Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 24

Thread: pc/server specifiche?

  1. #1
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default pc/server specifiche?

    cari ragazzi mi dispiace non riuscire ad essere presente come vorrei su queste pagine ma il tempo è quello che è.
    Però sfacciatamente e mi dispiace per questo Vi chiederei una mano perchè l'ultima volta mi hanno tirato un pacco e vorrei evitare che la cosa si ripeta.
    Dirò sicuramente qualche castroneria quindi sentitevi liberi di insulto.
    a me serve in ufficio un coso che faccia da server che andrà a sostituire un pc che svolge il suo lavoro da troppo tempo per non cambiarlo.
    non è necessario un server vero e proprio perchè parliamo di una rete di 5/6 utenti.
    sopra ci va un applicativo a cui i client accedono e l'archivio condiviso. non faccio nulla che riguardi grafica o che richieda particolari sforzi da parte di cpu/gpu.
    l'unica esigenza è che sia una roccia, non si inchiodi e che abbia dischi assolutamente stabili (credo sia opportuno in raid).
    cosa devo cercare?
    l'altra esigenza è il back up. attualmente c'è un qnas con dischi ssd ma va cambiato questo perchè l'archivio sta esplodendo per dimensione. Il motivo è la maledetta abitudine conclamata di condividere i documenti non più scannerizzandoli ma facendo foto da duemila mega.
    qui starei sempre con qnas con 4 dischi da 2 tera l'uno (? non sono sicuro che bastino, qua devo fare un calcolo anche per il futuro). Io metterei in raid i dischi del pc/server ma quelli del qnas ha senso?
    non è che abbia grandi problemi di budget, in fondo è lavoro ma vorrei spendere per quello che serve. un server da 10.000 euro probabilmente funzionerebbe egregiamente ma sarebbe assolutamente inutile.
    grazie a tutti
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  2. #2
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.060

    Default

    Premesso che quando si parla di aziende, anche se piccole, i prezzi esplodono, quindi a 10k secondo me ci arrivi facile.
    Se l'applicativo gira solo su windows, ti serve una macchina windows. Volendo puoi avere un server mac o linux, con sopra una VM windows: c'è un po' di configurazioni da fare, ma poi funziona egregiamente. Il vantaggio della VM è che riavvii la VM e non il server di ferro che, se è unix based, può stare accesso 24/7 per anni senza colpo ferire.
    L'altra alternativa è prendere un server in cloud, tipo questo: https://console.cloud.google.com/mar...-desktop?pli=1. Lì ci attacchi uno storage cloud economico, imposti le policy di backup e svecchiamento, e sei a posto. Idealmente, dovresti trovare una azienda che faccia questo lavoro per te, così hai anche il supporto on demand se serve.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  3. #3
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.723

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    cari ragazzi mi dispiace non riuscire ad essere presente come vorrei su queste pagine ma il tempo è quello che è.
    Però sfacciatamente e mi dispiace per questo Vi chiederei una mano perchè l'ultima volta mi hanno tirato un pacco e vorrei evitare che la cosa si ripeta.
    Dirò sicuramente qualche castroneria quindi sentitevi liberi di insulto.
    a me serve in ufficio un coso che faccia da server che andrà a sostituire un pc che svolge il suo lavoro da troppo tempo per non cambiarlo.
    non è necessario un server vero e proprio perchè parliamo di una rete di 5/6 utenti.
    sopra ci va un applicativo a cui i client accedono e l'archivio condiviso. non faccio nulla che riguardi grafica o che richieda particolari sforzi da parte di cpu/gpu.
    l'unica esigenza è che sia una roccia, non si inchiodi e che abbia dischi assolutamente stabili (credo sia opportuno in raid).
    cosa devo cercare?
    l'altra esigenza è il back up. attualmente c'è un qnas con dischi ssd ma va cambiato questo perchè l'archivio sta esplodendo per dimensione. Il motivo è la maledetta abitudine conclamata di condividere i documenti non più scannerizzandoli ma facendo foto da duemila mega.
    qui starei sempre con qnas con 4 dischi da 2 tera l'uno (? non sono sicuro che bastino, qua devo fare un calcolo anche per il futuro). Io metterei in raid i dischi del pc/server ma quelli del qnas ha senso?
    non è che abbia grandi problemi di budget, in fondo è lavoro ma vorrei spendere per quello che serve. un server da 10.000 euro probabilmente funzionerebbe egregiamente ma sarebbe assolutamente inutile.
    grazie a tutti
    se l'applicativo può essere spostato in cloud, andrei sicuramente verso questa soluzione.
    Se invece è un applicativo troppo pesante/datato e va tenuto on premise, manterrei lo strato applicativo in locale e sposterei comunque l'archivio su O365 / sharepoint implementando delle backup policy.
    In ogni caso, sono discorsi da fare coinvolgendo chi ti fornisce i software, altrimenti rischi di andare fuori specifiche e ciao ciao supporto
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  4. #4
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.162

    Default

    Domanda, ma qualsiasi strumento che poggia su cloud (server, storage, database etc) non è soggetto a rallentamenti o down dovuti alla rete internet? Se ti salta la rete o il modem\router sei tagliato completamente fuori dalla tua stessa azienda.
    Free from Signature

  5. #5
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.668

    Default

    io passerei su di un cloud, per eventuali disconnessioni ci sono sistemi piu' o meno sofisticati di rimanere sempre online.
    I downtime ormai son davvero minimi
    gratz.

  6. #6
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.060

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Domanda, ma qualsiasi strumento che poggia su cloud (server, storage, database etc) non è soggetto a rallentamenti o down dovuti alla rete internet? Se ti salta la rete o il modem\router sei tagliato completamente fuori dalla tua stessa azienda.
    quante volte ti è sparito internet negli ultimi 2 anni?
    la latenza non la senti neanche perchè non è un gioco, la velocità o la potenza della macchina sono variabili troppo aleatorie.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  7. #7
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.162

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    quante volte ti è sparito internet negli ultimi 2 anni?
    la latenza non la senti neanche perchè non è un gioco, la velocità o la potenza della macchina sono variabili troppo aleatorie.
    2 volte, in una hanno preso fuoco le centraline in strada vicino alla linea del tram, ci sono voluti 2 giorni per ripristinarle.
    Da allora abbiamo 2 linee distinte, una fibra l'altra misto rame, così da evitare down, ma paghiamo 2 cazzo di abbonamenti, e la misto rame sono 10 giorni che sta dando problemi di stabilità (per fortuna c'è quella in fibra).
    Ed è Roma, non è Casalbordino.
    Free from Signature

  8. #8
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.025

    Default

    Ahahahahaha =Dryden ma che sei zona Flaminio vicino al tram 2?

  9. #9
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.723

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    2 volte, in una hanno preso fuoco le centraline in strada vicino alla linea del tram, ci sono voluti 2 giorni per ripristinarle.
    Da allora abbiamo 2 linee distinte, una fibra l'altra misto rame, così da evitare down, ma paghiamo 2 cazzo di abbonamenti, e la misto rame sono 10 giorni che sta dando problemi di stabilità (per fortuna c'è quella in fibra).
    Ed è Roma, non è Casalbordino.
    E' ovvio che servono 2 linee, specialmente se si va in cloud ma di base è opportuno averle a priori. Ormai senza internet non fai nulla.
    Corretto averle su due tecnologie diverse. Se la misto rame (FTTC) è molto problematica (cosa anche abbastanza comune dato che il rame risente di mille mila fattori), valutate un backup della FO su EOLO o altro servizio radio, che è generalmente la seconda scelta migliore come secondo piede.
    La scelta migliore è un'altra fibra (FO) che fa un giro diverso e con altro carrier / wholesale, ma non ha senso per piccole realtà.
    C'è anche il mobile LTE/5G, ma personalmente lo uso come terza linea in genere, perchè risente troppo delle congestioni di rete

    Btw, ripeto che dire "cloud" senza avere l'avvallo del fornitore del software è follia. Potrebbe essere un software di merda client/server in cobol che tira giù mezzo giga di roba ad avvio e poi altro a cazzo di cane (ne ho visto più d'uno) e ti serve la linea di gesù cristo per farlo andare. Con 5 client assassini delle FO da 300 mega. Serve una valutazione tecnica e l'avvallo del fornitore
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  10. #10
    Lieutenant Junior Grade Pic STK's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Calabrifornia - Cosangeles
    Posts
    4.099

    Default

    Sarò di parte, ma pensare di avere una cosa "offline" in sede nel 2024 è pura follia.
    Il dato oggi è un asset aziendale e come tale va trattato, quindi con tutto ciò che serve per salvaguardarlo (backup geolocalizzati etc).

    Detto questo, se possibile si va in cloud. Anche se il Se si può tranquillamente togliere in quanto se è un software installabile su un PC allora è installabile anche su una VPS / Server Online

  11. #11
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.162

    Default

    Quote Originally Posted by Faz View Post
    Ahahahahaha =Dryden ma che sei zona Flaminio vicino al tram 2?
    Esatto, siamo alla fermata dello stadio Flaminio. Pure tu in zona?

    Quote Originally Posted by Pic STK View Post
    Sarò di parte, ma pensare di avere una cosa "offline" in sede nel 2024 è pura follia.
    Il dato oggi è un asset aziendale e come tale va trattato, quindi con tutto ciò che serve per salvaguardarlo (backup geolocalizzati etc).
    Detto questo, se possibile si va in cloud. Anche se il Se si può tranquillamente togliere in quanto se è un software installabile su un PC allora è installabile anche su una VPS / Server Online
    Tenere un asset o relativo backup di quasi 200TB di dati con relativo traffico di circa 2 TB al giorno elaborato da 50 client non è esattamente uguale a quello di 50 client che compilano caselle excel.
    La questione secondo me è fortemente legata sia al tipo di azienda sia al tipo di software\ambiente di sviluppo, va fatta un'analisi precisa per capire se il cloud possa rispettare le esigenze di lavoro, dire "senza cloud è follia" è un pò miope.
    Ciò detto, per le esigenze di chi ha fatto la richiesta ci potrebbe stare ampiamente dentro (5\6 clint, meno di 10TB), e sarei curioso anche io di capire come funzionerebbe.
    Free from Signature

  12. #12
    Lieutenant Junior Grade Pic STK's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Calabrifornia - Cosangeles
    Posts
    4.099

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Esatto, siamo alla fermata dello stadio Flaminio. Pure tu in zona?



    Tenere un asset o relativo backup di quasi 200TB di dati con relativo traffico di circa 2 TB al giorno elaborato da 50 client non è esattamente uguale a quello di 50 client che compilano caselle excel.
    La questione secondo me è fortemente legata sia al tipo di azienda sia al tipo di software\ambiente di sviluppo, va fatta un'analisi precisa per capire se il cloud possa rispettare le esigenze di lavoro, dire "senza cloud è follia" è un pò miope.
    Ciò detto, per le esigenze di chi ha fatto la richiesta ci potrebbe stare ampiamente dentro (5\6 clint, meno di 10TB), e sarei curioso anche io di capire come funzionerebbe.
    Guarda, penso che tutto vada proporzionato rispetto all'esigenza. Se hai 200 TB di dati e ne "transiti" 2TB al giorno a maggior ragione questo significa che non sei una srl da 1 milione di fatturato e mi fa pensare che il dato sia una cosa ancora + importante dell'aziendina da 5 dipendenti. A Maggior ragione una salvaguardia dello stesso e che quindi bisogna "attrezzarsi" con gli strumenti per poterli gestire e salvuaguardare, a maggior ragione in cloud, quindi non nella propria azienda, a meno che non si abbia un mini Datacenter (dove con Datacenter non intendo il rack cinese con i cavi sparsi ed il pinguino delonghi a refrigerare eh)

  13. #13
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.162

    Default

    Quote Originally Posted by Pic STK View Post
    Guarda, penso che tutto vada proporzionato rispetto all'esigenza. Se hai 200 TB di dati e ne "transiti" 2TB al giorno a maggior ragione questo significa che non sei una srl da 1 milione di fatturato e mi fa pensare che il dato sia una cosa ancora + importante dell'aziendina da 5 dipendenti. A Maggior ragione una salvaguardia dello stesso e che quindi bisogna "attrezzarsi" con gli strumenti per poterli gestire e salvuaguardare, a maggior ragione in cloud, quindi non nella propria azienda, a meno che non si abbia un mini Datacenter (dove con Datacenter non intendo il rack cinese con i cavi sparsi ed il pinguino delonghi a refrigerare eh)
    E invece si, siamo una Srl da 1M di fatturato
    Free from Signature

  14. #14
    Lieutenant Junior Grade Pic STK's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Calabrifornia - Cosangeles
    Posts
    4.099

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    E invece si, siamo una Srl da 1M di fatturato
    allora se perdi i dati sticazzi

  15. #15
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.162

    Default

    Quote Originally Posted by Pic STK View Post
    allora se perdi i dati sticazzi
    Abbiamo i backup interni locali, i dati non si perdono salvo non salti in aria lo stabile, ma in quel caso i dati sarebbero la minore delle preoccupazioni.
    Non è che esistendo il cloud tutto ciò che c'era prima non esiste\non funziona\omg come siamo sopravvissuti senza, again, dipende dal settore e dagli applicativi in gioco. Ripeto sono interessato a saperne di più per capire se e come implementarlo, ma nel nostro settore vista la mole di dati non c'è nessuno ancora che ne faccia utilizzo se non per, credo, la parte amministrativa.
    Free from Signature

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 124.61 Kb. compressed to 109.07 Kb. by saving 15.53 Kb. (12.47%)]