View Full Version : Referendum 12 giugno...
Alkabar
22nd March 2011, 17:48
Questo gira su FB, propago perchè sapete come la penso, poi se la pensate differente, evitate sto 3D, si flammerà e basta:
Ai referendum del 12 giugno per dire NO devi segnare SI. Vuoi eliminare il ricorso all'energia nucleare? SI. Vuoi cancellare la privatizzazione dell'acqua? SI. Vuoi sbarazzarti del legittimo impedimento? SI. Il referendum passa se si raggiunge il quorum. Occorre che vadano a votare 25 milioni di italiani. Per questo dobbiamo informare......... da subito.
Copia e incolla nella tua bacheca...grazie!
Ipnotik
22nd March 2011, 18:12
per me andremo a votare se va bene in 10 milioni.
C'abbiamo contro mezzo PD, il PDL, Casini....praticamente tutti tranne IDV.
holysmoke
22nd March 2011, 18:19
nucleare e acqua potabile solo un mentecatto coglione ed ignorante voterebbe NO
Fetish
22nd March 2011, 18:21
nucleare e acqua potabile solo un mentecatto coglione ed ignorante voterebbe NO
Quindi abbiam gia perso in partenza
Necker
22nd March 2011, 18:22
infatti, punteranno as usual sull'astensionismo di massa per vanificare gli effetti del referendum, che, ricordiamolo, ha molta più valenza politica che concreta sui quesiti che formula. E' l'ennesimo test per misurare i consensi di una o l'altra parte politica.
Ovviamente sulla base dei risultati ci ricameranno sopra a tutto spiano.
Brcondor
22nd March 2011, 18:27
Io non sono contrario al nucleare a priori. Ma sapendo come va in italia, fra appalti truccati e mafia, finirebbero col costruire i reattori col pongo e darebbero la sicurezza in gestione a stagisti di grandi scuole... non mi sembra il caso. E le centrali francesi al confine? Grazie a dio non sono gestite da italiani(dal punto di vista politico e non tecnico, gli ing nucleari italiani so che sono molto quotati). Ma daltrone se un cialtrone come veronesi è il commissario alla sicurezza del nucleare in italia, so capisce che ancora prima di cominciare abbiano cominciato a spartirsi la torta...
Malbrouk
22nd March 2011, 18:28
25 milioni di italiani il 12 giugno?
Amiag
22nd March 2011, 18:31
25 milioni di italiani il 12 giugno?
in effetti ... tra l'altro è il giorno dopo la fine delle scuole quindi pensa quanta gente partirà ...
alle volte cè da chiedersi dove finisce l'idiozia e comincia la malafede
Razj
22nd March 2011, 18:40
alle volte cè da chiedersi dove finisce l'idiozia e comincia la malafede
tranquillo, in italia vanno di pari passo
Brcondor
22nd March 2011, 18:42
Io avrei risposto:"Al confine"
Dryden
22nd March 2011, 18:44
Anzi strano che nn l'hanno messo a metà Agosto.
Malbrouk
22nd March 2011, 18:49
Anzi strano che nn l'hanno messo a metà Agosto.
se han messo il referendum il 12 giugno sai che hanno intenzione di fare ad agosto :sneer:
Va$h
22nd March 2011, 18:56
nucleare in italia mi rifiuto.
Fuck no, non voglio vivere in una landa radiotattiva, grazie.
Hador
22nd March 2011, 19:15
io sul nucleare sono indeciso, forse voto no, in ogni caso a votare ci vado. Il quorum comunque è un meccanismo criminale.
rehlbe
22nd March 2011, 20:46
a prescindere da tutto lasciare che la decisione sul nucleare venga presa dal popolo tramite referendum sarebbe il peggiore degli scenari ipotizzabili :p è un errore che è già stato fatto una volta ma la lezione non è servita: questi sono argomenti che non possono essere lasciati in mano a un popolo che per il 90% non ha nemmeno idea di cosa sia un atomo, che si lascia influenzare dai politici e dalla televisione in modo assolutamente superficiale e che forma il proprio convincimento riguardo al quesito in un modo che nel 99% dei casi non comporta una piena presa di coscienza del problema e di conseguenza un voto consapevole e ragionato
quindi il problema nemmeno me lo pongo, a votare non ci vado nemmeno se mi legano così come non andrei a votare referendum che trattino di altre materie scientifiche\mediche per i quali ho timore che il mio voto servirebbe solo a raggiungere il quorum e far passare una decisione per definizione sbagliata ^^
NoeX
22nd March 2011, 20:56
a prescindere da tutto lasciare che la decisione sul nucleare venga presa dal popolo tramite referendum sarebbe il peggiore degli scenari ipotizzabili :p è un errore che è già stato fatto una volta ma la lezione non è servita: questi sono argomenti che non possono essere lasciati in mano a un popolo che per il 90% non ha nemmeno idea di cosa sia un atomo, che si lascia influenzare dai politici e dalla televisione in modo assolutamente superficiale e che forma il proprio convincimento riguardo al quesito in un modo che nel 99% dei casi non comporta una piena presa di coscienza del problema e di conseguenza un voto consapevole e ragionato
quindi il problema nemmeno me lo pongo, a votare non ci vado nemmeno se mi legano così come non andrei a votare referendum che trattino di altre materie scientifiche\mediche per i quali ho timore che il mio voto servirebbe solo a raggiungere il quorum e far passare una decisione per definizione sbagliata ^^
Lo stesso ragionamento lo applichi all'acqua ?
rehlbe
22nd March 2011, 21:14
di che tratta? link?
Warbarbie
22nd March 2011, 21:17
Io i referendum li abolirei, penso siano uno dei mezzi più idioti per scegliere cosa fare.
Malbrouk
22nd March 2011, 21:18
ma io invece la vedo al contrario, cioè è una rara occasione in cui la scelta su un preciso argomento può essere fatta dalle persone al di là del loro colore politico. un'occasione del genere merita un po' di informazione personale e di arricchimento sull'argomento. che poi la gente sia stupida e si informerà solo con i tg o seguirà la corrente è ovvio, ma non per questo tu che magari stupido non sei potresti informarti e avere una posizione tua
Io i referendum li abolirei, penso siano uno dei mezzi più idioti per scegliere cosa fare.
io invece abolirei il quorum. così voglio vedere se ti pesa il culo o vuoi far fallire sempre i referendum :sneer:
Ipnotik
22nd March 2011, 21:25
domani ha detto Romani che il governo fara' una moratoria sul nucleare per 1 anno. In pratica congelano tutte le decisioni sul nucleare e le posticipano al prossimo anno.
Secondo Di Pietro e' un modo per far credere alla gente di aver rinunciato al nucleare e quindi per diminuire ancora di piu' l'affluenza al referendum
Warbarbie
22nd March 2011, 21:27
E beh, diamo in mano la scelta sulla politica energetica del paese, o chiediamo di esprimersi sulla fecondazione assistita, temi che neanche dovrebbero sfiorare il popolo.
Con le elezioni si vota la gente che queste decisioni le deve prendere per noi.
Anzi proporrei anche la discriminante del QI per avere la tessera elettorale
Malbrouk
22nd March 2011, 21:33
infatti abbiamo votato tutti noi un partito (tutti lo dicevano) che prometteva di ridurre il numero di parlamentari e l'hanno fatto, meno male che votiamo queste brave e oneste persone!
ma ogni tanto, non sarebbe meglio scegliere noi direttamente? quando hai (generico) votato berlusconi che di nascosto diceva nucleare, eri conscio anche di questo (e d'accordo) o hai glissato semplicmente perché gli altri son comunisti?
so che parlo di cittadini che non esistono, ma qui non è che ogni giorno ti chiedono di votare un referendum, si raccolgono delle firme e si propone, se non ti vuoi informare e non vuoi che le cose cambino vai e voti "contro" cosa vuole fare il referendum, se non ci fosse il quorum lo dovresti fare per forza se vuoi che le cose NON cambino.
a me sembra un modo per far qualcosa, che poi tu sia contro o no è una tua scelta, ma alzi il culo una volta ogni mezzo secolo e voti.
edit: il referendum sulla fecondazione assistita permetteva una volta tanto anche allora di scegliere su una cosa delicata e così "piccola" che non è possibile che tu votando uno schieramento o l'altro possa averne tenuto conto o magari sapere la reale posizione del tuo partito, anche perché voti il partito e non un singolo uomo di cui potenzialmente potresti sapere tutto.
Vynnstorm
22nd March 2011, 21:46
a prescindere da tutto lasciare che la decisione sul nucleare venga presa dal popolo tramite referendum sarebbe il peggiore degli scenari ipotizzabili :p è un errore che è già stato fatto una volta ma la lezione non è servita: questi sono argomenti che non possono essere lasciati in mano a un popolo che per il 90% non ha nemmeno idea di cosa sia un atomo, che si lascia influenzare dai politici e dalla televisione in modo assolutamente superficiale e che forma il proprio convincimento riguardo al quesito in un modo che nel 99% dei casi non comporta una piena presa di coscienza del problema e di conseguenza un voto consapevole e ragionato
*
Io farei votare soltanto i laureati in ing nucleare/chimica and so on, almeno avrebbe un senso, invece così vince chi fa più pubblicità. Comunque andrò a votare credo, il nucleare in italia è impensabile ed il legittimo impedimento è una puttanata. Da quanta sfiducia ho nello stato sono indeciso per quanto riguarda la privatizzazione dell'acqua, anche se come concetto non lo trovo giusto.
Sulimo
22nd March 2011, 21:59
acqua e legittimo impedimento voterò si.
nucleare sono molto indeciso, tendenzialmente vado per votare si, non proprio perchè non mi piace il nucleare di per sè, ma soprattutto perchè non mi fido assolutamente di come verrebbe gestita tutta la vicenda nel nostro paese..
Alkabar
22nd March 2011, 22:09
Se anche Tremonti dice che il decomissionamento di una centrale nucleare ammazzerebbe il debito pubblico di uno stato, io direi che sul nucleare non c'è piu' niente da dire a parte che bisogna andare a votare SI.
Alkabar
22nd March 2011, 22:10
ma io invece la vedo al contrario, cioè è una rara occasione in cui la scelta su un preciso argomento può essere fatta dalle persone al di là del loro colore politico. un'occasione del genere merita un po' di informazione personale e di arricchimento sull'argomento. che poi la gente sia stupida e si informerà solo con i tg o seguirà la corrente è ovvio, ma non per questo tu che magari stupido non sei potresti informarti e avere una posizione tua
io invece abolirei il quorum. così voglio vedere se ti pesa il culo o vuoi far fallire sempre i referendum :sneer:
Anche io abolirei il quorum, chi fa ad abbronzarsi il culo al mare è giusto che ne paghi le conseguenze.
Randolk
22nd March 2011, 22:14
Anzi proporrei anche la discriminante del QI per avere la tessera elettorale
Miliardi di asterischi a pioggia. Trilioni di zerg di asterischi.
Democrazia i miei coglioni. Se sei un cerebroesente, che cazzo te ne frega di sapere chi dove come quando ti governa. Tanto non sei in grado di avere una tua opinione e resti un tragico ed inutile imbecille. L'unico dato utile di questo referendum sono 4 miliardi di euro nel cesso.
rehlbe
22nd March 2011, 22:22
ma io invece la vedo al contrario, cioè è una rara occasione in cui la scelta su un preciso argomento può essere fatta dalle persone al di là del loro colore politico.
presa da persone che non sono assolutamente qualificate per prendere una decisione del genere
un'occasione del genere merita un po' di informazione personale e di arricchimento sull'argomento. che poi la gente sia stupida e si informerà solo con i tg o seguirà la corrente è ovvio, ma non per questo tu che magari stupido non sei potresti informarti e avere una posizione tua
certamente io e in generale il popolo di internet che segue i forum e si informa su internet è ben oltre la media di impegno nell'informarsi degli italiani ed è quello che faccio e continuerò a fare... ma proprio perchè mi informo mi rendo conto che decisioni del genere non possono essere prese da chi non è qualificato e andare a votare significa solo fare numero per consentire ai più che non si informano adeguatamente di prendere decisioni delicate
io invece abolirei il quorum. così voglio vedere se ti pesa il culo o vuoi far fallire sempre i referendum :sneer:
Anche io abolirei il quorum, chi fa ad abbronzarsi il culo al mare è giusto che ne paghi le conseguenze.
senza quorum i referendum sarebbero uno strumento ancor più pericoloso, non capisco come non ve ne rendiate conto lol
Alkabar
22nd March 2011, 22:30
presa da persone che non sono assolutamente qualificate per prendere una decisione del genere
certamente io e in generale il popolo di internet che segue i forum e si informa su internet è ben oltre la media di impegno nell'informarsi degli italiani ed è quello che faccio e continuerò a fare... ma proprio perchè mi informo mi rendo conto che decisioni del genere non possono essere prese da chi non è qualificato e andare a votare significa solo fare numero per consentire ai più che non si informano adeguatamente di prendere decisioni delicate
senza quorum i referendum sarebbero uno strumento ancor più pericoloso, non capisco come non ve ne rendiate conto lol
Col quorum equivalgono a buttare via dei soldi invece.
In teoria tutte le decisioni del governo dovrebbero essere basate sull'informarsi con della gente competente sul quale è la migliore strategia da perseguire.
La migliore strategia energetica, a detta degli esperti del settore, non è un all-in sul nucleare, come sembra che vogliamo fare in Italia. C'è un pochino di nucleare per integrare e molte rinnovabili come strategia vincente.
Meglio che ci sia il referendum perchè i nostri politici non si informano.
rehlbe
22nd March 2011, 22:34
si ma io non sto discutendo sul contenuto del referendum, sto dicendo che è il referendum come strumento completamente inadeguato allo scopo
ma se non son d'accordo gli esperti del settore tra di loro su cosa sia meglio per l'italia come si può pretendere che sia la massa di pecoroni italiani per la maggior parte del tutto ignorante in materia a deciderlo?
Malbrouk
22nd March 2011, 22:35
presa da persone che non sono assolutamente qualificate per prendere una decisione del genere
certamente io e in generale il popolo di internet che segue i forum e si informa su internet è ben oltre la media di impegno nell'informarsi degli italiani ed è quello che faccio e continuerò a fare... ma proprio perchè mi informo mi rendo conto che decisioni del genere non possono essere prese da chi non è qualificato e andare a votare significa solo fare numero per consentire ai più che non si informano adeguatamente di prendere decisioni delicate
senza quorum i referendum sarebbero uno strumento ancor più pericoloso, non capisco come non ve ne rendiate conto lol
ma io non capisco però come uno possa votare persone che non conosce e averne totalmente fiducia anche in scelte delicate dal punto di vista della salute (nucleare perché lo è ma anche per la fecondazione assistita ad esempio,o in infinite altre che vengono prese), e invece diventi uno stupido quando un volta tanto invece di votare persone che in teoria dovrebbero saperne più di noi (ah, la teoria) e prendono loro la decisione, la prendiamo noi. non esiste poi solo internet per informarsi, esistono anche riviste, libri, documentari... cioè prima di internet la gente non si informava? escludo a priori televisione e giornali che ultimamente sono affidabili come un velociraptor da passeggio, però esistono altri mezzi.
in più per quanto io non ne capisca di fecondazione assistita ci sono fior di medici e studiosi che spiegano la questione e la rendono semplice, piuttosto che far scegliere i parlamentari poi, che son il peggio del peggio, ma anche se non lo fossero davvero si informerebbero più di noi popolo, messo alla prova da uno strumento come il referendum?
poi ripeto, anche considerando il quorum, se vuoi vai a votare per farlo vincere, se non vuoi vai a votare per farlo perdere e quindi lasciare la questione così com'è stata presa dalle persone che tu hai scelto (o no se non hanno vinto loro le elezioni) ma a quanto pare a te va bene così.
rehlbe
22nd March 2011, 22:40
e chi ha detto che la democrazia rappresentativa sia il miglior modo per un popolo di organizzarsi e farsi governare? :p cmq si divagherebbe, il concetto è che votare i politici che poi dovrebbero rappresentarmi mi consente un certo margine di scelta, conosco i background delle persone (più o meno), conosco i loro programmi (più o meno) etc etc
al referendum non vado a votare perchè SO chi vota e SO come si sviluppa il processo decisionale di chi va a votare, quindi ritengo l'astensione l'unica soluzione logica per evitare che le persone sbagliate prendano decisioni delicate
Razj
22nd March 2011, 22:58
E beh, diamo in mano la scelta sulla politica energetica del paese, o chiediamo di esprimersi sulla fecondazione assistita, temi che neanche dovrebbero sfiorare il popolo.
Con le elezioni si vota la gente che queste decisioni le deve prendere per noi.
Anzi proporrei anche la discriminante del QI per avere la tessera elettorale
questo potrebbe essere vero in un paese con una legge elettorale decente.
con la situazione italiana ritengo che il referendum sia l'unico vero strumento democratico al momento.
Alkabar
22nd March 2011, 23:01
E beh, diamo in mano la scelta sulla politica energetica del paese, o chiediamo di esprimersi sulla fecondazione assistita, temi che neanche dovrebbero sfiorare il popolo.
Con le elezioni si vota la gente che queste decisioni le deve prendere per noi.
Anzi proporrei anche la discriminante del QI per avere la tessera elettorale
Degenererebbe subito perchè certi cittadini avrebbero il potere di decidere ed altri no.
Galandil
23rd March 2011, 00:32
Lo stesso ragionamento lo applichi all'acqua ?
di che tratta? link?
*
Hador
23rd March 2011, 01:11
infatti il governo ha deciso senza interpellare il popolo, POI è stato chiesto dal popolo il referendum abrogativo... Comunque la penso allo stesso modo, o quantomeno occorrerebbe MOLTA informazione a riguardo. Invece questa è l'informazione che abbiamo:
http://www.youtube.com/watch?v=l8iFXd0bzz4
Sturm
23rd March 2011, 01:41
La scomposizione delle cellule...dio cristo...
Dr.Doomed
23rd March 2011, 01:49
Bisogna ripartire da zero: l'ha detto e dimostrato.
Immagino abbia vinto il cancro spaccando gli atomi di tumore... :dumbnod:
Vynnstorm
23rd March 2011, 02:11
ROFL, voglio sperare che sia una cosa di vecchiaia :sneer:
Mosaik
23rd March 2011, 03:00
Il quorum esiste perche' visto che un referendum puo' essere chiesto da una piccola quantità di persone non è detto che a tutto il popolo italiano interessi quindi non per forza devi obbligare la gente ad andarci a votarlo.
Hador
23rd March 2011, 09:51
Il quorum esiste perche' visto che un referendum puo' essere chiesto da una piccola quantità di persone non è detto che a tutto il popolo italiano interessi quindi non per forza devi obbligare la gente ad andarci a votarlo.
la logica vuole che venga alzato il numero di firme per fare un referendum e abolito il quorum. Anche per una questione di costi.
Alkabar
23rd March 2011, 11:14
la logica vuole che venga alzato il numero di firme per fare un referendum e abolito il quorum. Anche per una questione di costi.
ben detto.
Necker
23rd March 2011, 11:24
i referendum sono uno strumento amio avviso essenziale, altro che abolirli, spiace per voi che pensiate il contrario.
Ipotizzare che a votare x il dato provvedimento sia necessaria una forte cultura in materia è una cazzata. Se cosi fosse nessuno potrebbe votare nulla oltre a rendere il voto un atto discriminatorio quando invece dev'essere garantito a tutti.
La popolazione non è ferrata sul nucleare? abbiamo una scuola e delle bellissime televisioni con delle reti (di merda) che per una volta potrebbero non essere tanto di merda e fare informazione. Spiegare con dei bei documentari cos'è l'energia nucleare, cosa sono le cellule staminali e quali potenzialità avrebbero nella ricerca, descrivere come nasce l'acqua minerale e come arriva dalla montagna alle nostre tavole... posso continuare ancora.
Di sistemi per erudire la gente ce ne sono ergo chiudere la porta in faccia a priori con la scusa che si trattano argomenti troppo complessi e il voto relativo non sarebbe veritiero per mancanza di cultura la trovo una stronzata.
Allora al prossimo disastro ferroviario perchè non facciamo un referendum sulle ferrovie? :sneer:
E il terzo quesito sul legittimo impedimento? Sulla scheda ci sarà il classico WoT scritto in leggese, roba che definirsi comprensibile ad un profano di materie giuridiche è un eufemismo, cosa facciamo? Mandiamo a votare solo gli avvocati? Per piacere...
Warbarbie
23rd March 2011, 11:34
i referendum sono uno strumento amio avviso essenziale, altro che abolirli, spiace per voi che pensiate il contrario.
Ipotizzare che a votare x il dato provvedimento sia necessaria una forte cultura in materia è una cazzata. Se cosi fosse nessuno potrebbe votare nulla oltre a rendere il voto un atto discriminatorio quando invece dev'essere garantito a tutti.
La popolazione non è ferrata sul nucleare? abbiamo una scuola e delle bellissime televisioni con delle reti (di merda) che per una volta potrebbero non essere tanto di merda e fare informazione. Spiegare con dei bei documentari cos'è l'energia nucleare, cosa sono le cellule staminali e quali potenzialità avrebbero nella ricerca, descrivere come nasce l'acqua minerale e come arriva dalla montagna alle nostre tavole... posso continuare ancora.
Di sistemi per erudire la gente ce ne sono ergo chiudere la porta in faccia a priori con la scusa che si trattano argomenti troppo complessi e il voto relativo non sarebbe veritiero per mancanza di cultura la trovo una stronzata.
Allora al prossimo disastro ferroviario perchè non facciamo un referendum sulle ferrovie? :sneer:
Deio bono che mi tocca sentire.
I documentari per sensibilizzare la gente sul tema del nucleare?
Servono dati e numeri, informazioni, impatti economici, impatti ambientali, ritorni economici nel lungo termine, tutto contestualizzato all'Italia, tutte informazioni che in un documentario sul nucleare non ci sono.
Tutte informazioni accessibili ai nostri governanti invece
Hador
23rd March 2011, 11:37
I documentari per sensibilizzare la gente sul tema del nucleare?
Servono dati e numeri, informazioni, impatti economici, impatti ambientali, ritorni economici nel lungo termine, tutto contestualizzato all'Italia, tutte informazioni che in un documentario sul nucleare non ci sono.
Tutte informazioni accessibili ai nostri governanti invece
diciamo che finchè i nostri governanti pensano che l'energia nucleare si ottenga dividendo le cellule anche un documentario è un buon punto di partenza.
Karidi
23rd March 2011, 11:40
la logica vuole che venga alzato il numero di firme per fare un referendum e abolito il quorum. Anche per una questione di costi.
Il referendum può essere indetto anche da 5 consigli regionali, poi cmq passa al vaglio della Consulta, le firme devono essere 500.000 da raccogliere in 90 giorni non sono pochine.
Mosaik
23rd March 2011, 11:40
la logica vuole che venga alzato il numero di firme per fare un referendum e abolito il quorum. Anche per una questione di costi.
Stiamo parlando di cifre troppo grandi per dire alzare il numero di firme, rischi di impallare tutto il sistema altrimenti.
In un mondo perfetto il quorum non ci sarebbe e la classe politica dovrebbe segare gli eventuali referendum inutili ma direi che siamo ben lontani da questa visione :D
Il referendum può essere indetto anche da 5 consigli regionali, poi cmq passa al vaglio della Consulta, le firme devono essere 500.000 da raccogliere in 90 giorni non sono pochine.
Siamo 60 milioni in italia , 500k sono quasi un cavolo in confronto eh :D
Incoma
23rd March 2011, 11:42
la logica vuole che venga alzato il numero di firme per fare un referendum e abolito il quorum. Anche per una questione di costi.
:point:
Ricordo tra l'altro a riguardo che per i referendum confermativi obbligatori per riforme costituzionali che non raccolgano maggioranze qualificate nei due rami del parlamento (non è questo il caso) non c'è quorum.
Sarebbe estremamente logico alzare il numero di firme per richiedere un referendum (di parecchio, 500k firme sono meno dell'1% degli italiani, aumenterei di un ordine di grandezza) e di contro abolire il quorum.
Non ti interessa la questione? cazzi tuoi, decidono gli altri per te, si va a maggioranza relativa esattamente come avviene per le elezioni.
Per quelle il quorum non c'è....
Per concludere anch'io sono dell'idea che l'istituto referendario sia una delle colonne portanti della democrazia, purtroppo in Italia è stato snaturato come strumento (abusandone da un lato, controvertendo sistematicamente la decisione popolare dall'altro, vedi finanziamento pubblico ai partiti trasformato in contributo per le spese elettorali o ministero dell'agricoltura tosto ribattezzato in altro modo per eludere il risultato referendario) e quindi invece di esser vissuto come una delle forme più alte e nobili di democrazia diretta è visto come un inutile rottura di coglioni.
Karidi
23rd March 2011, 11:45
Stiamo parlando di cifre troppo grandi per dire alzare il numero di firme, rischi di impallare tutto il sistema altrimenti.
In un mondo perfetto il quorum non ci sarebbe e la classe politica dovrebbe segare gli eventuali referendum inutili ma direi che siamo ben lontani da questa visione :D
Siamo 60 milioni in italia , 500k sono quasi un cavolo in confronto eh :D
E' un compito della Corte Costituzionale, decidere sul referendum, non del parlamento.
Warbarbie
23rd March 2011, 11:45
diciamo che finchè i nostri governanti pensano che l'energia nucleare si ottenga dividendo le cellule anche un documentario è un buon punto di partenza.
Diciamo che finchè i nostri governanti pensano in primis al ritorno elettorale e poi alle reali esigenze del paese non si andrà mai meglio di così.
La Prestigiacomo che dice "non possiamo perdere le elezioni per il nucleare" per me è molto più grave di un Berlusca che non va in galera, perchè da l'idea di cosa veramente muove le decisioni prese in alto, il consenso elettorale, fine
Necker
23rd March 2011, 11:46
dai war ste scuse sono ridicole, se vuoi sensibilizzare la popolazione parlando di un tema come il nucleare, chiami in studio un bel po di esperti (e ne abbiamo da tutte le parti di fisici e ingegneri del settore elettrico, nucleare ed ambientale) e li fai parlare, gli fai spiegare tutto, gli fai tenere in televisione una lezione divulgativa in linguaggio semplice e adatto alla gente, con immagini, filmati... come se fossero all'università ma senza entrare nei tecnicismi e senza annoiare.
Vuoi che non te li snocciolino i numeri utili, le problematiche del nostro paese e non sappiano dare un quadro della situazione?
La popolazione poi non è cosi scema come si pensa, almeno non tutti... e spostare una puntata del GF merda per parlare dei temi oggetto del referendum, secondo me terrebbe le persone incollate al televisore una volta per qualcosa di buono.
Fatto questo, li mandi a votare.
Quanto alla Prestigiacomo c'è poco da dire,. è stata messa li da Berlusconi, non ci si può sorprendere se sotto una montagna di merda senti ancora odore di merda.
Hador
23rd March 2011, 11:48
500k firme è un numero fatto quando in italia ci viveva un terzo delle persone, mo siamo 60 milioni, 500k firme sono statisticamente irrilevanti.
Karidi
23rd March 2011, 11:50
Stiamo parlando di cifre troppo grandi per dire alzare il numero di firme, rischi di impallare tutto il sistema altrimenti.
In un mondo perfetto il quorum non ci sarebbe e la classe politica dovrebbe segare gli eventuali referendum inutili ma direi che siamo ben lontani da questa visione :D
Siamo 60 milioni in italia , 500k sono quasi un cavolo in confronto eh :D
500.000 firme degli aventi diritto al voto, non puoi far firmare un neonato di 10mesi deve avere la capacità di agire che si acquisisce al 18mo anno di età e le devi raccogliere in 90 giorni
Poi passa al vaglio della Corte Costituzionale.
Hador
23rd March 2011, 11:54
500.000 firme degli aventi diritto al voto, non puoi far firmare un neonato di 10mesi deve avere la capacità di agire che si acquisisce al 18mo anno di età e le devi raccogliere in 90 giorni
Poi passa al vaglio della Corte Costituzionale.
i diritti al voto nel 2008 erano 47 milioni, continua ad essere un numero irrilevante.
Karidi
23rd March 2011, 11:58
i diritti al voto nel 2008 erano 47 milioni, continua ad essere un numero irrilevante.
Si ma secondo me se altri troppo il tetto minimo di firme, rischi di creare una fase di stallo.
Tu puoi anche raccoglierle 500.000 firme poi il tutto passa alla Corte Costituzione e infine al Presidente della Repubblica.
E' tenuto basso per far si che non sia difficile l'utilizzo di questo strumento popolare per fermare le eventuali maialate del Parlamento, se lo tieni troppo alto con così poco tempo non riesci alla fine rischi che non ci sia un blocco da parte del popolo.
Poi conta che il periodo per presentare i referendum non è open tutto l'anno ma ha 2 finestre di date precise all'anno, se alzi troppo rischieresti di impantanare nella burocrazia e rendere inutile lo strumento popolare referendario.
rehlbe
23rd March 2011, 11:59
E il terzo quesito sul legittimo impedimento? Sulla scheda ci sarà il classico WoT scritto in leggese, roba che definirsi comprensibile ad un profano di materie giuridiche è un eufemismo, cosa facciamo? Mandiamo a votare solo gli avvocati? Per piacere...
mmh solo gli avvocati no, magari solo i laureati in legge non sarebbe male
lol@fare i documentari in televisione: gente che ha passato una vita sui libri a studiare su quel determinato argomento non concorda su quale sia la scelta migliore per il paese e tu vuoi che decida un popolo che al massimo, nel best case scenario, ha ricevuto qualche pillola di conoscienza da tv o giornali
Mosaik
23rd March 2011, 12:05
E' un compito della Corte Costituzionale, decidere sul referendum, non del parlamento.
Uhm e quelli di Grillo come mai sono fermi in parlamento? :D
rehlbe
23rd March 2011, 12:05
realmente pensate faccia bene al paese che mia nonna vada a votare se impedire o no la costruzione di centrali nucleari in italia?
zomg .....
Hador
23rd March 2011, 12:06
Si ma secondo me se altri troppo il tetto minimo di firme, rischi di creare una fase di stallo.
Tu puoi anche raccoglierle 500.000 firme poi il tutto passa alla Corte Costituzione e infine al Presidente della Repubblica.
E' tenuto basso per far si che non sia difficile l'utilizzo di questo strumento popolare per fermare le eventuali maialate del Parlamento, se lo tieni troppo alto con così poco tempo non riesci alla fine rischi che non ci sia un blocco da parte del popolo.
Poi conta che il periodo per presentare i referendum non è open tutto l'anno ma ha 2 finestre di date precise all'anno, se alzi troppo rischieresti di impantanare nella burocrazia e rendere inutile lo strumento popolare referendario.il numero non è tenuto basso apposta, è stato fatto semplicemente quando in italia ci abitava un terzo della popolazione. Il concetto di quorum è demenziale, infatti non c'è alle politiche o ai referendum costituzionali, non si capisce perchè ci debba essere in quelli popolari. Così facendo in pratica li rendi boicottabili, com'è stato in tutti questi anni, con politici che dicevano di non andare a votare per non far passare il quorum.
5 milioni di firme sono un numero fattibile (tralasciando la demenzialità della firma ma vabbè). Anche perchè ora come ora è uno strumento inutile ripeto, 25 milioni di quorum su 47 milioni votanti, con tutti i "no" che se ne stanno a casa o c'è il plebiscito o non passerà mai nessun referendum.
Karidi
23rd March 2011, 12:09
mmh solo gli avvocati no, magari solo i laureati in legge non sarebbe male
lol@fare i documentari in televisione: gente che ha passato una vita sui libri a studiare su quel determinato argomento non concorda su quale sia la scelta migliore per il paese e tu vuoi che decida un popolo che al massimo, nel best case scenario, ha ricevuto qualche pillola di conoscienza da tv o giornali
Purtroppo è vero.
Ma è meglio vedere per il lobotomizzato italiano medio l'isola dei famosi e il grande fratello che pensare realmente a cose serie.
Si parla di corte costituzionale, quanti sanno come si forma e da chi è composta, semplice "è di sinistraaaahhhh"
Ai tempi dell'esame di Diritto Costituzionale, avevo da portare la sentenza 262/2009 (quella che boccio proprio il lodo Alfano), in internet non trovi un articolo di giornale o telegiornale che spiega le motivazioni di tale.
Karidi
23rd March 2011, 12:12
Uhm e quelli di Grillo come mai sono fermi in parlamento? :D
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo432782.shtml
http://www.corriere.it/politica/08_novembre_11/firme_referendum_grillo_3dadb2b0-b004-11dd-981c-00144f02aabc.shtml
rehlbe
23rd March 2011, 12:14
si infatti parlo del best case scenario per come stanno le cose... vivessimo in un mondo utopico in cui tutti si interessano della res publica e dei problemi di attualità si potrebbe ipotizzare un popolo "illuminato" in grado di prendere decisioni sensate quando interpellato anche in materie tecniche perchè cosciente e volonteroso della necessità di informarsi adeguatamente
ma visto che nel nostro mondo il programma più seguito in tv è mediamente un reality show cosa si vuol pretendere?
Malbrouk
23rd March 2011, 12:49
eh relhbe ma prima o poi in qualcosa si dovrà pur cominciare.
e lo direi per qualsiasi referendum non solo per questo, se la gente non ci sbatte i denti non capisce che forse è il caso che si muova.
se tra 30 anni qualcuno penserà " nuooooooo ma io dovevo votare per il nucleare all'epoca!!!" allora ne hai educato uno in 30 anni :sneer:
non dico con le liste civiche tipo alla beppe grillo, capisco che la gente possa voler migliorare la situazione del paese ma senza sbattarsi troppo, solo facendo i bravi cittadini sarebbe abbastanza. per cui una volta ogni tot anni ti metti lì e leggi un cazzo di libro! pure tua nonna, se tua nonna vuole bene ai suoi nipoti si informa e decide cosa crede sia meglio per loro, sennò tua nonna sta a casa, e se non ci fosse il quorum questa scelta sarebbe "neutrale" e non contro cio' che il referendum si propone di fare
edit: cmq la cosa delle cellule è al livello di gogol!
Necker
23rd March 2011, 12:56
realmente pensate faccia bene al paese che mia nonna vada a votare se impedire o no la costruzione di centrali nucleari in italia?
zomg .....
penso che tua nonna voterebbe per il SI, ovvero per arrestare il programma nucleare.. conscia dei problemi accaduti nel 1986. finchè le persone poco o per nulla informate prendono decisioni saggie non c'è nulla di male.
E' molto peggio qualcuno che pur non avendo cultura prenda decisioni sbagliate.
Quanto all'informazione in pillole, poco è meglio di niente o di cose errate.
rehlbe
23rd March 2011, 13:04
lol sbagli alla grande, voterebbe di no perchè le persone che vota le dicono di votare di no
e si, meglio poco di niente per quello che riguarda l'informazione, ma poco non è sufficiente per decidere, il punto è tutto qui e lo ripeto dall'inizio
@malbrouk ritengo che l'approccio "ti educo a suon di mazzate" sia abbastanza efficace in molte situazioni, ma quando le mazzate ti spaccano la schiena poi ottieni il risultato opposto :p facciamo che prima, tramite mazzate di altro tipo, si educa la gente ad un maggior senso civico e gli si lascia in mano i balocchi innocui e poi gli si mettono in mano i giochini pericolosi quando avranno le capacità per adoperarli
Necker
23rd March 2011, 13:06
in tal caso rhelbe sai bene che contro l'indottrinamento non c'è santi che tenga.. però a sto punto, che vota a fare? E soprattutto, in generale, che SI vota a fare?
Mi ricorda il nano quando proponeva di far votare le leggi in parlamento solo ai capigruppo, cioè passare da 630 voti a quanti, 5? :sneer:
Warbarbie
23rd March 2011, 13:08
penso che tua nonna voterebbe per il SI, ovvero per arrestare il programma nucleare.. conscia dei problemi accaduti nel 1986. finchè le persone poco o per nulla informate prendono decisioni saggie non c'è nulla di male.
E' molto peggio qualcuno che pur non avendo cultura prenda decisioni sbagliate.
Quanto all'informazione in pillole, poco è meglio di niente o di cose errate.
A beh allora saggio perchè vota come la pensi tu, altrimenti non è saggio
Piuttosto ridicolo il tuo ragionamento
Karidi
23rd March 2011, 13:10
in tal caso rhelbe sai bene che contro l'indottrinamento non c'è santi che tenga.. però a sto punto, che vota a fare? E soprattutto, in generale, che SI vota a fare?
Mi ricorda il nano quando proponeva di far votare le leggi in parlamento solo ai capigruppo, cioè passare da 630 voti a quanti, 5? :sneer:
Il parlamento è composto da: CAMERA 630 deputati, SENATO 315 senatori.
Solo che si parla sempre di una riduzione riduzione in campagna elettorale ma mai che si attua.
rehlbe
23rd March 2011, 13:11
in tal caso rhelbe sai bene che contro l'indottrinamento non c'è santi che tenga.. però a sto punto, che vota a fare? E soprattutto, in generale, che SI vota a fare?
Mi ricorda il nano quando proponeva di far votare le leggi in parlamento solo ai capigruppo, cioè passare da 630 voti a quanti, 5? :sneer:No fammi capire, se votasse si memore degli eventi dell'86 farebbe una cosa sensata? Votare sull'onda dell'emozione un'altra volta senza la minima conoscenza in materia e senza essersi informata un minimo?
Sarebbe saggia? Questo ragionamento è realmente pessimo lol significherebbe fare la scelta che TU ritieni giusta per i motivi SBAGLIATI ma che diventa saggia solo perché voteresti la stessa cosa
Randolk
23rd March 2011, 13:12
La popolazione poi non è cosi scema come si pensa, almeno non tutti... e spostare una puntata del GF merda per parlare dei temi oggetto del referendum, secondo me terrebbe le persone incollate al televisore una volta per qualcosa di buono.
Qui ho lollato durissimo.
saltaproc
23rd March 2011, 13:14
per tenere incollati gli italiani sui temi di un referendum servirebbe la cura ludovico
Karidi
23rd March 2011, 13:17
A beh allora saggio perchè vota come la pensi tu, altrimenti non è saggio
Piuttosto ridicolo il tuo ragionamento
Non è questione di saggezza o no è questione di non sapere come vanno le cose, se diventano dei modelli per i giovani, gente come quelli usciti dal Grande Fratello (un servizio delle iene su un certo Nando) che dopo averli sentiti parlare capisci perche le Scimmie possono rivendicare di essere l'evoluzione dell'uomo, dove vuoi andare.
Ti faccio un esempio, ti sembra giusto che un parlamentare eletto da una lista quindi non nominale, possa decidere liberamente di spostarsi o votare quello che gli pare contro la stessa lista che l'ha eletto, rivendicando i miei elettori vorrebbero cosi......non sei stato eletto nominalmente ma grazie alla posizione di una graduatoria della lista a cui appartenevi, quindi se vuoi dissentire con la tua lista devi dimetterti e stop.
Altra cosa il continuo attacco contro il Presidente della Repubblica che non E' un organo esecutivo
O il continuo dare insultare la cortecostituzionale da parte di poveri lobotomizzati come i parlamentari di LEGA e PDL che manco sanno gli articoli della costituzione su cui hanno giurato.
La corte costituzionale è composta da 15 membri eletti 1/3 dal PDR, 1/3 dal parlamento e 1/3 dalla Magistratura.
Sono Giudici, ma anche Avvocati con 20anni di Professionalità alle spalle o docenti di materie giuridiche all'università quindi gente a cui bisognerebbe solo prostrarsi e non inneggiare a personaggi come la LEGA o RENZO BOSSI.....capace anche di farsi bocciare alle scuole private.
Al posto di guardare il grande fratello, e le veline la gente dovrebbe reclamare che ci sia più informazioni su queste cose non che si fa il plastico della casa di Sarah Scazzi, a cui me ne importa relativamente una gran e turgida bega.
Necker
23rd March 2011, 13:22
Qui ho lollato durissimo.
minchia un pelo d'ottimismo :sneer: nemmeno io quasi ci credo... ma è giusto pensarlo!
Karidi
23rd March 2011, 13:26
Daniela Santanchè, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
Ti sembra corretto, per molto meno in paesi civili sarebbe partito un gran casino
http://www.ilquotidianoitaliano.it/gallerie/2011/03/news/giallo-sul-master-della-santanche-bocconi-a-noi-non-risulta-68943.html
http://www.corriere.it/politica/11_marzo_22/santanche-bocconi-oggi_3ea66fe2-54a1-11e0-a5ef-46c31ce287ee.shtml
http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/394524/
http://politica.liquida.it/focus/2011/03/22/giallo-sul-master-di-daniela-santanche-nessuna-traccia-alla-bocconi/
Ma è più importante Sanremo, Amici, L'Isola dei Famosi (che popolerei di Squali Bianchi attorno alle coste dove stanno), il Grande Fratello etc.etc.etc.etc. Sarah Scazzi.....etc.etc.
Malbrouk
23rd March 2011, 13:41
No fammi capire, se votasse si memore degli eventi dell'86 farebbe una cosa sensata? Votare sull'onda dell'emozione un'altra volta senza la minima conoscenza in materia e senza essersi informata un minimo?
Sarebbe saggia? Questo ragionamento è realmente pessimo lol significherebbe fare la scelta che TU ritieni giusta per i motivi SBAGLIATI ma che diventa saggia solo perché voteresti la stessa cosa
onestamente non la penso così, uno dei rischi del nucleare è proprio quello di creare zone desertiche e morire di tumori orribili, rischi dello 0,0000001% (dico a caso, non sono convinto sia così poco) ma quale altra fonte di energia ha la possibilità di fare così tanti danni seppur con una percentuale così bassa?
questo è un fattore da considerare al di là del discorso sulle fonti alternative, sul carbone, sul petrolio, e questo lo può capire chiunque. non si chiede nel referendum se è meglio fare uno scudo del nocciolo in zirconio o stronzio, questo è da tecnici come dici tu, ma l'idea di avere centrali nucleari nel nostro paese. punto.
chernobyl e il giappone stanno lì a ricordarci che ogni tanto lo 0,00000001% accade e son cazzi, possiamo mai non tenerne conto?
il discorso di come ci procureremo l'energia in futuro, per me, in questo referendum non c'entra nulla. il punto è, il nucleare lo vogliamo fare?
al di là anche del discorso di prima sul cittadino che tra 30 anni capsice il senso della cosa, basta davvero vedere la casa dello studente e chernobyl e son sicuro che riuscire a convincere un bel po' di gente
"eeeeh ma in francia ce l'hanno noi siamo i più scemi?" ---> casa dello studente.
Randolk
23rd March 2011, 13:41
minchia un pelo d'ottimismo :sneer: nemmeno io quasi ci credo... ma è giusto pensarlo!
Ottimo riscontro per la ventitreesima puntata di Grande Fratello 11 (Live), che ha visto le eliminazioni di Giordana Sali, successivamente di Biagio D’Anelli e l’entrata in studio di Guendalina Tavassi, è stata seguita da 5.883.000 telespettatori, share 24,30% (26,92% sul target commerciale/38,11% sui 15-34). Per la ventitreesima puntata del reality condotto da Alessia Marcuzzi i picchi sono stati superiori ai 7 milioni di telespettatori (7.190.000 alle 22:05) e del 40% di share (39,97% alle 24:19, stesso minuto del picco sul target commerciale del 42,23%. Si conferma ottimo il riscontro nel pubblico più giovane: in particolare nel target 15-24 anni, il programma ha sfiorato il 40% di share (39,39%), mentre in quello 25-34 ha superato il 37% (37,31%).
Cosa cazzo hai da essere ottimista lo sai solo tu.
Mosaik
23rd March 2011, 14:13
Ottimo riscontro per la ventitreesima puntata di Grande Fratello 11 (Live), che ha visto le eliminazioni di Giordana Sali, successivamente di Biagio D’Anelli e l’entrata in studio di Guendalina Tavassi, è stata seguita da 5.883.000 telespettatori, share 24,30% (26,92% sul target commerciale/38,11% sui 15-34). Per la ventitreesima puntata del reality condotto da Alessia Marcuzzi i picchi sono stati superiori ai 7 milioni di telespettatori (7.190.000 alle 22:05) e del 40% di share (39,97% alle 24:19, stesso minuto del picco sul target commerciale del 42,23%. Si conferma ottimo il riscontro nel pubblico più giovane: in particolare nel target 15-24 anni, il programma ha sfiorato il 40% di share (39,39%), mentre in quello 25-34 ha superato il 37% (37,31%).
Cosa cazzo hai da essere ottimista lo sai solo tu.
Il Grande Fratello nel mondo
Regione
Africa[2]
Albania
Argentina
Australia
Belgio
Brasile
Bulgaria
Canada
Colombia
Croazia
Danimarca
Ecuador
Filippine
Finlandia
Francia
Germania[5]
Grecia
India
Israele Italia
Medio Oriente
Messico Nigeria
Norvegia Paesi Bassi
Pacifico[7]
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Repubblica Ceca
Romania
Russia
Scandinavia[8]
Serbia
Slovacchia
Spagna
Sudafrica
Svezia
Svizzera
Thailandia
Ungheria
USA
Ancora con questa storia che è tutta colpa del grande fratello e l'isola dei famosi... in germania tanto per parlare ci sono stati 211 giorni nella casa pensa che lavaggio del cevello si sono fattihhh
Che noia
Alkabar
23rd March 2011, 14:23
Il Grande Fratello nel mondo
Regione
Africa[2]
Albania
Argentina
Australia
Belgio
Brasile
Bulgaria
Canada
Colombia
Croazia
Danimarca
Ecuador
Filippine
Finlandia
Francia
Germania[5]
Grecia
India
Israele Italia
Medio Oriente
Messico Nigeria
Norvegia Paesi Bassi
Pacifico[7]
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Repubblica Ceca
Romania
Russia
Scandinavia[8]
Serbia
Slovacchia
Spagna
Sudafrica
Svezia
Svizzera
Thailandia
Ungheria
USA
Ancora con questa storia che è tutta colpa del grande fratello e l'isola dei famosi... in germania tanto per parlare ci sono stati 211 giorni nella casa pensa che lavaggio del cevello si sono fattihhh
Che noia
E' pero' vero che da quando c'è il grande fratello, la gente capisce ancora meno un cazzo di prima e si sente giustificata dato che vede gente mediocre per mesi in TV.
Alkabar
23rd March 2011, 23:57
http://www.youtube.com/watch?v=SALsYKE5wsU&feature=player_embedded
Alkabar
23rd March 2011, 23:58
Si potevano bruciare le scorie... che fine ha fatto questo programma ? E' stato bocciato e io me ne sono andato....
:(.
Karidi
24th March 2011, 09:56
Il Grande Fratello nel mondo
Regione
Africa[2]
Albania
Argentina
Australia
Belgio
Brasile
Bulgaria
Canada
Colombia
Croazia
Danimarca
Ecuador
Filippine
Finlandia
Francia
Germania[5]
Grecia
India
Israele Italia
Medio Oriente
Messico Nigeria
Norvegia Paesi Bassi
Pacifico[7]
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Repubblica Ceca
Romania
Russia
Scandinavia[8]
Serbia
Slovacchia
Spagna
Sudafrica
Svezia
Svizzera
Thailandia
Ungheria
USA
Ancora con questa storia che è tutta colpa del grande fratello e l'isola dei famosi... in germania tanto per parlare ci sono stati 211 giorni nella casa pensa che lavaggio del cevello si sono fattihhh
Che noia
Scusami ma mi sembra la risposta di uno che mette la testa sotto la sabbia.
Ma hai mai sentito i 20enni di oggi, se gli chiedi Grande Fratello, Amici e Isola dei Famosi sanno tutto, se domandi con chi confina l'Italia tra poco sembra che l'hai insultati o fare il calcolo del cambio Sterlina-Euro.
Se gente come Nando (servizio IENE) è diventato un modello un idolo, con tanto di gente che prende pulman per andarlo avedere e seguire allora andiamo lontani........siamo destinati ad essere conquistati dal Liechtenstein
Lunga vita per gli ANGELA Family, i Santoro, LA7 , che di gran lunga trovo piu interessanti che vedere una puntata di questo pattume random: De Filippi,D'Urso,Marcuzzi,Papi,Clerici,Ventura etc.etc.etc.etc., che manderei loro sull'isola dei famosi dopo averla ripopolata di Giaguari e Squali Bianchi.
Necker
24th March 2011, 10:28
la situazione è quello che è e lo sappiamo, ma pensare che potrà andare solo peggio e che siamo finiti è onestamente troppo comoda.
Wolfo
24th March 2011, 10:32
Dopo tutti i ragionamenti fatti nei giorni scorsi e la documentazione raccolta per farmi un'opinione votero' si' al nucleare (ne senso che sono contrario alla costruzione di centrali in Italia) ma vorrei capire meglio l'argomentazione riguardante la privatizzazione dell'acqua...
Karidi
24th March 2011, 10:38
Dopo tutti i ragionamenti fatti nei giorni scorsi e la documentazione raccolta per farmi un'opinione votero' si' al nucleare (ne senso che sono contrario alla costruzione di centrali in Italia) ma vorrei capire meglio l'argomentazione riguardante la privatizzazione dell'acqua...
Sarebbe utile, che oltre esprimere le nostre opinioni, si raccolga tutta la documentazione esaustiva e di facile lettura possibile in modo che anche nel nostro piccolo riusciamo a fare un informazione decente.
Wolfo
24th March 2011, 10:45
ne volevo giusto parlare con alka via pm ma fra uno spostamento e l'altro ho poco tempo, mi piacerebbe fare un 3d dove non si flamma!! dove si raccoglie materiale riguardo il tema energetco, avendo fede che gli utenti linkino solo materiel "serio" e attendibile...
Karidi
24th March 2011, 10:51
ne volevo giusto parlare con alka via pm ma fra uno spostamento e l'altro ho poco tempo, mi piacerebbe fare un 3d dove non si flamma!! dove si raccoglie materiale riguardo il tema energetco, avendo fede che gli utenti linkino solo materiel "serio" e attendibile...
Per fare questa cosa, a mio avviso bisognerebbe come prima cosa chiedere ai MOD, di attuare regole rigide su quel 3d, di cancellare qualsiasi Flame o altro, però sono d'accordo la trovo un iniziativa utile.
Kappa
24th March 2011, 10:59
Il quorum di per se è giusto come meccanismo purtroppo l'Italia è un paese di ignoranti è come vederlo che voteranno a star largo il 30% delle persone.
Mosaik
24th March 2011, 11:28
Ma hai mai sentito i 20enni di oggi, se gli chiedi Grande Fratello, Amici e Isola dei Famosi sanno tutto, se domandi con chi confina l'Italia tra poco sembra che l'hai insultati o fare il calcolo del cambio Sterlina-Euro.
Pure prima c'era chi sapeva a memoria tutte le formazioni di calcio ma se inveci gli facevi altre domande ti guardava con la faccia allibita.
Quello che mi fa sorreidere è il cercare di vedere il GF e la tv come il male di tutto quando in realtà non penso proprio sia cosi' per un semplice raggionamento che essendoci in tutto il mondo perchè solo da noi dovrebbe assopire lo coscienze ? ;)
Ipnotik
24th March 2011, 11:38
Il Grande Fratello nel mondo
Regione
Africa[2]
Albania
Argentina
Australia
Belgio
Brasile
Bulgaria
Canada
Colombia
Croazia
Danimarca
Ecuador
Filippine
Finlandia
Francia
Germania[5]
Grecia
India
Israele Italia
Medio Oriente
Messico Nigeria
Norvegia Paesi Bassi
Pacifico[7]
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Repubblica Ceca
Romania
Russia
Scandinavia[8]
Serbia
Slovacchia
Spagna
Sudafrica
Svezia
Svizzera
Thailandia
Ungheria
USA
Ancora con questa storia che è tutta colpa del grande fratello e l'isola dei famosi... in germania tanto per parlare ci sono stati 211 giorni nella casa pensa che lavaggio del cevello si sono fattihhh
Che noia
in questi Paesi ci sono decine di canali privati che si fanno concorrenza quindi puoi scegliere di vedere qualcosa di culturale mentre c'e' il grande fratello dall'altra parte.
Da noi abbiamo la Rai che per far fare piu' ascolti al gf non manda in onda un cazzo...
Mosaik
24th March 2011, 11:43
Da noi abbiamo la Rai che per far fare piu' ascolti al gf non manda in onda un cazzo...
Conosci gli Share? Hai seguito l'andamento televisivo GF ? O parli solo per bla bla ?
Io direi la 3a cmq vediamo ...
Cosi' eh tanto per riportare 2 dati
Ascolti Tv Lunedì 21 marzo 2011: Montalbano ancora in trionfo con 9 mln (31%), ottimo Grande Fratello 11 che sfiora i 6 mln (24%)
La RAi non manda un cazzo eh , lo sconosciutissimo Montalbano che si fa il 31% di share.. :confused:
Il vostro problema è che come sentite odore di B. vedete complotti ovunque
Bass
24th March 2011, 11:49
Pure prima c'era chi sapeva a memoria tutte le formazioni di calcio ma se inveci gli facevi altre domande ti guardava con la faccia allibita.
Quello che mi fa sorreidere è il cercare di vedere il GF e la tv come il male di tutto quando in realtà non penso proprio sia cosi' per un semplice raggionamento che essendoci in tutto il mondo perchè solo da noi dovrebbe assopire lo coscienze ? ;)
Perchè in Italia gli si da troppa importanza
Necker
24th March 2011, 12:10
Conosci gli Share? Hai seguito l'andamento televisivo GF ? O parli solo per bla bla ?
Io direi la 3a cmq vediamo ...
Cosi' eh tanto per riportare 2 dati
Ascolti Tv Lunedì 21 marzo 2011: Montalbano ancora in trionfo con 9 mln (31%), ottimo Grande Fratello 11 che sfiora i 6 mln (24%)
La RAi non manda un cazzo eh , lo sconosciutissimo Montalbano che si fa il 31% di share.. :confused:
Il vostro problema è che come sentite odore di B. vedete complotti ovunque
siamo OT ma guarda che i reaility stanno tanto su merdaset quanto sulla RAI. Il punto è che in itaggglia, c'è troppa attenzione su questi ed altri programmi del genere, all'estero, c'è più equilibrio, piu reti, più diversificazione, cosa che da noi non si può proprio dire.
E scusami se la tv generalista e merdosa è stata un invenzione proprio di B. di fronte al grigiume dilagante della RAI.
i vari Report, Annozero La storia siamo noi, QUark etc... stanno sulla RAI dal primo all'ultimo e sono l'ultimo baluardo di un po' di informazione fatta col cervello e non con le troie il becerume e la volgarità.
Karidi
24th March 2011, 13:01
Pure prima c'era chi sapeva a memoria tutte le formazioni di calcio ma se inveci gli facevi altre domande ti guardava con la faccia allibita.
Quello che mi fa sorreidere è il cercare di vedere il GF e la tv come il male di tutto quando in realtà non penso proprio sia cosi' per un semplice raggionamento che essendoci in tutto il mondo perchè solo da noi dovrebbe assopire lo coscienze ? ;)
Mosaik, però non puoi dire che il degrado culturale che ha avuto la televisione è sotto gli occhi di tutti.
gallack
24th March 2011, 13:38
Il quorum esiste perche' visto che un referendum puo' essere chiesto da una piccola quantità di persone non è detto che a tutto il popolo italiano interessi quindi non per forza devi obbligare la gente ad andarci a votarlo.
semplicemente basterebbe mettere 4 possibilità di NON voto, alla 5o perdi il tuo diritto di voto visto che te ne sbattuto il belino (Politiche, regionali, provinciali, comune, referendum).
Non vai a votare perchè ti rode il culo perdere un sabato al mare? cazzi tua decidono gli altri per te.
ovviamente nulla di personale: è_é
Mellen
24th March 2011, 17:59
io farei votare solo a coloro che "lo meritano" dopo un esame per avere il diritto di voto così ci sbarazziamo degli anziani che non sanno nemmeno riconoscere un simbolo o coloro che vendono il loro voto per 4 lire..
Alkabar
24th March 2011, 18:58
io farei votare solo a coloro che "lo meritano" dopo un esame per avere il diritto di voto così ci sbarazziamo degli anziani che non sanno nemmeno riconoscere un simbolo o coloro che vendono il loro voto per 4 lire..
Non si puo' fare, non sarebbe democrazia, certe persone avrebbero piu' potere di altre blablabla.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.