View Full Version : Volontariato - preferibilmente estero
nortis
15th April 2011, 11:31
Hum, non so perché non mi e' mai venuto in mente di chiedere su Wayne... Ma e' un po' che vorrei farmi dei bei mesi (4-6) di volontariato estero, preferibilmente sud America un po' perché mi piace un po' perché so la lingua. Ma sono aperto anche ad altre ipotesi. Qualsiasi mansione, qualsiasi cosa, purché organizzazione laica. Conoscete qualche associazione o iniziativa che possa fare al caso?
O se anche solo avete avuto qualche esperienza o sapete di qualcuno che la ha avuta... Insomma, discuss!
San Vegeta
15th April 2011, 13:37
ma tu si' scem...
Razj
15th April 2011, 13:46
ma tu si' scem...
*
nortis
15th April 2011, 14:07
Why?
ilsagola
15th April 2011, 14:17
:nod:
Hador
15th April 2011, 14:23
ho un'amica che è stata in colombia un anno, mi pare che per andare lontano tu debba garantire periodi piuttosto lunghi. Se mi capita glielo chiedo comunque.
Griffin
15th April 2011, 14:24
Guarda un po' http://www.cope.it/ prima di partire devi fare un corso di preparazione alla realtà che stai andando ad incontrare/affrontare ma credo che se gia' di tuo sei invogliato a fare un'esperienza di questo tipo non dovresti avere problemi di sorta.
Hador
15th April 2011, 14:32
prima di andare in colombia la mia amica ha fatto 8 mesi in serbia mi pare... quando è arrivata ha scoperto che 3 giorni prima si era impiccato il precedente volontario :nod:
Amiag
15th April 2011, 14:37
si è appena liberato un posto in palestina
nortis
15th April 2011, 14:56
si è appena liberato un posto in palestina
madonna.. dovrebbe sembrare una battuta?:gha:
Si, Hador, se ti informi mi fai un gran piacere:D
poi do un occhio al sito di Griffin
Necker
15th April 2011, 15:08
si è appena liberato un posto in palestina
pessima, fa molto 4chan.
Randolk
15th April 2011, 15:34
http://www.medicisenzafrontiere.it/particonnoi/
buona fortuna e double /facepalm ai vari machicazzotelofafare
Kappa
15th April 2011, 16:20
Secondo me a 20 anni un anno all'estero in qualunque sua forma può solo fare che bene...
Necker
15th April 2011, 16:58
Secondo me a 20 anni un anno all'estero in qualunque sua forma può solo fare che bene...
esattamente, e dirò di più, in termini lavorativi, pesa parecchio bene sapere che ti sei levato dai coglioni e hai fatto volontariato in culo al mondo.
Kadmillos
15th April 2011, 17:11
Se ti interessa andare all'estero restando comunque entro una distanza ragionevole c'è la possibilità di aiutare le popolazioni sarawi , cerca su google troverai diverse associazioni no profit che se ne stanno occupando.
nortis
15th April 2011, 17:29
Si, le ragioni per cui vorrei partire sono un misto di quelle citate e altre, rand grazie per gli auguri, ma MSF avevo già visto, ha dei criteri di selezione veramente ostici... Sta sera dal pc di casa argomento meglio, da quando c'ho il blocco in ufficio forumare dall'iphone e' una palla:(
San Vegeta
15th April 2011, 19:01
Allora, faccio la parte di quello serio.
C'è un sacco di gente da aiutare qui in Italia, perchè andare all'estero in posti pericolosi? Così poi ti succede qualcosa e la tua famiglia passa il resto della vita a maledire quei poveretti?
Gramas
15th April 2011, 19:25
si è appena liberato un posto in palazzina mia,ma qui c'è tanto da fare
Slurpix
15th April 2011, 19:28
tanto di cappello :nod:
nortis
15th April 2011, 20:33
Allora, faccio la parte di quello serio.
C'è un sacco di gente da aiutare qui in Italia, perchè andare all'estero in posti pericolosi? Così poi ti succede qualcosa e la tua famiglia passa il resto della vita a maledire quei poveretti?
Perchè sono convinto che vedere il diverso possa solo far crescere, perchè un oceano di distanza dalla prima cosa conosciuta o pochi km di autostrada rappresentano una sfida ben differente, perchè l'italia ha sfracassato i coglioni, perchè nel sud del mondo c'è più bisogno, perchè in realtà nello stare a contatto con gente che ha bisogno di aiuto finisce che ti aiutano loro, perchè se devo passare la vita a pensare a cosa è più pericoloso di cosa non dovrei uscire di casa, perchè se si lascia sempre fare agli altri la roba più scomoda finisce non la fa nessuno e diventa ipocrita pensare che dovrebbe cambiare... una piccola lista giusto dei primi che mi son venuti in mente prima di cena, appetito
San Vegeta
15th April 2011, 20:50
quindi uno che ha il parkinson qui in Italia soffre meno di uno che ha il parkinson in zimbawe? Uno che muore di fame a cancun sta più male di uno che muore di fame su una panchina a milano?
nortis
15th April 2011, 22:20
non è neanche gran chè come troll.. se non è un troll è pure più grave...
San Vegeta
15th April 2011, 23:11
sentiti libero di convincermi coi tuoi argomenti...
Alkabar
15th April 2011, 23:16
esattamente, e dirò di più, in termini lavorativi, pesa parecchio bene sapere che ti sei levato dai coglioni e hai fatto volontariato in culo al mondo.
Non pesa. Non sto dicendo che non deve fare volontoriato, sono affari suoi, sto dicendo che non pesa in termini lavorativi.
Alkabar
15th April 2011, 23:24
Perchè sono convinto che vedere il diverso possa solo far crescere, perchè un oceano di distanza dalla prima cosa conosciuta o pochi km di autostrada rappresentano una sfida ben differente, perchè l'italia ha sfracassato i coglioni, perchè nel sud del mondo c'è più bisogno, perchè in realtà nello stare a contatto con gente che ha bisogno di aiuto finisce che ti aiutano loro, perchè se devo passare la vita a pensare a cosa è più pericoloso di cosa non dovrei uscire di casa, perchè se si lascia sempre fare agli altri la roba più scomoda finisce non la fa nessuno e diventa ipocrita pensare che dovrebbe cambiare... una piccola lista giusto dei primi che mi son venuti in mente prima di cena, appetito
Non vorrei perdermi in un discorso filosofico sul volontariato, sono affari tuoi perchè lo fai, tuttavia tieni presente che per cambiare qualcosa veramente servono infrastrutture. Quindi eventualmente ingegneri e medici senza frontiere. Altrimenti sei utile si, ma non cambi molto. Piuttosto: non sarebbe meglio che finisci con la laurea e poi la vai ad applicare in questi posti ?
Ho un conoscente che l'ha fatto per un sacco di anni, ma non è un conoscente stretto.
Griffin
15th April 2011, 23:27
beh alka costruire un pozzo in africa, che è una cosa che potrebbe fare chiunque, credi che non cambi nulla per la popolazione locale? ne so qualcosa perchè un associazione di catania aveva organizzato la costruzione appunto di un pozzo che dava l'acqua a circa 1000 persone.Sicuramente non è la stessa cosa di creare un servizio sanitario locale stabile (emergency) o essere un chirurgo di guerra ma è comunque un piccolo passo che cambia la vita a tanta gente meno fortunata.
Cicoh
15th April 2011, 23:46
Hum, non so perché non mi e' mai venuto in mente di chiedere su Wayne... Ma e' un po' che vorrei farmi dei bei mesi (4-6) di volontariato estero, preferibilmente sud America un po' perché mi piace un po' perché so la lingua. Ma sono aperto anche ad altre ipotesi. Qualsiasi mansione, qualsiasi cosa, purché organizzazione laica. Conoscete qualche associazione o iniziativa che possa fare al caso?
O se anche solo avete avuto qualche esperienza o sapete di qualcuno che la ha avuta... Insomma, discuss!
Inizio con il farti i complimenti per la decisione.
Conosco una donna che fa volontariato in una associazione (non cattolica) che si occupa di proteggere l'infanzia tra cambogia e thailandia, evitando a molti bambini orfani il rischio di cadere nel giro della pedofilia. come sei messo con il francese?
Inoltre un amica di mia moglie lavora alle nazioni unite, se sei seriamente intenzionato la faccio muovere alla ricerca di qualcosa :)
Dimenticavo, ho letto che conosci lo spagnolo.
Anch'io, ma francamente quando ho parlato al telefono con un agricoltore peruviano non ho capito più di 4 vocaboli.
Ancora auguri/buona fortuna/complimenti
e fottitene di 2-3 cazzoni che trollano.
nortis
16th April 2011, 00:58
Grazie Cicoh, per la disponibilità e l'incoraggiameno:)
Il progetto della thailandia sembra veramente interessantissimo, è nelle corde di quello che cercavo proprio perchè non necessita di conoscenze mediche come la gran parte delle iniziative. purtroppo il francese è molto vicino allo zero, oh per le lingue son abbastanza portato, sarei capace di mettermi 1 mese full immersion e impararmelo per una situazione del genere... ma dò ancora un pò di precedenza al sud america. lo spagnolo non lo ho mai studiato, lo ho imparato nei 3 mesi che ho passato in colombia da piccolo e nelle vacanze di due mesi in repubblica dominicana. lo ho imparato parlandolo in queste occasioni e lo sto mantenendo per i vari amici argentini che ho qua quindi faccio più fatica a capire gli spagnoli di spagna che i sud americani:)
Guarda non voglio scomodare la tua amica delle nazioni unite, ma se proprio le avanza del tempo... :p ho cominciato a lavorare abbastanza presto, lavori fisici per lo più. poi mi son deciso a prendermi il diploma e in 2 anni un pezzo di carta con scritto ragioniere lo ho preso. subito dopo (19anni) fin ora (23) sto praticamente dirigendo un ufficio assicurativo. non sarò un medico ma non mi tiro indietro per i lavori fisici e son ormai parecchio usato a gestire soldi, banche, contratti, logistica in genere ecc...
Necker
18th April 2011, 11:29
Perchè sono convinto che vedere il diverso possa solo far crescere, perchè un oceano di distanza dalla prima cosa conosciuta o pochi km di autostrada rappresentano una sfida ben differente, perchè l'italia ha sfracassato i coglioni, perchè nel sud del mondo c'è più bisogno, perchè in realtà nello stare a contatto con gente che ha bisogno di aiuto finisce che ti aiutano loro, perchè se devo passare la vita a pensare a cosa è più pericoloso di cosa non dovrei uscire di casa, perchè se si lascia sempre fare agli altri la roba più scomoda finisce non la fa nessuno e diventa ipocrita pensare che dovrebbe cambiare... una piccola lista giusto dei primi che mi son venuti in mente prima di cena, appetito
*
Vege a mio avviso non ci sono bisognosi di serie A o B, semplicemente, col fare del bene agli altri se ne fa anche a se stessi intraprendendo un viaggio, che si possa definire tale. Si esce totalmente dagli schemi, si viaggia, si impara... voglio fare volontariato e ok ma potrò anche trarne qualche beneficio personale che mi faccia maturare sotto determinati aspetti?
Stai qui da noi e sicuramente servirà, vai a 14000 km di distanza servirà altrettanto ma aiuterà pure me stesso. Senza considerare che impari una lingua, che vedi il mondo (una parte), che vedrai qualcosa che in Itagggglia non capiresti nemmeno con 12h di brainstorming da Piero Angela.... insomma, è diverso.
Personalmente sto pensando di entrare in protezione civile.. non andrò all'altro capo del mondo, anche se potrebbe succedere, ma avrò modo di poter fare sia l'una che l'altra cosa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.