View Full Version : Fare un po di pesi (consigli needed)
Madeiner
19th April 2011, 03:23
Ciao a tutti.
In sti giorni sto pensando che è arrivata ora di fare un po di allenamento alle braccia, perchè vorrei un po di forza in più.
Mi son guardato un po in giro, ma ognuno dice cose diverse... in sostanza non so da dove iniziare :P Quindi mi piacerebbe avere qualche consiglio su cosa fare...
Vorrei allenare i bicipiti fondamentalmente, magari i pettorali. Più che per un fattore estetico (che ovviamente non dispiace), per un fattore pratico di forza, perchè mi sembra di fare molto piu sforzo rispetto ad altre persone quando trasporto oggetti pesanti ad esempio.
Di andare in palestra non ho tempo ne possibilità... non voglio raggiungere il massimo del massimo, mi basta fare qualcosina per non essere proprio a zero insomma.
I miei dati: 170cm x 71kg x 25 anni di età. Palestra mai fatta, e pochissimo sport... l'unica cosa che ricordo (non so se è utile) è che, in media, e anni fa a scuola, sollevavo in genere molto più peso della media, o a braccio di ferro andavo più che discretamente, ma mi "scaricavo" molto più velocemente della media.
Vorrei prenderei dei pesi (non so il termine tecnico) e partire da li, dedicandoci però meno di mezz'ora al giorno se possibile.
Che mi consigliate?
Slurpix
19th April 2011, 08:12
di andare in palestra e farti seguire da un pt :sneer:
Brcondor
19th April 2011, 08:36
C'è gente che crede che la palestra non serva a nulla.
In parte è vero: è vero se tu hai tanto spazio a casa, spendi abbastanza soldi(almeno una panca reclinabile+bilancere+2 manubri+ vari dischi con i pesi), ma soprattutto se sai fare gli esercizi.
Io sono andato mille volte in palestra, in maniera discontinua: ora ci sto andando con un mio amico, uno atletico che nn ha mai fatto palestra(ma altri sport). Sono rimasto colpiti dal fatto che trovasse complicato anche l'esercizio piu banale.
Se non sai fare gli esercizi non andrai da nessuna parte fidati. Se li sai fare e segui la dieta giusta potresti avere gli stessi risultati della palestra
Patryz
19th April 2011, 10:35
La forza è una questione di diversi muscoli che lavorano in sincronia, allenare ad esempio i bicipiti da soli serve quasi a niente. Un allenamento serio in palestra va a raggiungere tutti i muscoli, a casa semplicemente puoi lavorare su qualcuno di questi muscoli, ma non tutti e soprattutto non differenziando l'allenamento. Male non fa, ma non si avvicina neanche lontanamente a una buona palestra. Inoltre l'allenamento per migliorare la forza è diverso da quello per aumentare la massa, definire i muscoli, aumentare la resistenza... Insomma fatto da solo la vedo molto dura.
Piuttosto se non vuoi andare in palestra fai uno sport completo tipo canottaggio, arti marziali etc
Ipnotik
19th April 2011, 11:00
anche secondo me ti conviene andare in palestra, anche perche' dovresti iniziare con pesi leggeri e poi passare a quelli piu' pesanti. Se lo fai a casa sei costretto a comprarti 3-4 tipi di manubri diversi senza essere nemmeno sicuro che per te vadano bene.
Se proprio non vuoi andarci youtube e' pieno di video per fare qualche peso a casa....pero' devi partire leggero non comprarti i manubri da 20kg come quelli di youtube che sono dei fogati di merda.
Ti andrebbero bene anche dei manubri da 5kg per iniziare, stai sicuro che se gli esercizi li fai in modo corretto e LENTAMENTE ti stendono anche i pesi < 5 kg (ti parlo di bicipiti), per i pettorali servirebbe un po' di piu' .
Brcondor
19th April 2011, 11:06
Ah spetta letto ora bene. In palestra è difficilerrimo aumentare la forza, nel 90% dei casi aumenti il tono e migliori la forma. Io ho sempre fatto sport, son lontanissimo da una condizione fisica accettabile ma riesco a sollevare tantissimo rispetto a quello che sembro: se mi vedessi in palestra nn mi daresti due lire, ma riesco a farmi in scioltezsza 60-70 kg di panca(non è tantissimo ma manco poco), robe folli come 170kg di leg press. Mercoledi mi aveva fatto molto ridere uno in sala pesi con me, con un bottiglione di creatina e schifezze varie e una discreta forma fisica(era abbastanza gonfio): sentivo che diceva al suo amichetto che da dicembre viene in palestra 2 volte al giorno tutti i giorni e che ora si che era grosso -.-. Facevamo lo stesso esercizio, le croci inclinate: lui sollevava 24 kg io 18 kg. In palestra nn diventi forte, fidati. Se vuoi divetare forte fatti 1 arte marziale.
La forza alle braccia me la sn fatta con le arti marziali, alle gambe con il rugby.
Marphil
19th April 2011, 11:39
Brcondor hai vinto il record mondiale di stronzate sparate in un reply.
Gratz, non era per niente facile :sneer:
Tornando IT, allenarsi in modo isolato va bene giusto se uno è carente in una determinata parte del corpo e deve riallinearsi ad altri settori muscolari o perchè magari si vuole specializzare per gare di sollevamento o altri aspetti che riguardano appunto l'essere forti su un particolare gruppo muscolare, ma in generale eviterei perchè il risultato finale estetico fa abbastanza cagare quando non è proporzionato in tutti i reparti.
Per allenare braccia, petto e spalle ti bastano 2-3 esercizi eseguti in maniera corretta, distensioni su panca/parallele + distensioni sopra la testa + trazioni alla sbarra/lat machine ti permettono di allenare il 95% della muscolatura superiore, ma se non fai mai gambe rischi di avere poi un risultato a "pollo" che è abbastanza antiestetico (anche se da vestito si nota meno tipo che in boxer).
In ogni caso di alternative non è che ne hai tante, o vai in palestra o la palestra te la fai a casa, in entrambi i casi ci sono pro e contro, io ti consiglierei cmq di provare prima in palestra visto che se poi non ti piace almeno non ti rimane l'attrezzatura a casa che poi non utilizzerai mai +.
Brcondor
19th April 2011, 12:05
Brcondor hai vinto il record mondiale di stronzate sparate in un reply.
Gratz, non era per niente facile :sneer:
.
Sentiamo, quali cazzate avrei sparato? Che andando in palestra nn si diventa piu forti ma solo piu grossi? Io ne sn la prova, sul singolo esercizio do la merda a gente che è 3 volte me e ci va tutti i giorni. Voglio vedere un palestrato finire una singola lezione nella vecchia palestra di arti marziali che frequentavo.
La palestra ti migliora solo l'estetica. Non ho voglia di scrivere la rava e la fava del perchè, ma è cosi :P
Marphil
19th April 2011, 12:10
Ah beh sicuro che se me lo dici te ci credo, d'altronde il tuo caso ha una significatività statistica rilevante :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Però nel campione statistico potresti sempre aggiungerci "il cuGGGino o l'amicoHH"
Allora si che cambierebbe
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Patryz
19th April 2011, 12:15
Il problema è che dici: la grandezza del muscolo non è indice di forza (vero) quindi in palestra si diventa solo grossi (falso).
In 3 mesi di palestra seria (almeno 3 volte la settimana, 2 non bastano per tutti i muscoli) raddoppi i carichi che usi in molti esercizi (a casa mia questo è indice di forza).
Non solo, quando vai seriamente in palestra ogni settimana alzi un pochino i carichi, e la soddisfazione sta proprio nel vedere che sei migliorato rispetto alla settimana precedente.
La grossezza dei muscoli è dovuta all'alimentazione, senza prendere porcate grosso non lo diventi.
edit
tornanodo it
fai MOLTA attenzione. Ci sono esercizi che sembrano del cazzo, ma se sbagli una cosa (e non te ne accori che sbagli) ti fai male. Io per un esercizio del cazzo per gli obliqui fatto il primo anno di università ho un muscolo alla schiena che ogni tanto mi da ancora fastidio, col fai da te rischi tantissimo.
Kith
19th April 2011, 12:21
La palestra ti migliora solo l'estetica.
agHAHAHahhahahahahahahha,
per QUALSIASI sport a livello agonistico il POTENZIAMENTO MUSCOLARE in palestra è d'obbligo, questo basta a smentire questa cazzata.
per allenare la forza ci sono allenamenti di tipo piramidale o in striping che son fatti ad hoc.
altro discorso è che c'è gente "grossa" con meno forza di gente meno grossa, ma lì entrano in ballo altri fattori.
Marphil
19th April 2011, 12:26
Forza ed ipertrofia sono strettamente connesse, se uno passa da 60kg di panca piana a 90kg di panca piana con la medesima esecuzione in tot mesi non è perchè arriva lo spirito santo a fargli da personal trainer ma perchè è sensibilmente cresciuto in termini di forza e di dimensioni muscolari. Se uno fa un adeguato allenamento intenso in palestra in modo da gettare le basi per il rafforzamento del muscolo, unito ad un buon piano alimentare e al giusto riposo cresce sia in termini di forza che in termini muscolari, è inevitabile che succeda questo se si fanno le cose a modo.
Poi la crescita muscolare in quanto dimensioni dell'individuo può prevedere anche ulteriori fattori, ad es. il grasso corporeo aumenta cmq le dimensioni della muscolatura (dimunendo però la definizione) come la quantità di acqua incamerata ne aumenta le dimensioni, quindi in questi casi se si aumenta il volume non è detto che si aumentati proporzionalmente anche di forza, ma state sicuri che se uno incrementa i propri pesi del 10% tenendo le stesse condizioni da quando si è partiti la forza è aumentata sicuramente.
Warbarbie
19th April 2011, 12:50
Falso, ho le prove che a non fare un cazzo e stare al pc tutto il giorno compreso serale si ottiene una forza circa doppia a quella che si raggiunge in 2 anni di palestra.
Marphil
19th April 2011, 12:55
Forza necessaria a giocarellare con l'uccello sicuro.
Brcondor
19th April 2011, 13:13
Mi sn espresso in maniera forse sbagliata. Non volevo dire che andando in palestra diventi piu sega al posto che piu forte. Intendevo dire che se lo scopo di un principiante è diventare piu forte, la palestra nn è la soluzione migliore. E' ovvio che ci sono allenamenti specifici per diventare piu forte, ma l'allenamento base che potrebbe fare un principiante a casa sua con dei pesi non penso possa essere adatto. Se uno vuole forza e la vuole subito si spari un AM random. Io la vedo così. Il mio esempio di prima sulla panca l'avete letto in maniera sbagliata: io la mia forza nn la ho fatta con la palestra. Una persona normale che nn ha mai fatto palestra ci mette almeni 3-4 mesi per farsi un 50 kg di panca(3-4 mesi abbastanza seri, controllando la dieta e facendosi il culo). Poi alenare un muscolo in palestra fa si che uno diventi "forte" solo nel ripetere lo stesso movimento, non che diventi forte in generale. In un AM si fanno gamme di movimenti completi, non ci si limita a una flessione del bicipite tenendo il gomito vicino alle costole. Nella vita reale i movimenti che si fanno in palestra nn si ripetono mai(a meno che voi nn trasportiate casse che strisciano per terra appoggiando la schiena e spingendo contro un muro-.-). Pensate solo a quando è piu complesso tirare una serie di montanti: bisogna indurire il bicipite e il tricipite, muovere le anche e il bacino(usando gli addominale), usare i dorsali, muovere anche i piedi. In quel modo si vanno a stimolare in maniera completa i muscoli.
La cosa che il muscolo diventa "forte" solo in un movimento nn me la sono inventate, leggetevi un libro di fisiologia se non ci credete(a partire dalla facilitazione del pattern neurale che permette di ripetere il movimento in maniera ottimizzata alla modificazione della placca neuromotrice etc).
Il corpo umano si "rimodella" continuamente per adattarsi agli sforzi che subisce, usando teorie che sono state postulate nell'ingegneria meccanica solo agli inizi del 900(vedi la teoria delle travi e il rimodellamento osseo)
Madeiner
19th April 2011, 13:15
Vi ringrazio per i commenti ma volevo aggiungere un paio di cose
Di andare in palestra non se ne parla; sono fuori casa 4 giorni di fila a settimana, non avrei le risorse economiche ne di tempo (ne di voglia) per frequentare le palestre.
Per questo parlavo di manubri: li metto nello zaino e me li porto via per usarli anche nei giorni che non sono a casa.
So che non è il massimo, ma a me serve qualcosa per ottenere il meglio (senza far danni) con ciò che ho la possibilità di fare.
E' sempre meglio che non fare niente no?
Un altra piccola domandina: non so xke quando faccio il classico esercizio dei bicipiti coi pesetti, il braccio sinistro ogni volta che va giu si sente uno "schiocchettino" in basso, poco sopra il gomito. Non è che se continuo rompo qualcosa?
Marphil
19th April 2011, 13:29
Puoi sempre allenarti il fine settimana se non hai tempo durante la settimana.
Basta progettare un tipo di allenamento che ti evita le sovrapposizioni nei 2 giorni, che so un giorno ti fai ad es. stacchi - squot addome e l'altro le distensioni su panca sopra la testa e trazioni, ma alla base di questo ci deve essere cmq la volontà di farlo, senza voglia non vai da nessuna parte e non otterrai mai nessun risultato c'è poco da fa.
Altrimenti un buon allenamento alla rocky, quindi con corsa (lenta) per perdere un pò di grasso che hai ed esercizi a corpo libero come piegamenti, addominali per tonificarti ma non aspettarti questi grandi risultati ecco.
Griffin
19th April 2011, 13:30
vai a fare arrampicata sportiva.
Madeiner
19th April 2011, 13:37
Puoi sempre allenarti il fine settimana se non hai tempo durante la settimana.
Ma i 4 giorni sono semi-random e comprendono sempre i weekend. Se sono a casa mia, sono in uni fino alle 18 e alla sera ho da prepararmi per i giorni successivi e per le sessioni di dnd :confused:
Senza considerare la questione economica
Lo so che sarebbe il meglio ma proprio non posso farlo
E' cosi dannoso e impensabile voler fare dei semplici pesi in casa per ottenere un seppur piccolo miglioramento?
Marphil
19th April 2011, 14:05
No lo puoi fare, ma fare solo bicipiti con i pesetti da 2 kg ti serve praticamente ad un cazzo. Già una sbarra ti sarebbe + utile, per non parlare di una panca e di un bilancere.
Mi sembra che vuoi un pò troppo la botte piena e la moglie ubriaca ecco.
Tocca fare delle scelte se vuoi i risultati.
Hador
19th April 2011, 14:13
è così difficile rispondere alle domande del topic? Che minchia gli serve esattamente e quanto costa la roba? Abbiamo capito che la palestra è meglio, ma passiamo oltre -_-
Gramas
19th April 2011, 14:17
Falso, ho le prove che a non fare un cazzo e stare al pc tutto il giorno compreso serale si ottiene una forza circa doppia a quella che si raggiunge in 2 anni di palestra.
hai fatto a braccia di ferro con marphil?
è così difficile rispondere alle domande del topic? Che minchia gli serve esattamente e quanto costa la roba? Abbiamo capito che la palestra è meglio, ma passiamo oltre -_-
minchia oh,credo che mmorpgitalia ti aspetti a braccia aperte come nuovo mod
ilsagola
19th April 2011, 14:29
Hador ha ragione, smettiamo di trollare/flammare ogni post!!!
comunque, se vuoi fare degli esercizi per conto tuo, sicuramente devi perdere un paio d'ore a farti spiegare la giusta esecuzione da un esperto, ci vuole molto poco a fare un esercizio sbagliato che comporti il non risultato o addirittura dei problemi più seri.
Poi puoi anche partire di flessioni tutte le mattine, potrebbe essere un buon inizio, però anche per quelle serve il metodo giusto ed efficace. (mi ricordo una delle prime volte in palestra anni fa, pt : "fammi 3 serie da 10 addominali" io : "solo 10? deh te ne faccio 5000" pt: "ok vediamo come li fai; ah sarebbe questo il tuo metodo, prova a farli così" e so finito schienato per poco non finisco le serie.)
McLove.
19th April 2011, 14:30
Vi ringrazio per i commenti ma volevo aggiungere un paio di cose
Di andare in palestra non se ne parla; sono fuori casa 4 giorni di fila a settimana, non avrei le risorse economiche ne di tempo (ne di voglia) per frequentare le palestre.
Per questo parlavo di manubri: li metto nello zaino e me li porto via per usarli anche nei giorni che non sono a casa.
So che non è il massimo, ma a me serve qualcosa per ottenere il meglio (senza far danni) con ciò che ho la possibilità di fare.
E' sempre meglio che non fare niente no?
Un altra piccola domandina: non so xke quando faccio il classico esercizio dei bicipiti coi pesetti, il braccio sinistro ogni volta che va giu si sente uno "schiocchettino" in basso, poco sopra il gomito. Non è che se continuo rompo qualcosa?
andare in palestra e venire seguito e la cosa migliore specie se non hai mai fatto attivita' sportiva, ma ad ogni modo come specifichi ognuno ha le sue esigenze di vita e spesso non e' possibile.
se vuoi solo aumentare il tono muscolare di braccia bicipiti pettorali e trapezio che mi sembra sia quello che chiedevi e sentirti anche piu forte puoi anche solo fare con costanza e quasi ogni giorno delle serie di piegamenti sulle braccia (quelle che vengono impropriamente chiamate flessioni) magari diversificando la distanza delle mani per fare lavorare differenti muscoli. consigliarti il numero delle serie e ripetute e' impossibile da un forum e una cosa che devi sentire tu chiaramente senza ammazzarti, sono esercizi facili che sono difficili da fare in modo totalmente errato o in modo da poterti fare male.
le puoi fare dovunque ed i risultati sono sempre ottimi specie se non hai, come dici, mai fatto attivita' fisica.
in caso poi se hai la costanza puoi comprare dei bilancini o manubri, ti consiglio quelli dove si aggiunge peso cosi una volta che ti risultano troppo leggeri ne puoi aggiungere o per diversificare il lavoro puoi cambiare tu il carico, li chiaramente devi fare gli esercizi con u senso e spiegarli via forum non e' semplicissimo.
questo per rimanere aderente alle tue richieste
Marphil
19th April 2011, 14:30
è così difficile rispondere alle domande del topic? Che minchia gli serve esattamente e quanto costa la roba? Abbiamo capito che la palestra è meglio, ma passiamo oltre -_-
Vabbè non è come fare un preventivo sui componenti di un PC eh, è anche molto soggettiva la cosa a seconda della base di partenza :sneer:
BTW cmq per allenarsi decentemente a casa serve un minimo di spazio (un 3x3m già bastano cmq) dove di fatto posizionare una panca con supporti per bilancere, ed avere un minimo di set di pesi componibili/ghisa.
Per costi si parla dai 300 € in su, già sui 1000-1500 ti fai veramente una palestra in casa (sempre nello stesso spazio) dove fai veramente tutto e bene, è solitamente il prezzo delle soluzioni power rack + accessori.
Ovvio non la consiglierei a chi non ha mai sollevato un peso in vita sua e sarebbe preferibile partire con una cosa + graduale (appunto panchetta bilancere e supporto).
Marphil
19th April 2011, 14:34
Cioè se avessi ora 3x3 disponibili per allenarmi a casa mi farei questo senza pensarci 2 volte
T1R1HUCvs8I
Ci fate TUTTO e OTTIMAMENTE, quando vi pare e come vi pare, costa poco + di 1000 €, praticamente pagate una palestra in casa quanto un PC
Meno nerdismo + salute :nod:
Madeiner
19th April 2011, 14:43
Grazie al commento di Hador ho avuto un po di risposte che cercavo ^^
Qualche indicazione base base per iniziare con pesetti/flessioni? Ripetizioni? Peso indicativo? Cose da non fare sennò rovino i muscoli? Come si fanno me l'ero gia fatto spiegare da un amico personal trainer anni fa (che però non sento più).
Per i pesetti al momento vado a caso, ovvero una 20ina di ripetizioni finchè son stanco, pausa 20 secondi, e riprendo, per un 5-6 volte...
Costi da 300 in su? Direi di no, tra l'altro mi serve roba da poter trasportare nello zaino in macchina (flessioni/pesetti/altro che non conosco)
Mi sembra che vuoi un pò troppo la botte piena e la moglie ubriaca ecco.
Proprio il contrario... io vorrei, data una certa dimensione massima della botte (molto piccola in effetti) far ubriacare la moglie il più possibile sfruttando al meglio la botte... senza romperla. Chiaro che non saranno MAI i risultati di una palestra, ma non è quello che cerco!
ilsagola
19th April 2011, 14:50
Grazie al commento di Hador ho avuto un po di risposte che cercavo ^^
Qualche indicazione base base per iniziare con pesetti/flessioni? Ripetizioni? Peso indicativo? Cose da non fare sennò rovino i muscoli? Come si fanno me l'ero gia fatto spiegare da un amico personal trainer anni fa (che però non sento più).
Per i pesetti al momento vado a caso, ovvero una 20ina di ripetizioni finchè son stanco, pausa 20 secondi, e riprendo, per un 5-6 volte...
Costi da 300 in su? Direi di no, tra l'altro mi serve roba da poter trasportare nello zaino in macchina (flessioni/pesetti/altro che non conosco)
Proprio il contrario... io vorrei, data una certa dimensione massima della botte (molto piccola in effetti) far ubriacare la moglie il più possibile sfruttando al meglio la botte... senza romperla. Chiaro che non saranno MAI i risultati di una palestra, ma non è quello che cerco!
wtf?
Madeiner
19th April 2011, 14:51
wtf?
Come detto prima sto fuori casa per 4 giorni, non posso portarmi dietro una panca... le flessioni le posso fare con ciò che mi porto gia dietro! :confused:
Marphil
19th April 2011, 14:52
Peso e ripetizioni sono soggettive, dipende intanto la fluidità con cui esegui un esercizio, in generale non essere mai troppo veloci e controllare bene il peso, se si sta eseguendo male la serie perchè il peso è eccessivo bisogna diminuire il peso ed eseguirla correttamente se no si rischia di farsi male.
Cmq sia prendi manubri componibili almeno puoi incrementare il peso altrimenti dovresti comprartene di ogni misura, personalmente piuttosto che allenarmi così preferirei concentrarmi sulle sessioni di d&d ma sono opinioni personali.
GL
Hador
19th April 2011, 15:02
vediamo di guidare il topic che non siete capaci :sneer:
marph hai scritto questo:
Per allenare braccia, petto e spalle ti bastano 2-3 esercizi eseguti in maniera corretta, distensioni su panca/parallele + distensioni sopra la testa + trazioni alla sbarra/lat machine ti permettono di allenare il 95% della muscolatura superiore, ma se non fai mai gambe rischi di avere poi un risultato a "pollo" che è abbastanza antiestetico (anche se da vestito si nota meno tipo che in boxer).
articola, cosa serve esattamente e come farlo. Escludi le cagate da 1000 euro e considera solo attrezzi base.
Gramas
19th April 2011, 15:07
Non capisco se è hador mod che parla o hador bodybuilder wannabe che parla
Hador
19th April 2011, 15:08
grama vai a lavorare o il caporeparto ti sposta alla biancheria intima.
ilsagola
19th April 2011, 15:08
Come detto prima sto fuori casa per 4 giorni, non posso portarmi dietro una panca... le flessioni le posso fare con ciò che mi porto gia dietro! :confused:
ahhhhhhhhhhhhh :confused:
Kinson
19th April 2011, 15:12
Allora , qua ci sta un problema ancora non esposto , e non è l'attrezzatura. Il problema alla base è la conoscenza di cosa stai facendo e capire poi con che modalità seguire gli esercizi in base ai tuoi ( ragionevoli ) obiettivi. Non hai mai toccato attrezzi di palestra , altrimenti ti avrei consigliato delle isometriche. Il problema è che devi portarti via della roba in uno zaino , e questa è un altra impresa. Mi vengono in mente solo pesetti ed elastici + esercizi a corpo libero , ma anche qui se ti muovi male più che farti bene ti rompi le ossa se non stai un po attento :D
bakunin
19th April 2011, 15:16
un paio di cose che non sembrano essere chiare secondo me:
forza e ipertrofia per un principiante sono la stessa cosa, nel senso che un allenamento da principiante basato sull'apprendimento di determinate tecniche con carichi e difficoltà progressive, fa aumentare le due qualità contemporaneamente... i principianti possono fare ciò che per gli intermedi/avanzati è impossibile, diminuire di peso e contemporaneamente aumentare la forza e il tono dei muscoli.
in secondo luogo, si possono raggiungere risultati egregi con un allenamento all'aria aperta al parco, aiutandosi con altalene e giochi per bambini, ma è sicuramente piu difficile perchè si deve giocare sul volume di lavoro e non sull'intensità a parità di esercizio... facendo trazioni, flessioni, affondi, addominali, parallele e decine di variazioni a questi si riesce ad allenare tutto a corpo libero, trovando via via il modo per variare in modo progressivo il carico di lavoro. MA ci vuole una certa tecnica ed esperienza, anche se su youtube ci son routine gia pronte allo scopo (tipo allenamenti militari che sono a corpo libero), cmq è molto piu "facile" iscriversi in palestra e lasciar fare ad un preparatore che conosce già i problemi che si andranno ad affrontare. tutti hanno 2/3 ore alla settimana a disposizione
Hardcore
19th April 2011, 15:16
Ciao a tutti.
In sti giorni sto pensando che è arrivata ora di fare un po di allenamento alle braccia, perchè vorrei un po di forza in più.
Mi son guardato un po in giro, ma ognuno dice cose diverse... in sostanza non so da dove iniziare :P Quindi mi piacerebbe avere qualche consiglio su cosa fare...
Vorrei allenare i bicipiti fondamentalmente, magari i pettorali. Più che per un fattore estetico (che ovviamente non dispiace), per un fattore pratico di forza, perchè mi sembra di fare molto piu sforzo rispetto ad altre persone quando trasporto oggetti pesanti ad esempio.
Di andare in palestra non ho tempo ne possibilità... non voglio raggiungere il massimo del massimo, mi basta fare qualcosina per non essere proprio a zero insomma.
I miei dati: 170cm x 71kg x 25 anni di età. Palestra mai fatta, e pochissimo sport... l'unica cosa che ricordo (non so se è utile) è che, in media, e anni fa a scuola, sollevavo in genere molto più peso della media, o a braccio di ferro andavo più che discretamente, ma mi "scaricavo" molto più velocemente della media.
Vorrei prenderei dei pesi (non so il termine tecnico) e partire da li, dedicandoci però meno di mezz'ora al giorno se possibile.
Che mi consigliate?
Non ho tempo per leggere tutti i reply quindi ti rispondo direttamente.
Per aumentare la forza fai un esercizio che si chiama piramidale, se cerchi su internet trovi tutto.
L'unica cosa io ti sconsiglio di cominciare cosi senza andare in palestra, non perchè sia inutile, ma se devi fare da te rischi che facendo esercizi a corpo libero di sbagliare e magari usare muscoli che non vorresti, oppure di lesionarti seriamente qualcosa.
Marphil
19th April 2011, 15:17
vediamo di guidare il topic che non siete capaci :sneer:
marph hai scritto questo:
articola, cosa serve esattamente e come farlo. Escludi le cagate da 1000 euro e considera solo attrezzi base.
Già scritto, spazio, panca regolabile con supporti, bilancere olimpico e pesi/maubri. E fai quasi tutto. Ti servirebbe poi una sbarra per trazioni o dei sostegni per lo squot.
Gli attrezzi di base so questi.
Poi dipende dagli obiettivi, dal tempo, e da altri fattori, non è una config PC ecco :sneer:
Gramas
19th April 2011, 15:43
grama vai a lavorare o il caporeparto ti sposta alla biancheria intima.
sono in ferie ciccio,e torna a fare ironia quando avrai un impiego a tempo indeterminato:sneer:
cmq capisco che vuoi farti i MUSHCOLIIII:rotfl:
Gia me la vedo la foto "tigerman prima" "tigerman dopo" :rotfl: che risulterà essere uguale
Hador
19th April 2011, 16:29
vabbè gettalaif da gramas :nod:
Gramas
19th April 2011, 16:32
vabbè gettalaif da gramas :nod:
Quindi dovresti capire che stai rasoteRa
Traumar
19th April 2011, 16:35
Fatti le flessioni, per le conoscenze/esigenze/tempo che hai sono la cosa migliore.
Comprarti attrezzatura senza aver messo mai piede in palestra significa nell'ipotesi migliore che getti via dei soldi, in quella peggiore che ti fai male.
how to
http://www.youtube.com/watch?v=YZ6qyQUjDiw
Kith
19th April 2011, 16:48
io faccio sia palestra che arti marziali, ma fidati che nel fare arti marziali la forza non la aumenti per niente.
Per aumentare la forza devi fare esercizio muscolare allo stremo.
non capisco in che modo un arte marziale possa aumentare la forza, imparare tecniche, prese, pugni, sbilanciamenti punti di pressione in che modo ti aumenta la forza me lo spieghi?
le arti marziali ti allenano la tecnica, la prontezza di riflessi, e la mobilità.
a meno che tu abbia un maestro esaltato che ti fa spaccare le tavolette di legno o ti insegna arti marziali facendoti tirare pugni a un sacco....
Gramas
19th April 2011, 17:28
Fatti le flessioni, per le conoscenze/esigenze/tempo che hai sono la cosa migliore.
Comprarti attrezzatura senza aver messo mai piede in palestra significa nell'ipotesi migliore che getti via dei soldi, in quella peggiore che ti fai male.
how to
http://www.youtube.com/watch?v=YZ6qyQUjDiw
ho sempre creduto bisognasse sfiorare con la fronte il pavimento
Amiag
19th April 2011, 18:39
coi pesi se non sai cosa fai rischi di gonfiarti due o tre muscoli random (se non ti fai male) e basta
imo se non sei mai stato in palestra lasciali proprio perde i pesi, al massimo vai di flessioni e sollevamenti vari, puoi fare benissimo petto bicipiti e tricipiti senza manco 1 peso.
Drugnon
19th April 2011, 19:43
Sentiamo, quali cazzate avrei sparato? Che andando in palestra nn si diventa piu forti ma solo piu grossi? Io ne sn la prova, sul singolo esercizio do la merda a gente che è 3 volte me e ci va tutti i giorni. Voglio vedere un palestrato finire una singola lezione nella vecchia palestra di arti marziali che frequentavo.
La palestra ti migliora solo l'estetica. Non ho voglia di scrivere la rava e la fava del perchè, ma è cosi :P
ok.
Quando ero ancora un canoista semiserio durante l'inverno facevo solo palestra (in friuli fa freschetto d'inverno...) e ti posso dire che esisto esercizi per aumentare la forza e che sono fondamentali in una preparazione atletica.
Amiag
19th April 2011, 19:48
ok.
Quando ero ancora un canoista semiserio durante l'inverno facevo solo palestra (in friuli fa freschetto d'inverno...) e ti posso dire che esisto esercizi per aumentare la forza e che sono fondamentali in una preparazione atletica.
Ci son tanti tipi di forza, di forza esplosiva ad esempio con il sollevamento pesi normale (a meno che non fai esercizi ad hoc) non ne sviluppi quasi per niente e negli sport da combattimento è tutta esplosivita.
Un canoista è esattemente l'opposto, tutta resistenza.
Quindi avete ragione entrambi :nod:
edit link random :
http://www.nonsolofitness.it/approfondimenti/scienza-fitness/forza-esplosiva.html
Ipnotik
19th April 2011, 20:10
Falso, ho le prove che a non fare un cazzo e stare al pc tutto il giorno compreso serale si ottiene una forza circa doppia a quella che si raggiunge in 2 anni di palestra.
strenght buff single e spec?
Hador
19th April 2011, 20:27
Ci son tanti tipi di forza, di forza esplosiva ad esempio con il sollevamento pesi normale (a meno che non fai esercizi ad hoc) non ne sviluppi quasi per niente e negli sport da combattimento è tutta esplosivita.
Un canoista è esattemente l'opposto, tutta resistenza.
Quindi avete ragione entrambi :nod:
edit link random :
http://www.nonsolofitness.it/approfondimenti/scienza-fitness/forza-esplosiva.html
se sposto le lavatrici invece sono esplosivo o resistente? :nod:
Kinson
19th April 2011, 20:33
ogni sport ha la sua tipologia di esercizio. Ma d'altra parte tutte le attività che fate si possono potenziare tramite palestra . Il problema è che se non sapete che esercizi fare si rischia di allenarsi per qualcosa che non serve .
Cmq per iniziare basta fare un circuito di 3 - 4 esercizi tanto per prendere un attimo pratica con i distretti muscolari e capire come si usano i pesi
@Hador : dipende dallo spostamento. Se è una lavatrice che vuoi lanciare contro qualcuno, allora dovrai allenarti sulla forza esplosiva, facendo un allenamento da discobolo & affini. Se invece il tuo scopo è vincere le olimpiadi di spingimento di lavatrice , allora dovrai allenarti sulla potenza , ma anche sulla resistenza . Ovviamente poi il discorso è più complesso quando l'esercizio comprende più dinamiche.
Ovviamente io ti farei iniziare gradualmente con piccole spinte di lavatrici mignon, magari ti passo il numero dell idraulico di brunetta:elfhat:
Amiag
19th April 2011, 20:34
se sposto le lavatrici invece sono esplosivo o resistente? :nod:
sei na massaia
Alkabar
19th April 2011, 20:42
Mangia della gran nutella, dopo un mese farai su del gran peso.
Drugnon
19th April 2011, 20:56
Ci son tanti tipi di forza, di forza esplosiva ad esempio con il sollevamento pesi normale (a meno che non fai esercizi ad hoc) non ne sviluppi quasi per niente e negli sport da combattimento è tutta esplosivita.
Un canoista è esattemente l'opposto, tutta resistenza.
Allenavo molto anche l'esplosività, in gare come i 500 metri o 200 metri l partenza è praticamente tutto
Amiag
19th April 2011, 21:14
non è questione di partenza ma di come lavora il muscolo, ecco qui è spiegato un po più dettagliato (è pure un sito di canoisti tra l'altro )
http://www.sportivamurcarolo.org/Canoa%20Fluviale/Tecnica%20allenamento%204.htm
ps non è fantascienza eh, tra l'altro son cose che si dovrebbero studiare pure a scuola. non che io sia d'accordo ma educazione fisica in teoria è una materia :D
Madeiner
19th April 2011, 21:43
coi pesi se non sai cosa fai rischi di gonfiarti due o tre muscoli random (se non ti fai male) e basta
imo se non sei mai stato in palestra lasciali proprio perde i pesi, al massimo vai di flessioni e sollevamenti vari, puoi fare benissimo petto bicipiti e tricipiti senza manco 1 peso.
Mi sa farò cosi. Ieri ho provato un po a fare dei pesi con roba random per capire quanto sollevare, e oggi mi fanno male non i muscoli, ma i boh, forse i legamenti, insomma la parte intorno al gomito, verso l'interno. Non dovrebbe far male il muscolo? Son niubbo forte mi spiace ^^
Ma vanno fatti tutti i giorni o a giorni alterni sti esercizi?
Marphil
19th April 2011, 21:45
Il muscolo deve avere il tempo di riposare......
Amiag
19th April 2011, 21:50
Mi sa farò cosi. Ieri ho provato un po a fare dei pesi con roba random per capire quanto sollevare, e oggi mi fanno male non i muscoli, ma i boh, forse i legamenti, insomma la parte intorno al gomito, verso l'interno.
ad occhio e croce è il tendine ... ti fai male cosi
fai cosi rimanda a quando avrai il tempo di fare prima un po di palestra con istruttore ... basta pure 1 mese tanto per imparare gli esercizi, una volta che sai quello che fai puoi pure fare da solo coi pesi
Ma vanno fatti tutti i giorni o a giorni alterni sti esercizi?
parti con un paio di volte a settimana all'inizio
poi 3 4 volte a settimana tutti i giorni non serve
Hardcore
19th April 2011, 22:23
Mi sa farò cosi. Ieri ho provato un po a fare dei pesi con roba random per capire quanto sollevare, e oggi mi fanno male non i muscoli, ma i boh, forse i legamenti, insomma la parte intorno al gomito, verso l'interno. Non dovrebbe far male il muscolo? Son niubbo forte mi spiace ^^
Ma vanno fatti tutti i giorni o a giorni alterni sti esercizi?
Se ti fa male il tendine è normale, vuol dire che hai caricato troppo e succede sempre agli inizi. Ora devi lasciarlo riposare,per non rischiare di farti venire una tendinite.
Madeiner
19th April 2011, 22:31
ad occhio e croce è il tendine ... ti fai male cosi
fai cosi rimanda a quando avrai il tempo di fare prima un po di palestra con istruttore ... basta pure 1 mese tanto per imparare gli esercizi, una volta che sai quello che fai puoi pure fare da solo coi pesi
parti con un paio di volte a settimana all'inizio
poi 3 4 volte a settimana tutti i giorni non serve
Se ti fa male il tendine è normale, vuol dire che hai caricato troppo e succede sempre agli inizi. Ora devi lasciarlo riposare,per non rischiare di farti venire una tendinite.
Tnx mille :) Questi ultimi commenti stanno aiutando molto!
Kinson
19th April 2011, 23:32
Made in tutta sincerità devi farti due chiacchiere con un qualche trainer perchè ho paura che col fai da te potresti farti male. Purtroppo la " dieta di esercizi " somiglia a quella alimentare : è dura a farla senza personalizzarla in base a te. Possiamo discutere su una scheda warm up iniziale che comprende un circuito di grandi distretti muscolari. Possiamo fare in modo di " metterti in moto " a livello muscolare certo , ma poi tocca capire che ti mangi, di quante energie hai bisogno e in quali momenti della giornata pensi di allenarti...
Non farai un granchè ad andare ad occhio ç__ç .
Madeiner
20th April 2011, 00:17
Made in tutta sincerità devi farti due chiacchiere con un qualche trainer perchè ho paura che col fai da te potresti farti male. Purtroppo la " dieta di esercizi " somiglia a quella alimentare : è dura a farla senza personalizzarla in base a te. Possiamo discutere su una scheda warm up iniziale che comprende un circuito di grandi distretti muscolari. Possiamo fare in modo di " metterti in moto " a livello muscolare certo , ma poi tocca capire che ti mangi, di quante energie hai bisogno e in quali momenti della giornata pensi di allenarti...
Non farai un granchè ad andare ad occhio ç__ç .
Come mangio... direi malissimo :sneer: ma finchè non ingrasso va bene... Mangio in genere poco a pranzo e cena (primo o secondo), ma intermezzo numerose volte con "altro" generico. Tra l'altro avevo iniziato a fare cosi perchè da qualche parte avevo letto qualcosa sul "tieni in moto lo stomaco che si muove e brucia calorie" (magari è sbagliatissimo). Da quando ho fatto i 22 anni circa e ho preso qualche kilo ho smesso di mangiare schifezze. Però non voglio modificare la mia vita per fare allenamenti. Io sono un nerd e tale voglio rimanere! Solo con un po di forza in più se possibile.
Momenti della giornata... non saprei... tendenzialmente di sera tardi, ma credo sia una cattiva scelta, ma farlo in altri momenti mi cambia poco.
Per il trainer... non saprei :P L'unica volta che ci sono andato mi ha proposto un botto di robe. Cambia alimentazione, fai esercizi per 3 ore al giorno e vieni qua ogni settimana che sistemiamo il programma. Bello, per carità, ma non mi interessa metterci così tanto impegno. Infatti quella volta poi ho lasciato perdere dopo aver fatto 2 ore di palestra con un tipo enorme che diceva solo "CORRI DI PIU CHE VA BENE COSI". E' un mondo che non mi appartiene e non mi interessa.
Non voglio correre per 3 ore al giorno. Voglio ottenere il massimo ottenibile facendo i miei 20 minuti giornalieri e vedere un aumento del 20-30% di forza tipo. Tutto ciò che viene dopo è bonus. Poi magari mi prende ed inizio sul serio. Ma se mi viene proposto di iniziare spendendo nmila euro per panche che non saprei usare, lascio perdere ancora prima di iniziare...
Come faccio a "non farmi male"? Ci son cose particolari che non devo fare?
Pic STK
20th April 2011, 12:48
Ci son cose particolari che non devo fare?
qualsiasi esercizio fatto nella maniera errata ti fa male... spesso non basta guardarsi allo specchio per sapere se un esercizio si sta facendo male o meno, ma deve esserci qualcuno a guardarti, qualcuno che sa come farlo correttamente, quindi un istruttore...
per il resto la palestra, come qualsiasi altro sport necessita di un'alimentazione corretta, quale può essere la dieta mediterranea. Mangiare più volte al giorno è un buon modo per stare in forma. Ma come detto da kinson all'inizio un bel warm ap (allenamento di tutte le face muscolari) è d'obbligo per "attivare" tutta la muscolatura, in modo dopo da poter specializzare l'allenamento per andare a "colpire" le fascie muscolari interessate.
Kinson
20th April 2011, 14:42
Eccomi Made :D
Guarda , io esco fresco fresco da un corso di formazione in un complesso nuovo di palestre dove ci stanno selezionando per fare i consulenti tecnici. Il problema principale delle palestre è prima di tutto fare soldi. Come ? Con i rinnovi . Va da sè che cmq un trainer modello the rock che prende il primo essere umano e pensa di allenarlo a fare pesistica in puro stile anni 80 è il modo migliore di far scappare via la gente a gambe levate.
In palestra consiglio di venirci tipo 2 volte a settimana e l'inizio è sempre dedicato a : che cosa vuoi ottenere di PRATICO nella tua vita . Se mi dicon che vogliono farsi un po di trekking senza morire spompati dopo 5 minuti posso farmi due conti . Se invece è un ragazzo che vuole tonificare o dimagrire , me ne faccio altri :D .
Quello che fa veramente la differenza non è avere gli attrezzi sburi e putenti , ma avere qualcuno che ti motiva e ti rende constante nel rimetterti in moto. Non ti immagino come uno di quelli automotivati che fanno tutto da soli . Ti immagino come una classica persona che preferisce il fai da te al trovarsi qualche schizzoide pompato ( cmq le palestre quelle serie non sono così ) .
ALimentazione : considerati come una automobile : la benzina te la metti PRIMA di fare chilometri , altrimenti finisci in riserva e non hai energie / caschi a terra come una pera se ti sforzi piu del tuo normale. Se la tua energia la metti quando non ti serve ( vedi la sera ) , tutte le energie le conservi e non ti servono ad un cazzo.
Mangiare spesso è molto utile per un semplice motivo. L'organismo ragiona a livello primordiale. Se mangi poche volte al giorno il tuo organismo pensa : cazzo qua non se mangia , quindi è meglio che quel poco che metto dentro lo metto da parte . Insomma vai in modalità economica :D . Piu spesso ( e meglio ) meglio , più il tuo metabolismo e organismo saranno recettivi per allenarsi :D
Capisco che hai degli stili di vita che non vuoi stravolgere , ma devi sempre mettere in conto che al momento sei una pandina 750 e pure un po scarburato. Va da sè che non puoi pretendere di andare a 130 in autostrada da un giorno all altro . Devi fare in modo che il tuo " motore " venga potenziato per reggere maggiore forza e maggiori consumi.
Insomma è un po come fare " Pimp my Body " :P Eì un po il modding dell essere umano questo :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.