Log in

View Full Version : Pastrocchio all'italiana....



Shub
27th January 2011, 14:25
Approvata in Senato la legge sulla gestione dei condomini...alcune cose sono buone, altre immani cazzate.

Vediamo alla Camera cosa succederà...

Articolo Corriere (http://www.corriere.it/economia/11_gennaio_27/iossa-condominio-no-unanimita_bda6c99e-29e1-11e0-88f8-00144f02aabc.shtml) <--- Link

Slurpix
28th January 2011, 09:23
di che pastrocchio parli?

quali sono quelle buone e le cazzate??

chiedo perchè nn vivo in appartamento

Nazgul Tirith
28th January 2011, 09:59
Non leggevo/sentivo pastrocchio dal 40 A.C.

saltaproc
28th January 2011, 10:01
in romagna si dice :confused:

te fat propi un pastroc :confused:

Shub
28th January 2011, 10:06
Le buone sarebbe il sistema a teste ma visto come pare, dall'articolo, devo leggere bene le nuove norme ma fino a quando non sarà approvata pure dalla camera...bhè non credo gireranno per la rete, dicevo pare che se l'assemblea ha almeno 1/3 dei millesimi presenti, quindi almeno 375millesimi, possa legiferare in base alle persone che sono presenti.
Questo snellirebbe di molto la vita del condominio, il problema è vedere per cosa è applicabile questo metodo, ossia..pare per il cambio d'uso di un appartamento, quindi se il condominio ha un appartamento in carico al custode, può decidere non più con la maggioranza in millesimi di almeno 701 o all'unanimità (non ricordo), di vendere tale appartamento e ricavarne soldi, o affittarlo.
Altra cosa e qua è il brutto....pare che non serva più nemmeno per il cambio d'uso di un appartamento, quindi il terrore è...il fiorire di uffici e/o negozi...pensa se uno ha un appartamento piano terra, e uno ci mette dentro un pub...

Altra cosa, finalmente lotta dura vs i morosi, ossia l'amministratore se non agisce entro 4 mesi a riscuotere i soldi, quindi mi diceva il nostro amministratore praticamente dopo 15gg manda la lettera dell'avvocato (visti i tempi di notifica), dicevo se non agisce diventa "complice" del moroso e quindi risponderebbe del mancato pagamento di tasca propria.

Altra cosa ancora, la costrizione per l'amministratore di fare un'assicurazione per il condominio che vada a coprire l'esercizio annuale, ossia garantire che se scappasse, così io l'ho capita, o se il condominio non potesse pagare, lui si fa carico di pagare...quindi come diceva il mio amministratore, praticamente con questo lo buttano in culo a tutti gli amministratori. Caso strano è che casualmente da 1 anno a sta parte una grossa società si sta muovendo in ambito "amministrazione di condomini"...Questo per dire cosa, non esiste amministratore che possa stipulare polizze di tali portate, il mio amministratore ha 50 condomini..il nostro condominio ha deliberato 100.000€ di spese per il prossimo anno, pensa te come fa a stipulare assicurazioni per 5milioni di euro :sneer: Questo è cmq un punto che deve essere chiarito.

Cazzatissimissima invece è la possibilità del singolo condomino di staccarsi dal riscaldamento centralizzato, pagando poi annualmente le spese straordinarie e di manutenzione della caldaia e/o dell'impianto di riscaldamento. Questo cosa comporta...pensa al mio stabile, 8 piani con 2 appartamenti a piano. Io sono al secondo, quindi io già volendo potrei chiedere lo stacco, questo però cosa comporta....chi vive ai primi piani o agli ultimi lo prenderebbe abbondantemente in culo perchè, intorno non ha nessuno che lo scalda, mentre chi vive nei piani centrali avrebbe sopra e sotto gente che lo scalda, quindi con una minima spesa avrebbe il riscaldamento assicurato con una spesa minore. Quindi sta cosa è una puttanata immonda, specialmente per stabili non nuovi, ossia non coibentati e sicuramente senza il cappotto termico e/o vetri coibentati anchessi.

Se l'intento era snellire le diatribe condominiali, liberando i tribunali dalle controversie, secondo me hanno invece incasinato di brutto tutto.

Cmq come dicevo, bisogna aspettare la Camera e leggere poi la Gazzetta Ufficiale.

Hador
28th January 2011, 10:53
io pago per 47 metri quadri in condominio di 7 piani 4 appartamenti per piano più di 2k euro di tasse di condominio, perchè l'amministratrice ruba e non c'è mai il numero legale per cacciarla e perchè i vecchi vogliono tenere 50 gradi in casa e c'è la caldaia che va come l'inferno. Se si potrà fare valuterò molto lo staccarmi dal riscaldamento, dato che sinceramente pago una fucilata e mi sta sui coglioni.
Tanto per dire, alla proposta di mettere a tutti le minchia di valvole con i termostati sui caloriferi la risposta è stata "SEEEE MA COSTANO 30 EURO STAI SCHERZAAANDOOOOOO".

Warbarbie
28th January 2011, 10:57
Gli amministratori di condominio dovrebbero essere soppressi assieme alle riunioni di condominio

Shub
28th January 2011, 10:59
Se i vecchi tengono 50°C tu sei un coglione. Chiami i vigili e gli fai fare un controllo, sopra una certa temperatura non potete stare e se ci state vi multano.
Le valvole non servono ad un cazzo....un condomino che fa l'ingegnere proprio per ste cose (non mi dire la specializzazione tanto un la ricordo) mi ha fatto un pippone sul perchè in appartamenti con caldaia di un certo tipo le valvole fanno cacare.
Se l'amministratore ruba...esiste il c/c se fa il furbo li lo sgami,se poi ne sei certo andare in tribunale è una soluzione.

Hador
28th January 2011, 11:15
fanno un controllo e che fanno, aprono la finestra? Se al settimo piano c'è freddo e i caloriferi sono tutti aperti (la valvola li tiene chiusi, tra averli sempre aperti e solo un po' aperti mi affascina il fatto che sia uguale, spiegacelo) le temperature sono assurde. Io infatti li tengo spesso chiusi. LOL @ tribunale poi, siamo in italia, do vivi, ha 80anni sta qua, è come berlusconi l'unica è aspettare che crepi.

Ho già linkato la cosa ai miei, se l'anno prossimo resto a milano mi stacco dal riscaldamento al 100% :nod:

Shub
28th January 2011, 11:20
Vabbè pensala come vuoi, io ti dico come tutelarti senza doverti staccare, se tu pensi che sia na cazzata staccati, non posso dirti altro.