View Full Version : [Work] Lettera di Ref - Dimissioni
NoeX
11th April 2011, 19:30
Ciao a tutti, con un pò di fortuna dovrei aver trovato un altro posto di lavoro spero ma ci sono dei problemi potenzialmente grossi con l'attuale, e sono:
# 4 Mesi (del 2010) di stipendi arretrati
# CUD 2010 per il 730 falso, a occhio, perché l'importo lordo c'è tutto
# Spese di viaggio (sto viaggiando MOLTO meno del 2009 però sono sempre soldi) non pagate (ancora)
Cosa mi consigliate di fare ? Ho un pò di paura che se lasciassi il lavoro non vedrei un becco di un quattrino, a maggior ragione se faccio una dichiarazione dei redditi dove attesto che ho guadagnano X quando invece ho guadagnato X - 4 mesi.
Sono ancora con contratto a progetto.
Non sò se avete visto che hanno ancora aumentato le porco d di tasse \ addizionali, altri 20€ in meno\mese... vediamo la busta paga di Marzo se è stato un prelievo una tantum oppure succhiano altri soldi
# Dimissioni
I contratti a progetto non hanno preavviso, tuttavia sul mio contratto (che è falso) ci sono scritti 30 giorni. Quindi scriverei,
Io XX XXX, oggi 01/02/2011 rassegno le dimissioni con decorrenza 01/03/2011 giusto ?
Qualche domanda sui miei contratti, in considerazione del P.S.:
L'oggetto dei miei contratti è falso, come la maggior parte dei contratti a progetto immagino. Questo Cocopro è finanziato dalla regione, così come i miei precedenti vecchi contratti, per un progetto che io non sto assolutamente facendo.
Due anni fà mi avevano fatto firmare un cocopro per andare a lavorare in una altra società, dopo che il cliente non pagava i fornitori
| Cliente | --> | Società | --> | Società | --> Io
mi hanno fatto firmare di nuovo un contratto avente lo stesso periodo di lavoro, stessa paga ma diverso committente e oggetto del contratto. Quindi ho ben due contratti con lo stesso periodo! I due rinnovi che ho fatto sono sempre stati progetti regionali falsi, o meglio magari ci sono da altre parti(*), ma io non svolgo certo quelle mansioni. Se andassi al tribunale del lavoro, avrei una minima speranza di avere giustizia o è energia sprecata ? Avrei dei problemi poi io ?
(*) Un contratto che ho firmato a quanto ho capito dai frammenti di informazioni in mio possesso ha questa storia dietro di sè
| Regione | --> | Società che ha vinto il bando per un progetto legato all'audio (sto andando a memoria)| --> | Società | --> Io
Potrebbe costituire reato il fatto che siano stati usati fondi regionali impropriamente?
A sentire mia cugina no perché tantissimi cocopro sono falsi...
# Lettera di referenza
Questa è meglio farmela scrivere, visto che tutti chiedono queste referenze, devo farmi scrivere qualcosa di particolare ?
In un altro forum (svizzero) ho letto il suggerimento di un americano che dice:
Performance Poor To Average
X performed his tasks with satisfaction
Performance Average To Good
X performed his tasks with full\good satisfaction
Performance Good To Excellent
X performed his tasks with complete satisfaction
P.S.:
non c'è neanche più la solidarietà tra lavoratori:
"A me dei problemi degli altri non mi interessa, finché lasciano in pace a me"
"Ognuno deve pensare a se stesso"
Grazie a chi mi aiuta
Amiag
11th April 2011, 21:11
l'oggetto dei contratti a progetto è fasullo nel 90% dei casi, perche li usano come contratti normali.
se ti licenzi ci sono buone possibilita che i rimborsi spese arretrati non li vedi più, gli stipendi invece te li devono pagare per forza
sul fatto dei due contratti a progetto non credo ci siano problemi, ne puoi avere piu di uno contemporaneo.
la lettera di referenze boh mai usata
Alkabar
11th April 2011, 21:49
1) Dove è il nuovo lavoro
2) Quanto ti pagano?
Poi ti dico se ne vale la pena o no.
Se ti hanno già dato il lavoro, la lettera di ref. di solito la chiedono da quello piu' recente.
San Vegeta
12th April 2011, 23:32
non ho letto tutto, ma fossi in te io andrei dal capo e gli direi "o entro 30 giorni io ho i 4 mesi di arretrato, o porto qui finanza e ispettori del lavoro".
per l'ispettore del lavoro probabilmente posso fare qualcosa io, per la finanza, se fai denuncia sono obbligati a intervenire.
con le maniere forti si risolve sempre tutto :)
NoeX
12th April 2011, 23:55
Ciao a tutti
dovrei sapere qualcosa questa settimana...
due colloqui (uno è in Svizzera a 52 CHF/h, durata annuale con possibilità di estensione di un anno) sono in fase iniziale ancora
uno è alla terza e ultima interview
vediamo come evolve, mi sto mettendo avanti che odio fare le cose all'ultimo minuto.
Per quanto riguarda gli arretrati, fra poco siamo al 20 Aprile, sto aspettando di capire cosa succede
San Vegeta
13th April 2011, 07:33
52chf l'ora è ottimo lol :)
Edeor
13th April 2011, 08:36
mi hanno fatto firmare di nuovo un contratto avente lo stesso periodo di lavoro, stessa paga ma diverso committente e oggetto del contratto. Quindi ho ben due contratti con lo stesso periodo! I due rinnovi che ho fatto sono sempre stati progetti regionali falsi, o meglio magari ci sono da altre parti(*), ma io non svolgo certo quelle mansioni. Se andassi al tribunale del lavoro, avrei una minima speranza di avere giustizia o è energia sprecata ? Avrei dei problemi poi io ?
Qualora non vi sia progetto il gdl dichiara la sussistenza di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Se i progetti erano falsi la sentenza è certa, se invece erano veri vale la regola per cui non è possibile svolgere mansioni diverse da quelle indicate nel progetto, tuttavia in questo caso il discorso diventa più arduo perché ovviamente tale circostanza va provata. I rinnovi dei contratti a progetto sono possibile, tuttavia devono essere giustificati dalle esigenza stesse del progetto (di solito nel contratto originale c'è un articolo dedicato), e in ogni caso anch'essi possono essere valutati ai fini della conversione in rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Poi c'è il classico discorso della sussistenza del vincolo di subordinazione.
Il gdl è una delle poche realtà che funziona bene in Italia, quindi in caso il giudizio sarebbe abbastanza spedito, con l'entrata in vigore del Collegato Lavoro non è neanche necessario esperire il tentativo di conciliazione innanzi alla Direzione provinciale del Lavoro.
Comunque se non è tua intenzione ottenere la conversione (come mi pare), ti converrebbe giocartela sullo stragiudiziale per ottenere il pagamento dello somme ancora dovute, bene o male per quel che ho visto io, in questi casi le imprese tendono ad ascoltare le proposte, perché, non operando il limite alla tutela reale, non hanno molto interesse a ritrovarsi sul groppone un dipendente non voluto, e nel tuo caso si tratterebbe solo di liquidare somme effettivamente dovute.
Tunnel
13th April 2011, 09:26
Mi correggeranno gli altri se sbaglio ma c'è anche un'altra cosa. Spesso le aziende mettono nei cocopro anche il patto di non concorrenza.
Tale patto, a quanto ne so, va pagato a parte con voce specifica e, nel caso decidessi di andare via, puoi impugnare anche questa cosa per prender dei soldi in piu' che non ti sono stati corrisposti.
Prima di procedere legalmente comunque io fossi in te ne parlerei con i titolari \ chi ne fa le veci, per trovare un accordo
Alkabar
13th April 2011, 09:32
Prima io mi assicurerei di avere il lavoro .... :look: .
Tunnel
13th April 2011, 09:40
Prima io mi assicurerei di avere il lavoro .... :look: .
Beh chiaro, questo è imprescindibile.
Alkabar
13th April 2011, 09:45
Comunque, io direi: fatti questi problemi DOPO che ti hanno offerto il lavoro, non prima.
Tanek
14th April 2011, 12:10
Noex in bocca al lupo per queste nuove occasioni!!! :)
E mi raccomando fatti pagare prima di fuggire ;)
(interessante il punto sollevato da Edeor, mi chiedo perchè ci siano delle leggi/indicazioni/regole e poi invece come sempre tutto sia gestito "all'italiana"...)
ps: io devo fare un 3d per chiedere un po' di CV :look:
Gramas
14th April 2011, 14:16
bella sta azienda....mi ricordo che avevi ancora problemi anni fa noex!!!sti qua sono indecenti...deve essere un bello stress lavorare e poi non essere sicuro che ti paghino....
Fortunatamente mai capitato niente di simile...anche se ogni mese ci sta qualcuno con 50-100 euro in meno nella busta paga e deve andare a protestare:sneer:
Karidi
14th April 2011, 16:46
NoeX hai un PM.
Tanek: io sono sempre stato restio a fare una cosa simile un 3d di richiesta CV.
Edeor
14th April 2011, 17:25
(interessante il punto sollevato da Edeor, mi chiedo perchè ci siano delle leggi/indicazioni/regole e poi invece come sempre tutto sia gestito "all'italiana"...)
A volte credo che i datori di lavoro non abbiano neanche l'idea di cosa fanno. Se è vero che nelle grandi imprese i contratti sono fatti in modo ineccepibile, nel caso di datori di lavoro più piccoli si vede di tutto, dai contratti di lavoro a progetto senza l'indicazione del progetto, a contratti a tempo determinato reiterati n volte senza curarsi del rispetto di quelle due regole basilari fissate dalla legge. Tra l'altro molti pensano di sfangarla partendo dal presupposto che la conversione dei contratti a progetto/determinato rientri nel campo di applicazione dell'art. 18 l.n. 300/1970 (niente riassunzione sotto i 15 dipendenti), mentre invece non è così, quindi poi si ritrovano pure con l'acqua alla gola.
Tornando al caso de quo, Noex dovrebbe sistemare la faccenda prima delle dimissioni. La sua arma è la minaccia di conversione del rapporto di lavoro, tuttavia se presenta le dimissioni (ovvero pone termine al contratto) non ci sarebbe nulla da convertire. La cosa migliore in questi casi è quella di parlarci tranquillamente e vedere le loro intenzioni, poi se non si smuovono passi a vie più dure. Comunque se hai qualche amico avvocato la cosa migliore è fargli vedere le carte, così ti può consigliare meglio, perché ad occhio per come l'hai messa il discorso è quello che ho già fatto, però poi bisogna vedere in concreto come è fatto questo contratto.
Tanek
14th April 2011, 17:30
Tanek: io sono sempre stato restio a fare una cosa simile un 3d di richiesta CV.
Boh pensavo che potrebbe essere un occasione per qualcuno, poi magari li cestino tutti, però chissà.
NoeX
14th April 2011, 20:15
Grazie mille a tutti per le risposte, il capo ha detto che prossimamente ci farà sapere qualcosa, peccato che sta situazione vada avanti da più di un anno, a memoria. Ad ogni modo, hai ragione Gramas, a lavorare non sei tranquillo e al 100%, e poi parlano di produttività... L'unica cosa da NON fare è arrendersi, io a casa tanto per dirti per tenere il cervello attivo mi sto implementando gli algoritmi in Java, e poi quando ho finito di ripassarmi tutti i design patterns mi faccio C++ che mi vergogno a non saperlo. Tutti dovrebbero continuare nel loro percorso professionale a tenersi aggiornati.
Io non sono un manager, ma per quanto riguarda la parte tecnica e del personale (non parlo dell'area commerciale\funzionale che non ne sò molto) scelte veramente errate. Persone con 13sima/14sima/TFR/Ferie che si disinteressano della società, stà gente qua non ha capito che aria tira non da oggi, ma da anni.
Tunnel, vuoi sapere la cosa bella ? Io non lo ho il patto di non concorrenza, MA:
l'anno scorso quando avevo chiesto se c'erano problemi se io andassi a lavorare altrove mantenendo l'attuale cocopro mi è stato risposto che dipendeva dalla società. Cioè, pure cosa facevo e dove andavo... Veramente, io sono senza parole, ma quando finisci le parole l'unica cosa rimane è "fare". Ora vediamo come evolvono i colloqui, intanto mi preparo.
Edeor ti ho mandato un PM.
Cmq è imbarazzate come soldi regionali vengano usati così male, proprio aiuti di stato mascherati se lo sono, almeno fossero dati ai contratti di apprendistato dove qualche tutela la hai.
Per Tanek, intendi consigli di come scrivere il CV ? Perché se vuoi puoi aprire una discussione e inizio a dare qualche consiglio visto che sono un esperto ormai ahaha (quasi)...
Gramas
14th April 2011, 20:39
Grazie mille a tutti per le risposte, il capo ha detto che prossimamente ci farà sapere qualcosa, peccato che sta situazione vada avanti da più di un anno, a memoria. Ad ogni modo, hai ragione Gramas, a lavorare non sei tranquillo e al 100%, e poi parlano di produttività... L'unica cosa da NON fare è arrendersi, io a casa tanto per dirti per tenere il cervello attivo mi sto implementando gli algoritmi in Java, e poi quando ho finito di ripassarmi tutti i design patterns mi faccio C++ che mi vergogno a non saperlo. Tutti dovrebbero continuare nel loro percorso professionale a tenersi aggiornati.
Io non sono un manager, ma per quanto riguarda la parte tecnica e del personale (non parlo dell'area commerciale\funzionale che non ne sò molto) scelte veramente errate. Persone con 13sima/14sima/TFR/Ferie che si disinteressano della società, stà gente qua non ha capito che aria tira non da oggi, ma da anni.
Tunnel, vuoi sapere la cosa bella ? Io non lo ho il patto di non concorrenza, MA:
l'anno scorso quando avevo chiesto se c'erano problemi se io andassi a lavorare altrove mantenendo l'attuale cocopro mi è stato risposto che dipendeva dalla società. Cioè, pure cosa facevo e dove andavo... Veramente, io sono senza parole, ma quando finisci le parole l'unica cosa rimane è "fare". Ora vediamo come evolvono i colloqui, intanto mi preparo.
Edeor ti ho mandato un PM.
Cmq è imbarazzate come soldi regionali vengano usati così male, proprio aiuti di stato mascherati se lo sono, almeno fossero dati ai contratti di apprendistato dove qualche tutela la hai.
Per Tanek, intendi consigli di come scrivere il CV ? Perché se vuoi puoi aprire una discussione e inizio a dare qualche consiglio visto che sono un esperto ormai ahaha (quasi)...
Guarda lo so,a me da 1 mese mi hanno fatto un contratto a tempo indeterminato dopo 1 anno di precariato e stento a crederci...dipende come l'azienda tratta anche i dipendenti(cioè fammi capire 13sima/14sima/ferie non le hai ?_?)o parli dei colleghi scansafatiche?
a me il fatto che sei senza 4 mesi di stipendio e senza rimborso spese per i viaggi che ti fa fare l'azienda mi lascia basito
Amiag
14th April 2011, 20:42
(cioè fammi capire 13sima/14sima/ferie non le hai ?_?)o parli dei colleghi scansafatiche?
con contratto a progetto non hai niente
Tanek
14th April 2011, 21:12
Per Tanek, intendi consigli di come scrivere il CV ? Perché se vuoi puoi aprire una discussione e inizio a dare qualche consiglio visto che sono un esperto ormai ahaha (quasi)...
No, intendo una richiesta di inviarmi CV per una posizione che ho/abbiamo aperta in questo momento :P
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.