PDA

View Full Version : Piastra a induzione.



Guaire
9th January 2011, 17:32
Non ho trovato tread a riguardo, e sono molto curioso.

Dato che nell'appartamento dove vivo hanno problemi con l'allaccio del gas, e pare che la cosa vada per le lunghe, volevo inizialmente prendere un fornello elettrico, finchè non scopro l'esistenza di fornelli che utilizzano campi magnetici a media frequenza per cucinare.

Su wikipedia c'è una descrizione molto sintetica ma efficace sui vantaggi/svantaggi http://it.wikipedia.org/wiki/Fornello_a_induzione

Sapete dirmi qualcosa di più?

Va$h
9th January 2011, 18:20
Un unico consiglio: non comprare MAI e poi MAI un forno elettrico.

Sono il male.

Le piatre pure pure alla fine, il forno no, dammi retta.

Guaire
9th January 2011, 19:13
Ho un microonde compreso nella cucina, quindi il forno elettrico non lo calcolo proprio :sneer:

Certo che una piastra ad induzione sta tipo a 150€ contro i 30/50€ dell'elettrica :hm:

Il problema della piastra elettrica è che per cucinarmi una bistecca devo prendermi un giorno di ferie.

Mirera
9th January 2011, 20:17
Un unico consiglio: non comprare MAI e poi MAI un forno elettrico.
Sono il male.
Le piatre pure pure alla fine, il forno no, dammi retta.
che hanno i forni elettrici che non vanno bene? ne ho avuto uno per un tot di tempo e non mi ha mai dato alcun problema.. :scratch:

holysmoke
9th January 2011, 20:18
i forni "classici" nn sono tutti elettrici?

Amiag
9th January 2011, 20:21
no a gas

l'unico problema di quelli elettrici è che consumano uno sproposito imo

Razj
9th January 2011, 20:21
ma infatti che hanno che non va i forni elettrici?

holysmoke
9th January 2011, 20:35
no a gas

l'unico problema di quelli elettrici è che consumano uno sproposito imo

nemmeno mia nonna lo aveva a gas -.-

Slurpix
9th January 2011, 20:54
no a gas

l'unico problema di quelli elettrici è che consumano uno sproposito imo

-.-

tutti sono elettrici, quelli a gas sono quelli dell'anteguerra

che poi nn ho capito perchè sono il male, boh... -.-

Slurpix
9th January 2011, 20:55
Non ho trovato tread a riguardo, e sono molto curioso.

Dato che nell'appartamento dove vivo hanno problemi con l'allaccio del gas, e pare che la cosa vada per le lunghe, volevo inizialmente prendere un fornello elettrico, finchè non scopro l'esistenza di fornelli che utilizzano campi magnetici a media frequenza per cucinare.

Su wikipedia c'è una descrizione molto sintetica ma efficace sui vantaggi/svantaggi http://it.wikipedia.org/wiki/Fornello_a_induzione

Sapete dirmi qualcosa di più?

cmq sulle piatre ad induzione nn so che dirti

dipende dal consumo di energia che hanno e da quanto capisco t servono delle pentole apposite, non so quanto sia economico il tutto

edit:

il primo link trovato:

- Potenza elettrica assorbita elevata: molte cucine ad induzione in vendita in Italia hanno la regolazione automatica per evitare che accendendo più fuochi si arrivi ad un consumo troppo alto, che può arrivare per certi modelli fino a 7 KW. Per usare questo tipo di cucina è praticamente necessario fare domanda alla compagnia di energia elettrica di un adeguamento della fornitura di potenza.

-.- ti dissangui lel :sneer:

Va$h
9th January 2011, 21:05
che hanno i forni elettrici che non vanno bene? ne ho avuto uno per un tot di tempo e non mi ha mai dato alcun problema.. :scratch:

Pura esperienza personale, 3/4 delle volte che ho provato a cucinare in un forno elettrico (soprattutto dolci btw), quelli vengono cotti completamente a caso. Non chiedermi la spiegazione scentifica perchè non la so, so solamente che ogni volta che tanto di usarne uno la roba non si cuoce ma si "stufa"


-.-

tutti sono elettrici, quelli a gas sono quelli dell'anteguerra

che poi nn ho capito perchè sono il male, boh... -.-

Ma anche no sai :rotfl: Se una cucina è a gas, il forno è a gas sai :rotfl:
Cioè basta andare in un qualsiasi negozio di cucine e chiedere una cucina a gas ed hai fatto

Senza parole davvero :rotfl:

holysmoke
9th January 2011, 21:07
Pura esperienza personale, 3/4 delle volte che ho provato a cucinare in un forno elettrico (soprattutto dolci btw), quelli vengono cotti completamente a caso. Non chiedermi la spiegazione scentifica perchè non la so, so solamente che ogni volta che tanto di usarne uno la roba non si cuoce ma si "stufa"

ventilato questo sconosciuto (soprattutto per i dolci)



Ma anche no sai :rotfl: Se una cucina è a gas, il forno è a gas sai :rotfl:
Cioè basta andare in un qualsiasi negozio di cucine e chiedere una cucina a gas ed hai fatto

Senza parole davvero :rotfl:

ma che stai a di -.-

Guaire
9th January 2011, 21:08
Del consumo elettrico frega zero, dato che sto in una specie di college dove pago un canone fisso con tutti i consumi compresi, il mio dubbio era sull'effettiva qualità di cottura, dato che non l'ho mai provata.

Slurpix
9th January 2011, 21:11
Pura esperienza personale, 3/4 delle volte che ho provato a cucinare in un forno elettrico (soprattutto dolci btw), quelli vengono cotti completamente a caso. Non chiedermi la spiegazione scentifica perchè non la so, so solamente che ogni volta che tanto di usarne uno la roba non si cuoce ma si "stufa"



Ma anche no sai :rotfl: Se una cucina è a gas, il forno è a gas sai :rotfl:
Cioè basta andare in un qualsiasi negozio di cucine e chiedere una cucina a gas ed hai fatto

Senza parole davvero :rotfl:

tu sei pazzo :nod:

Razj
9th January 2011, 21:11
Pura esperienza personale, 3/4 delle volte che ho provato a cucinare in un forno elettrico (soprattutto dolci btw), quelli vengono cotti completamente a caso. Non chiedermi la spiegazione scentifica perchè non la so, so solamente che ogni volta che tanto di usarne uno la roba non si cuoce ma si "stufa"



Ma anche no sai :rotfl: Se una cucina è a gas, il forno è a gas sai :rotfl:
Cioè basta andare in un qualsiasi negozio di cucine e chiedere una cucina a gas ed hai fatto

Senza parole davvero :rotfl:


se i dolci vengono na schifezza è perché hai sbagliato ad impostare il forno e come ha scritto già holy la soluzione ottimale è il ventilato non solo per i dolci ma per praticamente tutto. Idem per la cucina gas/forno a gas è na cazzata :D

Slurpix
9th January 2011, 21:11
Del consumo elettrico di frega zero, dato che sto in una specie di college dove pago un canone fisso con tutti i consumi compresi, il mio dubbio era sull'effettiva qualità di cottura, dato che non l'ho mai provata.

da un forum random:

una mia amica sta impazzendo...è vero che esteticamente sono molto belle ma lei non può accenderne più di 2 per volta altrimenti salta la corrente, molte volte poi anche la pentole aspposite non vengono "lette" quindi la piastra non si asccende, se l'acqua bolle e ne fuoriesce anche solo qualche goccia, la piastra si spegne, idem se è un pò sporca non parte...no no, gas decisamente...posso cucinare e intanto tenere acceso il condizionatore e la lavatrice insieme

Kith
9th January 2011, 21:16
lol

Controller
9th January 2011, 21:29
Forno a gas lol, giusto mia nonna.

Guaire
9th January 2011, 21:34
Vabe ho capito, consigli su piastre elettriche cazzute? :sneer:

Amiag
9th January 2011, 21:43
il 90% dei miei conoscenti lo ha a gas :gha:

in effetti mia nonna è l'unica che lo ha elettrico :sneer: ma solo perche sta con la bombola senno ...

Kolp
9th January 2011, 22:22
ma il forno a gas, quello con la fiamma sul fondo? bello schifo, ce l'avevo in una casa e non l'ho mai usato...

Controller
9th January 2011, 22:23
Vabe ho capito, consigli su piastre elettriche cazzute? :sneer:

Ma cerchi piastre o forno? Comunque io dovrei comprare a giorni un multifunzione, mi sto orientando verso questo: http://www.samsung.com/it/consumer/home-appliances/microwaves/with-air/CP1395EST/XET/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

Faramjr
9th January 2011, 22:29
Ma siete tutti impazziti? I forni a gas esistono (ce l'hanno i miei da quando hanno messo il riscaldamento autonomo). E' identico ad un forno elettrico -.- L'aria del forno si scalda con gas e in più ha anche il grill elettrico sopra. Funziona uguale ed è più economico... ma dove vivete -.-

edit: ah, non è che va a bombole... è attaccato al gas se avete l'allacciamento alla rete del metano

Controller
9th January 2011, 22:46
Ma siete tutti impazziti? I forni a gas esistono (ce l'hanno i miei da quando hanno messo il riscaldamento autonomo). E' identico ad un forno elettrico -.- L'aria del forno si scalda con gas e in più ha anche il grill elettrico sopra. Funziona uguale ed è più economico... ma dove vivete -.-

edit: ah, non è che va a bombole... è attaccato al gas se avete l'allacciamento alla rete del metano

Allora è un ibrido, i forni a gas si usavano una volta, il loro più grande difetto era che cuocevano di merda visto che il calore arrivava solo da sotto.
Forse, un ibrido potrebbe essere conveniente, ma dovrei studiare bene i dati, ovviamente se vai solo a metano risparmi, ma non cuoci bene, una volta che azioni il grill consumi un botto, d'altronde non puoi tenerlo sempre acceso perchè bruceresti di sopra...insomma, se è 30 anni e più che hanno fatto i forni elettrici, e la stragrande maggioranza delle persone li ha, un motivo ci sarà...

Amiag
9th January 2011, 23:23
ma quale ibrido è a gas e stop ... cioe qua a roma sempre avuto e visto solo quello da quando son piccolo ... quello elettrico al max si compra a parte ... sarà una questione di abitudine

ma poi il calore solo da sotto ? a parte che da chiuso il calore va ovunque (mica la metti sulla fiamma la roba eh), ma poi praticamente tutti hanno la fiamma pure sopra per quando serve ...

Controller
9th January 2011, 23:42
ma quale ibrido è a gas e stop ... cioe qua a roma sempre avuto e visto solo quello da quando son piccolo ... quello elettrico al max si compra a parte ... sarà una questione di abitudine

ma poi il calore solo da sotto ? a parte che da chiuso il calore va ovunque (mica la metti sulla fiamma la roba eh), ma poi praticamente tutti hanno la fiamma pure sopra per quando serve ...

Se ha il grill è ibrido -.-
La fiamma sopra??? Abiti in qualche zona dove le fiamme vanno verso il basso?

Amiag
9th January 2011, 23:47
se vuoi ti faccio una foto e la posto ...

ce ne sono sia col grill elettrico che tutti a gas ...

holysmoke
9th January 2011, 23:51
vabbe vivete nelle favelas o in campi nomadi o nn si spiega...

Faramjr
9th January 2011, 23:55
Mi sembra di essere tornato nel thread in cui cercavo di spiegare che 3d e computer grafica sono due cose diverse -.-

I forni a gas sono considerati anche migliori di quelli elettrici (tant è che costano anche di più), perchè raggiungono la temperatura di cottura più velocemente. Il forno dei miei è a gas e ventilato, e ha anche il grill elettrico che accendi sono quando serve (es. cuocere le verdure gratinate o quello che richiede una cottura maggiore nella parte superiore, lasagne, questa roba qui).

Controller
9th January 2011, 23:55
Tra l'altro per alcuni dolci, pane, focaccia, c'è sempre il vecchio trucco della pentolina con l'acqua da mettere nel forno, non c'entra niente col discorso gas/elettrico ma la povera nonna i dolci li faceva buoni anche con l'antico forno a gas :)

Faramjr
9th January 2011, 23:57
-.-

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cucine-componenti_forno_gas_ventilato.aspx

Controller
9th January 2011, 23:57
Mi sembra di essere tornato nel thread in cui cercavo di spiegare che 3d e computer grafica sono due cose diverse -.-

I forni a gas sono considerati anche migliori di quelli elettrici (tant è che costano anche di più), perchè raggiungono la temperatura di cottura più velocemente. Il forno dei miei è a gas e ventilato, e ha anche il grill elettrico che accendi sono quando serve (es. cuocere le verdure gratinate o quello che richiede una cottura maggiore nella parte superiore, lasagne, questa roba qui).

Spiace ripetermi, ma se ha il grill è un forno ibrido, e se il grill lo hanno messo è perchè è indispensabile proprio per far bene quello che hai detto tu ed altro.

Faramjr
10th January 2011, 00:00
Per cortesia, qualcuno intervenga! Donne dove siete?!

Il grill non si accende quando accendi il forno, lo puoi accendere anche con forno spento se vuoi, proprio come nei forni elettrici... anche quelli hanno il grill che puoi accendere quando e come vuoi -.-

Amiag
10th January 2011, 00:01
ma che ibrido il grill mica lo usi per cuocere ...

a meno che non campi a crostini :gha:

Controller
10th January 2011, 00:05
ma che ibrido il grill mica lo usi per cuocere ...

a meno che non campi a crostini :gha:

Difatti, il grill nel forno a gas, dato che il calore arriva dal BASSO (poi mostrami pure il tuo forno a gas con le fiamme in alto) può servire, al limite, per compensare.
Cmq, guardatevi il link che ho postato prima sul forno multifunzione, forse capirete che siamo nel 2011 ^_^

Controller
10th January 2011, 00:08
-.-
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cucine-componenti_forno_gas_ventilato.aspx
Non mi sono letto nmila pagine ma mi sembra che in fascia economica siano prevalentemente forni a gas...
Cmq, senza arrivare a pensare quello che ha scritto holy, penso che semplicemente in alcune zone d'Italia ci siano delle vecchie tradizioni dure a cambiare :D

kopl
10th January 2011, 00:12
Comunque siamo decisamente OT

le priaste ad induzione sono ottime.
Hanno il contro di aver necessità di pentole apposite e che consumano uno sproposito.
Il vantaggio è che scaldano solamente la pentola, quindi non c'è energia sprecata come nell'elettrico e a gas, e la roba si scalda in un decimo del tempo.
Altro vantaggio è che puoi averle accese ed appoggiarci la mano sopra che non ti accorgi di nulla.

Alla lunga non so se convenga gas o ad induzione, sicuramente elettrico no.

Per il forno: elettrico a vita. Ma tutto sta nel saperlo usare, mia nonna faceva le torte anche nella cucina economica a legna e vengono ottime.
Aveva il forno a gas ma non ha mai imparato ad usarlo bene.

Controller
10th January 2011, 00:21
Alla lunga non so se convenga gas o ad induzione, sicuramente elettrico no.


Mi sembra che abbia scritto che paga una quota fissa per l'elettricità, quindi perchè non sarebbe conveniente? ;)
Poi, prima di dire cosa conviene, bisogna sempre vedere il contesto, l'elettricità la hanno tutti, il gas non tutti, se io devo mettermi la fornitura del gas per un fornello che uso mezz'ora al giorno e uno scaldabagno che ci faccio una doccia al giorno, solo il canone aggiuntivo me lo rende sconveniente.

Faramjr
10th January 2011, 00:22
Oh, ma quali vecchie tradizioni... -.- Mia madre ha cambiato forno dopo che il comune ci ha allacciato alla rete del gas. Prima ne aveva uno elettrico che consumava troppo. Insieme allo scaldabagno l'abbiamo buttato e siamo passati al forno a gas.

Chissà che idea avete del forno a gas... E' identico ad un forno elettrico, ha anche il tasto per l'accensione piezoelettrica...

Imparare a usare il forno a gas? Mmm vediamo, giri la rotella, lo metti su ventilato e scegli la temperatura, premi il tasto per l'accensione e tieni premuta la manopola per qualche secondo. Fine. Fatevi un giro in un negozio di elettrodomestici e mobilio, siete rimasti un po' indietro :)

Va$h
10th January 2011, 00:23
se vuoi ti faccio una foto e la posto ...

ce ne sono sia col grill elettrico che tutti a gas ...

*
Cioè io ho SEMPRE e solo visto forni a gas (ventilati o no e con grill o no). Poi un paio di miei amici hanno i forni elettrici.

Adesso, se c'è la stracazzo di fiamma sotto che si deve accendere con accendino/accensione automatica, è a gas no?

Controller
10th January 2011, 00:26
Chissà che idea avete del forno a gas... E' identico ad un forno elettrico


E' qui che sbagli, io so come funziona un forno a gas, e so anche perchè è meglio uno elettrico, è vero, spendi un po' di più, ma non penso che usi il forno 10 ore al giorno...

Va$h
10th January 2011, 00:27
Oh, ma quali vecchie tradizioni... -.- Mia madre ha cambiato forno dopo che il comune ci ha allacciato alla rete del gas. Prima ne aveva uno elettrico che consumava troppo. Insieme allo scaldabagno l'abbiamo buttato e siamo passati al forno a gas.

Chissà che idea avete del forno a gas... E' identico ad un forno elettrico, ha anche il tasto per l'accensione piezoelettrica...

Imparare a usare il forno a gas? Mmm vediamo, giri la rotella, lo metti su ventilato e scegli la temperatura, premi il tasto per l'accensione e tieni premuta la manopola per qualche secondo. Fine. Fatevi un giro in un negozio di elettrodomestici e mobilio, siete rimasti un po' indietro :)
*
Cioè davvero, o io sono diventato scemo o sono senza parole.

Il forno a gas ha le fiamme in basso, ma essendo un cazzo di FORNO il calore (non la fiamma) circola all'interno.
Il grill poi è una cosa a parte, che si usa con una spina. Se togli la spina però i vari fornelli e il forno continuano a funzionare, non funziona solo il grill. E dio gesuita il grill non serve per cuocere ma solo per far cuocere il sopra più in fretta=aka fare le crosticine.


Cioè davvero, chiunque io conosca ha il forno a gas ed è la norma. Cioè, sono senza parole davvero

holysmoke
10th January 2011, 00:28
elettrico resistenze
gas fornellone con fiamma

Controller
10th January 2011, 00:32
Cioè davvero, chiunque io conosca ha il forno a gas ed è la norma. Cioè, sono senza parole davvero

La norma...ora mi incuriosisci, da che parti abiti? :D

Va$h
10th January 2011, 00:34
La norma...ora mi incuriosisci, da che parti abiti? :D

Roma. Ma tutti i parenti del nord, o del sud, o amici di famiglia o amici di altre città il 99% hanno forno a gas o_o

Controller
10th January 2011, 00:36
Roma. Ma tutti i parenti del nord, o del sud, o amici di famiglia o amici di altre città il 99% hanno forno a gas o_o

L'unica considerazione che mi viene in mente è che è più economico all'acquisto e più economico nell'esercizio.

Razj
10th January 2011, 00:38
*
Cioè davvero, o io sono diventato scemo o sono senza parole.

Il forno a gas ha le fiamme in basso, ma essendo un cazzo di FORNO il calore (non la fiamma) circola all'interno.
Il grill poi è una cosa a parte, che si usa con una spina. Se togli la spina però i vari fornelli e il forno continuano a funzionare, non funziona solo il grill. E dio gesuita il grill non serve per cuocere ma solo per far cuocere il sopra più in fretta=aka fare le crosticine.


Cioè davvero, chiunque io conosca ha il forno a gas ed è la norma. Cioè, sono senza parole davvero

guarda è un caso perché io potrei dirti l'esatto contrario :D

mo però sarei curioso di sapere qual'è la distribuzione di forni elettrici/a gas in italia visto che a quanto pare siamo tutti convinti del contrario :D

Va$h
10th January 2011, 00:49
L'unica considerazione che mi viene in mente è che è più economico all'acquisto e più economico nell'esercizio.
Costa di meno all'acquisto, costa di meno ad usarlo, cucina meglio.

Ecco, se uno sa ciò perchè mai dovrebbe prenderne uno elettrico? o_o

Controller
10th January 2011, 00:54
Costa di meno all'acquisto, costa di meno ad usarlo, cucina meglio.

Ecco, se uno sa ciò perchè mai dovrebbe prenderne uno elettrico? o_o

Costa di meno all'acquisto, costa di meno ad usarlo, cucina PEGGIO.
Ecco perchè mai dovrebbe prenderne uno elettrico.

Va$h
10th January 2011, 01:04
Costa di meno all'acquisto, costa di meno ad usarlo, cucina PEGGIO.
Ecco perchè mai dovrebbe prenderne uno elettrico.

Ma anche no eh :rotfl:
Oltre ad esperienza personale, ho amici dei miei che fanno/hanno fatto chef e anche loro gas>>elettrico eh

Edit: C'è da dire che sti tizi sono tutti vecchia guarda, quindi imho sono di parte :rotfl:

Mirera
10th January 2011, 01:25
Pura esperienza personale, 3/4 delle volte che ho provato a cucinare in un forno elettrico (soprattutto dolci btw), quelli vengono cotti completamente a caso. Non chiedermi la spiegazione scentifica perchè non la so, so solamente che ogni volta che tanto di usarne uno la roba non si cuoce ma si "stufa"
Ma anche no sai :rotfl: Se una cucina è a gas, il forno è a gas sai :rotfl:
Cioè basta andare in un qualsiasi negozio di cucine e chiedere una cucina a gas ed hai fatto
Senza parole davvero :rotfl:

con ogni forno devi fare un periodo di "rodaggio"; non tutti i forni cuociono allo stesso modo pur impostando la stessa temperatura, ma dopo un po' ci si prende la mano.
io ho un fornetto elettrico piccolo e quello a gas grande della cucina normale
uso entrambi e nn ho problemi con nessuno dei due


Forno a gas lol, giusto mia nonna.

Spiace ripetermi, ma se ha il grill è un forno ibrido, e se il grill lo hanno messo è perchè è indispensabile proprio per far bene quello che hai detto tu ed altro.

dammi retta.. lascia fare alle donne :D
qui la maggior parte delle persone che conosco ha il forno a gas incluso nella cucina economica.
poi invece ci sono quelli da incasso, che vanno messi nella colonna del mobile in cucina e per la maggior parte sono elettrici, dato che è difficile che possano attingere al tubo del gas che, normalmente, è in un'altra parte della cucina.

comunque il forno a gas non è anteguerra, è usatissimo anche adesso e cucina benissimo (ed è la prima volta che sento dire che il forno elettrico consuma meno di quello a gas.).
il discorso è che adesso si usano tantissimo le cucine con tutti gli elettrodomestici ad incasso e spessissimo il forno non è più sotto i fornelli ma nella colonna, e quindi è elettrico.

tutto qui :D

il forno ibrido poi non lo avevo mai sentito in vita mia :scratch:
il grill è una cosa in più che ha il forno, ma spessissimo il grill nn si usa insieme al gas, ma all'ultimo momento per grigliare la superficie dei piatti o per fare cose tipo crostini ecc.
e non ci sono cazzzi.. i forni a gas anche se hanno il grill sopra, vengono comunque classificati come forni a gas

Va$h
10th January 2011, 01:46
con ogni forno devi fare un periodo di "rodaggio"; non tutti i forni cuociono allo stesso modo pur impostando la stessa temperatura, ma dopo un po' ci si prende la mano.
io ho un fornetto elettrico piccolo e quello a gas grande della cucina normale
uso entrambi e nn ho problemi con nessuno dei due




dammi retta.. lascia fare alle donne :D
qui la maggior parte delle persone che conosco ha il forno a gas incluso nella cucina economica.
poi invece ci sono quelli da incasso, che vanno messi nella colonna del mobile in cucina e per la maggior parte sono elettrici, dato che è difficile che possano attingere al tubo del gas che, normalmente, è in un'altra parte della cucina.

comunque il forno a gas non è anteguerra, è usatissimo anche adesso e cucina benissimo (ed è la prima volta che sento dire che il forno elettrico consuma meno di quello a gas.).
il discorso è che adesso si usano tantissimo le cucine con tutti gli elettrodomestici ad incasso e spessissimo il forno non è più sotto i fornelli ma nella colonna, e quindi è elettrico.

tutto qui :D

il forno ibrido poi non lo avevo mai sentito in vita mia :scratch:
il grill è una cosa in più che ha il forno, ma spessissimo il grill nn si usa insieme al gas, ma all'ultimo momento per grigliare la superficie dei piatti o per fare cose tipo crostini ecc.
e non ci sono cazzzi.. i forni a gas anche se hanno il grill sopra, vengono comunque classificati come forni a gas

Grazie a dio una donna.
Comunque si, ne sono consapevole. Purtroppo il mio è puro odio innato :rotfl:

Lyuknet
10th January 2011, 01:47
io ho una piastra a induzione ed è fenomenale, fai bollire l'acqua in un niente devi solo regolare bene la potenza giusta altrimenti il sugo esplode XD

Controller
10th January 2011, 02:23
con ogni forno devi fare un periodo di "rodaggio"; non tutti i forni cuociono allo stesso modo pur impostando la stessa temperatura, ma dopo un po' ci si prende la mano.

Ovvio




dammi retta.. lascia fare alle donne :D



Perchè? I maschi non sanno cucinare?




qui la maggior parte delle persone che conosco ha il forno a gas incluso nella cucina economica.


Vedi precendi risposte




poi invece ci sono quelli da incasso, che vanno messi nella colonna del mobile in cucina e per la maggior parte sono elettrici, dato che è difficile che possano attingere al tubo del gas che, normalmente, è in un'altra parte della cucina.



Eh si... tutte le cucine hanno il tubo "dall'altra parte" :rotfl:




comunque il forno a gas non è anteguerra, è usatissimo anche adesso e cucina benissimo (ed è la prima volta che sento dire che il forno elettrico consuma meno di quello a gas.).



E' usatissimo a casa tua ed evidentemente in altre parti d'Italia.
Chi ha detto che quello elettrico consuma meno di quello a gas???




il discorso è che adesso si usano tantissimo le cucine con tutti gli elettrodomestici ad incasso e spessissimo il forno non è più sotto i fornelli ma nella colonna, e quindi è elettrico.
tutto qui :D



Il 99% di quelli che ho visto sono sotto ai fornelli a gas e sono forni elettrici




il forno ibrido poi non lo avevo mai sentito in vita mia :scratch:
il grill è una cosa in più che ha il forno, ma spessissimo il grill nn si usa insieme al gas, ma all'ultimo momento per grigliare la superficie dei piatti o per fare cose tipo crostini ecc.
e non ci sono cazzzi.. i forni a gas anche se hanno il grill sopra, vengono comunque classificati come forni a gas

Se è a gas e ha il grill, non ci sono cazzi, è ibrido, se vuoi ti spiego meglio il termine, poi ovviamente lo vendono come "a gas" o "elettrico" la massaia Mirera di turno , senza conoscere la cosa comprerebbe mai un "ibrido"? ;)

San Vegeta
10th January 2011, 03:02
Vash, nella MIA famiglia la donna più scarsa in cucina è una cuoca provetta: e nessuno in tutta la MIA famiglia tra terroni e polentoni ha mai avuto o voluto un forno a gas. Quindi si parla di salernitano e milanese... magari i forni a gas vanno di moda a Roma, ma dire che quello elettrico non cuoce bene è una cazzata

Incoma
10th January 2011, 04:34
Gas: leggermente più economico, leggermente meno sicuro (pur con tutti gli accorgimenti del caso hai comunque una fiamma accesa e del gas che circola...) io con il forno a gas non uscirei mai di casa col forno acceso, cosa che faccio tranquillamente con l'elettrico con il timer per accensione/spegnimento impostato.

Risultato in termine di riuscita piatti: se entrambi sono di buona qualità nessuno. Se entrambi sono ventilati con la possibilità di escludere se lo desideri la ventilazione i risultati ottenibili e la versatilità sono gli stessi.

Il gas assicura una cottura più "umida", più adatta a certe preparazioni, ma lo stesso risultato si può ottenere, per gli elettrici che non hanno la funzione cottura umida (di solito ce l'hanno solo quelli professionali), mettendo un piccolo contenitore con acqua dentro il forno durante la cottura.

Con la maggior parte dei forni a gas è difficile mantenere temperature di cottura basse, non vanno di solito sotto i 120-130 gradi. Non credo molti cuociano a basse temperature o sottovuoto a bassa temperatura (sono tecniche non comuni anche se eccellenti per alcune preparazioni), ma per chi lo fa potrebbe essere un limite.

Con gli elettrici non devi porti il problema di dove sta l'attacco del gas.

Per ciascuno dei due tipi si tratta solo di prenderci la mano e di saperli usare.

Se sono economici di scarsa qualità entrambi avranno delle pecche: non cuoceranno in maniera uniforme, saranno lenti ad entrare in temperatura, non terranno stabilmente la temperatura impostata, ecc.

Guaire
10th January 2011, 11:56
Vabe ho scoperto stamattina che hanno allacciato il gas, quindi problema risolto, però è sempre un piacere vedere come si evolvono i tread qui, mi sono quasi appassionato al problema del forno a gas/non gass/grill/fiammealcontrario :confused:

Hador
10th January 2011, 12:18
da quel che risulta a me gas è molto più economico a consumi, ma a distribuzione di calore e tenuta delle temperature basse è peggio dell'elettrico, che d'altronde macina W come noccioline.

marlborojack
10th January 2011, 12:26
Ma nessuno ha detto che per le piastre ad induzione servono 6-8 Kw (a volte anche 10) quando l'Enel normalmente fa contratti da 3 Kw, roba che fra un po' non ci accendi neanche una piastra? Belle le piastre ad induzione, ma non in Itaglia.

Alkabar
10th January 2011, 12:28
I forni elettrici sono efficientissimi al momento.

Boh, Vash avrai avuto una brutta esperienza.

kopl
10th January 2011, 12:32
Mi sembra che abbia scritto che paga una quota fissa per l'elettricità, quindi perchè non sarebbe conveniente? ;)
Poi, prima di dire cosa conviene, bisogna sempre vedere il contesto, l'elettricità la hanno tutti, il gas non tutti, se io devo mettermi la fornitura del gas per un fornello che uso mezz'ora al giorno e uno scaldabagno che ci faccio una doccia al giorno, solo il canone aggiuntivo me lo rende sconveniente.
proprio perchè ha una quota fissa non conviene l'elettrico
a parte che consuma un botto anche quello (anche se meno dell'induzione), ha il problema che ci mette un botto ad andare in temperatura e a cuocere la roba. Quelli che raggiungono la temperatura in fretta hanno uno spunto come l'induttivo, a quel punto conviene quello a piastre che comunque scalda in meno tempo.
Tra elettrico ed induttivo vince l'induttivo senza dubbi.
Tra gas ed induttivo, come dicevo, è da vedere se alla lunga l'induttivo ti fa risparmiare. Alla fine la differenza è se uno ha già le pentole o deve comprarsele da 0.
Io penso che se dovessi cambiare casa, con la possibilità di cambiare anche tutti i tegami, andrei sull'induttivo.
Comunque se ti arriva il gas hai risolto il problema.

kopl
10th January 2011, 12:33
Ma nessuno ha detto che per le piastre ad induzione servono 6-8 Kw (a volte anche 10) quando l'Enel normalmente fa contratti da 3 Kw, roba che fra un po' non ci accendi neanche una piastra? Belle le piastre ad induzione, ma non in Itaglia.


basta alzare il telefono è...

poi se cucini dopo le 20, con le tariffe a fascia oraria, non spendi veramente un cazzo

Razj
10th January 2011, 12:34
basta alzare il telefono è...

poi se cucini dopo le 20, con le tariffe a fascia oraria, non spendi veramente un cazzo

magni una volta al giorno? :nod:

Rad
10th January 2011, 12:42
lyl state a pezzi.. comprati una planetaria e fai tutto :rotfl:

marlborojack
10th January 2011, 12:48
basta alzare il telefono è...

poi se cucini dopo le 20, con le tariffe a fascia oraria, non spendi veramente un cazzo

Sarà, dalle mie parti proprio non reggono le linee elettriche, se il vicinato passa tutto alle piastre elettriche alla prima ora di pranzo torniamo tutti al medioevo

kopl
10th January 2011, 13:12
magni una volta al giorno? :nod:

no, due.
ma una in mensa quando lavoro.
Quando sono a casa a pranzo tiro fuori qualcosa dal congelatore e la riscaldo

Tunnel
10th January 2011, 13:30
lyl state a pezzi.. comprati una planetaria e fai tutto :rotfl:

Ma anche no, anche qui c'è da discutere.
Ad esempio la planetaria della KitchenAid è sicuramente bellissimisima e sbrilluccicosissima e va benissimissimo ma... solo a girare la roba. Infatti non scalda e non raffredda.
Altro discorso la Kenwood strauberpro Cooking Chef che scalda a temperature regolabili, oltre a fare le funzioni standard della planetaria ma anche qui non credere di farci tutto (e costa 1.200 pleuri). Non è un bimby.

Discorso induzione, ho un'amica appasionata di cucina con l'induzione e si trova molto bene, ma consuma veramente uno sproposito. Di contro è iserrimo da pulire, dato che non è necessario smontare 800 pezzi ma basta dare una botta di spugna e gg.

Discorso forno: non vedo forni a gas dal 1990, ossia quando andavo in montagna e frequentando un campeggio c'era gente con le roulotte con dentro quei forni.
Sicuramente consumano meno di quelli elettrici, ma la praticità dell'elettrico è >>>>>>> quei cazzo di pochi W sprecati annualmente (un discorso è un forno, che mal che vada usi 2 volte a settiamna, altro discorso i fornelli, che in teoria son accessi parecchio di piu').

Possiamo flammarci sul discorso moka standard vs moka elettrica ora ?
Io uso la napoletana sul gas e la moka alicia salcazzo elettrica per tutto il resto :nod:

dariuz
10th January 2011, 13:38
http://www.gubbioinformatica.it/consigli/piano-cottura-induzione.asp
dal fondo della pagina wiki in prima pagina
paragone con gas/elettrico e consumi dell'induzione.

praticamente far bollire una pentola d'acqua ti costa 0.08 euro

Alkabar
10th January 2011, 14:11
http://www.gubbioinformatica.it/consigli/piano-cottura-induzione.asp
dal fondo della pagina wiki in prima pagina
paragone con gas/elettrico e consumi dell'induzione.

praticamente far bollire una pentola d'acqua ti costa 0.08 euro

Ne ho uno a induzione. Al mese spendiamo in tutto 20 franchi al mese in elettricità.
Si, 20 franchi.

marlborojack
10th January 2011, 14:43
Ne ho uno a induzione. Al mese spendiamo in tutto 20 franchi al mese in elettricità.
Si, 20 franchi.

Per curiosità, che potenza di picco hai nel contratto e che piastra hai?

Hador
10th January 2011, 15:08
bhe c'è da dire che comunque il gas non costa un cazzo, io di bolletta gas spendo veramente briciole (ho riscaldamento centralizzato, ho solo i fornelli attaccati, meno di 10 euro al mese).
di elettricità sto sui 20 euro mese circa, ma d'estate ho condizionatore e ho l'asciugatore.

Alkabar
10th January 2011, 15:16
Per curiosità, che potenza di picco hai nel contratto e che piastra hai?

Non lo so :shrug:.

Per qualche strana ragione non abbiamo mai avuto bisogno di alzare il riscaldamento nemmeno. E' a 0, con -8 fuori ogni tanto.

Controller
10th January 2011, 22:02
Ne ho uno a induzione. Al mese spendiamo in tutto 20 franchi al mese in elettricità.
Si, 20 franchi.

Il costo del kWh in Svizzera è mediamente molto più basso che in Italia.

Lyuknet
11th January 2011, 00:09
ma che dici la mia è da 1800w massimo con 10 intensità...

Rad
11th January 2011, 00:50
tunnel stavo scherzando ahha neanche sapevo le varie funzioni nello specifico :p

San Vegeta
11th January 2011, 03:25
Il costo del kWh in Svizzera è mediamente molto più basso che in Italia.
alka s'è dimenticato che in svizzera abbiamo le centrali nucleari... i contatori sono tarati con kw alti e l'elettricità costa una miseria :)

San Vegeta
11th January 2011, 03:27
Il costo del kWh in Svizzera è mediamente molto più basso che in Italia.
alka s'è dimenticato che in svizzera abbiamo le centrali nucleari... i contatori sono tarati con kw alti e l'elettricità costa una miseria :)

Slurpix
11th January 2011, 07:38
basta alzare il telefono è...

poi se cucini dopo le 20, con le tariffe a fascia oraria, non spendi veramente un cazzo

si alzo il telfono e poi faccio un infarto quando mi arriva la bolletta, che gia con i 3kw ci dissanguano -.-

kopl
11th January 2011, 10:31
vi fate le pippe per i piani ad induzione quando sicuramente avete tutti nmila apparecchi elettronici sempre accesi per casa

siam ben strani

Karidi
11th January 2011, 12:58
Si ma i costi della certificazione del collegamento Forno - GAS non li contate? Il fatto che il tubo deve essere sostituito con scadenze di max 5 anni?

Quando compri una cucina l'allaccio di Piano cottura e/o Forno a Gas costa e deve essere fatta da un idraulico che ti rilascia la certificazione costo 230 Euro.
Il tubo del Gas deve essere cambiato ogni tot anni mi sembra max 5 e lo deve sempre fare un idraulico per questioni assicurative etc.etc o comunque una persona preposta a farlo.

Se compri una cucina, e il mobiliere ti manda insieme ai montatori un idraulico ok, se no lo devi pagare a parte, ma cmq nel primo caso te lo quota nel preventivo.

Cucina a incasso metti quello che ti pare visto che scegli te che tipo di forno e quale.

Mirera
11th January 2011, 23:42
Perchè? I maschi non sanno cucinare?
Vedi precendi risposte
Eh si... tutte le cucine hanno il tubo "dall'altra parte" :rotfl:
E' usatissimo a casa tua ed evidentemente in altre parti d'Italia.
Chi ha detto che quello elettrico consuma meno di quello a gas???
Il 99% di quelli che ho visto sono sotto ai fornelli a gas e sono forni elettrici
Se è a gas e ha il grill, non ci sono cazzi, è ibrido, se vuoi ti spiego meglio il termine, poi ovviamente lo vendono come "a gas" o "elettrico" la massaia Mirera di turno , senza conoscere la cosa comprerebbe mai un "ibrido"? ;)

che i maschi sappiano cucinare ci sta.. che lo vogliano fare regolarmente per preparare pranzo e cena ne conosco ben pochi (in realtà nessuno, ma non voglio sembrare esagerata :D).
eh non considero cucinare mettere i sofficini in padella :rotfl:
per quanto riguarda i consumi avevo letto male. chiedo scusa.

per quanto riguarda l'allaccio del gas: se ti fai un giro per i siti di cucine ecc, oggi ce ne sono molte che hanno il forno incassato nella colonna del mobile della cucina, e non sotto il fornello; fa parte proprio di un altro mobile, e quindi non ha l'attacco del gas diretto.
in quel caso, e anche (così mi spiegava il mobiliere) per una questione di calore, i forni che sono incassati nelle colonne sono praticamente tutti elettrici.

purtroppo, essendo donna, capita spessissimo che facendo le cene in casa di amici ci sia dia una mano a cucinare; per quello vedo i forni. che vi devo dire? qui son quasi tutti a gas

per il discorso ibrido: non credo che se il negoziante dicesse "questo forno è ibrido" la gente scapperebbe terrorizzata... semplicemente qui li chiamano forni a gas.
questa comunque è solo questione di definizioni e poco importa.
la discriminante per definirlo (almeno qui ... poi non è che io sia andata a vedere cucine in tutta italia) è che se ha sotto la piastra a gas è a gas. se è elettrico è elettrico.
il grill, porello, non se lo caga nessuno :cry:

Hador
12th January 2011, 00:09
io cucino regolarmente :nod:

anche perchè altrimenti non mangio :sneer:
vi fate le pippe per i piani ad induzione quando sicuramente avete tutti nmila apparecchi elettronici sempre accesi per casa

siam ben strani
la spia del monitor non ti fa saltare il contatore...

-=Rho=-
12th January 2011, 00:36
che i maschi sappiano cucinare ci sta.. che lo vogliano fare regolarmente per preparare pranzo e cena ne conosco ben pochi (in realtà nessuno, ma non voglio sembrare esagerata :D).
eh non considero cucinare mettere i sofficini in padella :rotfl:

io sono maschio e faccio il cuoco di professione ... e cucino anche tutti i giorni a casa con la mia signora che aspetta seduta a tavola di essere servita pure :eek:

Acheron
12th January 2011, 05:31
io cucino da quando ho 14 anni, + che per necessità che per voglia :D, e col passare del tempo per un breve periodo è stato anche la mia occupazione :D tutt'ora cucino i miei pasti che nella maggior parte delle volte vengono meglio che al ristorante :D

btw, i migliori cuochi al mondo sono uomini ;)

kopl
12th January 2011, 10:33
la spia del monitor non ti fa saltare il contatore...

no, ma in bolletta tutte le spie sempre accese si fan sentire quanto la piastra accesa 10 minuti al giorno.

Sturm
12th January 2011, 10:36
Notevole l'evoluzione del thread,tra quanto passiamo a pimp my forno a gas? :sneer:

Hador
12th January 2011, 10:41
no, ma in bolletta tutte le spie sempre accese si fan sentire quanto la piastra accesa 10 minuti al giorno.bhe cucini tanto se accendi i fornelli 10 minuti al giorno :sneer:

Tunnel
12th January 2011, 10:53
10 minuti al giorno = riscaldare, non cucinare.
Da me meno di 1.5h ore al giorno, (esclusi quelli in cui facciamo la pizza), è impossibile che si facciano. Qualche giorno fa ho fatto il baccalà alla vicentina che deve andare per 4 ore e mezza, giusto per capirci...

Hador
12th January 2011, 11:05
no ma poi quando cucino ne accendo minimo 2 di fornelli...

Acheron
12th January 2011, 11:13
a casa mia stanno accesi 2/3 per almeno un oretta/2 al giorno

Tunnel
12th January 2011, 11:39
Right. A meno che non si faccia una fettina con l'insalata o i tortellini con la panna, oltra roba così, almeno 2 fuochi si usano sempre.
Personalmente poi tiro a bestia anche il pomodoro per reidratarlo con l'acqua di cottura della pasta, quindi va praticamente per metà dell'ebollizione + il tempo di cottura, quindi anche una semplice pasta al pomodoro a me richiede 2 fornelli per 20/25 minuti.

Ah, oltre alle 4.5 ore di baccalà, ci son stati 40 minuti di polenta. Con l'induzione mi conveniva andare a comprarlo fatto (cosa che comunque nel modenese credo sia impossibile da fare, ma vabbè)