Log in

View Full Version : Venezia



rehlbe
9th February 2011, 19:43
stavo pensando per l'anniversario di andare a fare un finesettimana lungo a venezia... solo che saranno 15+ anni che non ci vado e non mi ricordo un cazzen: tra andare in treno o in macchina non cambia molto giusto? nel senso che se vado in macchina la metto a piazzale roma, se vado in treno arrivo alla stazione che sta lì a due passi e a parte il costo del tragitto e parcheggio da un punto di vista pratico poi non mi cambia un cazzen no?

a parte questo, avete hotel da suggerire o vado di booking.com "a naso"? :hidenod:

Mirera
9th February 2011, 19:54
stavo pensando per l'anniversario di andare a fare un finesettimana lungo a venezia... solo che saranno 15+ anni che non ci vado e non mi ricordo un cazzen: tra andare in treno o in macchina non cambia molto giusto? nel senso che se vado in macchina la metto a piazzale roma, se vado in treno arrivo alla stazione che sta lì a due passi e a parte il costo del tragitto e parcheggio da un punto di vista pratico poi non mi cambia un cazzen no?

a parte questo, avete hotel da suggerire o vado di booking.com "a naso"? :hidenod:

io ci sono andata l'anno scorso parcheggiando nel piazzale fuori dai canali e costa un patrimonio, quindi a lasciarla lì per il week end + viaggio in macchina ...
secondo me ti conviene andare in treno
la stazione di S. Lucia è comodissima e ha ovviamente la stazione del vaporetto davanti che ti porta dove vuoi.
al limite lasci la macchina proprio fuori, tipo a Mestre e ti prendi il treno per una fermata.

per gli alberghi non ti so proprio consigliare, perchè io tutte le volte son sempre andata in giornata o ho dormito da amici a Mestre.

Kolp
9th February 2011, 20:06
imo conviene il treno. da firenze, in eurostar, in 2 orette scarse sei a santa lucia. se prenoti con un certo anticipo, puoi usufruire delle tariffe MINI che ti scontano di parecchio il prezzo (conta che son tipo 46/47 euro di eurostar fino a mestre).

per dormire non so, ma consiglio una visita per la citta' all'alba senza turisti che e' fantastico

Darkmind
9th February 2011, 20:46
Come ti hanno già detto lascia perdere la macchina, treno e vai tranquillo. Se mi dici un budget vedo di suggerirti qualcosa.

rehlbe
9th February 2011, 20:53
Boh tenendo conto che son i 10 anni e che son due notti sole non posso proprio fare il tirchio.. quindi mi interessa soprattutto state molto bene e esser in posizione centrale ;)

Darkmind
9th February 2011, 21:10
Boh tenendo conto che son i 10 anni e che son due notti sole non posso proprio fare il tirchio.. quindi mi interessa soprattutto state molto bene e esser in posizione centrale ;)

Allora se vuoi stare veramente bene e essere nel cuore di Venezia ci sta l Hotel Saturnia: a pochi passi da Piaza San Marco, sei nel cuore di Venezia e lo raggiungi facilmente col traghetto.
Il costo però ti dico da subito è abbastanza consistente vai da 150(stanza doppia) ai 350(suite) con colazione a buffet compresa, per disponibilità e costi visita il sito http://www.hotelsaturnia.it/venice_hotels_special_0ffers.html
Se preferisci una sistemazione più economica domani ti do della alternative a seconda delle esigenze.
Ultima cosa, tieni presene che mangiare a Venezia costa parecchio, se vuoi ti consiglio due locali dove poter cenare a un prezzo normale.

rehlbe
9th February 2011, 22:07
ty questo lo tengo in considerazione :D sai mica se a venezia c'è ancora il carnevale in quel periodo? perchè in caso mi sa che dovrò già prenotare lol

per i locali ogni consiglio è ben accetto, grazie :)

Mirera
10th February 2011, 01:12
ty questo lo tengo in considerazione :D sai mica se a venezia c'è ancora il carnevale in quel periodo? perchè in caso mi sa che dovrò già prenotare lol
per i locali ogni consiglio è ben accetto, grazie :)
bhe, contando che (a meno che io nn sia completamente cieca) non hai detto quando ci vai, è un po' difficile dirti se c'è ancora il carnevale :look:
comunque martedì grasso dovrebbe essere l'8 marzo.

comunque se vuoi fare lo splendido per i 10 anni.. bhe.. c'è sempre il Danieli :love: sicuramente fai un figurone... ma non so quanto te ne sarà grato il tuo portafoglio :D

rehlbe
10th February 2011, 01:36
rofl ups :p cmq dovrei andare dall'11 al 13 marzo, il carnevale mi pare finisca l'8 :p
per il danieli beh.... a meno di riuscire in qualche modo a non far sapere mai alla mia dolce metà il costo della camera per notte otterrei l'effetto opposto temo :sneer:

Tunnel
10th February 2011, 02:09
Darkmind, sei di Venezia ? ( dannata abitudine di non metter le location, pd è_é )
Se sì, puoi fare un breve elenco di cicchetterie dove poter assaggiare quel che è rimasto della Venezia di una volta ?

Devo portarci anche io mia morosa e siamo entrambi appassionati di cibo e di cucina tradizionale, quindi andiamo in culo 8 volte al Metropol.

La cosa magari interessa anche Rehlbe, visto che, per me, sono i posti dove mangiare piu' affascinanti della città.
Si spende poco, ma non sempre spendere molto equivale ad avere le cose migliori ;)

Ah, un consiglio spassionato. C'è un posto che è fuori dal giro turistico standard e che, se ti piacciono la cultura ed i libri DEVE esser visitato una volta nella vita, ossia San Lazzaro degli Armeni. http://it.wikipedia.org/wiki/San_Lazzaro_degli_Armeni

Se non riesci questa volta... non ti resterà che tornarci, magari prima di 15 anni, però ! ;)

AH, scordavo ...

http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20091229163603/assassinscreed/images/thumb/b/b1/Flag_of_Most_Serene_Republic_of_Venice.svg/250px-Flag_of_Most_Serene_Republic_of_Venice.svg.png

( El Leon in un thread su Venezia ci deve esser per forza :metal: )

Darkmind
10th February 2011, 12:59
Non sono di Venezia (vivo a Padova) ma ci ho lavorato e la mia dolce metà studia-vive e lavora a Venezia, quindi la conosco abbastanza bene.
Per cicchetti e salcazzi vari ti faccio una lista stasera con percorso ad hoc che così ti eviti anche il casino.

@relbhe: il Saturnia se ti va bene il prezzo imho è un posto che merita sia per la comodità e servizio.
se hai bisogno di qualcosa di meno caro famme un fischio.
P.s. ti conviene prenotare in settimana dato che il carnevale lascerà cmq un lungo strascico.

Tunnel
10th February 2011, 13:38
Non sono di Venezia (vivo a Padova) ma ci ho lavorato e la mia dolce metà studia-vive e lavora a Venezia, quindi la conosco abbastanza bene.
Per cicchetti e salcazzi vari ti faccio una lista stasera con percorso ad hoc che così ti eviti anche il casino.

:love:

Shalee
10th February 2011, 18:29
...

NelloDominat
10th February 2011, 20:44
Pensa che quasi dopo 5 anni comincia a mancarmi la merda di Venezia... :sneer:

Controller
11th February 2011, 01:50
Darkmind, sei di Venezia ? ( dannata abitudine di non metter le location, pd è_é )
Se sì, puoi fare un breve elenco di cicchetterie dove poter assaggiare quel che è rimasto della Venezia di una volta ?
Devo portarci anche io mia morosa e siamo entrambi appassionati di cibo e di cucina tradizionale, quindi andiamo in culo 8 volte al Metropol.
La cosa magari interessa anche Rehlbe, visto che, per me, sono i posti dove mangiare piu' affascinanti della città.
Si spende poco, ma non sempre spendere molto equivale ad avere le cose migliori ;)


Guarda, i Veneziani non me ne abbiano, ho mangiato nei migliori posti consigliati (da gente del posto) ma la cucina Veneziana tradizionale deve piacere, a me non piace...

A Padova, visto che Darkmind è di Padova ho mangiato invece in un ristorante particolare (se non mi sbaglio era sul Gambero Rosso), che faceva solo 3 primi, di secondo lessi e bolliti e...ho trovato una cucina tradizionale sfiziosa ;)
Scusa i pochi dettagli ma Padova non è New York e sicuramente Darkmind dovrebbe riconoscere il posto anche con questa misera descrizione.

Poi condivido totalmente il fatto che non sempre dove più paghi meglio mangi!

In tutti i casi ero spesato "no limits" quindi penso di aver provato, se non il top della zona, perlomeno qualcosa di decente.

Controller
11th February 2011, 01:53
Pensa che quasi dopo 5 anni comincia a mancarmi la merda di Venezia... :sneer:

Si, effettivamente, Venezia fa schifo, io amo il mare, e quella cloaca (con relativo ed inconfondibile odore) è disgustosa...ma finchè i turisti ci andranno, rimarrà cosi o forse peggiorerà :/
I monumenti poi...sono in disfacimento, è una città in degrado totale.

Abby
12th February 2011, 08:31
Aggiungo due informazioni:
1) Parcheggi: Puoi parcheggiare al tronchetto, prima di piazzale Roma, c'è ora una comoda navetta tecnologica... rimane il discorso che se puoi andare in treno è meglio (sopratutto se poi rimani a Venezia)

2) Vaporetti: Costa il singolo viaggio 6.50€, a piedi con 40 minuti vai da punta a punta, quindi a meno che non sei a Lido non servono. Se però pensi di prenderlo considerate gli abbonamenti 12/24/36/48 ore che si risparmia.

3) Un albergo dignitoso, caldo e comodo è http://www.ciliota.it/photo_en.html . E' stato ristrutturato durante il Giubileo ed è a Campo Santo Stefano a 5 minuti a piedi da P.zza San Marco (fermata Ponte Dell'accademia)...

4) Un posto da provare è l'osteria "Il Diavolo e L'acquaSanta" (Rialto), assaggini (trippa, musetto etc etc) e vino... consigliato a pranzo e per cena o quando ci passate :) oppure come ristorante Anice Stellato (Cannaregio) anche se è un po' che non ci vado più.

Non sono di Venezia, amo Roma ma ci vado volentieri.

PS Controller... rispetto opinioni altrui, ma dire che Venezia fa schifo non è un' opinione è una cazzata!!
Oltretutto:
Vado al mare: Provato Iesolo o Grado o magari anche verso le saline invece che a Lido? altrimenti è come dire di essere andati al mare a Fiumicino ;)
Monumenti: Il Palazzo Ducale è stato finito di restaurare due anni fa, ed in tutto il mondo basterebbe solo quello per inserire una località come patrimonio dell'Unesco.
Questo non toglie che il problema di Venezia e per i pochi Veneziani rimasti sia proprio la città museo nel bene e nel male... ma questo è un'altro discorso.

Darkmind
13th February 2011, 20:28
Giretto Bacari Venezia:
Fuori dalla ferrovia prendete il Ponte degli scalzi e tenete per Rialto dove una volta arrivati,
prima del Ponte in zona S.Polo troverte dei baretti dove ci sta parecchia vita.
Una volta fatto il pieno lì ci si può dirigere verso Campo S.Luca tenedo le indicazioni per l'Accademia.
Arrivati in campo S.Luca troverete un baretto dove ci sta parecchia vita specialmente di sera.
Una volta fatto il pieno anche in campo S.Luca tenendo le indicazioni per l'Accademia, arriverte al Ponte
dell'Accademia (ponte di legno), passatelo e tenete per Ferrovia (se proprio vi sentite persi chiedete per Campo S. Margherita).
Arrivate quindi in Campo S.Margherita che è il posto centrale per la vita "acolica" un bar vale l'altro se proprio volete farvi un chicchetto in una fermata "tipica" vi segnalo
"il rosso" (lo riconoscete per i tendoni color ... indovinate un po?).
Una volta in campo S. Margherita tenete per Ferrovia (attraverso una piccola calle centrale al campo) e qui vi segnalo subito sulla dx un ottimo Kebabbaro (imho il miogliore di Venezia) e quindi proseguite per la Ferrovia che raggiungerete attraversando il miTTico ponte di Calatrava impiegando all'incirca 15 min.

Buon giretto.

Tunnel
13th February 2011, 22:51
Giretto Bacari Venezia:
Fuori dalla ferrovia prendete il Ponte degli scalzi e tenete per Rialto dove una volta arrivati,
prima del Ponte in zona S.Polo troverte dei baretti dove ci sta parecchia vita.
Una volta fatto il pieno lì ci si può dirigere verso Campo S.Luca tenedo le indicazioni per l'Accademia.
Arrivati in campo S.Luca troverete un baretto dove ci sta parecchia vita specialmente di sera.
Una volta fatto il pieno anche in campo S.Luca tenendo le indicazioni per l'Accademia, arriverte al Ponte
dell'Accademia (ponte di legno), passatelo e tenete per Ferrovia (se proprio vi sentite persi chiedete per Campo S. Margherita).
Arrivate quindi in Campo S.Margherita che è il posto centrale per la vita "acolica" un bar vale l'altro se proprio volete farvi un chicchetto in una fermata "tipica" vi segnalo
"il rosso" (lo riconoscete per i tendoni color ... indovinate un po?).
Una volta in campo S. Margherita tenete per Ferrovia (attraverso una piccola calle centrale al campo) e qui vi segnalo subito sulla dx un ottimo Kebabbaro (imho il miogliore di Venezia) e quindi proseguite per la Ferrovia che raggiungerete attraversando il miTTico ponte di Calatrava impiegando all'incirca 15 min.

Buon giretto.

Ti stimo e ti ringrazio per le dritte :love:
Ti odio e ti sfanculizzo per il kebabbaro :nod:

Darkmind
14th February 2011, 09:42
quel Kebabbaro mi ha sfamato per parecchie sere quando lavoravo a VE e le encomiabili
ferrovie dello stato mi costringevano a cenare lì perchè mi sopprimevano i treni :rain:

Hathi
14th February 2011, 16:23
porto due esperienze dirette:

Osteria al Bomba - Cannaregio 4297/98 tel 0415205175

personalmente ci ero andato nel giro di bacari ma e' l'unico di cui ho conservato il biglietto visto che mi sono fermato anche per il pranzo, al tempo (3 anni fa) aveva una ventina di coperti e la tavolata era a forma di gondola

Osteria ai 40 ladroni - Cannaregio - Fondamenta della Sensa tel 041715736

non farti ingannare dal nome.. 35 euro e mi hanno letteralmente spaccato di pesce.. 9 antipasti tra caldi e freddi, 2 primi, 2 secondi


in tutti e due conviene prenotare

bau

Tunnel
14th February 2011, 16:34
In effetti il nome fa temere il peggio :)

grazie dei consigli, me li segno e vedrò di fare un sopralluogo anche di questi.
Il secondo in particolar modo mi ispira, e il prezzo è decisamente buono.

Grazie mille ancora :)

Darkmind
14th February 2011, 18:18
tieni presente che andando a Canareggio esci parecchio dal giro "veneziano" e entri di più in quello che fanno
i turisti quindi evitalo nei giorni "caldi" imho perchè i gestori solitamente alzano i prezzi.

Controller
15th February 2011, 03:02
PS Controller... rispetto opinioni altrui, ma dire che Venezia fa schifo non è un' opinione è una cazzata!!
Oltretutto:
Vado al mare: Provato Iesolo o Grado o magari anche verso le saline invece che a Lido? altrimenti è come dire di essere andati al mare a Fiumicino ;)
Monumenti: Il Palazzo Ducale è stato finito di restaurare due anni fa, ed in tutto il mondo basterebbe solo quello per inserire una località come patrimonio dell'Unesco.
Questo non toglie che il problema di Venezia e per i pochi Veneziani rimasti sia proprio la città museo nel bene e nel male... ma questo è un'altro discorso.

Ci sono andato per lavoro ma ho avuto qualche ora e ho fatto il turista...il mare puzza, girala come vuoi ma puzza, i palazzi sono tutti scrostati (parlo di circa 2-3 anni fa), se hai occhio critico ed entri nella Basilica di S. Marco noterai crepe/sbrecci, rifacimenti alla "ghe pensi mi" tipo stuccate da cazzuolaro, poi c'è la parte a pagamento che non ho visto, perchè non concepisco il concetto di pagare per visitare un luogo di culto (business). Poi c'è tutta la parte spennaturisti, gondolieri in primis...che non sopporto proprio.
Poi, se a te piace...contento te contenti tutti, d'altronde vedo che sei di Roma e non parlerei molto meglio della tua città.
Sono tutte città che vivono/sopravvivono per quello che avevano, se le ricchezze ereditate non le curi, non durano, e alla lunga (magari decenni) queste cose si pagano.
Ripeto, parere da turista, che giustamente vado spendo e torno nei posti nei quali mi sono trovato bene.

P.S. "Provato Iesolo o Grado o magari anche verso le saline invece che a Lido? altrimenti è come dire di essere andati al mare a Fiumicino ;)"

Condivido il discorso Lido/Fiumicino ma io al mare, quando vado in Italia, vado in Sardegna ed in certi posti lo trovo sporco (secondo il mio metro di giudizio) pure li...

Edit: Ovviamente non si pretende da una laguna il mare della Sardegna ma...volendo, si potrebbe migliorare e di molto (se già sparisse la puzza sarebbe un successo notevole).