Log in

View Full Version : Lasagne, come le fate voi?



San Vegeta
2nd March 2011, 18:34
Si, lo so che il 90 % dei presenti non le fa, magari gliele fanno le mamme o le nonne, ma parlando con varie persone ho scoperto che ognuno ha la sua personale ricetta e volevo chiedere la vostra :)

In particolare mi interessa sapere come fate il ragù e se/cosa mettete oltre al sugo e il formaggio per condire

Io faccio il ragù facendo soffriggere mezza cipolla tritata nell'olio insieme a dei bastoncini di sedano che poi tolgo. Aggiungo un po' di vino bianco e poi la carne trita, che faccio cuocere e asciugare. Poi metto 1 litro di passata di pomodoro e un po' di basilico (che tolgo dopo 10 minuti), aggiungo un po' d'acqua e lascio cuocere a fuoco lento per 45 minuti.

Mia madre che ha un sacco di voglia di sbattersi, bolle i pomodori, poi li passa e li mette a cuocere insieme al soffritto di cipolla e lascia un po' di sedano, e va avanti così per 3 ore, aggiungendo un po' d'acqua ogni tanto :gha:

Quando il ragù è pronto, aggiungo in proporzione 1/4 di besciamella (qualunque persona ne mette 1/2 o più, ma a me fa schifo e ne metto di meno...), poi farcisco le lasagne con uovo bollito fatto a pezzettini, mozzarella a pezzetti, ragù e parmiggiano grattuggiato a volontà.


Su, tocca a voi!

holysmoke
2nd March 2011, 19:03
Ragu
Soffritto cipolla, carota e sedano. Aggiungo carne tritata (cartella o mix di manzo+maiale) e dopo un po rosolo con un bicchiere di vino bianco. Sale/pepe e noce moscata q.b.
Aggiungo salsa di pomodoro + triplo concentrato di pomodoro e via per 4/6 ore

Besciamella
Sciolgo il burro e aggiungo la farina, faccio andare a fuoco basso x qlc minuto e piano piano aggiungo il latte (gia caldo) fino a ottenere la densità voluta e aggiungo sempre sale/pepe + noce moscata

Lasagne
Le faccio sbollentare in acqua caldo salata con aggiunta di un po di olio per non farle attaccare e le dispongo su un canovaccio e tagliere di legno.

Preparazione teglia
Stendo le lasagne sui bordi della teglia in modo che meta vada fuori e copro il fondo.
Spargo il ragu, la besciamella e spolvero con formaggio grattuggiato (a volte aggiungo scamorza o mozzarella) e poi stendo le lasagne e cosi via fino alla fine
Una volta finita chiudo i bordi di pasta lasciati fuori e stendo il ragu/besciamella/formaggio sulla superficie

Buon appetito :nod:

San Vegeta
2nd March 2011, 19:25
che storia, tu fai uno strato esterno di lasagna per chiuderle... non ci avevo pensato, sembra un'ottima idea!

sono sempre più convinto che il ragù vada fatto cuocere per almeno 2 o 3 ore, altrimenti non viene buonissimo... però è uno strazio starci dietro così tanto tempo QQ

dariuz
2nd March 2011, 19:33
salsiccia/radicchio/gorgonzola >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> ragù

cmq di recente sto provando sotto consiglio di un amico a sostituire nelle sfumature il vino bianco e metterci invece il martini.

Con le verdure viene qualcosa di spettacolare , col soffritto da ragu ancora non ho provato , quando lo faro vi informo del risultato

p.s.

cambia qualcosa tra lasagne e pasticcio ?
perchè io ho sempre fatto il secondo ma magari son la stessa cosa

holysmoke
2nd March 2011, 19:55
col martini si sente troppo il dolce

Amiag
2nd March 2011, 19:59
a me piace la versione siciliana di mia nonna con le melanzane fritte in padella come per la parmigiana nel sugo

un po pesantuccia :dumbnod:

Evildark
2nd March 2011, 20:15
http://www.lasignoradeifornelli.it/?s=lasagne prova a dare un occhio anche qui se ti fa piacere!

è il sito dell'associazione di mia mamma ha un po' di ricette interessanti anche sulle lasagne con rielaborazioni del concetto di "tradizionale"

testo personalmente tutte le ricette auaauhauh ;D

Zi Piè
2nd March 2011, 20:21
Ricetta marchigiana tramandata da nonna a mamma e poi a me. (classica con il sugo) >>>>>> http://www.facebook.com/album.php?aid=2093115&id=1539934149&l=c0bf268a2e




sono sempre più convinto che il ragù vada fatto cuocere per almeno 2 o 3 ore, altrimenti non viene buonissimo... però è uno strazio starci dietro così tanto tempo QQ

E' piu' noioso fare la besciamella !!!!!!!

Galandil
2nd March 2011, 20:27
che storia, tu fai uno strato esterno di lasagna per chiuderle... non ci avevo pensato, sembra un'ottima idea!

sono sempre più convinto che il ragù vada fatto cuocere per almeno 2 o 3 ore, altrimenti non viene buonissimo... però è uno strazio starci dietro così tanto tempo QQ

Il ragù si DEVE cuocere a fuoco lento per parecchio tempo, altrimenti non è lo stesso imo. :D

Cmq io le faccio uguali a come le fa holysmoke, però non metto il grattugiato fra i vari strati, solo sull'ultimo esterno: holy, dici che è meglio con il parmigiano in ogni strato? Non ammazza un po' gli altri sapori essendo molto forte di suo?

holysmoke
2nd March 2011, 20:29
Il ragù si DEVE cuocere a fuoco lento per parecchio tempo, altrimenti non è lo stesso imo. :D

Cmq io le faccio uguali a come le fa holysmoke, però non metto il grattugiato fra i vari strati, solo sull'ultimo esterno: holy, dici che è meglio con il parmigiano in ogni strato? Non ammazza un po' gli altri sapori essendo molto forte di suo?

be dipende dai gusti :) Io uso un mix di parm. e pecorino e a volte ho provato pure con la scamorza affumicata

Zi Piè
2nd March 2011, 21:25
Sinceramente con il parmigiano ogni strato tranne che in top e' decisamente meglio. Io alla fine sopra l'ultimo foglio ci metto solo sugo e besciamella.

Scamorza !! Io la uso per fare la lasagna con i fiori di zucca :P

Galandil
2nd March 2011, 21:28
Vabbé, m'avete convinto, next time provo col parmigiano in ogni strato. :nod:

Zi Piè
2nd March 2011, 21:30
Vabbé, m'avete convinto, next time provo col parmigiano in ogni strato. :nod:

+ Mozzarella :P

Emma
2nd March 2011, 21:32
ma le mini polpettine ? e la ricotta ? e i pezzi di salame ?
ma poi non si mette il ragu di macinato, si devono prendere braciole, cotica, le costole e le salsiccie + il pezzo di carne per fare il ragu
la besciamella, vomito.

Galandil
2nd March 2011, 21:33
No, imo la mozzarella non c'azzecca con la lasagna "standard", fra besciamella e parmigiano. Forse perché sono abituato alle mozzarelle locali che in media sono molto + buone di quelle che si trovano nel resto d'Italia (campania esclusa obv), e "ucciderle" nella lasagna mi sembra un assassinio. :D

Zi Piè
2nd March 2011, 21:38
No, imo la mozzarella non c'azzecca con la lasagna "standard", fra besciamella e parmigiano. Forse perché sono abituato alle mozzarelle locali che in media sono molto + buone di quelle che si trovano nel resto d'Italia (campania esclusa obv), e "ucciderle" nella lasagna mi sembra un assassinio. :D

C'azzecca eccome, io c e la metto passandola nel passa verdura, di solito la compro 3/4 giorni prima per farla un po asciugare.

San Vegeta
2nd March 2011, 21:55
Ricetta marchigiana tramandata da nonna a mamma e poi a me. (classica con il sugo) >>>>>> http://www.facebook.com/album.php?aid=2093115&id=1539934149&l=c0bf268a2e


E' piu' noioso fare la besciamella !!!!!!!

in una foto hai scritto shit invece che sheet... insomma!

per la besciamella... io già la odio, figurati se me la faccio da solo... o la fa la mia morosa o la compro al supermercato... tanto ne metto poca comunque :p


C'azzecca eccome, io c e la metto passandola nel passa verdura, di solito la compro 3/4 giorni prima per farla un po asciugare.

basta prendere il fiordilatte invece della mozzarella, che è più secco, e poi strizzarlo un pochino :thumbup:


ma le mini polpettine ? e la ricotta ? e i pezzi di salame ?
ma poi non si mette il ragu di macinato, si devono prendere braciole, cotica, le costole e le salsiccie + il pezzo di carne per fare il ragu
la besciamella, vomito.

mia zia la fa come dici te, però secondo me le mini polpette non ci stanno bene... invece la salsiccia secca e la ricotta ci stan benissimo, solo che qui in svizzera non se ne trova di buona...
anzi, salsiccia secca buona sì, ma di cavallo o di cacciagione, però hanno un sapore troppo forte...

Zi Piè
2nd March 2011, 21:58
in una foto hai scritto shit invece che sheet... insomma!

per la besciamella... io già la odio, figurati se me la faccio da solo... o la fa la mia morosa o la compro al supermercato... tanto ne metto poca comunque :p



basta prendere il fiordilatte invece della mozzarella, che è più secco, e poi strizzarlo un pochino :thumbup:



mia zia la fa come dici te, però secondo me le mini polpette non ci stanno bene... invece la salsiccia secca e la ricotta ci stan benissimo, solo che qui in svizzera non se ne trova di buona...
anzi, salsiccia secca buona sì, ma di cavallo o di cacciagione, però hanno un sapore troppo forte...

1) ?
2) Piu passa e piu si asciuga non e' che c'e' tanta differenza.

San Vegeta
2nd March 2011, 22:00
http://www.lasignoradeifornelli.it/?s=lasagne prova a dare un occhio anche qui se ti fa piacere!

è il sito dell'associazione di mia mamma ha un po' di ricette interessanti anche sulle lasagne con rielaborazioni del concetto di "tradizionale"

testo personalmente tutte le ricette auaauhauh ;D

mi sa che devo fare amicizia con tua mamma :angel:

Hador
2nd March 2011, 22:00
see besciamella è il motivo per cui esiste la lasagna. Poi ragù che devi guardare, una volta che è su lo lasci li e gg. Comunque non è il mio piatto preferito, o me le fa mia madre o io evito.

ps. verità numero 1, il giorno dopo scaldate al microonde sono più buone.
mi sa che devo fare amicizia con tua mamma :angel:
questa vale come insulti IRL :sneer:

San Vegeta
2nd March 2011, 22:02
che riscaldate siano più buone è verissimo, infatti io le metto nel freezer e quando mi va le caccio e le scaldo

però non è vero che il ragù lo lasci andare, devi curarlo, girarlo e aggiungere acqua se diventa troppo secco...

Amiag
2nd March 2011, 22:02
ma le mini polpettine ? e la ricotta ? e i pezzi di salame ?
ma poi non si mette il ragu di macinato, si devono prendere braciole, cotica, le costole e le salsiccie + il pezzo di carne per fare il ragu
la besciamella, vomito.

va beh questo è un polpettone no na lasagna

Zi Piè
2nd March 2011, 22:05
Poi ragù che devi guardare, una volta che è su lo lasci li e gg.

:


Ma che te stai a inventa' ™!!!!!!!
Mattia mi cadi su ste cose !!!!!! :O

Hador
2nd March 2011, 22:05
che riscaldate siano più buone è verissimo, infatti io le metto nel freezer e quando mi va le caccio e le scaldo

però non è vero che il ragù lo lasci andare, devi curarlo, girarlo e aggiungere acqua se diventa troppo secco...

è come il risotto o lo spezzatino, più sei skillato più non lo curi :nod:
personalmente ragù non lo faccio quasi mai, le altre due cose si.

io manco giro il sugo di pomodoro, una volta ogni 20 minuti va... fuoco basso e lascialo li.

Zi Piè
2nd March 2011, 22:07
è come il risotto o lo spezzatino, più sei skillato più non lo curi :nod:
personalmente ragù non lo faccio quasi mai, le altre due cose si.

io manco giro il sugo di pomodoro, una volta ogni 20 minuti va... fuoco basso e lascialo li.

Pensa che merda che cucini :sneer:

Hador
2nd March 2011, 22:10
mica more se lo lasci li :nod:


oh zi devo imparare l'inglese, ti serve uno che lavi i piatti stestate? :sneer:

Zi Piè
2nd March 2011, 22:12
mica more se lo lasci li :nod:


oh zi devo imparare l'inglese, ti serve uno che lavi i piatti stestate? :sneer:

Puo' essere. Ma ti posso trovare qualcosa in un posto dove non parlano l'italiano : )

Emma
2nd March 2011, 22:17
va beh questo è un polpettone no na lasagna

veramente è abbastanza leggera perche al posto della besciamella ci metti mozzarella e ricotta
per condire ci piazzi ste polpettine, l'ovo sodo in più la salsiccia secca
poi il ragu lo prepari in quel modo ma tutta la carne la usi come secondo

quando fanno sti pranzi la domenica capisci che essere del sud è una religione

Zi Piè
2nd March 2011, 22:20
Abbastanza Leggera ?

Dopo una porzione sei piantato sulla sedia :rotfl:

San Vegeta
2nd March 2011, 22:35
i non terroni non possono capire cosa significhi essere nutriti a kg di cibo ad ogni domenica e festa... è come un piemontese che vuole spiegare a un campano cos'è una mozzarella di bufala... non ce la può fare...

Zi Piè
2nd March 2011, 22:41
i non terroni non possono capire cosa significhi essere nutriti a kg di cibo ad ogni domenica e festa... è come un piemontese che vuole spiegare a un campano cos'è una mozzarella di bufala... non ce la può fare...

Bufala :sbav:
Mi sogno l'uscita di battipaglia dove prendevo le mozzarelle da 3 anni :(

holysmoke
2nd March 2011, 23:04
ma le mini polpettine ? e la ricotta ? e i pezzi di salame ?
ma poi non si mette il ragu di macinato, si devono prendere braciole, cotica, le costole e le salsiccie + il pezzo di carne per fare il ragu
la besciamella, vomito.

in calabria/campania si fa come dici te
in puglia col sugo che dici te ma senza uovo/salame
in emilia si fa col ragu

:nod:

Galandil
2nd March 2011, 23:28
In realtà in puglia si fa la pasta al forno, con pasta cotta normalmente, svuotata in cofana con sugo di pomodoro + polpettine classiche (macinata + uovo sbattuto + aglio/parmigiano/prezzemolo/sale e un po' di pane raffermo lasciato bagnare un po' nel latte e poi strizzato) + mozzarella fatta a tocchetti + mortadella o cotto, si mischia, si mette in teglia e/o terrine separate, si spolvera sopra con parmigiano grattato e si fa gratinare. E gg.

P.S.: Quando leggo che usate mozzarella di 3-4 giorni prima mi fate venire i brividi di terrore...

Amiag
2nd March 2011, 23:38
quello non se chiama pasticcio

Zi Piè
2nd March 2011, 23:53
P.S.: Quando leggo che usate mozzarella di 3-4 giorni prima mi fate venire i brividi di terrore...


E' solo per il fatto che e' piu asciutta, e butta - latte, non e' cosi difficile da capire.

Galandil
3rd March 2011, 00:23
E' solo per il fatto che e' piu asciutta, e butta - latte, non e' cosi difficile da capire.

E fa anche molto + schifo, non è così difficile da capire.

Zi Piè
3rd March 2011, 00:46
E fa anche molto + schifo, non è così difficile da capire.


La mozzarella poi va cotta insieme alla lasagna, e si parla di comprare una mozzarella fresca( non di bufala), aspettare 3 giorni (ovviamente non ho menzionato di lasciarla in frigo ma forse con te dovevo farlo, scusami ) macinarla e usarla in ogni strato della lasagna, non e' cosi difficile da capire.
Se proprio non lo capisci significa proprio che non sai di cosa si sta parlando.

Galandil
3rd March 2011, 00:50
La mozzarella poi va cotta insieme alla lasagna, e si parla di comprare una mozzarella fresca( non di bufala), aspettare 3 giorni (ovviamente non ho menzionato di lasciarla in frigo ma forse con te dovevo farlo, scusami ) macinarla e usarla in ogni strato della lasagna, non e' cosi difficile da capire.
Se proprio non lo capisci significa proprio che non sai di cosa si sta parlando.

Si, ok, ciao neh.

Zi Piè
3rd March 2011, 00:53
Si, ok, ciao neh.

Scusa ti do ragione, non volevo offenderti.
Pensavo di poter dire qualcosa visto che lavoro in quel campo da 10 anni :sneer:

DonZaucker
3rd March 2011, 00:53
Ragu
Soffritto cipolla, carota e sedano. Aggiungo carne tritata (cartella o mix di manzo+maiale) e dopo un po rosolo con un bicchiere di vino bianco. Sale/pepe e noce moscata q.b.
Aggiungo salsa di pomodoro + triplo concentrato di pomodoro e via per 4/6 ore
Besciamella
Sciolgo il burro e aggiungo la farina, faccio andare a fuoco basso x qlc minuto e piano piano aggiungo il latte (gia caldo) fino a ottenere la densità voluta e aggiungo sempre sale/pepe + noce moscata
Lasagne
Le faccio sbollentare in acqua caldo salata con aggiunta di un po di olio per non farle attaccare e le dispongo su un canovaccio e tagliere di legno.
Preparazione teglia
Stendo le lasagne sui bordi della teglia in modo che meta vada fuori e copro il fondo.
Spargo il ragu, la besciamella e spolvero con formaggio grattuggiato (a volte aggiungo scamorza o mozzarella) e poi stendo le lasagne e cosi via fino alla fine
Una volta finita chiudo i bordi di pasta lasciati fuori e stendo il ragu/besciamella/formaggio sulla superficie
Buon appetito :nod:

La faccio anche io cosi' piu' o meno.

Per il ragu' soffritto di cipolla, sedano e carote, preferisco i pelati alla salsa, poi mia madre consiglia di aggiungere 1 dado e ci butto dentro anche un rametto di rosmarino mentre bolle, non ho mai usato il concentrato.

Per la lasagna faccio (indicati per strato dal fondo della teglia)

Besciamella a coprire il tutto
Pasta
Formaggio a fette
Ragu'
Pasta
Besciamella
Pasta
Formaggio a fette/spolverata di grana
Ragu'
Pasta
Besciamella Strato Sottile
--------------------------------

Il formaggio sopra lo metto poco prima di infornarla.

Per la besciamella 50 g di farina, 50g di burro, 1/2 litro di latte, per una teglia piccola di solito basta.

Ricetta di mia madre che il mese scorso mi ha presentato una lasagna fatta con la carne lessa al posto del ragu' :gha: perche' "Avevo della carne lessa in freezer da finire". Mangiato un boccone e lasciato li' il resto ovviamente...

Zi Piè
3rd March 2011, 00:55
Io uso anche una scorza di limone per la besciamella.

Amiag
3rd March 2011, 01:01
compatisco voi poveri mortali che andate avanti a pelati e concentrati.

Da me solo salsa fatta in casa, d'estate si compra qualche cassa di sanmarzani e gg

In realta io ultimamente per lo piu vado a scrocco, ma spesso la ho fatta anche io.

DonZaucker
3rd March 2011, 01:02
Io uso anche una scorza di limone per la besciamella.

La besciamella gli americani non la usano nella loro versione merdosa della Lasagna quindi quando gliela fai si leccano i baffi.

Zi Piè
3rd March 2011, 01:11
La besciamella gli americani non la usano nella loro versione merdosa della Lasagna quindi quando gliela fai si leccano i baffi.

Ed infatti ogni fine settimana ne vendo 3/4 teglie :sneer:

holysmoke
3rd March 2011, 01:54
In realtà in puglia si fa la pasta al forno, con pasta cotta normalmente, svuotata in cofana con sugo di pomodoro + polpettine classiche (macinata + uovo sbattuto + aglio/parmigiano/prezzemolo/sale e un po' di pane raffermo lasciato bagnare un po' nel latte e poi strizzato) + mozzarella fatta a tocchetti + mortadella o cotto, si mischia, si mette in teglia e/o terrine separate, si spolvera sopra con parmigiano grattato e si fa gratinare. E gg.

P.S.: Quando leggo che usate mozzarella di 3-4 giorni prima mi fate venire i brividi di terrore...

si lo so che si fa cosi in puglia (io sono di foggia) ma mia mamma torinese si rompe a fare le polpettine e quindi fa il sugo con involtini (braciol), savsich e pulpet e io che vivo da quasi 2 decenni a bologna ho imparato a fare il ragu e le polpettine le ho fatte solo 2 volte... la lasagna viene tutt bitorzoluta bella buona ma è uno sbattimento farle :D

Malbrouk
3rd March 2011, 01:55
besciamella e uovo nella lasagna... mah

cmq ragù di carne macinata, mozzarella a pezzetti non grattuggiata, ricotta, polpettine, eventulamente salsiccia a pezzi ma a me non piace, parmigiano.

la mozzarella cmq quando viene cucinata è sempre vecchia di qualche giorno (ovviamente in frigo) altrimenti fai la zuppa di mozzarella appena la cuoci :gha:

poi dipende sempre da cosa intendete voi con mozzarella, non smettete mai di stupirmi voi del nord :nod:

Emma
3rd March 2011, 02:26
io mangio a napoli sia pasqua che natale da 22 anni ed ho sempre mangiato lasagna con uovo sodo lol

che poi non piace ok



cmq dopo carnevale viene il periodo di casatliello :love: brioche salata :love: struffoli con sotto il croccante :love:

San Vegeta
3rd March 2011, 02:35
besciamella e uovo nella lasagna... mah

cmq ragù di carne macinata, mozzarella a pezzetti non grattuggiata, ricotta, polpettine, eventulamente salsiccia a pezzi ma a me non piace, parmigiano.

la mozzarella cmq quando viene cucinata è sempre vecchia di qualche giorno (ovviamente in frigo) altrimenti fai la zuppa di mozzarella appena la cuoci :gha:

poi dipende sempre da cosa intendete voi con mozzarella, non smettete mai di stupirmi voi del nord :nod:

e la besciamella è stata sempre messa dentro la lasagna... se a casa tua non la mettono magari è buona uguale, ma di default ci va

Hador
3rd March 2011, 10:08
besciamella e uovo nella lasagna... mah

cmq ragù di carne macinata, mozzarella a pezzetti non grattuggiata, ricotta, polpettine, eventulamente salsiccia a pezzi ma a me non piace, parmigiano.

la mozzarella cmq quando viene cucinata è sempre vecchia di qualche giorno (ovviamente in frigo) altrimenti fai la zuppa di mozzarella appena la cuoci :gha:

poi dipende sempre da cosa intendete voi con mozzarella, non smettete mai di stupirmi voi del nord :nod:
siete voi teroni che se non mettete almeno 10 ingredienti, 3 formaggi e un po' di melanzane fritte nelle ricette allora non siete contenti, ma la versione emiliana non ha dentro tutto il frigorifero :sneer:

Evildark
3rd March 2011, 11:07
siete voi teroni che se non mettete almeno 10 ingredienti, 3 formaggi e un po' di melanzane fritte nelle ricette allora non siete contenti, ma la versione emiliana non ha dentro tutto il frigorifero :sneer:

*

:rotfl: win

Randolk
3rd March 2011, 11:14
asterisco per hador :sneer:

cmq io la lasagna la faccio solo al pesto :nod:
col pesto pestato nel pestello da me stesso medesimo :nod:
con tanto aglietto e pecorino :drool:

sfoglia-besciamella-pesto-parmigliano-sfoglia-besciamella-pesto-parmigiano rinse and repeat

Razj
3rd March 2011, 11:31
scusa ma la lasagna col solo pesto in pratica te magni la pasta al pesto cotta al forno? :D

qua da me mia madre fino a qualche anno fa metteva sempre la besciamella, poi ha smesso e devo dire che è buona uguale anzi forse quasi più buona, ma dipende dai gusti ovviamente. Io però adoro la lasagna in bianco coi carciofi :drool:

Sturm
3rd March 2011, 11:43
Lasagna coi carciofi :drool: :drool:

Tunnel
3rd March 2011, 11:44
siete voi teroni che se non mettete almeno 10 ingredienti, 3 formaggi e un po' di melanzane fritte nelle ricette allora non siete contenti, ma la versione emiliana non ha dentro tutto il frigorifero :sneer:

*

Bruno mi ha summonato nel tread dato che discutevamo di lasagne via skype.
Non ho letto tutto, ma non posso che uppare Hador.

Randolk
3rd March 2011, 12:00
scusa ma la lasagna col solo pesto in pratica te magni la pasta al pesto cotta al forno? :D

che vuol dire :gha:
allora la lasagna normale sarebbe pasta al ragù al forno?

ilsagola
3rd March 2011, 12:09
La lasagna imo è un piatto di difficile valutazione oggettiva.
In genere credo che essendo un piatto universalmente buono, il gusto nello specifico vada in base alle abitudini culinarie familiari.
Ad esempio ogni volta che mangio lasagne fatte da qualcuno che non sia mia madre, non riesco mai a farmele piacere come le sue, e non perchè siano peggio in generale ma perchè sono "peggio" per me. Cosa capitata svariate volte inversamente anche a dei miei amici.
Possiamo parlare delle varianti:

Pesto : ci vuole una certa bravura per preparare una lasagna al pesto che metta insieme delicatezza e sapore. Sicuramente una delle varianti migliori.
Carciofi, zucchine, altre verdure in genere : qui il segreto imo sta tutto nel farsi la pasta e nell'avere dei prodotti di sicura provenienza.
Mare : probabilmente la più complicata da preparare, difficile far mantenere la consistenza e far risultare l'"impasto" omogeneo.

Imo le migliori rimangono le originali (versione mà) la domenica a pranzo, con per secondo arrosto e patate fritte, il tutto condito da un bel tiramisù e dal campionato. :nod:

Emma
3rd March 2011, 12:25
ma l'avete mai mangiata la lasagna come dico io o parlate ad cazzum?
non è più pesante della vostra mi sa
voi ci mettete 22 kg di macinato, noi no solo qualche polpetta/pezzo di salsiccia
voi ci mettete mozzarella e parmigiano, noi pure (non sono sicuro sul parmigiano)
voi ci mettete la besciamella, noi la ricotta


ovviamente non sto facendo sud contro nord, si fa per parlare :D

Tunnel
3rd March 2011, 12:46
E' nata in emilia, quindi quella emiliana è la vera, le altre son adattamenti.
Posson esser buoni o meno buoni, ma l'originale è quella con ragù e besciamella, e su questo non ci sta un cazzo da discutere.
Infatti con Bruno il discorso su Skype era relativo al ragù da lasagna, perchè c'è chi ci mette del suino e chi non ce lo mette :)

ilsagola
3rd March 2011, 12:47
E' nata in emilia, quindi quella emiliana è la vera, le altre son adattamenti.
Posson esser buoni o meno buoni, ma l'originale è quella con ragù e besciamella, e su questo non ci sta un cazzo da discutere

Stavo scrivendo na cosa simile.

Razj
3rd March 2011, 12:50
che vuol dire :gha:
allora la lasagna normale sarebbe pasta al ragù al forno?

no vabbè, sicuramente è bona, è che mi fa strano la lasagna con solamente un condimento "liquido"

Warbarbie
3rd March 2011, 13:02
Vabè mo che il nord vuole insegnare a cucinare al centro sud mi viene proprio da ridere cazzo.
LA COTOLETTA PD, piatto tipico di merda pure la findus la vende congelata la cotoletta

Hador
3rd March 2011, 13:17
parla quello che mangia la pasta con la merda del vitello pd.

Evildark
3rd March 2011, 13:22
Vabè mo che il nord vuole insegnare a cucinare al centro sud mi viene proprio da ridere cazzo.
LA COTOLETTA PD, piatto tipico di merda pure la findus la vende congelata la cotoletta


parla quello che mangia la pasta con la merda del vitello pd.

:rotfl:

Razj
3rd March 2011, 13:23
la pajata?

se è quella non c'avete un cazzo da ride :nod:

Hador
3rd March 2011, 13:25
mi raccomando non fare uscire i succhi gastrici che altrimenti non è buona! gnammi!

holysmoke
3rd March 2011, 13:27
E' nata in emilia, quindi quella emiliana è la vera, le altre son adattamenti.
Posson esser buoni o meno buoni, ma l'originale è quella con ragù e besciamella, e su questo non ci sta un cazzo da discutere.
Infatti con Bruno il discorso su Skype era relativo al ragù da lasagna, perchè c'è chi ci mette del suino e chi non ce lo mette :)

io li ho provati entrambi sia solo suino che solo manzo o un mix ma devo dire che quello che mi piace di piu è il solo manzo perche piu magro e dopo quelle 4/6 ore sul fuoco i sapori della carne e del pomodoro sono fusi insieme e la carne morbidissima

Tunnel
3rd March 2011, 15:13
Io qualche pezzetto di salsiccia lo gradisco invece ma è appunto una piccola parte, il grosso, ossia il macinato, è chiaramente tutto di manzo. ;)

Sul tempo concordo, 4 ore è il minimo per un ragù come dio comanda :metal:
Ah, per chi ci va in ultra sbattimento, è possibile 'spezzare' la cottura e fare tipo 3 ore e poi 1h, anche se ovviamente non è il massimo della vita visto che si ricompatta.

ilsagola
3rd March 2011, 15:20
Io qualche pezzetto di salsiccia lo gradisco invece ma è appunto una piccola parte, il grosso, ossia il macinato, è chiaramente tutto di manzo. ;)

Sul tempo concordo, 4 ore è il minimo per un ragù come dio comanda :metal:
Ah, per chi ci va in ultra sbattimento, è possibile 'spezzare' la cottura e fare tipo 3 ore e poi 1h, anche se ovviamente non è il massimo della vita visto che si ricompatta.

Infatti la coincidenza tra lasagna fresca e domenica non è casuale :nod:

Zi Piè
3rd March 2011, 16:00
la mozzarella cmq quando viene cucinata è sempre vecchia di qualche giorno (ovviamente in frigo) altrimenti fai la zuppa di mozzarella appena la cuoci :gha:




AHah dillo allo chef Galandil :rotfl:

holysmoke
3rd March 2011, 16:18
io il ragu lo metto su dal sabato e poi lo faccio andare qlc ora la domenica mattina... cmq si qls formaggio a pasta filante utilizzate conviene sempre metterlo "asciutto"

Malbrouk
3rd March 2011, 16:20
non sapevo dell'origine emiliana e dell'originalità della ricetta con la besciamella, chiedo perdono :cry:

cmq con l'uovo si fa, ma a me non piace :nod:

invece una volta ho assaggiato la lasagna al pesto e devo dire non è male

Kadmillos
3rd March 2011, 16:22
Lasagne di mia mamma.

Ragu :

600 gr di Carne (metà di maiale metà di bovino)
1 cipolla gialla (non troppo grande)
1 tubetta di triplo concentrato Mutti
2 dado Star Classico
sale
olio
burro

tritare la cipolla finemente, mettere poi a soffriggere in un tegame con bordi alti, appena comincia a diventare trasparente aggiungere la carne ed abbassare al minimo la fiamma, lasciare stufare il tutto per una mezzoretta, aggiungere quindi i dadi. Continuare la cottura per un altra decina di minuti quindi aggiungere una generosa dose di triplo concentrato , alzare leggermente la fiamma e aggiungere acqua e un bel pezzo di burro. Attendere che cominci a sobbollire e ridurre al minimo il fuoco. Lasciare quocere a piacimento facendo attenzione qualora si asciughi troppo (aggiungere acqua se necessario). Io solitamente gli faccio fare almeno 2 ore sul fuoco (minimo!!).

Besciamella : Lo hanno già detto e sottoscrivo in toto , se come a me vi ruga farla comprate quella pronta, non è il massimo ma non fa neanche cagare.

Lasagna : io utilizzo la pasta verde a base di spinaci , faccio cuocere rapidamente in pentola , dopodichè la prendo fuori , la caccio in acqua fredderrima e monto la lasagna in teglia da forno pre imburrata , uno strato di pasta, una scucchiaiata di besciamella, una scucchiaiata di ragu, una presa di parmigiano (buono!) e si ricomincia.

Arrivato in cima metto a sugello un ultimo giro di pasta ed una sformaggiata abbondante e convinta, poi se le mangio subito aggiungo qualche fiocchetto di burro e metto in forno a 180° ventilato per 5 minuti dopodichè passo sulla funzione Grill per altri 5 (così fa la crosticina).

Warbarbie
3rd March 2011, 16:23
mi raccomando non fare uscire i succhi gastrici che altrimenti non è buona! gnammi!

Meglio gli intestini di un animale che dover scegliere tra riso giallo, riso giallo col formaggio, riso giallo con poco formaggio

Kadmillos
3rd March 2011, 16:27
Lasciate stare piatti eccezionali come la pajata o la coda alla vaccinara please!!!

San Vegeta
3rd March 2011, 16:30
Meglio gli intestini di un animale che dover scegliere tra riso giallo, riso giallo col formaggio, riso giallo con poco formaggio

up, tra tutti i risotti che ci stanno, quello allo zafferano è il più inutile.

x Kad: mi spiace, ma io un sugo fatto col dado non ce la faccio a considerarlo buono... magari è davvero buono, ma usare il dado è una bestemmia per me...

per tutti: ma la besciamella la mettete insieme al sugo o separatamente? io la mischio al sugo, dopo che è cotto ovviamente

Zi Piè
3rd March 2011, 16:30
io il ragu lo metto su dal sabato e poi lo faccio andare qlc ora la domenica mattina... cmq si qls formaggio a pasta filante utilizzate conviene sempre metterlo "asciutto"

Idem pure io lo faccio riposare un giorno, no asciutti nooooooooo, poro Galandil :rotfl:




per tutti: ma la besciamella la mettete insieme al sugo o separatamente? io la mischio al sugo, dopo che è cotto ovviamente

Parli sempre della lasagna ?

la mischi con il sugo ?????? Babba bia, io la metto separatamente.

holysmoke
3rd March 2011, 16:34
per tutti: ma la besciamella la mettete insieme al sugo o separatamente? io la mischio al sugo, dopo che è cotto ovviamente

è = tanto poi si mischia nella teglia, qualche volta lo ho fatto :nod:

Zi Piè
3rd March 2011, 16:39
A me sa proprio na pecionata !!!!!!

ilsagola
3rd March 2011, 16:45
lasagne di mia mamma.
Ragu :
600 gr di carne (metà di maiale metà di bovino)
1 cipolla gialla (non troppo grande)
1 tubetta di triplo concentrato mutti
2 dado star classico
sale
olio
burro
tritare la cipolla finemente, mettere poi a soffriggere in un tegame con bordi alti, appena comincia a diventare trasparente aggiungere la carne ed abbassare al minimo la fiamma, lasciare stufare il tutto per una mezzoretta, aggiungere quindi i dadi. Continuare la cottura per un altra decina di minuti quindi aggiungere una generosa dose di triplo concentrato , alzare leggermente la fiamma e aggiungere acqua e un bel pezzo di burro. Attendere che cominci a sobbollire e ridurre al minimo il fuoco. Lasciare quocere a piacimento facendo attenzione qualora si asciughi troppo (aggiungere acqua se necessario). Io solitamente gli faccio fare almeno 2 ore sul fuoco (minimo!!).
Besciamella : Lo hanno già detto e sottoscrivo in toto , se come a me vi ruga farla comprate quella pronta, non è il massimo ma non fa neanche cagare.
Lasagna : Io utilizzo la pasta verde a base di spinaci , faccio cuocere rapidamente in pentola , dopodichè la prendo fuori , la caccio in acqua fredderrima e monto la lasagna in teglia da forno pre imburrata , uno strato di pasta, una scucchiaiata di besciamella, una scucchiaiata di ragu, una presa di parmigiano (buono!) e si ricomincia.
Arrivato in cima metto a sugello un ultimo giro di pasta ed una sformaggiata abbondante e convinta, poi se le mangio subito aggiungo qualche fiocchetto di burro e metto in forno a 180° ventilato per 5 minuti dopodichè passo sulla funzione grill per altri 5 (così fa la crosticina).



wtf?

Zi Piè
3rd March 2011, 16:48
Io quando la carne e' cotta ci aggiungo pure uno di vino bianco fino a farlo evaporare, voi lo usate ?

holysmoke
3rd March 2011, 16:51
Io quando la carne e' cotta ci aggiungo pure uno di vino bianco fino a farlo evaporare, voi lo usate ?

no quando è cotta ma prima, per farla rosolare e poi aggiungo la salsa

ilsagola
3rd March 2011, 16:52
Il vino lo usi per sfumare diciamo dopo la prima strinata quando si inizia ad asciugare il tutto.

Zi Piè
3rd March 2011, 16:54
Io quando e' cotta, e la seguo e giro finche non si asciuga.

ilsagola
3rd March 2011, 17:05
Ma più che altro lo prende in un altro modo, non credo che nel risultato finale alla fine incida più di tanto, comunque magari fai un paio di prove e vedi.

Kadmillos
3rd March 2011, 17:10
wtf?


Errore tragico!!! AHUAHAUHAUH Che figurazza!!!

ilsagola
3rd March 2011, 17:15
Errore tragico!!! AHUAHAUHAUH Che figurazza!!!

ahahaha ho googlato per certezza e hai abbondante compagnia :hidenod:

Elisewin
3rd March 2011, 17:55
Allora io per il ragù trito non troppo finemente cipolla (dorata), una costa di sedano, carote e un ciuffo di prezzemolo. Lascio stufare il tutto per 15 minuti circa in olio extra vergine; aggiungo il macinato magro di manzo e lascio cuocere leggermente. Infine aggiungo doppio concentrato di pomodoro e abbondante acqua e regolo di sale usando sale grosso: da li ci vogliono minimo 4 ore di cottura a fuoco basso e girando spesso.
La besciamella la faccio più o meno come scritto da holysmoke solo che io non aggiungo noce moscata e pepe perché a me piace un sapore più neutro mentre la noce moscata me lo caratterizza troppo e il pepe non mi ci piace.
Quindi prima preparo il roux e poi aggiungo latte già caldo; la proporzione classica è ½ litro di latte su 50 gr. di burro e 50 gr. di farina ma io aggiungo un po' più latte perché mi piace la besciamella non troppo densa e alla fine aggiusto di sale.
Le lasagne le compongo così sul fondo teglia metto un po' di besciamella e un po' di ragù che mischio assieme poi metto il primo strato di lasagne e nuovamente besciamella, ragù e abbondante grana e via così fino ad arrivare all'ultimo strato di pasta che ricopro solo con il ragù e abbondante formaggio.
Devo aggiungere che mi ha incuriosita zi piè che mette la scorza di limone nella besciamella, cioè vedrei meglio l'aggiunta della scorza in una crema dolce, ma nella besciamella mi lascia perplessa.

Zi Piè
3rd March 2011, 17:59
Ho seguito solo quando mia nonna e poi mia mamma la facevano, provala se capita, gli da un sapore un piu' come dire 'concreto'.