PDA

View Full Version : Lancia



Emma
21st February 2011, 13:02
http://www.autoblog.it/post/31792/lancia-thema-flavia-flavia-cabrio-concept-ypsilon-grand-voyager-e-delta-restyling




questa me l'ero persa.
ma le regalano vero ? :rotfl:

Darkmind
21st February 2011, 13:10
mi facessero una macchina come la vecchia Tema la prenderei anche se fosse una merda esteticamente.

Axet
21st February 2011, 13:11
Non capisco cosa ci dovrebbe essere di fun o motivi su cui fare ironia.
Visto l'autore del 3d non mi stupisco però :rotfl:

edit:
giusto per precisare, la nuova 300c (e conseguentemente la thema) è *BELLISSIMA*. Proprio una figata pazzesca.
Quel che non mi convince invece è la 200 e quindi la flavia.
Bene per il grand voyager.

La nuova ypsilon sarà un successone ^^

Dryden
21st February 2011, 13:13
Bella la nuova Y.

Emma
21st February 2011, 13:17
axet credo che prendere un marchio storico come lancia e non avere la capacità di farlo fruttare come dimostrato nel corso degli ultimi 15 anni sia uno dei fallimenti imprenditoriali più grandi di sempre in italia.

mi fa ridere che adesso per risolvere la situazione pigliano 4-5 modelli u.s.a ci mettono una toppa lancia e gli danno il nome di thema, flavia etc.


per chi non lo sapesse i modelli "lancia" sono questi qua http://www.chrysler.it/index3.html

saltaproc
21st February 2011, 13:18
la nuova delta a me garba un troiaio
peccato costi come il troiaio all'olgettina

holysmoke
21st February 2011, 13:22
ma anche se fosse che sono "ispirate" sticazzi? Come linea mi pare un taglio col passato... una linea che era molto particolare e ricercata e quindi a volte nn troppo di massa. Chissà se sara la svolta per portare di nuovo questo marchio all'altezza del passato

Axet
21st February 2011, 13:25
axet credo che prendere un marchio storico come lancia e non avere la capacità di farlo fruttare come dimostrato nel corso degli ultimi 15 anni sia uno dei fallimenti imprenditoriali più grandi di sempre in italia.

mi fa ridere che adesso per risolvere la situazione pigliano 4-5 modelli u.s.a ci mettono una toppa lancia e gli danno il nome di thema, flavia etc.


per chi non lo sapesse i modelli "lancia" sono questi qua http://www.chrysler.it/index3.html

Ci sono, perchè non sfruttarli? Sviluppare da zero una macchina costa centinaia di milioni di euro, se non miliardi, e ci vogliono anni.
L'identità lancia si è persa ormai da più di 20 anni, anche ai tempi del deltone l'immagine di sportività che questo riusciva a dare al brand era in NETTO contrasto con le origini storiche della casa.

Son d'accordo poi che sarebbe meglio sviluppare una lancia da zero, ma ci sono vincoli economici e temporali. Ben vengano quindi bellissime macchine come la 300c e il grand voyager (in funzione, chiaramente, del segmento.. per essere un monovolume è bello ^^). Per ripartire serve tempo, questo può aiutare.

La cosa che mi fa ridere è che ti lamenti per questo rebranding ma non di tutti gli altri che tutti i grandi gruppi fanno, solo perchè in questo caso l'estetica è rimasta invariata. E' solo una questione psicologica.. o pensi che la A3 e la Golf siano in realtà due macchine diverse, a parte il "vestito"? E la bravo e la delta? La exeo e la passata audi A4? La polo e la ibiza? Potrei andare avanti all'infinito.


ma anche se fosse che sono "ispirate" sticazzi? Come linea mi pare un taglio col passato... una linea che era molto particolare e ricercata e quindi a volte nn troppo di massa. Chissà se sara la svolta per portare di nuovo questo marchio all'altezza del passato

No frena non sono ispirate, è proprio la stessa macchina con la calandra e il simbolo cambiati.
Dicono dovrebbe cambiare qualcosa anche negli interni, più "raffinati" e di qualità (cmq già molto molto buona sulle chrysler, del resto è un marchio premium)

Emma
21st February 2011, 13:29
holy a me che piacciono o meno non frega un cazzo sinceramente, e non metto in dubbio che le chrysler sono anche belle macchine

il punto è che questi di fiat
hanno preso un marchio storico, uno dei migliori al mondo, un marchio che negli anni 80 ha cacciato fuori auto come la delta, la thema ferrari, e più indietro nel tempo la fulvia coupè o la stratos... macchine STREPITOSE

e lo hanno trasformato in un marchio che produce rispettabilissime utilitarie, qualche altro modello poco riuscito ma apprezzabile
ed ora praticamente brandizza auto proprio di un altra casa
perchè non è che si sono ispirati, hanno proprio preso i 3 modelli chrysler, c'hanno messo la toppa lancia al posto dello stemma chrsyler, hanno cambiato i nomi e te le hanno messe in vendita come lancia

Emma
21st February 2011, 13:33
La cosa che mi fa ridere è che ti lamenti per questo rebranding ma non di tutti gli altri che tutti i grandi gruppi fanno, solo perchè in questo caso l'estetica è rimasta invariata. E' solo una questione psicologica.. o pensi che la A3 e la Golf siano in realtà due macchine diverse, a parte il "vestito"? E la bravo e la delta? La exeo e la passata audi A4? La polo e la ibiza? Potrei andare avanti all'infinito.





cioè hanno fatto diventare la lancia una sorta di seat, cioè un marchio senza valore, senza contenuti e senza nessun appeal. e per te questa è una politica fruttuosa ?
qua in campiana si usa la parola pezzotto, che vuol dire falso, copiato. la gente che si rende conto le la lancia vende simili prodotti si fa una idea del marchio prossima a quella dei cinesi che hanno le bancarelle.

Axet
21st February 2011, 13:38
cioè hanno fatto diventare la lancia una sorta di seat, cioè un marchio senza valore, senza contenuti e senza nessun appeal. e per te questa è una politica fruttuosa ?
qua in campiana si usa la parola pezzotto, che vuol dire falso, copiato. la gente che si rende conto le la lancia vende simili prodotti si fa una idea del marchio prossima a quella dei cinesi che hanno le bancarelle.

Hai capito TUTTO :rotfl: :rotfl:
Rileggi e cerca di sforzarti, magari ne riparliamo.

Cmq il problema non si pone per il 95% dell'utenza, utenza che non conosce i prodotti chrysler e di conseguenza non si fa nessuna domanda.

Malbrouk
21st February 2011, 13:47
sono abbastanza imbarazzanti

Emma
21st February 2011, 13:52
axet sul discorso marchio non ho da capire nulla perchè quello che dici manco l'ho letto dato che non hai nulla da insegnarmi in questo settore

la 300c è un auto che soprattutto al nord è molto conosciuta
il voyager è il marchio storico del monovolume
solo la sebring è stata commercializzata poco, ma tanto al presentano come prototipo non si sa nemmeno se verrà prodotta :rotfl:

holysmoke
21st February 2011, 13:53
holy a me che piacciono o meno non frega un cazzo sinceramente, e non metto in dubbio che le chrysler sono anche belle macchine

il punto è che questi di fiat
hanno preso un marchio storico, uno dei migliori al mondo, un marchio che negli anni 80 ha cacciato fuori auto come la delta, la thema ferrari, e più indietro nel tempo la fulvia coupè o la stratos... macchine STREPITOSE

e lo hanno trasformato in un marchio che produce rispettabilissime utilitarie, qualche altro modello poco riuscito ma apprezzabile
ed ora praticamente brandizza auto proprio di un altra casa
perchè non è che si sono ispirati, hanno proprio preso i 3 modelli chrysler, c'hanno messo la toppa lancia al posto dello stemma chrsyler, hanno cambiato i nomi e te le hanno messe in vendita come lancia

eh se nn sbaglio quelle erano Lancia, da quando il marchio è passato alla Fiat le cose sono un po cambiate

Dryden
21st February 2011, 13:58
ed ora praticamente brandizza auto proprio di un altra casa


E' già successo in passato con le Daewoo che sono state prese e marchiate Chevrolet. Molto poco elegante, ma nulla di nuovo.
Per quei modelli e quelle motorizzazioni non prevedo grosso margine di mercato europeo, cioò 3.6 benzina pz.

Axet
21st February 2011, 14:16
axet sul discorso marchio non ho da capire nulla perchè quello che dici manco l'ho letto dato che non hai nulla da insegnarmi in questo settore


Si vede :rotfl:



la 300c è un auto che soprattutto al nord è molto conosciuta
il voyager è il marchio storico del monovolume
solo la sebring è stata commercializzata poco, ma tanto al presentano come prototipo non si sa nemmeno se verrà prodotta :rotfl:

La sebring è uscita di produzione, ora c'è la 200 :rolleyes:
La 300C è conosciuta, ma il modello vecchio. Quello nuovo ha delle somiglianze ma se lo presenti al pubblico con marchio lancia è arduo che gente che non sa che quella è la nuova 300C la identifichi come tale. Anche perchè non verrà commercializzata in italia con marchio chrysler.

Sul voyager si, è vero.


eh se nn sbaglio quelle erano Lancia, da quando il marchio è passato alla Fiat le cose sono un po cambiate

Assolutamente no. Lancia è in mano a fiat dal 69, fai due conti

Axet
21st February 2011, 14:24
E' già successo in passato con le Daewoo che sono state prese e marchiate Chevrolet. Molto poco elegante, ma nulla di nuovo.
Per quei modelli e quelle motorizzazioni non prevedo grosso margine di mercato europeo, cioò 3.6 benzina pz.

Si ma non è quello il punto, ci si lamenta perchè son state prese 3 modelli chrysler e gli è stato appiccicato il marchio lancia (come è stato fatto anche il contrario: alla delta è stato appiccicato il marchio crhysler). Evidentemente non si è consci che il 90% delle macchine che si vedono per strada condividono tutto tranne l'estetica con altre vetture. O pensate che VW sviluppa un pianale per ogni vettura del gruppo? lol.

Semplicemente in questo caso il "meccanismo" è stato portato all'estremo, può non piacere ma sicuramente si saranno fatti i loro conti. E siccome a lancia SERVONO COME IL PANE un'ammiraglia e un monovolume, ben vengano.

Per i motori, il pentastar ci sta bene per l'alto di gamma. Molto più interessante la notizia dell'arrivo del 3 litri v6 diesel di produzione VM (che non c'entra niente con GM eh :sneer:)

Emma
21st February 2011, 14:29
axet ma che cazzo c'entra l'uso in comune del pianale, motorizzazioni etc
questa politica di comunione dei componenti base è utilizzata nel mondo a tutti i livelli.
ed è criticata solo quando portata all'estremo, cioè quando si prende un modello casa A, gli si cambia lo stemmino, il nome e STOP, per poi rivenderlo con altro BRAND.

io non ho mai criticato bravo-giulietta-delta per avere componenti in comune, eppure alla gente neanche questo piace.
figurati quanto può piacere il COPIA-COPIASSA

Dryden
21st February 2011, 14:56
Si ma non è quello il punto, ci si lamenta perchè son state prese 3 modelli chrysler e gli è stato appiccicato il marchio lancia (come è stato fatto anche il contrario: alla delta è stato appiccicato il marchio crhysler). Evidentemente non si è consci che il 90% delle macchine che si vedono per strada condividono tutto tranne l'estetica con altre vetture. O pensate che VW sviluppa un pianale per ogni vettura del gruppo? lol.

Semplicemente in questo caso il "meccanismo" è stato portato all'estremo, può non piacere ma sicuramente si saranno fatti i loro conti. E siccome a lancia SERVONO COME IL PANE un'ammiraglia e un monovolume, ben vengano.

Per i motori, il pentastar ci sta bene per l'alto di gamma. Molto più interessante la notizia dell'arrivo del 3 litri v6 diesel di produzione VM (che non c'entra niente con GM eh :sneer:)

Che c'entra la condivisione dei componenti lol, quello è lo standard per qualsiasi processo produttivo/industriale su larga scala, su qualsiasi prodotto.
Il prendere un modello pronto, finito, e cambiarci solo il marchio è decisamente un altro paio di maniche, non c'è alcun apporto della casa se non pubblicitario e distributivo. Ne hanno acquisito tutti i diritti, è giusto che lo facciano, ma di certo non è elegante presentare un prodotto come proprio quando invece è "roba di altri" rinominata. Avessero mantenuto i nomi originali (come fu per Matiz) già sarebbe stato diverso.

Axet
21st February 2011, 15:06
Che c'entra la condivisione dei componenti lol, quello è lo standard per qualsiasi processo produttivo/industriale su larga scala, su qualsiasi prodotto.
Il prendere un modello pronto, finito, e cambiarci solo il marchio è decisamente un altro paio di maniche, non c'è alcun apporto della casa se non pubblicitario e distributivo. Ne hanno acquisito tutti i diritti, è giusto che lo facciano, ma di certo non è elegante presentare un prodotto come proprio quando invece è "roba di altri" rinominata. Avessero mantenuto i nomi originali (come fu per Matiz) già sarebbe stato diverso.

C'entra che questa è l'estremizzazione del concetto di "riuso".
Quanto pensi che ci passi tra una polo e una A1, a parte la carrozeria?
E' la *STESSA* macchina, con un vestito diverso. Qua non c'è manco il vestito cambiato, è una scelta che può non piacere (e in assoluto a me non piace ma è perfetta per la situazione attuale lancia).

Dryden
21st February 2011, 15:30
C'entra che questa è l'estremizzazione del concetto di "riuso".
Quanto pensi che ci passi tra una polo e una A1, a parte la carrozeria?
E' la *STESSA* macchina, con un vestito diverso. Qua non c'è manco il vestito cambiato, è una scelta che può non piacere (e in assoluto a me non piace ma è perfetta per la situazione attuale lancia).


Per quanto la tecnologia alla base di diversi modelli può essere la stessa, lo studio del design e l'adattamento dell'estetica viene fatto per rispecchiare lo stile della casa, dalla stessa casa. I componenti vengono riusati, ma la casa ci mette del suo nell'estetica. Qui non c'è stato nulla di tutto questo, non è design Lancia, l'unica cosa che le identifica come tali è il marchio, perchè a guardarle si vede lontano 2 galassie che è design americano, tanto che a leggerci Lancia sopra rimani disorientato.
Avessero mantenuto il nome originale (300/200, magari pure mettendo Lancia 300/200) era riconoscibile come un "ah ok, la Lancia ha acquisito quel modello/brand", come appunto è successo con Daewoo. Qui invece hanno solo griffato un design/prodotto di qualcun altro.
Come già detto, niente di scandaloso, niente di nuovo, legittimo, ma decisamente poco elegante come scelta di mercato.

Hardcore
21st February 2011, 17:38
Madonna quanto è coatta -.-°, cmq boh ben venga sperando che il marchio torni in alto.

Warbarbie
21st February 2011, 17:45
La nuova Y è caruccia

Kith
21st February 2011, 21:38
x l'autore del post:

ma che cosa ti cambia se la vendevano con il marchio chrysler piuttosto che con quello lancia???

cioè se rimarchiano fa ridere
se non rimarchiano invece è una mossa astuta?



l'operazione di rebadging ha un costo, di sicuro non si mettono a rebadgiare così a caso, se lo fanno il motivo economico/pubblicitario c'è.

Wolfo
21st February 2011, 22:29
Kittola credo che l'autore del post volesse porre l'attenzione sul fatto che è "triste" vedere un brand italiano, che ha fatto la storia delle macchine, con modelli MEMORABILI, doversi abbassare, chinare il capo, e appiccicare il proprio stemmino su macchine USA... tutto qua, poi a livello finanziario staremo a vedere, è un po' come se i Rolling Stones si proclamassero come cover band ufficiale dei Negramaro, cioè piddì

Kith
21st February 2011, 23:10
da quel punto di vista li sono d'accordo ...

Wolfo
21st February 2011, 23:25
io e te siamo sempre d'accordo, perchè siamo come il cacio sui maccheroni, il miele nel latte, lo zucchero velato sul pandoro, le stelle nel cielo, il cazzo di rocco siffredi nella figa di una barbie...

Axet
22nd February 2011, 00:59
Kittola credo che l'autore del post volesse porre l'attenzione sul fatto che è "triste" vedere un brand italiano, che ha fatto la storia delle macchine, con modelli MEMORABILI, doversi abbassare, chinare il capo, e appiccicare il proprio stemmino su macchine USA... tutto qua, poi a livello finanziario staremo a vedere, è un po' come se i Rolling Stones si proclamassero come cover band ufficiale dei Negramaro, cioè piddì

Il problema è tutto derivante dalla gestione scellerata degli ultimi 20 anni.
Il brand è stato affossato da macchine come la seconda delta (non quella attuale, la seconda versione), la lybra, la thesis (che dentro era magnifica, livello qualitativo più alto delle avversarie tedesche.. peccato per la linea da 80enne). Inoltre l'aver messo a listino macchine molto valide ma di segmenti inferiori come Ypsilon e Musa ha contribuito a svilire ancora di più l'immagine del marchio.

Ora servono una segmento D, una segmento E e una monovolume (vista l'uscita dai giochi della phedra). Servirebbero anche un SUV, ma non è nei piani, e una coupè che forse ci sarà. Sviluppare 3 vetture da zero implica costi folli, con questa operazione ti porti in casa macchine belle e valide (permangono i dubbi sulla 200, non m'ispira ma meglio della lybra lol). Poi chiaro, tutti avremmo preferito una thema sviluppata da zero in italia che si potesse davvero fregiare del logo sul cofano ma purtroppo non ci sono i presupposti.

Wolfo
22nd February 2011, 01:24
ma infatti axet la mia era un'affermazione un po' nostalgica, è chiaro che in questo momento probabilmente era l'unica scelta possibile, e tutto sommato neanche brutta, però è davvero un peccato che si sia arrivati a questo...

Hardcore
22nd February 2011, 02:43
Che poi comunque discutere del fatto che piglino una Crysler e ci piazzino lo stemma Lancia non ha senso. Non siamo piu negli anni 70 in cui ogni casa faceva le proprie auto. Se è Crysler no, se è una Croma e la chiami Thema si?

Poi a me fa cagare sta nuova thema, ma questo è un gusto personale.

Axet
22nd February 2011, 03:27
ma infatti axet la mia era un'affermazione un po' nostalgica, è chiaro che in questo momento probabilmente era l'unica scelta possibile, e tutto sommato neanche brutta, però è davvero un peccato che si sia arrivati a questo...

Ma su questo non ci piove.
Però è anche vero che molti oggi pensano alla grande lancia come a quella degli anni 70-80 con macchine come la delta e la stratos. A quel tempo l'identità del marchio si stava già perdendo in quanto lancia originariamente non era un marchio sportivo ma di lusso.
Che poi ci metterei la firma col sangue per tornare ai fasti degli anni 70-80 è un altro discorso

laphroaig
23rd February 2011, 18:57
la manovra è comprensibile. devono vendere e in italia vendi di più se ci schiaffi sopra lancia piuttosto che chrysler (voyager a parte che è un'icona dei monovolume), forse anche in europa ma chissenefrega visto che puoi sempre andarci da ammerecano.

questo però significa anche che su lancia col cazzo che ci investono se non per le utilitarie. e quindi il marchio in sè e per sè è bello che finito diventando il nome italiano delle vetture stelle e strissie e di qualche utilitaria per figa di legno. e tanti saluti.

che poi è normale. oggi dici lancia e ti viene in mente y e musa (che poi la y l'hanno ciulata alla autobianchi altro affosso di casa fiat, cazzo sono una sentenza quelli) qualcuno si ricorda la libra e se comincia a ridere vuol dire che gli viene in mente pure la thesis (unica auto che ha fatto mercato solo sulle auto blu:sneer:).

Emma
23rd February 2011, 20:55
oggi passavano una replica di topgear con

http://the-tunerz.com/wp-content/uploads/2009/03/lancia-fulvia-1-6-hf-1972.jpg
http://www.settimazona.it/images/news/525.jpg

Axet
23rd February 2011, 21:16
questo però significa anche che su lancia col cazzo che ci investono se non per le utilitarie. e quindi il marchio in sè e per sè è bello che finito diventando il nome italiano delle vetture stelle e strissie e di qualche utilitaria per figa di legno. e tanti saluti.


Questo non è detto, o meglio vuol dire che ORA non investono sui segmenti D ed E ma non è dato sapere cosa accadrà in futuro.
Anche se credo che l'intenzione dei vertici per i prossimi anni sia quella di accorpare idealmente chrysler e lancia, sviluppando le vetture congiuntamente e vendondole col marchio italiano in europa e con quello di detroit negli states

Pazzo
23rd February 2011, 22:19
dai magari fra qualche fanno anche la corvette quella con la carrozzeria in plastica che va in pezzi per le vibrazioni e la chiamano stratos

Axet
24th February 2011, 00:51
Corvette e Chrysler :hm:

Glorifindel
24th February 2011, 01:21
omg che brutta la Y.
Per il resto sono le Crysler con sopra lo stemma Lancia :gha:

stile americano sparato... la Thema per quanto bella è dejavu della C300

Malbrouk
24th February 2011, 01:27
la stratos per la cronaca è la mia lancia preferita, pure se ha la pedaliera storta (top gear cit.) :sneer:

cmq la puntata di TG sulla lancia è :drool:

saltaproc
24th February 2011, 09:44
a me la thesis piaceva :look:

Kith
24th February 2011, 14:00
e comunque l'unica cosa per cui esultai ---> DODGE VIPER

merdonne ha smesso di produrla, anubi.

Kinson
25th February 2011, 03:55
Uhm la delta onestamente non ho capito dove abbia fatto il restyling . La ypsilon praticamente ha ripreso in buona parte lo stile della Delta in versione compatta , il che mi gusta :D .

Cmq sia il bicolore lo vedo meglio sulla y che sulla delta. A mio padre l'ho fatta prendere nera e non me ne pento , il culone della macchina bicolore mi fa molto panda / tasso *_*

Mez
25th February 2011, 17:36
finalmente hanno tolto quel cesso e inutile tachimetro dal centro, era veramente imbarazzante

Pazzo
27th February 2011, 16:57
Corvette e Chrysler :hm:

chevrolet non è gruppo chrysler?

Axet
28th February 2011, 01:46
chevrolet non è gruppo chrysler?

Assolutamente no, rotfl.