Results 1 to 7 of 7

Thread: [Diatribe Condominiali] Cortile uso esclusivo

  1. #1
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default [Diatribe Condominiali] Cortile uso esclusivo

    Buongiorno!

    Sono qui a sottoporvi unìinteressantissima bega condominiale
    Prologo:
    il condominio è piuttosto piccolo (6 appartamenti) ed è provvisto di un cortile in cui pargheggiamo una macchina a testa (di più non ci stanno e già così a volte facciamo fatica). Fa parte del nostro condominio anche un "magazzino", la cui porta è rivolta sull'interno del cortile. Parecchi anni fa, quando il condominio non era un condominio ma era un'unica proprietà di un'unica persona, il magazzino venne venduto con l'uso esclusivo di un'area che si estende 3 metri oltre il perimetro. Pare che non essendo ancora un condominio ciò potesse essere fatto. Anche sull'atto del vecchio proprietario del magazzino c'è scritto uso esclusivo.
    Antiche beghe:
    Il proprietario del magazzino ci ha sempre detto che se avesse voluto avrebbe potuto far recintare la sua area ad "uso esclusivo" privandoci di fatto della possibilità di usare il cortile come "parcheggio". Infatti se occupasse stabilmente l'area che gli è stata assegnata come uso esclusivo, gli altri condomini non avrebberpo spazio per parcheggiare. Per fortuna non ha mai voluto esercitare questo suo diritto (?????) per evitare problemi.
    La battaglia del cortile perduto:
    Recentemente il magazzino è stato venduto. Il nuovo padrone dice che gli è stato ceduto anche l'uso esclusivo che aveva il proprietario precedentre. Vorrebbe qui parcheggiarci le sue macchine. Se o facesse ricordo che noi non potremmo più parcheggiare -.- Per fortuna è una persona abbastanza disponibile e dice che parcheggierà le macchine nella sua area solo fino al termine dei lavori che gli consentiranno di parcheggiare dentro al magazzino (ovvero 3 0 4 mesi -.- forse). Per me andrebbe anche bene, ma vorrei andare a fondo della questazione per capire i nostri/suoi diritti.

    The questions:
    - Poteva il primo proprietario del condominio vendere il magazzino con annesso uso esclusivo?
    - Poteva il primo proprietario del magazzino recintare la sua area (che è all'interno del cortile condominile) privandoci della possibilità di parcheggiare?
    - Poteva il primo proprietario del magazzino vendere il magazzino con annessa area ad uso esclusivo (e non solo carico/scarico quindi)?
    - Può il nuovo avere l'uso esclusivo dell'area in questione?

    Da quello che ho capito io il primo prorpietario del condominio ha potuto vendere il magazzino con annesso uso esclusivo dell'area attorno ad esso perchè di fatto il condominio non era ancora un condominio e il cortiletto non era un cortile condominiale.

    Se qualcuno mi aiutasse a risolvere questa bega gliene sarei estramemente grato

    grazie :P
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  2. #2
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    primo consiglio:
    richiedere planimetria al catasto urbano, se il proprietario quando ha venduto il magazzino ha frazionato pure una porzione del terreno abbinandola allo stesso, lì deve risultare, se nn l'ha frazionato, il terreno in questione fa parte ancvora del condominio o viceversa , quando è stato costruito il condominio , gli è stato abbinato pure una parte di terreno.
    Last edited by Tacitus; 5th July 2010 at 13:41.

  3. #3
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    ok questo sicuramente lo farò, ma da quanto ho capito aveva fatto proprio così anche perchè essendo unico proprietario poteva farlo :/
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  4. #4
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    ok questo sicuramente lo farò, ma da quanto ho capito aveva fatto proprio così anche perchè essendo unico proprietario poteva farlo :/
    eh allora niente, il terreno in questione è suo , e si vi ci fa parcheggiare è un sant'uomo
    cmq un estratto catastale del vostro condomino vi dice tutto, al massimo vi potrebbe essere una servitù, ma come parcheggio non credo proprio

  5. #5
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    sticazzi, però capisco il primo proprietario che ha potuto comprare così, però dal momento che lo ha rivenduto pensavo non potesse cedere l'uso escusivo in quanto il cortile è diventato condominiale
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  6. #6
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    sticazzi, però capisco il primo proprietario che ha potuto comprare così, però dal momento che lo ha rivenduto pensavo non potesse cedere l'uso escusivo in quanto il cortile è diventato condominiale
    hai l'atto di compravendita del tuo appartamento, o il contratto d'affitto? lì sopra ci sono chiaramente descritti le varie pertinenze delle aree ad uso condominiale.
    Ma sei sicuro che al momento della costruzione del condominio, il terreno in questione è stato venduto al condominio stesso?

  7. #7
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    hai l'atto di compravendita del tuo appartamento, o il contratto d'affitto? lì sopra ci sono chiaramente descritti le varie pertinenze delle aree ad uso condominiale.
    Ma sei sicuro che al momento della costruzione del condominio, il terreno in questione è stato venduto al condominio stesso?
    il condominio c'è sempre stato, solo che prima era di un unico proprietario che ci viveva con la sua famiglia, quindi penso che il terreno del cortile fosse annesso allo stesso. comunque come dici tu l'unica è richiedere la planimetria e verificare il frazionamento. solo che mi sembra un po' un'ingiustizia. E comunque nel caso il proprietario decidesse di fare il testardo e parcheggiare solo le sue macchine troveremo sicuramente un modo per scoraggiarlo
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 67.68 Kb. compressed to 57.93 Kb. by saving 9.74 Kb. (14.40%)]