Log in

View Full Version : Le migliori 100 aziende in cui lavorare



Warbarbie
24th January 2011, 11:52
Fortune come ogni anno pubblica la lista delle migliori 100 aziende di cui essere dipendente, Repubblica ci ha fatto un articolo sopra.

http://www.repubblica.it/economia/2011/01/24/news/classifica_fortune_100-11555951/

Ma qualcuno di voi ha la fortuna di lavorare in posti del genere, magari all'estero, perchè in Italia non mi sembra che ci sia moltissimo la filosofia del "dipendente felice mi fa aumentare i profitti"

qua la top 100

http://money.cnn.com/magazines/fortune/bestcompanies/2011/full_list/

Tanek
24th January 2011, 12:02
Beh comunque siano all'estero, quando arrivano in Italia diventano quasi sicuramente una merda purtroppo.

ps: io dico solo: Brocade Communications Systems - Software Engineer - $156,508
Di stipendio MEDIO...

saltaproc
24th January 2011, 12:03
:|

Incoma
24th January 2011, 12:07
"E in Italia? Anche nel nostro Paese da diversi anni viene compilata una classifica delle aziende nelle quali si lavora meglio, che viene pubblicata dal Great Place to Work Institute (http://www.greatplacetowork.it/best/lists.php?year=current&idListName=it&detail=1&order=rank) 2 a metà dicembre"

In quella del Great place to work noi ci siamo... ;-)

Cicoh
24th January 2011, 12:29
bisognerebbe analizzare con esattezza i parametri utilizzati nello stilare questa classifica. Certo che dal lato dei servizi gratuiti offerti al lavoratore le aziende italiane sono molto carenti.

va anche considerato che molti direttori o capitani d'azienda si riempiono la bocca di tante belle parole perorando la causa dell'humanistic management ma poi al dipendente non viene offerta alcuna attività extralavorativa.

Hador
24th January 2011, 12:43
dov'è la fiat :nod:

ilsagola
24th January 2011, 12:46
dov'è la fiat :nod:

*

Mellen
24th January 2011, 13:26
mmmm...
nella classifica italiana c'è McDonald?
mmmmm....

Axet
24th January 2011, 14:02
dov'è la fiat :nod:

E la volkswagen? La opel? GM? :nod:

Brcondor
24th January 2011, 14:14
Ho visto la classifica delle prime 15 posizioni al poli settimana scorse e c'era medtronic... boh

Miave
24th January 2011, 14:32
cazzo è zappos.com?

cleopatra
24th January 2011, 15:24
Comunque per la cronaca, al great place to work ti ci devi iscrivere, devi pagare, il top management deve sostenere una specie di selezione dall'ente e se la passa allora si va alla vera e propria fase di survey sui dipendenti.
Costa un fottio di soldi, la survey viene fatta mandando a caso ai dipendenti il questionario.
Me lo ricordo nel 2007 quando lo facemmo con gamestop e arrivammo 13mi.
Se volete vi spiego esattamente come funziona invece di scrivere in prima battuta un wall of text.

Pic STK
24th January 2011, 15:34
Comunque per la cronaca, al great place to work ti ci devi iscrivere, devi pagare, il top management deve sostenere una specie di selezione dall'ente e se la passa allora si va alla vera e propria fase di survey sui dipendenti.
Costa un fottio di soldi, la survey viene fatta mandando a caso ai dipendenti il questionario.
Me lo ricordo nel 2007 quando lo facemmo con gamestop e arrivammo 13mi.
Se volete vi spiego esattamente come funziona invece di scrivere in prima battuta un wall of text.

Scrivi che son curioso :)

Hardcore
24th January 2011, 15:47
Cioè c'è anche Accenture in classifica -.-

cleopatra
24th January 2011, 15:59
Scrivi che son curioso :)

Allora ti iscrivi versando una fee di circa 2.000€ + IVA (almeno nel 2007 era tale l'importo mi pare)

Il top management sostiene 2/3 colloqui in cui espone l'azienda, il perchè di questa survey e, nel caso si venga accettati se ci sono aspetti da aggiungere alla loro survey standard che fanno. es. voglio capire nella logistica cosa pesa di più al dipendente, allora si aggiunge un secondo survey sempre stilato in collaborazione con loro.

Passato questo esame (che di solito avviene tra luglio e ottobre) vengono spediti i questionari (non troppo complessi, tre pagine con un paio di domande aperte, un paio di riflessioni del dipendente sul suo ruolo e sull'azienda, e una serie di domande con la solita scala perfettamente soddisfatto - pienamente insoddisfatto che toccano tutte le aree, dalla motivazione al salario, dalla comunicazione alla carriera).

il numero di questionari in media è di uno ogni 3 dipendenti, estratti a caso da loro.
in caso di aziende con meno di 100 dipendenti penso si abbassi.

entro la fine di dicembre raccolgono i questionari (e anche la % di partecipazione influisce sul punteggio finale) e poi viene fatta la classifica. i survey privati affiancati invece sono più lenti, a noi arrivarono a marzo mi pare...

Marphil
24th January 2011, 17:33
Il miglior posto di lavoro è quello dove ti trovi bene TE secondo le tue esigenze e obiettivi, non secondo ste classifiche mangiasoldi useless.

Warbarbie
24th January 2011, 17:49
Beh oddio le aziende che mettono al centro il dipendente e il suo benessere non so proprio useless.
Ancora mi ricordo quando ho letto della sede centrale Pixar, so rimasto un attimo basito al confronto con la diversa filosofia dell'azienda in cui mi trovavo(Ericsson mica merda)

laphroaig
24th January 2011, 17:49
Il miglior posto di lavoro è quello dove ti trovi bene TE secondo le tue esigenze e obiettivi, non secondo ste classifiche mangiasoldi useless.

vero, però ci sono aziende in cui la qualità del lavoro è più alta "oggettivamente" per questioni che prescindono da retribuzione/orario, organizzazione del lavoro, dirigenti che capiscono ecc. ecc.

peccato che queste realtà sono tutte multinazionali, veramente raro che siano italiane.
ad esempio qui vicino c'è un'azienda con dentro l'asilo nido. ecco questa è una roba che a chi ha figli cambia la vita, e non (solo) perchè oggi un posto in un nido è come vincere il win for life in certe città, ma perchè in pausa pranzo, caffè e bilubiberi puoi scendere ed essere per lui una "presenza" pur lavorando.

Marphil
24th January 2011, 19:07
Si ma se una multinazionale ha le sedi fighe state sicuro che non è la seda italiana, è questo il punto, e con sede intendo la struttura a 360°, modo di lavorare ecc.

Poi magari ci sarà qualche eccezione valida, di sicuro saranno mosche biache (sempre qui da noi).

Defender
24th January 2011, 19:28
mmmm...
nella classifica italiana c'è McDonald?
mmmmm....

Ho pensato la stessa identica cosa lyl

Shock
24th January 2011, 19:48
Libero professionista will (hopefully) be the way.

Gramas
24th January 2011, 21:26
ho tremato che ci fosse la mia,fiufffff

Twins
25th January 2011, 05:47
Lol@società di revisione contabile dentro la classifica-.- PS: ho finito adesso di lavorare da casa .. PD

Tunnel
25th January 2011, 11:52
Al primo posto ci doveva esser lo Stato Italiano. :nod:

Tanek
25th January 2011, 12:11
Si ma se una multinazionale ha le sedi fighe state sicuro che non è la seda italiana, è questo il punto, e con sede intendo la struttura a 360°, modo di lavorare ecc.

Poi magari ci sarà qualche eccezione valida, di sicuro saranno mosche biache (sempre qui da noi).
*
E' quello che intendevo con il mio primo reply, ma Marph l'ha scritto meglio :P