View Full Version : Benigni e l'inno d'Italia
Alkabar
18th February 2011, 11:13
http://www.youtube.com/watch?v=1BoK3de9uZo
:bow::bow::bow::bow::bow::bow:
Drako
18th February 2011, 11:27
molto bello. non avevo mai commentato l'inno d'italia sebbene sapessi il significato dei versi noti. Gli altri versi nemmeno li conoscevo.
Fi$iCo
18th February 2011, 11:28
onestamente mi aspettavo l ennesimo monologo su berlusconi, che per carità è giusto per ormai ha un po' scocciato, invece gran bel momento davvero piacevolmente sorpreso
Cifra
18th February 2011, 11:29
Se nelle scuole si insegnasse così avremmo già colonizzato gli universi paralleli.
Hador
18th February 2011, 11:29
tanta roba. Mi ha colpito anche il fatto che lo canti senza accento.
Zl4tan
18th February 2011, 11:32
perchè mi ha messo i brividi???:afraid:
bellissimo
ilsagola
18th February 2011, 11:35
Quell'uomo morirà facendo monologhi, comunque ogni volta grandissimo. Gratz.
Randolk
18th February 2011, 11:39
grandissimo intervento, intelligente e toccante.
il minimo sindacale di satira nella solita direzione l'ho gradita in modo particolare.
Necker
18th February 2011, 12:08
si ma hai linkato solo la parte cantata, qui la versione più completa:
http://www.youtube.com/watch?v=_njZzVn_BaA&feature=related
Shub
18th February 2011, 12:32
Bhè...da toscano non amo molto la virata di Benigni...comunque...
Bellissimo monologo ma...voglio fare quello che trova il pelo nel cu..uovo.
La storia del tricolore mi lascia interdetto...da reminiscenze scolastiche io ricordavo che il tricolore viene dalla bandiera della repubblica cisalpina che fu presa da un'altra bandiera mi pare in uno dei vari moti rivoluzionari francesi.
Il resto come credo il 99% di noi..manco lo sapevo, la storia dei versi mai sentiti (che cazzo d'ignorante) e la storia...
Drako
18th February 2011, 12:37
io lo voglio come insegnante di storia ;_;
Emma
18th February 2011, 12:53
è stato divino
ma la storia del risorgimento non è solo quella..
Razj
18th February 2011, 12:56
Non l'ho visto ieri sera perché per principio non guardo sanremo, ma mi ha commosso come un bimbo, davvero emozionante. Anche immensa tristezza però, perché siamo tutti coscienti che il paese sta andando da anni verso l'oblio, soprattutto intellettuale e culturale, per colpa delle scelte e le ambizioni di pochi stronzi.
Evildark
18th February 2011, 12:59
Per quanto benigni mi sia sempre stato sul culo per la demagogia e il solito tono di sfottò politico, a sto giro devo fargli plauso di aver fatto un monologo con i controcoglioni!
Shub
18th February 2011, 12:59
Quei pochi stronzi sono stati votati 3 volte almeno dal 50,1% di noi coglioni, quindi ci meritiamo tutto quello che ci cagano in testa.
Ieri infatti se avete capito bene cosa Benigni voleva far capire...è che le rivoluzioni non le fanno i politici o i benpensanti, ma le fanno i popoli, il volgo, i vessati, i reietti.
Quindi...se non siamo noi a muoverci..chi pretendete che lo facciano? I politici? Gli intellettuali? Ahah
innaig86
18th February 2011, 13:48
Quei pochi stronzi sono stati votati 3 volte almeno dal 50,1% di noi coglioni, quindi ci meritiamo tutto quello che ci cagano in testa.
Non l'hanno preso il 50.1%, ma grazie alla porcata di legge elettorale hanno il 50%+ dei seggi.
Jeff
18th February 2011, 14:08
Chapeau
Bortas
18th February 2011, 14:31
Benigni come sempre è sopra le righe, mai scontato, mai banale, quando pensi di prevedere quello che dirà spesso vieni smentito. Da vecchio toscano come diceva shub io amo un altro Benigni tollero meno questa versione un pò borghese che è il personaggio di oggi...
Sono contento che abbia ricordato con parole semplici la passione che ha unito l'Italia il sacrificio di popoli vicini, una volta uniti in un potente impero e poi vessati per secoli, divisi e spartiti tra i regni europei, ma realmente fratelli nell'origine e nella disgrazia, focalizzando quello che è l'orgoglio di essere italiano, non fatto da un nazionalismo becero stile Fascismo, ma di ideali veri che ti rendono fiero di appartenere all'Italia...
Per la Bandiera la derivazione Francese è solo nella disposizione dei colori in verticale di medesime dimensioni per ricordare principi di uguaglianza che accomunava la rivoluzione Francese con il risorgimento, mentre i colori hanno la derivazione che citava benigni nelle virtù teologali pensate da Dante il verde che è la speranza il bianco che è la fede presenti nel popolo e il rosso che simboleggia il sacrificio.
Alkabar
18th February 2011, 14:53
Benigni come sempre è sopra le righe, mai scontato, mai banale, quando pensi di prevedere quello che dirà spesso vieni smentito. Da vecchio toscano come diceva shub io amo un altro Benigni tollero meno questa versione un pò borghese che è il personaggio di oggi...
Sono contento che abbia ricordato con parole semplici la passione che ha unito l'Italia il sacrificio di popoli vicini, una volta uniti in un potente impero e poi vessati per secoli, divisi e spartiti tra i regni europei, ma realmente fratelli nell'origine e nella disgrazia, focalizzando quello che è l'orgoglio di essere italiano, non fatto da un nazionalismo becero stile Fascismo, ma di ideali veri che ti rendono fiero di appartenere all'Italia...
Per la Bandiera la derivazione Francese è solo nella disposizione dei colori in verticale di medesime dimensioni per ricordare principi di uguaglianza che accomunava la rivoluzione Francese con il risorgimento, mentre i colori hanno la derivazione che citava benigni nelle virtù teologali pensate da Dante il verde che è la speranza il bianco che è la fede presenti nel popolo e il rosso che simboleggia il sacrificio.
Ce la prendiamo indietro l'Italia, è solo questione di tempo.
Hagnar
18th February 2011, 15:03
Visto in diretta ieri sera, sono rimasto molto soddisfatto, come sempre del resto.. da Benigni mi aspetto sempre dei capolavori.
Miave
18th February 2011, 15:17
quali sarebbero i versi sconosciuti?
nvm mi guardo il secondo video linkato. sempre stato sui coglioni benigni comunque.
Arthu
18th February 2011, 15:19
quali sarebbero i versi sconosciuti?
nvm mi guardo il secondo video linkato. sempre stato sui coglioni benigni comunque.
Non fai testo te odi il mondo :nod:
Miave
18th February 2011, 15:20
nah qualcuno anche di famoso mi piace.
si sa quanto è costato benigni btw? non ho seguito per nulla le vicende
saltaproc
18th February 2011, 15:21
200k euro per far parlare un premio oscar sulla storia della nazione
c'è chi ne voleva spendere 5 milioni per non far parlare una troia
diciamo che è un buon prezzo
innaig86
18th February 2011, 15:35
Tutto l'intervento di un'oretta:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-7fc37b93-91bb-468d-8626-7424c2e91170.html#p=0
Sturm
18th February 2011, 15:37
Meraviglioso ed eccezionale.
Miave
18th February 2011, 16:18
Quanto?
ora mi ricordo perchè mi stava sul cazzo benigni
Razj
18th February 2011, 16:23
Quanto?
ora mi ricordo perchè mi stava sul cazzo benigni
se facessero più programmi in tv con questo genere di interventi io gliene darei pure de piu
Alkabar
18th February 2011, 16:29
200k euro per far parlare un premio oscar sulla storia della nazione
c'è chi ne voleva spendere 5 milioni per non far parlare una troia
diciamo che è un buon prezzo
Salta, riusa per favore, la stessa frase sul mio profilo in FB.... te ne saro' gratissimo.
Miave
18th February 2011, 16:38
se facessero più programmi in tv con questo genere di interventi io gliene darei pure de piu
ah finchè paghi tu fai pure :D
Kadmillos
18th February 2011, 16:41
200k euro per far parlare un premio oscar sulla storia della nazione
c'è chi ne voleva spendere 5 milioni per non far parlare una troia
diciamo che è un buon prezzo
Ti metto in firma perchè è meravigliosa!
Bortas
18th February 2011, 16:49
Qualcuno è stato a scuola da Spinoza.
Alkabar
18th February 2011, 17:12
Grande Salta :D :D :D :D.
Malbrouk
18th February 2011, 17:42
appena visto, molto bello
se mi avessero insegnato così la storia e se qualcosa di quell'italia fosse ancora presente oggi, forse non me ne vorrei andare via il più presto possibile.
Miave
18th February 2011, 18:03
appena visto, molto bello
se mi avessero insegnato così la storia e se qualcosa di quell'italia fosse ancora presente oggi, forse non me ne vorrei andare via il più presto possibile.
sai quanto ti sarebbe costata la scuola a 200k ogni mezz'ora di storia però? :D
Sturm
18th February 2011, 18:06
Oggi te sei svegliato con la voglia di flammare?
Patryz
18th February 2011, 18:07
Belen e la Canalis 150k a testa, francamente il loro contributo non mi sembra così importante eh
Miave
18th February 2011, 18:09
la gente può avere opinioni diverse da quelle pubblicizzate :D
edit: @patryz: ma infatti quello è anche 100 volte più ritardato, ma su questo il 100% del genere umano (tranne quelle 2) è d'accordo. mi fa semplicemente ridere che considerare gli altri onorari giustificati sia un'opinione così diffusa.
il fatto che una cosa sia idiota non rende automaticamente l'altra giusta eh...
Malbrouk
18th February 2011, 18:10
sai quanto ti sarebbe costata la scuola a 200k ogni mezz'ora di storia però? :D
spassosissimo
btw
Roberto Castelli, viceministro alle Infrastrutture, definisce l'esibiziose "noiosa" anche se con "spunti positivi" perché ha citato Legnano e perché gli è piaciuto "il modo affascinante di fare l'esegesi", ma comunque "avrei celebrato gli italiani in modo più morigerato, e sono arrabbiato perché Benigni è stato pagato anche da me - incalza - dobbiamo moralizzare compensi troppo alti che gridano vendetta al cielo". L'Inno, poi, eseguito così, gli è sembrato "una marcetta assai triste, quasi funerea, come se interpretasse lo spirito di quella parte del Paese che si piange addosso".
a me la questione dei soldi fa davvero ridere, può tirarla in ballo miave che magari non li guadagna e che non riesce a capire l'importanza dell'arte, quale è lo spettacolo vero, ma castelli che quei soldi ce li ruba è veramente imbarazzante
Patryz
18th February 2011, 18:16
Il problema non è affatto quello, il problema è che le critiche arrivano dalla lega, che proprio nell'anno del 150° e da molti anni ormai non fa altro che fomentare le divisioni all'Interno del paese. Si attaccano a tutto pur di distogliere l'attenzione, come al solito, dai contenuti che sono stati trattati.
Btw ancora se non sbaglio Banderas l'avevano pagato 500k
Miave
18th February 2011, 18:19
non riesce a capire l'importanza dell'arte, quale è lo spettacolo vero
el
o
el
Arthu
18th February 2011, 18:19
la gente può avere opinioni diverse da quelle pubblicizzate :D
edit: @patryz: ma infatti quello è anche 100 volte più ritardato, ma su questo il 100% del genere umano (tranne quelle 2) è d'accordo. mi fa semplicemente ridere che considerare gli altri onorari giustificati sia un'opinione così diffusa.
il fatto che una cosa sia idiota non rende automaticamente l'altra giusta eh...
Cassano nel 2010 150k euro.
Ora puoi accomodarti
Miave
18th February 2011, 18:21
è da quando ho 15 anni che considero ritardati gli stipendi dei giocatori, e soprattutto io non seguo il calcio quindi non riesco ad afferrare benissimo il tuo reply
Faz
18th February 2011, 18:23
Certo che la diatriba sui 200k euro di Benigni è ridicola....come è ridicolo pensare che si sia pagata solo una mezzora e nn tutto il lavoro che c'è dietro per portare in scena un monologo di quel livello.
Ovviamente può non piacere....ma pensare che sia una spesa eccessiva se paragonata all'entroito publicitario che ti porta in casa...la trovo davvero una sciocchezza.
Arthu
18th February 2011, 18:23
è da quando ho 15 anni che considero ritardati gli stipendi dei giocatori, e soprattutto io non seguo il calcio quindi non riesco ad afferrare benissimo il tuo reply
Vedi perchè quando le cose non si seguono non si puo' uscire a gamba tesa senza sapere di che si parla?
Nel 2010 CASSANO li prese 150k per partecipare come ospite a San remo.
Per giocare a calcio ne avrà presi anche 1 milione e spicci direi
Miave
18th February 2011, 18:25
continuo a non capire perchè non possano essere TUTTE cose ritardate, invece che alcune giuste solo perchè meno peggiori delle altre
Certo che la diatriba sui 200k euro di Benigni è ridicola....come è ridicolo pensare che si sia pagata solo una mezzora e nn tutto il lavoro che c'è dietro per portare in scena un monologo di quel livello.
Ovviamente può non piacere....ma pensare che sia una spesa eccessiva se paragonata all'entroito publicitario che ti porta in casa...la trovo davvero una sciocchezza.
e invece è il contrario... pensare che 200k euro per quello che ha fatto siano giusti è sbagliato, POI lui può piacere o non piacere.
Arthu
18th February 2011, 18:26
continuo a non capire perchè non possano essere TUTTE cose ritardate, invece che alcune giuste solo perchè meno peggiori delle altre
Vabbè se vuoi parlare a caso continua.Vuoi parlare degli ingaggi ridicoli a san remo?Ok.Apri un altro post però.Altrimenti parliamo anche della fame nel mondo già che ci siamo
Faz
18th February 2011, 18:26
continuo a non capire perchè non possano essere TUTTE cose ritardate, invece che alcune giuste solo perchè meno peggiori delle altre
Perchè le cose belle costano!!!!!
Miave
18th February 2011, 18:29
le pagasse chi le usa :v
@arthu: whatever. non intendo rubare ulteriore tempo alle tue lezioni di storia da 400k euro l'ora, bye.
Arthu
18th February 2011, 18:32
le pagasse chi le usa :v
@arthu: whatever. non intendo rubare ulteriore tempo alle tue lezioni di storia da 400k euro l'ora, bye.
Bravo out of cazzo now
Drako
18th February 2011, 18:34
le pagasse chi le usa :v
@arthu: whatever. non intendo rubare ulteriore tempo alle tue lezioni di storia da 400k euro l'ora, bye.
ehm io ho sentito che l'intero compenso di benigni è andato all'ospedale Mayer. Qualcuno me lo conferma?
Ah e se è confermato, where is your god now?
:point:
Miave
18th February 2011, 18:36
quello che ci fa poi che cambia? già lo sapevo che poi li ha dati in beneficenza btw ma mi sembrava irrilevante: ciò non toglie che si sia fatto pagare 200k euro per mezz'ora. da noi.
ora me ne rivado davvero altrimenti mr. "you no agree with us, you go away!" se la prende. se volete discutere non in modo decerebrato da pecore ipnotizzate ho la casella pm libera.
Arthu
18th February 2011, 18:39
quello che ci fa poi che cambia? già lo sapevo che poi li ha dati in beneficenza btw ma mi sembrava irrilevante: ciò non toglie che si sia fatto pagare 200k euro per mezz'ora. da noi.
ora me ne rivado davvero altrimenti mr. "you no agree with us, you go away!" se la prende. se volete discutere non in modo decerebrato da pecore ipnotizzate ho la casella pm libera.
Certo che me la prendo quando la gente dice cazzate.Quindi fai poco il simpatico.A meno che non tu voglia riformare tutto il mondo a partire da San remo come hassan nell'uomo tigre secondo.
Il prossimo passo quale sarà, incazzarsi perchè Marchionne ha più soldi di te?
Rayvaughan
18th February 2011, 18:40
adesso è colpa di benigni se gli ingaggi dell'intero mondo televisivo italiano e mondiale sono fatti così :rotfl:
quanti soldi prendeva hendryx? che figlio di puttana! e i beatles? che scarsi di merda!
Faz
18th February 2011, 18:41
le pagasse chi le usa :v
@arthu: whatever. non intendo rubare ulteriore tempo alle tue lezioni di storia da 400k euro l'ora, bye.
Stai trollando su!!!
Giustificami xchè allora devono pagare l'isola dei famosi con i soldi miei.
Pic STK
18th February 2011, 18:46
si ma perchè bisogna pagare per il lavoro che si fa?
Zl4tan
18th February 2011, 19:16
se è per questo, noi paghiamo anche il tg di minzolini per i suoi servizi sulla figa stile studio aperto, o per quelli sugli animali...
ma chi ci dice qual e il prezzo giusto per uno "spettacolo"-in senso lato-?
beh, un indice può essere sicuramente lo share...
benigni 50%
minzolini 20 (ed è un telegiornale, eh) che fa peggio addirittura di quell'altra merda del tg 5..
:wave:
Va$h
18th February 2011, 19:19
Ma sopratutto, avete sentito tutte le merde cantate ieri e uccise?
No vi prego, 95%+ delle canzoni rifatte erano INSENTIBILI e anche quelli sono stati pagati fior di quattrini
Mirera
18th February 2011, 19:46
Miave devi considerare due cose:
1) l'audience che ti porta 40 minuti di Benigni, e questo è fondamentalmente quello che interessa alla RAI.
2) quei 200K sono una minimissima parte di tutto quello che costa Sanremo, quindi vista in questa ottica non fa assolutamente scalpore
infine tu (come me) paghi quei 200k euro ma paghi anche tutte le porcherie che passano in tv. Ora, o ti lamenti di tutto (e faresti anche bene eh) oppure lamentarsi solo su questo non ha proprio senso.
Il Nando
18th February 2011, 19:49
Lol alla trollata sul compenso di un Benigni intergalattico. Ieri sera ha fatto 50 minuti indimenticabili. Lol@nonritengobenigniunintellettuale.
Sulle canzoni della serata: mediamente oscene, a parte Nathalie che mi ha fatto venire la pelle d'oca, forse perchè ha cantato una delle canzoni italiane più belle in assoluto senza voler fare l'arrangiamento cazzoduromandolinoelettronicodelXXIsecolo. Ha semplicemente cantato "il mio canto libero" come almeno una volta nella vita abbiamo fatto tutti -o quasi- magari di notte, magari su una spiaggia.
Ipnotik
18th February 2011, 20:11
quello che ci fa poi che cambia? già lo sapevo che poi li ha dati in beneficenza btw ma mi sembrava irrilevante: ciò non toglie che si sia fatto pagare 200k euro per mezz'ora. da noi.
ora me ne rivado davvero altrimenti mr. "you no agree with us, you go away!" se la prende. se volete discutere non in modo decerebrato da pecore ipnotizzate ho la casella pm libera.
Io credo che un premio oscar vada pagato per i suoi spettacoli, gia' una volta abbiamo fatto proprio una figuraccia da italiani a farlo esibire GRATIS a vieni via con me.
e comunque:
http://www.melodicamente.com/2011/02/benigni-devolve-il-compenso-di-sanremo-in-beneficenza/
Pare infatti che il compenso del premio Oscar per la partecipazione al Festival di Sanremo (250.000 Euro) è stato interamente devoluto all’ospedale Meyer di Firenze per la costruzione di un intero padiglione. Una decisione presa al momento della firma del contratto.
kkthxbb
Emma
18th February 2011, 20:30
praticamente miave è il nuovo hudlok, chi se ne fotte di quanto prendere benigni :sneer:
Va$h
18th February 2011, 21:35
Lol alla trollata sul compenso di un Benigni intergalattico. Ieri sera ha fatto 50 minuti indimenticabili. Lol@nonritengobenigniunintellettuale.
Sulle canzoni della serata: mediamente oscene, a parte Nathalie che mi ha fatto venire la pelle d'oca, forse perchè ha cantato una delle canzoni italiane più belle in assoluto senza voler fare l'arrangiamento cazzoduromandolinoelettronicodelXXIsecolo. Ha semplicemente cantato "il mio canto libero" come almeno una volta nella vita abbiamo fatto tutti -o quasi- magari di notte, magari su una spiaggia.
*
L'unica che ha cantato qualcosa di decente.
Incoma
18th February 2011, 22:49
State qui a masturbarvi sul compenso di Benigni quando, tanto per fare un esempio, stasera su rai uno una si è portata a casa 250k euro in mezz'ora facendo l'incredibile fatica di scegliere delle scatole di cartone.
Per piacere, dai...
Dryden
18th February 2011, 22:54
State qui a masturbarvi sul compenso di Benigni quando, tanto per fare un esempio, stasera su rai uno una si è portata a casa 250k euro in mezz'ora facendo l'incredibile fatica di scegliere delle scatole di cartone.
Per piacere, dai...
Gioco, tra le altre cose, incredibilmente pilotato.
McLove.
18th February 2011, 23:02
Contestare qualunque cosa inerente benigni dovrebbe essere reato.
Zl4tan
18th February 2011, 23:04
ma poi, sopratutto in relazione al fatto che li ha totalmente devoluti in beneficienza...
ci vuole proprio coraggio a criticare, eh...:gha:
Alkabar
19th February 2011, 02:04
I leghisti che prima criticano il discorso di Benigni er perchè ha preso troppi soldi e poi perchè non ha dato abbastanza soldi in beneficenza. Lasciatemelo dire:
Ma perchè ci deto stare io all'estero? Perchè non mandiamo sta gente fuori dai coglioni, ci prendiamo le loro proprietà, chiudiamo buona parte del debito pubblico e risolviamo
un grossissimo problema di ignoranza?
PORCO DIOOO.
Kolp
19th February 2011, 05:05
lo sto vedendo ora, che sanremo non lo guardo. cmq ha detto una cazzata, dicendo che e' l'unico inno di cui si conosce il paroliere e non il musicista... anche dell'inno sloveno e' lo stesso, poi non so se ci sono altri paesi o meno...
poi a me fa un po' lollare il discorso romani -> italiani... cancelliamo dalla storia le migrazioni dei popoli... ops! le invasioni barbariche.......
McLove.
19th February 2011, 06:14
poi a me fa un po' lollare il discorso romani -> italiani... cancelliamo dalla storia le migrazioni dei popoli... ops! le invasioni barbariche.......
babbe di questo ne abbiamo gia parlato mille volte e' chiaro che tu di origine slovena le chiami migrazioni dei popoli, cosi come in Germania terra di origine di molte tribù "barbare" le chiamano Völkerwanderung, cosi come lo stesso termine e' utilizzato in lingua inglese per lo stesso medesimo motivo, un popolo non si darebbe mai del barbaro DA SOLO.
Oggi con la mania del politically correct forse si chiamerebbero invasioni o migrazioni dei "diversamente civilizzati", ma il discorso non cambia nella sostanza a meno che non mi vuoi contestare che tutti i popoli che rientrano nelle cosiddette invasioni barbariche o migrazioni dei popoli avessero lo stesso grado di civilizzazione della Roma repubblicana prima ed imperiale poi (diritto, economia, politica, esercito, tecnologia, arte and so on) e li si che faremmo un falso storico.
Poi il problema e' che popoli ad i tempi "barbari" si sono evoluti (ed in moltissimi campi proprio grazie a quello che attinsero nella vecchia Roma) mentre noi siamo rimasti con i vari "Cesaretti" Nani, ed il popolo che se gli fa i giochi al colosseo non facendogli pagare ICI gli va bene tutto, ma li sono altri discorsi ;)
Emma
19th February 2011, 12:52
ha detto un sacco di inesattezze ma non è quello il punto cazzo, come il punto non è quanto ha preso per fare il discorso... il punto è il messaggio e quello che riesce a trasmettere! non è un politico ne un ceo.. è un comico o qualcosa del genere. sindacare sulle minime cose è da guardatori del dito che indica il sole!
Kolp
19th February 2011, 15:08
babbe di questo ne abbiamo gia parlato mille volte e' chiaro che tu di origine slovena le chiami migrazioni dei popoli, cosi come in Germania terra di origine di molte tribù "barbare" le chiamano Völkerwanderung, cosi come lo stesso termine e' utilizzato in lingua inglese per lo stesso medesimo motivo, un popolo non si darebbe mai del barbaro DA SOLO.
Oggi con la mania del politically correct forse si chiamerebbero invasioni o migrazioni dei "diversamente civilizzati", ma il discorso non cambia nella sostanza a meno che non mi vuoi contestare che tutti i popoli che rientrano nelle cosiddette invasioni barbariche o migrazioni dei popoli avessero lo stesso grado di civilizzazione della Roma repubblicana prima ed imperiale poi (diritto, economia, politica, esercito, tecnologia, arte and so on) e li si che faremmo un falso storico.
Poi il problema e' che popoli ad i tempi "barbari" si sono evoluti (ed in moltissimi campi proprio grazie a quello che attinsero nella vecchia Roma) mentre noi siamo rimasti con i vari "Cesaretti" Nani, ed il popolo che se gli fa i giochi al colosseo non facendogli pagare ICI gli va bene tutto, ma li sono altri discorsi ;)
ma il fatto e' che i barbari e i romani si sono mescolati, non e' che i primi si sono fermati a vivere in germania ed a est... cioe', noi siamo figli di sti barbari piu' che dei romani... mi sembra una cosa abbastanza ovvia e scontata...
se no dovremmo chiamare i tunisini cartaginesi, mentre i siciliani e calabresi dovrebbero ritenersi greci....
poi sul discorso della cultura romana, non lo metto mica in discussione... avendo fatto il liceo classico poi... e' l'associazione romani -> italiani che mi fa lollare non poco.
Sulimo
19th February 2011, 16:49
visto poco fa con qualche giorno di ritardo (mea culpa ma non seguo sanremo) e devo dire che per quasi tutto il suo intervento ho avuto la pelle d'oca..
Davvero un gran discorso, un bel messaggio in un periodo come questo, davvero triste, per la nostra italia..
Razj
19th February 2011, 16:53
ma il fatto e' che i barbari e i romani si sono mescolati, non e' che i primi si sono fermati a vivere in germania ed a est... cioe', noi siamo figli di sti barbari piu' che dei romani... mi sembra una cosa abbastanza ovvia e scontata...
se no dovremmo chiamare i tunisini cartaginesi, mentre i siciliani e calabresi dovrebbero ritenersi greci....
poi sul discorso della cultura romana, non lo metto mica in discussione... avendo fatto il liceo classico poi... e' l'associazione romani -> italiani che mi fa lollare non poco.
mescolati lol diciamo che hanno bloccato il progredire della cultura soprattutto giuridica per diverso tempo
Wolfo
19th February 2011, 17:08
Non ho mai amato Benigni, però credo sia innegabile la grandezza di questo artista, e rivedendo il discorso fatto l'altra sera devo ammettere di essermi quasi commosso, poi ci saranno inesattezze o meno, questo io non lo so, però in un periodo come questo, un messaggio che rievoca unità nazionale e culturale, sacrificio per costruire un futuro migliore è la cosa più sensata che s'è vista in televisione da anni.
Non scandalizziamoci del compenso, può essere giusto o meno, sinceramente mi inorridisco di più per il resto dei nostri soldi spesi malamente, fra tutte le cose questi son stati investiti bene.
Tutto rigorosamente IMO
Rayvaughan
19th February 2011, 17:14
lol wolfo?!?!?!!!!!!!!
Wolfo
19th February 2011, 17:17
ero ricomparso sul 3d dell'amplesso dei wayners, mi hanno evocato con la mossa della terza vertebra...
Hador
19th February 2011, 17:23
ma il fatto e' che i barbari e i romani si sono mescolati, non e' che i primi si sono fermati a vivere in germania ed a est... cioe', noi siamo figli di sti barbari piu' che dei romani... mi sembra una cosa abbastanza ovvia e scontata...
se no dovremmo chiamare i tunisini cartaginesi, mentre i siciliani e calabresi dovrebbero ritenersi greci....
poi sul discorso della cultura romana, non lo metto mica in discussione... avendo fatto il liceo classico poi... e' l'associazione romani -> italiani che mi fa lollare non poco. quando si parla di figli non si parla di figli di sangue, quello, per inciso, è il nazismo. Si parla di cultura e identità. Dove i barbari, buon per loro, ben poco han fatto.
L'italia è figlia di una cultura classica che viene dai greci e poi dai latini, se non fosse per i mentecatti della lega i celti, tanto per dire, non se li sarebbe inculati nessuno :sneer:
Zl4tan
19th February 2011, 17:31
quando si parla di figli non si parla di figli di sangue, quello, per inciso, è il nazismo. Si parla di cultura e identità. Dove i barbari, buon per loro, ben poco han fatto.
L'italia è figlia di una cultura classica che viene dai greci e poi dai latini, se non fosse per i mentecatti della lega i celti, tanto per dire, non se li sarebbe inculati nessuno :sneer:
ma come, i grandi longobardi QQ
Abby
19th February 2011, 18:14
Invece di una indivisibile, l'Italia ha dovuto credere di essere tante; per "origini", per credi per conquiste.
Questo dal 476 al 1861, cioè appunto dai "romani" agli "italiani".
Oggi c'è ancora questo campanilismo in tutte le forme culturali, che porta a Muro contro Muro anche per cose insignificanti, quasi come a dire che non può esistere un bene comune perché noi non siamo gli stessi.
Ma se siamo divisi siamo derisi... facciamo uno sforzo a guardare oltre; credo che questo sia uno dei messaggi dell'ottimo intervento di Benigni.
Si può condividere, o meno ma con scelta non con atavica rassegnazione.
Zi Piè
19th February 2011, 18:40
Quei pochi stronzi sono stati votati 3 volte almeno dal 50,1% di noi coglioni, quindi ci meritiamo tutto quello che ci cagano in testa.
Ieri infatti se avete capito bene cosa Benigni voleva far capire...è che le rivoluzioni non le fanno i politici o i benpensanti, ma le fanno i popoli, il volgo, i vessati, i reietti.
Quindi...se non siamo noi a muoverci..chi pretendete che lo facciano? I politici? Gli intellettuali? Ahah
Grande Roberto, da applausi veri, e' schiaffi alla lega.
Lo sanno pure i sassi e non serviva Beningni per dire che le rivoluzioni parte dal popolo.
Se non e' successo nulla e' perche' al popolo va bene cosi.
Il Nando
20th February 2011, 14:14
ma il fatto e' che i barbari e i romani si sono mescolati, non e' che i primi si sono fermati a vivere in germania ed a est... cioe', noi siamo figli di sti barbari piu' che dei romani... mi sembra una cosa abbastanza ovvia e scontata...
se no dovremmo chiamare i tunisini cartaginesi, mentre i siciliani e calabresi dovrebbero ritenersi greci....
poi sul discorso della cultura romana, non lo metto mica in discussione... avendo fatto il liceo classico poi... e' l'associazione romani -> italiani che mi fa lollare non poco.
Come ti hanno già fatto notare, non è una questione di dna ma di cultura e di costumi.
Te ne racconto una sui romani. Pare che Giulio Cesare, una volta rientrato a Roma dopo la guerra civile, avesse fatto pressioni per far cambiare la viabilità delle vie di Roma. Questo perchè il traffico dei carri, nei giorni di mercato, passava di fronte a casa sua svegliandolo al mattino presto. La nuova viabilità però non era la migliore e si creava un ingorgo disumano di carri con proteste di mercanti e clienti.
Ora non ti ricorda qualcosa ciò? Se al posto di carri metti "macchine" e di Giulio Cesare metti "sindaco random" potrebbe essere una storia contemporanea.
E' per questo che ci definiamo i discendenti dei Romani, quella civiltà ci ha inculcato la maggior parte del modo di pensare, agire, governarci e vedere la vita. Fin'ora la società Romana pre-imperiale è quella che più somiglia alla nostra, 2000 e rotti anni dopo, dopo il buco nero medioevale, dopo la sottomissione a mille potenze straniere, alla monarchia, al fascismo e alla democrazia.
Necker
20th February 2011, 14:40
l'indignazione del compenso come è naturale che sia, andrebbe rivolta a chi pur percependolo, non ha alcun merito.. tutto il resto francamente son chiacchiericcio.
Benigni ha dato una lezione di stile fra l'altro.
Incoma
20th February 2011, 15:35
Quei pochi stronzi sono stati votati 3 volte almeno dal 50,1% di noi coglioni
Lo preciso ogni volta che viene fatta questa affermazione, ma vedo che ritorna...
La volta che hanno avuto più consenso, ovvero l'ultima, la coalizione PdL+Lega è stata votata da 17 milioni di elettori su 47 milioni di aventi diritto.
36%, poco più di un italiano su tre. A votare B. e la sua cricca sono stati meno del 29% degli elettori, meno di tre italiani su dieci.
Non 50%+1.
Anche considerando i votanti e non gli elettori (36 milioni circa) siamo comunque al 46% della coalizione e al 36% del PdL (un votante su tre circa), maggioranza relativa e non assoluta.
Uno dei problemi nostri è infatti che, in nome della governabilità e del bipolarismo, ci hanno infilato nel culo una legge elettorale farsa, che oltre al delirio delle liste bloccate senza possibilità di esprimere una preferenza consente a chi raggiunge una maggioranza relativa di almeno il 35% di prendersi il 55% dei seggi in parlamento.
bakunin
20th February 2011, 17:52
minchia la legge elettorale che abbiamo... è davvero l'espressione di una casta che protegge la sua longevità sulle poltrone.
per non parlare del fatto che fanno un referendum facendo fare sacrifici al paese e poi se ne sbattono del risultato
Shub
21st February 2011, 10:02
Lo preciso ogni volta che viene fatta questa affermazione, ma vedo che ritorna...
La volta che hanno avuto più consenso, ovvero l'ultima, la coalizione PdL+Lega è stata votata da 17 milioni di elettori su 47 milioni di aventi diritto.
36%, poco più di un italiano su tre. A votare B. e la sua cricca sono stati meno del 29% degli elettori, meno di tre italiani su dieci.
Non 50%+1.
Anche considerando i votanti e non gli elettori (36 milioni circa) siamo comunque al 46% della coalizione e al 36% del PdL (un votante su tre circa), maggioranza relativa e non assoluta.
Uno dei problemi nostri è infatti che, in nome della governabilità e del bipolarismo, ci hanno infilato nel culo una legge elettorale farsa, che oltre al delirio delle liste bloccate senza possibilità di esprimere una preferenza consente a chi raggiunge una maggioranza relativa di almeno il 35% di prendersi il 55% dei seggi in parlamento.
Chi non vota non ha diritto a parlare, se vuoi dire la tua lo esprimi votando. Se non lo fai abbi la decenza di stare zitto (mi rivolgo a chi non vota, non a te nello specifico).
La legge elettorale questa è, se voleva il governo Prodi invece che pensare ad altro faceva subito sto cambio, invece siamo arrivati dopo 2 anni con la solita porcata ergo, questo ci meritiamo.
Che sia il 50,1 o il 30,1 sempre loro hanno vinto, ergo loro hanno diritto di fare politica come meglio credono. Se in 16 anni gli elettori continuano a votarlo significa che questo ci meritiamo.
saltaproc
21st February 2011, 10:04
io non voto e dico il cazzo che mi pare :dumbnod:
Shub
21st February 2011, 10:04
Allora sei un cazzo d'ipocrita. :oldmetal:
saltaproc
21st February 2011, 10:07
mi ci frullo la fava con l'ipocrisia :hidenod:
Shub
21st February 2011, 10:11
ipocrita gnegnegne :point:
ipocrita gnegnegne :point:
ipocrita gnegnegne :point:
ipocrita gnegnegne :point:
ipocrita gnegnegne :point:
ipocrita gnegnegne :point:
ipocrita gnegnegne :point:
ipocrita gnegnegne :point:
saltaproc
21st February 2011, 10:17
10 goto http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=100794&p=1708164&viewfull=1#post1708164
:hidenod:
Alkabar
21st February 2011, 11:46
10 goto http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=100794&p=1708164&viewfull=1#post1708164
:hidenod:
Il goto è stato abolito in quasi tutti i linguaggi di programmazione moderni :hidenod: :hidenod:
saltaproc
21st February 2011, 11:47
Il goto è stato abolito in quasi tutti i linguaggi di programmazione moderni :hidenod: :hidenod:
con shub bisogna dialogare in basic :nod:
Shub
21st February 2011, 12:04
io uso ancora le schede perforate... :oldmetal:
Necker
21st February 2011, 13:13
le perfori con l'uccello ve? Vecchio trapanatore :D
Shub
21st February 2011, 14:51
seee...le traforo con il catetere oramai... :oldpannolonz:
ahzael
22nd February 2011, 03:57
Un grandissimo benigni, non ho tempo di leggere le mille pagine ma volevo solo dare il mio up :)
Bortas
22nd February 2011, 10:53
Ragazzi che è? L'alba dei morti viventi?
saltaproc
22nd February 2011, 10:58
azha wolfo necker :rotfl:
cazzo ci manca estrema sakugotchae blink e posso morire contento :sneer:
Alkabar
22nd February 2011, 10:59
C'era qualche genialoide tempo addietro che parlava di inasprimento dei toni e che tutti erano scappati dalla board.... la realtà è che la gente alle volte ha questioni piu' pressanti nella vita che scrivere messaggi su un forum... ma poi torna...
Shub
22nd February 2011, 11:11
Specialmente se gli prometti foto nude di Alkavecio che cavalca SturmA vestito da Balilla :nod:
Bortas
22nd February 2011, 11:22
Ok mo che tornano si può ricominciare ad inasprire i toni...
Necker
22nd February 2011, 11:30
Ok mo che tornano si può ricominciare ad inasprire i toni...
fuoco & fiamme!
fuoco & fiamme!
:sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.