View Full Version : Nuovi macbook pro 13-15-17
rehlbe
24th February 2011, 17:04
http://www.apple.com/it/macbookpro/
ancora l'apple store è down quindi il configuratore non funge, cmq penso non ci sarà l'opzione che speravo di eliminare l'unità ottica per mettere un doppio hd\sdd ç_ç
Evildark
24th February 2011, 17:12
:fffuuu: preso a dicembre :fffuuu:
rehlbe
24th February 2011, 17:15
sei una fava :sneer: :point: si sapeva che entro il primo trimestre avrebbero aggiornato macbook e imac
Hangel
24th February 2011, 17:53
Non mi piace tanto la scheda grafica che monta il modello da 15 base... 256 di ram video mi sembrano pochini su un pro... meglio il 2.2 però arrivi a 2100 pd :)
rehlbe
24th February 2011, 17:54
2100+la ram aggiuntiva+lo schermo hi res -> un rene ç_ç
dici che è troppo collo di bottiglia la scheda video del modello base del 15?
Hangel
24th February 2011, 18:05
Personalmente se prendo un computer per farci grafica che costa 1700 euro, mi sembra poco avere solo 256 mega di ram video... poi in realtà nel 99% dei casi è più che sufficiente (lavoro con un G5 con 64mb di ram e sicuramente la scheda video non è paragonabile alle attuali). E' un modo per giustificare la versione da 2100 secondo me che non avrebbe avuto se no senso di esistere, sarebbe bastato poter cambiare processore al base se avessero avuto la stessa scheda video.
Per la ram sinceramente 4 GB credo siano ok visto che i programmi maggiori di grafica sono limitati all'utilizzo di 3 GB, fino a quando non verrà superato questo collo di bottiglia arrivare ad 8 puù servire solo a chi usa programmi di video editing o 3d, per la grafica normale non sono essenziali a mio avviso
Tunnel
24th February 2011, 18:12
anche per le virtualizzazioni servono gli 8 giga. Sempre se esiste vmware per OsX, ovviamente. Cosa che ignoro completamente.
Comunque il prezzo per una volta non è completamente fuori dal mondo, anche se non capisco perchè si ostinino a non mettere la 1920x1200 e non dare di default l'antiglare.
Chi cazzo è che riesce ad usare i glossy ?
rehlbe
24th February 2011, 18:17
si a me servono gli 8 giga proprio per la virtualizzazione, ci sono alcuni software che non posso evitare di usare e son solo per win
per la scheda grafica in realtà non ci devo far girare videogames o programmi di editing video\foto, quindi penso che alla fine andrò al risparmio e prenderò il modello base
un paio di cosucce... su questi macbook pro si può ancora cambiare ram e hd abbastanza facilmente senza dover smontare tutto?
perchè suppongo che la ram costi ancora molto meno a cambiarla da soli piuttosto che comprarla dall'apple store, e l'hd lo leverei di mezzo per mettere l'ssd che già uso sul mio vecchio macbook
Hangel
24th February 2011, 18:35
Allora io uso un mbp della prima serie intel 1.83 con 2 Gb di ram e 128 di scheda video e ho provato sia vmware che parallels con xp e giocavo a daoc senza problemi... mi rallentava quando avevo 2 account assieme... ora ovvio avere 8gb è meglio di 4 ma che siano necessari proprio secondo me no... sempre escluso che non usiate cad o programmi 3d pesanti. Comunque sicuramente conviene prendere il modello base e cambiarsi la ram anche se non so sui nuovi modelli se sia facile da fare con il guscio unibody...
Tunnel
24th February 2011, 18:49
Scusa hangel ma questa è una tua opinione basata sul tuo uso del pc.
Io uso sempre almeno due vm attive e arrivo a 4.
8 Giga sono indispensabili se lavori avendo virtuali windwos server 2008+sqlserver con dei db pesanti.
E questo al di la della macchina\os che fa da host (nel mio caso un dell precision)
Quindi ok che 8 giga di ram sono tanti e per molti anche torppi, ma è una cosa che va dimensionata a seconda delle personali esigenze.
Probabilmente rehlbe è in una situazione simile alla mia, quindi 8 gb sono una scelta piu' che sensata.
Evildark
24th February 2011, 18:54
Scusa hangel ma questa è una tua opinione basata sul tuo uso del pc.
Io uso sempre almeno due vm attive e arrivo a 4.
8 Giga sono indispensabili se lavori avendo virtuali windwos server 2008+sqlserver con dei db pesanti.
E questo al di la della macchina\os che fa da host (nel mio caso un dell precision)
Quindi ok che 8 giga di ram sono tanti e per molti anche torppi, ma è una cosa che va dimensionata a seconda delle personali esigenze.
Probabilmente rehlbe è in una situazione simile alla mia, quindi 8 gb sono una scelta piu' che sensata.
si e confemo che è meglio se se li compra separati cmq :) spende sicuramente meno!
Hador
24th February 2011, 19:24
ma la domanda è, son sandy o no?
rehlbe
24th February 2011, 19:29
http://www.engadget.com/2011/02/24/apple-refreshes-macbook-pro-family-with-sandy-bridge-processors/
parrebbe di si
Hangel
24th February 2011, 21:23
Si ovvio questa è una mia opinione e dipende da cosa usi... però sinceramente se ho tutte queste esigenze e devo usare 2 macchine virtuali e mille applicazioni windows... a sto punto non userei un portatile mac ma mi farei un pc per quello... non fraintendermi ognuno ha le proprie esigenze alla fine che rispetto, solo se devo passare tutto il giorno a virtualizzare windows su un mac allora mi chiedo se non è meglio comprarmi un pc...
personalmente uso windows solo per giocare e siccome non mi va di usare il mac a quello scopo mi sono preso un dell xps usato solo per il gaming... credo che poi per certi tipi di utilizzi come server e utilizzo di database ecc.. il mac non sia la macchina più indicata... ovviamente mia opinione. Questo è un discorso generale cmq non conoscendo le vostre necessità
rehlbe
24th February 2011, 22:27
con lo store educational gli 8 giga di ram mi costerebbero 188€... se compro per conto mio quanto spendo? avete un link?
NoeX
24th February 2011, 22:43
Niente flamewar ma solo una analisi oggettiva:
1700 euro
sk grafica patacca
hd da 5400 rpm 500 GB a 500GB @ 7200 deve spendere +100€ ?
lcd da upgradare
e il 13" con una HD3000 Intel ?
passo, grazie.
Hangel
25th February 2011, 10:13
In effetti a questo giro non sono tanto contento della scelta Apple... la serie pro è professionale non capisco perchè partire con con un 5400 che non ha senso di esistere... la base dovrebbe essere un 7200 e al massimo con possibilità di mettere un ssd.
Sull'lcd non so esprimermi io lavoro con un vecchio mcp e lo schermo è ottimo, quelli nuovi non li conosco bene...
Tunnel
25th February 2011, 15:18
Si ovvio questa è una mia opinione e dipende da cosa usi... però sinceramente se ho tutte queste esigenze e devo usare 2 macchine virtuali e mille applicazioni windows... a sto punto non userei un portatile mac ma mi farei un pc per quello... non fraintendermi ognuno ha le proprie esigenze alla fine che rispetto, solo se devo passare tutto il giorno a virtualizzare windows su un mac allora mi chiedo se non è meglio comprarmi un pc...
personalmente uso windows solo per giocare e siccome non mi va di usare il mac a quello scopo mi sono preso un dell xps usato solo per il gaming... credo che poi per certi tipi di utilizzi come server e utilizzo di database ecc.. il mac non sia la macchina più indicata... ovviamente mia opinione. Questo è un discorso generale cmq non conoscendo le vostre necessità
Ah guarda, io non ho mai capito il senso di prendere un mac rispetto ad un pc, quindi parli con quello sbagliato.
Il mio riferimento era solo per il discorso della ram. Io prenderei sempre e comunque un pc (che poi ora sono pc pure i mac, ma vabbè...), indipendentemente dall'uso ;)
Hangel
25th February 2011, 15:46
Io la pensavo come te e l'ho fatto per 9 anni fino a quando sono passato a lavorare sul mac... ora non capisco perchè prendere un pc :) comunque non credo ci siano differenze tecniche per la scelta di una o dell'altro... a me piace lavorare con Leopard ad altri con W7... tutto qui
Evildark
26th February 2011, 09:57
quello che non capisco è perchè la risoluzione maggiorata del 15" invece di costare +85€ come prima adesso costa +100€ :rotfl: così 15€ a buffo a jobs che gli servono :rotfl:
Hador
26th February 2011, 10:20
no comunque il problema è sempre il solito. Oggettivamente a qualità di case sono sopra a qualsiasi cosa tranne al thinkpad t410s, il problema è che il 13" ha un risoluzione ridicola e il 15" con le 2 modifiche necessarie per renderlo un signor portatile (schermo opaco a 16xx) costa più di 2k euro.
Evildark
26th February 2011, 10:38
e cmq preferisco la versione che ho preso io con l'i5 piuttosto che con l'i7... consuma di meno e funziona uguale... io ho cmq un 2,2 i5 piuttosto che un 2,0 i7....
Hador
26th February 2011, 11:01
i sandy consumano meno :nod:
Evildark
26th February 2011, 11:08
i sandy consumano meno :nod:
boh però ora danno come autonomia "teorica" 7h massimo mentre per il mio davano "8-10"... per quanto possano essere significativi come dati (visto che cmq il mio più di 5/6 ore effettivamente non dura usando sempre)
quindi loro stessi hanno considerato che c'è qualcosa che consuma di più.. non so bene cosa.. forse la vga (anche se c'è il discorso dello switch alla vga integrata se non serve potenza grafica)....
Axet
26th February 2011, 14:11
si a me servono gli 8 giga proprio per la virtualizzazione, ci sono alcuni software che non posso evitare di usare e son solo per win
per la scheda grafica in realtà non ci devo far girare videogames o programmi di editing video\foto, quindi penso che alla fine andrò al risparmio e prenderò il modello base
un paio di cosucce... su questi macbook pro si può ancora cambiare ram e hd abbastanza facilmente senza dover smontare tutto?
perchè suppongo che la ram costi ancora molto meno a cambiarla da soli piuttosto che comprarla dall'apple store, e l'hd lo leverei di mezzo per mettere l'ssd che già uso sul mio vecchio macbook
Io con la prima serie del mb di quasi 5 anni fa, c2d e 2gb di ram riesco a virtualizzare xp con parallels senza problemi :scratch:
Cmq sarà contento hador mo che anche i 13" montano i5 o i7 e il prezzo, se non ho visto male, non è cambiato rispetto alla gen precedente :nod:
Ma sto thunderbolt? Non ne avevo mai sentito parlare, la velocità di trasferimento è assurda.. chissà che prezzi avranno le periferiche che lo usano pd :sneer:
E soprattutto chissà quanto prenderà piede, anche firewire era >>>>> rispetto ad usb ma non lo usava quasi nessuno
rehlbe
26th February 2011, 14:17
si pure io ho un vecchissimo macbook col core duo e ho parallels+xp, ma prova a farci girare un database che tiene qualche milione di voci e poi vedi come frigge tutto quando lanci le query su tutte quante :sneer:
cmq alla fine ho ordinato il 15" base con lo schermo hi res+cavetto dvi+custodia e ho speso meno di 1900€ sullo store educational, poi ci metto l'ssd che ho ora sul macbook e cambierò la ram per conto mio
ah a proposito, ho letto che han cambiato la ram su questi nuovi macbook e ora si devono usare gli stessi moduli ram che vanno sugli imac.. quali sarebbero?
Axet
26th February 2011, 14:26
si pure io ho un vecchissimo macbook col core duo e ho parallels+xp, ma prova a farci girare un database che tiene qualche milione di voci e poi vedi come frigge tutto quando lanci le query su tutte quante :sneer:
cmq alla fine ho ordinato il 15" base con lo schermo hi res+cavetto dvi+custodia e ho speso meno di 1900€ sullo store educational, poi ci metto l'ssd che ho ora sul macbook e cambierò la ram per conto mio
ah a proposito, ho letto che han cambiato la ram su questi nuovi macbook e ora si devono usare gli stessi moduli ram che vanno sugli imac.. quali sarebbero?
Si ho letto dopo che virtualizzi per lavori "intensi" :D
Io ci sto facendo un pensiero molto concreto, il mio vecchio mb a furia di cadere (na 10ina di volte porco il clero) ha le lampade del monitor che funzionano solo a certe angolazioni.
In più la batteria non mi dura più una ceppa e il caricatore mi ha abbandonato proprio oggi -_-
Axet
26th February 2011, 14:53
Stavo guardando.. se prendo un 13" con i7 e ci metto l'aumento di ram a 8gb (giusto per stare sicuri per il futuro perchè con queste spec salvo rivoluzioni epocali mi regge in scioltezza altri 5 anni.. in realtà reggerebbe ancora anche il mio per l'uso che ci faccio, però a furia di trattarlo male non è in condizione porello ç_ç) mi viene 1.550 con sconto educational.
Quasi quasi :nod:
p.s.:
le ram non ho sbatta di cambiarle da solo e quando le ho fatte montare sul mio mb avevo speso tipo 100 euro per due banchi da 1gb -.- a sto punto ne do 200 diretti a apple e gg.
Son tentato ç_ç
Evildark
26th February 2011, 15:15
Ma sto thunderbolt? Non ne avevo mai sentito parlare, la velocità di trasferimento è assurda.. chissà che prezzi avranno le periferiche che lo usano pd :sneer:
E soprattutto chissà quanto prenderà piede, anche firewire era >>>>> rispetto ad usb ma non lo usava quasi nessuno
sembra una tecnologia interessante
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=100952
le ram non ho sbatta di cambiarle da solo e quando le ho fatte montare sul mio mb avevo speso tipo 100 euro per due banchi da 1gb -.- a sto punto ne do 200 diretti a apple e gg. Son tentato ç_ç
enjoy informatica per 5 anni in bicocca experience :rotfl: dai cazzo prot, sostiture la ram è questione da cerebroesenti... togli due viti, togli lo chassis inferiore e cambi i due moduli di ram con quelli ordinati separatamente
cioè non so assolutamente il modello preciso ma prendi ad esempio
2x4gb ddr3 per apple http://www.eprice.it/Memorie-PATRIOT/s-3095007 sono 84 euro invece di 200....
Hador
26th February 2011, 15:25
Io con la prima serie del mb di quasi 5 anni fa, c2d e 2gb di ram riesco a virtualizzare xp con parallels senza problemi :scratch:
Cmq sarà contento hador mo che anche i 13" montano i5 o i7 e il prezzo, se non ho visto male, non è cambiato rispetto alla gen precedente :nod:ma che vuol dire i prezzi di ingresso dei processori di fascia medio-bassa sono sempre uguali, non è che ad ogni nuova generazione costano di più, ci mancava solo che alzassero il costo a buffo.
Sul 13" han saltato un'intera generazione di processori, l'anomalia era vendere un c2d a 1200 euro non vendere un sandy a quel prezzo.
Detto ciò ora il mac book da 15" può veramente essere "pro", l'unico problema è il rene che ci devi lasciare :sneer:
Evildark
26th February 2011, 15:53
io lo sto facendo diventare mettendo il vertex 2 e upgraderò la ram a 8gb appena avrò voglia/tempo/soldi da buttare.. anche se già con 4 spacca.
Hador
26th February 2011, 15:57
no ma il discriminante è sempre stato lo schermo. Cmq vedrai col vertex quanto cambia la vita :nod:
Evildark
26th February 2011, 16:03
no ma il discriminante è sempre stato lo schermo. Cmq vedrai col vertex quanto cambia la vita :nod:
ma infatti è stata una scelta obbligata il 1680x1050 (obbligata e costosta :fffuuu:) ma spero di ammortizzare sto pc su diversi anni...
Axet
26th February 2011, 21:11
enjoy informatica per 5 anni in bicocca experience :rotfl: dai cazzo prot, sostiture la ram è questione da cerebroesenti... togli due viti, togli lo chassis inferiore e cambi i due moduli di ram con quelli ordinati separatamente
cioè non so assolutamente il modello preciso ma prendi ad esempio
2x4gb ddr3 per apple http://www.eprice.it/Memorie-PATRIOT/s-3095007 sono 84 euro invece di 200....
Cazzo di discorso è, faccio informatica mica smonto i computer, rotfl.
Diciamo che mettere le mani su un coso che costa 1,5k euro non mi fa impazzire, visto che non ho esperienza a riguardo.
Che poi è una puttanata di per sè, cambiarle sul mio attuale mb è iserrimo. Togli la batteria, sviti una paratia e c'è il meccanismo per infilarle. Però boh :O
ma che vuol dire i prezzi di ingresso dei processori di fascia medio-bassa sono sempre uguali, non è che ad ogni nuova generazione costano di più, ci mancava solo che alzassero il costo a buffo.
Sul 13" han saltato un'intera generazione di processori, l'anomalia era vendere un c2d a 1200 euro non vendere un sandy a quel prezzo.
Si ma non è la regola. Non è raro vedere che con l'upgrade hw salgono anche i prezzi :o
Cicoh
26th February 2011, 21:33
vai tranquillo,
ce so riuscito addirittura io ( in 3 secondi a montare la ram sul macbook) :/
comunque gg, bel rapporto hardware/prezzo.
piuttosto conviene prendere un clevo ormai :/
Darkmind
27th February 2011, 12:39
scusa l'ignoranza ma come sono questi Clevo? dall'alto del mio non sapere non li ho mai sentiti nominare
Hangel
27th February 2011, 19:30
Sono pc praticamente uguali agli alienware... anzi gli alienware sono clevo con un altro look... anche se non capisco il confronto essendo due sistemi completamente diversi.
E' vero che il prezzo alto dei mac li rende macchine fuori mercato rispetto allo stesso hardware pc... ma è anche vero che un mac usato mantiene comunque buona parte del prezzo di acquisto cosa che secondo me non accade con i pc.
Evildark
28th February 2011, 11:10
Cazzo di discorso è, faccio informatica mica smonto i computer, rotfl.
Diciamo che mettere le mani su un coso che costa 1,5k euro non mi fa impazzire, visto che non ho esperienza a riguardo.
Che poi è una puttanata di per sè, cambiarle sul mio attuale mb è iserrimo. Togli la batteria, sviti una paratia e c'è il meccanismo per infilarle. Però boh :O
è come dire che un ingegnere della bmw non sa rabboccare l'olio del motore :rotfl: .
cmq prot, la mia non era una critica ma un suggerimento... cacchio invece di 200 euro ne spendi 80 se va bene (anzi se ti vendi anche i 2x2gb di ram che hai dentro rientri di qualcosa in più)! poi boh se per te 120€ sono bruscolini, quando compri il mac te lo faccio io per 120€ auaauhu
Axet
1st March 2011, 00:13
è come dire che un ingegnere della bmw non sa rabboccare l'olio del motore :rotfl:
No, è come dire che un architetto non sa costruire un muro con le sue mani :hm:
cmq prot, la mia non era una critica ma un suggerimento... cacchio invece di 200 euro ne spendi 80 se va bene (anzi se ti vendi anche i 2x2gb di ram che hai dentro rientri di qualcosa in più)! poi boh se per te 120€ sono bruscolini, quando compri il mac te lo faccio io per 120€ auaauhu
Eh hai ragione pure te, ma troppa sbatta. Cmq devo ancora decidere anche perchè i soldi non li caccio io e prima di far spendere 1500 euro ai miei voglio esser sicuro che sia necessario. Piuttosto.. se uso lo sconto educational poi mio padre può scaricare l'IVA? Non sono per un cazzo ferrato in materia QQ
Evildark
1st March 2011, 00:15
No, è come dire che un architetto non sa costruire un muro con le sue mani :hm:
Eh hai ragione pure te, ma troppa sbatta. Cmq devo ancora decidere anche perchè i soldi non li caccio io e prima di far spendere 1500 euro ai miei voglio esser sicuro che sia necessario. Piuttosto.. se uso lo sconto educational poi mio padre può scaricare l'IVA? Non sono per un cazzo ferrato in materia QQ
credo che arrivandoti una fattura "teoricamente" dovresti poterla scaricare... ovviamente se dovessimo fare i puntigliosi ovviamente non essendo uno studente tuo padre non potrebbe, ma non so onestamente il livello di controlli a riguardo...alla fine la fattura è di un pc (non credo neanche compaia la dicitura "educational" in fattura)..
Axet
1st March 2011, 00:20
Eh ma il punto è se sugli estremi della fattura devo mettere il mio nome per usufruire dello sconto educational.. a quel punto non credo proprio che una fattura intestata a me possa essere scaricata da terzi.
Se così fosse non mi converrebbe, risparmierei di più togliendo l'iva :nod:
marchese
1st March 2011, 00:31
ma voi siete pazzi. spendere 1500€+ per qualcosa che vale un terzo
dateli all'Unicef se proprio ci tenete
Hador
1st March 2011, 00:34
tra la discussione sul scaricarsi il portatile e quest'ultimo commento siete ad un passo dalla nuclearizzazione del thread.
Axet
1st March 2011, 00:49
ma voi siete pazzi. spendere 1500€+ per qualcosa che vale un terzo
dateli all'Unicef se proprio ci tenete
Una barca di cazzi tuoi? ^^,
rehlbe
1st March 2011, 00:59
ma voi siete pazzi. spendere 1500€+ per qualcosa che vale un terzo
dateli all'Unicef se proprio ci tenete
Linkami qualcosa che costa un terzo e vale quello che io pazzo ho deciso di comprqre
Axet
1st March 2011, 01:18
Linkami qualcosa che costa un terzo e vale quello che io pazzo ho deciso di comprqre
Ma a priori è un discorso insensato. Perchè comprarsi una serie3 quando ti puoi prendere una croma? :confused:
Hangel
1st March 2011, 11:28
Cioè mi fate morire... ci sono eoni di portatili del cazzo che vendono a 1000 euro e son dei pezzi di plastica senza manco una scheda video con ram dedicata... e c'è gente che spara a vanvera sti commenti sui mac. Che siano più cari di un pc mai negato... ma evitate di sparare cazzate plz.
Axet
3rd March 2011, 21:55
Deciso :love:
Appena mi pagano sti mille euro per un vecchio lavoro me lo vado a pigliare :metal:
13" i7, 4gb di ram. Eventualmente gli altri 4gb li aggiungo dopo :nod:
La cosa che mi fa girare il cazzo è che l'attacco VGA è diverso da quello del mio MB e quindi dovrei ricomprare l'adattatore mortacci loro. Meno male che il telecomando invece va bene lo stesso (visto che sono tirchi e non lo mettono più in bundle sti merdoni)
Hador
4th March 2011, 11:44
ma piglia il 15 che almeno ha una risoluzione decente, tanto con gli upgrade che ci vuoi fare spendi uguale :nod:
Hangel
4th March 2011, 11:58
Si anche secondo me arrivi allo stesso prezzo ma hai risoluzione e scheda video migliori
BlackCOSO
4th March 2011, 13:04
Cioè mi fate morire... ci sono eoni di portatili del cazzo che vendono a 1000 euro e son dei pezzi di plastica senza manco una scheda video con ram dedicata... e c'è gente che spara a vanvera sti commenti sui mac. Che siano più cari di un pc mai negato... ma evitate di sparare cazzate plz.
beh oddio portatili come acer e Hp da 1000 euro senza SV dedicata sono molto rari.... , io ho preso un vaio serie S 13.3" , I3 , 4 gb di ram , HD 250 7200 rpm , ge force 3XX , schermo Led " sciassiocomesichiama" non in plastica ma in magnesio o qualcosa del genere ( meglio che plasticaccia ) a 720 euro...
Ora per carità la qualità dei materiali Apple è INDISCUTIBILE ma rimangono TROPPO cari , ero indeciso se prendere un 15" ...che attualmente ( se non erro ) essendo le vecchie versioni ( ma già con Cpu I3-5 )come modello base ( schermo merda ) lo vendono a 1400 euro ...
Hangel
4th March 2011, 13:42
Ripeto che siano più cari di un pc mai negato, che valgano 1/3 del loro prezzo è parlare per dare fiato alla bocca... oltre a questo io tengo conto anche di un altra cosa... un mac usato proprio per il suo mercato e i suoi prezzi lo rivendi bene (basta vedere i prezzi degli usati su macexhange) un pc usato non dico che lo regali ma poco ci manca (tranne rare eccezioni).
Hador
4th March 2011, 13:56
lo rivendi bene solo perchè ti viene la bava alla bocca da "è uscito il modeloooo 2 33% di pixel in piùùùùùù" e quindi lo cambi più spesso :sneer:
Axet
4th March 2011, 14:43
ma piglia il 15 che almeno ha una risoluzione decente, tanto con gli upgrade che ci vuoi fare spendi uguale :nod:
A parte che io lo voglio portatile, che mi ci stia nello zaino. Il 15" non rientra propriamente nella definizione.
A parte questo come fai a dire che spenderei uguale? Io voglio pigliare il 13" con i7 dual-core da 2,7ghz senza modifiche: 1449 euro
Il 15" più scrauso monda i7 quad-core da 2ghz e viene 1749 euro, esattamente 300 euro in più -.-
In più ha scheda grafica più potente e cpu più potente, per il resto è uguale (oltre ad esser più grande obv). Esce cmq con 4gb di ram, ergo se voglio passare a 8 devo spendere la stessa cifra che spenderei sul 13", lasciando così il gap invariato a 300 euro.
Btw me ne fotte il giusto della gpu a me eh, non penso di giocarci se non magari a qualche gioco vecchio se sono via (ma anche lì, dove mi porto il pc o cmq una ps3 ergo è pointless) o al massimo a football manager :shrug:
Hangel
4th March 2011, 15:07
lo rivendi bene solo perchè ti viene la bava alla bocca da "è uscito il modeloooo 2 33% di pixel in piùùùùùù" e quindi lo cambi più spesso :sneer:
qui ti sbagli proprio, io uso ancora il primo intel a 1,83 e mi va ancora benissimo. Ovvio che i nuovi ora hanno altre prestazioni e sto pensando di cambiarlo ma saranno usciti almeno 7 o 8 modelli da quando ho comprato questo. Nello stesso periodo da quando ho questo Mac ho cambiato 2 desktop e 4 notebook...
Tra l'altro col discorso che hai fatto tu i mac di 5/6 anni fa dovrebbero valere nulla invece ci sono prezzi ancora alti per computer così "datati"
Axet
4th March 2011, 15:44
Lunedì o martedì vado all'apple store e lo piglio :love: :love: :love:
Il problema ora è: cazzo me ne faccio del vecchio mb white?
La batteria non dura una ceppa, il caricatore funziona quando gli pare, la ventola parte anche solo a guardarlo, come tutti i mb white 1gen gli si stacca il pezzettino bianco dove appoggi i polsi e il monitor funziona solo a certe angolazioni ma basta che lo sfiori e non va più.
Mi sa che il prossimo devo trattarlo meglio, lol.
Cicoh
4th March 2011, 15:48
Lunedì o martedì vado all'apple store e lo piglio :love: :love: :love:
Il problema ora è: cazzo me ne faccio del vecchio mb white?
La batteria non dura una ceppa, il caricatore funziona quando gli pare, la ventola parte anche solo a guardarlo, come tutti i mb white 1gen gli si stacca il pezzettino bianco dove appoggi i polsi e il monitor funziona solo a certe angolazioni ma basta che lo sfiori e non va più.
Mi sa che il prossimo devo trattarlo meglio, lol.
le plastiche te le cambiano gratis, perchè è un difetto riconosciuto da Apple.
quando ho cambiato le plastiche mi hanno regalato anche una batteria.
(10 giorni dopo ho venduto il mac :D )
Axet
4th March 2011, 15:52
Lo so cico, quando son andato a farmi sistemare la ventola tempo fa mi avevano cambiato tutta la tastiera gratis. Però si è riscassata perchè ovviamente han rimontato la stessa tipologia di tastiera :D
edit:
ovviamente intendo il "copritastiera" o come lo vogliamo chiamare, non la tastiera vera e propria :nod:
Axet
6th March 2011, 22:52
Domani arriva il piccolo :love:
Btw visto che ancora nessuno mi ha risposto ripropongo la domanda: cazzo me ne faccio del vecchio mb? Risposte serie cortesemente :nod:
Evildark
6th March 2011, 23:45
Domani arriva il piccolo :love:
Btw visto che ancora nessuno mi ha risposto ripropongo la domanda: cazzo me ne faccio del vecchio mb? Risposte serie cortesemente :nod:
beh se è come dice cico magari riesci a farti sostituire i pezzi di nuovo gratis...
sennò ti tocca valutare l'investimento della riparazione per venderlo o rottarmarlo direttamente!
Axet
6th March 2011, 23:48
Il problema della tastiera è un problema prettamente estetico (o quasi, entra più polvere ma vabè).
Quel che non va sono le altre cose indicate, ergo rivenderlo direi di no perchè altrimenti se devo spendere soldi per sistemarlo non lo cambierei nemmeno. Intendevo qualche uso alternativo, possibilmente sensato :nod:
Evildark
6th March 2011, 23:50
Il problema della tastiera è un problema prettamente estetico (o quasi, entra più polvere ma vabè).
Quel che non va sono le altre cose indicate, ergo rivenderlo direi di no perchè altrimenti se devo spendere soldi per sistemarlo non lo cambierei nemmeno. Intendevo qualche uso alternativo, possibilmente sensato :nod:
beh ma se ti costa x ripararlo e riesci a così a venderlo a x+y, almeno ci guadagni quell'y :D
Hador
6th March 2011, 23:51
qui ti sbagli proprio, io uso ancora il primo intel a 1,83 e mi va ancora benissimo. Ovvio che i nuovi ora hanno altre prestazioni e sto pensando di cambiarlo ma saranno usciti almeno 7 o 8 modelli da quando ho comprato questo. Nello stesso periodo da quando ho questo Mac ho cambiato 2 desktop e 4 notebook...
Tra l'altro col discorso che hai fatto tu i mac di 5/6 anni fa dovrebbero valere nulla invece ci sono prezzi ancora alti per computer così "datati"il mio attuale portatile ha l'età di quello di axet e non cade a pezzi. bhe, quasi :sneer:
per il mb vecchio, elimina il monitor e diventa un mulettoh!
Axet
7th March 2011, 19:53
E' una meraviglia :love: :love: :love:
rehlbe
7th March 2011, 19:54
sigh a me arriva domani forse
per le ram vado tranquillo sul sito crucial o è meglio comprarle altrove?
Axet
7th March 2011, 19:59
Approposito di RAM, mi è sorto un dubbio. Stupido probabilmente, ma mi rimbalza in testa :look:
Se io cambio la RAM per i fatti miei, non invalido la garanzia vero? :afraid:
Hangel
8th March 2011, 11:39
Se anche fosse e si guasta rimetti su le ram originali dove sta il problema lol
Mosaik
8th March 2011, 11:43
Approposito di RAM, mi è sorto un dubbio. Stupido probabilmente, ma mi rimbalza in testa :look:
Se io cambio la RAM per i fatti miei, non invalido la garanzia vero? :afraid:
In teoria si , con gli altri portatili prima devi chiedere l'autorizzazione alla casa per farlo.
Hador
8th March 2011, 11:47
unibody prima gen hanno lo sportello, mo mi pare di no e devi smontare mezzo portatile. Se non ci sono stickers sei a posto, altrimenti te la pigli al culo
Evildark
8th March 2011, 11:52
la sostituzione di hd e ram non invalida la garanzia
http://www.saggiamente.com/blog/2010/05/04/sostituire-la-ram-o-lhard-disk-di-un-macbook-pro-o-di-un-imac-invalida-la-garanzia/
e cmq con il mbp è una cagata sono 8 viti e togli tutto il pianale sotto e accedi a vano hd e ram in 10 decimi di secondo
rehlbe
8th March 2011, 12:02
arrivato :love: :love:
ora sto valutando come fare per spostare l'ssd dal vecchio macbook al nuovo tenendo conto che vorrei mantenerne il contenuto... time machine mi sta facendo strabestemmiare perchè l'assistente migrazione è bloccato da mezzora tipo sul calcolo dimensioni dell'utente postgres (che tra l'altro manco sapevo di avere) e non vado avanti -.-°°°°
Axet
8th March 2011, 18:57
la sostituzione di hd e ram non invalida la garanzia
http://www.saggiamente.com/blog/2010/05/04/sostituire-la-ram-o-lhard-disk-di-un-macbook-pro-o-di-un-imac-invalida-la-garanzia/
e cmq con il mbp è una cagata sono 8 viti e togli tutto il pianale sotto e accedi a vano hd e ram in 10 decimi di secondo
Buono a sapersi, thx.
rehlbe
9th March 2011, 00:04
ahuuha finito di configurare tutto (migrazione assistita + timecapsule e time machine è veramente nuts, ho dovuto solo reinstallare postgresql tutto il resto me lo son trovato perfetto sul nuovo macbook), la differenza di velocità rispetto al mio vecchio macbook white è qualcosa di vergognoso :D :love: :love: la macchina virtuale sembra un'installazione nativa, poi ancora non ho messo gli 8 giga di ram ma il software di gestione del database si apre tipo istantaneamente :drool: :drool:
Axet
9th March 2011, 00:09
Io non ho usato time machine che mi son voluto fare un'inizializzazione da zero (anche perchè non so come ero riuscito tempo fa a cancellare delle cartelle di sistema sul vecchio mb, con tanto di inserimento di password, ancora oggi non me lo spiego come sia stato possibile), però si è uber come sistema :nod:
La cosa che mi ha veramente stupito di sto computer cmq è quanto ci mette a riprendersi dallo stop :eek:
Neanche un secondo, lo apri ed è già pronto lol.
Axet
9th March 2011, 19:36
Opinioni sparse dopo qualche giorno di utilizzo.
Il trackpad multi-touch è >>>>, a parte le chicche come girare o zoomare le foto vince per l'integrazione con exposè e per le funzionalità di navigazione sia sul web che nel finder (tre dita per andare avanti e indietro tra pagine e cartelle).
Il tanto insultato mac app store è una figata. Un contenitore dove trovi una valanga di app gratuite e a pagamento, ti tiene traccia in automatico degli aggiornamenti, hai i commenti degli utenti per capire se una certa app è o meno valida. Non capisco perchè la gente ci si accaniva tempo fa, è come steam (peeeh steam spacca steeeaaaammm ftw) ma coinvolge tutto il software e non solo i videogiochi.
Su iPod, iPhone e iPad è l'unico modo per procurarsi applicazioni. Su mac no, ovviamente, ma risulta cmq comodissimo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.