View Full Version : [Università] Sistema Telefonico
Hardcore
9th February 2011, 19:32
Sicuramente sarà una cavolata, ma non riesco a capire una cosa.
Parlando del sistema telefonico, in merito alla "forchetta" telefonica, si dice
"Un canale di comunicazione realizzato con DUE fili è un canale Half-Duplex, per avere un canale FULL-DUPLEX servono QUATTRO fili"
Ora per quale motivo con due fili è half duplex? Non basta uno in trasmissione e uno in ricezione?
dariuz
9th February 2011, 19:53
Non basta uno in trasmissione e uno in ricezione?
se entrambi parlano conteporaneamente i pacchetti collidono , servono quindi due coppie per avere la simultaneita
Fi$iCo
9th February 2011, 19:58
http://it.wikipedia.org/wiki/Full_duplex#Half-Duplex
credo che la differenza sia nella contemporaneità della trasmissione/ricezione
Hardcore
9th February 2011, 20:26
se entrambi parlano conteporaneamente i pacchetti collidono , servono quindi due coppie per avere la simultaneita
Si ok ma perchè coppie. Non basta un filo per inviare e un filo per ricevere?
dariuz
9th February 2011, 22:42
Si ok ma perchè coppie. Non basta un filo per inviare e un filo per ricevere?
perche per trasmettere un segnale hai bisogno di :
A anche chiamata - (meno)
B anche chiamata + (più)
GND anche chiamata messa a terra ( comune a tutto il sistema e a volte facoltativa)
disegnino :
http://img600.imageshack.us/img600/3777/fig2.jpg
Hardcore
9th February 2011, 23:41
perche per trasmettere un segnale hai bisogno di :
A anche chiamata - (meno)
B anche chiamata + (più)
GND anche chiamata messa a terra ( comune a tutto il sistema e a volte facoltativa)
disegnino :
http://img600.imageshack.us/img600/3777/fig2.jpg
e Per quale motivo devo mettere su un filo un - e sull'altro un +? Cosa sono le fasi del segnale quel + e -? è questo che non mi è chiaro.
dariuz
10th February 2011, 00:15
perchè se no come fai a chiudere il circuito ?
prendi per esempio una batteria colllegata ad una lampadina , ti servono due fili per accenderla . Come faresti con un filo solo ?
Hardcore
10th February 2011, 00:18
perchè se no come fai a chiudere il circuito ?
prendi per esempio una batteria colllegata ad una lampadina , ti servono due fili per accenderla . Come faresti con un filo solo ?
uhm comincia a schiarsi l'arcano. ma non posso usare un filo e la terra?
dariuz
10th February 2011, 00:29
nu la messa a massa ( o a terra ) è solamente un sistema di sicurezza per l'impianto e le persone , contro tensioni non previste , impedire l'accumulo di eletriccità statica , scaricari i disturbi elettromagnetici e fornire un potenziale di riferimento , quindi volendo puo anche non esserci. btw se tu chiudi il circuito a terra vuol dire che mentre cammini tenendo una lampadina in una mano e un filo nell'altra questa si accenderebbe
si definisce circuito elettrico l'interconnessione di elementi elettrici collegati insieme in un percorso chiuso in modo che la corrente possa fluire con continuità
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/72/Ohm%27s_Law_with_Voltage_source.svg/200px-Ohm%27s_Law_with_Voltage_source.svg.png
i è il verso della corrente che per convenzione va dal + al - , se il + e il - non sono connessi non funziona una ceppa ed è esattamente quelllo che fa un interuttore , apre il circuito impedendo cosi il passaggio di corrente
-sudo fisica 2
Hardcore
10th February 2011, 01:20
nu la messa a massa ( o a terra ) è solamente un sistema di sicurezza per l'impianto e le persone , contro tensioni non previste , impedire l'accumulo di eletriccità statica , scaricari i disturbi elettromagnetici e fornire un potenziale di riferimento , quindi volendo puo anche non esserci. btw se tu chiudi il circuito a terra vuol dire che mentre cammini tenendo una lampadina in una mano e un filo nell'altra questa si accenderebbe
si definisce circuito elettrico l'interconnessione di elementi elettrici collegati insieme in un percorso chiuso in modo che la corrente possa fluire con continuità
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/72/Ohm%27s_Law_with_Voltage_source.svg/200px-Ohm%27s_Law_with_Voltage_source.svg.png
i è il verso della corrente che per convenzione va dal + al - , se il + e il - non sono connessi non funziona una ceppa ed è esattamente quelllo che fa un interuttore , apre il circuito impedendo cosi il passaggio di corrente
-sudo fisica 2
bien perfetto ho capito. Grazie :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.