PDA

View Full Version : E Hobbit sia!



Pages : 1 [2]

dariuz
18th December 2012, 11:21
visto ieri in 2D , mi sa che il downscaling da 3d HFR al 2d gli è riuscito maluccio, i primi minuti son stati terribili, le scende in cui la telecamera si muove veloce sui paesaggi o muovimenti frenetici facevano un male incredibile agli occhi e sembrava tutto sfuocato, ma magari è una mia impressione, dopo un po cmq mi ci son circa abituato.

detto ciò io avrei tranquillamente eliminato un buon 25% del film ...... cristo se ho sentito l'acqua aggiunta al brodo per fare 3 film

a parte la seconda metà che aveva un ottimo ritmo , nella prima mi son sfuggiti 2 o tre sbadigli.

Stra figo cmq come hanno reso il regno sotto la montagna.

i nani non mi piacciono per nulla, li han fatti troppo pucciosi .



per il prossimo cercherò una sala HFR che lo dia in lingua :nod: (sogna sogna :rain: )

Drako
18th December 2012, 14:22
no la cosa del problema messa a fuoco e scie l'ho notata pure io soprattutto all'inizio nelle scene in cui scende in verticale descrivendo il regno dei nani, poi è sparito o mi ci sono abituato.

Theodentk
18th December 2012, 14:39
ma... si sa qualcosa sulla data d'uscita di vari cofanetti dvd extended edition...? ^^

Ercos
18th December 2012, 19:22
non ancora

Necker
18th December 2012, 20:56
visto anche io all'Arcadia a melzo. Dopo un embargo pressochè totale ho rivalutato il 3D. IL 3D. Superlativo. I migliori 11.5 euro spesi al cinema.

E quanto al film, ho finito di leggermi il libro meno di un paio di mesi fa, le differenze ovviamente ci sono, ma devo dire che le "aggiuntine" non hanno pesato per niente.
A differenza di molti che hanno criticato la prima parte, in quanto troppo lenta, a me come inizio invece è piaciuto.. ha dato il giusto tono fiabesco che traspare dallo scritto, poi le cose sono mutate evolvendosi in qualcosa di più energico e con più azione. Mi è sembrato tutto perfetto sotto questo punto di vista. Se fosse stato lento come allì'inizio fino alla fine sarebbe stato tronfio, se fossero partiti fin dall'inizio con un ritmo troppo elevato, avrebbero snaturato la cosa. Hanno azzeccato il giusto equilibrio.

Soddisfazione totale, coglioni a mille quando ho saputo che sarebbe stata una trilogia e che le date arrivano al 2014. Questo mi sembra esagerato, ma solo perchè non vedo l'ora di vedere gli altri 2 film!

A mio parere, resi conto delle mancanze nel LotR, hanno voluto darci dentro e ingozzare i 3 film al meglio che potessero, se necessario pure aggiungendo parti non incluse nel manoscritto.
Ho inoltre apprezzato molto i collegamenti e la continuità con LoTR, non erano obbligati a farlo e la cosa mi ha sorpreso piacevolmente.
Confido in una pioggia di Oscar per questa trilogia. Devono sbancare tutto lo stracazzo di tutto.

edit: davvero no way per una trasposizione de Il Silmarillion? I diritti saranno anche dei Tolkien (approposito, qualcuno è ancora vivo? parenti? nipoti? maggiordomi?) però una bella serie TV fatta coi sacri crismi potrebbe dar vita ad un capolavoro eterno.

Theodentk
18th December 2012, 21:23
edit: davvero no way per una trasposizione de Il Silmarillion? I diritti saranno anche dei Tolkien (approposito, qualcuno è ancora vivo? parenti? nipoti? maggiordomi?) però una bella serie TV fatta coi sacri crismi potrebbe dar vita ad un capolavoro eterno.

Dovrebbero avere a disposizione una quantità illimitata di budget e totale disinteresse per i soldi, per fare una cosa fatta bene ed evitare il linciaggio da parte dei fan :nod: Il Silmarillion è l'opera piu' sacra che il mondo conosce, non si può rischiare di deturparla ihih

Randolk
18th December 2012, 23:45
occazzo, non lo sapevo! dietro la faccia di azog, l'orco pallido, l'assassino di re Thror lo sapete chi c'è?

http://4.bp.blogspot.com/_Ta-8IwWxp0s/S6KkyX86ORI/AAAAAAAAAr4/-mLFkTbjsUk/s320/manu-bennett.jpg

crisso :love:

seriler
19th December 2012, 00:34
il silmarillion non va fatto film. deve rimanere solo nell'immaginario della gente non può e non deve essere rovinato .

Necker
19th December 2012, 10:14
eppure prima o poi.... :D

Pic STK
19th December 2012, 11:51
Mi è piaciuto... ma è stato davvero allungato troppo

Bortas
19th December 2012, 11:53
Il Silmarillion copre qualcosa come 5000 anni di storia, farci un film o anche una serie di film sarebbe troppo una cazzata, forse una serie ma anche li con quello che succede sarebbe forse troppo caotica, forse possono fare degli episodi tipo "la canzone di Arda", "la guerra della furia", "la caduta di Gondolin", "Feanor e la forgiatura degli anelli", "Beren e Luthien", "le vicende di Númenor" la prima guerra tra orchi e nani con la caduta di Moria, ma farli come? A episodi tipo flashback come nei film? Curandoli ma aggiungendo parti dove il racconto non è completo? Mbò, meglio se non fanno niente...

Shub
19th December 2012, 12:43
Voglio vedere Gothmog e Annatar durante la caduta di Numenor!!!

Guardarmi Ungoliant che si succhia gli alberi e Melkor cacarsi in mano!!!

Vedere l'odio e la rabbia in Feanor e la corruzione dei 9!!!

Divento miliardario e poi finanzio io il fiRme!!!

P.S.
Stase vo nell'unico cinema del centro itaGlia con i 48fps al Marconi, mi chiedevo se dal 2014 deve diventare lo standard....come cazzo faranno gli altr cine?

Mellen
19th December 2012, 12:46
Samvise che davanti al fuocherello con i suoi bimbi, legge da un librone i singoli episodi facendo la voce narrante esterna mentre vengono narrate alcune delle vicende più importanti...


Hai voglia al budget richiesto cmq eheh

Brcondor
19th December 2012, 12:59
Beh con una trilogia da 3 ore a film(o magari una quadrilogia) si riuscirebbe a coprire una buona parte del silmarillion credo. Alla fine rimangono 300 pagine. L'idea di sam che legge le storie sarebbe davvero figa e permetterebbe di creare un capolavoro.
Anche se il non poter mai vedere la parte con tom bombadil o il ritorno di sam e frodo nella contea sarà un qualcosa che non perdonderò mai a Jackson

Theodentk
19th December 2012, 13:04
lol una trilogia da 3 ore. jackson riuscirebbe a fare una trilogia da 3 ore solo sul racconto di Tùrin Tùrambar :p Il silmarillion rimangono poche pagine certo ma solo perchè gli argomenti non sono ben approfonditi, infatti non era pronto o forse non aveva manco intenzione di pubblicarlo John, è stato il figlio christopher successivamente a raffinare qualche punto per poi pubblicare l'opera... ogni singolo racconto andrebbe ampliato raccogliendo appunti vari. Una trilogia di 3 ore non sarà mai sufficiente

huntermaster
19th December 2012, 13:45
non ho letto niente di ciò che avete detto, ma voglio un'altra con i controcazzi tipo lotr

Shub
20th December 2012, 09:25
ok visto.

Lasciamo perdere il film, era meglio scrivevano "liberamente ispirato da Lo Hobbit", rimane cmq un film godibile e piacevole. Volevo parlare della tecnologia...

I 48fps sono mostruosi, nelle scene di azione e nelle panoramiche si vede una differenza mostruosa e poi si vede la differenza tra un 3d di merda e uno di qualità.

Altra cosa, a me fastidio zero.

Theodentk
20th December 2012, 13:15
ma i COLORI del 48fps, sono meglio di quelli dei 3d *normali* ? Che io preferisco davvero guardarmi un bel film in super HD con colori stupendi, piuttosto che vedere qualche figura in 3d ma con i colori scuriti... u_u a volte mi toglievo gli occhialetti per godermi qualche scena in colori piu' chiari e vividi

Mosaik
20th December 2012, 13:27
Visto ieri a 48fps mi ha data un po' fastidio il 3D nelle scene troppo veloci per tutto il resto del film è stato molto godibile

Shub
20th December 2012, 14:51
si l'unica pecca le immagini scure...ma le imputavo al cinema merdoso...con uno schermo ridicolo e un'acustica del menga.

rehlbe
22nd December 2012, 03:04
brodo allungato o no ho avuto brividi e lucciconi agli occhi in almeno 10 occasioni

grazie peter jackson per avermi permesso di vedere ciò che da piccolo sognavo e fantasticavo quando leggevo e rileggevo i libri di tolkien.. cristo anche solo le scene nella erebor dei tempi d'oro valgono 10 volte il prezzo del biglietto

Incoma
22nd December 2012, 12:04
Una, secondo me, centratissima critica al film, che condivido quasi alla lettera, di Marianna Cappi su MyMovies:


"Più breve, leggero e non ancora carico di quell'epica e di quello straordinario lavoro sulla lingua e sul mondo che è la cifra della produzione a venire, Lo Hobbit, per soddisfare la misura scelta dei (prima due e poi) tre lungometraggi, ha richiesto un lavoro di sceneggiatura inedito, che, per i non filologi, non è di per sé una cattiva notizia (la parentesi bucolica con Radagast, per esempio, è "potteriana" ma affatto malvagia), peccato però che la cornice scricchioli e che questo primo film conti nel complesso un'unica sequenza realmente meritoria: l'incontro di Bilbo con Gollum. Qui c'è tutto quello che il film poteva essere e non è: il duetto tra due grandi attori, un dialogo finalmente brillante, la stretta dell'avventura e dell'ignoto, la necessità narrativa allo stato puro (con la comparsa dell'anello). Altrove, purtroppo, Jackson lotta invano per portare Lo Hobbit al regime di grandeur del Signore degli Anelli senza possedere gli strumenti di base per farlo, vale a dire un racconto altrettanto complesso e dei personaggi adatti. L'appello, allora, per non restare schiacciati dalla delusione, è quello di attendersi altro, di non cercare un prequel laddove non c'è e non ci dovrebbe essere, ma sfortunatamente il film non aiuta in questo senso e anzi confonde, tentando per esempio di calare a tratti la carta dell'umorismo su un tavolo troppo rigido e serioso per saperla accogliere.

Come se non bastasse, la tecnologia avanguardistica del 3D a 48 fotogrammi al secondo sortisce un risultato controproducente: l'altissima definizione azzera la magia della patina cinematografica, trasformando la profondità di campo in una sorta di effetto pop up che ricorda paradossalmente gli incerti effetti speciali d'antan dei film di fantascienza degli anni '50/'60 o, più tristemente, le ricostruzioni televisive che conducono dentro l'infinitamente piccolo/grande. La sovrapposizione di un'immagine apparentemente artefatta su un racconto totalmente fantastico crea così una spiacevole saturazione e fa rimpiangere la precedente incursione di Jackson nella Terra di Mezzo, che invece brillava proprio per lo straordinario realismo. Poi l'occhio si abitua o la sceneggiatura migliora, di fatto il Viaggio Inaspettato si alza a fatica in piedi, ci mostra un occhio, giusto il tempo di acchiapparci per assicurarsi che non ci perdiamo la coda."

Drako
22nd December 2012, 12:24
condivido alcuni punti, ma vuole il realismo di lotr nel lo hobbit ed è qui che sbaglia in partenza. lo hobbit al confronto è una favoletta, il film secondo me è volutamente meno realistico per far fede a questa distinzione. poi posso pure sbagliarmi ed è tutto dovuto all'inserimento del 3d. penso però che i prossimi film andranno in crescendo.

Solfami
22nd December 2012, 12:48
lol @ "azzera la magia della patina cinematografica".
Magia sto cazzo, ci hanno propinato per 30 anni questa magia per risparmiare soldi sulla pellicola e continuano a spacciare la merda per cioccolato. Finalmente si vede l'immagine come dovrebbe essere nella realtà, sono sparite le fottute scie e la grana odiosa della pellicola. Non riesco a sopportare questi giornalisti retrogradi che di tecnologia non capiscono un cazzo. La pellicola fa cagare quanto fa cagare il vinile, dovrebbero smetterla di fare gli intenditori attaccati a quello che in realtà non è altro che un limite tecnico e commerciale che ci è stato propinato per fin troppi anni. Onore a jackson!!!

Mellen
22nd December 2012, 19:17
condivido alcuni punti, ma vuole il realismo di lotr nel lo hobbit ed è qui che sbaglia in partenza. lo hobbit al confronto è una favoletta, il film secondo me è volutamente meno realistico per far fede a questa distinzione. poi posso pure sbagliarmi ed è tutto dovuto all'inserimento del 3d. penso però che i prossimi film andranno in crescendo.

dalla recensione leggo proprio quello che dici te.
ossia che jackson pompa troppo il film cercando di fare un "signore degli anelli style" ma purtroppo la storia di base è troppo "bassa" al confronto sia come eventi che come personaggi.

Drako
22nd December 2012, 19:25
io mi riferivo al commento sull'effetto pellicola e realismo, a prescindere dalle pretese di jackson. è proprio lo stile della fotografia che nella maggior parte del film è proprio diverso da lotr.

Razj
23rd December 2012, 23:26
madonna il nuovo 3d è bellissimo. affatica poco l'occhio e la qualità è mille volte meglio di quel di avatar.

certo i 48fps richiedono abitudine perché è vero che così non c'è piu quel filtro della pellicola classica che rende tutto più distaccato, ma è sicuramente un passo avanti verso il realismo e "blight town" (:sneer:) era da masturbazione.

Slurpix
24th December 2012, 01:38
bel film

la prima parte è lenterrima cmq anche se la fotografia è spettacolare

3 film sono davvero un'esagerazione

Tunnel
24th December 2012, 01:57
bel film

la prima parte è lenterrima cmq anche se la fotografia è spettacolare

3 film sono davvero un'esagerazione

Vabbè lo dico io:
Avessero fatti 15 di film da 3 ore avremmo whinato all'inizio per poi masturbarci violentemente all'idea di 45 ore di Tolkien su pellicola. True story

Axet
24th December 2012, 02:18
madonna il nuovo 3d è bellissimo. affatica poco l'occhio e la qualità è mille volte meglio di quel di avatar.

certo i 48fps richiedono abitudine perché è vero che così non c'è piu quel filtro della pellicola classica che rende tutto più distaccato, ma è sicuramente un passo avanti verso il realismo e "blight town" (:sneer:) era da masturbazione.

Visto stasera, pure a me quella parte è sembrata IDENTICA a blight town :sneer:

Peccato che nel cinema dove l'ho visto non c'era l'hfr :(
In ogni caso a parte la lentezza iniziale mi è piaciuto un tot. Non è lotr ma non era questo che ci si doveva aspettare.

Kappa
24th December 2012, 10:12
Vabbè lo dico io:
Avessero fatti 15 di film da 3 ore avremmo whinato all'inizio per poi masturbarci violentemente all'idea di 45 ore di Tolkien su pellicola. True story

Per me vale il concetto di star wars all'annuncio della nuova saga, piu ce nè meglio è.

Necker
24th December 2012, 15:40
a condizione che facciano un bel lavoro... io di Jackson ormai mi fido.. i nuovi Star Wars... chi lo sa? se saranno come i precedenti ok... ma l'inculata è dietro l'angolo.

Kappa
28th December 2012, 09:52
Visto ieri sera.

Metto spoiler anche se penso l'abbiano visto quasi tutti.

Concordo con chi parla di favoletta, purtroppo non può evitare il metro di paragone del signore degli anelli, quindi perde quasi a mani basse, alcune scene molto belle, i primi 5 minuti con Erebor e il drago bellissimi … anche la parte dagli elfi o la lotta dentro la montagna altre troppo allungate… altre vabbè il re dei goblin quando muore enne ci. io gli do un 6+ ma ad esempio non lo rivedrei (al cinema) come ho fatto con gli altri 3 .

Secondo me quando avremo tutti e 3 i film in un unico cofanetto e li vedremo tutti di un fiato ce lo godremo molto di più.

tutto imho ovviamente.

Theodentk
28th December 2012, 12:57
Secondo me quando avremo tutti e 3 i film in un unico cofanetto e li vedremo tutti di un fiato ce lo godremo molto di più.



per dicembre 2013 è previsto il dvd extended edition del primo film ^^ dunque il cofanetto di tutti e 3 i film lo si avrà se siamo fortunati a natale 2014 altrimenti... bo'h suppongo tarda primavera 2015

Wolfo
28th December 2012, 15:24
lol @ "azzera la magia della patina cinematografica".
Magia sto cazzo, ci hanno propinato per 30 anni questa magia per risparmiare soldi sulla pellicola e continuano a spacciare la merda per cioccolato. Finalmente si vede l'immagine come dovrebbe essere nella realtà, sono sparite le fottute scie e la grana odiosa della pellicola. Non riesco a sopportare questi giornalisti retrogradi che di tecnologia non capiscono un cazzo. La pellicola fa cagare quanto fa cagare il vinile, dovrebbero smetterla di fare gli intenditori attaccati a quello che in realtà non è altro che un limite tecnico e commerciale che ci è stato propinato per fin troppi anni. Onore a jackson!!!


'zzo solfa credo non potessi dire na roba peggiore in così poche parole...

saltaproc
28th December 2012, 16:12
'zzo solfa credo non potessi dire na roba peggiore in così poche parole...
non sono d'accordo
poteva scrivere La pellicola fa cagare quanto fa cagare il vinile e pato è una sciomesciadavinscire

Solfami
28th December 2012, 16:19
'zzo solfa credo non potessi dire na roba peggiore in così poche parole...

Comprendo che sia un'affermazione forte e che a molti non vada a genio, ma la penso così.
Amo il suono pulito, anche se viene definito freddo. Sono cresciuto ad audiocassette e cd, non ho mai avuto molto a che fare con il vinile e tutt'ora quando mi capita di sentirlo non riesco a sopportarlo, così come la grana della pellicola, il blur e tutti quelli che per me non sono altro che limiti tecnologici, per molti sono bei ricordi che spacciano per old quality school.

Randolk
28th December 2012, 16:24
il vinile è come la passera hairy.

saltaproc
28th December 2012, 16:31
il vinile è come la passera hairy.
http://3.bp.blogspot.com/_-JLmfnpHzG8/TUqrx2xzv_I/AAAAAAAAD50/9GuGSAx2cUw/s1600/kimbo%255B9%255D.jpg

Shub
28th December 2012, 16:37
il vinile è come la passera hairy.

Dissento!

Hairy anni 70 o Hairy new style 2000???

Ci sta una grossa differenza.

Una va da perineo a bellico, tipo passera moicana. L'altra è estro.

Dr.Doomed
30th December 2012, 00:16
visto ieri.

"La minaccia fantasma" in salsa tolkeniana.

Cercano in piu` di un'occasione di strapparti una risata, ma la scena piu` divertente e ` quando Gandalf incontra Dama Galadriel e se ne esce con la sviolinata sull'eta` ed Elrond dietro fa un'espressione del tipo "Ma anvedi 'sto marpione!". Ecco. :facepalm:

Vabbuo`, e` un fantasy, non un cinepanettone o film Disney!... :wonka:

Passino i coretti dei nani ok, ma che lo facciano mentre fanno le pulizie ... anubi merda!:fffuuu:
Cioe`, non riuscivo a fare a meno di pensare a

http://www.youtube.com/watch?v=IR4Eoc0xGio
e a

http://www.youtube.com/watch?v=tyGegwuYJXo
Cristo dio, mancavano solo gli oompa-loompa!
E il nano ciccione tipo obelix...e i nanetti tipo twilight... e Radagast fattone con la slitta di conigli... e il re dei goblin dalla voce improbabile... e tutto tirato per le lungheeeeeeee... e va' a cagher!:deskflip:

Bella la fotografia: peccato che al cinema di merda avessero una pellicola merdosa e piu` di una volta fuorifuoco ! (mi rifiuto di credere fosse una cosa voluta dal regista)

In conclusione, dubito andro` a vedermi al cinema gli altri episodi, probabilmente mi prendero` i blue-ray della trilogia quando usciranno... sbrodolero` sull'ambientazione e mi malediro` per aver speso euri cosi`, salvo poi prendere il cofanetto e accarezzarlo sussurrando "scusssa, tesssorro!" :fffuuu:

Mellen
30th December 2012, 00:24
adesso non l'ho visto... ma le canzoni dei nani, sbaglio, o erano presenti anche nel libro?

Dr.Doomed
30th December 2012, 00:31
adesso non l'ho visto... ma le canzoni dei nani, sbaglio, o erano presenti anche nel libro?

Certo, ma sul libro solitamente le individui facile e se non c'hai cazzi te le puoi pure bellamente saltare (il libro non l'ho letto, ma era cosi` per la trilogia del Signore degli Anelli.). In realta` non sarebbero comunque necessariamente un male (quella dei nanetti davanti al focolare e` evocativa e probabilmente in originale rende pure 100 volte di piu`), ma vediti quella a cui mi riferisco nel film, poi ne riparliamo.

Razj
30th December 2012, 00:40
secondo me te lo sei visto con i presupposti sbagliati: è una favola non è LoTR. E soprattutto mi pare di capire che tu non l'abbia visto in 3D HFR ma in 2d visto che parli di immagini sfocate; sembra un commento superficiale (peehh la graficaahh) ma fidati che l'HFR gli da un boost notevolissimo.

concordo però che la scenetta alla disney dei nani che puliscono casa è forse troppo per un adulto. La canzone davanti al fuoco invece è bellissima.

Dr.Doomed
30th December 2012, 01:14
secondo me te lo sei visto con i presupposti sbagliati: è una favola non è LoTR. E soprattutto mi pare di capire che tu non l'abbia visto in 3D HFR ma in 2d visto che parli di immagini sfocate; sembra un commento superficiale (peehh la graficaahh) ma fidati che l'HFR gli da un boost notevolissimo.

concordo però che la scenetta alla disney dei nani che puliscono casa è forse troppo per un adulto. La canzone davanti al fuoco invece è bellissima.

Ma l'ho detto anch'io: i problemi con la pellicola penso dipendano dal cinema del menga dove sono andato, non dalla qualita` della pellicola originale. Sicuramente la tecnologia HFR dara` qualcosa in piu`, ma le tristezze da sceneggiatura restano comunque: sto film non ha carisma (o quantomeno, mooolto meno dei precedenti), rimediare con una super grafica e un fottio di frame al secondo e` doping cinematografico. Se fai le miniature alla lista della spesa e la rileghi in pelle, il contenuto non cambia.
Partivo con aspettative alte, come dici tu: pero` in piu` punti si e` approssimato piu` Narnia che LOTR. Ma la cosa che veramente irrita e` che probabilmente molte delle suddette bambinate si poteva risparmiarsele facendo due film invece di tre, come originariamente pensato.

Mellen
30th December 2012, 01:52
sul discorso 2 film invece di 3 siamo tutti d'accordo.

sul discorso "era più vicino a narnia che a lotr" mi sa che scazzi tu....
per molti aspetti narnia era persino più elaborato.

Lo Hobbit (come già detto mille volte) era una FAVOLA scritta per i nipotini piccolini di JRR...

Dr.Doomed
30th December 2012, 02:10
sul discorso 2 film invece di 3 siamo tutti d'accordo.

sul discorso "era più vicino a narnia che a lotr" mi sa che scazzi tu....
per molti aspetti narnia era persino più elaborato.

Lo Hobbit (come già detto mille volte) era una FAVOLA scritta per i nipotini piccolini di JRR...

Vabbe`, vedremo allora se Jackson si atterra` a questo stile favolistico (e, per quel che mi riguarda, per nulla favoloso) anche per gli altri 2 film (nel qual caso, niente cofanetto).

Marphil
30th December 2012, 05:18
Rivisto oggi in 3d 48fps, veramente notevole, le inquadrature panoramiche della contea, boschi ecc. sono mostruose.

Bortas
30th December 2012, 13:38
Si però gente leggetevelo il libro, l'ho fatto 20 anni fa io, sono tipo 250 pp scritte in grosso, sapevo che cosa andavo a vedere almeno, qui la gente si aspettava conan con i nani che spaccano i culi...

innaig86
30th December 2012, 13:53
Visto in 2d e pure a me è sembrata una bambinata la scena delle pulizie cantate, come è scazzatissima la voce del re goblin.
Sarà che mi sto abituando a guardare tutto in lingua originale, ma il doppiaggio mi è sembrato leggermente fuori sincro (o semplicemente mi comincia a far strano leggere il labiale inglese e sentire l'audio italiano, non so).
A parte queste cose, mi è piaciuto abbastanza, la durata non mi è sembrata eccessiva. Cosa hanno tirato per le lunghe secondo voi?

Bilbo è lo stesso che fa Watson nella miniserie Sherlock, mi era piaciuto molto li.

Thor
31st December 2012, 13:01
anni fa quando uscì apocalipse now redux fu la stessa cosa...gente è andata al cinema senza sapere a cosa cazzo andava incontro e ne usciva sconvolta perchè tutto quello che sapeva di apocalipse now era che c'era la cavalcata delle valchierie e l'odore del napalm alla mattina ;)

rehlbe
31st December 2012, 13:14
Si però gente leggetevelo il libro, l'ho fatto 20 anni fa io, sono tipo 250 pp scritte in grosso, sapevo che cosa andavo a vedere almeno, qui la gente si aspettava conan con i nani che spaccano i culi...e aggiungo ma che razza di infanzia avete avuto per non aver letto lo hobbit?!!?!

@innaig han tirato per le lunghe diverse cosucce, direi in particolare la parte iniziale (nel libro non è così lungamente ponderata la decisione di bilbo di partire, non c'è menzione di scommesse etc); la parte di azog è praticamente inventata di sana pianta appositamente per trovare un "nemico" e dare un climax al primo film di una trilogia; tutta la parte di radagast.. poi anche il consiglio bianco o tutta la scena durante la cattura e cottura da parte dei troll mi pare sia solo accennata nel libro mentre nel film occupa diversi minuti di pellicola, ma direi che son state aggiunte molto positive (anche per il rimando a lotr quando gli hobbit vanno in direzione di granburrone e si fermano nel punto esatto dove sono pietrificati :love: )

detto questo, per quello che mi riguarda più ce n'è e meglio è :D

Miave
31st December 2012, 13:58
Certo, ma sul libro solitamente le individui facile e se non c'hai cazzi te le puoi pure bellamente saltare (il libro non l'ho letto, ma era cosi` per la trilogia del Signore degli Anelli.). In realta` non sarebbero comunque necessariamente un male (quella dei nanetti davanti al focolare e` evocativa e probabilmente in originale rende pure 100 volte di piu`), ma vediti quella a cui mi riferisco nel film, poi ne riparliamo.
in originale la song dei nani di fronte al focolare è figa, non so in italiano come sia

Faramjr
31st December 2012, 14:34
Alla fine visto ieri, non avevo nessuna voglia di andarlo a vedere, zero scimmia.

L'esperienza è stata molto piacevole, 3d non invasivo (mi sono ciucciato quello standard), anche se avrei preferito vederlo o in 2d o in 3d hfr, mi è sembrato di essere stato seduto per un'ora e mezza invece di quasi 3 ore, e ho apprezzato tutte le aggiuntine alla trama.

Bello, un gran film inaspettato :D

Drako
31st December 2012, 15:18
questo secondo me conferma un po' la teoria dell'aspettativa. tu ci sei andato senza scimmia, senza pretese e te lo sei goduto più di tutti gli altri. che passa bene è comunque verissimo, non sembrano assolutamente 3 ore.

Tunnel
31st December 2012, 16:02
Si però gente leggetevelo il libro, l'ho fatto 20 anni fa io, sono tipo 250 pp scritte in grosso, sapevo che cosa andavo a vedere almeno, qui la gente si aspettava conan con i nani che spaccano i culi...
esatto. Io ci son andato con altri 5 persone e tutti erano un po' delusi. Io avendo letto Lo Hobbit invece ho sollevato le perplessità che ho segnalato anche qua (re Goblin incagabile e nani fotomodelli).
anzi, direi che ha anche un'atmosfera di quanto non lo fosse il libro, tutto sommato.

La canzone dei nani in lo hobbit nelle due versioni:
Per me è ottima sia in italiano che in inglese, sinceramente

Ita - Monti nebbiosi

http://www.youtube.com/watch?v=XHjP4aNs6to

Eng - Misty Mountains

http://www.youtube.com/watch?v=vopjMt_N67c

Faramjr
31st December 2012, 16:18
Ma lo sapevate che Azog è

http://static.tvfanatic.com/files/manu-bennett-pic_536x309.jpg

Necker
1st January 2013, 17:40
old :D

Ercos
1st January 2013, 17:42
:shocked:

Ormai Man Bennet spacca i culi :metal:

Dryden
5th January 2013, 04:04
Una, secondo me, centratissima critica al film, che condivido quasi alla lettera, di Marianna Cappi su MyMovies:


"Più breve, leggero e non ancora carico di quell'epica e di quello straordinario lavoro sulla lingua e sul mondo che è la cifra della produzione a venire, Lo Hobbit, per soddisfare la misura scelta dei (prima due e poi) tre lungometraggi, ha richiesto un lavoro di sceneggiatura inedito, che, per i non filologi, non è di per sé una cattiva notizia (la parentesi bucolica con Radagast, per esempio, è "potteriana" ma affatto malvagia), peccato però che la cornice scricchioli e che questo primo film conti nel complesso un'unica sequenza realmente meritoria: l'incontro di Bilbo con Gollum. Qui c'è tutto quello che il film poteva essere e non è: il duetto tra due grandi attori, un dialogo finalmente brillante, la stretta dell'avventura e dell'ignoto, la necessità narrativa allo stato puro (con la comparsa dell'anello). Altrove, purtroppo, Jackson lotta invano per portare Lo Hobbit al regime di grandeur del Signore degli Anelli senza possedere gli strumenti di base per farlo, vale a dire un racconto altrettanto complesso e dei personaggi adatti. L'appello, allora, per non restare schiacciati dalla delusione, è quello di attendersi altro, di non cercare un prequel laddove non c'è e non ci dovrebbe essere, ma sfortunatamente il film non aiuta in questo senso e anzi confonde, tentando per esempio di calare a tratti la carta dell'umorismo su un tavolo troppo rigido e serioso per saperla accogliere.

Come se non bastasse, la tecnologia avanguardistica del 3D a 48 fotogrammi al secondo sortisce un risultato controproducente: l'altissima definizione azzera la magia della patina cinematografica, trasformando la profondità di campo in una sorta di effetto pop up che ricorda paradossalmente gli incerti effetti speciali d'antan dei film di fantascienza degli anni '50/'60 o, più tristemente, le ricostruzioni televisive che conducono dentro l'infinitamente piccolo/grande. La sovrapposizione di un'immagine apparentemente artefatta su un racconto totalmente fantastico crea così una spiacevole saturazione e fa rimpiangere la precedente incursione di Jackson nella Terra di Mezzo, che invece brillava proprio per lo straordinario realismo. Poi l'occhio si abitua o la sceneggiatura migliora, di fatto il Viaggio Inaspettato si alza a fatica in piedi, ci mostra un occhio, giusto il tempo di acchiapparci per assicurarsi che non ci perdiamo la coda."


Sono riuscito a vederlo finalmente, 3d HFR

e mi trovo d'accordo con la critica sopra riportata, soprattutto quella riguardante il 3d.

Dalamar
10th January 2013, 17:48
Sono andato a vederlo senza aspettarmi chissà cosa(letto il libro molti anni fa), perchè appunto sapevo che non era lotr, e devo dire di essere rimasto soddisfatto. Mi è piaciuto anche l'inserimento di accenni del silmarillion, come la riunione dei 4.

McLove.
10th January 2013, 20:24
Si però gente leggetevelo il libro, l'ho fatto 20 anni fa io, sono tipo 250 pp scritte in grosso, sapevo che cosa andavo a vedere almeno, qui la gente si aspettava conan con i nani che spaccano i culi...

*

Madeiner
12th January 2013, 22:30
Sono andato a rivederlo oggi in 3d hfr, bello l'hfr!
Il 3d ancora non mi garba, nonostante arcadia melzo :\

Cmq ho notato stavolta la faccia di Man bennet in Azog, nell'ultima scena dell'urlo era proprio lui, si vedeva.

Ercos
12th June 2013, 10:29
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=nCcbzQbe-CU

Not bad!

Pic STK
12th June 2013, 10:50
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=nCcbzQbe-CU
Not bad!


:sweetjesus:

Shub
12th June 2013, 10:53
ho visto il trailer sul corriere e...ma non dovevano essere 3 capitoli???

Pic STK
12th June 2013, 10:55
si ma cazzo... 6 mesi prima il trailer... proprio per farti salire la scimmia fino al cervello!!!

Ercos
12th June 2013, 11:34
si son 3 capitoli, hanno allungato il primo possono allungare il secondo e allungheranno anche il terzo :P

Devon
12th June 2013, 12:03
si son 3 capitoli, hanno allungato il primo possono allungare il secondo e allungheranno anche il terzo :P

il primo l'hanno allungato bene, speriamo anche il secondo ed il terzo!

:fap:

Devon
12th June 2013, 12:07
si son 3 capitoli, hanno allungato il primo possono allungare il secondo e allungheranno anche il terzo :P

il primo l'hanno allungato bene, speriamo anche il secondo ed il terzo!

:fap:

Boroming
12th June 2013, 12:18
ok che è un trailer, ma la cgi fa cagare é_é

legolas sembra di gomma la prima volta che appare

innaig86
12th June 2013, 12:26
Il drago in cgi faceva abbastanza pena anche nel primo.

Tunnel
12th June 2013, 12:51
ok che è un trailer, ma la cgi fa cagare é_é

legolas sembra di gomma la prima volta che appare

Legolas?! Ma mica c'è il frocio biondo ne Lo Hobbit...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Boroming
12th June 2013, 13:08
Legolas?! Ma mica c'è il frocio biondo ne Lo Hobbit...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

no non c'era ma essendo il figlio del re degli elfi di bosco atro è plausibile la sua presenza.

Shub
12th June 2013, 13:21
Scusa ma che allungano nel terzo se ci sta smaug mo e pontelagolungo in fiamme?

Tunnel
12th June 2013, 13:31
no non c'era ma essendo il figlio del re degli elfi di bosco atro è plausibile la sua presenza.

Sono indignato
Spoiler dal libro
La faccia del mastino é stata ustionata dalla Montagna

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Theodentk
12th June 2013, 13:32
Scusa ma che allungano nel terzo se ci sta smaug mo e pontelagolungo in fiamme?

c'è pur sempre la questione dell'archepietra coi vari contendenti e la parte aggiunta/allungata del necromante, non ricordo bene la fine del libro e quindi il ritorno di bilbo nella Contea ma mostreranno qualcosa del viaggio di ritorno boh.. effettivamente questo secondo capitolo sembra ben troppo ricco di eventi :nod:

Tunnel
12th June 2013, 13:36
c'è pur sempre la questione dell'archepietra coi vari contendenti e la parte aggiunta/allungata del necromante, non ricordo bene la fine del libro e quindi il ritorno di bilbo nella Contea ma mostreranno qualcosa del viaggio di ritorno boh.. effettivamente questo secondo capitolo sembra ben troppo ricco di eventi :nod:E vabbè, ora che hai scritto che Bilbo torna alla contea hai rovinato tutto. "Io mi pensavo che moriva".

seriler
12th June 2013, 13:51
è passato troppo tempo ma penso abbia buttato in mezzo anche parti delle appendici di lotr , oltre al racconto normale

Shub
12th June 2013, 14:49
mi sa che si ha mergato pure con pezzi di appentici..

l'archipietra se lo smazzano subito quando dopo aver ucciso smaug e divisi i pezzi...la gente di pontecazzolungo vogliono la loro parte e thorin li sfancula. Secondo me aggiungono che il necromante ha fatto quello che saruman doveva fare in lotr...alla contea.

ma come bilbo sopravvive? io credevo morisse...spoileroni!!! :cry:

Boroming
12th June 2013, 17:24
bisogna vedere se col discorso del 3° film ci metterà dentro la battaglia dei 5 eserciti nel secondo.
ma probabilmente lo metterà nel 3°

Darkmind
12th June 2013, 20:01
ma come bilbo sopravvive? io credevo morisse...spoileroni!!! :cry:
No Bilbo non muore o meglio, il drago lo ferisce mortalmente ma poiché è il portatore dell'anello Sauron lo guarisce a distanza facendo si che possa portar l'anello nella contea in modo da poterlo riprendere al momento opportuno.
ps
:troll:

Shub
12th June 2013, 21:11
Rocco e la compagnia del Cockring!!!! :troll:

Tanek
12th June 2013, 22:36
Ma lo sapevate che Azog è

http://static.tvfanatic.com/files/manu-bennett-pic_536x309.jpg
E che Thorin è:
http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20110928045136/strikeback/images/c/c3/John_Porter.jpg


Legolas nel trailer? O_o

Comunque scimmia suprema :drool:

Dalamar
13th June 2013, 22:26
Sapevo che ce lo avrebbero ficcato, dopotutto è il figlio di Thranduil.

NelloDominat
13th June 2013, 22:36
Bah il primo mi ha deluso notevolmente, speriam nel secondo.

Faz
14th June 2013, 12:55
Ma come fate a pensare che Bilbo muore quando questi film si posizionano temporalmente prima del signore degli anelli e li bilbo è starvivo!!!!

Ve sniffate troppa coccoina!!!!

Shub
14th June 2013, 13:06
Cazzo Faz sei volpe forte ehhhhhh

E cmq Bilbo prima bomba Galadriel e poi schiatta ucciso da Celeborn

Cifra
14th June 2013, 13:55
Ma non venita ucciso da Magneto?

Shub
14th June 2013, 14:41
No, Magneto uccideva Sauron e poi però arrivava Apocalisse...