View Full Version : meanwhile, in Arizona
CrazyD
9th January 2011, 11:33
un´altra manifestazione di follia...
http://www.corriere.it/esteri/11_gennaio_09/arizona-usa-strage-deputata-democratica-giffords-obama_eb4754c2-1bc7-11e0-9ee8-00144f02aabc.shtml
ora, io non dico che i pazzi ci siano soltanto in America, ma almeno potrebbero rendergli la vita un po più difficile levando quell´antico Second Amendment?
Non so quante stragi o quante Columbine possano servire per farglielo capire
http://www.repubblica.it/www1/fatti/armiebimbi/armiebimbi/armiebimbi.html
Rayvaughan
9th January 2011, 13:37
seee e poi se arrivano gli zompi con cosa gli spari?!?
Zl4tan
9th January 2011, 13:40
comunque secondo me imputare tutto al diritto delle armi è come guardare il dito piuttosto che la luna..
ci si dimentica dei tanti problemi sociali che ha l'america...
DonZaucker
9th January 2011, 13:42
Non gli puoi toccare il secondo emendamento, altrimenti si che scendono in piazza con i mitragliatori.
Cmq quello aveva una pistola in ceramica, mica si trova al supermercato....
Glorifindel
9th January 2011, 13:52
Comunque sia, il suo omicidio e quello delle altre vittime ha dimostrato come avesse ragione.
innaig86
9th January 2011, 14:03
Beh, per la Columbine hanno dato la colpa ai giochi violenti, mica alle armi. :confused:
In questi giorni stanno facendo il processo ad un bimbo di 10 anni che ha ucciso la madre col fucile lasciatogli dal nonno alla sua morte.
ihc'naib
9th January 2011, 14:13
Comunque sia, il suo omicidio e quello delle altre vittime ha dimostrato come avesse ragione.
? omicidio di chi?
dariuz
9th January 2011, 14:19
Cmq quello aveva una pistola in ceramica, mica si trova al supermercato....
Vabbè è un fake mostruoso la pistola in ceramica che non viene rilevata dai metal detector cmq
è una normalissima glock che è in polimero e pure una delle pistole meno costose
la giornalista non capisce una ceppa
marchese
9th January 2011, 14:40
voi non avete idea del livello di bile che può salire ad un americano se vagamente sfiori l'idea del controllo delle armi. E' qualcosa di sintomaticamente folle al livello di un ultra religioso che gli incominci a parlare male della Pedofili SPA
hanno seriamente l'idea ossessiva del "nemico" o "malvagio" pronto a rubarti tutto o a ucciderti. Culturalmente risale all'idea degli inglesi che sarebbero ritornati dopo la guerra di indipendenza, per cui hanno armato anche la popolazione, ma poi si è evoluta in una vera e propria paranoia
CrazyD
9th January 2011, 15:16
Beh, per la Columbine hanno dato la colpa ai giochi violenti, mica alle armi. :confused:
In questi giorni stanno facendo il processo ad un bimbo di 10 anni che ha ucciso la madre col fucile lasciatogli dal nonno alla sua morte.
Già me li immagino ad uccidere una dozzina di persone tirandogli in testa copie di Doom.
In ogni caso, per chi parlava dei problemi sociali americani, sono daccordo, solo che non puoi continuare a facilitare le cose ai pazzodi rendendoli liberi di avere un arma qualsiasi in meno di una settimana col solo controllo della fedina penale.
Glorifindel
9th January 2011, 15:29
? omicidio di chi?
forse avrei dovuto dire tentato omicidio per quanto riguarda lei; ogni volta che leggo/sento la notizia al tg non capisco in che condizioni versa la Giffords. Secondo il TG1 di ieri è deceduta :gha:
Zl4tan
9th January 2011, 15:32
comuqnue poi credo dipenda da stato a stato limitare o prevedere autorizzazioni di diverso tipo e con diversi tempi di attesa per avere l'arma...
d'altra parte ha anche ragione CrazyD.. un paese con così tanti problemi sociali forse innanzitutto dovrebbe limitare l'accesso alle armi..ma qui entra in gioco la lobby delle armi da fuoco, e ciao ciao..
San Vegeta
9th January 2011, 20:23
Non è solo una questione di lobby: come si diceva più sopra, sono proprio educati al DOVER FARE quello che gli viene detto... e gli viene sempre detto che il secondo emendamento è più importante delle mutande pulite e che è sempre colpa di qualcun altro, mai dello stato o del singolo cittadino
Eltarion
9th January 2011, 20:34
comunque secondo me imputare tutto al diritto delle armi è come guardare il dito piuttosto che la luna..
avesse sparato col dito avrebbe fatto meno scalpore :nod:
sarebbe stato anche più divertente
Malbrouk
9th January 2011, 20:43
io da quando ho visto gran torino sono a favore delle armi :nod:
Mosaik
9th January 2011, 21:24
Come dimostrano i fatti di Genova di oggi il secondo emendamento centra poco e nulla in certi casi se sei folle un'arma la trovi
Galandil
9th January 2011, 21:36
Come dimostrano i fatti di Genova di oggi il secondo emendamento centra poco e nulla in certi casi se sei folle un'arma la trovi
Si, è proprio UGUALE trovare un'arma in certi stati USA e un'arma in Italia. Stessa fatica. :dumbnod:
Arthu
9th January 2011, 21:55
You have taken the lead!
Mosaik
9th January 2011, 21:57
Non è sicuramente un deterrente visto che se vuoi un'arma la trovi anche qui ;)
Anzi no sicuramente qui se uno vuole fare una strage non lo fa perche' non sa come procurasi un'arma :hidenod:
Warbarbie
9th January 2011, 21:57
Si, è proprio UGUALE trovare un'arma in certi stati USA e un'arma in Italia. Stessa fatica. :dumbnod:
In certe zone d'Italia è piu facile che in USA,e costano anche meno
Galandil
9th January 2011, 22:16
Non è sicuramente un deterrente visto che se vuoi un'arma la trovi anche qui ;)
Anzi no sicuramente qui se uno vuole fare una strage non lo fa perche' non sa come procurasi un'arma :hidenod:
Immagino che tu abbia cercato di procurarti un'arma da fuoco in Italia, vero? Guarda che la realtà non è Mass Effect dove vai dal vendor che ti vende la armi mothafukka. :rotfl:
In certe zone d'Italia è piu facile che in USA,e costano anche meno
E poi non ci sono più le mezze stagioni, nevvero?
Warbarbie
9th January 2011, 22:16
E poi non ci sono più le mezze stagioni, nevvero?
Lo diceva l'altro giorno il questore di napoli in una intervista
Ma tu ne saprai sicuramente di piu, nella tua giornaliera lotta al crimine raccoglierai info piu affidabili
Galandil
9th January 2011, 22:18
Lo diceva l'altro giorno il questore di napoli in una intervista
Ma tu ne saprai sicuramente di piu
Rispetto alla difficoltà del procurarsi un'arma secondo i canali legali, GENIO.
E' proprio uguale cercare contatti nella malavita, trovare il pusher di armi da fuoco, andare da lui e dirgli "ok passami sta Beretta 9FS, quando le fai al chilo?" rispetto al come si acquista un'arma in certi stati USA (vai nel negozio, presenti il documento, paghi, gg, è tua).
Warbarbie
9th January 2011, 22:21
Rispetto alla difficoltà del procurarsi un'arma secondo i canali legali, GENIO.
E' proprio uguale cercare contatti nella malavita, trovare il pusher di armi da fuoco, andare da lui e dirgli "ok passami sta Beretta 9FS, quando le fai al chilo?" rispetto al come si acquista un'arma in certi stati USA (vai nel negozio, presenti il documento, paghi, gg, è tua).
Non pensavo servisse specificare che mi riferissi a canali non legali
Razj
9th January 2011, 22:28
ma come può essere più facile in italia venire in possesso di un'arma da fuoco rispetto agli USA lol. Per come l'avete messa sembra quasi che procurarsela illegalmente in italia sia più facile che entrare al negozio e spenderci 200$. Senza contare poi che i canali illegali esistono anche in USA e credo siano un filino più organizzati rispetto a quelli italiani
Warbarbie
9th January 2011, 22:30
ma come può essere più facile in italia venire in possesso di un'arma da fuoco rispetto agli USA lol. Per come l'avete messa sembra quasi che procurarsela illegalmente in italia sia più facile che entrare al negozio e spenderci 200$. Senza contare poi che i canali illegali esistono anche in USA e credo siano un filino più organizzati rispetto a quelli italiani
Ma te hai mai provato a procurarti un' arma da fuoco con canali illegali a Napoli?
E in USA?Puoi fare un confronto?no, manco io, quindi mi fido di quello che dice il questore di Napoli
Razj
9th January 2011, 22:38
Non riesco a capire come un cittadino X che non ha contatti con alcun tipo di criminalità nè ne ha mai avuti possa entrare in possesso di un'arma da fuoco più facilmente a napoli attraverso canali illegali piuttosto che andare al negozio in centro e comprarne una, ma vabbè mi fiderò del questore napoletano
Warbarbie
9th January 2011, 22:40
Non riesco a capire come un cittadino X che non ha contatti con alcun tipo di criminalità nè ne ha mai avuti possa entrare in possesso di un'arma da fuoco più facilmente a napoli attraverso canali illegali piuttosto che andare al negozio in centro e comprarne una, ma vabbè mi fiderò del questore napoletano
E io che ne so, chiedilo al questore di Napoli
Zl4tan
9th January 2011, 22:45
Non riesco a capire come un cittadino X che non ha contatti con alcun tipo di criminalità nè ne ha mai avuti possa entrare in possesso di un'arma da fuoco più facilmente a napoli attraverso canali illegali piuttosto che andare al negozio in centro e comprarne una, ma vabbè mi fiderò del questore napoletano
comunque come minimo, anche in america, c'è un controllo preventivo da parte dell'fbi, eh..
non è che è come comprare t-shirt: vai, scegli e paghi...
come minimo si deve compilare un modulo con i tuoi dati da trasmettere all'fbi, che effettua un controllo preventivo per dare eventualmente il nulla osta all'acquisto..
in italia si pensa sempre che l'unico modo per comprare un'arma è recarsi in armeria, dove si deve esibire il porto d'armi..ma non è così: esempio si possono anche acquistare armi tramite trattativa tra privati -chiaramente sempre rispettando determinate procedure- e ci si dimentica che spesso, molto spesso, si ha in casa un'arma, regolarmente detenuta perchè magari ereditata, senza avere il porto d'armi ( capita spesso dalle mie parti, magari i nonni cacciatori lasciano il fucile da caccia ai figli, e queste armi restano in soffitta-e sono regolarmente detenute anche se chi le eredita non ha il porto d'armi-, ma chi ci dice che un figlio pazzo non se ne impossessi e la porti fuori per fare stragi?)
dariuz
9th January 2011, 23:09
Rispetto alla difficoltà del procurarsi un'arma secondo i canali legali, GENIO.
1 settimana + un paio di mesi circa a seconda di quanto veloce è la questura del tuo paese :nod:
Amiag
10th January 2011, 01:00
dai non prendiamoci in giro, in usa ce la gente coi mitra dentro casa pz .
poi ovvio un pazzo la pazzia la fa uguale, ma tra farla con il fucile da caccia del nonno e farla con due uzi ce ne passa
ho visto giusto ieri un programma su sky di un tizio che girava il texas e ha fatto un picnic con annesso tiro a segno con mitra
Glorifindel
10th January 2011, 01:38
http://www.corriere.it/cronache/11_gennaio_09/genova-sparatoria-bar_5ef14cec-1bd8-11e0-9ee8-00144f02aabc.shtml
ed aveva già ucciso in passato...
mha
innaig86
10th January 2011, 01:46
http://www.corriere.it/cronache/11_gennaio_09/genova-sparatoria-bar_5ef14cec-1bd8-11e0-9ee8-00144f02aabc.shtml
ed aveva già ucciso in passato...
mha
Movente: gelosia.
Età: 70 anni.
Mah.
Kadmillos
10th January 2011, 11:53
comunque secondo me imputare tutto al diritto delle armi è come guardare il dito piuttosto che la luna..
ci si dimentica dei tanti problemi sociali che ha l'america...
Concordo.
In ogni caso, per chi parlava dei problemi sociali americani, sono daccordo, solo che non puoi continuare a facilitare le cose ai pazzodi rendendoli liberi di avere un arma qualsiasi in meno di una settimana col solo controllo della fedina penale.
Falso , in Arizona la pratica per il rilascio di un arma è paragonabile alla nostra , prima di poterla detenere devi sottoporti ad una serie di accertamenti medici che attestino il tuo equilibrio , devi dimostrare di non avere mai avuto pendenze con la legge e devi addirittura essere stato almeno inserito una volta negli elenchi degli elettori (che negli USA a differenza di qua sono facoltativi e sono universalmente riconosciuti come un ditarculo colossale per l'americano medio).
Il vero problema come al solito non è legato al II Emendament , tra l'altro in molti stati la legislazione va ben oltre, ma semplicemente alla percentuale di pazzoidi superiore presente nella popolazione, c'è chi dice che le armi si trovino troppo facilmente ma si sbaglia , la realtà americana è estremamente variegata, uno dei grossi problemi di questa nazione è legato al crimine ed alla disponibilità di armi ILLEGALI che ha sul suo territorio (avevo un bel pdf che mi son seminato non so dove che riportava praticamente che il mercato delle armi parallelo fosse in realtà 5 volte superiore per entità di quello regolamentare lo avevo trovato sul sito dell'ATF per una ricerca che sto facendo per una associazione italiana) quindi il problema non è legato alla facilità con cui circolano le armi (M. Moore con il suo film ha fatto "disinformazione" in merito purtroppo semplificando , non so se volutamente o meno, mostrando come negli USA sia facile avere un arma ma semplificando eccessivamente ne è dimostrazione il fatto che in Italia ci sia una legislazione sovente più permissiva rispetto alla legislazione di molti stati americani) per il cittadini onesti ma quanto sia semplice recuperare armi per i malviventi.
Chiariamoci in Italia le legislazione relativa alla detenzione legale di armi è abbastanza chiara e figlia di un regolamento promosso ed approvato in piena emergenza terrorismo negli anni 70 (1978 se non erro nel caso però MC correggimi please) il T.U.L.P.S. (testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza) lo ha ulteriormente ristretto , questo regolamento appunto nato in un periodo in cui in Italia c'era la precisa volontà di impedire ai cittadini di avere accesso ad armi e munizioni , questo testo poi è stato parzialmente modificato (anche di recente a fine 2009) ma tuttora in vigore, eppure nonostante tutto in Italia al momento è più "semplice" detenere armi rispetto del 50% degli Stati USA , similare per il restante ad eccezione di Tennessee e Texas.
In Italia per il rilascio del porto d'armi ad uso sportivo (è diverso da quello per difesa personale) richiede :
due contrassegni telematici da euro 14,62, da applicare sulla richiesta e sulla licenza;
la certificazione comprovante l'idoneità psico-fisica, rilasciata dall'A.S.L. di residenza ovvero dagli Uffici medico-legali e dalle strutture sanitarie militari e della Polizia di Stato;
la ricevuta di versamento di euro 1,26 per il costo del libretto valido 6 anni, da pagarsi per il primo rilascio e alla scadenza dei 6 anni, richiedendo all'Ufficio territoriale competente gli estremi del conto corrente della corrispondente Tesoreria Provinciale dello Stato (il costo del libretto è di Euro 1,48 per la versione bilingue);
due foto recenti, formato tessera, a capo scoperto e a mezzo busto;
la documentazione o autocertificazione relativa al servizio prestato nelle Forze Armate o nelle Forze di Polizia o certificato di idoneità al maneggio delle armi rilasciato da una Sezione di Tiro a Segno Nazionale;
una dichiarazione sostitutiva in cui l'interessato attesti:
di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dalla legge;
le generalità delle persone conviventi;
di non essere stato riconosciuto "obiettore di coscienza" ai sensi della legge n. 230 dell'8 luglio 1998, oppure di aver presentato istanza di revoca dello status di obiettore presso l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (Organo della presidenza del consiglio dei ministri), ai sensi della legge n. 130 del 2 agosto 2007.
Al posto delle dichiarazioni sostitutive può essere presentata la documentazione rilasciata dagli organi competenti.
fonte : http://poliziadistato.it/articolo/315-Rilascio
Ad esempio io ho fatto la documentazione in 3 giorni mentre ho dovuto aspettare 88 giorni per avere il via libera (abito un un paesetto ed hanno dovuto effettuare indagini in differenti questure essendo io nato in una provincia e residente in un altra), un amico ha presentato richiesta facendo i documenti in 5 giorni e ha ricevuto il benestare in 20 giorni...... va a culo.
bakunin
10th January 2011, 13:01
anche se i singoli casi non fanno testo, io ho un paio di conoscenti a cui è stata negato il porto d'arma, sia fucile che pistola (una volta che è negata non puoi piu fare domanda). persone con un'attività commerciale, senza precedenti e con famiglia... potrebbero prendere quella con uso sportivo ma non se ne fanno un cazzo (perche possono tenere un fucile in casa sotto chiave, e non sul luogo di lavoro e tirarlo fuori solo in stagione di caccia)
20 anni fa il porto d'armi si concedeva molto di più
Kadmillos
10th January 2011, 13:16
Dipende che tipologia di porto hanno richiesto , quello sportivo è semplice quello per difesa personale è estremamente complesso e richiede una serie di requisiti severissima, oltretutto poi è sottoposto a revisione periodicamente e se uno dei requisiti non è soddisfatto l'autorizzazione viene negata.
Per dire (esempio inutile) un amico armiere ha dovuto ricorrere (tribunale) perchè la questura di Bologna gli aveva negato il porto d'armi per difesa personale( la qualifica di armiere proprietario di un armeria è da se stante qualifica che autorizza il porto d'armi per difesa personale proprio da TULPS) sostenendo che la sua professione lo poneva di per se al sicuro , tradotto secondo la questura di Bologna essendo proprietario di un armeria ed avendo accesso quotidianamente a centinaia di armi poteva nel caso difendersi con la prima che gli capitava in mano in negozio senza dover quindi avere accesso ad un altra arma.... abbastanza ridicolo soprattutto quando appunto ci sono riferimenti chiari ed univoci esattamente contrapposti in un testo di legge approvato (nonchè decine di circolari di ministeri e via dicendo).
Il Porto d'armi (uso sportivo) è di fatto una pratica amministrativa che difficilmente viene negato (a meno che non esistano serie motivazioni ostative) adesso poi (dall'avvento della Lega al governo in poi) è diventato ancora più facile rispetto a prima, il possesso (legale) di arma in Italia è semplice, non vorrei che però anche qui passasse l'assioma : Possessore di arma = Cittadino pazzoide che aspetta gli Zombies.
Prima di tutto chi possiede un arma è stato controllato (più volte) ed ha dovuto produrre numerose documentazioni che ne attestavano la "normalità" e l'equilibrio, dopodichè chi possiede un arma da fuoco sa quanto possa essere pericolosa se utilizzata in modo scorretto , alcuni hanno anche frequentato corsi e corsi sul suo maneggio e lo considerano (parlo specialmente per me stesso) uno strumento megnifico ma letale e come tale lo trattano.
Il Nando
11th January 2011, 15:48
Eggià in Arizona mica te le tirano dietro le pistole:
500 DOLLARI PER LA STRAGE - Loughner ha speso circa 500 dollari in un negozio di armi di Tucson per comprare la pistola e quattro caricatori. Per acquistare l'arma gli è bastato compilare l'apposito formulario, dichiarare di non essere mai stato condannato e di non avere problemi mentali. Quindi tutto regolare: nessuna conseguenza di tipo legale né per lui né per chi ha venduta l'arma. La pistola è risultata comprata in novembre, un mese dopo essere stato sospeso dal college di Tucson per aver realizzato un video giudicato «inquietante» dai suoi professori, i quali avevano chiamato i genitori di Loughner e avevano spiegato che secondo loro il ragazzo aveva qualche problema mentale.
Kadmillos
11th January 2011, 17:56
Eggià in Arizona mica te le tirano dietro le pistole:
dai un occhiata anche googolando un attimo e trovi tutte le info del caso , evidentemente il giornalaio non aveva tempo manco per quello....
Il Nando
11th January 2011, 18:01
Non è così diverso da quello che hai detto tu nel post precedente, manca solo la lista degli elettori. Mi sembra un filo diverso rispetto all'italia. Sono stato al poligono secoli fa e mi pareva che possedere una pistola per uso sportivo non sia così banale come un fucile da caccia.
Se non ricordo male (ero un ragazzino) non puoi portare l'arma in giro come cazzo ti pare ma puoi solo portarla da casa al poligono.
Questo era un furibondo naziskin con i documenti in regola, è entrato in un negozio qualsiasi ed è uscito dopo 10 min con un arnese fatto per uccidere uomini e 4 (quattro) caricatori. Alla faccia del cazzo, tutt'appost.
Kadmillos
11th January 2011, 18:46
Non è così diverso da quello che hai detto tu nel post precedente, manca solo la lista degli elettori. Mi sembra un filo diverso rispetto all'italia. Sono stato al poligono secoli fa e mi pareva che possedere una pistola per uso sportivo non sia così banale come un fucile da caccia.
Se non ricordo male (ero un ragazzino) non puoi portare l'arma in giro come cazzo ti pare ma puoi solo portarla da casa al poligono.
Questo era un furibondo naziskin con i documenti in regola, è entrato in un negozio qualsiasi ed è uscito dopo 10 min con un arnese fatto per uccidere uomini e 4 (quattro) caricatori. Alla faccia del cazzo, tutt'appost.
Guarda io sono andato poco prima di Natale in Armeria a prendere una pistola, il tutto in 5 minuti (a dire il vero di più perchè trovar parcheggio è stato un dramma). Non posso portare l'arma in tasca ma non è il fatto di avere un arma in tasca che mi rende o meno un cazzone, se sono matto e il sistema non mi filtra a priori non è il fatto di potere o non potere fare qualcosa che mi fermerà dal farlo. Ed il punto è questo , i matti intesi come le persone che hanno un forte squilibrio non devono avere accesso alle armi e questo è giusto e sacrosanto , ma la popolazione americana è composta da diversi milioni di individui, ci sono matti per carità (e non pochi) ma ci sono anche un sacco di persone normali che esercitano consapevolmente un loro diritto sancito dalla loro costituzione (qui in Italia ad esempio non è così).
Non trovo giusto colpevolizzarli perchè uno squilibrato ha fatto un uso scorretto di un arma, sarebbe come togliere a tutti la patente perchè un idiota il sabato sera bresco come un culo e strafatto di extasi si è schiantato in curva ai 180 in autostrada ed ha ammazzato altre 5o6 persone, è già successo ma la colpa è dell'idiota che guidava in quelle condizioni o di tutti quelli che han la macchina?
E' un paragone del cazzo però se ci rifletti un attimo comprenderai che una situazione così variegata come quella americana non è facile da liquidare e da inquadrare con 4 righe scritte da uno che probabilmente non sa neanche dove sta l'Arizona ed ha volutamente buttato giù un articolo per fare sensazione, oltretutto inventatissimo con 500 USD in Arizona compri tre volte la roba che ha descritto lui però , senza fare i puntigliosi, capisci che spesso ci si ritrova con realtà descritte da terzi assolutamente improbabili.
La cosa poi del porto occulto in arizona è ancora più complicata perchè per poter avere la licenza speciale , oltre a quella tradizionale , devi sottoporti ad ulteriori esami e partecipare a diversi corsi specifici...... però qui parliamo sempre di uno squilibrato... sbatte il cazzo lui delle leggi... se poi non avesse avuto modo di comprare un arma in una struttura "legale" negli USA la reperibilità (specialmente nel sud) di armi illegali è ridicola, se era partito per uccidere qualcuno e la sua testa gli diceva di farlo avrebbe recuperato l'arma ovunque, negli USA le armi "illegali" si trovano molto facilmente.
CrazyD
11th January 2011, 20:29
Guarda io sono andato poco prima di Natale in Armeria a prendere una pistola, il tutto in 5 minuti (a dire il vero di più perchè trovar parcheggio è stato un dramma). Non posso portare l'arma in tasca ma non è il fatto di avere un arma in tasca che mi rende o meno un cazzone, se sono matto e il sistema non mi filtra a priori non è il fatto di potere o non potere fare qualcosa che mi fermerà dal farlo. Ed il punto è questo , i matti intesi come le persone che hanno un forte squilibrio non devono avere accesso alle armi e questo è giusto e sacrosanto , ma la popolazione americana è composta da diversi milioni di individui, ci sono matti per carità (e non pochi) ma ci sono anche un sacco di persone normali che esercitano consapevolmente un loro diritto sancito dalla loro costituzione (qui in Italia ad esempio non è così).
Non trovo giusto colpevolizzarli perchè uno squilibrato ha fatto un uso scorretto di un arma, sarebbe come togliere a tutti la patente perchè un idiota il sabato sera bresco come un culo e strafatto di extasi si è schiantato in curva ai 180 in autostrada ed ha ammazzato altre 5o6 persone, è già successo ma la colpa è dell'idiota che guidava in quelle condizioni o di tutti quelli che han la macchina?
E' un paragone del cazzo però se ci rifletti un attimo comprenderai che una situazione così variegata come quella americana non è facile da liquidare e da inquadrare con 4 righe scritte da uno che probabilmente non sa neanche dove sta l'Arizona ed ha volutamente buttato giù un articolo per fare sensazione, oltretutto inventatissimo con 500 USD in Arizona compri tre volte la roba che ha descritto lui però , senza fare i puntigliosi, capisci che spesso ci si ritrova con realtà descritte da terzi assolutamente improbabili.
La cosa poi del porto occulto in arizona è ancora più complicata perchè per poter avere la licenza speciale , oltre a quella tradizionale , devi sottoporti ad ulteriori esami e partecipare a diversi corsi specifici...... però qui parliamo sempre di uno squilibrato... sbatte il cazzo lui delle leggi... se poi non avesse avuto modo di comprare un arma in una struttura "legale" negli USA la reperibilità (specialmente nel sud) di armi illegali è ridicola, se era partito per uccidere qualcuno e la sua testa gli diceva di farlo avrebbe recuperato l'arma ovunque, negli USA le armi "illegali" si trovano molto facilmente.
Bel discorso del cazzo che fai, devi calcolare il fatto, piuttosto semplice a dire il vero, che una macchina è fatta per guidare, una pistola è fatta per uccidere.
Se per sport le lasci al poligono, in giro non ti servono.
Le pistole dovrebbero essere al servizio delle forze dell´ordine, stop.
I civili non dovrebbero nemmeno vederle da lontano, appunto per evitare che a qualche squilibrato non venisse in mente di fare un macello come purtroppo spesso è successo.
Se poi gli americani non si sentono a loro agio senza avere "o ferro" in tasca son solo fatti loro, leggi antipatiche ne son state fatte e se ne faranno altre, se ne facciano una ragione.
Le armi illegali si trovano facilmente dici? Beh allora tanto vale venderle al supermercato tanto sticazzi, uno se lo vuole la trova uguale. Mi pare anche l´eroina sia illegale da vendere nei tabacchini, eppure se volessi ne troverei parecchia in giro.
Kadmillos
12th January 2011, 12:27
Bel discorso del cazzo che fai, devi calcolare il fatto, piuttosto semplice a dire il vero, che una macchina è fatta per guidare, una pistola è fatta per uccidere.
Se per sport le lasci al poligono, in giro non ti servono.
Le pistole dovrebbero essere al servizio delle forze dell´ordine, stop.
I civili non dovrebbero nemmeno vederle da lontano, appunto per evitare che a qualche squilibrato non venisse in mente di fare un macello come purtroppo spesso è successo.
Se poi gli americani non si sentono a loro agio senza avere "o ferro" in tasca son solo fatti loro, leggi antipatiche ne son state fatte e se ne faranno altre, se ne facciano una ragione.
Le armi illegali si trovano facilmente dici? Beh allora tanto vale venderle al supermercato tanto sticazzi, uno se lo vuole la trova uguale. Mi pare anche l´eroina sia illegale da vendere nei tabacchini, eppure se volessi ne troverei parecchia in giro.
Errore, ma ce nè una serie che non vale neanche la pena di inserirli tutti di seguito. Parti semplicemente da questo assioma assolutamente errato : Pistole fatte per uccidere.
E' come dire Automobile fatta per investire carrozzine in centro o videogame fatto per scatenare la violenza negli adolescenti. Paro paro.
Le armi sono per gli scopi di pubblica sicurezza al servizio delle FFOO ma per la pratica sportiva (nelle sue infinite varianti) a disposizione dei cittadini , ci sono decine di pratiche sportive legali che coinvolgono l'uso di un arma alcune sono pratiche olimpioniche che tra l'altro hanno regalato fior fiore di medaglie d'oro alla nostra nazione. Lasciare un arma in poligono? Purtroppo in Italia è semplicemente impossibile, le strutture non sono attrezzate per tenere armi , non hanno sorveglianza (spesso i poligoni italiani sono formati da un parcheggio , un pezzo di monte che fa da battipalla e una linea di tiro in materiale ignifugo massimo hanno un ufficetto e riga). Oltretutto la concentrazione di armi in un unico punto presupporrebbe la necessità di istituire servizi di vigilanza (da parte delle FFOO a questo punto) assolutamente improponibile. Considera poi che i poligoni sono sparsi ovunque in Italia, tendenzialmente al di fuori dei grandi centri urbani (ovviamente) e quindi chi veglia sulle armi ? Oltretutto a livello legislativo io sono responsabile delle armi che mi sono state intestate , secondo te le lascio in un posto senza sapere chi lo sorveglia e come?
Se uno squilibrato fa un macello la responsabilità è dello squilibrato e di chi gli ha consentito di avere la licenza di porto d'armi non di certo dei cittadini onesti , equilibrati e normali. Scusami ma allora perchè non togliamo le auto a tutti perchè ci son dei cinnazzi impasticcati che si stampano in giro per le autostrade italiane ed ammazzano poveri innocenti? Per il resto è inutile che ti convinca, c'è troppo Gap ......
CrazyD
12th January 2011, 13:17
Errore, ma ce nè una serie che non vale neanche la pena di inserirli tutti di seguito. Parti semplicemente da questo assioma assolutamente errato : Pistole fatte per uccidere.
E' come dire Automobile fatta per investire carrozzine in centro o videogame fatto per scatenare la violenza negli adolescenti. Paro paro.
Le armi sono per gli scopi di pubblica sicurezza al servizio delle FFOO ma per la pratica sportiva (nelle sue infinite varianti) a disposizione dei cittadini , ci sono decine di pratiche sportive legali che coinvolgono l'uso di un arma alcune sono pratiche olimpioniche che tra l'altro hanno regalato fior fiore di medaglie d'oro alla nostra nazione. Lasciare un arma in poligono? Purtroppo in Italia è semplicemente impossibile, le strutture non sono attrezzate per tenere armi , non hanno sorveglianza (spesso i poligoni italiani sono formati da un parcheggio , un pezzo di monte che fa da battipalla e una linea di tiro in materiale ignifugo massimo hanno un ufficetto e riga). Oltretutto la concentrazione di armi in un unico punto presupporrebbe la necessità di istituire servizi di vigilanza (da parte delle FFOO a questo punto) assolutamente improponibile. Considera poi che i poligoni sono sparsi ovunque in Italia, tendenzialmente al di fuori dei grandi centri urbani (ovviamente) e quindi chi veglia sulle armi ? Oltretutto a livello legislativo io sono responsabile delle armi che mi sono state intestate , secondo te le lascio in un posto senza sapere chi lo sorveglia e come?
Se uno squilibrato fa un macello la responsabilità è dello squilibrato e di chi gli ha consentito di avere la licenza di porto d'armi non di certo dei cittadini onesti , equilibrati e normali. Scusami ma allora perchè non togliamo le auto a tutti perchè ci son dei cinnazzi impasticcati che si stampano in giro per le autostrade italiane ed ammazzano poveri innocenti? Per il resto è inutile che ti convinca, c'è troppo Gap ......
Va be, come dici te, abbiamo visuali totalmente differenti, tu non mi puoi convincere e vedi miei errori dappertutto, come dall'altro lato io non posso convincere te e vedo errori in ogni riga di post.
Non fa molto senso discutere cosi.
senza rancore :)
innaig86
12th January 2011, 13:19
Intanto le vendite di quella pistola schizzano in tutti gli Stati Uniti.
Che pena mi fanno.
Kadmillos
12th January 2011, 14:11
Se ha usato una glock è una delle armi a basso costo più vendute in occidente , non è che schizzao alle stelle , sono sempre state alle stelle.
innaig86
12th January 2011, 14:13
Se ha usato una glock è una delle armi a basso costo più vendute in occidente , non è che schizzao alle stelle , sono sempre state alle stelle.
http://www.corriere.it/esteri/11_gennaio_12/pistola-usa-tucson_80856044-1e19-11e0-8f93-00144f02aabc.shtml
Rayvaughan
12th January 2011, 14:13
Se ha usato una glock è una delle armi a basso costo più vendute in occidente , non è che schizzao alle stelle , sono sempre state alle stelle.
quelle in ceramica non costan poco
Kadmillos
12th January 2011, 16:49
quelle in ceramica non costan poco
Chiariamoci o il modello è una G19 (glock 19) carrello in metallo e corpo (affusto) in tecnopolimeri (io ho il modello 17 che è stessa identica cosa con 1 pollice e qualcosa di canna in meno) oppure è una pistola di assoluta fantasia , non esistono produttori di armi che producono pistole in ceramica, al massimo ci sono un paio di pazzi custom-maker che se le fanno a casa e sono rimasti in due perchè gli altri che ci hanno provato sono detonati e li stan raccogliendo nei sacchetti......anche questo è un esempio di informazione "falsa" fatta da giornalai........
La Glock ha fissato sul finire degli anni 80 un nuovo standard per le semiautomatiche, prima c'era beretta che fece la prima rivoluzione proponendo un arma semiautomatica in metallo con un serbatoio di grossa capienza , tutti si adeguarono , poi arrivò glock , proponendo un arma con alcune soluzioni (a livello di sicure e di scatto) assolutamente innovative e con un affusto in polimero con carrello in acciao ultraleggero. Ci ha messo 20anni a farsi accettare ma dal 2000 è letteralmente esplosa sul mercato internazionale proponendo un arma leggera, economica, precisa e ottima per lo sportivo tanto quanto per chi ci lavora. Potrei dilungarmi parlandone per parecchio ma penso interessi zero.....
Comunque si tratta di una delle armi maggiormente diffuse nel mondo , con costi grosso modo ridicoli , in Italia (nazione dove le armi costano mediamente 7o8 volte più che nelle altre nazioni) viene venduta intorno ai 600/750 euro al pezzo nuova e tra i 400 ed i 500 euro usata. Io la mia l'acquistai usata da un amico a 250 euro (con 4 caricatori oltre a quello in dotazione) andata abbastanza grassa.
innaig86
12th January 2011, 16:51
Nel link parla di 500$ di valore....boh.
Kadmillos
12th January 2011, 18:15
Non dico che tu non abbia ragione , ci mancherebbe, semplicemente secondo me il "giornalaio" aveva voglia di fare un articoletto di costume da riempitivo per una pagina e si è inventato il titolo : 500$ per un massacro , che è niente popo di meno che una revisione di un filmaccio anni 70 , uno spaghetti western con Franco Nero che si intitolava 10.000 dollari per un massacro.
Anche qui il problema è quello legato all'informazione, ci sono giornalisti che indagano , si informano , chiamano e altri che invece scrivono 4 cazzate fatte poi soprattutto di luoghi comuni ed invenzioni senza nulla di tangibile. Ha lo stesso valore degli articoli sui coccodrilli albini delle fogne di new york .... pari pari.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.