View Full Version : Vivere in USA
Fetish
25th February 2011, 17:21
Spiego un po la situazione. E' un po difficile perchè mi sta sul cazzo parlare dei miei "problemi"
Io: attualmente non sono laureato (ho sprecato ben 3 anni di vita prima di capire che quella facoltà non mi piaceva). Ora dopo aver passato un bell'anno di nulla TOTALE, sono arrivato alla conclusione che mi devo dare una mossa. Ho pensato che a settembre potrei riprendere a studiare, ovviamente stavolta scegliendo un qualcosa che davvero mi piace, ossia architettura.
Tuttavia ho anche pensato che cambiare paese non sarebbe una cattiva idea, dato che l'odi et amo che ho per l'italia sta diventando (ahimè) piu odi che amo.
Come molti la mia meta ambita sarebbero gli USA.
Ora, cosa dovrei fare per poter stabilirmi li in USA (immagino purtroppo che sia difficilerrimo ottenere una qualche forma di permesso)?
Una laurea italiana li conta qualcosa o sarebbe solo uno spreco di tempo?
Converrebbe studiare direttamente li in USA? (immagino pero ci voglia una barcata di soldi)
Non so se possa essere d'aiuto (dubito), ma a cleveland dovrei avere dei parenti molto alla lontana (tipo pro zii di mio padre) che io ovviamente non ho mai visto. Per fortuna mio padre ha dei buoni rapporti con loro.
Volendo loro potrebbero aiutarmi in qualche modo per farmi ottenere un qualche permesso? (lo so che potrei chiedere a mio padre di chiedere direttamente a loro, però se posso evito)
Al momento non ho altre domande :nod:
Evildark
25th February 2011, 17:27
tra tutti i paesi gli USA mi sa che sono i più difficili per ottenere la green card permanente... sicuramente per studio hai la possibilità del permesso da studente... il difficile forse è farsi ammettere in qualche uni o sborsare qualche k$ di retta annuale :nod:
Alkabar
25th February 2011, 17:29
Spiego un po la situazione. E' un po difficile perchè mi sta sul cazzo parlare dei miei "problemi"
Io: attualmente non sono laureato (ho sprecato ben 3 anni di vita prima di capire che quella facoltà non mi piaceva). Ora dopo aver passato un bell'anno di nulla TOTALE, sono arrivato alla conclusione che mi devo dare una mossa. Ho pensato che a settembre potrei riprendere a studiare, ovviamente stavolta scegliendo un qualcosa che davvero mi piace, ossia architettura.
Tuttavia ho anche pensato che cambiare paese non sarebbe una cattiva idea, dato che l'odi et amo che ho per l'italia sta diventando (ahimè) piu odi che amo.
Come molti la mia meta ambita sarebbero gli USA.
Ora, cosa dovrei fare per poter stabilirmi li in USA (immagino purtroppo che sia difficilerrimo ottenere una qualche forma di permesso)?
Una laurea italiana li conta qualcosa o sarebbe solo uno spreco di tempo?
Converrebbe studiare direttamente li in USA? (immagino pero ci voglia una barcata di soldi)
Non so se possa essere d'aiuto (dubito), ma a cleveland dovrei avere dei parenti molto alla lontana (tipo pro zii di mio padre) che io ovviamente non ho mai visto. Per fortuna mio padre ha dei buoni rapporti con loro.
Volendo loro potrebbero aiutarmi in qualche modo per farmi ottenere un qualche permesso? (lo so che potrei chiedere a mio padre di chiedere direttamente a loro, però se posso evito)
Al momento non ho altre domande :nod:
Conta la laurea. Che facoltà facevi prima? Se hai passato degli esami, ad architettura potresti avere dei crediti, quindi vedi se riesci a fare il passaggio prima di mandare tutto all'aria.
Studiare in USA = Morte delle tue finanze. Lascia stare, prendi prima la laurea. Pazienta, finisci quello che devi finire e poi prendi tutte le decisioni con calma.
Zi Piè
25th February 2011, 17:50
Spiego un po la situazione. E' un po difficile perchè mi sta sul cazzo parlare dei miei "problemi"
Io: attualmente non sono laureato (ho sprecato ben 3 anni di vita prima di capire che quella facoltà non mi piaceva). Ora dopo aver passato un bell'anno di nulla TOTALE, sono arrivato alla conclusione che mi devo dare una mossa. Ho pensato che a settembre potrei riprendere a studiare, ovviamente stavolta scegliendo un qualcosa che davvero mi piace, ossia architettura.
Tuttavia ho anche pensato che cambiare paese non sarebbe una cattiva idea, dato che l'odi et amo che ho per l'italia sta diventando (ahimè) piu odi che amo.
Come molti la mia meta ambita sarebbero gli USA.
Ora, cosa dovrei fare per poter stabilirmi li in USA (immagino purtroppo che sia difficilerrimo ottenere una qualche forma di permesso)?
Una laurea italiana li conta qualcosa o sarebbe solo uno spreco di tempo?
Converrebbe studiare direttamente li in USA? (immagino pero ci voglia una barcata di soldi)
Non so se possa essere d'aiuto (dubito), ma a cleveland dovrei avere dei parenti molto alla lontana (tipo pro zii di mio padre) che io ovviamente non ho mai visto. Per fortuna mio padre ha dei buoni rapporti con loro.
Volendo loro potrebbero aiutarmi in qualche modo per farmi ottenere un qualche permesso? (lo so che potrei chiedere a mio padre di chiedere direttamente a loro, però se posso evito)
Al momento non ho altre domande :nod:
Per andare a studiare in usa devi chiedere un VISA student chiamato F1. La validita' del suddetto varia da 6 mesi a 5 anni, per richiedeer questo visto ti serve il modulo I20 che solo il college (il quale frequenterai) ti puo rilasciare, ora per la situazione finanziaria, siccome non puoi lavorare se non 'in campus' devi far vedere alla scuola che ti puoi mantenere, quindi loro per primo ti emettono un I20 (che certifica il tuo student status e che e' piu' importante del F1 stesso) di un 3/4 mesi e fin qui tutto bene, poi quando l'I20 scade per rinnovarlo serve far vedere alla scuola il tuo estratto conto, tipo se hai 20k loro te lo rinnovano per 10 mesi, e cosi via.
Permesso di lavoro a meno che non hai un petitioner te lo scordi.
Green card ? Sognatela a meno che non ti sposi un cittadino/a :sneer: americana o vinci le green card lottery, con i parenti a meno che non sia tua madre o tuo padre ci fai poco.
Se ti serve qualche altra informazione chiedi pure, dai un occhiata anche al sito della ambasciata americana ( http://italy.usembassy.gov/visa/niv.html )
p.s. la seconda volta che feci un estensione dell I 20 gli diedi il mio estratto conto in TXT, non so se mi spiego :)
Evildark
25th February 2011, 18:07
p.s. la seconda volta che feci un estensione dell I 20 gli diedi il mio estratto conto in TXT, non so se mi spiego :)
poco falsificabile :confused:
Zi Piè
25th February 2011, 18:08
Aggiungo una cosa per quanto riguarda la laurea, qui e' riconosciuta, pero' ti converebbe venire qua e fare un Master, e poi nel mentre ti guardi intorno e provi a cercare lavoro anche perche' se vali loro non si fanno problemi a caricarsi le spese per farti da petitioner che cmq non sono due spiccioli.
poco falsificabile :confused:
: )
Fetish
25th February 2011, 18:09
Lascia stare, prendi prima la laurea. Pazienta, finisci quello che devi finire e poi prendi tutte le decisioni con calma.
Mi sa che è la soluzione migliore, anche se come penso puoi ben capire, la voglia e la fretta di andar via da qui è tanta.
Per andare a studiare in usa devi chiedere un VISA student chiamato F1. La validita' del suddetto varia da 6 mesi a 5 anni, per richiedeer questo visto ti serve il modulo I20 che solo il college (il quale frequenterai) ti puo rilasciare, ora per la situazione finanziaria, siccome non puoi lavorare se non 'in campus' devi far vedere alla scuola che ti puoi mantenere, quindi loro per primo ti emettono un I20 (che certifica il tuo student status e che e' piu' importante del F1 stesso) di un 3/4 mesi e fin qui tutto bene, poi quando l'I20 scade per rinnovarlo serve far vedere alla scuola il tuo estratto conto, tipo se hai 20k loro te lo rinnovano per 10 mesi, e cosi via.
Permesso di lavoro a meno che non hai un petitioner te lo scordi.
Green card ? Sognatela a meno che non ti sposi un cittadino/a :sneer: americana o vinci le green card lottery, con i parenti a meno che non sia tua madre o tuo padre ci fai poco.
Se ti serve qualche altra informazione chiedi pure, dai un occhiata anche al sito della ambasciata americana ( http://italy.usembassy.gov/visa/niv.html )
p.s. la seconda volta che feci un estensione dell I 20 gli diedi il mio estratto conto in TXT, non so se mi spiego :)
Per quanto riguarda il petitioner: questi miei "parenti" da quel che ho capito (appena torna mio padre chiedo piu dettagliatamente) possiedono dei ristoranti italiani. In questo caso loro potrebbero fare da petitioner?
Tu zi sei sposato con una statunitense, o cmq come hai fatto a poterti trasferire li?
Fetish
25th February 2011, 18:11
Cioè potrei aver capito ma non ne sono sicuro :nod:
Zi Piè
25th February 2011, 18:23
Mi sa che è la soluzione migliore, anche se come penso puoi ben capire, la voglia e la fretta di andar via da qui è tanta.
Per quanto riguarda il petitioner: questi miei "parenti" da quel che ho capito (appena torna mio padre chiedo piu dettagliatamente) possiedono dei ristoranti italiani. In questo caso loro potrebbero fare da petitioner?
Tu zi sei sposato con una statunitense, o cmq come hai fatto a poterti trasferire li?
Allora come petitioner si intende 'datore di lavoro'. I tuoi parenti a meno che non sia tua madre o tuo padre (ovviamente loro devono essere gia us citizens) non posssono richiedere per te il permanent resident.
Io mi spostai con un semplice F1, poi dopo 1 anno e mezzo per aprire un business qui a Boston ho richiesto il visto E1 Treaty Investor. Non sono sposato e non sono nemmeno us citizen, nel 2014 quando il visto scadra' forse potrei richiedere un permanent resident sulla base che ho vissuto piu di 5 anni negli states pagando tasse, mutuo etc. etc. che cmq devo verificare, senno andro' avanti con l' E1 sperando che non mi sia negato :P
Capito ? Sono su msn se ti serve qualche altra cosa istant.
Alkabar
25th February 2011, 18:24
Mi sa che è la soluzione migliore, anche se come penso puoi ben capire, la voglia e la fretta di andar via da qui è tanta.
Per quanto riguarda il petitioner: questi miei "parenti" da quel che ho capito (appena torna mio padre chiedo piu dettagliatamente) possiedono dei ristoranti italiani. In questo caso loro potrebbero fare da petitioner?
Tu zi sei sposato con una statunitense, o cmq come hai fatto a poterti trasferire li?
Si che capisco, sono 5 anni che sto fuori.
Zi Piè
25th February 2011, 18:26
Si che capisco, sono 5 anni che sto fuori.
Forse rientriamo se c'e' una rivoluzione popolare :sneer:
Fetish
25th February 2011, 18:29
Si avevo capito il discorso del petitioner. Quello che dicevo io, se i miei parenti mi assumessero li da loro, diverrebbero miei petitioner giusto? E il petitioner può chiedere per me la permanent resident; ho capito bene?
Altra cosa, se fosse possibile fare in questo modo, per quanto tempo devo lavorare per il mio petitioner prima di poter trovare un altro lavoro?
Msn me l'hanno bloccato e sto aspettando quelli di hotmail che me lo sbloccano qq.
Evildark
25th February 2011, 18:31
i tuoi parenti alla lontana non possono farti da petitioner da quello che ho capito... sarebbe troppo semplice...
Zi Piè
25th February 2011, 18:46
Si avevo capito il discorso del petitioner. Quello che dicevo io, se i miei parenti mi assumessero li da loro, diverrebbero miei petitioner giusto? E il petitioner può chiedere per me la permanent resident; ho capito bene?
Altra cosa, se fosse possibile fare in questo modo, per quanto tempo devo lavorare per il mio petitioner prima di poter trovare un altro lavoro?
Msn me l'hanno bloccato e sto aspettando quelli di hotmail che me lo sbloccano qq.
Allora se i tuoi parenti o non ,vorrebbero assumerti devono dimostrare all us immigration che non hanno trovato le qualita' che cercavano facendo colloqui con us citizens, cioe' intenod dire che il lavorante dovrebbe avere delle 'skills'.
Il petitioner chiede un B1 che varia dai 6 mesi ai 2 anni, ed' e' rinnovabile sempre dietro richiesta di una societa', permanent resident = green card ed e' solo ottenivile dietro matrimonio/green card lottery. In teoria puoi lavorare a tempo infinito, io appunto sto informandomi sulla fantomatica terza possibilita' di ottenere il permanent resident attraverso il pagamento di tasse per un lungo periodo di tempo, cosa della quale non ho trovato riscontro online, ma me lo accenno la signorina dietro al vetro all'ambasciata americana a Roma l'anno scorso.
Cmq il mio avvocato conferma che ci sono solo quei 2 modi per ottenere il permanent resident.
AceGentile
25th February 2011, 18:56
fetish io ho un'amica a NY, vuoi il numero?:sneer:
Loki
25th February 2011, 19:43
Fetish vieni qui. Studiamo insieme <3
Fetish
25th February 2011, 20:14
Fetish vieni qui. Studiamo insieme <3
Si ma ho visto che a Piacenza c'è solo architettura ambientale =/
Va$h
25th February 2011, 20:23
Si ma ho visto che a Piacenza c'è solo architettura ambientale =/
Impossibile.
Comunque, architettura è ottima in italia, una delle migliori al mondo :D
Loki
25th February 2011, 20:51
Impossibile.
Comunque, architettura è ottima in italia, una delle migliori al mondo :D
invece è così, abbiamo una sede distaccata del POLIMI e l'unico corso di architettura è proprio Architettura Ambientale. Ma non vuol dire che si disegnano alberi eh...
Fetish
25th February 2011, 21:01
invece è così, abbiamo una sede distaccata del POLIMI e l'unico corso di architettura è proprio Architettura Ambientale. Ma non vuol dire che si disegnano alberi eh...
lo so cazzone :rotfl:
E' solo che confrontando architettura ambientale e architettura e produzione edilizia mi sembra migliore quest ultimo corso... Cmq mi informo meglio e poi decido :nod:
Zi Piè
25th February 2011, 21:09
Scappa finche' sei in tempohhhhhhhh :sneer:
Fetish
25th February 2011, 21:13
Scappa finche' sei in tempohhhhhhhh :sneer:
A sto punto mi laureo prima e poi vedo cosa fare.
Ma tu, sincero, potessi tornare indietro faresti la stessa scelta?
Alkabar
25th February 2011, 23:38
A sto punto mi laureo prima e poi vedo cosa fare.
Ma tu, sincero, potessi tornare indietro faresti la stessa scelta?
Si.
Zi Piè
26th February 2011, 00:17
Si.
Grazie Alka. : )
Cmq la farei pure prima la scelta non a 30 anni(e l'intenzione c'era sin da quando avevo compiuto i 20). Cmq si meglio prendere il pezzo di carta e poi fare un master per specializzarti qua.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.