Log in

View Full Version : A domande difficili, risposte semplici.



Shock
24th March 2011, 03:20
http://www.youtube.com/watch?v=GtN6CXjmrIg


http://www.youtube.com/watch?v=EYKbVMA_iPY

Non so, forse "mi ha preso al cuore" per l'accento, ma la semplicità di questo ragazzo mi ha lasciato senza parole davvero.

Devon
24th March 2011, 04:06
"io penso che quello che c'ha un euro nel portafoglio... puo avere tutto, mentre quello che ha cento boh, ha solo quello che compra.."

lo invidio tantissimo

Abby
24th March 2011, 06:47
Contento per lui ma non può essere ripetuto per 50 milioni di persone.

Dryden
24th March 2011, 13:24
Mi piace molto il suo modo di ragionare, fa quel che si sente senza imporre niente a nessuno, ma soprattutto nel rispetto del pensiero altrui.
Poi ha solo 23 anni, magari certe scelte me le aspetto di più da un 40enne che dopo 15 anni di "schiavismo" della società moderna molla tutto e via.

Kappa
24th March 2011, 15:20
L'avevo visto quando l'avevano trasmesso, anche a me era piaciuto moltissimo .

Shock
24th March 2011, 16:40
Trovo (per me stesso) che sia indispensabile nella vita poter fare un'esperienza del genere.

Sì, ok, ho all'attivo un po' di anni di scoutismo, ma non è quasi per niente paragonabile a questo...



Secondo me ne esci "alleggerito" da una serie di sovrastrutture, da un modo di ragionare che ti appesantisce davvero.

Kith
24th March 2011, 16:40
piu che altro mi chiedo, ma per mantenere il camper, comprare la birra vestiti e le cose che la natura non gli da ha cmq bisogno di soldi....

quindi cade il suo bel discorso....

Shock
24th March 2011, 17:03
aha? ...perché se si mette a fare (che ne so) delle settimane ricreative per ragazzini che li porta in tenda, a far le passeggiate e li fa giocare? In un mese guadagni quello che ti serve per vivere un anno.


il difficile è l'inverno. bisogna partir preparati, perché non è una cagata far le conserve e tenere l'orto...



devo studiare :)

Evildark
24th March 2011, 17:05
e cmq la coltiva sicuro l'erba, dietro la roulotte :rotfl:

Hador
24th March 2011, 17:06
aha? ...perché se si mette a fare (che ne so) delle settimane ricreative per ragazzini che li porta in tenda, a far le passeggiate e li fa giocare? In un mese guadagni quello che ti serve per vivere un anno.
certo infatti gli scout navigano nell'oro. Oh wait.

btw come esperienza ogni tanto ci sta, viverci anche no.

Warbarbie
24th March 2011, 17:11
Vabè lo può fare perchè intanto il mondo intorno a lui lavora, sennò era già morto, gli anni 60 so finiti

Shock
24th March 2011, 17:13
guarda che anche solo per il campo estivo sono 5euro a testa a ragazzo di affitto del campo... fai un gruppo piccolo al giorno: 20ragazzi + 3 capi = 115euro. moltiplicato per 7 giorni, o 12?


passi l'inverno a leggere e studiare in un posto tranquillo...il top. in più becchi i soci.

poi oh dipende dalle esigenze che hai...ma secondo me farsi anche solo un annetto di vita così è un'esperienza fantastica. :)

Warbarbie
24th March 2011, 17:16
guarda che anche solo per il campo estivo sono 5euro a testa a ragazzo di affitto del campo... fai un gruppo piccolo al giorno: 20ragazzi + 3 capi = 115euro. moltiplicato per 7 giorni, o 12?


passi l'inverno a leggere e studiare in un posto tranquillo...il top. in più becchi i soci.

poi oh dipende dalle esigenze che hai...ma secondo me farsi anche solo un annetto di vita così è un'esperienza fantastica. :)

Non ho visto il video, ma ci sta veramente qualcuno che affida i ragazzini a sto tipo?

Shock
24th March 2011, 17:18
Non hai idea di quanto più fuori di testa possano essere tante persone che gestiscono ragazzi che i genitori si vogliono levare dalle palle... Non hai idea. :rotfl:


Ma poi voglio dire, basta un minimo di inventiva! Cioè, per esempio, magari lascia stare il suo caso "che è uno che parla alla buona"... Sai quanto pagano gli studenti universitari stranieri per farsi una settimana intensiva di corso di Italiano?!



Non dico che se la passi tutta rose e fiori, assolutamente... Ma con zero spese e (seppur poche) qualche entrata non darei così per scontato che non possa andare avanti autonomamente...

Hador
24th March 2011, 17:22
Non ho visto il video, ma ci sta veramente qualcuno che affida i ragazzini a sto tipo?
assolutamente no.

poi più di 1000 euro di affitto campo? Minchia dimmi chi era il tuo capo reparto che glielo affitto io un prato per quel prezzo :sneer:

tra l'altro ok l'estate, ma d'inverno, in lombardia poi, è una merda vivere all'aperto.

Shock
24th March 2011, 17:24
beh 7-800 di affitto glieli dai a meno che vai da altri scout/parrocchie/smafiate varie...

poi mica è detto che se uno fa una scelta del genere debba per forza venire a vivere in lombardia :rotfl:


che discorso è

Jeff
24th March 2011, 17:31
Non ho visto il video, perche' dall'ufficio non posso, ma intuisco l'argomento dalle risposte.

Quando e' vecchio che non ce la fa a stare dietro al suo orticello? Chi lo mantiene? Se si dovesse ammalare (gli auguro di campare cent'anni in ottima salute, ovviamente) le medicine/il ricovero in ospedale/quel che gli puo' servire... come fa a permetterselo?

Shock
24th March 2011, 17:35
welfare state! (o figli+amici, anche)


nessuno ha detto che dobbiamo passarcela tutti così... in fondo tanto le paghi comunque per cose che ti stanno molto più sul cazzo che aiutare un tuo connazionale testa matta che ha scelto di vivere così la sua vita per essere contento...


Voglio dire, io lo farei con il sorriso! Ma sai che gioia mi da sapere che c'è gente che vive così FELICE?

Evildark
24th March 2011, 17:37
Voglio dire, io lo farei con il sorriso! Ma sai che gioia mi da sapere che c'è gente che vive così FELICE?

ma infatti io mica critico la scelta, io sono per il libero arbitrio.. ma io non ci vivrei mai così

forse giusto per coltivare l'erba dietro la roulotte :hidenod:

Faz
24th March 2011, 17:38
Lo paghi tu con le tasse lavorando 8 ore al giorno alienandoti...

Tunnel
24th March 2011, 17:48
welfare state!

Ecco guarda, ti risolvo il problema della mensilità, basta che ti fai un bell'assegno di disoccupazione e gg, no ?
Sai che ficco. Vivi nella natura e quando ti servono i soldi usi quelli della gente che si fa il culo tutto il dì.
Fantastico.
Magari puoi anche fare una scena alla 'amici miei' e andar a tirar sberloni ai pendolari la mattina. sai che risate !

...

Ovviamente ironico :nod:

Hador
24th March 2011, 17:49
beh 7-800 di affitto glieli dai a meno che vai da altri scout/parrocchie/smafiate varie...

poi mica è detto che se uno fa una scelta del genere debba per forza venire a vivere in lombardia :rotfl:


che discorso èil discorso è che se mi dici di vivere in una roulotte col mio orticello ai caraibi ti dico yeah, se mi dici di farlo nella provincia di bergamo anche no. Altro che leggere e studiare l'inverno, freddo acqua e sfrangimento di coglioni. 10 giorni di campo estivo bastano e avanzano come esperienza all'aperto :sneer:

ps- non sapete cercare :nod:

Dryden
24th March 2011, 18:14
Ah cmq per chi è riuscito a non capirlo, sta sugli appennini marchigiani e non in provincia di Bergamo.

Evildark
24th March 2011, 18:26
Ah cmq per chi è riuscito a non capirlo, sta sugli appennini marchigiani e non in provincia di Bergamo.
non cambia molto tra marche e lombardia, it sucks uguale :D

Amiag
24th March 2011, 18:29
ce l'estate apposta per fa ste cose ... poi lo voglio vede tra un 10 anni che se mette un po di sale in zucca si ritrova senza un cazzo di niente, bella roba.

Shock
24th March 2011, 19:07
Lo paghi tu con le tasse lavorando 8 ore al giorno alienandoti...

Lo paghiamo noi perché non sapremmo fare una vita come la sua.


Alcune risposte che leggo comunque sono di persone che preferiscono "allontanare" che considerare razionalmente la cosa, come farebbero in tante altre situazioni. Vi mette davvero davanti a così tante contraddizioni?

powerdegre
24th March 2011, 19:15
aha? ...perché se si mette a fare (che ne so) delle settimane ricreative per ragazzini che li porta in tenda, a far le passeggiate e li fa giocare? In un mese guadagni quello che ti serve per vivere un anno.


il difficile è l'inverno. bisogna partir preparati, perché non è una cagata far le conserve e tenere l'orto...



devo studiare :)
Infatti dice che l'inverno non sta li, finisce la quota solitudine e cosi' per fare il pieno va a giro ospite da amici.



Non ho visto il video, perche' dall'ufficio non posso, ma intuisco l'argomento dalle risposte.

Quando e' vecchio che non ce la fa a stare dietro al suo orticello? Chi lo mantiene? Se si dovesse ammalare (gli auguro di campare cent'anni in ottima salute, ovviamente) le medicine/il ricovero in ospedale/quel che gli puo' servire... come fa a permetterselo?
Coi soldi dei genitori quando schiattano.


PS. non che io sia contro un'idea del genere, da un certo punto la trovo pure interessante, pero' lui non racconta tutta la verita', e' il classico fricchettone col culo coperto che si puo' permettere di fare il pezzente.

Randolk
24th March 2011, 19:20
Aver smesso di studiare a 15 anni ha la sua porca influenza.
Per carità, non ne faccio una questione di snobismo. Però ecco, diciamo che il naturale flusso della mente umana è questo: più cose sai, più domande ti poni.
Non ne faccio una questione di giusto/sbagliato, sicuramente lui se la passa meglio di me che mi tiro quotidianamente seghe mentali pazzesche e lavoro tutti i giorni in un ufficio.
Però estremizzando il concetto, gli uomini di neanderthal si chiedevano giusto cosa fosse quella palla luminosa nel cielo.
Lui leggerà sicuramente più libri di me e vedrà più meraviglie di me, però gli manca quella fase di confronto, non solo culturale ma anche logico e razionale, con certe realtà.
Poi vedo molte condizioni favorevoli intorno, tipo aver avuto due genitori vicini ai movimenti hippy. Quello che sei e che diventi è anche e soprattutto una questione di imprinting.

Però alla fine dei conti, io = coglione lui = win. Senza ombra di dubbio.

powerdegre
24th March 2011, 19:21
Insomma, beato lui che non capisce una sega... :P

Amiag
24th March 2011, 19:23
Lo paghiamo noi perché non sapremmo fare una vita come la sua.


Alcune risposte che leggo comunque sono di persone che preferiscono "allontanare" che considerare razionalmente la cosa, come farebbero in tante altre situazioni. Vi mette davvero davanti a così tante contraddizioni?

boh io penso che di mollare tutto e andarsene per boschi lo pensan in tanti almeno una volta nella vita, pero questo rimane una fantasia.

Se diventa davvero la tua massima aspirazione imo hai qualche problema perche vuol dire che hai rifutato completamente la società in cui vivi. Se si fosse fatto comprare una fattoria da mamma e papa e fosse andato a fare il contadino, allora si capirei, ma cosi è solo uno zingaro wannabe.

Randolk
24th March 2011, 19:26
Insomma, beato lui che non capisce una sega... :P

è colpa di Platone, Aristotele e compagnia.
ci hanno resi più eruditi, più curiosi, più riflessivi e immensamente più infelici.

Alkabar
24th March 2011, 19:40
Meeeh, uno fa quel che gli piace fare nella vita. Cazzi suoi se gli piace cosi'. A me non piacerebbe.

edit: giusto una critica riguarda il quando si deve curare i denti....

Faz
24th March 2011, 19:46
Lo paghiamo noi perché non sapremmo fare una vita come la sua.


Alcune risposte che leggo comunque sono di persone che preferiscono "allontanare" che considerare razionalmente la cosa, come farebbero in tante altre situazioni. Vi mette davvero davanti a così tante contraddizioni?

Come si dice a roma....famo a capisse.....se tutti ci mettessimo al suo livello....la vita media delle persone sarebbe di 30 anni se ti dice culo...oppure te ne vai a 10 mesi alla prima influenza del cazzo.
Parliamoci chiaro...non è che son contro i suoi concetti...o che nn dica alcune cose giuste...ma, per quel che mi riguarda, il ragazzo ha 23 anni è giusto faccia questa esperienza...ma ad una esperienza si deve fermare nn può diventare un modus vivendi sulle spalle della società che cmq ti circonda.

Ged
24th March 2011, 19:46
Io, sinceramente, ho visto solo la parte iniziale, ma... dice anche come fa a trovarsi una compagna ed eventualmente come fare per la prole? :) O se ha già pensato a come fare quando sarà vecchio e molto meno autosufficiente?
(ditemi se l'ha spiegato nel video e me lo continuo a vedere :p )

Amiag
24th March 2011, 19:49
si dice che quando si trova la donna (colle gran fighe che girano per i boschi sarà facile) fa qualche compromesso tipo trasferirsi in qualche paese di campagna.

Rayvaughan
24th March 2011, 19:50
l'importante è essere felici, lui non può fare la morale a noi e noi a lui, anche se è pieno di contraddizioni

ho conosciuto gente come sto qua, e si crede chissà chi... quando invece se vogliamo è troppo facile scappare dalla civiltà e fare il cazzo che si pare, senza responsabilità

Ged
24th March 2011, 19:53
Personalmente, più che una "morale", gli farei una "pratica"...
Cioè, come han già detto, va bene come esperienza, più o meno lunga, ma non certo come modus vivendi visto che torni indietro di secoli e ti ritrovi certo con alcuni benefici, ma con dei problemi, secondo me, molto molto maggiori.

Hador
24th March 2011, 20:24
Lo paghiamo noi perché non sapremmo fare una vita come la sua.


Alcune risposte che leggo comunque sono di persone che preferiscono "allontanare" che considerare razionalmente la cosa, come farebbero in tante altre situazioni. Vi mette davvero davanti a così tante contraddizioni?allontanare cosa, che i semplici (se non gli scemi) vivono meglio? Bella scoperta. La sfida non è vivere come nel medioevo, ma contribuire attivamente alla società.

Alkabar
24th March 2011, 20:26
Cosi' su due piedi mi verrebbe da dire che è meglio a un certo punto se si trova un buon lavoro, altrimenti quando invecchia si trova dei problemi irrisolvibili di salute.

Faz
24th March 2011, 20:28
l'importante è essere felici, lui non può fare la morale a noi e noi a lui, anche se è pieno di contraddizioni

ho conosciuto gente come sto qua, e si crede chissà chi... quando invece se vogliamo è troppo facile scappare dalla civiltà e fare il cazzo che si pare, senza responsabilità

Ma morale un cazzo...sto qui...se gli viene un'appendicite...vedi come corre nell'ospedale a farsi operare pagato da me!!!oppure pensi sul serio che si curerà con le erbette del suo orto?

Rayvaughan
24th March 2011, 20:31
Ma morale un cazzo...sto qui...se gli viene un'appendicite...vedi come corre nell'ospedale a farsi operare pagato da me!!!oppure pensi sul serio che si curerà con le erbette del suo orto?

ma ti sembra che io sia d'accordo con lui? per me è lui il coglione, solo che su certe cose ha (superficialmente) ragione

Kith
24th March 2011, 20:48
vabbè ma si riesce a non fare i fanboy almeno 1 volta?

o è un idolo o è un coglione perforza???



se lui è felice così bene, però ribadisco che per vivere come vive lui i soldi gli servono lo stesso, ok gliene serviranno di meno ma gli servono, e io mi chiedo dove li va a recuperare visto che non lavora...

Rayvaughan
24th March 2011, 20:50
kith l2r

Shock
25th March 2011, 03:35
Però ecco, diciamo che il naturale flusso della mente umana è questo: più cose sai, più domande ti poni.

Lui leggerà sicuramente più libri di me e vedrà più meraviglie di me, però gli manca quella fase di confronto, non solo culturale ma anche logico e razionale, con certe realtà.


Io non la vedo così, o meglio: più studio, più mi pongo domande, trovo risposte (o anche no), più divento consapevole. Questo mi permette di godermi al meglio anche le cose più semplici nella vita. Credo anzi, per assurdo, che lui sia molto più a contatto con una realtà "più genuina" della nostra, anche se costruita su compromessi.




Se diventa davvero la tua massima aspirazione imo hai qualche problema perche vuol dire che hai rifutato completamente la società in cui vivi.
Scusa ma secondo me hai proprio detto una stupidata. Se non esistessero persone che scelgono di provare a percorrere (nel nostro caso ripercorrere) vie diverse dal flusso generale, di "pensare diversamente" (think different), nulla cambierebbe mai.


...E visto che mi tiri in ballo gli zingari e che ci sta a pennello per dormire:

http://www.youtube.com/watch?v=2TeFoJveMq0


:)

Amiag
25th March 2011, 14:08
Scusa ma secondo me hai proprio detto una stupidata. Se non esistessero persone che scelgono di provare a percorrere (nel nostro caso ripercorrere) vie diverse dal flusso generale, di "pensare diversamente" (think different), nulla cambierebbe mai.

Guarda sul pensare diversamente son d'accordo al 100%, ma tu in questo caso stai vedendo una "scelta di vita" in quello che invece imo è semplicemente una fuga dalla realta.
Ti faccio un esempio stupido, se fosse stato un padre di famiglia a mollare tutto e andare nei boschi staresti qui a lodarlo lo stesso?

Dryden
25th March 2011, 14:55
Guarda sul pensare diversamente son d'accordo al 100%, ma tu in questo caso stai vedendo una "scelta di vita" in quello che invece imo è semplicemente una fuga dalla realta.
Ti faccio un esempio stupido, se fosse stato un padre di famiglia a mollare tutto e andare nei boschi staresti qui a lodarlo lo stesso?

Ma che minchia c'entra mo il padre di famiglia lol ?

Shock
25th March 2011, 15:03
Guarda sul pensare diversamente son d'accordo al 100%, ma tu in questo caso stai vedendo una "scelta di vita" in quello che invece imo è semplicemente una fuga dalla realta.


Define "real".
/
http://www.simonemarini.com/pictures/Morpheus-Red-or-Blue-Pill-the-matrix-1957140-500-568.jpg

:sneer:



...A parte di scherzi: io penso che una persona, nel rispetto degli altri, debba perseguire tutte le vie possibili per arrivare alla felicità. Penso anche che le vie della felicità siano infinite, e che ogni situazione vada valutata a fondo e singolarmente.

Evildark
25th March 2011, 15:30
...A parte di scherzi: io penso che una persona, nel rispetto degli altri, debba perseguire tutte le vie possibili per arrivare alla felicità. Penso anche che le vie della felicità siano infinite, e che ogni situazione vada valutata a fondo e singolarmente.

più che altro, ognuno ha un concetto di felicità differente, non è "sentimento" omologabile
e il percorso di vita scelto per perseguire la felicità ognuno può intraprenderlo come meglio crede, gli schemi e i canoni sono fatti per i pecoroni senza personalità.

Non critico le scelte del ragazzo, ma non mi rappresentano. Se lui è contento così, che continui. Poi le soddisfazioni, gioie, difficoltà, asperità della vita arrivano per tutti in ogni contesto e l'importante è affrontarle nel miglior modo possibile. in qualsiasi contesto ci si trovi (che siano i colli marchigiani, i campi di Fukushima, la 5th evenue di New York o la savana del Kenya)!

Shock
25th March 2011, 15:49
Soprattutto: io nel welfare state ci credo. E sono tanto solidale con questo ragazzo quanto con uno che si rompe il culo in fabbrica 8 ore al giorno o un immigrato poveraccio random.


Me ne sbatto i coglioni delle linee e dei confini immaginari. Siamo tutte persone e come tali dobbiamo rispettarci a vicenda (poi è sacrosanto questionare, o anche no, sulle scelte di ognuno).


:)

Amiag
25th March 2011, 16:19
...A parte di scherzi: io penso che una persona, nel rispetto degli altri, debba perseguire tutte le vie possibili per arrivare alla felicità. Penso anche che le vie della felicità siano infinite, e che ogni situazione vada valutata a fondo e singolarmente.
A parte gli scherzi io invece penso che sta storia della ricerca della felicita son tutte gran minchiate quindi partiamo proprio da presupposti diversi. Bello poi che quando senti ste frasi son sempre al singolare, manco il nucleo famigliare è incluso. Vedi il tizio che non cha pensato due volte a chiudere i rapporti co tutti per andare per prati.

Io penso che la vita è fatta PRIMA di doveri e responsabilita verso se stessi e gli altri E POI di diritti e "felicita".



Soprattutto: io nel welfare state ci credo. E sono tanto solidale con questo ragazzo quanto con uno che si rompe il culo in fabbrica 8 ore al giorno

E come no proprio la stessa cosa. Due utili membri della società.


Ma che minchia c'entra mo il padre di famiglia lol ?


Poi ha solo 23 anni, magari certe scelte me le aspetto di più da un 40enne che dopo 15 anni di "schiavismo" della società moderna molla tutto e via.
:hm:

Dryden
25th March 2011, 17:57
:hm:


Gentilmente evidenziami dove avrei sottolineato che il 40enne in questione è padre di famiglia, o per quale assurdo motivo un 40enne debba necessariamente avere moglie e figli.
Non penso che nessuno qui si metterebbe a elogiarlo se avesse abbandonato figli e mogli, ma non è così e che, anzi, evidenzia il fatto che per la famiglia scenderebbe a compromessi.
Capisco il non condividere alcune scelte/idee, ma criticarle inventando mi sembra ridicolo.