Mi riserverò alcuni thread per postare un po' di roba che trovo in giro...poi li edito e li sistemo.

In ogni regione viene creato un bacino di giocatori da pescare. Questi giocatori sono buoni o meno buoni, chiaramente distribuiti in egual misura in tutte le regioni.

Il numero totale di questi giocatori è proporzionale al numero di utenti iscritti in quella regione.
Ad esempio la Lombardia (16.000 utenti) avrà un bacino numericamente 4 volte superiore a quello dell'Abbruzzo (4.000 utenti) e 16 volte superiore a quello della Basilicata (1.000 utenti).
Per ammissione stessa degli HT, se una regione viene troppo densamente "battuta" dagli scout si rischia un esaurimento dei giocatori "buoni" a disposizione, perchè il bacino viene rifornito ad intervalli regolari di tempo (probabilmente settimanalmente).

Facciamo una ipotesi limite: in Basilicata ci sono 1000 giocaotri pescabili (metà buoni e metà scarsi) e ci sono 500 scout per le giovanili.
Quando questi pescano giocatori buoni, l'utente se li prende e li toglie al bacino di competenza.
Quando questi pescano giocatori scarsi, l'utente li rifiuta e li rimette a disposizione...
In sintesi dopo 500 pescate è probabile che siano stati pescati 200 giocatori buoni e 50 scarsi (magari da utenti gnubbi o utenti che hanno un solo scout o utenti che avevano questa come ultima scelta), mentre 250 giocatori sono stati rifiutati.

Ma cosa è successo al bacino di giovani della basilicata?

Si è svuotato di giocatori buoni...

Col bacino intatto, la possibilità di pescare un buon giocatore era 50% (nell'ipotesi che metà giocatori siano buoni e metà scarsi).. mentre ora sono rimasti 300 giocatori buoni e 450 scarsi... le possibilità di pescare un buono si sono ridotte al 40%.

Per assurdo in una piccola regione con tanti scout, il numero di giocatori buoni potrebbe proprio esaurirsi, lasciandoci nell'impossibilità di pescare buoni giocatori.

Ecco perchè il buon alberto ci consiglia di "scegliere" per i nostri scout le regioni meno densamente controllate dagli scout.

Aggiungo io che a parità di densità, sarebbe meglio scelgliere la regione più grande.

Molto utile sarebbe, infine, capire qual è il momento in cui i bacini delle regioni vengono riempiti e normalizzati dagli HT... pescare subito dopo significherebbe massimizzare la probabilità di una buona pescata.