View Full Version : problema multe+perdita punti
Mez
12th April 2011, 22:12
come risolvere? Mi prendono pure in casi estremi, recentemente (1 giorno fa) ho sorpassato un camion in autostrada, fine della galleria si è posizionata la stradale e "click" !!! Chi cazzo l'ha vista... (sopra di poco, 150km/h)
ho pensato di prendermi una fiat punto base con 60cv per rimediare, ho la sfiga di beccare sempre e ovunque polizia/locale in qualsiasi posto io vada
Hardcore
12th April 2011, 22:16
Ma risolvere in che senso?
Mez
12th April 2011, 22:18
per la perdita punti, corsi? quanti punti riprendi? puoi farli quante volte vuoi all'anno?
Solo i corsi esistono?
Kat
12th April 2011, 22:39
Beh potresti risolvere rispettando i limiti.
Alkabar
12th April 2011, 23:23
oppure prendi la residenza in svizzera poi prendi la patente e quella non va a punti e non scade mai.
penso sia piu' facile rispettare i limiti pero'.
San Vegeta
12th April 2011, 23:29
dichiari di non essere stato tu alla guida (posto che nella foto non ti si vede) e che non vuoi dire chi fosse alla guida: se le leggi non sono cambiate, paghi tipo 4 volte in piu' ma non ti tolgono i punti.
se ti tolgono i punti, puoi fare i corsi per recuperarli... ma tu qui non perdi solo i punti, ti sospendono la patente...
Gramas
13th April 2011, 00:22
fai come lui
fjlSO8rgtq8&feature=feedlik
Rad
13th April 2011, 00:29
allora
per come sono rimasto io:
SE NON ti hanno fermato, quindi appurando che sia stato tu effettivamente alla guida, puoi semplicemente pagare la multa NON dichiarando chi era al volante (quindi non compilando il foglio che ti inviano insieme alla multa). questo ti costerà 250€ in + sulla multa x la tua "sbadataggine" di non ricordarlo... se ti hanno fermato viceversa non puoi fare più questo giocarello...
io personalmente ti consiglio di pagare senza dichiarare, visto che i corsi per riprendere i punti costano esattamente uguale o qualcosa in meno.. insomma non ne vale la pena visto che oltre il costo del corso devi aggiungere il tempo da dedicargli.
la soluzione non è la fiat punto base, anche con quella in determinati tratti supereresti i limiti, certo non ti nego che aiuta avere una macchina poco potente sotto al culo, ma non è tutto.. (io con una micra vecchio modello cambio automatico son riuscito cmq a prendere un autovelox anche se di poco sopra al limite).. devi + fare un lavoro su te stesso cercando di non infrangere i limiti, e, anche cercare, dove sai, di evitare che si creino queste situazioni.. ad esempio c'è uno stradone dietro casa mia dove ne han messi ben 5 di autovelox.. sapendolo ci passo a non + di 45km/h.. (ovviamente la pattuglia non la puoi prevedere)
Necker
13th April 2011, 14:48
bah io ho preso una multa x eccesso in 11 anni di patente e stavo facendo un sorpasso ed ero pure di fretta. Da allora stop.
Ma è cosi difficile guidare con un po di cervello e civiltà? Sto thread mi sembra la fiera del buzzurro al volante che devo dimostrare quanto ce l'ha lungo.
powerdegre
13th April 2011, 15:02
bah io ho preso una multa x eccesso in 11 anni di patente e stavo facendo un sorpasso ed ero pure di fretta. Da allora stop.
Ma è cosi difficile guidare con un po di cervello e civiltà? Sto thread mi sembra la fiera del buzzurro al volante che devo dimostrare quanto ce l'ha lungo.
Guarda che in realta' guidare con un po' di cervello vorrebbe dire rimuovere una buona parte di leggi, codicilli e cartelli per lasciare che il conducente si concentri sulla strada e non debba distrarsi a guardare il resto, dato che, di fatto, in tante strade rispettare il limite e' una distrazione, perche' invece che concentrarti alla guida ti concentri sulla segnaletica, sul cercare il velox e guardare il tuo contachilometri per verificare che sei entro i limiti. Poi ovvio, non ti dico che dovresti poter uscire e fare i 260 in tangenziale, ma i 110 sono ridicoli... poi non so in Italia, ma in Inghilterra ormai in tantissime zone residenziali abbiamo il lite a 20mh, passi il limite in prima se dai un po' piu' di gas... non mi puoi costringere a fare 1 miglio o due in prima...
Il fatto di voler regolemantere eccessivamente le strade e' solo un modo per mungere ulteriormente il cittadino mentre usi la scusa di voler far contente le minoranze con voce, oltretutto considerando che tali limiti sono stati introdotti 60 anni fa con altri veicoli, e da allora i veicoli sono un filo cambiati.
Per chiudere, se voleva farsi una predica credo che se la poteva fare da solo.
Hador
13th April 2011, 15:15
il limite a 110 in tangenziale sarebbe sacrosanto, è l'attuale limite a 90 con tratti a 70 che è demenziale.
la soluzione comunque è non guidare come deficienti.
powerdegre
13th April 2011, 15:22
il limite a 110 in tangenziale sarebbe sacrosanto, è l'attuale limite a 90 con tratti a 70 che è demenziale.
la soluzione comunque è non guidare come deficienti.
Eh be'... pensa che a Firenze sull'Indiano c'era il limite a 50 perche' considerato tratto urbano, ed e' in pratica un raccordo autostradale :rotfl:
Comunque son queste le assurdita' che ti dico, per tenere i 70 in raccordo non e' una questione di buon senso, devi pagar attenzione alla lancetta oppure sale, non c'e' niente da fare... stessa cosa in alcuni tratti cittadini o anche ove i limiti sono eccessivamente bassi.
Darkmind
13th April 2011, 15:28
i corsi lasciali perdere, paghi un botto per avere 6 punti che vedi volare via dopo la prima multa che
prima o poi prenderai di sicuro.
riguardo al fatto di dichiarare o meno chi guida, da quel che so mi pare sia obbligatorio altrimenti
viene sanzionato il proprietario della macchina indipendentemente se guidasse lui o meno, però
non ne son sicuro al 100%
Hador
13th April 2011, 15:31
Eh be'... pensa che a Firenze sull'Indiano c'era il limite a 50 perche' considerato tratto urbano, ed e' in pratica un raccordo autostradale :rotfl:
Comunque son queste le assurdita' che ti dico, per tenere i 70 in raccordo non e' una questione di buon senso, devi pagar attenzione alla lancetta oppure sale, non c'e' niente da fare... stessa cosa in alcuni tratti cittadini o anche ove i limiti sono eccessivamente bassi.ma infatti in tangenziale a milano NESSUNO va a 90, ma è ovvio è una tre corsie. Però manco ci fanno i controlli. Ma non sorpassare a 150 in galleria o andare a 180 in palmanova capisci che non è molto difficile come comportamento da evitare.
Darkmind
13th April 2011, 15:31
il limite a 110 in tangenziale sarebbe sacrosanto, è l'attuale limite a 90 con tratti a 70 che è demenziale.
la soluzione comunque è non guidare come deficienti.
edit: hai appena risposto quotando degree :)
powerdegre
13th April 2011, 15:42
ma infatti in tangenziale a milano NESSUNO va a 90, ma è ovvio è una tre corsie. Però manco ci fanno i controlli. Ma non sorpassare a 150 in galleria o andare a 180 in palmanova capisci che non è molto difficile come comportamento da evitare.
Ni... nel senso... in linea di massima son d'accordo con te, ma dipende da caso a caso... ti beccassi a fare i 150 in uno dei tunnel del ligure, saldo le portiere e ti schiaccio con la macchina, ti becco a fare i 150 deontro l'holmesdale tunnel fuori Londra, be'... possiamo discuterne.... 6 corsie con corsie d'emergenza... per questo motivo trovo un approccio alla autobahn molto piu' sensato, niente limiti dove possibile, ma dove ritenuto sensibile introduci un limite per una solida ragione, e li allora e' giusto mazzuolare la gente.
Hador
13th April 2011, 15:51
ma ormai in germania le strade senza limite sono pochissime, anche perchè la rete autostradale tedesca è molto vecchia e la stanno (stavano ormai forse) ristrutturando. Io confesso sono anni che non ci giro in macchina in germania, ma 4 anni fa ce la siamo passata tutta su e giù e la situazione mi pareva molto simile a qua.
Poi altrimenti c'è modello svizzero, "i limiti sono questi, bassi, e li rispetti altrimenti paghi multe da migliaia di euro".
Il vero discorso è che andare veloci spesso:
a) non serve a un cazzo
b) è (più) pericoloso
c) inquina di più
Salvo quindi i limiti palesemente demenziali, star qua a sindacalizzare tra i 110 e i 130 mi pare una stronzata. Vai a 110 e buona notte, se hai fretta parti un quarto d'ora prima, non hai una reale necessità ad andare a 150. E anche se ce l'avessi, non puoi ergo non rompere i coglioni :D
Pic STK
13th April 2011, 16:16
i corsi lasciali perdere, paghi un botto per avere 6 punti che vedi volare via dopo la prima multa che
prima o poi prenderai di sicuro.
riguardo al fatto di dichiarare o meno chi guida, da quel che so mi pare sia obbligatorio altrimenti
viene sanzionato il proprietario della macchina indipendentemente se guidasse lui o meno, però
non ne son sicuro al 100%
è così... se non dichiari il conducente viene multato il proprietario della macchina, a meno che non avevi denunciato un furto del veicolo stesso :sneer:
Amiag
13th April 2011, 16:22
che io sappia i punti te li tolgono solo se ti fermano
cmq per gli autovelox & co l'unica è sapere dove stanno, di solito son sempre nei soliti posti.
Ci son pure dei navigatori che raccolgono segnalazioni e ti dicono dove ci possono essere autovelox/controlle & co...
Boroming
13th April 2011, 16:24
purtroppo i limiti italiani sono ridicoli, ma basta avere un po di testa.
e se proprio sei di fretta e vuoi tirare fallo su un strada che conosci e fai regolarmente e sai dove mettono gli autovelox.
tipo su quella simpatica strada camionale trasformata in autostrada quale è il passo dei giovi, hanno fatto una cosa furba... hanno messo il tutor ai 90km/h... perchè li è davvero pericoloso tirare, è tutta tornanti e prima del tutor si rovesciava un camion al giorno., ma spiegatemi che senso hanno i 130 da tortona a milano, che avrà si e no 2 mezze curve ed è tutta 3 corsie per 100+km... non dico mettete i 200 ma almeno 150-170...
Hador
13th April 2011, 16:47
ma spiegatemi che senso hanno i 130 da tortona a milano, che avrà si e no 2 mezze curve ed è tutta 3 corsie per 100+km... non dico mettete i 200 ma almeno 150-170...
ne abbiamo già parlato, è così in tutto il mondo, motivazioni sono sicurezza e inquinamento.
anzi ti faccio lo schema di come si articola questa discussione, soggetto A pro limite, soggetto B pro no limite.
soggetto A: è così in tutto il mondo, inquinamento e sicurezza.
soggetto B: ma le macchine ora sono più sicure.
soggetto A: non centra una minchia i riflessi son quelli, inoltre consumi molto di più.
soggetto B: ma i motori di oggi consumano meno.
soggetto A: si ma è fisica, più spingi più consumi e l'aumento non è lineare.
soggetto B: ma mi rompo i coglioni ad andare a 130.
soggetto A: sono problemi tuoi
soggetto B: dici così perchè hai una panda
soggetto A: mori cojone
soggetto B: ti tiro sotto col cayenne
etc etc
Darkmind
13th April 2011, 17:09
che io sappia i punti te li tolgono solo se ti fermano.
no che tu guidi o meno la sanzione dei punti viene sempre applicata,
l'unica cosa che mi risultava ignota e infatti non è cosi, era se ptoevi
pagare di più al posto di farti decurtare punti.
DiamondK
13th April 2011, 17:22
Visto che ho preso una multa per un rosso alle 2:36am in periferia su una strada deserta poco tempo fa, posso dirvi che mi e' arrivata la multa a casa, se avessi dichiarato chi guidava erano 6 punti in meno oltre al costo della multa, se no avrei pagato 250€ circa evitando di perdere punti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Randolk
13th April 2011, 17:51
come risolvere il problema delle multe = rispettare il codice stradale
Darkmind
13th April 2011, 17:54
allora googlando un pochetto, limitatamente alle mie conoscenze legali,
ho trovato questo articolo http://avvocatogiannicasale.blogspot.com/2006/05/patente-ho-ricevuto-la-multa-casa.html
in buona sostanza da quello che ho capito: non si decurtano più i punti al proprietario del vieicolo
qualora non venga dichiarato chi fosse alla guida nel momento dell'infrazione, però viene
applicata una sanzione di 350 euro in aggiunta a quella della multa.
Per chi ha voglia e soprattutto per chi ne capisce, l'articolo linkato spiega nel dettaglio.
Mirera
13th April 2011, 20:44
no che tu guidi o meno la sanzione dei punti viene sempre applicata,
l'unica cosa che mi risultava ignota e infatti non è cosi, era se ptoevi
pagare di più al posto di farti decurtare punti.
confermo che è così per multa arrivata in ufficio al mio capo la settimana scorsa per eccesso di velocità
se non dichiari chi guida paghi 275 euro in piu ma non ti tolgono punti
Mez
13th April 2011, 21:41
che io sappia i punti te li tolgono solo se ti fermano
cmq per gli autovelox & co l'unica è sapere dove stanno, di solito son sempre nei soliti posti.
Ci son pure dei navigatori che raccolgono segnalazioni e ti dicono dove ci possono essere autovelox/controlle & co...
dichiarare chi non è alla guida lo so, lo faccio se prendo autovelox fissi [il prezzo varia a seconda della velocità o dell'infrazione, però anche questa è una troiata, che tu vada a 160 o 230 la multa arriva, quando dovrebbero ritirarla a 230].
Ma quando si piazzano loro dopo le gallerie non puoi vederlo (8su10 saranno stati multati)
per la cronaca ero a 130 (autostrada) e ho sorpassato sforando i 150 di poco, e click... vai a saperlo che si nascondono dietro al muro a fine galleria
questa legge è una troiata, dovrebbero prendere le loro cazzo di macchine e girare fermando la gente, mi è capitato una volta sola nella vita, il resto solo telecamera, (giusto per dar soldi in più)
Poi... ci sono tratti di autostrada DRITTA con limiti a 80km/h... ma sei scemo?
Quanti punti si prendono facendo i corsi?
Madeiner
14th April 2011, 19:10
ma ormai in germania le strade senza limite sono pochissime, anche perchè la rete autostradale tedesca è molto vecchia e la stanno (stavano ormai forse) ristrutturando. Io confesso sono anni che non ci giro in macchina in germania, ma 4 anni fa ce la siamo passata tutta su e giù e la situazione mi pareva molto simile a qua.
Poi altrimenti c'è modello svizzero, "i limiti sono questi, bassi, e li rispetti altrimenti paghi multe da migliaia di euro".
Il vero discorso è che andare veloci spesso:
a) non serve a un cazzo
b) è (più) pericoloso
c) inquina di più
Salvo quindi i limiti palesemente demenziali, star qua a sindacalizzare tra i 110 e i 130 mi pare una stronzata. Vai a 110 e buona notte, se hai fretta parti un quarto d'ora prima, non hai una reale necessità ad andare a 150. E anche se ce l'avessi, non puoi ergo non rompere i coglioni :D
Boh, io mi son fatti i conti in tasca e sull'orologio
La mia macchina a 70kmh fa i 19/litro, e a 110 fa i 12/litro... insomma spenderei un botto di più ad andare forte.
Inoltre mi son calcolato un po di tempi, e un percorso di 75km ci metto 1h e 30 a farlo a 70km/h, e risparmio ben 8 minuti facendolo a 100... (non fissi ovviamente).
Non ne vale assolutamente la pena.
Poi se il problema è "mi beccano xke faccio i 150 in paese" allora la soluzione è "spero che tu muoia molto presto". Non so se è questo il caso.
Ci son pure dei navigatori che raccolgono segnalazioni e ti dicono dove ci possono essere autovelox/controlle & co...
Per quelli fissi è una buona soluzione, ma per quelli mobili è controproducente. Il mio tomtom ha quelli mobili segnalati dalla gente, e suona ogni 10 minuti... risultato, ovviamente mai visto una pattuglia nei punti indicati perchè la probabilità che ci sia davvero è ovviamente minima, e in cambio di distrae un sacco da quelli fissi...
D'accordo sugli autovelox trappola, sono una infamata, e spero che prima o poi causino qualche incidente di qualche persona "importante" (un politico random) che frena e fa un casino, dopodichè magari li tolgono.
Hardcore
14th April 2011, 19:51
dichiarare chi non è alla guida lo so, lo faccio se prendo autovelox fissi [il prezzo varia a seconda della velocità o dell'infrazione, però anche questa è una troiata, che tu vada a 160 o 230 la multa arriva, quando dovrebbero ritirarla a 230].
Ma quando si piazzano loro dopo le gallerie non puoi vederlo (8su10 saranno stati multati)
per la cronaca ero a 130 (autostrada) e ho sorpassato sforando i 150 di poco, e click... vai a saperlo che si nascondono dietro al muro a fine galleria
questa legge è una troiata, dovrebbero prendere le loro cazzo di macchine e girare fermando la gente, mi è capitato una volta sola nella vita, il resto solo telecamera, (giusto per dar soldi in più)
Poi... ci sono tratti di autostrada DRITTA con limiti a 80km/h... ma sei scemo?
Quanti punti si prendono facendo i corsi?
ma curiosità in un autostrada con sistema tutor possono mettere degli autovelox?
Maddolino
14th April 2011, 20:17
ma curiosità in un autostrada con sistema tutor possono mettere degli autovelox?
certo che li possono mettere...il sistema tutor è solo un di piu' che ti calcola la velocità media da un punto X a un punto Y, non c'entra niente con l'autovelox
Necker
18th April 2011, 11:31
mah, io riesco a stare nei limiti senza bisogno di diventare strabico fra tachimetro e segnaletica... francamente come scusante non fa nemmeno ridere.
E se ce la faccio io... :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.