Page 2 of 9 FirstFirst 123456 ... LastLast
Results 16 to 30 of 129

Thread: Università!

  1. #16
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    se io studiassi all'estero, soprattutto facoltà scientifiche, rimarrei a lavorare all'estero... per alcuni campi tornare a lavorare in italia = tornare alla preistoria
    I medici italiani son aprezzati in tutto il mondo perchè inquanto a "SAPERE" non son secondi a nessuno. Qua ti fan studiare taaanto taaanto taaanto.

    Poi, francamente, mi fa un po' ridere la storia della preparazione degli insegnati . . . dell'aula computer . . . i libri sono gli stessi ovunque e si studia da quelli. A meno che non abbiate 30 e lode a tutti gli esami potete tranquillamente preoccuparvi della vostra di preoparazione . . . non dei vostri insegnati.

    Ah per la cronoca, il primo trapianto completo di polomni l'hann fatto a Palermo.

    Per la specializzazione ha senso cercare i centri d'eccellenza.

  2. #17

    Default

    Quote Originally Posted by Evildark View Post
    e cmq non tutte le lauree estere sono valide in italia...
    non sono valide le lauree che ti regalano con le patatine, ma praticamente tutte le università area UE rilasciano lauree valide e parificate all'interno della comunità europea... la riforma dei CFU volgeva proprio verso questo aspetto
    Spoiler

  3. #18
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    i libri sono gli stessi ovunque e si studia da quelli. A meno che non abbiate 30 e lode a tutti gli esami potete tranquillamente preoccuparvi della vostra di preoparazione . . . non dei vostri insegnati.
    si che i libri sono gli stessi... ma se io nella biblioteca dell mia università italiana ho bisogno di un libro di testo ne trovo DUE copie per millemila studenti e quindi mi attacco
    in UK trovo 20 COPIE il che è un po' diverso
    poi altra cosa: in italia per ogni esame ci sono 3-4 libri del professore di turno che ci deve guadagnare su
    in UK ti danno i riferimenti per ogni libro che parti hanno preso, tu vai in biblioteca e ti fai le fotocopie, senza doverti comprare per forza tutti i libri
    e io qui stavo in una università dove un prof ti firmava il libro di testo perchè non te lo passassi tra compagni di corso eh
    quindi.. ci sono sicuramente pro e contro.. ma per quanto riguarda l'organizzazione e le risorse per lo studente, per lo meno in UK, ci danno mille punti

  4. #19
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera-Sekhmeth View Post
    si che i libri sono gli stessi... ma se io nella biblioteca dell mia università italiana ho bisogno di un libro di testo ne trovo DUE copie per millemila studenti e quindi mi attacco
    in UK trovo 20 COPIE il che è un po' diverso
    poi altra cosa: in italia per ogni esame ci sono 3-4 libri del professore di turno che ci deve guadagnare su
    in UK ti danno i riferimenti per ogni libro che parti hanno preso, tu vai in biblioteca e ti fai le fotocopie, senza doverti comprare per forza tutti i libri
    e io qui stavo in una università dove un prof ti firmava il libro di testo perchè non te lo passassi tra compagni di corso eh
    quindi.. ci sono sicuramente pro e contro.. ma per quanto riguarda l'organizzazione e le risorse per lo studente, per lo meno in UK, ci danno mille punti
    verissimo oltretutto tanto per rimanere in ambito della facolta' di medicina
    In Germania fanno entrare in sala operatoria mentre si e' ancora studenti cosa che per chi deve fare il Chriurgo non e' da poco ed in Italia gli studenti se lo sognano, in inghiltera invece negli ultimi anni ti mettono anche in mano il bisturi..sia chiaro non fanno fare un intervento a cuore aperto ad uno studente ma un incisione ed il prelievo di parte della safena per il bypass lo fanno gli studenti eh
    E questo non e' nulla che mi invento ma le esperienze di un odierno cardiochirurgo
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #20
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.245

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera-Sekhmeth View Post
    si che i libri sono gli stessi... ma se io nella biblioteca dell mia università italiana ho bisogno di un libro di testo ne trovo DUE copie per millemila studenti e quindi mi attacco
    in UK trovo 20 COPIE il che è un po' diverso
    poi altra cosa: in italia per ogni esame ci sono 3-4 libri del professore di turno che ci deve guadagnare su
    in UK ti danno i riferimenti per ogni libro che parti hanno preso, tu vai in biblioteca e ti fai le fotocopie, senza doverti comprare per forza tutti i libri
    e io qui stavo in una università dove un prof ti firmava il libro di testo perchè non te lo passassi tra compagni di corso eh
    quindi.. ci sono sicuramente pro e contro.. ma per quanto riguarda l'organizzazione e le risorse per lo studente, per lo meno in UK, ci danno mille punti
    aule e laboratori di informatica aperti a tutti, stage al terzo anno anche in aziende, tutti i libri reperibili anche su internet (in inglese) ma spesso bastano slide messe a disposizione dai prof, 4-5 appelli per esame all'anno, biblioteca d'ateneo enorme e biblioteca online sconfinata. ed è pubblica e italiana! yo! viva la bicocca

  6. #21
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera-Sekhmeth View Post
    si che i libri sono gli stessi... ma se io nella biblioteca dell mia università italiana ho bisogno di un libro di testo ne trovo DUE copie per millemila studenti e quindi mi attacco
    in UK trovo 20 COPIE il che è un po' diverso
    poi altra cosa: in italia per ogni esame ci sono 3-4 libri del professore di turno che ci deve guadagnare su
    in UK ti danno i riferimenti per ogni libro che parti hanno preso, tu vai in biblioteca e ti fai le fotocopie, senza doverti comprare per forza tutti i libri
    e io qui stavo in una università dove un prof ti firmava il libro di testo perchè non te lo passassi tra compagni di corso eh
    quindi.. ci sono sicuramente pro e contro.. ma per quanto riguarda l'organizzazione e le risorse per lo studente, per lo meno in UK, ci danno mille punti
    Da me, a trieste, non è mai stato consigliato un libro scritto dal professore. E per esmpio quello di chimica ne ha scritto uno che non ci aveva consigliato e che siamo andati a cercarcelo da soli perchè ottimo.
    Di solito consigliano libri tradotti anglofoni se non adirittura il testo in lingua originale.

    Cmq si potrebbe dare gli esami con il solo materiale dato dai proff. I libri li prendo perchè sono scarso a prender appunti e mi piace avere le caterbe di libri da "arredamento"


    A me, sto buttare merda all'Italia in ogni modo da sui nervi.
    Last edited by Hudlok; 19th November 2007 at 17:29.

  7. #22
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    In Germania fanno entrare in sala operatoria mentre si e' ancora studenti cosa che per chi deve fare il Chriurgo non e' da poco ed in Italia gli studenti se lo sognano,
    Per nulla vero, amiche che frequentano il quarto/quinto anno di medicina alla Sapienza di Roma hanno già assistito in sala operatorio ad interventi.
    E se lo fanno nella peggiore università italiana presumo lo facciano un pò ovunque


  8. #23
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    aule e laboratori di informatica aperti a tutti, stage al terzo anno anche in aziende, tutti i libri reperibili anche su internet (in inglese) ma spesso bastano slide messe a disposizione dai prof, 4-5 appelli per esame all'anno, biblioteca d'ateneo enorme e biblioteca online sconfinata. ed è pubblica e italiana! yo! viva la bicocca
    hador io parlo della situazione in UK di DODICI anni fa... e qui dodici anni fa era decisamente diverso

  9. #24
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.245

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera-Sekhmeth View Post
    hador io parlo della situazione in UK di DODICI anni fa... e qui dodici anni fa era decisamente diverso
    si lo abbiamo capito che sei anziata
    il discorso è che il solito paragone strutture italiane -> strutture di merda rispetto all'estero STRANAMENTE per molte università italiane non vale, almeno parlando di ambito tecnico scientifico, si sa che poi facoltà umanistiche sono governate da dinosauri.
    Anche perchè ricordiamo che le università italiane hanno uno scopo differente, come strutture, rispetto a quelle straniere. Oxford è un campus dove gli studenti vivono, qua io torno a casa a dormire anche se pure in italia stanno sorgendo intorno ai nuclei universitari più all'avanguardia una serie di servizi che ti permettono di star li 16 ore al giorno.
    Per il caso specifico se uno non viene preso a medicina si fa un anno di chimica studiando come uno scemo e l'anno dopo ridà il test e lo passa, se nn lo passa fa altro che evidentemente lo studio non fa per lei. Di certo non vai a fare medicina in romania...
    Last edited by Hador; 19th November 2007 at 17:34.

  10. #25
    Lieutenant Sante's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    4.840

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera-Sekhmeth View Post
    hador io parlo della situazione in UK di DODICI anni fa... e qui dodici anni fa era decisamente diverso
    madonna quanto sei ve...erm grande

    In cosa ti sei laureata?
    <Rush>

  11. #26
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera-Sekhmeth View Post
    e io qui stavo in una università dove un prof ti firmava il libro di testo perchè non te lo passassi tra compagni di corso eh
    ma uno che fa cosi , non è passibile di denuncia per abuso d'ufficio ? ( ovviamente dopo aver dato l'esame )
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  12. #27
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.958

    Default

    Ingegneria di Cesena > Royal Holloway Computer Science.

    per organizzazione, professori, cultura media, aula computer, ricerca, disponibilità dei docenti, prezzo, qualità della vita.

    Non penso sia possibile generalizzare, tuttavia ingegneria di Cesena è un centro di eccellenza a livello europeo.

    Poi non si sa come nelle classifiche mondiali non viene nemmeno citata, perchè branca autonoma (e sovversiva) di ingegneria di bologna.

    Da ste parti pigliano un sacco di soldi, c'è la storia della lingua inglese, del resto è più o meno inutile l'italiano... ma un livello qualitativo come quello cesenate, a livello dico proprio di insegnamento, io non lo vedo assolutamente.

    E dire che sono gasatissimi.

    Poretti, bisognerebbe fargli pat pat sulle spalle.

  13. #28
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.257

    Default

    Ricapitolando, Chirugia + studio all'estero.

    A quando il prossimo piano diabolico?
    on GW2 Spvp
    MarkPhilips.5169
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  14. #29
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Ma attualmente dove studi medicina?
    Sapienza, roma 3, tor vergata?


  15. #30
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    l'università italiana si è sempre distinta fra le migliori al mondo per preparazione.. il modello italiano ce lo invidiano parecchio, altro che quelle puttanate anglosassoni terribilmente settorialiazzate.
    Daoc
    Spoiler

Page 2 of 9 FirstFirst 123456 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 104.27 Kb. compressed to 89.08 Kb. by saving 15.19 Kb. (14.57%)]