<< Dopo il trailer....le domande
Roberto Orci parla di Nimoy, JFK, la Terra contro la corsa allo spazio e altro ancora.
Il primo teaser trailer di "
Star Trek", potrebbe essere la cosa più grande che abbia colpito l'interesse degli spettatori, per la saga, negli ultimi anni e ha perciò sparso sia interesse che dubbi. Il sito TrekMovie, ha intervistato Roberto Orci, che ricordiamo è lo sceneggiatore del film insieme ad Alex Kurtzman nonchè produttore esecutivo, per cercare di "sciogliere" alcune controversie nate dopo la visione del trailer.
TrekMovie:"Come vi sentite, alla fine, nel vedere qualcosa di
Star Trek che avete realmente creato voi sul grande schermo?"
Roberto Orci:"E' meraviglioso e allo stesso tempo terrificante. Non si può più tornare indietro a questo punto".
TrekMovie:"Nella nostra analisi abbiamo notato che il trailer sembra voler fare una specie di connessione fra il mondo di oggi e il futuro di
Star Trek...era questa la vostra intenzione?"
Roberto Orci:"Assolutamente sì. Siamo noi. Questo è ciò che siamo. E' la realtà. E', forse, probabilmente non così lontano dal futuro che noi abbiamo rappresentato nel film. Negli anni '60, il telefono cellulare era solo fantascienza. Adesso invece, il comunicatore che usa Kirk è addirittura meno avveniristico del mio cellulare. E' un millennio totalmente diverso grazie a Dio, siamo letteralmente un secolo più vicini di quanto non lo fossimo prima".
TrekMovie:"Avete tirato in ballo gli anni '60. Il trailer contiene le voci della corsa allo spazio, di quegli anni, inclusa quella del Presidente John F. Kennedy. A cosa stavate pensando mentre realizzavate tutto questo? E inoltre, c'è una specie di unione JFK-Kirk che state cercando di realizzare?"
Roberto Orci:"Prima di tutto. E' stato scritto riguardo ad un Kirk modellato sul "dopo JFK". Sull'essere il più giovane Capitano mai esistito, come Kennedy fu il più giovane Presidente mai eletto. Ovviamente la "corsa allo spazio" è stata buttata fuori proprio da Kennedy ed è molto associata al mondo di
Star Trek. E' stato anche doveroso riprendere ciò che stavamo discutendo e rapportarlo alla società odierna. Se davvero abbiamo una Federazione, penso che le parole di Kennedy saranno scolpite da qualche parte. Lui ci ha letteralmente spinto fuori, ad uscire. Ed è , in terza analisi, un nodo che scivola verso la serie "
Star Trek:Enterprise"
(o cristo noooooooo )
in quanto non possiamo essere ciechi riguardo al fatto che, la serie , ci ha riportato indietro agli aspetti più storici di
Star Trek che non si possono, e devono, coprire in un attimo...questo è un qualcosa che la serie "Enterprise" ha cercato anche di fare".
TrekMovie:"La domanda è doverosa...il trailer, in realtà, sarà parte integrante del film?"
Roberto Orci (ridendo):"No comment!"
TrekMovie:"La voce di Leonard Nimoy, è stata registrata ex-novo?"
Roberto orci:"Sì. E' stata registrata sul set poco prima che si iniziassero le riprese".
TrekMovie:"Quante volte avete dovuto fargliela fare per trovare quella giusta?"
Roberto Orci (ridendo):"Non troppe".
TrekMovie:"Avevate mai immaginato, ragazzi, che quando ambientavate la costruzione della USS ENTERPRISE sulla Terra avreste scatenato diverse controversie?"
Roberto Orci:"Ma naturalmente".
TrekMovie:"E qual'è la vostra logica spiegazione a tutto questo?"
Roberto Orci:"Oltre al fatto della tematica da noi già affrontata, cioè del collegamento con i giorni nostri è stato reso chiaramente. Prima di tutto, c'è il fatto che c'è un precedente scritto nei romanzi, che i componenti della nave possono essere costruiti sulla Terra e assemblati sia qui che da qualsiasi altra parte. La seconda cosa, è che la nave non è come un panfilo leggero e delicato, che deve essere perciò delicatamente maneggiato ed assemblato. L'idea che le cose debbano essere assemblate nello spazio è stata normalmente associata a cose che non devono subire nessuna sorta di sollecitazione, mai e poi mai quella gravitazionale. E non è questo il caso dell'Enterprise, che deve veramente sostenere la velocità curvatura, che come sappiamo non si tratta di un semplice movimento ma di una curvatura dello spazio circostante. E sappiamo tutti che i suoi ponti simulano essenzialmente l'attrazione gravitazionale terrestre e così non si tratta di gravità creata dalla forza centrifuga, non è creata artificialmente dalla rotazione bensì da un campo di forza anch'esso artificiale e così la rende molto naturale, invece di dover creare un finto campo dove si deve calibrare qualsiasi cosa si opera nell'esatto "pozzo gravitazionale" nel quale si sta effettuando la simulazione. Ed infine, nell'ordine di bilanciare esattamente la navicella, il tutto deve essere creato all'interno di un "pozzo gravitazionale"".
TrekMovie:"E da dove viene fuori tutto questo?"
Roberto Orci:"Dalla nostra creatività. Nessuno mi può venire a dire che non è possibile, nell'ordine del bilanciamento esatto di curvatura della navicella, che tutto ciò non possa essere creato all'interno di un pozzo gravitazionale."
TrekMovie:"La scritta sulla placca ("San Francisco, Calif." per l'esattezza) è stata anch'essa una vostra pensata?"
Roberto Orci:"Sì, fa parte di alcuni dei canoni che abbiamo, letterari e di altri sparsi qua e là".
TrekMovie:"Ma questo sembra cadere in una di quelle "aree grigie" come le avete definite voi una volta".
Roberto Orci:"Esattamente".
TrekMovie:"Osservando la reazione che c'è stata per questa cosa insignificante, state pensando adesso sul come sarà per tutti gli altri particolari che avete creato?"
Roberto Orci:"No di certo. Il più importante aspetto da tenere presente è se la teoria del film funzioni oppure no, ed è quella specie di teoria, che circonda il tutto...sia che capiate il film oppure no. Perciò non stiamo facendo trapelare ogni dettaglio del film, bensì stiamo facendo trapelare il fatto che comprendiate la nostra interpretazione del film, ma questa non è una sorpresa. Mentre stavamo realizzando il trailer sapevamo che molte persone lo avrebbero criticato. Abbiamo gli occhi spalancati, credo, su tutto ma ripeto che, naturalmente, tutto ciò è terrificante. Penso che di aver detto una volta, durante una vostra intervista, che in quei momenti, quando la storia è confusa, noi siamo la "Corte Suprema" e la Corte deve regolare le cose in un modo o nell'altro."
TrekMovie:"E chi risiede nella corte?"
Roberto Orci:"I cinque di noi: Io, Alex, J.J., Bryan e Damon"
TrekMovie:"Potete confermare che si trattava di San Francisco e non dell'"Area 51"?
Roberto Orci:"Posso solo confermare che non si tratta assolutamente dell'"Area 51".
TrekMovie:"Come siete arrivati alla scritta "IN COSTRUZIONE"?
Roberto Orci:"Sia per l'interpretazione letterale, sul fatto che stiamo veramente mettendo insieme il film, ma anche per portare avanti l'idea che questo è qualcosa che possa essere fatta molto presto. L'idea che la Federazione possa esistere veramente. L'idea che il futuro non sia abbastanza lontano come lo era negli anni '60."
TrekMovie:"E perchè la scritta "
Star Trek" non c'è nel titolo del trailer?"
Roberto Orci:"Non c'è nessuna spiegazione. Se non che risiede nel nostro "modus operandi". Vogliamo che la gente si chieda "ma cos'è?". E chi lo sà già risponda "E'
Star Trek"".
TrekMovie:"Siamo arrivati in fondo, ai titoli di coda, perchè i genitori di Spock (Ben Cross e Winona Ryder) compaiono nei titoli mentre quelli di Kirk (Chris Hemsworth e Jennifer Morrison) no?"
Roberto Orci:"Gli suggerisco di trovarsi degli agenti più bravi". >>