PDA

View Full Version : Clonezzilla



black
31st January 2011, 15:58
Sono solito usare questo tool per clonare dischi failanti o per fare upgrade come capacità sui portatili, ma l'altro giorno, ho visto failare consecutivamente 3 tentativi diversi da HD sata 2,5 a usb esterno.

Ora, sapendo quasi per certo che il disco ha settori danneggiati (windwos svista più volte inchiodato per questo, ma con i vari chkdsk /r /f è ripartito sempre) ho semi backupato svista su HD usb

ora, se booto da usb parte solo il ripristino di vista. Sbaglio qualcosa o no boot usb can be done?

PS: con clonezilla che si impasta intorno al 15% vedo comunque tutte le cartelle sul disco esterno, idem per lo spazio occupato. posso ritenerlo clonato?

black
1st February 2011, 09:35
none?

San Vegeta
1st February 2011, 09:54
può essere che clonezilla vada a leggere i settori danneggiati e quindi non riesca a clonare, mentre windows si segna dove non deve leggere e riparte..

marlborojack
1st February 2011, 10:48
Allora: vista necessita di qualche aggiustamento per essere avviato da usb se non sbaglio, ma non ho idea di cosa. Se clonezilla è al 15 % ci sta che alcuni dei files anche se li vedi contengano solo degli zeri e siano solo nomi

black
1st February 2011, 13:26
Allora: vista necessita di qualche aggiustamento per essere avviato da usb se non sbaglio, ma non ho idea di cosa. Se clonezilla è al 15 % ci sta che alcuni dei files anche se li vedi contengano solo degli zeri e siano solo nomi

lo spazio occupato risulta però identico... vabbuò giovedi mi ridanno il portatile, swappo i dischi interni e verifico clonando da usb -> sata interno se funzia qualcosa

marlborojack
1st February 2011, 13:32
lo spazio occupato risulta però identico... vabbuò giovedi mi ridanno il portatile, swappo i dischi interni e verifico clonando da usb -> sata interno se funzia qualcosa

Lo spazio occupato non fa testo, perchè viene definito nella tabella di allocazione dei files per evitare di dover contare tutto ogni volta che devi visualizzarne le dimensioni. Può darsi che abbia clonato bene quella tabella ma poi i dati effettivamente non ci siano

black
1st February 2011, 14:04
era infatti il mio sospetto.... vediamo

marlborojack
1st February 2011, 15:34
era infatti il mio sospetto.... vediamo

nel caso in cui risulti andato il clone su usb ti conviene provare con un programma per fare la copia raw dei settori, non posso però indirizzarti perchè io l'ho usato poche volte a colpi di bash e cat sotto linux

black
1st February 2011, 21:25
ho un'ulteriore idea .... provare a lanciare un punto di ripristino o backup (non ricordo quale dei due) da svista, e da li tentare il recupero avviandolo in modalità recovery con dentro altro hd