Palur
15th April 2011, 12:53
Si parla di stipendi lordi, quello che compare sul contratto con i calciatori e quanto quindi finisce nella voce stipendi del bilancio societario. Una spagnola poteva offrire lordi + bassi visto che il calciatore percepiva un netto + alto rispetto alla medesima offerta lorda di una società italiana, ma è appunto una legge che ora non è + in vigore.
I dati che hai citato nel tuo discorso da dove provengono per curiosità? Galliani si è sempre riferito alla legge Beckam nelle sue interviste varie.
Guarda i dati che ho preso io si trovano in alcune tesi della luiss e in un articolo di ft .
Non sono il massimo ma meglio di niente.
Con l'aliquota al 46% una spagnola spende la metà di una italiana IN TASSE SUGLI STIPENDI .
Su cifre di 140 160 milioni annui di stipendi si parla di 20 30 milioni in meno ANNUI in meno DI TASSE SUGLI STIPENDI.
Glielo spieghi te all'alpaca?
I dati che hai citato nel tuo discorso da dove provengono per curiosità? Galliani si è sempre riferito alla legge Beckam nelle sue interviste varie.
Guarda i dati che ho preso io si trovano in alcune tesi della luiss e in un articolo di ft .
Non sono il massimo ma meglio di niente.
Con l'aliquota al 46% una spagnola spende la metà di una italiana IN TASSE SUGLI STIPENDI .
Su cifre di 140 160 milioni annui di stipendi si parla di 20 30 milioni in meno ANNUI in meno DI TASSE SUGLI STIPENDI.
Glielo spieghi te all'alpaca?