View Full Version : Info grossista informatica per P.I
paris
9th February 2011, 14:31
Salve ragazzi, ho intenzione di aprire un negozio di informatica nel mio paese. Sto cercando un grossista che faccia ordini on-line e che abbia prezzi competitivi.
Ho cercato su google ma non ho trovato grossisti che abbiano i prezzi esposti per possessori di P.I molto convenienti.
Grazie :D
Maddolino
9th February 2011, 17:28
nn ti preoccupare che appena registri l'azienda ti trovano loro uahahhaha XD
piccolo O.T. : investire nel settore dell'informatica retail al giorno d'oggi non credo sia molto conveniente, ci hai pensato bene? In quel settore li' oramai vai bene solo se riesci a farti un nome nel tuo paese/limitrofi nell'ambito dell'assistenza. Sulla vendita ci fai davvero poco e niente
paris
9th February 2011, 18:02
si ho valutato bene la cosa poichè già offro assistenza e ho già un nome solo che mi sono rotto di ricevere l'elemosina dalla gente perchè vedendoti come un ragazzo senza negozio ecc ti danno si e no 1/4 di quello che prende un negozio.. molti negozi mi chiedono la fattura per la creazione di siti web e per questo sto decidendo di aprire un piccolo negozio (la mia idea originale è quella di aprire solo la partita iva per poi operare a casa e via internet solo che da come ho visto e parlato con vari commercialisti tutti mi dicono che devo pagare i famosi 2800 l'anno per i contributi e a questo punto mi conviene aprire un negozio ).
Se esiste qualche convenzione per aprire un negozio per i giovani informatemi . Grazie :D
Mez
9th February 2011, 18:24
si ho valutato bene la cosa poichè già offro assistenza e ho già un nome solo che mi sono rotto di ricevere l'elemosina dalla gente perchè vedendoti come un ragazzo senza negozio ecc ti danno si e no 1/4 di quello che prende un negozio.. molti negozi mi chiedono la fattura per la creazione di siti web e per questo sto decidendo di aprire un piccolo negozio (la mia idea originale è quella di aprire solo la partita iva per poi operare a casa e via internet solo che da come ho visto e parlato con vari commercialisti tutti mi dicono che devo pagare i famosi 2800 l'anno per i contributi e a questo punto mi conviene aprire un negozio ).
Se esiste qualche convenzione per aprire un negozio per i giovani informatemi . Grazie :D
occhio al guadagno annuo con la p.iva
iscrizione camera di commercio 100€/anno
commercialista un migliaio di € all'anno
inps 2800€/anno (se superi i 13k circa di € all'anno hai un conguaglio)
irpef & irap: calcolo in % in base al reddito (l’IRPEF è pari al 23-27% per redditi fino a 28.000 euro, l’IRAP è pari 3.90%)
non vorrei dire una pirlata
Tunnel
9th February 2011, 18:42
Il più grosso credo sia Esprinet, poi c'è la Brain che è il b2b di Essedi.
Anche tecnocomputer ha un listino interno per soli rivenditori.
Per i pc interi, la scelta piu' ovvia e semplice invece ricade su Dell.
I margini comunque sono mediamente ridicoli, a meno che non fai pagare la roba almeno un 20% piu' cara rispetto al miglior prezzo che si trova in rete, ma a quel punto ti giochi il cliente.
Cicoh
10th February 2011, 01:39
se sei entro i 5k annuali meglio restare come lavoratore autonomo occasionale/ lavoro a domicilio
non paghi le imposte :)
Drako
10th February 2011, 09:18
ma anno fiscale o da calendario?
paris
10th February 2011, 13:33
eh si ma il problema è che la maggior parte della gente se non fai fattura non ti fa fare ne siti web ne assemblare pc ecc .
Avevo sentito che il governo stava per mettere degli incentivi per i giovani ma i commercialisti non sanno nulla.
Pic STK
10th February 2011, 13:42
Ottimi fornitori sono:
cdcpoint.it
esprinet
nexths
eprice
Tunnel
10th February 2011, 13:44
Ottimi fornitori sono:
cdcpoint.it
esprinet
nexths
eprice
Ah bene, non sapevo che Eprice facesse anche B2B !
Su epsrinet ho un account troppo del cavolo io o ha prezzi allucinanti, ultimamente ?
Tanek
10th February 2011, 13:53
Mini OT: tutte le volte che leggo Esprinet non posso fare a meno di pensare al dubbio su come sarebbe stata la mia vita se avessi deciso di farmi assumere da loro a inizio carriera invece di intraprendere la strada che poi ho preso (su cui sono ora) :afraid: era una delle aziende che voleva assumermi post laurea (quasi 5 anni fa ormai), ora magari sarei un Sales Manager con Audi R8 aziendale e 3 segretarie servizievoli...
Oppure povero, senza lo stipendio che ho ora e senza casa.
Boh chissà :D
Fine OT.
Controller
11th February 2011, 02:19
Avevo sentito che il governo stava per mettere degli incentivi per i giovani ma i commercialisti non sanno nulla.
Detta cosi ti direi di cambiare commercialista...i soldi in commercialisti e avvocati BRAVI sono i meglio investiti...
Attenzione, parlo per principio ed esperienza, nel tuo caso specifico...informati.
Controller
11th February 2011, 02:20
Ottimi fornitori sono:
cdcpoint.it
esprinet
nexths
eprice
Se vuoi guadagnare qualcosa o fai il "salto" (importi) o sei quasi un dipendente con casini da imprenditore.
Pic STK
11th February 2011, 10:51
Se vuoi guadagnare qualcosa o fai il "salto" (importi) o sei quasi un dipendente con casini da imprenditore.
si ma mi sembra di capire che il suo guadagno principale non sarà la vendita di pc, ma l'assistenza... oramai guadagnare sui pc è impossibile...
paris
11th February 2011, 13:06
io punto sui siti web e sull'assistenza non molto sulla vendita degli hardware
Cicoh
11th February 2011, 13:26
eh si ma il problema è che la maggior parte della gente se non fai fattura non ti fa fare ne siti web ne assemblare pc ecc .
Avevo sentito che il governo stava per mettere degli incentivi per i giovani ma i commercialisti non sanno nulla.
importa dall'estero allora, non ti chiedono necessariamente la partita iva se acquisti in un paese extra-EU
che io sappia, nel sud est asiatico vi sono diversi manufacturer di hardware, ad esempio in thailandia sono specializzati in hard disks.
se il commercialista ti dice che "non sa nulla" non solo è ignorante ma non è neanche avvezzo a raccogliere informazioni per un potenziale cliente.
gli incentivi ci sono sempre, sotto forma di finanziamento o sgravi fiscali, ma non conoscendo la tua situazione, età, ecc. non potrei dirti se hai accesso/possibilità a quest'ultimi.
Anak
13th February 2011, 18:21
importa dall'estero allora, non ti chiedono necessariamente la partita iva se acquisti in un paese extra-EU
che io sappia, nel sud est asiatico vi sono diversi manufacturer di hardware, ad esempio in thailandia sono specializzati in hard disks.
Non solo di Hard Disk, in pratica qualsiasi cosa del settore informatico ormai.
Importare dalla Cina, Thailandia ecc non è fattibile per un "negozio".
Non è che puoi comprare 10 pezzi in Cina, altrimenti paghi un botto di spedizione ovviamente :|
Chi importa dalla Cina prende pedane e pedane, container interi. Può farlo chi ha già un mercato molto ampio e chi ha possibilità di far girare molti soldi.
Sono del settore..
Hador
13th February 2011, 19:25
se sta sotto i 5k annui tantovale che va a giocare a poker online o a vender gold di wow :sneer:
Cicoh
13th February 2011, 19:26
Non solo di Hard Disk, in pratica qualsiasi cosa del settore informatico ormai.
Importare dalla Cina, Thailandia ecc non è fattibile per un "negozio".
Non è che puoi comprare 10 pezzi in Cina, altrimenti paghi un botto di spedizione ovviamente :|
Chi importa dalla Cina prende pedane e pedane, container interi. Può farlo chi ha già un mercato molto ampio e chi ha possibilità di far girare molti soldi.
Sono del settore..
un container 20ft dalla thailandia (noleggio+ spedizione) costa poco più di 1000 euro.
all'avvio di una attività commerciale vorrai creati almeno un minimo di magazzino?
Cicoh
13th February 2011, 19:26
se sta sotto i 5k annui tantovale che va a giocare a poker online o a vender gold di wow :sneer:
si ma neanche s'è capito perfettamente se lo vuole fare a mò di "lavoretto" o vuole farne una sorta di mestiere.
Anak
13th February 2011, 19:51
un container 20ft dalla thailandia (noleggio+ spedizione) costa poco più di 1000 euro.
all'avvio di una attività commerciale vorrai creati almeno un minimo di magazzino?
Ha detto che vuole aprire un negozio, se fa il distributore già è diverso. Se i negozianti avessero la possibilità di importare direttamente all'estero non esisterebbero ne grossisti ne rivenditori.
Per importare non puoi comprare 100 pezzi, ne devi comprare migliaia, a volte decine di migliaia, altrimenti la spesa di spedizione non viene distribuita bene e finisci per pagare la merce allo stesso prezzo di come la compreresti da un grossista.
E per importare quindi hai bisogno prima di tutto di una grande somma di denaro da poter muovere all'inizio, e poi soprattutto di una vasta gamma di clienti. Che un negoziante non ha, soprattutto agli inizi.
Darkmind
13th February 2011, 19:56
occhio al guadagno annuo con la p.iva
iscrizione camera di commercio 100€/anno
commercialista un migliaio di € all'anno
inps 2800€/anno (se superi i 13k circa di € all'anno hai un conguaglio)
irpef & irap: calcolo in % in base al reddito (l’IRPEF è pari al 23-27% per redditi fino a 28.000 euro, l’IRAP è pari 3.90%)
non vorrei dire una pirlata
questo è la base, se apre cmq partita iva ex-novo può aderire a dei regimi fiscali agevolati
(minimi-nuove attività e un altro di cui nn ricordo il nome) della durata massima di 3 anni.
Rimane cmq il fatto che mettersi in proprio al giorno d'oggi è un grandissimo azzardo.
paris
15th February 2011, 15:11
stavo pensando che male che và che cn il negozio non rientro nelle spese (dato che mi sono informato e ci vogliono spese per avere il registratore di cassa ecc) di rimanere cn la partita iva e operare su internet dato che a me serve sopratutto per fatture di siti web ecc . Con gli incentivi è possibile chiudere tipo il negozio ma continuando ad operare da casa ecc?
Controller
18th February 2011, 01:54
un container 20ft dalla thailandia (noleggio+ spedizione) costa poco più di 1000 euro.
all'avvio di una attività commerciale vorrai creati almeno un minimo di magazzino?
1.000 Euro di trasporto e quante decine/centinaia di migliaia per il contenuto?
Un minimo di magazzino...sai quanta roba ci sta in un 20 piedi???
P.S. 1.000 Euro se non assicuri il trasporto, se no te lo sogni ;)
Controller
18th February 2011, 01:56
stavo pensando che male che và che cn il negozio non rientro nelle spese (dato che mi sono informato e ci vogliono spese per avere il registratore di cassa ecc) di rimanere cn la partita iva e operare su internet dato che a me serve sopratutto per fatture di siti web ecc . Con gli incentivi è possibile chiudere tipo il negozio ma continuando ad operare da casa ecc?
Il registratore di cassa (che costa un bel po') non è obbligatorio da anni ormai, è comodo se vendi tanto perchè altrimenti devi fare singola ricevuta fiscale a mano o al computer.
paris
10th March 2012, 16:07
riapro questo post per porvi delle domande..... Monti finalmente sembra che abbia approvato delle leggi per agevolare noi giovani.... la cosa principale è che con un euro posso aprirmi tutto senza nessuna spesa, il problema è capire se ci sono ancora fondi per i giovani e se ci sono quali sono. Ormai sono abbastanza convinto di aprire anche perchè ho trovato un socio he ha un locale in centro e quindi costi di affitto azzerati.
Accetto come sempre qualsiasi informazione e consiglio. Grazie
Loki
10th March 2012, 16:56
riapro questo post per porvi delle domande..... Monti finalmente sembra che abbia approvato delle leggi per agevolare noi giovani.... la cosa principale è che con un euro posso aprirmi tutto senza nessuna spesa, il problema è capire se ci sono ancora fondi per i giovani e se ci sono quali sono. Ormai sono abbastanza convinto di aprire anche perchè ho trovato un socio he ha un locale in centro e quindi costi di affitto azzerati.
Accetto come sempre qualsiasi informazione e consiglio. Grazie
la SSRL è al momento bloccata. non puoi ancora fare nulla con il classico euro se non andarci al mcdonald... bisogna attendere ancora un po' per vedere se si sblocca la situazione o se è stata solo una sparata...
paris
10th March 2012, 17:01
l'altro ieri ho parlato con il un commercialista e mi ha detto che la posso già creare
Loki
10th March 2012, 17:03
l'altro ieri ho parlato con il un commercialista e mi ha detto che la posso già creare
l'altro ieri ho parlato con il commercialista e con la camera di commercio e mi hanno detto che non la posso ancora creare.
qualcuno mente. spero sia il mio commercialista, così ho un buon motivo per mandarlo a fanculo.
paris
10th March 2012, 17:11
mha non ti so dire... a me ha detto se la vuoi fare portami le carte e facciamo tutto (commercialista fidato dato che lavoro con lui da circa un anno) poi non so ora mi hai fatto venire un grande dubbio, martedi qunado lo rivedo mi informo di nuovo a questo punto. L'unico problema reale è una fonte di finanziamento.
Ps : Da come ho capito ha già creato un paio di società ssrl
Wolfo
13th March 2012, 16:20
aprite p.iva in regime con il nuovo regime dei minimi, under 35 anni max fatturabile 30mila euro tassazione fissa 5% sulla differenza costi ricavi inps compresa....
Sylent
13th March 2012, 17:31
aprite p.iva in regime con il nuovo regime dei minimi, under 35 anni max fatturabile 30mila euro tassazione fissa 5% sulla differenza costi ricavi inps compresa....
EHM... INPS ESCLUSA!
La gestione separata ammonta (dal 2012) al 27.72% degli utili, con saldi e acconti.
EDIT: trovo tutta la normativa sulle nuove s.s.r.l. ma non i regimi di tassazione...e dubito fortemente siano così agevolati come il regime dei contribuenti minimi... OVVIAMENTE offrono la protezione della s.r.l. (quindi niente patrimonio personale a rischio), ma difficilmente possono avere un impatto valido su di un mercato medio/alto dato che non forniscono alcun tipo di garanzia economica vs. creditori...
Loki
13th March 2012, 18:20
EDIT: trovo tutta la normativa sulle nuove s.s.r.l. ma non i regimi di tassazione...e dubito fortemente siano così agevolati come il regime dei contribuenti minimi... OVVIAMENTE offrono la protezione della s.r.l. (quindi niente patrimonio personale a rischio), ma difficilmente possono avere un impatto valido su di un mercato medio/alto dato che non forniscono alcun tipo di garanzia economica vs. creditori...
io di sta roba ci capisco nulla però al posto di una semplice ditta individuale (con patrimonio personale a rischio), nel caso di una piccola attività, è meglio una ssrl no? tanto di fornitori che ti fanno credito ce ne sono sempre meno...
Thor
13th March 2012, 19:28
Salve ragazzi, ho intenzione di aprire un negozio di informatica nel mio paese. Sto cercando un grossista che faccia ordini on-line e che abbia prezzi competitivi.
Ho cercato su google ma non ho trovato grossisti che abbiano i prezzi esposti per possessori di P.I molto convenienti.
Grazie :D
esprinet
tech data
ingram micro
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.