View Full Version : Gmat/gre
peluche
25th January 2011, 17:32
L'università estera a cui sto facendo la richiesta per il master mi richiede, alternativamente al test che ho già sostenuto e del quale ancora non ho saputo il risultato, il GMAT con un punteggio di almeno 650 mi sembra oppure il GRE
Posto che se il test è andato sufficientemente bene non avrò bisogno di sostenerne nessuno dei due, volevo avere qualche parere da chiunque lo abbia sostenuto, e magari un testo particolarmente ben fatto per prepararsi adeguatamente.
Thanks anticipatament :nod:
Warbarbie
25th January 2011, 17:51
vai tranquillo
Zaider
25th January 2011, 19:25
'ca troia mic basso 650 gmat.
La bocconi, con un punteggio pari o superiore a 450, prende 2 esami da 6 crediti e li alza a 30L per aumentare la media (gli esami coi voti più bassi, s'intende).
con 550 mi pare che facciano lo stesso con un'esame da 12 crediti (o 11).
se non ricordo male per i pazzoidi che superano il 700 c'è il primo anno di specialistica completamente pagato + accesso a qualsiasi specialistica senza test d'ingresso.
Insomma.. tanto per curiosità.. ma che cazzo di master è? O.O
peluche
26th January 2011, 04:05
'ca troia mic basso 650 gmat.
La bocconi, con un punteggio pari o superiore a 450, prende 2 esami da 6 crediti e li alza a 30L per aumentare la media (gli esami coi voti più bassi, s'intende).
con 550 mi pare che facciano lo stesso con un'esame da 12 crediti (o 11).
se non ricordo male per i pazzoidi che superano il 700 c'è il primo anno di specialistica completamente pagato + accesso a qualsiasi specialistica senza test d'ingresso.
Insomma.. tanto per curiosità.. ma che cazzo di master è? O.O
master in international management alla IE di Madrid...chiedono pure 100 di TOEFL quando a Yale basta l'80 -.-
ce la farò :nod:
Zaider
26th January 2011, 10:15
Madrid? scusa ma mi pare ESTREMAMENTE esagerata nei requisiti rispetto a quel che offre. Io avrei fatto lo stesso alla london business school.
E cmq 100 di toefl è al limite dell'impossibile, non sto scherzando
peluche
26th January 2011, 11:19
Madrid? scusa ma mi pare ESTREMAMENTE esagerata nei requisiti rispetto a quel che offre. Io avrei fatto lo stesso alla london business school.
E cmq 100 di toefl è al limite dell'impossibile, non sto scherzando
mah, so che invece è un'università di altissimo livello.
guarda ho sostenuto il TOEFL il 15 e sto ancora aspettando i risultati, l'ho fatto un pò alla cazzo per varie cazzatine e mancanza di tempo con cui esercitarmi, ma non mi sembra nulla di impossibile con un pò di esercizio...reading e writing cazzatelle, speaking e listening un poco più difficili ma non mi pare proprio tanto complicato come dici...
100 al toefl corrisponde all'advance più o meno
Kolp
26th January 2011, 11:20
ma cosa dici zaider???
io ho preso 710 al gmat (in genere molti master hanno richiesta di 600 ca.) e 110 al toefl e l'ho fatto pure male...
edit: per fare il gmat ci sono un sacco di libri, ora non ti so dire quale avevo preso che ce l'ho a casa... ma verifica che abbia la simulazione del test che certi testi hanno delle spiegazioni del cazzo da americani e son inutili
peluche
26th January 2011, 11:23
ma cosa dici zaider???
io ho preso 710 al gmat (in genere molti master hanno richiesta di 600 ca.) e 110 al toefl e l'ho fatto pure male...
edit: per fare il gmat ci sono un sacco di libri, ora non ti so dire quale avevo preso che ce l'ho a casa... ma verifica che abbia la simulazione del test che certi testi hanno delle spiegazioni del cazzo da americani e son inutili
:D
qualche suggerimento per prepararmi al meglio al gmat?? :D
in caso dovessi darlo vorrei stare sopra il 700
Kolp
26th January 2011, 11:28
come ti ho detto, prenditi un testo dove ci siano domande tipo e falle... non c'e' molto da studiare, quanto piu' da entrare in ottica gmat e rispondere a n domande prima dell'esame.
purtroppo ho il libro a casa a trieste e non so dirti qual'e', ma ce ne sono mille. verifica solo che ci siano tante esercitazioni + la simulazione su cd
peluche
26th January 2011, 11:36
come ti ho detto, prenditi un testo dove ci siano domande tipo e falle... non c'e' molto da studiare, quanto piu' da entrare in ottica gmat e rispondere a n domande prima dell'esame.
purtroppo ho il libro a casa a trieste e non so dirti qual'e', ma ce ne sono mille. verifica solo che ci siano tante esercitazioni + la simulazione su cd
denghiu non avevo letto l'edit..un amico mi ha detto che di per se il test non è impossibile, la difficoltà è data dal pochissimo tempo a disposizione e dai numerosi trabocchetti presenti...appena so l'esito dell'admission test vedo :nod:
grassie :D
Kolp
26th January 2011, 12:15
de nada... il gmat non e' difficile, ma per farlo bene devi capire la logica del test. per quello esercitarsi direttamente imo e' il modo migliore.
gl cmq, spero non ti serva farlo ;)
DonZaucker
9th February 2011, 14:36
Riuppo sto post per chiedere a voi qualche info.
Stavo pensando (solo pensando al momento) di iscrivermi ad un postgraduate study in USA. Per ora non ho fatto una mazza a parte guardare un po' su internet cosa c'è, comunque devo fare TOEFL e GMAT e non ho nessuna idea su tempistiche/come fare (fra l'altro sono a digiuno di studio e uni da 10 anni). Qualche consiglio da voi menti fresche?
Axet
9th February 2011, 14:53
Riuppo sto post per chiedere a voi qualche info.
Stavo pensando (solo pensando al momento) di iscrivermi ad un postgraduate study in USA. Per ora non ho fatto una mazza a parte guardare un po' su internet cosa c'è, comunque devo fare TOEFL e GMAT e non ho nessuna idea su tempistiche/come fare (fra l'altro sono a digiuno di studio e uni da 10 anni). Qualche consiglio da voi menti fresche?
Scusa ma ricordo male o tu hai vissuto tot anni negli states? Se si, a che minchia ti serve il toefl/per quale ragione dovresti studiare per passarlo? -.-
Alkabar
9th February 2011, 16:09
Scusa ma ricordo male o tu hai vissuto tot anni negli states? Se si, a che minchia ti serve il toefl/per quale ragione dovresti studiare per passarlo? -.-
Sono piu' difficili sul luogo.
Evildark
9th February 2011, 18:04
Scusa ma ricordo male o tu hai vissuto tot anni negli states? Se si, a che minchia ti serve il toefl/per quale ragione dovresti studiare per passarlo? -.-
perchè il toefl è un esame di logica/capacità cognitive più che di inglese
DonZaucker
10th February 2011, 14:31
Scusa ma ricordo male o tu hai vissuto tot anni negli states? Se si, a che minchia ti serve il toefl/per quale ragione dovresti studiare per passarlo? -.-
Se non hai frequentato una università dove la lingua ufficiale é l'inglese il TOEFL lo devi fare per forza. Cmq non vuol dire c'è gente che l'inglese lo sa di merda anche se lo parla da 10 anni.
@ALKA maddai questa non la sapevo
Alkabar
10th February 2011, 15:48
Se non hai frequentato una università dove la lingua ufficiale é l'inglese il TOEFL lo devi fare per forza. Cmq non vuol dire c'è gente che l'inglese lo sa di merda anche se lo parla da 10 anni.
@ALKA maddai questa non la sapevo
Rispondevo a Axet...
Comunque sono piu' difficili che a farli in Italia, non lo so perchè c'è sta disparità.
P.s. Io non ho mai avuto bisogno di farlo, è diventato ovvio dopo che ho scritto una tesi di PhD in inglese e sostenuto il seguente esame che so parlare inglese...
Kolp
10th February 2011, 23:18
in base a cosa dici cio' alka? in teoria sono gli stessi esami corretti da persone random... buh, non capisco le basi di questa affermazione, mi pare abbastanza generica.
cmq zaucker, stessa cosa che per peluche... trovati i libri con le simulazioni e gli esercizi - una volta che capisci com'e' fatto l'esame e pratichi un po', hai fatto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.