Log in

View Full Version : Comprare una vespa



^Gatsu^
7th April 2011, 17:29
Ciao, da qualche giorno ho il pallino di comprarmi una vecchia vespa. Oltre all'utilizzo classico di girare in città, mi piacerebbe viaggiare nei fine settimana a cavallo del mio motore.

E qui il dubbio. Essendo un ingorante in fatto di moto, con una vespa 125 quanto posso andare lontano? E' necessario ripiegare su un 150 o un 200?

powerdegre
7th April 2011, 17:41
A boh.. quanto ti pare... basta che non hai fretta... io con sotto il 50 originale son partito da Firenze e c'ho fatto i Mandrioli e Verghereto, piu' diverse altre gite fuori porta. Col 125 montato sotto son arrivato praticamente in Lazio, degli amici ci andarono in Spagna.

La Vespa e' praticamente immortale, si ferma solo se finisci la benza o ci passi sopra con uno schiacciasassi, pero' ripeto, non devi avere fretta. Poi e' da vedere che strade vuoi farci, che il 125 ti limita nella scelta.

^Gatsu^
7th April 2011, 17:53
Niente super strade. Mi piace girarmi le provinciali della sardegna o della lombardia. Quello che vorrei evitare è di percorrere 200 km e vedere il motore che implora pietà... :D

powerdegre
7th April 2011, 19:15
Il motore di una vespa non implora mai pieta', il culo di chi ci sta sopra e' un altro paio di maniche.

Emma
7th April 2011, 19:31
orientativamente è ovvio che se devi farci tratte da 200km vai meglio con la cilindrata più elevata
che poi vecchia vespa cosa vuoi dire?
un px ?

o proprio roba di antiquariato?

^Gatsu^
7th April 2011, 20:33
Un vecchio px andrebbe benissimo, anche se la mia preferita rimane la et3.

Io ho base a Milano per il momento e mi piacerebbe visitare la Lombardia in moto. Poi potendo tornerei in Sardegna per il lungocosta, ma quello è un progetto estivo. :)

Evildark
8th April 2011, 09:26
adesso tra l'altro sta uscendo la riedizione della vecchia px della vespa se non sbaglio!

^Gatsu^
8th April 2011, 09:42
Ho visto la nuova riedizione del PX, ma sono quasi 3500€ per il modello...preferivo spendere qualcosa di meno e andare sull'usato. :D

Faz
8th April 2011, 11:26
Sinceramente ti consiglio di prendere una 200cc in modo da nn aver limiti sulle strade che puoi percorrere....anche se il tuo uso sarà principalmente x le provinciali, alle volte ti può capitare che ti possa servire far quella strada particolare....e tanto x dire a roma c'è la tnagenziale in piena città che con il 125 nn potresti percorrere....lascia stare che poic i si va cmq:D

dariuz
8th April 2011, 11:28
prendi il telaio che ti piace di piu e ci butti su un 170 :nod:
(aggiorna pure i freni però se no col cazzo che si ferma quando tiri la leva)

^Gatsu^
8th April 2011, 12:18
Il 150/200 sarebbe l'ideale per spostarsi, ma dovrei tenere conto dei costi e del tempo per prendere la patente A...

Faz
8th April 2011, 13:01
beh....ora nn voglio fare i conti in tasca a nessuno....ma se hai già la patente b per prendere la A tramite la motorizazione....non certo andando in agenzia....credo ti servino una 70ina di eruo e un paio di mattinate di tempo.

Malbrouk
8th April 2011, 13:03
le vespe non frenano :afraid:

powerdegre
8th April 2011, 14:40
le vespe non frenano :afraid:
La nuova PX monta i freni a disco.

Col mio vecchio 50 (150) aprire gas voleva dire raccomandarsi al signore, sono quei momenti in cui diventi credente tutto d'un botto.

^Gatsu^
8th April 2011, 15:32
Se il prezzo della patente è meno di 200, direi che è più che abbordabile. Mi sapete dire se col foglio rosa posso girare da solo?

Malbrouk
8th April 2011, 16:08
La nuova PX monta i freni a disco.

Col mio vecchio 50 (150) aprire gas voleva dire raccomandarsi al signore, sono quei momenti in cui diventi credente tutto d'un botto.

ho una 125 ts del '76, gesù è il mio freno!

Pic STK
8th April 2011, 16:29
ho visto un pò di prezzi su subito.it.... per una vesta dell'80 ci voglinoo 3mila euro... tanto vale comprarla nuova hahahah

powerdegre
8th April 2011, 16:35
No vabbe', se proprio vuoi una vecchia vespa fai dallo sfasciacarrozze, le dai du' martellate e la rimetti assieme te, che credo piu' facile di una sistemare una vespa non esista niente... mentre le vecchie vespe rimesse costano un'ira di dio, son roba da collezionisti, a Londra ci son alcuni negozi che importano vespe e se le risistemano, vogliono un tritello di soldi.

Emma
8th April 2011, 17:16
la px da 10 anni ha il disco sull'anteriore e il tamburo sul posteriore, quindi frena, e poi c'è il freno motore :D

tra 125 e 150 come costi vai molto meglio col 150
dalle mie parti un assicurazione per un 125 costra un ira di dio
col 150 paghi la metà
il prezzo della vespa è lo stesso
il prezzo della patente se fai da privatista quant'è ? 80 euro di bollettini?


i prezzi delle vespe sono variabili
io ho preso un 150 di 10 anni a 1100e
un amico ha preso un 125 di 1 anno con 78km a 2100e

devi girare per trovare l'affare

^Gatsu^
10th April 2011, 18:09
I prezzi sono veramente folli. C'è gente che vende usato a prezzo di nuovo, e non si parla di pezzi rari o introvabili.

Credo che mi metterò alla ricerca di un 150 con budget massimo di 1500€. Meglio il modello coi freni a disco visto l'animo generale degli utenti vespa nei confronti dei loro freni. :D

Zaider
10th April 2011, 20:21
A 3100 euro vendo il mio transalp 650 con 11k km, a quel prezzo la vespa è una presa per il culo.
(a lavoro la odiamo TUTTI)

Emma
10th April 2011, 21:17
effettivamente anche io quando ho voluto la vespa ho valutato anche il transalp...... oppure un hummer... o un caccia stealth.... lol ma che paragoni

Pic STK
10th April 2011, 23:57
Si ma dentro un hummer quante vespe ci entrano? :sneer: