PDA

View Full Version : ho realizzato la fusione fredda 11!!One!!eleven!!!



saltaproc
13th January 2011, 15:51
http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/2011/01/13/441795-realizzato_fusione_fredda.shtml
:confused::confused::confused:

Alkabar
13th January 2011, 16:06
mahh

Vindicare
13th January 2011, 16:07
:nod:

Bortas
13th January 2011, 16:08
MMMMMmmm...

Alkabar
13th January 2011, 16:10
L'articolo:

http://www.google.co.uk/url?sa=t&source=web&cd=4&sqi=2&ved=0CCwQFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.journal-of-nuclear-physics.com%2Ffiles%2FRossi-Focardi_paper.pdf&rct=j&q=focardi%20cold%20fusion&ei=DAcvTca4JMn4sgbR0M2BCA&usg=AFQjCNHd3aVESq1jKqfMOzEKTvVhNRBNLg&sig2=mFHvUwPI_K_Dc_hJ4fAXxw&cad=rja


Si presenta malissimo. Non l'avrei pubblicato nemmeno io.

Cio' non toglie che loro potrebbero aver ragione pero'.

ilsagola
13th January 2011, 16:12
:confused:

Va$h
13th January 2011, 16:39
L'articolo è bellissimo cazzo:

"Si abbiamo creato qualcosa.. non sappiamo come in realtà eh, però è successo..." :rotfl:

Alkabar
13th January 2011, 17:09
L'articolo è bellissimo cazzo:

"Si abbiamo creato qualcosa.. non sappiamo come in realtà eh, però è successo..." :rotfl:

Mah, alle volte ci sta anche il buccio di culo... vediamo comunque...
considerando come è scritto, non mi aspetto molto...

marlborojack
13th January 2011, 17:13
uccelli che cadono morti, pesci a galla, onde magnetiche, fusione fredda ...
si starà virando verso il fantasy

saltaproc
13th January 2011, 17:17
si starà virando verso il fantasy
è prevista la classe hidden?

Tunnel
13th January 2011, 17:19
Domani è meglio se me ne torno in veneto per mezza giornata, va :nod:

marlborojack
13th January 2011, 18:02
è prevista la classe hidden?

Boh? Dice che non eran previsti come spells il greater heart-attack AoE e il bend physics ma poi pare l'abbiano inseriti. Staremo a vedere che succede

Razj
13th January 2011, 18:06
quando si parla di fusione fredda mi viene sempre in mente un albo di PKNA che leggevo quando ero più piccolo, sole freddo mi pare si chiamasse :love:

Ercos
13th January 2011, 18:08
quando si parla di fusione fredda mi viene sempre in mente un albo di PKNA che leggevo quando ero più piccolo, sole freddo mi pare si chiamasse :love:

:love:

marlborojack
14th January 2011, 01:12
quando si parla di fusione fredda mi viene sempre in mente un albo di PKNA che leggevo quando ero più piccolo, sole freddo mi pare si chiamasse :love:

:oldmetal:

Arthu
14th January 2011, 01:16
Sul muro delle stramberie aggiungete improbabili blog e news per le quali il sole in groenlandia è sorto 2 giorni prima degli anni scorsi.
:rotfl:
11 gennaio invece del 13.Ovviamente si parla di sole dopo il grande buio etc:scratch:

Glasny
14th January 2011, 07:34
Mah sarà un ciarlatano.. l'unico tentativo serio di fusione è questo:

http://www.emc2fusion.org/

Hanno ottenuto i finanziamenti dal governo usa, ci lavorano da 20 anni, e non è nemmeno fredda.

Arthu rigiriamo l'argomento, hanno previsto male dicendo che il sole sorgeva 2 giorni dopo la data esatta, il sole ha sempre ragione.

saltaproc
14th January 2011, 11:53
a bologna per il momento nessuna esplosione
solo un lieve terremoto alle 8.36 :confused:

nexo
14th January 2011, 16:56
a bologna per il momento nessuna esplosione
solo un lieve terremoto alle 8.36 :confused:

gli stavi augurando velatamente di detonare anzitempo? :p l'esperimento è iniziato alle 15:30 .. non so quanto sia attendibile, ma ho trovato n blog di un personaggio accreditato al tavolo stampa che aggiorna costantemente

http://22passi.blogspot.com/2011/01/bolognia-14111-cronaca-test-fusione_14.html

Kith
14th January 2011, 17:08
ma lol han realizzato fisicamente una cosa senza avere le basi teoriche??

e l'ispirazioni chi gliel ha data, padre pio?

Rayvaughan
14th January 2011, 17:12
ma lol han realizzato fisicamente una cosa senza avere le basi teoriche??

hai descritto 2000+ anni di storia :sneer:

black
14th January 2011, 19:16
a parole sembrerebbe una grande cose...

Razj
14th January 2011, 19:33
ma quindi esperimento andato a buon fine? :O

Galandil
14th January 2011, 19:33
Ho letto un po' sul blog che avete postato qui, c'è questo passo che sembra da fantascienza:

"La macchina consuma picogrammi (millesimi di miliardesimo di grammo) di Nichel e Idrogeno per produrre KiloWatt. Per tanto in questo tipo di tecnologia il problema del consumo di materiale non c'è: con un grammo di Nichel possiamo ottenere 1000 miliardi di KW."

Anche questo non scherza:

"pertanto il rendimento (al momento un fattore 15)"

Fattore QUINDICI, è un'enormità.

nexo
14th January 2011, 19:37
ma quindi esperimento andato a buon fine? :O

L'esperimento pare sia andato a buon fine da quanto si legge, c'eran presenti anche operatori rai e rappresentanti dell'azienda ovviamente estera che ha acquisito i brevetti di produzione.
Però dicono che chi ha esaminato i macchinari, non ha esplorato l'interno del mini-reattore o quel che è, ma si è limitato a controllare non ci siano fonti di energia artefattate, dispersioni di radiazione ed altro. Non so quanto sia positivo dire "fico funziona ma non so perchè" .. però se funzionasse... L'Ansa al momento gli da rilevanza pari a 0 ...

Tunnel
14th January 2011, 19:48
Se funzia è veramente un uberwin mostruoso

Galandil
14th January 2011, 19:53
Se funzia è veramente un uberwin mostruoso

http://www.starshipdatalink.net/operations/images/eject-2.jpg

nexo
14th January 2011, 19:53
Se funzia è veramente un uberwin mostruoso

Già.. sempre col Se condizionale, funzia, col brevetto ceduto all'estero però :(

Ad ogni modo presenti RAI, La Repubblica, Il Sole 24ore .. vediamo se gli regalano 20 secondi e 2 righe di gloria

Gramas
14th January 2011, 19:55
best uberwin ever se funziona..ma come dire...

Vindicare
14th January 2011, 19:59
finchè non vedo non credo :nod:

Nazza
14th January 2011, 20:41
Brace for epicness?

Rayvaughan
14th January 2011, 20:46
ha visibilità estera sta cosa?

Matley
14th January 2011, 20:51
ha visibilità estera sta cosa?

tranqui se funziona.. ci penserà Berlusca a prender i meriti grazie ai fondi che personalmente dà ai ricercatori!

black
14th January 2011, 21:07
io, se tutto ciò non fosse un uberfake, vedo il "non so come funziona" come un "col caxxo che ti dico come funziona"...

Rayvaughan
14th January 2011, 21:17
io, se tutto ciò non fosse un uberfake, vedo il "non so come funziona" come un "col caxxo che ti dico come funziona"...

mha, speriamo

nexo
14th January 2011, 21:33
io, se tutto ciò non fosse un uberfake, vedo il "non so come funziona" come un "col caxxo che ti dico come funziona"...

si ma avrebbe senso se il barattolo non fosse già coperto da brevetto internazionale... E' come dire "ho la formula per l'aspirina ma non te la voglio dire" -.-° .. oltretutto una convalida da un laboratorio indipendente andrebbe a loro vantaggio e darebbe risalto notevole... mbho puzza sta cosa..

Alkabar
14th January 2011, 21:35
si ma avrebbe senso se il barattolo non fosse già coperto da brevetto internazionale... E' come dire "ho la formula per l'aspirina ma non te la voglio dire" -.-° .. oltretutto una convalida da un laboratorio indipendente andrebbe a loro vantaggio e darebbe risalto notevole... mbho puzza sta cosa..


Hanno fatto la dimostratione oggi e pare sia stata un successo....

Sto ragazzo ha assistito ->

http://22passi.blogspot.com/2011/01/bologna-14012010-la-fusione-fredda.html

mah, è tutta da vedere.

black
14th January 2011, 21:44
anche col brevetto internazionale, finche nessuno la produce su scala, qualcuno potrebbe prendere parte dell'idea e rivoluzionarla... senza lasciare traccia del brevetto precedente (sfruttandone il concetto)

Gramas
14th January 2011, 21:44
allora regà

quanto se risparmia?:sneer:

nexo
14th January 2011, 21:46
Hanno fatto la dimostratione oggi e pare sia stata un successo....

Sto ragazzo ha assistito ->

http://22passi.blogspot.com/2011/01/bologna-14012010-la-fusione-fredda.html

mah, è tutta da vedere.

si la avevo linkata nella pagina precedente :P

dell'argomento so una mazza, ma sarebbe bello ci fosse una certificazione indipendente per conferma o smentita.. intimamente si spera.... e oggi benza a 1,5 .. che noia..

nexo
14th January 2011, 21:49
anche col brevetto internazionale, finche nessuno la produce su scala, qualcuno potrebbe prendere parte dell'idea e rivoluzionarla... senza lasciare traccia del brevetto precedente (sfruttandone il concetto)

appunto.. il tizio del blog ha affermato fossero presenti gli investitori esteri che han acquisito il diritto di produzione.. indi si presume abbiano già costituito la struttura tecnico produttiva...

Hudlok
14th January 2011, 22:24
chiedete a qualcuno chi sn gli investitori esteri che lunedi compriam azioni e diventiam tutti ricchi :rain:

marchese
14th January 2011, 22:26
no scusate sta cosa me l'era totalmente persa.....ma ci sono altre notizie?

Amiag
14th January 2011, 22:43
non mi esprimo perche non ho trovato veramente un cazzo al riguardo ...
ma spero vivamente non sia un buco nell'acqua
comunque domani ci sarà una conferenza stampa :

http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=360

edit ho trovato il loro paper di un annetto fa :
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/files/Rossi-Focardi_paper.pdf
e qui ci sono altre discussioni :
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=338

Fondamentalmente ipotizzano un processo di cattura di un protone da parte di vari isotopi del nichel tramite un non ancora scoperto processo fisico ... proprio sto processo è quello che manca alla teoria perche il resto non è niente di nuovo ... non che sia una cosa da poco ...

Da seguire attentamente in ogni caso

nexo
15th January 2011, 10:29
Son state aggiunte le foto... mi aspettavo un bidone enorme con Nmila cavi e cavetti...
http://22passi.blogspot.com/2011/01/bolognia-14111-cronaca-test-fusione_14.html

P.S. cosa significa "fattore di rendimento 15" ? è un rapporto di scala tra energia immesso nel processo ed energia ottenuta?

Amiag
15th January 2011, 10:51
Son state aggiunte le foto... mi aspettavo un bidone enorme con Nmila cavi e cavetti...
http://22passi.blogspot.com/2011/01/bolognia-14111-cronaca-test-fusione_14.html

P.S. cosa significa "fattore di rendimento 15" ? è un rapporto di scala tra energia immesso nel processo ed energia ottenuta?

si esatto ... comunque la rivoluzione non sarebbe tanto il rendimento in sè che non è niente di eccezionale ma piuttosto la possibilita di energia completamente pulita e anche a costo relativamente basso visto che "consuma" solo nichel ...

Comunque se qualcuno fosse interessato sta cominciando la conferenza sul sito (http://www.journal-of-nuclear-physics.com/) han appena uppato i primi video ...

Burner
15th January 2011, 10:57
cmq vedo che i giornali la stanno cagando molto come notizia :nod:

saltaproc
15th January 2011, 11:02
cmq vedo che i giornali la stanno cagando molto come notizia :nod:

forse questa è la parte migliore della faccenda

nexo
15th January 2011, 11:08
dalla conferenza ... "questa è elettronica che si usa da vent'anni"... son basito .. se davvero il baracchino verrà certificato come veritiero e funzionante..

Shirogane
15th January 2011, 11:28
quando si parla di fusione fredda mi viene sempre in mente un albo di PKNA che leggevo quando ero più piccolo, sole freddo mi pare si chiamasse :love:
Ce li avevo tutti fino al termine della seconda serie..poi ha iniziato a diventare una vaccata sigh continuavano a riscrivere la storia non so perchè...

Va$h
15th January 2011, 13:30
Dai su, PKNA faceva cagare.
PK vecchio spaccava.

Tunnel
15th January 2011, 13:38
sarò paranoico io, ma un evento che sprigiona così tanta energia che viene eseguito senza saperne la teoria di base mi spaventa non poco.
Credo che la dottoressa Curie lo inviterebbe a stare su con le antenne dato che, se non conosci la teoria, non sai che cazzo giri li per aria e che danni possa portare.

Dr.Doomed
15th January 2011, 14:14
sarò paranoico io, ma un evento che sprigiona così tanta energia che viene eseguito senza saperne la teoria di base mi spaventa non poco.
Credo che la dottoressa Curie lo inviterebbe a stare su con le antenne dato che, se non conosci la teoria, non sai che cazzo giri li per aria e che danni possa portare.

Il rischio di cui parli e` intrinseco in alcuni rami della ricerca: per dire, noi tutti siamo cavie in un test che da almeno un decennio si porta avanti sull'effetto di campi elettromagnetici da cellulare e tecnologie wireless su tessuti cerebrali, e in generale organici, test che solo in tempi recenti comincia a produrre qualche risultato attendibile e ogni tanto solleva qualche appunto all'innoquita` del tutto. Si gioca un po' con il fuoco: il rischio e` il prezzo per cercare di domarlo e trarne i benefici conseguenti.

marchese
15th January 2011, 14:35
da quel che dice il tizio è lui che non sa cosa avviene nella reazione, ma perchè la cosa è coperta da segreto industriale e lui non fa parte della equipe

cmq sono solo io o la parte due e tre non si sente un cazzo?

Hador
15th January 2011, 14:39
Dai su, PKNA faceva cagare.
PK vecchio spaccava.

infatti, però il numero della fusione fredda era di PK, quello in cui pija per la prima volta l'astronave :nod:
anzi mo me lo leggo :sneer:

marchese
15th January 2011, 14:45
ok come non detto. con le cuffie riesco a sentire il resto, e lo scienziato che si occupa dell'esperimento stesso non sa spiegare del tutto il perchè avvenga la reazione

cioè questa cosa è troppo fantastica. spero non sia una bufala perchè si presenta come scoperta epocale

ma porco dio possibile che a nessuno della stampa freghi un cazzo?? abbiamo 300 pagine di merda sul grande fratello e su questo nulla

Shirogane
15th January 2011, 15:02
Perchè siamo in italia? se dovesse vincere qualocosa random vedrai tutta la stampa che si bulla dicendo che i nostri scienziati sono fighi per poi tornare a non cagarseli...se invece di scoprire un "metodo" per realizzare la fusione fredda avesse fatto un gol di rabona al barcellona e stuprato un paio di baby prostitute e nascosto i cadaveri avrebbe il la prima pagina ovunque per un paio di mesi e il suo bel plastico a porta a porta

Amiag
15th January 2011, 16:04
mah imo semplicemente la stampa non capisce una mazza di sta roba ...


Cmq ce pure da dire che una cosa presentata con "non si sa perche funziona" non fa proprio presa su stampa/opinione pubblica ... alla fine pure qua avevamo pensato subito tutti alla bufala o no ?

marchese
15th January 2011, 20:16
domanda tecnica a chi ne sa di più:

premettendo che Rossi ha detto chiaramente che per ragioni di sicurezza non hanno spinto il reattore al massimo, e che le sue attuali capacità sarebbero molto maggiori, tendo anche conto che come da lui stesso ripetuto + volte 1) non si conoscono al 100% i principi dietro a questa reazione 2) i margini di miglioramento sono ampi

detto questo....un fatto 15 a cosa equivale? ad esempio il motore di una macchina che fattore ha? e un reattore nucleare?

Rayvaughan
15th January 2011, 20:25
domanda tecnica a chi ne sa di più:

premettendo che Rossi ha detto chiaramente che per ragioni di sicurezza non hanno spinto il reattore al massimo, e che le sue attuali capacità sarebbero molto maggiori, tendo anche conto che come da lui stesso ripetuto + volte 1) non si conoscono al 100% i principi dietro a questa reazione 2) i margini di miglioramento sono ampi

detto questo....un fatto 15 a cosa equivale? ad esempio il motore di una macchina che fattore ha? e un reattore nucleare?

se è inteso come rendimento un automobile sta sullo 0.3

marchese
15th January 2011, 20:28
cioè che una automobile produce energia meccanica/termica pari solo al 33% del carburante consumato?

Polez
15th January 2011, 20:55
Io suppongo che si riferisca all'energia necessaria affinchè avvenga la reazione nucleare in rapporto a quella prodotta. In questo caso persino la benzina ha un fattore di rendimento positivo in termini chimici e in generale tutte le rezioni che usiamo per produrre energia lo hanno. Il rendimento del motore è un discorso assai più complesso e per definizione se non ricordo male non può essere >0 poichè tiene conto di tutti i tipi di energia potenziale e ne fa il rapporto con la sola energia utile del sistema. Per quello la macchina è cosi bassa, in quanto gran parte dell'energia se ne va in calore prettamente inutile se il rapporto si fa tenendo conto della sola energia meccanica. Il fattore 15 sta solo a significare che è una reazione autoalimentante. Liberi di smentirmi

Galandil
15th January 2011, 21:37
Io invece penso che il rendimento l'abbiano calcolato con energia in uscita/energia in ingresso (per far andare la reazione di fusione).

Tipo: ho impiegato 1KJ di energia (elettrica) per far andare il macchinario, ho ottenuto in uscita 15KJ di energia (termica). Quindi si sta escludendo la parte relativa ai materiali utilizzati nel processo di fusione. Già così cmq sarebbe un passo avanti mostruoso.

P.S.: Un motore a combustione interna ha un rendimento di circa 0,18 (fa schifo insomma).

Alkabar
15th January 2011, 23:30
cioè che una automobile produce energia meccanica/termica pari solo al 33% del carburante consumato?

Anche meno.

marchese
15th January 2011, 23:32
quindi questo apparecchio produce "almeno" 50 volte + energia di un automobile a pari consumi di carburante?

una centrale nucleare invece come sta messa?

Palur
16th January 2011, 02:16
il rendimento di un motore , da energia chimica a energia meccanica è molto basso , credo molto meno del 30% il resto finisce in calore .No?(il famoso l'energia non si crea ne si distrugge) . Mi pare di ricordare intorno a 0,2 .Potrei ovviamente sbagliarmi .
Per ottenere un fattore 15 :D non ho la piu pallida idea di come si possa fare ....
Credo dipenda dalla scomparsa della massa per cui e=mc2 come sparisce un grammo di roba dai fuoco all'universo pero ninzo....
Se non sbaglio qua si parla proprio di nichel e idrogeno che danno rame ....

Galandil
16th January 2011, 02:57
Anche meno.


il rendimento di un motore , da energia chimica a energia meccanica è molto basso , credo molto meno del 30% il resto finisce in calore .No?(il famoso l'energia non si crea ne si distrugge) . Mi pare di ricordare intorno a 0,2 .Potrei ovviamente sbagliarmi .


P.S.: Un motore a combustione interna ha un rendimento di circa 0,18 (fa schifo insomma).

Leggere, che passione. :dumbnod:

Amiag
16th January 2011, 03:03
si l'energia liberata dovuta al famoso fattore mc2 ... il discorso sul rendimento è piu complicato perche puo significare cose diverse ... il rendimento di un motore è una cosa diversa perche si parla di energia meccanica in uscita.

qui invece quel famoso fattore 15 è calcolato sul calore in uscita, almeno cosi ho capito, quindi va prima trasformato in una forma di energia "utilizzabile" come elettrica o meccanica, il rendimento "reale" non sara quindi quel 15 ma sara dovuto all'apparato utilizzato per trasformare poi quell'acqua calda in energia elettrica/meccanica ...

comunque ripeto in se il rendimento importa poco visto che qui si parla di energia pulita, a costo relativamente basso e senza problemi di scorte visto che nichel è un elemento comune e l'idrogeno è ricavato dall'acqua

adigirolam
16th January 2011, 03:31
Io suppongo che si riferisca all'energia necessaria affinchè avvenga la reazione nucleare in rapporto a quella prodotta. In questo caso persino la benzina ha un fattore di rendimento positivo in termini chimici e in generale tutte le rezioni che usiamo per produrre energia lo hanno. Il rendimento del motore è un discorso assai più complesso e per definizione se non ricordo male non può essere >0 poichè tiene conto di tutti i tipi di energia potenziale e ne fa il rapporto con la sola energia utile del sistema. Per quello la macchina è cosi bassa, in quanto gran parte dell'energia se ne va in calore prettamente inutile se il rapporto si fa tenendo conto della sola energia meccanica. Il fattore 15 sta solo a significare che è una reazione autoalimentante. Liberi di smentirmi

hai messo >0, immagino intendessi >1.

Il rendimento in una macchina è deltalavoro(utile)/deltacalorefornito se non ricordo male, che non puo' essere maggiore di 1, quindi non è correlato a quello di cui loro parlano

Axet
16th January 2011, 04:52
infatti, però il numero della fusione fredda era di PK, quello in cui pija per la prima volta l'astronave :nod:
anzi mo me lo leggo :sneer:

Double fail.
PKNA è il nome della prima serie (quella figa), non PK e basta.
Inoltre si chiamava altronave, non astronave :nod:

Btw se sta cosa funge è la svolta definitiva, anche se mi puzza non poco.
Per altro sta situazione ricorda molto "Neanche gli dei" di Asimov :look:

Polez
16th January 2011, 06:08
hai messo >0, immagino intendessi >1.
Il rendimento in una macchina è deltalavoro(utile)/deltacalorefornito se non ricordo male, che non puo' essere maggiore di 1, quindi non è correlato a quello di cui loro parlano

Si ho sbagliato a scrivere, è proprio quello che intendo dire io, è inutile che paragonate il rendimento di un motore a quello di una reazione chimica. Il rendimento del motore è per definizione <1. Sarà per forza una scala di rapporto in base all'energia introdotta nel sistema e quanta ne è ricavata. Cmq mi sembra abbastanza improbabile che sia veritiera la notizia soprattutto per i materiali pesanti che usa nel procedimento. Il nichel è un materiale molto pesante e nemmeno al centro di una stella riesce a venir" fuso". Quindi mi pare molto improbabile che vi si rieasca a "freddo".

Va$h
16th January 2011, 12:48
Double fail.
PKNA è il nome della prima serie (quella figa), non PK e basta.
Inoltre si chiamava altronave, non astronave :nod:

Btw se sta cosa funge è la svolta definitiva, anche se mi puzza non poco.
Per altro sta situazione ricorda molto "Neanche gli dei" di Asimov :look:

Vero :nod: Mi sembrava PK la prima serie e PKNA la seconda :nod: Invece è PK^2.

Dio quanto faceva cagare la seconda :rotfl: La prima la ho TUTTA, qualsiasi numero speciale e nei contenitori ufficiali *_* Ho anche un mega cartellone rubato da un edicola :rotfl:

marchese
16th January 2011, 13:27
ok. capisco allora che una macchina è un paragone sbagliato in effetti

allora una centrale nucleare che fattore ha prima della conversione in elettricità?

Amiag
16th January 2011, 14:36
la fissione nucleare usata nelle centrali si autostostiene quindi non cè nessuna energia in entrata se non per attivarla credo ... il "rendimento" secondo come lo stiamo intendendo ora sarebbe infinito

anche per questo processo il tizio parla di una processo che diventa autosostenuto ad un certo punto visto che l'elettricita se non ho capito male è usata solo per aumentare la temperatura e innescare il processo

questo fattore 15 è semplicemente un numero venuto fuori da quell esperimento, non vuol dire veramente nulla perche dipende da 2000 fattori diversi ... e non dal processo in se

Glasny
17th January 2011, 03:04
I giornali ci vanno cauti perchè negli anni recenti ci sono state decine di bufale sulla fusione fredda. Poi se funziona tanto meglio, energia gratis per tutti.

kopl
17th January 2011, 11:29
se funziona sparirà dalla circolazione per qualche anno
poi tornerà a prezzi proibitivi

Alkabar
17th January 2011, 11:48
se funziona sparirà dalla circolazione per qualche anno
poi tornerà a prezzi proibitivi

Se funzionano possono entrare in produzione dai 5 ai 20 anni dopo la prima dimostrazione. Vanno prima testati. Quando verrà poi prodotto in scala, allora si discuterà di reattore nucleare portabile.

Alkabar
17th January 2011, 12:49
http://pesn.com/2011/01/17/9501746_Focardi-Rossi_10_kW_cold_fusion_prepping_for_market/


Video....

Dal linguaggio del corpo e da come parla, lui CI CREDE a quello che dice...

Bortas
17th January 2011, 12:54
http://pesn.com/2011/01/17/9501746_Focardi-Rossi_10_kW_cold_fusion_prepping_for_market/


Video....

Dal linguaggio del corpo e da come parla, lui CI CREDE a quello che dice...

Dalla foto del link il prototipo sembra fatto con gli avanzi del meccano e la stagnola con cui mi han incartato il tiramisù a natale...

Shub
17th January 2011, 12:56
Io ho inventato la donna che non rompe i coglioni.... :confused:

Alkabar
17th January 2011, 12:56
Dalla foto del link il prototipo sembra fatto con gli avanzi del meccano e la stagnola con cui mi han incartato il tiramisù a natale...

Sono fisici, non designers....

Guarda che i prototipi sono sempre delle cose pericolanti che possono ammazzare qualcuno per sbaglio.... :sneer: :sneer:.

Alkabar
17th January 2011, 12:57
Perchè questa cosa non sia ancora stata messa nelle notizie non si sa.

Anche con un scettico "MAH VEDIAMO" magari....

Magari non è fusione fredda, magari hanno scoperto una reazione nucleare che produce un puttanaio di energia.

E allora porco gigi, parlatene, no?

Mah.

Bass
17th January 2011, 13:07
Se funzionano possono entrare in produzione dai 5 ai 20 anni dopo la prima dimostrazione. Vanno prima testati. Quando verrà poi prodotto in scala, allora si discuterà di reattore nucleare portabile.

Il primo passo verso la costruzione dei Mech :D

Alkabar
17th January 2011, 13:39
Il primo passo verso la costruzione dei Mech :D

Ci pensavo giusto oggi, con batterie che producono cosi' tanta energia, diventano realizzabili in automatico progetti come esoscheletri e mech appunto.

Rayvaughan
17th January 2011, 13:41
o velivoli a lunghissima autonomia

o i terminator

Razj
17th January 2011, 13:49
o i terminator

e fu così che scoprirono che google aveva acquistato il brevetto del reattore :afraid:

kopl
17th January 2011, 14:22
e fu così che scoprirono che google aveva acquistato il brevetto del reattore :afraid:

abbastanza probabile la cosa



ma non avverrà mai, il petrolio regna e regnerà sovrano finchè non finisce

Alkabar
17th January 2011, 14:36
abbastanza probabile la cosa



ma non avverrà mai, il petrolio regna e regnerà sovrano finchè non finisce

Sto in ricerca: non ci sono e non esistono complotti tesi a bloccare la produzione di energia pulita. Ci sono costantemente nuovi progetti focalizzati a quell'obiettivo.

Semplicemente non ci sono idee e per quelle poche che ci sono (che ricordo non sono di semplice attuazione), un muro di idioti con la lungimiranza di una talpa si rifiuta di fare il cambio di tecnologia per evitare rischio economico.


Il problema non è quindi il fatto che il petrolio è artificialmente tenuto li. Il problema è che è ANCORA l'alternativa piu' semplice.

Amiag
17th January 2011, 17:24
il tizio sul blog parlava di un anno per vedere i primi prototipi commerciali e ho letto gia di un prototipo di centrale in costruzione ... ma probabilmente è fin troppo ottimista.

Sinceramente con tutta la apertura mentale di sto mondo io non me lo metterei in casa sto coso finche non si sa bene il funzionamento.

black
18th January 2011, 18:56
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2011/01/14/news/fusione_nucleare_a_freddo_a_bologna_ci_siamo_riusc iti-11237521/

Malbrouk
18th January 2011, 19:05
la vendetta di "mister wolowitz" (cit.)

Bakaras
18th January 2011, 19:08
ne parlano troppo poco non capisco

Glorifindel
18th January 2011, 21:54
la lobby del petrolio :confused:

'nuff said

Palur
19th January 2011, 00:57
la lobby del petrolio :confused:
'nuff said
che poi chi minchia lo avrà mai sto hobby del petrolio :confused:

marlborojack
19th January 2011, 01:07
che poi chi minchia lo avrà mai sto hobby del petrolio :confused:
http://uppix.net/b/8/5/8b1be4f4a9d8e8448907fbab83c20.jpg

Palur
19th January 2011, 01:15
:bow:

kopl
19th January 2011, 11:26
Semplicemente non ci sono idee e per quelle poche che ci sono (che ricordo non sono di semplice attuazione), un muro di idioti con la lungimiranza di una talpa si rifiuta di fare il cambio di tecnologia per evitare rischio economico.


Il problema non è quindi il fatto che il petrolio è artificialmente tenuto li. Il problema è che è ANCORA l'alternativa piu' semplice.


Ieri sera parlavo con gente che lavorava in enea negli anni '80 (quando era ancora un'ente decente)
Quando gli ho detto di questo esperimento m'han guardato straniti e commentato: "Che c'è di strano? Xxxxxx (cognome di tizio che non ricordo) l'aveva già fatto attorno all'87"

Come che c'è di strano e come era già stato fatto? Il progetto enea a cui lavorara Xxxxxx era riuscito ed era funzionante. E' stato bloccato ed ora non c'è più nessuno all'interno che sappia qualcosa (unito al fatto che è diventato un'ente buffone)


Sarà perchè il petrolio è più comodo, sarà perchè lo stato ci guadagna, sarà perchè ci son forti interessi economici dietro ma a quanto pare la cosa non deve uscire al pubblico.

PEnsa un'affare del genere in cantina, o montato su una Prius...

Palur
19th January 2011, 18:11
Ieri sera parlavo con gente che lavorava in enea negli anni '80 (quando era ancora un'ente decente)
Quando gli ho detto di questo esperimento m'han guardato straniti e commentato: "Che c'è di strano? Xxxxxx (cognome di tizio che non ricordo) l'aveva già fatto attorno all'87"

Come che c'è di strano e come era già stato fatto? Il progetto enea a cui lavorara Xxxxxx era riuscito ed era funzionante. E' stato bloccato ed ora non c'è più nessuno all'interno che sappia qualcosa (unito al fatto che è diventato un'ente buffone)


Sarà perchè il petrolio è più comodo, sarà perchè lo stato ci guadagna, sarà perchè ci son forti interessi economici dietro ma a quanto pare la cosa non deve uscire al pubblico.

PEnsa un'affare del genere in cantina, o montato su una Prius...
senza il petrolio sparisce il 30% dell'economia usa .
Gli usa falliscono e poi dopo comincia a scorrere il sangue , ma quello vero. Io sono molto dubbioso su cosa sia meglio.

Zaider
19th January 2011, 19:13
Senza il petrolio affondano TUTTI e ripeto TUTTI e confermo TUTTI i paesi industrializzati.

Glorifindel
20th January 2011, 10:51
senza il petrolio sparisce il 30% dell'economia usa .
Gli usa falliscono e poi dopo comincia a scorrere il sangue , ma quello vero. Io sono molto dubbioso su cosa sia meglio.

imho la verità è sempre meglio. Non possiamo mica pagare tutti sempre di più fino a che l'ultimo più ricco dica pure lui "è troppo, non acquisto" solo perchè c'è un sistema macroscopico da mantenere in piedi.

Piuttosto, perchè le stesse multinazionali del petrolio non finanziano/controllano questa evoluzione della produzione di energia anzichè osteggiarla?
O la forma di cartello impedisce che si diano da fare per sviluppare alternative (tanto la gente paga lo stesso, è costretta...), oppure le alternative già le hanno sotto mano ma non renderebbero come quota di profitto tanto quanto rende ora la speculazione petrolifera (se gestisco una risorsa apparentemente scarsa che serve a tutti, acquisto decisamente valore sul mercato).

Il problema è che in entrambe le ipotesi la conclusione è sempre quella antitetica alla verità: strapagheremo un po' tutti quanti l'energia fino a che, sull'orlo di una crisi pesante forse più di quella del '78, qualche lobbista capirà che è arrivato il momento di tirare fuori il jolly della fonte alternativa, giusto per mantenere calme le acque e ricominciare a speculare.

powerdegre
20th January 2011, 11:31
Senza il petrolio affondano TUTTI e ripeto TUTTI e confermo TUTTI i paesi industrializzati.
Per gli Stati Uniti e' un filo peggio, dato che tutte le transazioni del petrolio sono in dollari, se il petrolio smette di servire, tutti gli altri paesi non necessitano piu' delle riserve in dollari e l'economia americana implode in buco nero all'istante perche' il dollaro diventa carta straccia.

Guarda la coincidenza, gli Stati Uniti hanno invaso l'Iraq dopo che aveva iniziato ad usare l'Euro come valuta di riferimento per il proprio olio :sneer:

Razj
20th January 2011, 11:41
vabbè scusate ma qui si parla di energia elettrica il petrolio che c'entra?

Dr.Doomed
20th January 2011, 12:00
Ieri sera parlavo con gente che lavorava in enea negli anni '80 (quando era ancora un'ente decente)
Quando gli ho detto di questo esperimento m'han guardato straniti e commentato: "Che c'è di strano? Xxxxxx (cognome di tizio che non ricordo) l'aveva già fatto attorno all'87"

Come che c'è di strano e come era già stato fatto? Il progetto enea a cui lavorara Xxxxxx era riuscito ed era funzionante. E' stato bloccato ed ora non c'è più nessuno all'interno che sappia qualcosa (unito al fatto che è diventato un'ente buffone)


Sarà perchè il petrolio è più comodo, sarà perchè lo stato ci guadagna, sarà perchè ci son forti interessi economici dietro ma a quanto pare la cosa non deve uscire al pubblico.

PEnsa un'affare del genere in cantina, o montato su una Prius...

Era per caso Giuliano Preparata?

Ad ogni modo su wikipedia penso sia riportato il punto di partenza da cui e` stato sviluppato questo dispositivo: http://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_fredda#1994:_la_fusione_fredda_Nichel-Idrogeno_.28Ni-H.29

Circa le difficolta` dei lavori sulla fusione fredda a trovare spazio e` interessante questo servizio di rainews24 (il filmato e` anche su youtube): http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchieste/19102006_rapporto41.asp

Tornando al dispositivo: ci andrei piano con le applicazioni di cui parli. L'esperimento del '94 aveva evidenziato una blanda emissione gamma, il che pur essendo positivo nell'avvalorare una possibile reazione nucleare per contro introduce tutta una serie di problematiche correlate all'uso in sicurezza del dispositivo. E` verosimile che incrementando la potenza prodotta incrementi l'intensita` della radiazione, che tra l'altro e` la piu` penetrante: mettere a disposizione del comune cittadino una sorgente gamma potrebbe non essere una buona idea... Bruce Banner e` stato un caso isolato...

Palur
20th January 2011, 12:17
imho la verità è sempre meglio. Non possiamo mica pagare tutti sempre di più fino a che l'ultimo più ricco dica pure lui "è troppo, non acquisto" solo perchè c'è un sistema macroscopico da mantenere in piedi.

Piuttosto, perchè le stesse multinazionali del petrolio non finanziano/controllano questa evoluzione della produzione di energia anzichè osteggiarla?
O la forma di cartello impedisce che si diano da fare per sviluppare alternative (tanto la gente paga lo stesso, è costretta...), oppure le alternative già le hanno sotto mano ma non renderebbero come quota di profitto tanto quanto rende ora la speculazione petrolifera (se gestisco una risorsa apparentemente scarsa che serve a tutti, acquisto decisamente valore sul mercato).

Il problema è che in entrambe le ipotesi la conclusione è sempre quella antitetica alla verità: strapagheremo un po' tutti quanti l'energia fino a che, sull'orlo di una crisi pesante forse più di quella del '78, qualche lobbista capirà che è arrivato il momento di tirare fuori il jolly della fonte alternativa, giusto per mantenere calme le acque e ricominciare a speculare.

sfondi na porta porta aperta con me vorrei chiarire.
Il punto è che questa è energia che non costa un cazzo.
E' energia che non fa girare i soldi . Mi pare che qualcuno lo abbia detto , ma l'enea nel 2002 aveva ottenuto lo stesso risultato , e tutto fu messo a tacere.
mah...........

Kadmillos
20th January 2011, 12:28
Ormai sono 20anni che le "grandi multinazionali del petrolio" stanno convertendo i loro utili in acqua, qualcosa vorrà dire no?

marlborojack
20th January 2011, 13:11
Ormai sono 20anni che le "grandi multinazionali del petrolio" stanno convertendo i loro utili in acqua, qualcosa vorrà dire no?

Certo, che hanno notato che sebbene si possa fare a meno del petrolio, fare a meno dell'acqua è un po' più dura

Warbarbie
20th January 2011, 13:14
Ma do l'hai presa sta notizia dell'acqua?

ilsagola
20th January 2011, 13:14
Certo, che hanno notato che sebbene si possa fare a meno del petrolio, fare a meno dell'acqua è un po' più dura

:rotfl::rotfl:

E lo sai perchè rido :sneer:

Kadmillos
20th January 2011, 13:17
Ma do l'hai presa sta notizia dell'acqua?

Ricordo anche un servizio molto approfondito di Report proprio in concomitanza con la privatizzazione di alcune strutture per l'acqua qui in Italia. Oltre a questo se dai un occhiata su Google trovi un sacco di informazioni in merito su dove e come stanno investendo.

Il Nando
20th January 2011, 13:25
Sapete come si fa a fottere il sistema-petrolio? Il giorno dopo che hai collaudato il reattore metti gli schemi in rete. Poi voglio vedere come fanno i petrolieri a insabbiare tutto sapendo che qualsiasi paese semi industrializzato può sviluppare la tecnologia e staccarsi dalla tetta dei pozzi petroliferi.

Certo tocca rinunciare al denaro...

ilsagola
20th January 2011, 13:38
Guerra :metal:

Zaider
22nd January 2011, 16:18
Sapete come si fa a fottere il sistema-petrolio? Il giorno dopo che hai collaudato il reattore metti gli schemi in rete. Poi voglio vedere come fanno i petrolieri a insabbiare tutto sapendo che qualsiasi paese semi industrializzato può sviluppare la tecnologia e staccarsi dalla tetta dei pozzi petroliferi.

Certo tocca rinunciare al denaro...


e le accise? Onestamente, perchè un paese dovrebbe voler uscire dalla "morsa" del petrolio?

Alkabar
22nd January 2011, 19:49
e le accise? Onestamente, perchè un paese dovrebbe voler uscire dalla "morsa" del petrolio?

Nel momento in cui non devi piu' fare andare tutta l'energia su quella brodaglia nera, le accise ono il minore dei problemi. Forse lo sono solo per l'Italia.

Amiag
10th March 2011, 04:24
cè stato un nuovo esperimento all'universita di bologna l'11 febbraio
http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3108242.ece

cè anche una discussione accesa qua, anche se di scienza cè poco
http://www.queryonline.it/2011/01/31/il-ritorno-della-fusione-fredda-2/

Patryz
10th March 2011, 11:31
Interessante:

"A one megawatt installation with Rossi's 'energy catalyzer', consisting of one hundred connected 10 kilowatt devices, is supposed to be inaugurated in October in Athens, Greece, run by the newly formed Greek company Defkalion Green Technologies" :shocked:

Amiag
10th March 2011, 16:42
Si Rossi ha detto diverse volte che stanno gia entrando nella fase di produzione e se non ricordo male ha parlato di un anno per la commercializzazione.

Il che vuol dire che andranno avanti anche senza la "teoria", l'unico problema è che il brevetto non è stato ancora accettato e onestamente la vedo dura che lo accettino cosi ...

La compagnia che sta finanziando il tutto dovrebbe essere questa :
http://leonardocorp1996.com/index_eng.htm

Resta il fatto che ancora nessuno ha la minima idea del perche sto coso debba funzionare :nod:

Patryz
10th March 2011, 17:19
Il brevetto è molto probabile che lo accettino, la teoria dietro non serve a nulla ai fini della concessione, più che altro se arrivasse un altro che capisce la teoria dietro, probabilmente creerà e brevetterà anche una mecchina più efficace con grande facilità e nessuno userà più la prima versione.

Eltarion
10th March 2011, 17:36
ragazzi!!!! non servono scienziati!! ho realizzato la fusione fredda in casa ben due volte! la prima con il vaporizzatore (più efficiente), la seconda con una bonga riempita di neve (meno costosa)!!!