PDA

View Full Version : Stessa stampante due sottoreti separate



Solo
2nd February 2011, 14:41
Mi serve una conferma su un problema che mi sta facendo parecchio discutere.

Devo dare la possibilità di utilizzare una stampante a client che si trovano su due sottoreti separate. Il tecnico che ha configurato la rete mi dice che questo non è possibile, o metto tutti i client sulla stessa subnet oppure mi attacco. Non essendo questo il mio settore non ho insistito più di tanto, ma mi sembra di ricordare tra le varie cose studiate che fosse possibile utilizzando il router e il forward. La stampante è in rete con un proprio ip.

Ciaps

HariSeldon
2nd February 2011, 14:58
Di base la stampante di suo non offre sicuramente nulla che ti possa aiutare, a meno di modelli che consentono il montaggio di una seconda scheda di rete.
Poi ovviamente a livello tecnico le soluzioni sono molteplici se le due sottoreti sono comunque "fisicamente" in comunicazione tra loro, dovresti essere più specifico sulla situazione.

Tunnel
2nd February 2011, 14:58
Se le reti sono su classi diverse si può fare solo configurando le routing tables.
Ovviamente poi però anche i pc delle due reti si vedono, a meno che non routi solo l'ip della stampante.

Solo
2nd February 2011, 15:19
Cercando di riassumere la situazione è questa:

SottoRete n. 1 - 4 client con ip fisso (Windows XP) stessa rete della stampante questi client fanno parte di una rete centrale tramite vpn

SottoRete n. 2 - 2 client con ip fisso (MacOsx)

tutti e sei escono su internet utilizzando la stessa connessione gestita da un firewall hardware.
Spero di aver reso l'idea, scusate ma qua sono proprio fuori dal mio settore.

Devo dire che inizialmente era stata progettata perchè risultassero due reti separate, solo che adesso mi trovo nella situazione (casua mancanza di soldi) di dovere condividere la stampante anche con i due mac

Tunnel
2nd February 2011, 16:39
Capiamoci. la storia esattamente come funziona ?

Dovresti avere la rete 'A' e la rete 'B' così composte (metodo piu' semplice):

ReteA->RouterA->Internet
ReteB->RouterB->RouterA->Internet

Se non c'è necessità di isolamento tra le due reti, la cosa piu' elementare è sostituire il RouterB con uno switch, così ti ritrovi tutto sulla stessa rete (Diciamo 192.168.1.x) e fine delle rotture di coglioni.

Altrimenti devi configurare le routing table di A e B perchè si vedano reciprocamente come routers

Se elenchi gli apparati esistenti e i terminali, tutti con i loro ip, riusciamo a capirci meglio