Page 18 of 25 FirstFirst ... 8141516171819202122 ... LastLast
Results 256 to 270 of 371

Thread: Ma sto Windows 10?

  1. #256
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.162

    Default

    Win10 ha incorporato il suo antivirus (Defender), che nel momento in cui rileva un altro antivirus si disattiva. Defender è più che sufficente per stare sereni nell'uso quotidiano, sempre che non si scarichi robaccia o si visiti siti del cazzo tutti i giorni.
    Free from Signature

  2. #257
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.331

    Default

    con i vecchi windows ricordo che defender spesso mi bloccava siti e programmi (tipo giochi) e ogni volta via a smanettare.
    Se è migliorato, ben venga..
    searching for free time...

  3. #258
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.162

    Default

    Già solo il fatto che AVG ti rompe il cazzo quotidianamente per gli aggiornamenti potrebbe essere un motivo per provare a disinstallarlo, prova, poi in caso lo reinstalli (lui o un altro).
    Free from Signature

  4. #259
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    doppio
    Last edited by McLove.; 25th July 2016 at 17:32.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #260
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    ero molto dubbioso ma ho aggiornato ieri sera passando da win 7 a win 10.
    aggiornamento veloce nessun problema pensavo che l'aggiornamento e non il format desse problemi o imputtanasse tutto ma non e' stato cosi.
    il pc mi pare anche piu' veloce e tutto sommato il 10 rimosse le minchiate da tablet che ha app suggermenti etc e anche molto gradevole.

    una domanda io ho intsallato come aggiornamento se in futuro, non ora perche seriamente non noto un pc piulento ma anzi piu veloce, volessi fare un format ho fatto un dvd con l'iso di win 10 al momento di mettere il serial code devo mettere quello del mio win 7 ?


    edit: ah per quanto riguarda gli antivirus Avg e' lammerda a prescidere da win 10, btw nessun problema con nod 32
    Last edited by McLove.; 25th July 2016 at 17:44.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #261
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.331

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Già solo il fatto che AVG ti rompe il cazzo quotidianamente per gli aggiornamenti potrebbe essere un motivo per provare a disinstallarlo, prova, poi in caso lo reinstalli (lui o un altro).
    no, calma.
    AVG mi chiede il riavvio post aggiornamento credo una volta ogni mese... e alla fine basta mettere il posticipa e lo riavvi quando lo spegni.
    0 rottura e ripeto, finora mai beccato nessun virus da quando lo uso.

    Gli aggiornamenti QUOTIDIANI sono di windows.
    Accendo il pc e dopo qualche minuti sento il suono e in basso mi appare il pop up di aggiornamenti installati.
    Faccio quello che devo fare col pc (ultimamente molto molto poco), spengo e al momento di fare Alt+F4 ecco che mi compare "Spegni e aggiorna". Poi ci mette 10 secondi in più però c'è sempre e cmq.

    Unico dubbio potrebbe essere legato a Office.
    searching for free time...

  7. #262
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Unico dubbio potrebbe essere legato a Office.
    quello lo vedi subito vai su impostazioni, aggiornamento e sicurezza, opzioni avanzate in windows update e togli il segno di spunta in "scarica aggiornamenti per altri prodotti Ms"
    in questo modo dovrebbe solo scaricarti gli update di windows e non anche di office

    edit: ah sul discorso antivirus molti non lo usano, molti usano win defender che e' migliorato ma se devi mettere un av esterno Norton, Mcaffee etc sono pattume.
    avg per me e' la merda come molti altri av free
    Av buoni sono nod32 o kaspersky , negli ultimi anni si parla un gran bene di bitdefender a quanto leggevo, oppure lascia win defender
    Last edited by McLove.; 25th July 2016 at 18:03.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #263
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.331

    Default

    tnks del consiglio tuo e di Dryden.
    Se Defender è buono, cancello avg e lascio solo quello.

    stasera se accendo il pc faccio la prova degli aggiornamenti e poi magari valuto se installare una vecchia versione di office che ho originale o magari aggiornare quella che ho con la key
    searching for free time...

  9. #264
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.162

    Default

    Per antivirus uso da anni Avira e sempre andato bene, ma se formattassi non lo reinstallerei e mi affiderei a Defender.

    Al posto di office invece uso LibreOffice che, come OpenOffice, è free ma molto leggero e con una interfaccia basic.
    Free from Signature

  10. #265
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    anche io uso libreoffice che e' sviluppato dai dev che hanno aviluppato open office prima di abbandonarlo, e' veramente ottimo
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #266
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.331

    Default

    libreoffice usato per un annetto e sono impazzito.
    magari ora lo hanno migliorato ma c'erano troppe cose che non andavano, formule, grafici, impostazioni ecc..
    oltre ad avere grossi problemi quando si trattava di passare i file ad altri che usavano office o viceversa.

    o ero sfigato io che usavo solo quello che non andava..
    searching for free time...

  12. #267
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    oltre ad avere grossi problemi quando si trattava di passare i file ad altri che usavano office o viceversa.
    quello dipendeva da te che sbagliavi
    se salvi i file di libreoffice col formato standard di libreoffice allora e' chiaro che chi non ha libreoffice non puo aprirlo
    per esempio un documento writer se lo salvi e basta e' un formato .odt (OpenDocument Text) che viene aperto solo da chi ha libreoffice o openoffice, devi salvarlo come docx e chiunque sia che ha libreoffice, openoffice o Ms world puo' aprirlo.
    Stessa cosa se e' un foglio di calcolo salvi nel formato .ods se invi il file ad uno che e' assai se accende il pc a sto punto salvalo in xls.
    libreoffice ti apre di tutto btw eh.

    ad oggi btw e' molta di più la gente che usa in ambito lavorativo libreoffice o openoffice che ms office, o almeno cosi a me pare, tra l'altro mi sembra che anche gli uffici pubblici siano passati ad office free rispetto a spendere in licenze per Ms office, anche perché appunto con libreoffice o openoffice "apri" tutto.

    @Dryden l'interfaccia e' spartana se la lasci cosi puoi customizzarla come vuoi se ci perdi 15 minuti
    Last edited by McLove.; 25th July 2016 at 21:06.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  13. #268
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.162

    Default

    Si ricordo che era possibile ma mi è sempre andata bene la basic e non ho mai voluto approfondire
    Free from Signature

  14. #269
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.331

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    quello dipendeva da te che sbagliavi
    se salvi i file di libreoffice col formato standard di libreoffice allora e' chiaro che chi non ha libreoffice non puo aprirlo
    per esempio un documento writer se lo salvi e basta e' un formato .odt (OpenDocument Text) che viene aperto solo da chi ha libreoffice o openoffice, devi salvarlo come docx e chiunque sia che ha libreoffice, openoffice o Ms world puo' aprirlo.
    Stessa cosa se e' un foglio di calcolo salvi nel formato .ods se invi il file ad uno che e' assai se accende il pc a sto punto salvalo in xls.
    libreoffice ti apre di tutto btw eh.

    ad oggi btw e' molta di più la gente che usa in ambito lavorativo libreoffice o openoffice che ms office, o almeno cosi a me pare, tra l'altro mi sembra che anche gli uffici pubblici siano passati ad office free rispetto a spendere in licenze per Ms office, anche perché appunto con libreoffice o openoffice "apri" tutto.

    @Dryden l'interfaccia e' spartana se la lasci cosi puoi customizzarla come vuoi se ci perdi 15 minuti
    ehm.
    so che spesso appaio tonto, ma ho anch'io dei limiti e a volte non tocco proprio il fondo della stupidità...

    ai tempi salvando in formato xls, l'impaginazione era spesso sballata (feci una ricerca in gruppo, unico ad usare libreoffice, alla fine abbiamo rinunciato. c'erano alcune impaginazioni/format ecc.. che non venivano riconosciuti da una parte o dall'altro programma.
    Magari ora c'è una maggiore interazione tra Libre e MS, però sinceramente parlando, dopo essere impazzito parecchio preferirei ancora usare un crack che tornare a libre
    sono rimasto troppo scottato

    le amministrazioni pubbliche stanno PER FORTUNA usando i software free (ho lavorato per la pubblica amministrazione su software freeGIS quindi conosco l'ambiente) per risparmiare le licenze.
    Inoltre non servono chissà quali "plugin" superiori visto che basta solo fare 2 calcoli o scrivere in formato leggibile.
    searching for free time...

  15. #270
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    ehm.
    so che spesso appaio tonto, ma ho anch'io dei limiti e a volte non tocco proprio il fondo della stupidità...

    ai tempi salvando in formato xls, l'impaginazione era spesso sballata (feci una ricerca in gruppo, unico ad usare libreoffice, alla fine abbiamo rinunciato. c'erano alcune impaginazioni/format ecc.. che non venivano riconosciuti da una parte o dall'altro programma.
    Magari ora c'è una maggiore interazione tra Libre e MS, però sinceramente parlando, dopo essere impazzito parecchio preferirei ancora usare un crack che tornare a libre
    sono rimasto troppo scottato

    le amministrazioni pubbliche stanno PER FORTUNA usando i software free (ho lavorato per la pubblica amministrazione su software freeGIS quindi conosco l'ambiente) per risparmiare le licenze.
    Inoltre non servono chissà quali "plugin" superiori visto che basta solo fare 2 calcoli o scrivere in formato leggibile.
    l'impaginazione appare sballata passandosi documenti anche usando lo stesso programma cioe da ms office a ms office eh infatti spesso si usa salvare in Pdf
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 18 of 25 FirstFirst ... 8141516171819202122 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.85 Kb. compressed to 86.39 Kb. by saving 15.46 Kb. (15.18%)]