Page 4 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 46 to 60 of 82

Thread: Nuova Macchina aziendale [seriamente!]

  1. #46
    Petty Officer 2nd Class cleopatra's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    un pò quì un pò lì
    Posts
    608

    Default

    Ciao a tutti,
    scusate il ritardo ma ero in ferie

    Allora un paio di premesse: Devo prendere il diesel per forza (policy aziendale) e per i consumi non ho problemi in quanto ho le carte carburanti aziendali.
    Ho 30 anni e non 40 ma comunque giro per i clienti, non posso presentarmi dal cliente con la macchina truzza.

    Altro particolare im portantissimo, facendo circa 70.000 km all'anno voglio il cambio automatico.

    Axet, te che sai tutto lato gruppo fiat, syo maledetto PD di cambio TLC quando uscirà?

    ah per la cronaca, ho avuto una golf cambio dsg 2.0 110 CV (mod 5 mi pare).
    Poi una bravo 1.6 Multijet 120 CV con cambio automatico (robotizzato in realtà che è una merda assurda....)
    adesso il la golf 6 con il motore nuovo 1.6 TDI 105 CV con cambio DSG (presa solo per il cambio, che figata!)

  2. #47
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.771

    Default

    Boh
    Non mi ricordo se entro il 2010 o entro il 2011

    C'è da dire che il cambio robotizzato della bravo non è una merda, dipende da che ci devi fare. Se viaggi tranquillo è perfetto, se vuoi sportività è una merda

    Btw non ho capito.. perchè devi prendere un'auto aziendale se hai preso la golf 6?

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  3. #48
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.724

    Default

    70k km all'anno sono una bella botta.
    Ma una tiguan, volendo la guida alta ? Avresti sempre il DSG che in effetti è un cambio eccezionale.
    La passat è in stand-by causa uscita del nuovo modello, quindi dovresti attendere i nuovi listini e i modelli attualmente presenti sono abbastanza limitati a livello di accessori.
    Certo se potete prendere delle chilometri 0 il discorso è ben diverso.
    Comunque vista la quantità di strada che macini una berlina di segmento D è in effetti la cosa piu' indicata.
    Ah, c'è anche la mazda 6 che resta un'ottimo mezzo con dei prezzi umanissimi. Sinceramente però temo che il cambio non sia all'altezza del DSG
    cancella tutto, l'automatico nelle mazda va solo sul 2.0 benzina -.-
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  4. #49
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.771

    Default

    Che minchia c'entra la percorrenza annua col segmento, tunnel?
    Se fai 70k km all'anno su una segmento C, D o E non ti cambia niente. Tanto sei da solo, l'abitabilità anteriore è identica.. un conto è se devi trasportare roba o ti porti appresso dei passeggeri.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  5. #50
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.724

    Default

    Beh hai i sedili piu' larghi, una macchina piu' pesante e prettamente studiata per lunghi viaggi.
    Sinceramente fare 500km con la golf e 500 con la passat cambia eh
    Non devi basarti sui tratti brevi.
    Uno che fa 70k km all'anno dopo 3 anni sfonda il sedile
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  6. #51
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.771

    Default

    Va che tutte le macchine son studiate per lunghi viaggi, ad eccezione delle segmento A e di qualche segmento B.
    Il fatto poi che sia più pesante che vantaggi dovrebbe portare? Il peso maggiore porta solo svantaggi (tranne negli incidenti ).
    Inoltre non sono così convinto che abbia i sedili più larghi, quantomeno in maniera apprezzabile. Alla fine è larga solo 3 centimetri in più rispetto a golf e bravo, 2 centimetri rispetto alla giulietta.. non c'è spazio manco volendo per sedili più grandi.

    Come dicevo prima se sei da solo che tu stia guidando una segmento C o una segmento D non ti cambia nulla. Se hai carico o passeggeri allora sì, cambia.
    Discorso diverso invece per le segmento E che sono realmente più comode e "sfarzose" rispetto alle segmento C e D (anche perchè lì le dimensioni lievitano di molto).

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  7. #52
    Petty Officer 2nd Class cleopatra's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    un pò quì un pò lì
    Posts
    608

    Default

    Eccomi!
    per il discorso cambio auto, visto il cambio della policy aziendale restituiamo tutte le vetture alla società di noleggio e le riprendiamo nuove (sia lodato il nuovo presidente )
    Discorso KM e comodità: Quando ho scelto la bravo l'avevo presa semplicemente per il maggior numero di accessori e optional rispetto alla golf a parità di prezzo.
    Vero è anche che con queat golf che ho adesso è piu comodo e piacevole viaggiare visto la meno sportività dell'assetto. (ovviamente parliamo di sensazioni soggettive, la mia ragazza dice che ha più tenuta di strada la golf, io la penso in maniera diversa)
    E comunque visto il limite di 1600 cc solo diesel non mi posso avvicinare al segmento D
    ne tantomeno con il budget di 33k€ posso avvicinarmi a tiguan/quashqai come cazz si scrive...

  8. #53
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.087

    Default

    ma un 1600 ti regge 70k di KM annui?

  9. #54
    Petty Officer 2nd Class cleopatra's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    un pò quì un pò lì
    Posts
    608

    Default

    Avoglia!
    Alla fin fine sono 70k fatti su autostrade, dove oramai più di 140kmh non puoi andare per traffico/sicurezza/tutor.
    E gli interni due anni reggono bene...

  10. #55
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.162

    Default

    Se deve reggere 2 anni sono 140k km, un 1600 moderno dovrebbe farcela isi.
    Free from Signature

  11. #56
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.087

    Default

    bene la notizia mi solleva alquanto dal momento che ho una Bravo 1.6 diesel e quest'anno prevedo
    di fare gli stessi Km di Cleo. Temevo di dover cambiar macchina per non distruggerla.

  12. #57
    Petty Officer 2nd Class cleopatra's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    un pò quì un pò lì
    Posts
    608

    Default

    Aggiornamento:

    Ho avuto l'ok per prendere il 2.000 e non più il 1.600....devo rifarmi tutte le configurazioni...

  13. #58
    Petty Officer 2nd Class cleopatra's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    un pò quì un pò lì
    Posts
    608

    Default

    Aggiornamento dal mondo Alfa:
    Ieri il customer service mi ha risposto in merito alla data di uscita del cambio automatico per la giulietta così:

    Egregio Sig. XXXXXX,

    abbiamo ricevuto la Sua mail,

    in merito alla Sua richiesta sono ad informarLa che il cambio che sarà presente su Alfa Romeo Giulietta e Mito è il cambio TCT; cambio a 6 velocità gestito elettronicamente,
    nel quale il cambio marce avviene automaticamente in funzione di parametri istantanei di utilizzo della vettura (velocità vettura, pendenza stradale e posizione pedale acceleratore).

    Il nuovo cambio è una novità assoluta in quanto abbina il sistema Start&Stop alla più recente alternativa alle tradizionali trasmissioni automatiche con convertitore di coppia.
    La possibilità della selezione manuale dei cambi marcia è in ogni caso disponibile grazie
    alla leva del cambio in posizione modalità sequenziale.

    Il cambio TCT sarà disponibile su MiTo dal prossimo autunno solo sulla motorizzazione 1.4 Turbobenzina 135CV Multiair e per Giulietta verrà commercializzato indicativamente nel primo semestre del 2011.

    Le ricordiamo che siamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore necessità contattando il numero verde Alfa Info More 00 800-2532-0000 attivo da Lunedì a Sabato dalle 08.00 alle 20.00, oppure scrivendo dal nostro sito ufficiale www.alfaromeo.it all’interno della sezione “Contattaci”.

    L’occasione ci è gradita per porgerLe i nostri più cordiali saluti.

    Gloria Rigo
    Servizio Clienti Alfa Romeo

    A questo punto penso proprio la scelta si sia ridotta tra audi A3 e serie1...

  14. #59
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.087

    Default

    Meglio A3 che serie 1 imho, tutti i rappresentati che hanno la serie uno dicono che rispetto alla A3 è
    molto meno comoda, non so riguardo all'automatico quale sia il migliore.
    L'auto deve essere nuova o può anche essere semestrale?

  15. #60
    Petty Officer 2nd Class cleopatra's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    un pò quì un pò lì
    Posts
    608

    Default

    Nuova, e devo usare il configuratore on line...visto che non si tiene conto degli sconti.
    se solo l'A3 mettesse il DSG invece dell'S-tronic porca trota!

Page 4 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 99.52 Kb. compressed to 84.89 Kb. by saving 14.63 Kb. (14.70%)]