PDA

View Full Version : Sempre sul discorso pirateria, steam e servizi...



Hador
7th January 2011, 18:41
http://www.gamemag.it/news/ea-interrompe-servizi-online-per-circa-30-giochi_34973.html

capite che poi a uno passa la voglia

Brcondor
7th January 2011, 18:51
Secondo me non è poi cosi legale, se quando compro un gioco pubblicizzano l'online come una sua feature, poi nn possono toglierla a muzzo... magari io ho comprato quel titolo solo per l'online, come FIFA 11. L'anno prossimo me lo chiudono cosi devo spendere 70 euro per fifa 12? Faculo

innaig86
7th January 2011, 19:09
Imho oramai dovrebbero quasi stipulare un contratto con il compratore del gioco.
Tu mi vendi un gioco con feature online a xx€?
Benissimo, ma mi devi garantire, per iscritto, TOT anni di funzionamento completo, compreso dell'online.

Dopo quei TOT anni puoi, tu azienda, liberamente decidere se sospenderlo o no, ma prima non puoi. Qua leggo di Fifa World Cup 2010, porco ido.

Brcondor
7th January 2011, 19:11
E' una cosa fuori dal mondo, da class action. Gia costano un fottio i giochi. Io faccio il bravo bambino e li prendo originali sperando almeni di avere l'online in piu e loro me lo sbattono in culo così? Fuck! Finiranno come l'industria discografica, fagocitata dagli mp3

McLove.
7th January 2011, 19:20
in qualunque Eula, che sottoscrivete alla concessione della licenza di uso di un software cioe' quella che pagate, il fornitore del servizio attinente al software si riserva di sospendere il servizio a sua esclusiva ed assoluta discrezione quindi che vi lamentate a fare o fate sparate di class action?
Non vi va bene l'eula non comprate il prodotto, molto semplice.

innaig86
7th January 2011, 19:21
in qualunque Eula, che sottoscrivete alla concessione della licenza di uso di un software cioe quella che pagate, il fornitore del servizio attinente al software si riserva di sospendere il servizio a sua esclusiva ed assoluta discrezione quindi che vi lamentate a fare o fate sparate di class action?
Appunto, come dicevo nel post precedente, imho andrebbero cambiate in quanto l'online diventa sempre più preponderante in un titolo.
E trovarmi dopo 6 mesi senza feature online è semplicemente scandaloso.

McLove.
7th January 2011, 19:24
Appunto, come dicevo nel post precedente, imho andrebbero cambiate in quanto l'online diventa sempre più preponderante in un titolo.
E trovarmi dopo 6 mesi senza feature online è semplicemente scandaloso.

mica vero molti mmorpg hanno chiuso i server perche il gioco non ha avuto quel successo che si pensava avesse anche prima di 6 mesi (APB ad esempio per indicare uno degli ultimi casi) e stiamo parlando di giochi che hanno una componente SOLO online figurimoci di server di giochi che hanno una completa fruibilità in locale.
se la blizzard dovesse decidere ad esempio di chiudere domani i server di wow o starcraft la gente, gli utenti, si possono solo attaccare al cazzo e soffiare ed e' tutto perfettamente legale ed accettato tra l'altro anche dal fruitore del servizio o acquirente della licenza d'uso del gioco, acquistate il diritto di utilizzare il gioco non il gioco.
Bo non ci vedo nulla di strano ed oltretutto vincolerebbe troppo il provider/developer/salcazzo garantire una fruibilita' per un periodo di tempo anche se limitato a qualche anno.

innaig86
7th January 2011, 19:29
Ripeto, nella situazione attuale è ovvio che tutto è accettato, in quanto le eula son queste.
I miei post erano sul "come dovrebbe essere" imho.

McLove.
7th January 2011, 19:31
Ripeto, nella situazione attuale è ovvio che tutto è accettato, in quanto le eula son queste.
I miei post erano sul "come dovrebbe essere" imho.

si e ti ho anche detto e ti ripeto che non potrebbe essere altrimenti perche se una software house dovesse impegnarsi a mantenerti i server online anche nell'eventualita' dovesse andarci in perdita o farebbe beneficenza o ti farebbe pagare il prodotto anticipatamente 50 volte di piu o una subscription per l'online 50 volte di piu' ed a quel punto probabilmente tu non compreresti il gioco.

Stiamo parlando di giochi per determinati altri software ad esempio c'e' una sorta di impegno per garantirti tot anni di supporto ma sono altro genere di software e programmi.

innaig86
7th January 2011, 19:48
I soldi che scucio son sempre quelli sia nel caso dei giochi che nel caso degli altri software, e vorrei avere gli stessi diritti.
Tu dici che se le case produttrici fossero obbligate legalmente a garantire il supporto anche ai giochi, non troverebbero un modo per farlo senza aumentare a dismisura il costo dei videogiochi (e quindi non venderli), magari cercando un modello economico diverso?

McLove.
7th January 2011, 20:00
I soldi che scucio son sempre quelli sia nel caso dei giochi che nel caso degli altri software, e vorrei avere gli stessi diritti.

no direi di no sto parlando di software che non costano 25/50 euro ed hanno un costo superiore proprio per il supporto che non consta spesso di aggiornamenti etc ma semplicemente di supporto magari online.



Tu dici che se le case produttrici fossero obbligate legalmente a garantire il supporto anche ai giochi, non troverebbero un modo per farlo senza aumentare a dismisura il costo dei videogiochi (e quindi non venderli), magari cercando un modello economico diverso?

tenere su dei server e' un costo e' chiaro che una azienda deve guadagnare, spero sia ovvio anche per voi, il maggiore costo che dovrebbe sopportare garantendoti dei server per X tempo per quel singolo gioco lo pagheresti in piu' tu utente finale all'acquisto della licenza al di la delle utopie di modelli economici differenti e diritti che credi di avere.

ma cosa e' il comunismo applicato a fifa oppure inventiamo nuovi motivi per vantare diritti che in un contratto di licenza d'uso (il comprare un gioco) non esistono?

edit: oh poi stiamo parlando di server di un gioco di cui l'ea non detiene piu i diritti (lords of the rings) e di millemila server di giochi sportivi anche di 3 anni fa in cui il locale la fa da padrone, giochi che difficilmente uno si caga dopo un anno visto che esce la nuova versione aggiornata, se aveste comprato APB che si gioca solo online e dopo 4 mesi vi chiudevano i server avreste parlato di convenzione diritti fondamentali dell uomo e chiamato amnesty international?

innaig86
7th January 2011, 20:13
Non diciamo banalità: è ovvio che l'azienda deve guadagnare e che i server costano, ma il sistema attuale è esclusivamente a garanzia degli interessi dei produttori, fregandosene di quello dei consumatori.
Questo poteva andare bene fino a qualche anno fa, quando la componente online era minore, ma a me pare, attualmente, un modello buggato ed anacronistico.

McLove.
7th January 2011, 20:15
Non diciamo banalità: è ovvio che l'azienda deve guadagnare e che i server costano, ma il sistema attuale è esclusivamente a garanzia degli interessi dei produttori, fregandosene di quello dei consumatori.
Questo poteva andare bene fino a qualche anno fa, quando la componente online era minore, ma a me pare, attualmente, un modello buggato ed anacronistico.

la componente online anni fa era minore? mi sa che hai una console/pc da poco semmai ora fanno l'online per ogni cagata ma il boom dei giochi online c'e' da 15 e passa anni eh, tenpo fa l'utenza era minore per la minore diffusione di internet ed i maggiori costi delle connessioni ma e' da piu di 15 anni che l'online e' parte integrante del mercato ludico.

seriamente secondo me non hai ben chiaro il concetto di cosa compri quando compri un gioco, hai un concetto materialistico come se fosse comprare una scacchiera e non comprendi che compri il diritto ad usarlo e secondo le modalita' che vuole il produttore specialmente nell' online. (ma anche nella usica mica compri una canzone ma il diritto ad ascoltarla ed in privato eh.
In molti giochi l'online e' free e quindi ti adegui a cosa ne vuole fare il produttore in altri l'online si paga con una subscription mensile, chiaramente se ti chiudono i server ed hai pagato per un ammontare di mesi superiori hai diritto alla ripetizione di quanto versato ma un diritto al fatto che ti mantengano i server aperti, bo mi pare veramente anacronistico come cosiderare comprare fifa 2011 come comprare una schacchiera, sarebbe una cosa che sicuramente lutente pagherebbe di piu' alla licenza d'uso e come ti dicevo in determinati software professionali paghi profumatamente.

l'acquisto di giochi/software e' un affitto "materialmente" parlando non un' acquisto di una proprieta', hai certamente dei diritti ma sono chiaramente limitati, se non e' chiaro sto concetto puoi invocare tutti i diritti da consumatore che vuoi ma sono tutti decisamente fiabeschi.

innaig86
7th January 2011, 20:18
Devo pubblicarti qualche dato sul numero di utenti coinvolti attualmente rispetto a 15 anni fa o ci arrivi da solo a capire che non è la stessa cosa?

Zl4tan
7th January 2011, 20:27
la soluzione è una, semplice e banale..
non vi piacciono i termini di utilizzo?
non comprare!!!!
a me fa cagare steam, lo reputo troppo invasivo, mi rompe il cazzo che compro un gioco, devo istallarlo come dicono loro, devo per forza scaricare gli aggiornamenti, mille problemi se non sei in internet... troppo scazzo..
semplice, non compro giochi steam (o li "compro diversamente", perdendo però l'online) e stop..
forse un giorno capiranno e cambieranno qualcosa..

McLove.
7th January 2011, 20:29
Devo pubblicarti qualche dato sul numero di utenti coinvolti attualmente rispetto a 15 anni fa o ci arrivi da solo a capire che non è la stessa cosa?


ma leggi saltando le righe o cosa? E' chiaro che internet e' molto piu diffuso ora ma se ti parlo di diablo e quake(ed evito di citare altri giochi in cui la componente online era fondamentale se non la parte piu' importante del gioco anche precedenti) ad esempio sono passati 15 anni? se ti parlo di duke nukem sai quanti anni sono passati? e' chiaro che ora l'online e' piu diffuso per una maggiore diffusione delle connessioni ma ludicamente non era una componente minore, anzi. ora fanno l'online pure per "Pippo si gratta il cazzo 3d" cosi non te lo gratti da solo ma te lo fai grattare dalla friendlist della console e raddoppi il bonus, ma questo non vuol dire che l'online gaming ora sia all apice e' da anni che e' cosi, ora e' un fenomeno di massa ma perché andare a modificare qualcosa che funziona e da sempre per garantire improbabili diritti del consumatore spesso se e' un aggiunzione gratuita?

quindi sinceramente di cosa stai parlando ripeto del comunismo applicato a fifa 2011 oppure inventiamo nuovi motivi per vantare diritti che in un contratto di licenza d'uso non esistono, l'hai capito che quello che paghi e' l' "affitto" di una cosa oppure no? Perche ti ripeto se non partiamo da questo e' difficile che potrai comprendere il resto

pitone
7th January 2011, 20:47
"Pippo si gratta il cazzo 3d"


Data prevista di uscita?

innaig86
7th January 2011, 20:52
Funziona? Chi l'ha detto che funziona? Se il problema non è mai venuto fuori non vuol dire che il problema non ci sia.
Se domani chiudono wow perché l'architettura complessiva dei server è diventata troppo grossa e non è più profittevole, vuoi vedere come quello che ha funzionato fino ad ieri non funziona più oggi?

McLove.
7th January 2011, 20:55
Funziona? Chi l'ha detto che funziona? Se il problema non è mai venuto fuori non vuol dire che il problema non ci sia.
Se domani chiudono wow perché l'architettura complessiva dei server è diventata troppo grossa e non è più profittevole, vuoi vedere come quello che ha funzionato fino ad ieri non funziona più oggi?

babbe tiro fuori un mio vecchio cavallo di battaglia perche uno ti argomenta tu ignori e tiri fuori un altra cagata pur di rompere il cazzo e sbattere i piedini credendo di avere ragione.
"trovo piu edificante pettinarmi i peli dello scroto che chiacchierare con te". (selfcit.)

rieggi quanto ti ho scritto dall inzio se avrai voglia di argomentare quello, sono qua se vuoi fare pseudo monologhi puoi anche evitare di usare banda e farteli allo specchio.

Hador
7th January 2011, 20:59
Non vi va bene l'eula non comprate il prodotto, molto semplice.infatti è di questo che si voleva parlare, non se hanno il diritto di farlo.

I servizi online centralizzati sono una cagata di EA per fare più soldi e combattere in un modo a me oscuro la pirateria, la id di turno non spendeva una lira per far giocare online la gente a quake 3, chiamasi server dedicati... Era l'ennesima dimostrazione come EA adotti una strategia di marketing e "sicurezza" demenziale, che porta meno servizi ai consumatori e un danno considerevole all'immagine della stessa.

la soluzione è una, semplice e banale..
non vi piacciono i termini di utilizzo?
non comprare!!!!
a me fa cagare steam, lo reputo troppo invasivo, mi rompe il cazzo che compro un gioco, devo istallarlo come dicono loro, devo per forza scaricare gli aggiornamenti, mille problemi se non sei in internet... troppo scazzo..
semplice, non compro giochi steam (o li "compro diversamente", perdendo però l'online) e stop..
forse un giorno capiranno e cambieranno qualcosa..cioè scaricare il gioco da steam che te lo tiene sempre aggiornato mo è un problema invasivo? :sneer:

marchese
7th January 2011, 21:02
si ma in tutto questo Steam che centra?

innaig86
7th January 2011, 21:04
I tuoi argomenti sono stati:
- funziona, lasciamo così -> io dico che funziona per puro caso, perché finora nessun caso di chiusura è riuscito a sollevare il clamore necessario ad aprire la mente alla gente su quello che accettano nell'eula
- non ci sono modelli alternativi a questo -> infatti, per esempio, google non ha un fottio di server e fa pagare milioni per i suoi servizi.......oh wait.

Imho noi due non riusciamo a comunicare per deformazione professionale: tu sei un avvocato, legato alla situazione attuale delle cose (così è, così faccio); io un informatico, che non pensa a quello che c'è ora, ma a come saranno o potrebbero essere. Siamo su due livelli completamente opposti.

McLove.
7th January 2011, 21:18
infatti è di questo che si voleva parlare, non se hanno il diritto di farlo.

I servizi online centralizzati sono una cagata di EA per fare più soldi e combattere in un modo a me oscuro la pirateria, la id di turno non spendeva una lira per far giocare online la gente a quake 3, chiamasi server dedicati... Era l'ennesima dimostrazione come EA adotti una strategia di marketing e "sicurezza" demenziale, che porta meno servizi ai consumatori e un danno considerevole all'immagine della stessa.

ed io ho risposto a coloro che volevano chiamare amnesty international su class action o diritti dei consumatori violati.
Che poi l'ea sia una merda e' palese lo vedi anche per il suo shop di digital delivery che per riscaricare un gioco che hai acquistato oltre 6 mesi devi pagare un prezzo maggiore, prezzo per scroccare qualche euro di piu quando steam ad esempio non da limite temporale a scaricare o riscaricarsi un gioco acquistato.

ma il fatto che chiudano dei server ufficiali per me e' una cosa normalissima, non nuova oltretutto, e non mi scandalizza che chiudano il server di un gioco vecchio e per di più con una fortissima componente locale cioe fifa 2salcazzo non e' un team fortress o un mmorpg, i piagnistei del giocatore di cricket 2007 che si sente leso nel suo diritto di acquirente di un gioco (o meglio di colui che ha sottoscritto una licenza d'uso di un gioco) mi fanno ridere.

Che la soluzione siano appunto i server dedicati, e perche no l'hosting locale, sotto quest' ottica l'argomentazione e l'esempio, in riferimento alla cecita della EA ed alla sua fobia di combattere la pirateria con ottiche restrittive ha una sua valenza ben differente di indicare una class action o pensare a chissa quale diritto del consumatore violato o di cambiare l'eula o di in caso di server ufficiali esclusivi garantire temporalmente per un ammontare di anni la presenza del server che avrebbe sicuramente un costo maggiore che si riverserebbe certamente su chi sottoscrive un contratto di licenza d'uso, cioe chi si compra il giochino della minchia.


@innaig: no io e te non riusciamo a comunicare perche tu rispondi selettivamente, ignori le parti che non ti danno ragione, non le argomenti fai spallucce e ritorni alla carica con altri argomenti, questo non e' comunicare sei tu che fai monologhi comunicare e' commentare TUTTO quanto scritto o detto dall altro con cui comunichi... e dopo 2 ore di sta solfa semplicemente rompe i coglioni relazionarsi con te.

ah per tua informazione il diritto e' in divenire e' sempre stato cosi ed e' pensare a situazioni future non ancora concretizzate ma evidentemente lo ignori semplicemente: non c'e' motivo di vantare diritti laddove non si hanno, si chiamano solo piagnistei non corroborati dalla conoscenza degli stessi.

edit in relazione a quanto hai scritto al di la della castroneria di paragonare un server ufficiale di un gioco con un servizio che usa la pubblicita' guadda anche fb e' gratis e ti spacca i cazzi con millemila pubblicita', indubbiamente funziona a meno che non vuoi altro che non c'entra un cazzo con i server ufficiali e si chiama come ha indicato hador server dedicati ed in quel caso la sw house non ha costi (ma li avra qualcun altro anche lo stesso utente... quanti clan pagano per avere server dedicati privati dei vari fps spartendosi la spesa tra i membri toh si faceva anche 15 anni fa quando in internet ci giocavano solo 3 persone :P ) oppure hosting di partite.
la mente non va aperta alle sw house ma a chi crede che tutto cio che non gli va bene sia una lesione di un suo sacrosanto diritto ti torno a ripetere che un inquilino non ha gli stessi diritti di un proprietario e che tu che compri il gioco o il sw sei un inquilino, se non capisci questa semplice cosa tutte le altre argomentazioni che fai sono praticamente follie che ti costruisci nella mente.

torno a pettinarmi lo scroto ed a pensare al passato ed alla situazione attuale delle cose!

Zl4tan
7th January 2011, 21:20
cioè scaricare il gioco da steam che te lo tiene sempre aggiornato mo è un problema invasivo? :sneer:
per l'amor di cronaca non ho mai scaricato un gioco da steam, ne ho comprati 2 boxati che lo richedevano... risultato? spesi 100 euro e non sono mai riuscito a giocarci...
se io vado al negozio e spendo 50 euro per un gioco, voglio arrivare a casa, istallarlo e giocarci in un quarto d'ora...
il gioco è per definizione lo SVAGO.
ma se devo andare al negozio, comprare un gioco boxato, arrivare a casa, istallarlo su steam, scaricare nmila aggiornamenti e dopo tutto questo steam non te lo fa partire, reistalli tre volte ma sempre lo stesso problema, chiami l'assistenza steam e ti rispondono che non sanno come risolvere il problema, allora andassero tutti a fanculo...

powerdegre
7th January 2011, 21:25
cioè scaricare il gioco da steam che te lo tiene sempre aggiornato mo è un problema invasivo? :sneer:
Considerando l'alternativa che usa, ho l'idea che lo trovi invasivo verso il suo portafogli :confused:


I tuoi argomenti sono stati:
- funziona, lasciamo così -> io dico che funziona per puro caso, perché finora nessun caso di chiusura è riuscito a sollevare il clamore necessario ad aprire la mente alla gente su quello che accettano nell'eula
- non ci sono modelli alternativi a questo -> infatti, per esempio, google non ha un fottio di server e fa pagare milioni per i suoi servizi.......oh wait.

Imho noi due non riusciamo a comunicare per deformazione professionale: tu sei un avvocato, legato alla situazione attuale delle cose (così è, così faccio); io un informatico, che non pensa a quello che c'è ora, ma a come saranno o potrebbero essere. Siamo su due livelli completamente opposti.
A prescindere dal fatto che non capisco in che modo tu voglia paragonare Google ad EA, visto che sono due modelli di business completamente diversi, laddove te credi di non pagare i server di google, ma la pubblicita' mi sa che non avete idea di chi la paghi alla fine... comunque...

Ho dato un occhiata all'articolo, stiamo facendo tanto puzzo per cosa? Perche' EA chiude il servizio di una serie di giochi per cui ha perso le licenze e perche' ha chiuso il servizio di FIFA08!?

No, dai, mi prendete per il culo :rotfl:

Chi compra quei giochi solitamente se li ricompra appena esce la versione successiva, EA non ha caso ha fatto i soldi che ha fatto, rivende il solito gioco l'anno dopo dove cambia giusto i nome e le maglio, hai quindi 4 gatti che rimangono sul vecchio ed il 99% dei giocatori che si sposta. Se oggi han chiuso le vecchie versioni non vedo cosa ci sia da urlare allo scandalo, se non ci gioca un cane cosa li supportano a fare?


Suvvia, siamo seri ;)

Zl4tan
7th January 2011, 21:26
Considerando l'alternativa che usa, ho l'idea che lo trovi invasivo verso il suo portafogli :confused:


insinuazione inutile e stupida, compro nmila giochi pc al mese originali, perchè mi piace un sacco la componente online...

McLove.
7th January 2011, 21:27
per l'amor di cronaca non ho mai scaricato un gioco da steam, ne ho comprati 2 boxati che lo richedevano... risultato? spesi 100 euro e non sono mai riuscito a giocarci...
se io vado al negozio e spendo 50 euro per un gioco, voglio arrivare a casa, istallarlo e giocarci in un quarto d'ora...
il gioco è per definizione lo SVAGO.
ma se devo andare al negozio, comprare un gioco boxato, arrivare a casa, istallarlo su steam, scaricare nmila aggiornamenti e dopo tutto questo steam non te lo fa partire, reistalli tre volte ma sempre lo stesso problema, chiami l'assistenza steam e ti rispondono che non sanno come risolvere il problema, allora andassero tutti a fanculo...


su steam ti svaghi anche di piu perche manco vai in negozio metti a scaricare di notte o esci o caghi o leggi, lavori, guardi la tv, ti scaccoli ti prendi, il pene e scommetti come alla roulette se cadra a sx o a dx e poi MAGIA ti trovi tutto installato senza nemmeno parcheggiare la macchina o spendere quel micron di calorie ad aprire la custodia del dvd :sneer:
piu comodo di cosi non so cosa possa esserci.

marchese
7th January 2011, 21:27
per l'amor di cronaca non ho mai scaricato un gioco da steam, ne ho comprati 2 boxati che lo richedevano... risultato? spesi 100 euro e non sono mai riuscito a giocarci...
se io vado al negozio e spendo 50 euro per un gioco, voglio arrivare a casa, istallarlo e giocarci in un quarto d'ora...
il gioco è per definizione lo SVAGO.
ma se devo andare al negozio, comprare un gioco boxato, arrivare a casa, istallarlo su steam, scaricare nmila aggiornamenti e dopo tutto questo steam non te lo fa partire, reistalli tre volte ma sempre lo stesso problema, chiami l'assistenza steam e ti rispondono che non sanno come risolvere il problema, allora andassero tutti a fanculo...

ti è venuto in mente che il problema sei te o il tuo pc, visto che altri migliaia di persone giocano usando steam senza problemi?

Zl4tan
7th January 2011, 21:31
su steam ti svaghi anche di piu perche manco vai in negozio metti a scaricare di notte o esci o caghi o leggi, lavori, guardi la tv, ti scaccoli ti prendi il pene e scommetti come alla rulette se cadra a sx o a dx e poi MAGIA ti trovi tutto installato senza nemmeno parcheggiare la macchina o spendere quel micron di calorie ad aprire la custodia del dvd :sneer:
piu comodo di cosi non so cosa possa esserci.
sono uno all'antica, mi piace la scatoletta del dvd, il libretto delle istruzioni!!!
@marchese: no, il problema non sono ne io ne il pc, con mille altri giochi alle spalle tutti funzionanti..
ora chiaro, mica sto dicendo che steam fa schifo in toto, dico che non piace a me..
ho comprato 2 giochi che lo richiedevano, non mi sono riusciti, mi fa schifo steam (gusti personali) e non compro giochi steam...:shrug:

McLove.
7th January 2011, 21:44
bo solo su questa board credo che almeno una 30ina di utenti, forse anche di piu' usino steam e non abbiano avuto sti problemi, io inizierei a pensare che il problema non e' steam ;)

Zl4tan
7th January 2011, 21:49
bo solo su questa board credo che almeno una 30ina di utenti, forse anche di piu' usino steam e non abbiano avuto sti problemi, io inizierei a pensare che il problema non e' steam ;)
ma ovvio che se continuassi a comprare giochi steam li troverei funzionanti...
(tra l'altro i 2 giochi di cui parlavo erano piu o meno gli stessi: empire e napoleon total war)..probabilmente era un difetto dei giochi in se, magari del supporto ottico (anche dagli amici su cui ho provato davano lo stesso problema)..
ma sai, una volta provate quelle due brutte esperienze ho avuto tipo il rifiuto, e non ho piu provato e non mi sento di acquistare un gioco steam, ora come ora.:shrug:
edit: chiaro che parlo così finche non mi fanno uscire su steam giochi per cui ucciderei, allora li si che la spocchia mi passerebbe

xv25
7th January 2011, 21:56
Ma Napoleon usa Steamworks come è possibile che hai problemi? Basta che registri la key e lo scarichi da li :|
Se poi la key era già usata per qualsiasi motivo... beh, è un altro discorso

http://store.steampowered.com/news/3367/

powerdegre
7th January 2011, 21:59
ma ovvio che se continuassi a comprare giochi steam li troverei funzionanti...
(tra l'altro i 2 giochi di cui parlavo erano piu o meno gli stessi: empire e napoleon total war)..probabilmente era un difetto dei giochi in se, magari del supporto ottico (anche dagli amici su cui ho provato davano lo stesso problema)..
ma sai, una volta provate quelle due brutte esperienze ho avuto tipo il rifiuto, e non ho piu provato e non mi sento di acquistare un gioco steam, ora come ora.:shrug:
edit: chiaro che parlo così finche non mi fanno uscire su steam giochi per cui ucciderei, allora li si che la spocchia mi passerebbe
No vabbe', fidati sulla parola, li semmai il problema erano i giochi stessi e non Steam, qualita' SEGA :sneer:

PS. scherzi a parte... io su quei due giochi ho un monte da ridire sulla localizzazione, ma farli partire non e' un problema, visto che il disco nemmeno serve...

Zl4tan
7th January 2011, 22:12
No vabbe', fidati sulla parola, li semmai il problema erano i giochi stessi e non Steam, qualita' SEGA :sneer:

PS. scherzi a parte... io su quei due giochi ho un monte da ridire sulla localizzazione, ma farli partire non e' un problema, visto che il disco nemmeno serve...

evidentemente allora era un problema di supporto..
se trovo napoleon a prezzo decente lo prendo e riprovo, i precedenti 2 li ho rivenduti senza mai poterci giocare, lol -.-

Dryden
7th January 2011, 23:23
Steam è una merda

Ercos
8th January 2011, 00:04
mi viene male a pensare che steam possa incularsi i miei 20 giochi (in crescita) che ho in libreria >.<.
Tra l'altro molti dei quali riacquistati per averli nel catalogo di steam, liberarmi dei cdrom/scatole e per tenerli sempre aggiornati e spero di non rimpiangere questa scelta ç_ç

Controller
8th January 2011, 03:04
in qualunque Eula, che sottoscrivete alla concessione della licenza di uso di un software cioe' quella che pagate, il fornitore del servizio attinente al software si riserva di sospendere il servizio a sua esclusiva ed assoluta discrezione quindi che vi lamentate a fare o fate sparate di class action?
Non vi va bene l'eula non comprate il prodotto, molto semplice.

Tutte cagate, sono clausule banalmente vessatorie che peraltro non sottoscrivi all'acquisto del prodotto, in cui è inclusa una determinata funzione, ma sei obbligato a "sottoscrivere" una volta installato o in fase di installazione. Prova a rifiutare le clausule e a riportare il prodotto al negozio, nei grossi punti a volte lo riprendono nei piccoli punti devi andare di cartelle da dietro.
L'Eula non è scritta sulla copertina del prodotto, prova a fare il serio qualche volta va...

Randolk
8th January 2011, 04:06
Ma state depilando la passera della nonna o cosa? Non sarà mica un thread serio questo, vero?
Chiudono servizi online di giochi che giocheranno ancora in 5 vietnamiti e vi mettete ad agitare forconi in aria e inneggiare alla pirateria?
Chi è che si sta strappando i capelli e battendo il petto perchè non può più giocare online a FIFA09, avanti.

McLove.
8th January 2011, 04:43
Tutte cagate, sono clausule banalmente vessatorie che peraltro non sottoscrivi all'acquisto del prodotto, in cui è inclusa una determinata funzione, ma sei obbligato a "sottoscrivere" una volta installato o in fase di installazione. Prova a rifiutare le clausule e a riportare il prodotto al negozio, nei grossi punti a volte lo riprendono nei piccoli punti devi andare di cartelle da dietro.
L'Eula non è scritta sulla copertina del prodotto, prova a fare il serio qualche volta va...

coglione le clausole vessatorie in un contratto sono nulle e si hanno per non apposte, ergo di che cavolo stai parlando? Quando servira' un esperto in coltivare la terra o in scrivere puttanate sul forum per farsi grande ti consulteremo Ora obliterati e torna nel culo che ti ha cagato.


Ma state depilando la passera della nonna o cosa? Non sarà mica un thread serio questo, vero?
Chiudono servizi online di giochi che giocheranno ancora in 5 vietnamiti e vi mettete ad agitare forconi in aria e inneggiare alla pirateria?
Chi è che si sta strappando i capelli e battendo il petto perchè non può più giocare online a FIFA09, avanti.


ah boh
A volte per fare i robespierre della minchia nodosa la gente non si rende nemmeno conto di cosa stia parlando " mi calpestano i dirittihhh di giocare sul server a cricket 2007" class action diritti lesi e clausole vessatorie avanti popolohhh--- il bello e' che poi arrivano gli zimbelli del forum come Mr cartella da dietro che probabilmente non sanno nemmeno trovarsi l'uccello per pisciare ma ti vogliono insegnare le cose anzi di piu' la vita intera. :sneer:

Razj
8th January 2011, 11:21
l'anno nuovo comincia alla grande :rotfl:

Tunnel
8th January 2011, 11:22
Omg che uberpwnata :afraid:
Mc ti sei affilato i denti ? :D

Hador
8th January 2011, 11:32
Ma state depilando la passera della nonna o cosa? Non sarà mica un thread serio questo, vero?
Chiudono servizi online di giochi che giocheranno ancora in 5 vietnamiti e vi mettete ad agitare forconi in aria e inneggiare alla pirateria?
Chi è che si sta strappando i capelli e battendo il petto perchè non può più giocare online a FIFA09, avanti.il punto di riflessione voleva essere il "perchè questi giochi hanno dei servizi online da chiudere?" quando non sono sarebbero necessari?
Poi è degenerata in non so bene cosa :sneer:

ah, continuando: http://www.gamemag.it/news/online-pass-richiesto-per-il-multiplayer-di-homefront_34972.html

Zl4tan
8th January 2011, 12:50
Tutte cagate, sono clausule banalmente vessatorie che peraltro non sottoscrivi all'acquisto del prodotto, in cui è inclusa una determinata funzione, ma sei obbligato a "sottoscrivere" una volta installato o in fase di installazione. Prova a rifiutare le clausule e a riportare il prodotto al negozio, nei grossi punti a volte lo riprendono nei piccoli punti devi andare di cartelle da dietro.
L'Eula non è scritta sulla copertina del prodotto, prova a fare il serio qualche volta va...
si vede che la leggi ogni volta che istalli un gioco :point:

Controller
8th January 2011, 23:22
coglione le clausole vessatorie in un contratto sono nulle e si hanno per non apposte, ergo di che cavolo stai parlando? Quando servira' un esperto in coltivare la terra o in scrivere puttanate sul forum per farsi grande ti consulteremo Ora obliterati e torna nel culo che ti ha cagato.
:

Senti avvocato da forum, nel culo che ti ha cagato ci puoi tornare tu che tanto è talmente sfondato che ci potrei piazzare la roulotte con tanto di veranda, per il resto, quando acquisto (e pago) non mi fanno firmare un cazzo, se poi per usare il prodotto sono costretto ad accettare quelle cazzo di clausule (chiamale vessatorie o come cazzo ti pare), è una cosa al limite del legale, sarebbe legale se io potessi rifiutare, portare indietro il prodotto e, senza storie, riavere i miei soldi, purtroppo non è cosi.

Ciao idiota :wave:

Razj
8th January 2011, 23:30
peccato che quella dei giochi online non è una compravendita

Controller
8th January 2011, 23:35
peccato che quella dei giochi online non è una compravendita

Se io compro in negozio un gioco che ha l'online, il servizio online è parte del prodotto che ho acquistato, neanche tanto per assurdo potrei comprare il gioco esclusivamente per l'online.

xv25
8th January 2011, 23:45
In realtà la stragrande maggioranza dei giochi che richiedono di accettare dei termini per giocare online forniscono un link sul retro della scatola sul dove consultarli prima dell'acquisto, ho preso 3 giochi random dalla libreria e mi ricordavo bene infatti

Non vedo il problema :shrug:

Controller
9th January 2011, 00:19
In realtà la stragrande maggioranza dei giochi che richiedono di accettare dei termini per giocare online forniscono un link sul retro della scatola sul dove consultarli prima dell'acquisto, ho preso 3 giochi random dalla libreria e mi ricordavo bene infatti

Non vedo il problema :shrug:

Legalmente questo non vale nulla, cmq per curiosità mi sono guardato il dietro della scatola di GT5, è bene evidenziato modalità di rete, da 2 a 16 giocatori.
Poi nelle righine dei contratti di Paperon de Paperoni cita un sito sul quale guardare le condizioni, ci sono andato e dice:

L' Italia possiede accesso completo a Playstation®Network

L' Italia attualmente possiede accesso locale completo al PlayStation®Store

Attualmente l' Italia ha accesso alla open beta di PlayStation®Home. PS Home è attualmente disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Detto questo, loro hanno venduto un gioco con questo servizio e dovrebbero mantenerlo attivo a tempo indeterminato. Ora capirei se EA avesse fatto saltare giochi di 10 anni fa (anche se penso che i server di SC siano ancora aperti nonostante sia un gioco del '98), ma qui si parla di giochi anche del 2009 e 2010...assurdo proprio.

Amiag
9th January 2011, 00:46
imo EA nel 2011 prendera una batosta clamorosa

gia che cominciano a tagliare sulle piccole cose la dice lunga :shrug:

McLove.
9th January 2011, 00:53
Senti avvocato da forum, nel culo che ti ha cagato ci puoi tornare tu che tanto è talmente sfondato che ci potrei piazzare la roulotte con tanto di veranda, per il resto, quando acquisto (e pago) non mi fanno firmare un cazzo, se poi per usare il prodotto sono costretto ad accettare quelle cazzo di clausule (chiamale vessatorie o come cazzo ti pare), è una cosa al limite del legale, sarebbe legale se io potessi rifiutare, portare indietro il prodotto e, senza storie, riavere i miei soldi, purtroppo non è cosi.

Ciao idiota :wave:

quando ti dico che sei un coglione probabilmente un coltivatore diretto e' per quello che scrivi, perche sei talmente ignorante, ma nonostante tutto arrogante, che non sai un puttanaio di cose e ti permetti pure di spiegarle a chi ne ha passato anni su e magari ci lavora pure, ti ripeto quando servira' sapere come si sbucciano le banane col culo come si cura l'impotenza agendo sul proprio ego su una board dicendo che si tirano cartelle da dietro ed atteggiarsi a supereroe o come si passa l'aratro sarai il primo ad essere consultato ora impara a leggere, coglione, sarebbe un primo passo:

innanzi tutto per perfezionarsi un obbligazione non serve che venga firmato nulla, molti negozi giuridici si perfezionano semplicemente con il Consenso (l'accordo delle parti: tacito con comportamenti o espresso che sia in tal caso puo essere sia verbale che in forma scritta) non devi materialmente firmare nulla ma questo scommetto che non lo sapevi ne te l'ha mai spiegato nessuno tanto meno le pecore che porti a spasso.
L'accettazione di quelle clausole (che sono condizioni o termini del servizio... decisamente altro che clausole vessatorie) e' la condicio sine qua non perché sorga il negozio giuridico, perché tu emerito sig. Uncazzo, se vuoi, puoi utilizzare quella cosa alle loro esclusive condizioni, se non la vuoi utilizzare secondo quelle condizioni, invece, puoi anche non farlo non ti vincola o costringe nessuno ed e' tutto conoscibile anticipatamente: tutte le condizioni o termini sono consultabili prima di acquistare il supporto e la licenza d'uso.

E sopratutto tu non compri nulla, non e' una compravendita al massimo compri il supporto e paghi la licenza di utilizzo, ti ripeto da coltivatore diretto credi che compri il giochino e diventa tuo come se comprassi un sacco di patate e, se non ti piacciono, le riporti dal fruttivendolo.
Tu paghi invece per utilizzarlo secondo le loro esclusive condizioni, sei un inquilino in affitto non un proprietario e' un contratto di licenza d'uso quello che sorge, vediamo se cosi terra terra comprendi: non compri le patate e poi te le fai fritte o al forno come vuoi dato che sono tue, loro ti vendono il diritto di usare le loro patate affinché tu le utilizzi per farle fritte nella padella che vogliono loro e cucinate nel modo che vogliono loro oppure niente patate, a te la scelta se le vuoi da fare al forno non ti rivolgi a loro.

Ma spiegami una cosa quando pascoli le vacche a bordo della tua simca 1000 e ti senti il cd originale di Pupo pensi di avere comprato tutte le canzoni di quel cd? Cioe che quella canzoni le hai comprate e sono tue? :sneer:

Ma che tu non ne capisca un cazzo di nulla si nota dai tuoi reply, io saro un avvocato da forum, pensa a te che sei lo zimbello coglione di sto forum in ogni tua manifestazione, ti ripeto torna nel culo da cui sei uscito, becero ignorante.

Tanek
9th January 2011, 00:54
è una cosa al limite del legale
Cosa vuol dire che è al limite del legale??? Fringe attorney? The attorney is out there? I want to believe (in objection)?
O è legale o non lo è, tant'è che se non clicchi su "accetto" non ti fa installare il programma/gioco.

Io mi chiedo però perchè cazzo dovete insultarvi, dio Walter Bishop...
Warning unico, poi cartellino.

powerdegre
9th January 2011, 02:02
imo EA nel 2011 prendera una batosta clamorosa

gia che cominciano a tagliare sulle piccole cose la dice lunga :shrug:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

marchese
9th January 2011, 02:12
non ho la più pallida idea della realtà finanziaria della EA, quindi non so se ha ragione amiag col suo commento, o powerdegre con i suoi rotfls

dico solo una cosa: la EA deve implodere in una bolla cosmica di diarrea per ciò che ha fatto alla Origin

con questo vi saluto

powerdegre
9th January 2011, 02:37
EA non puo' fare il botto dato che e' supportata principalmente da una marea di titoli a costo zero che vendono un casino, e' cosi' che han fatto i soldi e si son permessi di comprare tutto il resto, coi titoli sportivi. Han poi acquisito tutta una serie di franchise il cui nome e' oro e gli han fatto fare altra buona cassa.

E' una minchiata dire che questa e' una mossa che mostra problemi, dato che hanno sepcificatamente comunicato come smetteranno di supportare (come gia' detto qui dentro almeno 2 volte) dei giochi dei quali non hanno piu' i diritti e le vecchie versioni dei titoli sportivi.

In sintesi, zero supporto per LOTR causa licenza persa. Zero supporto per i vecchi titoli sportivi visto che alle vecchie versioni non ci gioca mai un cane, dato che i fan che si spippettano con l'online giocano sempre l'ultima versione.

Non so a te, ma a me sembra una scelta logica e che qui si stia discutendo del niente...

Amiag
9th January 2011, 03:39
ma dai tenere su il server di un piccolo gioco ha praticamente costo 0 per una societa cosi ... comunque non è la loro prima mossa che mi lascia perplesso, vedremo :nod:

imo han fatto il passo piu lungo della gamba negli ultimi tempi

powerdegre
9th January 2011, 04:19
ma dai tenere su il server di un piccolo gioco ha praticamente costo 0 per una societa cosi ... comunque non è la loro prima mossa che mi lascia perplesso, vedremo :nod:

imo han fatto il passo piu lungo della gamba negli ultimi tempi
Si ma, rendici partecipi, perche' ti lascia perplesso? Cosa c'e' che non torna? Perche' il fatto che EA spenga i server di roba che non gioca nessuno ti fa pensare che abbian sbagliato qualcosa?

A parte il diritto di avere server online gratuiti a vita perche' hai comprato un gioco e ti spetta, una spiegazione un filo piu' razionale, per cortesia.

Amiag
9th January 2011, 04:36
ti cito il comunicato

Despite some people's perception, there is a lot of behind-the-scenes work involved with keeping these older games up and running. We would rather our hard-working engineering and IT staff focus on keeping a positive experience for the other 99% of customers playing our more popular games.
sinceramente mi pare strano sta scelta di chiudere giochi neanche tanto vecchi per "liberare risorse". ripeto per una societa coi loro soldi tenere su qualche server in piu dovrebbe essere cosa da niente ...
anche solo per evitare il danno di immagine sarebbe stato piu facile tenerli su imo ... se davvero non fregasse a nessuno non staremmo qui a parlarne no ?

Controller
9th January 2011, 21:15
quando ti dico che sei un coglione probabilmente un coltivatore diretto e' per quello che scrivi, perche sei talmente ignorante, ma nonostante tutto arrogante, che non sai un puttanaio di cose e ti permetti pure di spiegarle a chi ne ha passato anni su e magari ci lavora pure, ti ripeto quando servira' sapere come si sbucciano le banane col culo come si cura l'impotenza agendo sul proprio ego su una board dicendo che si tirano cartelle da dietro ed atteggiarsi a supereroe o come si passa l'aratro sarai il primo ad essere consultato ora impara a leggere, coglione, sarebbe un primo passo:
innanzi tutto per perfezionarsi un obbligazione non serve che venga firmato nulla, molti negozi giuridici si perfezionano semplicemente con il Consenso (l'accordo delle parti: tacito con comportamenti o espresso che sia in tal caso puo essere sia verbale che in forma scritta) non devi materialmente firmare nulla ma questo scommetto che non lo sapevi ne te l'ha mai spiegato nessuno tanto meno le pecore che porti a spasso.
L'accettazione di quelle clausole (che sono condizioni o termini del servizio... decisamente altro che clausole vessatorie) e' la condicio sine qua non perché sorga il negozio giuridico, perché tu emerito sig. Uncazzo, se vuoi, puoi utilizzare quella cosa alle loro esclusive condizioni, se non la vuoi utilizzare secondo quelle condizioni, invece, puoi anche non farlo non ti vincola o costringe nessuno ed e' tutto conoscibile anticipatamente: tutte le condizioni o termini sono consultabili prima di acquistare il supporto e la licenza d'uso.
E sopratutto tu non compri nulla, non e' una compravendita al massimo compri il supporto e paghi la licenza di utilizzo, ti ripeto da coltivatore diretto credi che compri il giochino e diventa tuo come se comprassi un sacco di patate e, se non ti piacciono, le riporti dal fruttivendolo.
Tu paghi invece per utilizzarlo secondo le loro esclusive condizioni, sei un inquilino in affitto non un proprietario e' un contratto di licenza d'uso quello che sorge, vediamo se cosi terra terra comprendi: non compri le patate e poi te le fai fritte o al forno come vuoi dato che sono tue, loro ti vendono il diritto di usare le loro patate affinché tu le utilizzi per farle fritte nella padella che vogliono loro e cucinate nel modo che vogliono loro oppure niente patate, a te la scelta se le vuoi da fare al forno non ti rivolgi a loro.
Ma spiegami una cosa quando pascoli le vacche a bordo della tua simca 1000 e ti senti il cd originale di Pupo pensi di avere comprato tutte le canzoni di quel cd? Cioe che quella canzoni le hai comprate e sono tue? :sneer:
Ma che tu non ne capisca un cazzo di nulla si nota dai tuoi reply, io saro un avvocato da forum, pensa a te che sei lo zimbello coglione di sto forum in ogni tua manifestazione, ti ripeto torna nel culo da cui sei uscito, becero ignorante.

Tutte stronzate, vai con le tue argomentazioni da un giudice (non sta sul forum eh...) contro un altro avvocato che difende un consumatore che ha comprato un gioco che offre determinate caratteristiche e di colpo non le trova più e ti si mangiano vivo.
Ma tanto visto che tu "eserciti" sul forum, il problema neanche si pone :sneer:
Poi continua pure ad insultare mi raccomando, d'altronde non sapendo argomentare ti rimane solo quello oppure sbattere i piedini sul pavimento :oro:

Zl4tan
9th January 2011, 21:53
Tutte stronzate, vai con le tue argomentazioni da un giudice (non sta sul forum eh...) contro un altro avvocato che difende un consumatore che ha comprato un gioco che offre determinate caratteristiche e di colpo non le trova più e ti si mangiano vivo.

ma ripeto... l'hai letta mai una licenza di utilizzo??? perchè devi farti insultare???? masochista!!!!!

Mosaik
9th January 2011, 22:11
Tutte stronzate, vai con le tue argomentazioni da un giudice (non sta sul forum eh...) contro un altro avvocato che difende un consumatore che ha comprato un gioco che offre determinate caratteristiche e di colpo non le trova più e ti si mangiano vivo.


Fantastico!
Quindi io ora mi compro Fifa09 usato e faccio causa a EA chiedendo pure i danni morali così mi ricopriranno di soldi grazie al mio avvocato che difende i consumatori!
Che stolti quelli di EA che non ci hanno pesato adesso sono fritti!

Ora scherzi a parte ti rendi conto che hai detto a Mc di non saper argomentare quando tu come risposta hai detto "Tutte stronzate" ... che argomentazione -.-°

Controller
9th January 2011, 22:18
Ora scherzi a parte ti rendi conto che hai detto a Mc di non saper argomentare quando tu come risposta hai detto "Tutte stronzate" ... che argomentazione -.-°

Non ho tutto il tempo da perdere che ha lui, diciamo che ho fatto un sunto ragionato :D

Pazzo
9th January 2011, 22:21
Tutte stronzate, vai con le tue argomentazioni da un giudice (non sta sul forum eh...) contro un altro avvocato che difende un consumatore che ha comprato un gioco che offre determinate caratteristiche e di colpo non le trova più e ti si mangiano vivo.
Ma tanto visto che tu "eserciti" sul forum, il problema neanche si pone :sneer:
Poi continua pure ad insultare mi raccomando, d'altronde non sapendo argomentare ti rimane solo quello oppure sbattere i piedini sul pavimento :oro:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

powerdegre
9th January 2011, 22:23
ti cito il comunicato

sinceramente mi pare strano sta scelta di chiudere giochi neanche tanto vecchi per "liberare risorse". ripeto per una societa coi loro soldi tenere su qualche server in piu dovrebbe essere cosa da niente ...
anche solo per evitare il danno di immagine sarebbe stato piu facile tenerli su imo ... se davvero non fregasse a nessuno non staremmo qui a parlarne no ?
Ovvio, una societa' come loro fa i soldi sprecando risorse per server ove non gioca nessuno, perche' altrimenti gli avvocati da forum gridano allo scandalo.

Ora, seriamente, mi dite chi di quelli che qui han postato denunciando violazioni di diritti umani, cataclismi o altro, chi e' che ha uno di quei giochi, ci gioca regolarmente e quindi ne avrebbe davvero un danno e non e' qui solo per dar aria alla bocca?

No, perche' non ricordo di aver letto polemiche del genere ogni qual volta un gioco del menga falliva e chiudeva.


PS. Controller for President! Ora vado comprare fifa 2009 pure io e poi gli si fa causa assieme :nod:

Hador
9th January 2011, 22:47
Ovvio, una societa' come loro fa i soldi sprecando risorse per server ove non gioca nessuno, perche' altrimenti gli avvocati da forum gridano allo scandalo.

Ora, seriamente, mi dite chi di quelli che qui han postato denunciando violazioni di diritti umani, cataclismi o altro, chi e' che ha uno di quei giochi, ci gioca regolarmente e quindi ne avrebbe davvero un danno e non e' qui solo per dar aria alla bocca?

No, perche' non ricordo di aver letto polemiche del genere ogni qual volta un gioco del menga falliva e chiudeva.


PS. Controller for President! Ora vado comprare fifa 2009 pure io e poi gli si fa causa assieme :nod:

quello che sfugge è che non sarebbe richiesta nessuna infrastruttura... ah no il server di login, minchia, milioni di euro

xv25
9th January 2011, 23:20
Non hanno robe tipo aggiornamenti delle rose settimanali e altre "features" da ultraappassionati ormai i giochi di sport moderni? Non ne compro uno da qualche anno quindi non è che mi sia interessato troppo, ma immagino qualche struttura dietro serva per ste cose

Amiag
9th January 2011, 23:41
Ovvio, una societa' come loro fa i soldi sprecando risorse per server ove non gioca nessuno, perche' altrimenti gli avvocati da forum gridano allo scandalo.

Ora, seriamente, mi dite chi di quelli che qui han postato denunciando violazioni di diritti umani, cataclismi o altro, chi e' che ha uno di quei giochi, ci gioca regolarmente e quindi ne avrebbe davvero un danno e non e' qui solo per dar aria alla bocca?

No, perche' non ricordo di aver letto polemiche del genere ogni qual volta un gioco del menga falliva e chiudeva.

non so perche mi quoti rispondendo tutt'altro, ma tanto per chiarire a me non frega una minchia di nessuno di quei giochi, semplicemente la trovo una mossa "strana"

powerdegre
9th January 2011, 23:51
ti cito il comunicato

sinceramente mi pare strano sta scelta di chiudere giochi neanche tanto vecchi per "liberare risorse". ripeto per una societa coi loro soldi tenere su qualche server in piu dovrebbe essere cosa da niente ...
anche solo per evitare il danno di immagine sarebbe stato piu facile tenerli su imo ... se davvero non fregasse a nessuno non staremmo qui a parlarne no ?


non so perche mi quoti rispondendo tutt'altro, ma tanto per chiarire a me non frega una minchia di nessuno di quei giochi, semplicemente la trovo una mossa "strana"

Ma quindi, prima ti frega, poi no, vabbe'... in sintesi, chiacchieri tanto per....

Ah, poi non ti ho risposto tutt'altro, te parli del loro comunicato del perche' chiudono, parole tue, "danno di immagine", io a quel punto ho chiesto, ma ti tutti voi paladini del mio cazzo, qualcuno li gioca quei giochi? Oppure come al solito siamo a chiacchierare del niente?

Dalla tua risposta, direi che stiamo chiacchierando del niente.

Amiag
10th January 2011, 00:03
ho detto che non mi frega niente dei GIOCHI, qui stiam parlando della notizia e delle sue implicazioni

la vedi la differenza o faccio un disegnino ?

McLove.
10th January 2011, 00:28
Tutte stronzate, vai con le tue argomentazioni da un giudice (non sta sul forum eh...) contro un altro avvocato che difende un consumatore che ha comprato un gioco che offre determinate caratteristiche e di colpo non le trova più e ti si mangiano vivo.
Ma tanto visto che tu "eserciti" sul forum, il problema neanche si pone :sneer:
Poi continua pure ad insultare mi raccomando, d'altronde non sapendo argomentare ti rimane solo quello oppure sbattere i piedini sul pavimento :oro:


io non ti sto insultando ti stai insultando da solo, io metto in evidenza quello che non capisci e quello che sei lo stanno capendo tutti, tutti coloro che ti stanno prndendo per il culo ma come dice zaltan forse sei masochista oltre che ignorante.

ah io non esercito sul forum mi diverte farti notare e fare notare agli altri quanto poco quoziente intellettivo hai cosi semplicemente perché mi stai sui coglioni, apprezza l'onesta', sublime poi il fatto che parli di mie argomentazioni scarse quando nemmeno sai come funzionano le cose piu elementari e' da 4 post sai solo scrivere che "sono stronzate" pensando di fare una compravendita quando compri un gioco o pensando che visto che non firmi nulla non ti vincoli in niente.

abbozzala ignorante, che ripeto non e' insultarti e' constatare sulla base di quanto "poco" dici la poca cultura, non ci vuole uno scienziato a comprendere che "acquistando" un gioco non compri nulla, o la poca conoscenza che hai in questo argomento, cosa per cui sei anche recidivo ma da uno per cui le cartelle da dietro sono un valore etico cosa potremmo mai aspettarci....

Sai in che buco tornare, vero?

McLove.
10th January 2011, 00:39
quello che sfugge è che non sarebbe richiesta nessuna infrastruttura... ah no il server di login, minchia, milioni di euro

si ma il discorso anche se e' solo il server di login conviene alla stessa ea mantenere l'uso di un gioco di cui ha fatto uscire il nuovo capitolo che e' lo stesso ma con qualche piccola differenza nel gameplay e possibilmente nelle rose dei team?
sicuramente no anche solo nei termini di spronare il loro nuovo prodotto che esce a cadenza annuale, cioe i giochi di sport sono dei giochi usa e getta li usi per massimo un anno magari in locale con amici anche meno in single una stagione e poi cestino 4 partitre online se ti va e bona. Poi un appassionato del genere compra quello nuovo, io non so quanta gente stia ancora giocando a fifa 2010 e' uscito da ottobre il 2011 se un e' appassionato al punto da giocarci perfino online con costanza sicuramente s'e' comprato quello nuovo.

sulla tutela del consumatore al di la di prendere per il culo controller sto thread non da altri spunti cioè e' tutto il discorso che e' una puttanata alla base, verissimo il discorso dei server dedicati rispetto a quelli ufficiali ma stiamo parlando di giochi sportivi che vivono nulla per loro stessa natura non di un Fps/rts che viene giocato per anni e da anni, cioe ok che steam e' una figata ma basta con le forzature da fanboy

Controller
10th January 2011, 00:44
io non ti sto insultando ti stai insultando da solo, io metto in evidenza quello che non capisci e quello che sei lo stanno capendo tutti, tutti coloro che ti stanno prndendo per il culo ma come dice zaltan forse sei masochista oltre che ignorante.
ah io non esercito sul forum mi diverte farti notare e fare notare agli altri quanto poco quoziente intellettivo hai cosi semplicemente perché mi stai sui coglioni, apprezza l'onesta', sublime poi il fatto che parli di mie argomentazioni scarse quando nemmeno sai come funzionano le cose piu elementari e' da 4 post sai solo scrivere che "sono stronzate" pensando di fare una compravendita quando compri un gioco o pensando che visto che non firmi nulla non ti vincoli in niente.
abbozzala ignorante, che ripeto non e' insultarti e' constatare sulla base di quanto "poco" dici la poca cultura, non ci vuole uno scienziato a comprendere che "acquistando" un gioco non compri nulla, o la poca conoscenza che hai in questo argomento, cosa per cui sei anche recidivo ma da uno per cui le cartelle da dietro sono un valore etico cosa potremmo mai aspettarci....
Sai in che buco tornare, vero?

Si si...lo stanno capendo tutti...tutti quelli che credono alle tue argomentazioni legali :rotfl: cmq so in che buco tornare, anzi andare, di certo non in quello da cui sei uscito tu che provo ribrezzo solo al pensiero.

Sky
10th January 2011, 00:48
Love is in the air.

McLove.
10th January 2011, 00:50
Si si...lo stanno capendo tutti...tutti quelli che credono alle tue argomentazioni legali :rotfl: cmq so in che buco tornare, anzi andare, di certo non in quello da cui sei uscito tu che provo ribrezzo solo al pensiero.

lol a "credono" va a leggere qualcosa che non sia la confezione del diserbante che usi per coltivare.

zaltan studia giurisprudenza, razj pure, pazzo e' un avvocato, ti stanno deridendo tutti... e ti deridono anche altri utenti: fossi in te comprenderei di essere lo scemo del villaggio e mi sotterrerei nel profondo di un buco di culo, visto che stai facendo solo la figura dell impotente proprio tu che tieni tanterrimo alle cartelle da dietro, non ce la puoi fare obliterati.

Controller
10th January 2011, 00:58
lol a "credono" va a leggere qualcosa che non sia la confezione del diserbante che usi per coltivare.
zaltan studia giurisprudenza, razj pure, pazzo e' un avvocato, ti stanno deridendo tutti... e ti deridono anche altri utenti: fossi in te comprenderei di essere lo scemo del villaggio e mi sotterrerei nel profondo di un buco di culo, visto che stai facendo solo la figura dell impotente proprio tu che tieni tanterrimo alle cartelle da dietro, non ce la puoi fare obliterati.

Ammappate oh...se una tale platea mi deride...allora inizio seriamente a preoccuparmi :rotfl::rotfl::rotfl:

McLove.
10th January 2011, 01:04
Ammappate oh...se una tale platea mi deride...allora inizio seriamente a preoccuparmi :rotfl::rotfl::rotfl:

dipende dal proprio spirito di conservazione ma quantomeno in una persona intelligente, cosa che non sei evidentemente, instillerebbe il dubbio di avere detto una sequela di cazzate invereconde e quello dovrebbe preoccuparti.

se vuoi farti una cultura in merito, e non mi si dica che tratto la gente intellettualmente inferiore male, cercati se vuoi i "modi di perfezionamento dei negozi giuridici", "il contratto di licenza d'uso" con particolare attenzione a quello relativo ad i software e leggiti un paio di eula o term of service , sia tu che l'immaginario avvocato che vincerebbe tutte le cause del cazzo del tutto contro l'ea perche chiudono l'online di fifa09. Poi ritorna qua che nel frattempo avremo bisogno nuovamente di uno zimbello per farci 4 risate.

powerdegre
10th January 2011, 01:09
ho detto che non mi frega niente dei GIOCHI, qui stiam parlando della notizia e delle sue implicazioni

la vedi la differenza o faccio un disegnino ?
Non puoi parlare della notizia senza considerare i giochi cui e' riferita. Come ha detto un par di reply sopra anche Mc ed ho ripetuto almeno un paio di volte, han chiuso i server di giochi che han durata limitata, FIFA2009 non se lo incula piu' nessuno, non c'e' niente da discutere perche' la chiusura di giochi a cui non gioca piu' nessuno non e' una notizia, punto.
Non ci sono implicazioni da vedere in una non-notizia, solo roba parto della vostra immaginazione, state montando un caso sul niente.

Poi oh, liberi di discutere del sesso degli angeli, ma dire che da questa non-notizia vediate impossibli risvolti futuri o problemi in casa EA, e' solo risibile.

Brcondor
10th January 2011, 01:26
Tutto è partito da una cosa chew ho detto io ed è stata fraintesa. Io ho solo detto, ma va sti stronzi, l'anno prossimo mi chiudono i server di fifa 11 per farmi comprare fifa 12...

Cicoh
10th January 2011, 01:42
ho seguito il thread con molta attenzione,
un avvocato vi da un parere legale sulla questione accettazione dell'EULA nei videogames e viene preso per il culo,
in seguito una persona che lavora nell'industria dei videogames tenta di spiegarvi le dinamiche che portano alla chiusura dei servers che vanno oltre il "pehhh che cazzo costava all'EA tenere aperto il server, faranno il botto cosìììhhh" e viene preso per il culo.

dai che si arriva a pagina 10.
:rotfl:

Controller
10th January 2011, 01:50
e non mi si dica che tratto la gente intellettualmente inferiore male

:rotfl::rotfl::rotfl:

Tanek
10th January 2011, 01:55
dai che si arriva a pagina 10.
:rotfl:
No.