Page 4 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 46 to 60 of 81

Thread: ossezia

  1. #46
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Se la divide in 2 perforza l'oleodotto lo blocchi

    Se poi come dicono vogliono il presidente georgiano destituito di metteranno un fantoccio loro...

    Vedremo...

  2. #47
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Che io sappia, l'oleodotto passa in Georgia, ma non in Ossezia... dovrebbe essere tipo sul confine sud del paese... mo' cerco na mappa.

  3. #48
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Una precisazione, Gori divide la Georgia in 2 dal punto di vista delle comunicazioni stradali, non in senso letterale. Per quanto riguarda la tregua, non so se è un trucco dei russi, ci sono colonne di carri armati in marcia verso la capitale :
    http://www.lastampa.it/redazione/cms...5634girata.asp
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  4. #49
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    a bruxelles consiglio europeo straordinario x la guerra in ossezia ed il ns ministro degli esteri nn ce... è impegnato in una seduta alle maldive
    Spoiler

  5. #50
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Anche se ci stava tanto un lo cacavano

  6. #51
    Lieutenant Junior Grade Wulfila's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    In den Bergen!
    Posts
    4.127

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Non so se l'oleodotto passa di lì o più a sud, però è ovvio se i russi possono prenderne il controllo direttamente o indirettamente gli farebbe molto comodo non solo dal punto di vista economico ma anche politico. Vuoi mettere poter bloccare tutte le forniture di energia all'Ucraina ? Ora o fanno come dicono i Russi o si ritrovano coi ghiaccioli sotto il naso.

    dal punto di vista del gas i Russi tengono già in pugno mezza europa, potenze come Germania e Inghilterra (la prima dipende già al 90% dalle importazioni russe, la seconda la seguirà a breve in quanto i giacimenti nei mari del nord cominciano ad esaurirsi) sono completamente schiave delle importazioni russe......e poi ci si chiede come mai nessuno tranne gli usa alza la voce sul serio:\

    ...l'idea di un esercito onu indipendente è pure utopia, chi combatte contro tutti in qualunque situazione in nome della pace nel mondo?un esercito di piccoli dei?

    pax americana is the way per ora, non vedo altre soluzioni...
    "If a Troll wants to take you drinking, don't!"

    Quote Originally Posted by Evilcreation View Post
    Pochi cazzi, Torp è il re della tendenza
    Quote Originally Posted by Burner View Post
    il problema è da quale parte tende

  7. #52
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Ok, e' un po' fuoriluogo... ma...


    PS. controllate le mappe, l'oleodotto passa giusto a sud dell'Ossezia, ma NON in Ossezia.

  8. #53
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ok, e' un po' fuoriluogo... ma...

    PS. controllate le mappe, l'oleodotto passa giusto a sud dell'Ossezia, ma NON in Ossezia.
    Un piccolo dettaglio a cui è stato già posto rimedio spostando i confini dell'ossezia un pochino più a sud

    Intanto i Russi minacciano anche Ucraina e Polonia. Gli Ucraini si attaccano ma se toccano la Polonia tutto l'occidente sarà costretto a intervenire.

    Per la Georgia e anche l'Ucraina posso capire i Russi e non credo ci sarebbero conseguenze che vanno oltre il simbolico : l'Europa dipende dai Russi per l'energia quindi le sanzioni economiche sarebbero un grosso danno. E' stato un errore da parte di stati così vicini geograficamente a Mosca e ex membri dell'unione sovietica e della CSI cercare l'alleanza con l'occidente che non vorrà di certo scatenare una guerra nucleare per loro, e che non ha in zona i mezzi militari convenzionali per proteggerli, almeno finchè non entrano nella nato.

    Riguardo la Polonia, oggi è stato preso un accordo per dei missili antibalistici + partiot di ultima generazione + patto di protezione da parte degli USA. Un generale russo ha affermato che così facendo la Polonia diventa il prossimo obiettivo.. beh se la toccano la frase "la guerra fredda è finita" assumerà un senso leggermente diverso. Non si fanno più guerre fredde, ma solo quelle reali...

    http://www.corriere.it/esteri/08_ago...4f02aabc.shtml
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  9. #54
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    ma è normale che minacciano ucraina e polonia, cazzo farebbero gli stati uniti se la russia mettesse dei missili balistici in messico?

    Cioè oh questi son sempre come 20 anni fa eh non è che sia cambiato molto.

  10. #55
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma è normale che minacciano ucraina e polonia, cazzo farebbero gli stati uniti se la russia mettesse dei missili balistici in messico?
    Questo e' esattamente il punto.

    La Russia si e' rotta le palle del fatto che gli americani stanno cercando di infilarsi in casa loro, ed ha iniziato a fare la voce grossa.

  11. #56
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ok, e' un po' fuoriluogo... ma...

    PS. controllate le mappe, l'oleodotto passa giusto a sud dell'Ossezia, ma NON in Ossezia.
    Fake, impossibile dai

    Cmq guardate questo video

    http://tv.repubblica.it/copertina/re...co/23023?video
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

  12. #57
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hagnar View Post
    Fake, impossibile dai
    Cmq guardate questo video
    http://tv.repubblica.it/copertina/re...co/23023?video
    brutto mestiere il reporter in zona di guerra se non ci so militari italiani in giro

  13. #58
    Tanto non Trombo AceGentile's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Milano
    Posts
    8.926

    Default





    QQ old

  14. #59
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    La situazione si sta facendo oltremodo rischiosa :

    - L'Ucraina, aspirante membro NATO, con un governo amico degli USA (con forti sospetti che sia un governo fantoccio democratico solo di nome), ha vietato alle navi russe di tornare ai suoi porti (da cui erano partite). Ovviamente i Russi possono tornare quando gli pare, e far allargare il conflitto;
    - La Georgia, contrariamente a quanto dicono i giornalisti occidentali, è l'aggressore avendo attaccato l'Ossezia per prima aprendo il fuoco proprio contro i peacekeeper russi (che genio), il suo presidente ha ben poco di democratico (ha dichiarato 2 volte la legge marziale per sbarazzarsi dell'opposizione filo-russa), ha delle truppe USA sul territorio, truppe Georgiane ritirare dall'Iraq in viaggio su aerei USA, e altri aerei carichi di aiuti umanitari (e forse in segreto aiuti militari) con altri militari USA a guardia : la probabilità di incidenti è enorme.
    - La Polonia, come detto sopra ha firmato un trattato con gli USA che rafforza l'articolo 5 della NATO imponendo un intervento immediato, senza possibili mediazioni, delle forze USA in caso di aggressione. La Polonia è alleata dell'Ucraina, e in caso di guerra Russia-Ucraina, non è escluso che possano intervenire o almeno provocare i Russi. Quei 10 missili antibalistici serviranno a ben poco a fronte di 10k testate nucleari russe. Ne restano altre 9990. La Polonia oltre che membro della NATO è anche membro dell'UE e di tutte le organizzazioni economiche e militari occidentali.

    Sommando a tutto ciò il fatto che la NATO ha 15 anni di vantaggio sui Russi, e che quindi sarebbe suo interesse non rinviare una guerra mondiale, la situazione preoccupa non poco. Consideriamo anche che la Russia ha il bilancio in positivo ed è ormai uno stato creditore (grazie alle esportazioni di petrolio e gas), con Mosca città più cara del mondo e ricca di beni di lusso. Se si combattesse ora, vincerebbe la NATO, pagando ovviamente un carissimo prezzo per una guerra termonucleare globale (abbattare un numero così elevato di missili è impossibile). Se si aspetta 15-20 anni, la situazione può solo peggiorare.

    Quindi c'è solo da sperare che i Russi siano abbastanza intelligenti da agire con moderazione, e che non avvengano incidenti nel frattempo. Per quanto riguarda l'Italia, già ai tempi della guerra fredda non era obiettivo di armi nucleari (l'Unione Sovietica aveva un piano di invasione con mezzi corazzati). Bisogna sperare che valga ancora.

    Personalmente vedo i Russi dalla parte del giusto in Georgia e Ucraina, considerando come quei governi sono nati e come hanno mantenuto il potere. La Polonia invece è off-limits, così come tutto l'est europeo repubbliche baltiche incluse.

    Se i Russi si accontentano delle due regioni autonome si risolve tutto in una bolla di sapone e tra 2-3 mesi nessuno ne parlerà più. Se intendono fare sul serio beh non dico di costruire bunker antiatomici però si torna allo spettro della guerra termonucleare. Almeno risolverebbe il riscaldamento globale grazie all'inverno nucleare e alla riduzione della popolazione
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  15. #60
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    La situazione si sta facendo oltremodo rischiosa :
    - L'Ucraina, aspirante membro NATO, con un governo amico degli USA (con forti sospetti che sia un governo fantoccio democratico solo di nome), ha vietato alle navi russe di tornare ai suoi porti (da cui erano partite). Ovviamente i Russi possono tornare quando gli pare, e far allargare il conflitto;
    - La Georgia, contrariamente a quanto dicono i giornalisti occidentali, è l'aggressore avendo attaccato l'Ossezia per prima aprendo il fuoco proprio contro i peacekeeper russi (che genio), il suo presidente ha ben poco di democratico (ha dichiarato 2 volte la legge marziale per sbarazzarsi dell'opposizione filo-russa), ha delle truppe USA sul territorio, truppe Georgiane ritirare dall'Iraq in viaggio su aerei USA, e altri aerei carichi di aiuti umanitari (e forse in segreto aiuti militari) con altri militari USA a guardia : la probabilità di incidenti è enorme.
    - La Polonia, come detto sopra ha firmato un trattato con gli USA che rafforza l'articolo 5 della NATO imponendo un intervento immediato, senza possibili mediazioni, delle forze USA in caso di aggressione. La Polonia è alleata dell'Ucraina, e in caso di guerra Russia-Ucraina, non è escluso che possano intervenire o almeno provocare i Russi. Quei 10 missili antibalistici serviranno a ben poco a fronte di 10k testate nucleari russe. Ne restano altre 9990. La Polonia oltre che membro della NATO è anche membro dell'UE e di tutte le organizzazioni economiche e militari occidentali.
    Sommando a tutto ciò il fatto che la NATO ha 15 anni di vantaggio sui Russi, e che quindi sarebbe suo interesse non rinviare una guerra mondiale, la situazione preoccupa non poco. Consideriamo anche che la Russia ha il bilancio in positivo ed è ormai uno stato creditore (grazie alle esportazioni di petrolio e gas), con Mosca città più cara del mondo e ricca di beni di lusso. Se si combattesse ora, vincerebbe la NATO, pagando ovviamente un carissimo prezzo per una guerra termonucleare globale (abbattare un numero così elevato di missili è impossibile). Se si aspetta 15-20 anni, la situazione può solo peggiorare.
    Quindi c'è solo da sperare che i Russi siano abbastanza intelligenti da agire con moderazione, e che non avvengano incidenti nel frattempo. Per quanto riguarda l'Italia, già ai tempi della guerra fredda non era obiettivo di armi nucleari (l'Unione Sovietica aveva un piano di invasione con mezzi corazzati). Bisogna sperare che valga ancora.
    Personalmente vedo i Russi dalla parte del giusto in Georgia e Ucraina, considerando come quei governi sono nati e come hanno mantenuto il potere. La Polonia invece è off-limits, così come tutto l'est europeo repubbliche baltiche incluse.
    Se i Russi si accontentano delle due regioni autonome si risolve tutto in una bolla di sapone e tra 2-3 mesi nessuno ne parlerà più. Se intendono fare sul serio beh non dico di costruire bunker antiatomici però si torna allo spettro della guerra termonucleare. Almeno risolverebbe il riscaldamento globale grazie all'inverno nucleare e alla riduzione della popolazione
    fantastica sta ricostruzione degna di topolino.

    ma come si fa solo a pensare che possa accadere una guerra in europa per un oleodotto, ma tu pensi veramente che gli americani oggi nel 2008 possano solo pensare di fare giochetti seri con i russi, che riscaldano tutta europa, mo non ce sta più lo spettro del comunismo a parte qualche uscita da azzo che potrebbe fare B col cazzo che l'EU a sto giro lascia fare gli yankee se voglono fa le cazzate che hai scritto

    la russia senza l'europa perde soldi l'europa senza russia perde materie prime, gli americani se so autocastrati il giorno che han deciso di farla finita con la guerra fredda e i 2 blocchi

    vuoi sapere come va a finire?

    la russia se piglia l'oleodotto è il prezzo che pagano gli americani per i missili in polonia.
    Last edited by Estrema; 15th August 2008 at 22:23.

Page 4 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 130.43 Kb. compressed to 114.97 Kb. by saving 15.46 Kb. (11.85%)]