View Full Version : help - javascript
Mez
10th February 2011, 10:34
Devo modificare un piccolo script di un sito, uno slideshow fatto in java.(jquery, e dato che di per se ho solo una base di java needo help).
Questo non ha i controlli classici di uno slider (next/prev/pausa/play) come faccio a inserirli? (rifare lo slide da capo sinceramente non ne ho il tempo, è solo un favore che faccio).
lo script per lo slide è questo:
<script type="text/javascript">
$(document).ready(function() {
$('.slideshow').cycle({
fx: 'fade' // esempio: fade, scrollUp, shuffle, etc...
});
});
</script>
credo/penso ci sia da aggiungere 4 variabili di controllo, o c'è un metodo diverso?
quale è la soluzione migliore?
Hador
10th February 2011, 10:37
javascript!=java
Amiag
10th February 2011, 11:00
javascript!=java
*
comunque nella documentazione trovi tutto :
http://jquery.malsup.com/cycle/options.html
Tanek
10th February 2011, 11:08
javascript!=java
*
Comunque sei mod, cambia il titolo :D
Io sono entrato qui per dare una mano per Java, ma JS lo odio oltre al fatto che non è il mio forte :P
Mez
10th February 2011, 11:22
*
comunque nella documentazione trovi tutto :
http://jquery.malsup.com/cycle/options.html
grazie!
sorry per il titolo errato :D
Hador
10th February 2011, 11:23
no che serva da monitoh!
jquery è una potenza, pochi cazzi, però non lo so usare :sneer:
Amiag
10th February 2011, 11:46
usate mootools che lo fa un italianohh
è anche il più elegante come sintassi :dumbnod:
San Vegeta
11th February 2011, 15:27
jquery è stato proposto come framework standard da integrare in unba futura versione di html, mootools è fatto da un italiano... vedi tu... ;)
Amiag
11th February 2011, 23:26
è solo questione di popolarita', jquery cè da molto prima e ha una community molto piu ampia ... da un punto di vista di sintassi, flessibilita e tutto mootools è molto meglio.
Comunque se non credi a me fatti un giro su internet e vedi da te :nod:
San Vegeta
12th February 2011, 01:24
"il giro su internet" è per chi si deve riempire la bocca di pareri (e per chi non sa come funzionano gli application server :lol:)
Amiag
12th February 2011, 02:31
purtroppo per te caschi male ho usato entrambi ... invece mi gioco il cappello che te mootools non lhai mai usato
che cazz centrano gli application server poi co javascript ?
San Vegeta
12th February 2011, 12:46
era una citazione colta, non aveva a che fare col topic ;)
comunque si', io non so manco cosa sia mootols, quello che so è che negli ultimi mesi le aziende hanno iniziato a chiedere la conoscenza di jquery.
Se vai a un'azienda e gli dici che sei cintura nera di mootols, i tizi al massimo ti stringono la mano. Se gli dici che sei cintura nera di jquery, ti segnano come un possibile candidato.
Non è questione di meglio o peggio di jquery, è questione che è ormai un tool il cui valore è riconosciuto a livello mondiale: jquery sta al javascript come google sta ai motori di ricerca
Amiag
12th February 2011, 23:58
quello che vogliono le aziende negli ultimi mesi cambia poco ... le aziende cambiano idea ogni 3x2 come tira il vento e/o la moda. Tra l'altro jquery è sempre stato il piu usato anche da prima.
Comunque io intendevo a livello di qualita di framework non a livello di rivendibilita sul CV, anche perche una volta che conosci Javascript passare da un framework all'altro è questione di un attimo.... fan piu o meno tutti le stesse cose...
Motools e' 3°/4° tra i piu usati/conosciuti comunque, non proprio una cosa di nicchia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.