PDA

View Full Version : Switch hub USB



Mellen
16th February 2011, 17:08
ok... è un regalo del concorso di SKY (scadevano i punti e al massimo potevo prendere quello..) però avevo pensato che mi faceva comodo unire tutti i cavi usb in un'unico che arrivasse al pc.

faccio la prova e funzia tutto tranne l'HD esterno (un rocstor).
Mi domando se ci sia qualcosa di particolare da fare, oppure se semplicemente c'è una qualche incompatibilità...

Tanek
16th February 2011, 17:27
Te lo dico per scrupolo, hai provato a mettere un'altra periferica su quella porta USB? :D
(magari è fallata :P )

Mellen
16th February 2011, 17:34
Te lo dico per scrupolo, hai provato a mettere un'altra periferica su quella porta USB? :D
(magari è fallata :P )

fatto bene a dirlo.. conoscendomi era possibile una dimenticanza simile :p


Cmq fatto tutti i giri.
ho provato
-ipod
-stampante
-mouse

a giro.
intercambiando sia sulle 3 porte sullo switch sia sulle usb del pc.

pare che l'HD bypassando attraverso lo switch non venga riconosciuto dal pc (perchè cmq la lucetta si accende e lo sento caricare)

black
16th February 2011, 20:31
se si alimenta via usb è normale

Mellen
16th February 2011, 21:31
se si alimenta via usb è normale

cosa? che non venga riconosciuto?
:gha:

il mio far notare che l'hd parte cmq, era x ulteriore conferma sul fatto che la presa funziona...

black
16th February 2011, 23:06
non ci siamo capiti, se l' hd parte, non vuol dire che parte correttamente alimentato.... il pc potrebbe non rilevarlo perchè la porta usb non comunica correttamente per carenza di alimentazione.

appunto perchè attaccato al pc va, 99% è carenza di alimentazione dell hub per far comunicazione con l'usb

Mellen
17th February 2011, 00:41
non ci siamo capiti, se l' hd parte, non vuol dire che parte correttamente alimentato.... il pc potrebbe non rilevarlo perchè la porta usb non comunica correttamente per carenza di alimentazione.

appunto perchè attaccato al pc va, 99% è carenza di alimentazione dell hub per far comunicazione con l'usb

mmmmm....
non colgo...
totalmente nuova questa..
quindi se sento l'hd che carica, la spia che si illumina dovrei preoccuparmi??
io pensavo fosse il primo segnale che il pc da corrente all'hd e che lo fa funzionare (quindi c'è collegamento).

Altrimenti dimmi se c'è un modo per cambiare impostazioni..

dariuz
17th February 2011, 10:08
una presa usb ha un cap di corrente che può dare ( circa 500mA) , collegando tutto alla stessa presa evidentemente lo superi.
L'hd riceve abbastanza corrente per accendersi ma non abbastanza per comunicare

per capirlo vai su

start---computer---propietà---gestione dispositivi

controller usb--generic usb hub ( cè nè uno per ogni usb , controllali tutti)--propietà---alimentazione


nella finestra che hai aperto in basso cè una lista di tutto ciò che succhia corrente e quanta da quella usb.

Se la somma supera i 500mA devi spostare qualcosa sulle altre prese

http://img808.imageshack.us/img808/6765/immaginexnj.jpg

Tunnel
17th February 2011, 10:23
Oppure alimentare l'HUB.
In genere hanno un connettore per l'alimentazione, in modo da collegarci 2 usb (una power e una power + dati) e superare il limite indicato da Dariuz

Mellen
17th February 2011, 11:11
allora, andato sotto proprietà.
2836 mi compare questo:8797
283A Riservara per il sistema 20%
2830 Ris. 10% (abbrevio)
2831 Ris. 10%
2832 Ris. 10%
2834 Ris. 10% Mouse Compatibile 1% Tastiera HID 1% Dell Bluetooth 2%
2835 Ris. 10% Dispositivo compatibile HID 3%

Non è indicato amperaggio.

@Tunnel:
c'è un doppio usb per collegare l'hd al pc, ma visto il collegamento, presumo sia solo per lo scambio dati, visto che il 2° cavo parte dal 1°USB e non dall'HD.
E cmq pur collegandolo non da segnali di cambiamento e anzi, la spia della porta sullo switch non si accende nemmeno.

dariuz
17th February 2011, 11:19
Devi guardare le propietà dell' HUB usb non del controller

Razj
17th February 2011, 11:20
al 90% è un problema di alimentazione anche il mio hd quando avevo il pc vecchio non funzionava se lo collegavo alle prese usb davanti anche se si accendeva

Tunnel
17th February 2011, 11:38
Il cavo usb->2usb ha proprio la funzione di alimentazione.

la mini usb di sinistra va all'hd
la usb centrale porta alimentazione E dati
la usb di destra porta SOLO alimentazione.

Il connettore di destra si usa quando si è in presenza di porte usb 1.0/1.1 con alimentazione singola insufficiente. Si collega a 2 porte così somma l'alimentazione di 2 prese.

Il discorso però qua è diverso. La corrente che arriva all'HUB NON è sufficiente per alimentare il disco. Quindi anche se metti le 2 prese sull'HUB, questo non andrà mai.
Devi mettere la dati sull'HUB e quella di destra sul PC.

In alternativa, come dicevo prima, spesso gli HUB hanno la possibilità di collegarci una seconda alimentazione (NON disco->hub, ma HUB->PC).
Questa cosa risolverebbe il problema

Mellen
17th February 2011, 12:20
Questa cosa risolverebbe il problema


io ce l'ho questa cosa..
è in dotazione con l'hd.
però quando collego al pc la seconda presa non cambia nulla.
e se la collego allo switch, non si accende nemmeno il led, come se nulla fosse collegato.



Devi guardare le propietà dell' HUB usb non del controller

perdonami ma non avevo notato la differenza.
ora fatto la prova con Hub radice USB
ecco cosa mi indicano collegando l'hd esterno allo switch (ho collegato per sicurezza entrambe le prese usb dell'hd come indicate da tunnel
Alimentazione totale disponibile 500mA per porta
1) Dispositivo compatibile 100mA 1porta disponibile 0mA
2) 2 porte disponibili 0mA
3) hub USB generico (3 porte) 400mA 1 porta disponibile
4) 2 porte disponibili 0mA
5) 2 porte disponibili 0mA
6) hub USB generico (4 porte) 0mA Dispositivo USB composito 500mA 4 porte disponibili 0mA
7) 4 porte disponibili 0mA
8) Dispositivo di archiviazione di massa usb 0mA microsoft mouse 100mA 2 porte disponibili 0mA


Mettendo l'hd esterno in una usb da solo cambia il 6°
Dispositivo di archiviazione di massa usb 0mA hub usb generico (4 porte) 0mA dispsitivo usb composito 500mA 3 porte disponibili 0mA
e l'8° guadagna una porta e perde il dispositivo di archiviazione.

BOH...



al 90% è un problema di alimentazione anche il mio hd quando avevo il pc vecchio non funzionava se lo collegavo alle prese usb davanti anche se si accendeva

ho fatto un controllo apposta provando hd da solo su tutte le prese e funziona.
e ho provato lo switch su tutte le prese e va. tranne che con l'hd.

Tunnel
17th February 2011, 12:22
mi arrendo

Mellen
17th February 2011, 12:36
mi arrendo

ahahah..
mi immagino la scena...


Cmq la seconda usb non da segnali, come se non venisse rivelata dallo switch e la prima viene alimentata (led acceso e parte l'hd) ma non viene rilevata dal pc.
Secondo le tabelline delle prese usb non vado mai oltre i 500mA eppure..

BOH!

Mellen
18th February 2011, 13:11
nessun'altro?
:(

HariSeldon
18th February 2011, 16:30
Alimenta l'hub, sempre se abbia l'ingresso per un alimentatore/trasformatore.

Tunnel
18th February 2011, 16:31
Vediamo se a te darà retta :|

Mellen
18th February 2011, 20:50
Alimenta l'hub, sempre se abbia l'ingresso per un alimentatore/trasformatore.

l'hd esterno ha solo la presa per il cavo usb...

black
18th February 2011, 21:03
l'hd esterno ha solo la presa per il cavo usb...
Devi alimentare l hub... non l hd

Mellen
18th February 2011, 21:34
Devi alimentare l hub... non l hd

letto di fretta..
cmq nemmeno l'hub ha alimentatore, ma semplicemente un singolo attacco usb.

Andreazakk
18th February 2011, 22:03
cambia hub, allora, con questo non riuscirà a funzionare....

minchia, hai fatto arrendere tunnel:sneer:

Mellen
19th February 2011, 11:48
cambia hub, allora, con questo non riuscirà a funzionare....

minchia, hai fatto arrendere tunnel:sneer:


lo userò solo per ipod-stampante e mouse.
peccato perchè mettere l'hd esterno nascosto sotto sarebbe stata una cosa assai comoda