Log in

View Full Version : con 40/50k cosa ci prendo?



San Vegeta
2nd April 2011, 19:38
Olà, oggi ho passato mezza giornata in bmw a fare preventivi.. senza stare a scrivere tutti i dettagli, posso avere

BMW z4 3000 con diversi optional a 50k tondi
BMW Serie 5 530 benzina con un bel po' di optional in piu' rispetto allo z4 a 48k
Alla BMW mi fanno 10 anni (DIECI) di tagliandi gratis su qualunque modello acquistato in svizzera, che non sono affatto poco

sono due modelli un sacco diversi tra loro e mi piacciono entrambi.
dei colleghi millantavano di prendere una nissan gtr, se non fosse che il modello 2011 costa 70k e quindi è di parecchio fuori budget.

Voi cosa prendereste? (50k sono il limite superiore assolutamente insuperabile per nessunissimo motivo)

magari se ci aggiungete un motivo mi riesce anche più facile capire perchè me lo consigliate

escludo a priori un slk :)

grazie!

Sillybee
3rd April 2011, 01:07
Con 50k prenderei un M3 usata.

San Vegeta
3rd April 2011, 10:23
nah, auto usate = rischio che si rompano prima

Dryden
3rd April 2011, 10:29
nah, auto usate = rischio che si rompano prima

Dipende ovviamente dai km e dal proprietario, ma non è propriamente vero è.
Se pigli un'auto con 20/30 mila km ben tenuta è praticamente come se fosse nuova.

San Vegeta
3rd April 2011, 11:08
l'ultima auto di 30k km che ho preso, che è anche l'unica usata mai comprata, mi si rompeva ogni 6 mesi... ho speso piu' soldi a ripararla che non se me ne fossi comprato una nuova...

Zaider
3rd April 2011, 11:08
La z4 non mi è mai piaciuta, piuttosto con una base di 32,5k andrei sulla TT coupè, o con base 34,2k una TT roadster, gli accessori audi son belli cari ma sicuramente ci tiri fuori qualcosa di buono.
E' una bella macchina, ha una bella linea, delle buone performance, non beve tantissimo e secondo me è molto più sobria della bmw (non l'ho mai digerita la z4)

Bellazi
3rd April 2011, 11:38
una porsche non ti ci esce ?

San Vegeta
3rd April 2011, 11:41
nu :(
anzi, in teoria sì, ma quelle che sono a 50k son proprio bruttine

Pazzo
3rd April 2011, 11:50
bhe la cayman non è che faccia esattamente cagare >_>

ti dirò, a me esteticamente piace pure più della 911

Dryden
3rd April 2011, 11:51
l'ultima auto di 30k km che ho preso, che è anche l'unica usata mai comprata, mi si rompeva ogni 6 mesi... ho speso piu' soldi a ripararla che non se me ne fossi comprato una nuova...

E' come dire che la tua prima donna ti ha lasciato quindi fanculo a tutte le donne.
Se aveva problemi ogni 6 mesi evidentemente era un difetto intrinseco del modello/vettura, o semplicemente sfortunella.
In 15 anni di acquisti di vetture nuove ed usate l'unica differenza che c'è stata tra loro è stato i km ed il rapporto con la casa madre (tagliandi in sede o meno).

IMO pure io direi M3 usato. Comodità di una 530 e sportività di una coupè.

Kith
3rd April 2011, 12:11
m3

Zaider
3rd April 2011, 12:21
dopo averlo avuto per un certo periodo non posso che sconsigliare l'm3 .. noi l'abbiamo data via per prendere un 335i cabrio.. con cui ci troviamo mooooooolto meglio

Dryden
3rd April 2011, 12:32
dopo averlo avuto per un certo periodo non posso che sconsigliare l'm3 .. noi l'abbiamo data via per prendere un 335i cabrio.. con cui ci troviamo mooooooolto meglio

Come mai ? che problemi aveva ?

Malbrouk
3rd April 2011, 13:07
cmq uppo 335i coupè, dovresti facercela abbondantemente
la nuova serie 5 non mi piace, così come la 3 berlina. la z4 invece è bella ma se devi portare più di una persona ovviamente ti fotti

poi se metti la z3 non posso che nominare la s2000 come sempre :love:

San Vegeta
3rd April 2011, 13:24
la z3 è troppo piccola. la 335 coupè l'ho vista e non mi ha convinto per niente :(

Malbrouk
3rd April 2011, 13:27
scusa intendevo la z4, scritto male

Mosaik
3rd April 2011, 14:37
escludo a priori un slk :)

grazie!

Guarda ieri sono andato a vedere la nuova l'slk non é male :)

Io ovviamente sono di parte e ti consilgio la z4 ma concordo anche con te di schifare l'usato soprattutto per le macchine che hanno un costo abbastanza alto di manutenzione.

Tunnel
3rd April 2011, 14:40
Bruno, oltre alle usate normali ci son le chilometri 0 che sono generalmente un ottimo 'affare' (virgoletatto nel senso che una macchina, a meno che non sia da collezione, non è mai un investimento) e le semestrali che, se a basso chilometraggio, è sempre un ottimo comprare.
Per uno che ci paga l'iva ammetto di non aver mai capito a pieno il senso di comprare un nuovo :|

Altra cosa, ma quanti chilometri ci fai ? Un benzina è un fottuto mutuo

Emma
3rd April 2011, 14:58
ma quale serie 5 e quale m3
prenditi na macchina che fa scena un coupè, un suv... prenditi na sboronata assurda e stop
e prendila nuova o km0 o anche roba di stock
sverginare la macchina è una sensazione unica

Fetish
3rd April 2011, 15:01
Imo fai piu scena con un m3 che con un suv del cazzo

Malbrouk
3rd April 2011, 15:03
Imo fai piu scena con un m3 che con un suv del cazzo

davvero emma, nc

Mosaik
3rd April 2011, 15:05
Per come la vedo io comprare un M3 o suv c'é sempre tempo , una due posti invece quando ho deciso di prenderla ho pensato ora oppure la prox volta rischia di essere quando guiderò con il cappello in testa :sneer:

Zaider
3rd April 2011, 16:07
Come mai ? che problemi aveva ?

Allora, nulla da dire sulle performance, ha un rombo pazzesco e corre un sacco. Insomma è l'apoteosi della cafonaggine, trasuda cattiveria e sei vuoi fare il coglione è un giocattolo fantastico.

Ma è tutt'altro che comoda, sia come sedili/postura che come feeling della strada, ovviamente è davvero rigida, senti TUTTO, quindi dopo tot km cominci a tirare giù tutti i santi. Beve come una spugna, ma davvero. Il motore tende a dare problemi, è tiratissimo.

Invece con la sorella minore 335i + kit potenziamento bmw (326 cv) ci siamo trovati divinamente, pur essendo una macchina dal carattere sportivo ha una discreta comodità, è guidabile tutti i giorni perchè il cambio automatico è molto dolce e non da brusche accelerate (problema riscontrato con l'm3) se non affondi il piede; quando poi switchi su manuale ed usi le alette al volante decolli sul serio. Ma soprattutto riesci a farci 400/500 km senza dar via un polmone (in autostrada arriva a 13 km/l) e senza dolori ovunque..

Sillybee
3rd April 2011, 16:20
ma quale serie 5 e quale m3
prenditi na macchina che fa scena un coupè, un suv... prenditi na sboronata assurda e stop


Ma l'M3 E' un coupè :look:

Cmq tornando a noi, con 50k di nuovo ci prendi:

A5 V6 3.2 Ambition 260cv
http://www.autoprestigeiglesias.it/admin/uploads/e1b76audia5.jpg

BMW 325i 215cv
http://images.paultan.org/uploads/2007/01/335icoupe1.jpg

Cadillac CTS 272cv
http://blog.panorama.it/autoemoto/files/2010/01/cadillac_cts-v_coupe_02-large.jpg

Porsche Boxter 250cv
http://www.motorilive.com/wp-content/uploads/2008/11/porsche-cayman-e-boxster.jpg

Subaru WRX 300cv
http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2010/04/2011-Subaru-Impreza-WRX-STI-625x344.jpghttp://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2010/04/2011-Subaru-Impreza-WRX-STI-rear-625x403.jpg

Lancer Evo X 290cv
http://www.themotorreport.com.au/wp-content/uploads/2008/07/2008-mitsubishi-lancer-evo-x-tmr-14.jpg

Infiniti G37 coupè 315cv
http://image.motortrend.com/f/roadtests/coupes/9523377+pheader/112_0705_01hs+2008_infiniti_g37+front_view.jpg

Nissan 370Z 325cv
http://www.drivearabia.com/news/wp-content/uploads/2009/09/2010-Nissan-370Z-1-450.jpg

Piacerebbe anche a me avere il problema di scegliere fra queste :angel:

San Vegeta
3rd April 2011, 16:48
Bruno, oltre alle usate normali ci son le chilometri 0 che sono generalmente un ottimo 'affare' (virgoletatto nel senso che una macchina, a meno che non sia da collezione, non è mai un investimento) e le semestrali che, se a basso chilometraggio, è sempre un ottimo comprare.
Per uno che ci paga l'iva ammetto di non aver mai capito a pieno il senso di comprare un nuovo :|

Altra cosa, ma quanti chilometri ci fai ? Un benzina è un fottuto mutuo

In Svizzera l'usato è valutato diversamente... un usato da 1 anno costa quasi quanto il nuovo ad esempio. La benzina qui costa meno che il diesel, e si rivende meglio...

San Vegeta
3rd April 2011, 16:55
adesso mi faccio il giro dei siti web e i concessionari e valuto le proposte.
Avevo dimenticato di aggiungere che alla BMW mi fanno 10 anni (DIECI) di tagliandi gratis, che non sono affatto poco

Nissan 370Z 325cv: mi piace un sacco (anche se copia molto la porsche) ma con una macchina del genere pagherei tipo 2000/2500chf l'anno per la tassa consumi e farei fuori il triplo in benzina per i cicli urbani. E mi ritirerebbero la patente appena superato milano :(

Infiniti G37 coupè 315cv: non avevo neanche finito la configurazione ed ero già a 67k... e cmq vale il discorso della nissan :) peccato però... (io da bravo ignorante non ho mai sentito nominare la Infinity... che brand è?)

Lancer Evo: non mi piace molto :(

Subaru WRX: come sopra

Porsche Boxter: decisamente over budget

Cadillac CTS: orrenda

Audi A5 V6: non è male, ma a metà configurazione ero già arrivato a 53k, se non si scelgono optional ti arriva la macchina smontata praticamente... scartata.


Mi sa che inizierò a considerare anche una BMW serie 1... mah... la serie 5 è quella che mi garba di più al momento

Emma
3rd April 2011, 17:50
Imo fai piu scena con un m3 che con un suv del cazzo


davvero emma, nc

no allora non venire a farmi la parte per cortesia
ormai la m3 sembra sempre più una berlina normale. e chiaramente non vale la pena sacrificarsi a prenderla usata per goderne (giustamente) della parte tecnica, quando puoi prenderti una nuovo molto più appariscente tipo brera,z4 slk tt (che sono la mia idea di coupè), oppure una lotus o quantomeno un'auto che sia strana e particolare.

per il resto del mondo m3=serie 3 coupè=ce ne sono miliardi ovunque

Zaider
3rd April 2011, 17:51
Ma una mini cooper S ?

San Vegeta
3rd April 2011, 18:22
odio le mini, mi fanno ribrezzo :D
cmq ieri ho provato la mini 4x4, è troppo piccola per me...

Evildark
3rd April 2011, 18:45
a me una lotus elise mi ispirerebbe :drool:

Malbrouk
3rd April 2011, 20:55
no allora non venire a farmi la parte per cortesia
ormai la m3 sembra sempre più una berlina normale. e chiaramente non vale la pena sacrificarsi a prenderla usata per goderne (giustamente) della parte tecnica, quando puoi prenderti una nuovo molto più appariscente tipo brera,z4 slk tt (che sono la mia idea di coupè), oppure una lotus o quantomeno un'auto che sia strana e particolare.

per il resto del mondo m3=serie 3 coupè=ce ne sono miliardi ovunque

sulla scena son in parte d'accordo, ci sono molte macchine più scenografiche e da ragazzo diciamo, il punto era la parte dei suv. a quel punto sembri solo un fesso con la macchina del papi, perché il suv non è proprio da giovane

poi io quando vedo il power dome su una serie 3 >>>>>>>>> , e per il resto che non sia troppo appariscente a me piace, se penso agli specchietti cromati delle audi provo ribrezzo, questione di gusti

bakunin
3rd April 2011, 21:06
per quelle di sostanza:
audi a5
opel insigna 4x4 opc

per i giocattoli:
lotus elise
chevy camaro
ford mustang

San Vegeta
3rd April 2011, 21:37
:lol:

holysmoke
3rd April 2011, 21:45
mustang :drool:

Sillybee
3rd April 2011, 22:21
Infiniti G37 coupè 315cv: non avevo neanche finito la configurazione ed ero già a 67k... e cmq vale il discorso della nissan :) peccato però... (io da bravo ignorante non ho mai sentito nominare la Infinity... che brand è?)



Infiniti è il luxury brand di Nissan, come Lexus sta a Toyota e Acura a Honda.

Emma
3rd April 2011, 22:37
sulla scena son in parte d'accordo, ci sono molte macchine più scenografiche e da ragazzo diciamo, il punto era la parte dei suv. a quel punto sembri solo un fesso con la macchina del papi, perché il suv non è proprio da giovane
poi io quando vedo il power dome su una serie 3 >>>>>>>>> , e per il resto che non sia troppo appariscente a me piace, se penso agli specchietti cromati delle audi provo ribrezzo, questione di gusti


se la posso buttare sul grottesco, dalle mie parti il fesso con la macchina del papi chiava discretamente :sneer:

Kith
4th April 2011, 00:00
cioè 50k da spendere e gli consigliate SERIE 1 e mini cooper S ????

:facepalm:



-serie3 coupè full accessoriato
-porche cayman
- audi S3
-bmw Z4
- LEXUS IS berlina :D

etc.etc.

Malbrouk
4th April 2011, 00:36
se la posso buttare sul grottesco, dalle mie parti il fesso con la macchina del papi chiava discretamente :sneer:

dalle mie parti pure, ma non si parlava di quello :sneer:

Kinson
4th April 2011, 01:43
scusate la domanda , ma che è sta storia che con 50k non ci esce una porsche ? *_*

Non ci credo :P

San Vegeta
4th April 2011, 08:15
quella che costa di meno è al limite e non mi piace ;)

poi non è che devo spendere per forza 50k eh, van bene anche 40k se c'è una macchina carina...

Dryden
4th April 2011, 08:56
A sto punto ti direi TT

nortis
4th April 2011, 09:09
Oddio la Ford mustang e' il sogni di una vita. Ma probabilmente io mi darei ad una evo:drool: altro spettacolo e non passi certo per quello che aveva 50k da spendere su un auto e ha scelto il modello di tendenza

kopl
4th April 2011, 10:03
prenditi una dacia sandero

il resto lo dai a me :D

Axet
4th April 2011, 10:18
Stai facendo um mischione allucinante. Ti serve una macchina spaziosa o non te ne frega un cazzo? No perchè saltare di palo in frasca dalla Z4 alla serie5.. :rain:

saltaproc
4th April 2011, 10:21
l'm3 di hammond nell'ultima puntata di top gear :sneer:

Hardcore
4th April 2011, 11:22
Comprati una punto abarth, forse con 50k euro ci stai dentro.

San Vegeta
4th April 2011, 17:28
una punto
UNA PUNTO?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

non prendo una fiat neanche se me ne regalano 3 tutte insieme


x Axet: in generale mi piacciono le auto comode come la serie 5, e infatti per ora è quella su cui credo di piu'. Ovviamente essendo in concessionaria, abbiamo visto un po' tutti i modelli, anche il serie 7 e la z4... la z4 è giovane, bella, ma scomoda: se ci devo fare 1000km, come faccio 2 volte l'anno, rischio di uscire fuori a pezzi. se poi penso a una cabrio, che è bella, considerato che mi ammalo ogni 2 e 3, mi sa che alla prima uscita mi prendo una bronchite e via...

Mosaik
4th April 2011, 18:22
Boh guarda io con la Z4 ci ho fatto tipo 700km+ di viaggio la scorsa estate e non l'ho trovato per nulla scomoda , l'unico problema è il giocare a tetris con la valigie ma una volta incastrate è fatta :D

Certo magari una serie 5 è piu' comoda però in paragone con la serie C che avevo prima non ho notato enormi differenze.

Poi ti ripeto se hai famiglia ok , ma se ancora per qualche anno sarai libero allora approfitta e prendi una Z4 o simili per le famigliari c'e' tempo :D

Hardcore
4th April 2011, 19:29
z4 tutta la vita cmq. si vive una volta sola cazzo.

deex
4th April 2011, 21:45
a me piace molto la nuova mercedes classe c coupe anche se non ho ancora visto un listino per capire che motore / equipaggiamento ci stanno in quella fascia di prezzo

http://static.blogo.it/autoblog/mercedes-slk-e-classe-c-coupe-salone-di-ginevra-live-2011/MercedesSalonediGinevraLive2011_14.jpg (http://static.blogo.it/autoblog/mercedes-slk-e-classe-c-coupe-salone-di-ginevra-live-2011/big_MercedesSalonediGinevraLive2011_14.jpg) click per hd

chi dice porsche non sa che anche il tergilunotto è optional (348€) mentre i tappenini vengono 108€ etc :afraid:

Kinson
5th April 2011, 00:54
quando penso a porsche non posso fare a meno di ricordare il paccone 18enne al liceo che decise di venire a scuola con la sua porche scarburata anno 89 : blu con interni VIOLA e con rigoroso lettore CASSETTE con BERTA FILAVA sparata a palla lungo le highways delle marche...

Vege , devi scremare la tua scelta . Se la z4 ti sta troppo stretta e la serie 5 troppo grossa , vai di serie 3 coupè/cabrio o cmq in quella fascia idem per mercedes / audi.

Miave
5th April 2011, 01:16
sicuro che non ci sta dentro la a5? è troppo >>>

e che figa la infinity pd




a me piace molto la nuova mercedes classe c coupe anche se non ho ancora visto un listino per capire che motore / equipaggiamento ci stanno in quella fascia di prezzo

http://static.blogo.it/autoblog/mercedes-slk-e-classe-c-coupe-salone-di-ginevra-live-2011/MercedesSalonediGinevraLive2011_14.jpg (http://static.blogo.it/autoblog/mercedes-slk-e-classe-c-coupe-salone-di-ginevra-live-2011/big_MercedesSalonediGinevraLive2011_14.jpg) click per hd


preferisco quella nell'angolo a destra :D

Axet
5th April 2011, 09:18
Vabè sanve se non ti piacciono le macchine piccole ma vuoi spazio a tua disposizione vai per la serie5. A me piace uno stonfo, è veramente bellissima. Non è propriamente giovanile se vogliamo, però spacca :)

Sillybee
5th April 2011, 23:31
Vabè sanve se non ti piacciono le macchine piccole ma vuoi spazio a tua disposizione vai per la serie5. A me piace uno stonfo, è veramente bellissima. Non è propriamente giovanile se vogliamo, però spacca :)

Certo che però per quella cifra ti dan solo il telaio della serie 5...
Approposito. Non esiste + a listino il 530i, vedo che son tornati al 528i

San Vegeta
7th April 2011, 07:47
se leggi il mio primo post, per la serie 5 prendo anche un bel po' di optional... non so che catalogo hai visto tu, io guardo quello svizzero :)

Sillybee
7th April 2011, 20:14
se leggi il mio primo post, per la serie 5 prendo anche un bel po' di optional... non so che catalogo hai visto tu, io guardo quello svizzero :)

Si ma di che allestimento stai parlando? Il modello 2010 non l'ho visto dentro, ma la precedente tra eletta, attiva e futura c'era un vero ABISSO.

Necker
9th April 2011, 16:23
s3?

la mustang è il mio sogno nel cassetto, ogni volta che ne vedo una in giro resto ammaliato.

San Vegeta
13th April 2011, 07:42
Ho un paio di domande:

1) posto che io prenda il serie 5 528i, 3000 di cilindrata, 258 cavalli, quanto consumo se vado a 150 in autostrada?
2) ci sarebbe una grande differenza in consumi e prestazioni se prendessi il diesel che di cavalli ne ha 245?

il problema qui in svizzera è che se devo rivenderla, il diesel faccio fatica a piazzarlo, e mi costa di base 8000chf in piu'... io lo so che il benzina consuma di piu', ma se non c'è una differenza abissale, se i consumi non salgono all'inverosimile andando a 150, io prenderei il benzina...


Sto valutando anche la hyundai genesis, 2.0 turbo... è l'unico coupè comodo che ho provato fin'ora...

DiamondK
13th April 2011, 08:45
hai provato a guardare la Lexus IS 250?

La versione top che è la Luxury viene 44.250€ chiavi in mano e ha un sacco di optional :nod:

ilsagola
13th April 2011, 09:18
Uppo per l'A5!!!!Dai che se cerchi bene imo ci rientri ed è veramente superiore a tutte le altre.
Mustang esclusa.

Rad
13th April 2011, 09:18
io prenderei bmw 335i e tanti saluti... eleganza, comodità, prestazioni

Shub
13th April 2011, 09:32
Audi A5 Coupe Bru è una macchina sburissimissima

Palur
13th April 2011, 16:10
stai in svizzera? Beh non comprare MAI una trazione posteriore , te ne pentirai.
Lo so che in giro c'e' pieno di bmw e mercedes , ma anzi prenditi davvero la punto .Non hai la minima idea di che cosa sia la combo ruota larga + trazione posteriore in inverno , se hai ipotizzato anche solo lontanamente di sederti su una bmw.
Audi secondo me >>>>>.E non è una questione di gusti , qua si parla di sopravvivenza .
Certo se poi la usi per fare 50 metri al giorno allora il discorso cambia.
Anche perche sopratutto in città la pulizia delle strade da neve e ghiaccio è efficientissima.
Ma se ti devi muovere scordati la bmw te lo dico da amico , anzi na citroen , non scherzo.
Ora salteranno fuori i maghi del manico taccopunta frizione volante accelleratore a dire che non è vero un cazzo e che con una bmw sfrecci tranquillo alla velocita della luce sui laghi ghiacciati del montana . Ma non è vero un cazzo , si succhia come scimmie e basta.
Vai tranquillo su trazione anteriore o su quattro .
Con quella cifra prendi una A5 3000 quattro coupè.Comoda ma non eccessiva come un suv , sportiva ma non da decelebrato .Ti avanza qualche euro per una pizza da spendere a milano nel ristorante di blackcoso.Oppure sportback sempre quattro .Stai pero risikato al limite e ti devi sbattere un po per trovarla a 50.Non fermarti ai listini , vai a chiedere .
L'usato in svizzera generalmente è OTTIMO e GARANTITO .

Sillybee
13th April 2011, 19:14
Ho un paio di domande:

1) posto che io prenda il serie 5 528i, 3000 di cilindrata, 258 cavalli, quanto consumo se vado a 150 in autostrada?
2) ci sarebbe una grande differenza in consumi e prestazioni se prendessi il diesel che di cavalli ne ha 245?

il problema qui in svizzera è che se devo rivenderla, il diesel faccio fatica a piazzarlo, e mi costa di base 8000chf in piu'... io lo so che il benzina consuma di piu', ma se non c'è una differenza abissale, se i consumi non salgono all'inverosimile andando a 150, io prenderei il benzina...


Sto valutando anche la hyundai genesis, 2.0 turbo... è l'unico coupè comodo che ho provato fin'ora...

Dimmi quanti km fai all'anno e ti dico se ti conviene diesel o benza per il serie 5:hm:

San Vegeta
13th April 2011, 19:20
Palur, per la trazione posteriore, credo che non avrò sti grandi problemi... se so tenere una punto in carreggiata con la strada ghiacciata a 100km/h allora posso tenere anche la bmw...
Per l'audi, devo andare nei concessionari, mi dicono tutti che col configuratore online spara prezzi assurdi... appena ho tempo ci vado, tanto non ho fretta di comprare l'auto.

però il discorso diesel/benzina/consumi mi interessa un sacco... qualcuno può dire niente in proposito?

è vero che un motore del genere a benzina mi fa 100/150k km e poi si sfonda? c'è un collega che millanta ste cose -.-'

Sillybee
13th April 2011, 19:25
se so tenere una punto in carreggiata con la strada ghiacciata a 100km/h allora posso tenere anche la bmw...


Falso, Bmw e Mercedes sono un incubo anche con gomme invernali, unica soluzione: usare un'altra auto e lasciare la traz. post. in garage quando nevica.


è vero che un motore del genere a benzina mi fa 100/150k km e poi si sfonda? c'è un collega che millanta ste cose -.-'

No, asd.

San Vegeta
13th April 2011, 19:52
io non voglio dire che hai torto, non ho mai avuto un'auto con trazione integrale... ma qui è pieno di bmw mercedes porsche... e non vedo la gente sbandare o ammazzarsi...

Palur
13th April 2011, 19:57
Palur, per la trazione posteriore, credo che non avrò sti grandi problemi... se so tenere una punto in carreggiata con la strada ghiacciata a 100km/h allora posso tenere anche la bmw...

guarda che su neve e ghiaccio tieni meglio una punto o meglio ancora una panda che una bmw/mercedes . Guarda che quando ti ritrovi testacodato in mezzo ad un incrocio con tutti che ti suonano col sangue agli occhi , dovrai pensare a wayne e dire a te stesso "quelli del forum me lo avevano detto dio m...a".
Io me ne accorgo da come parli che non hai la minima idea di cosa sia in grado di fare ruota larga + neve + motore potente.

io non voglio dire che hai torto, non ho mai avuto un'auto con trazione integrale... ma qui è pieno di bmw mercedes porsche... e non vedo la gente sbandare o ammazzarsi...

e qui ti sbagli . Non che non sia pieno . E' pienissimo (a proposito ndo stai?) .
E' tutta gente che o ha il 4 ruote motrici in garage o spende 20000 chf l'anno di carrozziere fidati lol ..

San Vegeta
13th April 2011, 21:09
sto a Cadempino, attaccato a Lugano :)

e tu?

Palur
13th April 2011, 23:06
sto a Cadempino, attaccato a Lugano :)

e tu?

e vai a lavorare a lugano?
Io ho casa a montagnola (ora sto in italia però) , in inverno, quando avevamo la trazione posteriore, se nevicava, non ci si arrivava in centro .(diciamo 4-5 giornate lavorative all'anno)
E a lugano ci si salva causa lago .
Forse se stai a lugano stabilmente te la puoi rischiare la trazione posteriore , altrimenti , consiglio spassionato , evita.
Anteriore o se non ti frega dei consumi , quattro.

Forse tornero a lavorare li nei prox anni :)

bakunin
14th April 2011, 17:31
io ho la serie3 e gomme termiche d'inverno, non ho grossi problemi se la strada è battuta e non ci sono piu di 10cm di neve fresca... a volte esco apposta, levo il dtc e vado di derapata :nod:
se la nevicata è seria si pianta ovvviamente
pero effettivamente se nevica piu di 1 mese l'anno non c'è davvero da pensarci, c'è 4matic/quattro/xdrive che costano un po di piu ma la tenuta aumenta di brutto con e senza neve... guido spesso a4 e a6 con la traz integrale e sono davvero incollate a terra

Darkmind
14th April 2011, 19:01
il problema dell audi è che ogni 100k km devi rifarci la cinghia di trasmissione
e ti partono 1.200 euri, il bmw invece avendo la catena da quel punto di vista
richiede meno manutenzione.

Sillybee
14th April 2011, 21:59
io non voglio dire che hai torto, non ho mai avuto un'auto con trazione integrale... ma qui è pieno di bmw mercedes porsche... e non vedo la gente sbandare o ammazzarsi...

E' una questione di fisica, dinamica e trasferimento pesi. Se il motore è sopra le ruote che hanno trazione sei a posto, certo, se le ruote con trazione danno anche direzione all'auto ancora meglio. La combinazione peggiore è quindi motore anteriore / trazione posteriore:angel:

Te lo dice uno che abita a 15Km da Lugano, che essendo però appassionato di auto non metterebbe mai la neve davanti al piacere di guida, quindi me ne fregherei, predico bene e razzolo male.:elfhat:

Falcodiluce
15th April 2011, 11:32
E' una questione di fisica, dinamica e trasferimento pesi. Se il motore è sopra le ruote che hanno trazione sei a posto, certo, se le ruote con trazione danno anche direzione all'auto ancora meglio. La combinazione peggiore è quindi motore anteriore / trazione posteriore:angel:

Te lo dice uno che abita a 15Km da Lugano, che essendo però appassionato di auto non metterebbe mai la neve davanti al piacere di guida, quindi me ne fregherei, predico bene e razzolo male.:elfhat:

Si ma te sei anche gay e puzzi quindi nn puoi parlare...

ah sono OT ? ma offendere Silly non è mai OT :)

Io sto aspettando l'Evoque per quella cifra o comunque prenderei una Range Rover usata :) ma parlo così perché è arrivato il momento di cambiare genere di auto per me...almeno per il momento :)
Se dovessi prendere un auto sportiva 2 posti punterei su una cayman/boxster/Z4 nuova, le ho viste ad ottimo prezzo usate con pochi KM...
Se dovessi prendere un auto sportiva più comoda Serie 3/M3 ...però mi sembra che esca un modello nuovo tra non molto..o sbaglio?

Sillybee
15th April 2011, 12:41
Se dovessi prendere un auto sportiva più comoda Serie 3/M3 ...però mi sembra che esca un modello nuovo tra non molto..o sbaglio?

Sta per uscire la nuova M5, vedi che parli a sproposito? Finocchione che non sei altro! :banana:


Cmq, alla fine uno deve anche avere le idee chiare sul tipo di auto che vuole... Sportiva 2 posti, sportiva ma 4 posti e comoda, berlina o coupè media, berlina o coupè grande, suv... etc... Poi può fare i ragionamenti su motore etc.

Per quanto riguarda la serie 5 opterei per il diesel, ma in effetti se abitassi in svizzera avrei il dubbio... Se i consumi sono importanti vai di diesel senza perderci tempo. Il benza beve, e non ti da gran vantaggi, dato che il diesel BMW è il massimo. Se fai anche solo più di 20.000km l'anno ti conviene il diesel.

Slurpix
15th April 2011, 13:41
Ho un paio di domande:

1) posto che io prenda il serie 5 528i, 3000 di cilindrata, 258 cavalli, quanto consumo se vado a 150 in autostrada?
2) ci sarebbe una grande differenza in consumi e prestazioni se prendessi il diesel che di cavalli ne ha 245?

il problema qui in svizzera è che se devo rivenderla, il diesel faccio fatica a piazzarlo, e mi costa di base 8000chf in piu'... io lo so che il benzina consuma di piu', ma se non c'è una differenza abissale, se i consumi non salgono all'inverosimile andando a 150, io prenderei il benzina...


Sto valutando anche la hyundai genesis, 2.0 turbo... è l'unico coupè comodo che ho provato fin'ora...

vabbe ti prendi una macchina da 50k e stai li a fare il pulciaro sul disel/benzina/consumi? -.-

Warbarbie
15th April 2011, 19:22
pd 50k di macchina e fai domande sui consumi :rotfl:
Ma che l'hai trovati per terra i soldi?

San Vegeta
16th April 2011, 07:57
se passo da 3000chf l'anno solo per il carburante a 6000, poi ci devo mettere 2500 di assicurazione e 1500 di tassa sui consumi, arrivo ad altri 10000chf l'anno che pesano sul totale... 50k sono il limite invalicabile, non è che ho 50k che mi pesano in tasca e allora me ne devo liberare assolutamente... altrimenti manco starei qui a parlarne, l'avrei già ordinata...



Cmq, alla fine uno deve anche avere le idee chiare sul tipo di auto che vuole... Sportiva 2 posti, sportiva ma 4 posti e comoda, berlina o coupè media, berlina o coupè grande, suv... etc... Poi può fare i ragionamenti su motore etc.


la richiesta primaria è che sia comoda, così comoda che deve venirmi voglia di viverci dentro.
poi che sia bella da vedere
poi che sia piacevole da guidare
faccio tra i 15k e i 20k km l'anno, di cui i 2/3 in italia (zona tra svizzera e milano): faccio rifornimento in svizzera 9 volte su 10, vorrei spendere non piu' di 5000chf l'anno di carburante

Sillybee
19th April 2011, 22:26
se passo da 3000chf l'anno solo per il carburante a 6000, poi ci devo mettere 2500 di assicurazione e 1500 di tassa sui consumi, arrivo ad altri 10000chf l'anno che pesano sul totale... 50k sono il limite invalicabile, non è che ho 50k che mi pesano in tasca e allora me ne devo liberare assolutamente... altrimenti manco starei qui a parlarne, l'avrei già ordinata...



la richiesta primaria è che sia comoda, così comoda che deve venirmi voglia di viverci dentro.
poi che sia bella da vedere
poi che sia piacevole da guidare
faccio tra i 15k e i 20k km l'anno, di cui i 2/3 in italia (zona tra svizzera e milano): faccio rifornimento in svizzera 9 volte su 10, vorrei spendere non piu' di 5000chf l'anno di carburante

Secondo me, da quel che ho letto, l'auto perfetta per te è Bmw serie 5 528i. Fai talmente pochi Km che il benza conviene. Inoltre in svizzera hai anche il vantaggio del prezzo del carburante.

Comoda, bella, potente, super-elegante. L'accendiamo.

Tunnel
20th April 2011, 14:34
Boh Bruno, sarò il solito atipico, ma se non navighi completamente nell'oro, non vedo motivo di spender tutti quei soldi dietro alla macchina.
Ok togliersi lo sfizio, ma non ti conviene 'buttare via' meno soldi e accantonarli oppure investirli in qualcosa di redditizio ?
Se poi lo fai per passione ben venga, ma altrimenti di auto comode, carine e che abbiano consumi umani ce ne sono moltissime senza spenderci 50k.

DiamondK
21st April 2011, 14:00
Secondo me, da quel che ho letto, l'auto perfetta per te è Bmw serie 5 528i. Fai talmente pochi Km che il benza conviene. Inoltre in svizzera hai anche il vantaggio del prezzo del carburante.
Comoda, bella, potente, super-elegante. L'accendiamo.

uppo visto che in sfizzera la benza costa anche meno del diesel :nod:

San Vegeta
2nd May 2011, 20:59
taaadaa torno alla carica
l'altro ieri, per puro caso, m'è caduto lo sguardo sulla brochure della serie 3 coupè (si, lo so che me l'avete suggerita la serie 3, ma mi ero perso il coupè che è davvero bello, a differenza della berlina) e quindi mi son convinto che potrei prendere questa invece del serie 5... il motivo principale non è tanto il costo, quanto il fatto che la serie 5 è effettivamente molto elegante e più da uomo maturo, il serie 3 coupè ha una linea più slanciata, prestazioni un po' inferiori ma rende bene lo stesso, e purtroppo ha le rifiniture meno belle... insomma, alla fine non mi pare niente male... semmai è la serie 5 a essere troppo bella :p
cmq, bando alle ciance:
perchè il serie 3 è l'unica della bmw a non avere la doppia linea sul cofano? è prevista l'uscita di un modello per il 2011 per caso? alla fine non ho fretta di prenderla posso tranquillamente aspettare anche l'anno prossimo... però devo farmi un'idea precisa e io non un esperto, mentre voi si, e mi farebbe piacere avere news e suggerimenti in proposito, grazie :)

cofano serie 3 coupè
http://foto.infomotori.com/photo/2010/01/18/cache/nuovabmwserie3coupe12_big.jpg

cofano serie 5
http://cdn.ultimogiro.com/wp-content/uploads/2009/11/BMW-Serie-5-2011-002.jpg

P.S. Ho valutato i consumi della hyundai genesis, sono DECISAMENTE troppo alti per me... in un'ora ho fatto i 6.6km/l e stavo andando (quasi) tranquillo...

Sillybee
2nd May 2011, 21:08
Hai visto bene, il coupe è l'unico modello che non ha ancora subito il restyling pesante. Purtroppo non ho idea se è previsto a breve oppure no.

Fidati comunque che tra lo spazio e il confort di serie 3 e 5 c'è un'abisso, provale entrambe.

Per quanto riguarda le prestazioni a parità di motore è meglio la 3 che è + leggera:angel:

Mosaik
2nd May 2011, 21:09
Ha il cofano diverso perchè appunto è la vecchia generazione , il nuovo modello dovrebbe essere presentato al salone di Francoforte a settembre quindi assolutamente aspetta :)

Edit:
eccoti foto e video spy della nuova
http://www.autoblog.it/post/32405/bmw-primo-video-teaser-per-la-nuova-serie-3

San Vegeta
2nd May 2011, 21:18
Hai visto bene, il coupe è l'unico modello che non ha ancora subito il restyling pesante. Purtroppo non ho idea se è previsto a breve oppure no.
Fidati comunque che tra lo spazio e il confort di serie 3 e 5 c'è un'abisso, provale entrambe.
Per quanto riguarda le prestazioni a parità di motore è meglio la 3 che è + leggera:angel:
ma tu pensi che dopo essere stato dentro la serie 5, se entro nella serie 3 ci rimango male? cioè, costa tipo 7k chf in meno, è così diversa? nun me fa piagne :afraid:

x Mosaik:
cazzodibudda meno male che ho chiesto... mi tocca aspettare per vedere cosa esce, però in giro ho letto che la serie 3 coupè esce a marzo 2013... se esce fra 2 anni non è che ho tutta sta voglia di aspettare...

cosa sono i motori sovraalimentati?

Brcondor
2nd May 2011, 21:35
Secondo me una macchina come la serie 3 bianca con gli interni marrone chiaro e la capote nera è >>>>>> tutto il resto. Avessi 50k prenderei quella, mettendoci di tutto dentro.

Mosaik
2nd May 2011, 22:21
ma tu pensi che dopo essere stato dentro la serie 5, se entro nella serie 3 ci rimango male? cioè, costa tipo 7k chf in meno, è così diversa? nun me fa piagne :afraid:

x Mosaik:
cazzodibudda meno male che ho chiesto... mi tocca aspettare per vedere cosa esce, però in giro ho letto che la serie 3 coupè esce a marzo 2013... se esce fra 2 anni non è che ho tutta sta voglia di aspettare...

cosa sono i motori sovraalimentati?

Uhm effettivamente mi pare che la coupè esca sempre un po' dopo il modello 5 porte pero' di preciso non saprei quanto :)

Per i motori aspettiamo Axet per una spiegazione piu' tecnica :D

Sillybee
3rd May 2011, 00:07
ma tu pensi che dopo essere stato dentro la serie 5, se entro nella serie 3 ci rimango male? cioè, costa tipo 7k chf in meno, è così diversa? nun me fa piagne :afraid:

Si, telaio, sospensioni e dinamica di guida sono su 2 livelli diversi; cambia anche la dimensione dei sedili per intenderci, è qualcosa di imparagonabile. La nuova serie 5 addirittura è basata sul pianale della serie 7, è molto + lunga e larga della 3. Ti bastano 2 minuti al concessionario, ti siedi su entrambe e noti la differenza.

E' come dire Range Rover Vogue e Range Rover Sport, il secondo è piccolo e angusto se sei abituato al Vogue :angel:


cosa sono i motori sovraalimentati?

Sono i motori TURBO e quelli dotati di compressore volumetrico. In pratica i motori dove l'aria non è "aspirata" bensì forzata nei collettori.

NelloDominat
4th May 2011, 21:18
La butto la... una bella S3 Sportback 2.0 TFSI quattro? Imho ci entri con soldi...

San Vegeta
4th May 2011, 21:52
La butto la... una bella S3 Sportback 2.0 TFSI quattro? Imho ci entri con soldi...
non mi piace Nello :/


foto prototipo della serie 3 in uscita nel 2012... bisogna capire quando uscirà la serie 3 coupè :/

http://www.allaguida.it/img/bmw-2011-bmw-serie-3.jpg

San Vegeta
5th May 2011, 00:22
http://img818.imageshack.us/img818/7356/f30updated.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/f30updated.jpg/)
serie 3 berlina 2012. il muso mi piace. chissà quando esce il coupè...

Tunnel
5th May 2011, 10:46
Lo specchio fa molto Mercedes old fashion.
Il muso a me piace, la linea laterale molto meno.
Ma è un render cazzum o una roba official ?

San Vegeta
5th May 2011, 14:51
eh, a me vien dapensare a un modello renderizzato, perchè le uniche foto ufficiali risalgono al 3 maggio e sono di una serie 3 mascherata.
il muso pero' è quello, ed è bello

Glorifindel
5th May 2011, 15:59
spero solo che aumentino un po' l'abitabilità posteriore nella serie 3 perchè, soprattutto in fase di seduta, non è proprio comodissima.

San Vegeta
5th May 2011, 16:16
io son sempre stato dell'idea che se uno prende un coupè, i posti dietro son da considerare finti :D :D

Axet
5th May 2011, 16:32
Uhm effettivamente mi pare che la coupè esca sempre un po' dopo il modello 5 porte pero' di preciso non saprei quanto :)

Per i motori aspettiamo Axet per una spiegazione piu' tecnica :D

Per dio, sovralimentazione = turbo / compressore volumetrico :rain:^N^:rain:^N -_-

edit:
tutte le foto postate della nuova serie3 sono render.
Parlando di render, io piuttosto prenderei questa (se fosse davvero così :sneer:)
http://www.autoblog.it/galleria/alfa-romeo-giulia-nuovo-render/

Se la fanno così eiaculo per 2 mesi. La giulietta c'è già, l'anno prossimo arriva la 4C, se mi fanno una giula così sto veramente male.

Glorifindel
5th May 2011, 16:48
io son sempre stato dell'idea che se uno prende un coupè, i posti dietro son da considerare finti :D :D

ah bhe si, io parlavo della 3 berlina sry

Kinson
6th May 2011, 16:38
cavolo quel render è bello un bel po :D

Hardcore
8th May 2011, 12:31
Per dio, sovralimentazione = turbo / compressore volumetrico :rain:^N^:rain:^N -_-

edit:
tutte le foto postate della nuova serie3 sono render.
Parlando di render, io piuttosto prenderei questa (se fosse davvero così :sneer:)
http://www.autoblog.it/galleria/alfa-romeo-giulia-nuovo-render/

Se la fanno così eiaculo per 2 mesi. La giulietta c'è già, l'anno prossimo arriva la 4C, se mi fanno una giula così sto veramente male.

Sostituisce la 159?

Axet
8th May 2011, 14:27
Yes

Mosaik
8th May 2011, 15:43
Sostituisce la 159?

No questo :sneer:

http://www.mister-x.it/public/notizie_utenti/camion%20rifiuti%20travolge%20bambino.jpg