Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 24

Thread: Diritto di recesso...

  1. #1
    Master Chief Petty Officer IamRoland's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Schio (VI)
    Posts
    2.232

    Default Diritto di recesso...

    Spero di essere nella sezione giusta, potrebbe andare anche in Tech visto che il prodotto per cui chiedo è una scheda video, ma mi pare che per i pareri "legali" chiediate quasi sempre tutti qui. Bon, partiamo: a meta' maggio ho ordinato i componenti nuovi x il pc, tra cui una scheda video XFX hd5870 da 340€. Arrivato tutto il 20 maggio, assemblato, appena boota il pc si freeza, se entro al bios si freeza, se arriva a windows va bene finchè non gioco, poi dopo 2 secondi freeze. Dopo varie prove, capisco che è la scheda video. Mando la richiesta di recesso per raccomandata, gia' mi dovevo insospettire che quando l'hanno ricevuta mi hanno fatto 3000 domande (la legge in merito è chiara, io posso recedere anche semplicemente per sfizio perche' cosi mi tira il culo senza dare motivazioni). Alla fine mi chiedono di inviargli la scheda, e ieri gli arriva. La loro risposta è: per noi il diritto di recesso non si applica se la scatola è aperta (!!!) e la scheda è stata montata (!!!). L'unica cosa che possono fare, visto che in effetti al scheda non funziona, è inviarla al produttore (XFX) e lasciare che sia lui a stabilire se la scheda è nata fallata o l'ho rotta io montandola.
    Visto che ho gia' usato il recesso in altre occasioni (in una in particolare ho rimandato indietro un portatile aperto, usato, formattato, ovviamente dopo averlo riportato alle condizioni di fabbrica) mi puzzava un po' di merda, e ho ricercato i decreti legislativi in merito. Da nessuna parte c'è scritto che il diritto decade se la scatola è aperta (succede per il software, al limite, se non è + sigillato).
    Ora, a parte il fatto che i tempi di attesa medi, rilevati da altri utenti, per l'assistenza della xfx sono lunghissimi (si parla di almeno 2 mesi se non di +), come posso muovermi nei confronti del rivenditore? Stamattina ho gia' risposto alla loro e-mail riportando i testi precisi dei decreti legislativi che nominavano sul loro sito web (per la precisione 185/99 e 206/2005) e sottolineando che da nessuna parte c'è scritto quello che loro dicono, in + a me preoccupa la possibilita' che possano accollare a me un difetto strutturale della scheda (che ripeto, non funziona dal primo assemblaggio nel pc, e non è che si possa fare chissa' che danni montando una scheda) facendomi perdere i 340€ (oltre che sfrantumarmi abbastanza le palle che ho speso un botto per una scheda video per la prima volta nella mia vita e trovarmi pure il pacco che sono 3 settimane che l'ho pagata e non posso usarla). In +, adesso l'hanno montata anche quelli dell'assistenza tecnica del rivenditore per provarla, quindi potrebbero (sempre in teoria) averla danneggiata anche loro. E poi alla fin fine è anche una questione di principio perche' farmi prendere per il culo a me non sta affatto bene, e loro sul loro sito riportano una versione modificata e distorta del decreto legislativo in oggetto, proprio forse per cercare di fottere il prossimo..


  2. #2
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.901

    Default

    Che giorno gli hai mandato la richiesta di recesso? Se non ti scoccia allegala, e allega il contratto di vendita pure, il tos o quant'altro

  3. #3
    Master Chief Petty Officer IamRoland's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Schio (VI)
    Posts
    2.232

    Default

    La richiesta l'ho mandata il 25, l'hanno ricevuta il 28, quindi 8 giorni dopo che io ho ricevuto la merce (ed in tempo, considerati i 10 giorni di limite).
    Al momento sono a lavoro quindi non ho qui con me la richiesta, ma in ogni caso mi hanno rifiutato il recesso non per la forma, tipo per un ritardo nell'invio della richiesta, ma semplicemente perche' la scatola era aperta. Quando torno a casa in ogni caso se puo' servire allego la richiesta. Lo shop da cui ho comprato comunque è e-key, questa è la pagina relativa al recesso sul loro sito [url]http://www.e-key.it/page.aspx?ID=4[/ur]
    la cosa che stona è questa "la ditta E-Key, ai fini dell'applicabilità del diritto di recesso nel contratto a distanza come previsto dal D.Lgsl. 206/2005, informa il cliente che il bene compravenduto sarà da intendersi sostanzialmente integro, ai sensi dell'art.67 c.2 D.Lgsl. 206/2005, solo in caso di mancata infrazione o apertura da parte dell'acquirente della relativa confezione; ", mentre nel testo del decreto, allo stesso articolo-comma cui fa riferimento il rivenditore, leggo: "Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire e' condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. E' comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l'uso della normale diligenza."
    Last edited by IamRoland; 2nd June 2010 at 11:31.


  4. #4
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    non centra un cazzo il fatto che la scatola sia aperta, per i prodotti online puoi fare il "reso" per qualsiasi motivo basta che tu abbia confezione originale e accessori
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  5. #5
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.901

    Default

    ma scusa, non ho mica capito cmq perchè vuoi fare il recesso, recesso vuol dire che sciogli il contratto, cioè loro ti ridanno i soldi e te gli ridai TUTTI i pezzi, mica solo la scheda video, un ti conviene cmq farti sostituire il pezzo?

    edit: btw loro possono specificare in contratto le modalità di esercizio del diritto di recesso, è legittima la cosa a meno che le modalità non siano tali da rendere impossibile l'esercizio del diritto stesso, cosa che andrebbe contro il 67 octiesdecies del codice del consumo (mi pare, vado a memoria che non lo ho qua). Però per far valere una nullità o vai da n'avvocato e gil mandi una lettera che magari li porta a riconsiderare la cosa o fai una causa, che non mi pare roba per na cosa del genere
    Last edited by Pazzo; 2nd June 2010 at 12:07.

  6. #6
    Master Chief Petty Officer IamRoland's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Schio (VI)
    Posts
    2.232

    Default

    Uhm, che io sappia il recesso posso farlo anche solo sulla scheda (con ovviamente tutto quello che c'è dentro la scatola della scheda), non su tutto l'ordine fatto..
    Voglio fare il recesso perche' mentre la rimandano alla xfx, in assistenza perche' guasta, me la riparano e rimandano (sempre col rischio che dicano che il danno l'ho fatto io per lavarsene le mani, la xfx l'ha gia' fatto ad un altra persona che conosco) ci metteranno almeno un paio di mesi, e ripeto col rischio che bollino la cosa come un mio errore (che non voglio essere presuntuoso e dire che è impossibile, pero' suvvia..) e quindi mi debba tenere la scheda non funzionante e perderci pure i soldi. Col recesso (che dovrebbe essere un mio diritto in questo caso) poi sono cazzi del rivenditore se la scheda non funziona, non miei.


  7. #7
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.901

    Default

    Hm, in realtà il discorso del recesso su un singolo pezzo non è semplice, puoi fare due ipotesi, una (secondo me corretta) è che il recesso in quanto tale (cioè come è nel resto del diritto civile) riguarda il rapporto contrattuale, e quindi a meno di previsione esplicita nel contratto non è possibile il recesso parziale, l'altra è che per qualche ragione puoi farlo comunque, ma a me viene difficile immaginare che sia possibile.
    Poi se il tuo acquisto è configurabile o meno come un solo contratto o come più contratti autonomi semplicemente contestuali (in questo caso potresti recedere pe ril singolo pezzo) non so, dipende da come è stato fatto l'ordine.

    cmq ti ripeto, modalità e certe limitazioni al diritto di recesso il professionista le può mettere, entro certi limiti, non è cosa immediatissima (o meglio, non è vantaggiosa per un valore del genere, pure come tempi) andare a questionargli che le modalità che ha specificato siano illegittime perchè di fatto rendono impossibile l'esercizio del tuo diritto, ammesso che sia il caso.

  8. #8
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.060

    Default

    non conosco la legge a memoria, ma da quello che ricordo il diritto di recesso si applica su ogni acquisto, 7 giorni se è ben esplicitato il diritto di recesso altrimenti 1 mese di tempo.

    Nel tuo caso, oltre al diritto di recesso, hai anche la garanzia... peré con la garanzia perdi piu' tempo.... ti consiglio di informarti un po' meglio sul diritto di recesso, chiamarli e fargli presente che stanno sparando cazzate.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  9. #9
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    Quote Originally Posted by IamRoland View Post
    Uhm, che io sappia il recesso posso farlo anche solo sulla scheda (con ovviamente tutto quello che c'è dentro la scatola della scheda), non su tutto l'ordine fatto..
    Voglio fare il recesso perche' mentre la rimandano alla xfx, in assistenza perche' guasta, me la riparano e rimandano (sempre col rischio che dicano che il danno l'ho fatto io per lavarsene le mani, la xfx l'ha gia' fatto ad un altra persona che conosco) ci metteranno almeno un paio di mesi, e ripeto col rischio che bollino la cosa come un mio errore (che non voglio essere presuntuoso e dire che è impossibile, pero' suvvia..) e quindi mi debba tenere la scheda non funzionante e perderci pure i soldi. Col recesso (che dovrebbe essere un mio diritto in questo caso) poi sono cazzi del rivenditore se la scheda non funziona, non miei.
    guarda che entro i due anni te la devono riparare in ogni caso la scheda...... non c'entra niente che è un tuo errore o bla bla bla...
    nel senso, mica l'hai messa a mollo in acqua o l'hai paracadutata dal 15 piano...
    te la devono riparare comunque, tranne appunto in casi estremi.

  10. #10
    Master Chief Petty Officer IamRoland's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Schio (VI)
    Posts
    2.232

    Default

    Si, ok, fin qui c'ero. Solo che visto che i tempi della XFX sono biblici (leggevo in giro che tra spedizioni, controlli, riparazioni etc ci vogliono circa 2 mesi) e visto che a me sta sul culo che una cosa appena acquistata, nuova, mi debba essere riparate, preferisco N volte farmi rimborsare e comprare altro..


  11. #11
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Guarda , ti poteva essere utile la mia esperienza l'estate scorsa con il mitico monitor della samsung . L'avevo preso ed era con dei pixel difettati . Il monitor io lo volevo e piu che recesso ho chiesto un rma veloce . Visto che non hanno fatto un cazzo per mesi , ho chiesto a quelli dello store di rescindere il contratto e darmi dietro i soldi . Nulla di fatto fino alla lettera dell avvocato appunto .

    Nel tuo caso se la scheda è difettata , se la vuoi ancora ha senso mandarla in Rma e fare in modo che te la riparino/ sostituiscano MA IN TEMPI CONGRUI che decidi te . Li quel diritto di recesso limitato per l'apertura scatola l'avrei capito che so per un prodotto con la cover di plastica pressofusa che per forza di cose devi rompere . Aprire una scatola di una vga non implica una mazza a parte forse tagliare il bollino che fa da sicura alla scatola . Non pregiudica assolutamente l'integrità del prodotto ...

    Cmq rimango sintonizzato perchè la cosa è interessante . Ok che loro possono " personalizzare " il diritto di recesso , però cmq sia non possono fare come gli pare , ci sarebbe da capire fino a che punto la teoria della " scatola Da non aprire " ha senso .

    Per esempio nel caso del mio monitor con i pixel bruciati come caxxo mi accorgo che è danneggiata se non apro la scatola ? Insomma il recesso non si potrebbe appicare per N cose che hanno bisogno di essere tolte dalla scatola PRIMA di capire se vuoi recedere o meno .

    @Ultimo reply : guarda che è lo store che risponde dei ritardi , quindi se per te ci mettono troppo loro sono pbbligati a cambiarti il pezzo o rescindere il contratto . La storia che devi attendere mesi l'azienda che produce il pezzo è una cazzata che fa comodo al venditore facendoti credere che tu non puoi rivalerti in altro modo

  12. #12
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    a parte che poi la scheda deve essere processata come DOA, dead on arrival e non come garanzia normale.


    con il doa te la devono sostituire subito, perchè altrimenti avresti una scheda non nuova ma ricondizionata (dato che è nata rotta e te l han riparata).


    quindi digli del dead on arrival se non te lo fanno recesso e GG
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  13. #13
    Senior Chief Petty Officer Tilt's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    1.551

    Default

    Richiedi rma per il DOA non per recesso e/o assistenza, loro devono cambiarti il prodotto con lo stesso o con uno equivalente.
    A me è successa una cosa analoga con Compuline, scheda video rotta, un sacco di storie per darmi RMA, lo spedisco e loro mi dicono che il fornitore è fallito
    e GG, 250€ buttati.
    Purtroppo molti negozi si smuovono solo se ci vai di persona a fare la voce grossa.

    P.S. I tempi congrui di un' assistenza sono variabili ed il negozio non è responsabile, una volta che loro spediscono hanno fatto il dovere per la legge.
    _________________________
    < Original Proh > Guild
    http://original.forumfree.it
    _________________________
    AKA://: Birrozzo - Bingo

  14. #14
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Tilt View Post
    Richiedi rma per il DOA non per recesso e/o assistenza, loro devono cambiarti il prodotto con lo stesso o con uno equivalente.
    A me è successa una cosa analoga con Compuline, scheda video rotta, un sacco di storie per darmi RMA, lo spedisco e loro mi dicono che il fornitore è fallito
    e GG, 250€ buttati.
    Purtroppo molti negozi si smuovono solo se ci vai di persona a fare la voce grossa.
    P.S. I tempi congrui di un' assistenza sono variabili ed il negozio non è responsabile, una volta che loro spediscono hanno fatto il dovere per la legge.
    O porca miseria . Ti hanno inculato 250 euro ihmo

    Loro PER LEGGE hanno L'OBBLIGO di sistemarti l'oggetto della tua vendita . Te cliente hai il diritto di rivalerti su di loro e stop. Se il loro rivenditore è fallito e non sanno come riprendersi i soldi della scheda , sono cazzi loro non è un problema tuo.

    I Negozi non si muovono perchè ci sta molta incertezza da parte del consumatore ed i gestori fanno i paraculi salvo poi trovare qualcuno informato che gli mette la caga .

    L'avevo cercato ai tempi dei miei problemi con un monitor (rigato a pennarello coi pixel bruciati -.-) , ci stanno proprio degli articoli del codice di cui poi hanno fatto un testo unico del consumatore .

    In ultimo Tilt , i tempi congrui non li decide l'assistenza , ma sono congrui o meno per il cliente che deve aspettare ! . Ed è assolutamente falso il fatto che una volta che il negozio ti manda il pezzo , loro non ti devono piu niente

    Lol non sta ne in cielo ne in terra suvvia Al massimo puoi decidere tu per comodità di farti seguire dall assistenza diretta dell azienda ( che so vai dall assistenza samsung se il tuo monitor da i numeri ) piuttosto che lo store se preferisci . Dipende dalla situazione.

    Sono le due e posto qualche link che spiega meglio la cosa in modo più dettagliato ed organico :

    http://www.sapereeconsumare.net/inde...id_rubrica=cdc

    http://www.uniconsum.it/il-consumato...difettoso.html
    Last edited by Kinson; 4th June 2010 at 02:34.

  15. #15
    Senior Chief Petty Officer Tilt's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    1.551

    Default

    Per esperienza personale, lavorando per una grossa azienda, ti posso dire che una volta che invio il pezzo in assistenza in genere passano dai 10 ai 30 gg, dipende dalle marche e dal tipo di guasto.
    Di gente informata comunque ne viene, anche armati di fogli e fogliettini con minacce e altro, ma non ho mai avuto problemi per le tempistiche. Di solito in un'azienda seria si cerca di andare incontro al cliente e sistemargli il disagio per poi rifarsi con l'assistenza solo in casi estremi. Al massimo si fornisce un muletto momentaneo.
    I tempi congrui per un cliente ( quello che almeno spera sempre ) sono 7gg in genere, roba che non succede quasi mai a meno che non chiami lui direttamente l'assistenza ( che comunque indica i suoi tempi congrui ).
    Last edited by Tilt; 5th June 2010 at 09:05.
    _________________________
    < Original Proh > Guild
    http://original.forumfree.it
    _________________________
    AKA://: Birrozzo - Bingo

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 118.61 Kb. compressed to 103.41 Kb. by saving 15.20 Kb. (12.81%)]