Log in

View Full Version : Mobili usati Vs Ikea



Alkabar
21st April 2011, 09:14
Amiag mi ha fatto venire in mente una cosa:

Io ho provato recentemente a comprare roba da IKEA.

Ma il trucciolato mi fa cagare... oltre tutto dopo un po' di mesi già cominciano a smontarmisi i mobili.

Al che ho deciso di comprare una parte dei mobili usati.... risultato: ho dei mobili in legno massello, con un po' di graffi, ma che STANNO LI. Per un prezzo inferiore a quello che ho preso da IKEA.

Non posso permettermi i mobili in legno massello nuovi, costano troppo.

Ho deciso che non comprero' mai piu' da IKEA, piuttosto mi cerco l'occasione dall'usato.

Che fate voi ? Usato o IKEA? Siete della tipologia "nooooh l'usato è da poveracciiiiihhh??" o ve ne sbattete le palle come me ?

Palur
21st April 2011, 09:29
dipende.
Ikea ha prodotti buoni .Tanto per fare un esempio ha materassi veramente ottimi a prezzi stracciati.
Certo se uno prende un mobile per il bagno a 40 euro.......voglio dire parliamo di un mobile per il bagno a 40 euro , cosa cazzo vuoi da un mobile per il bagno a 40 euro.
Economicissime e ottime sono anche le scaffalature per librerie , ne ho una da piu di 10 anni. Si un po incurvata , ma spesi 10 volte di meno che a farmela fare.
Ottima tutta la parte illuminazione , piatti , bicchieri , coltelleria etc.
Buoni alcuni letti.
Buoni i tavoli da ufficio.
Poi ci sono cose che non vanno assolutamente prese. Ed è ovvio che ci sono usati "buoni" che sono decisamente preferibili .
Pero ikea rimane sfruttabile ampiamente per moltissime cose imho.

saltaproc
21st April 2011, 09:34
Ikea:nod:

Darkmind
21st April 2011, 09:37
se ti si smontano i mobili, a primo acchito mi viene da chiederti se per caso tu li abbia montati bene
ho preso alcuni armadi all'Ikea e son ancora lì senza alcun problema (mi tocco va).
Parlando in generale, ora che sto muovendo i primi passi per farmi un'idea di come arredare casa,
penso che farò un 50 e 50 nel senso che i mobili ndispensabili li prenderò di qualità o a rate o, più probabile,
usati come hai fatto tu, i mobili secondari invece andrò di Ikea nell'attesa di potermi permettere qualcosa di qualità.

Hador
21st April 2011, 09:51
alcune cose è meglio prenderle nuove / di marca, per il resto ikea è ottima: armadi, letti, tavoli, scrivanie, sedie ecc è perfetto ikea. Librerie c'è da stare attenti, la billy grande e simili si imbarcano, idem mobili bagno da 2 soldi. Io ho anche tutta la cucina ikea e fino ad ora è stata perfetta, l'unica cosa che consiglierei di prendere di marca è la cappa.

poi dipende da che casa stai arredando...

Alkabar
21st April 2011, 09:52
se ti si smontano i mobili, a primo acchito mi viene da chiederti se per caso tu li abbia montati bene

Sono un ingegnere con le contropalle :nod: . Si stanno svitando lentamente le viti delle sedie. Lo sapevo che facevano cagare quando le ho prese, ma mia moglie ha insistito (nooo prendiamole nuove :trollface:) PEDDE.



ho preso alcuni armadi all'Ikea e son ancora lì senza alcun problema (mi tocco va).
Parlando in generale, ora che sto muovendo i primi passi per farmi un'idea di come arredare casa,
penso che farò un 50 e 50 nel senso che i mobili ndispensabili li prenderò di qualità o a rate o, più probabile,
usati come hai fatto tu, i mobili secondari invece andrò di Ikea nell'attesa di potermi permettere qualcosa di qualità.

Saggio.

Hador
21st April 2011, 09:56
no vabbè sedie di marca no senso proprio imo. I bulloni li devi stringere forte e al limite usare i prodotti fissanti.

saltaproc
21st April 2011, 09:56
Uppo il " li hai montati di merda" :sneer:

Necker
21st April 2011, 09:56
per esperienza diretta posso dire che le SEDIE non sono assolutamente da comprare all'IKEA. ammenochè non si spende un fottuto capitale ma allora si fotte l'ikea e vado a prendermele in un negozio ad hoc.

holysmoke
21st April 2011, 10:12
casa tutta ikea... dopo 3 anni i mobili nn si muovono = alka stai inguaiato :nod:

Hador
21st April 2011, 10:19
io ho tutte le sedie ikea, 10 euro una, nessun problema :nod:

Alkabar
21st April 2011, 10:25
io ho tutte le sedie ikea, 10 euro una, nessun problema :nod:

Quelle da 10 euro sono pezzo unico di ferro, ci credo che non hai problemi. Quelle da 40 euro l'una sono da montare con le viti, come le ho viste in esposizione ho detto a mia moglie "non vorrai mica che io mi sieda su quella merda li? Hai presente che faccio 95 KG di peso quando non mi scappa da cagare, cioè MAI ???".

E lei, "Certo."

Cifra
21st April 2011, 10:31
Alka non dare retta ai nulla facenti che hanno postato fino ad ora. Te lo dico io che ho un passato da arredatore e soprattutto massimo esperto antiquario nel raggio di 10 metri dal mio monitor.

Ikea = merda. Cioè state santificando l'harddiscount dei mobili. AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!! Certo è che se non te ne fotte niente dei mobili che hai in casa, se ti piace avere la libreria che hanno altri 10 milioni di persone nel mondo vai pure all'ikea. Ma se pensi che la casa e l'arredamento debbano essere espressione della tua persona stai alla larga. Se quei mobili usati ti sono piaciuti hai fatto bene a prenderli. L'incontro con un mobile è come un innamoramento, scatta la scintilla e te lo compri. Hai fatto bene, fidati.

Dryden
21st April 2011, 10:40
dipende.
Ikea ha prodotti buoni .Tanto per fare un esempio ha materassi veramente ottimi a prezzi stracciati.
Certo se uno prende un mobile per il bagno a 40 euro.......voglio dire parliamo di un mobile per il bagno a 40 euro , cosa cazzo vuoi da un mobile per il bagno a 40 euro.
Economicissime e ottime sono anche le scaffalature per librerie , ne ho una da piu di 10 anni. Si un po incurvata , ma spesi 10 volte di meno che a farmela fare.
Ottima tutta la parte illuminazione , piatti , bicchieri , coltelleria etc.
Buoni alcuni letti.
Buoni i tavoli da ufficio.
Poi ci sono cose che non vanno assolutamente prese. Ed è ovvio che ci sono usati "buoni" che sono decisamente preferibili .
Pero ikea rimane sfruttabile ampiamente per moltissime cose imho.


*

Per le viti che saltano, stringere alla morte + locktite is da uei, dopo o si spezzano i componenti o nn le levi +.

Hador
21st April 2011, 10:44
Quelle da 10 euro sono pezzo unico di ferro, ci credo che non hai problemi. Quelle da 40 euro l'una sono da montare con le viti, come le ho viste in esposizione ho detto a mia moglie "non vorrai mica che io mi sieda su quella merda li? Hai presente che faccio 95 KG di peso quando non mi scappa da cagare, cioè MAI ???".

E lei, "Certo."naa ho esagerato erano da 20 o 30, mo non ci sono più comunque hanno i bulloni e la seduta in plastica dura da montare. La prima volta le viti si sono smollate, poi le ho strette seriamente e sono 2 anni che tengono :nod:
Certo è che se non te ne fotte niente dei mobili che hai in casa, se ti piace avere la libreria che hanno altri 10 milioni di persone nel mondo vai pure all'ikea. esattamente così, di spendere miliardoni per 2 pezzi di legno in casa non me ne frega un cazzo :nod:

Alkabar
21st April 2011, 10:45
Si spalano nel trucciolato PEDDE. Col tempo il trucciolato va in segatura, quindi o prendi viti piu' grosse o ti salta via il pezzo intero.

Per esempio il letto di IKEA..... lo devo cambiare....perchè uno di sti giorni mi si smonta sotto al culo...

Alkabar
21st April 2011, 10:47
naa ho esagerato erano da 20 o 30, mo non ci sono più comunque hanno i bulloni e la seduta in plastica dura da montare. La prima volta le viti si sono smollate, poi le ho strette seriamente e sono 2 anni che tengono :nod:esattamente così, di spendere miliardoni per 2 pezzi di legno in casa non me ne frega un cazzo :nod:

Nememno a me. Lo standard di un essere umano maschile è quello del campo di zingari. Ma siccome devo scendere a compromessi, sono arrivato a decidere che è meglio prendere un bel mobile usato che andare da IKEA.
Non per tutto, ma per molte cose si.

Hador
21st April 2011, 10:47
sedie ferro plastica.
letto non è trucciolato ma è fatto con travi di legno.
a me si è spaccato tra l'altro il letto, perchè mi ero dimenticato di montare la gamba aggiuntiva in mezzo... me lo han rimborsato aggratis :nod:

io quel che non consiglio dell'ikea sono i mobili del bagno da 2 soldi, io li ho presi e come dire, meglio di no, però vabbè resto perfetto.

Alkabar
21st April 2011, 10:49
sedie ferro plastica.
letto non è trucciolato ma è fatto con travi di legno.

a me si è spaccato tra l'altro il letto, perchè mi ero dimenticato di montare la gamba aggiuntiva in mezzo... me lo han rimborsato aggratis :nod:

:gha: non ti era venuto il dubbio che poteva far fatica a reggersi con un peso applicato costantemente al centro ???? :nod: :nod:

Hador
21st April 2011, 10:50
:gha: non ti era venuto il dubbio che poteva far fatica a reggersi con un peso applicato costantemente al centro ???? :nod: :nod:

eh ma non era inclusa nella confezione e non c'era scritto, per questo me lo han cambiato... che cazzo ne so, poi si è rotta quando la mia ragazza ci ha tipo saltato sopra :sneer:

ps. non sto cazzeggiando, sto eseguendo simbolicamente un programma e ci sta mettendo un ora :nod:

Tunnel
21st April 2011, 11:12
Se si sfaldano fai una colata di colla a caldo nel foro e poi ci metti una vita piu' grossa.
Per il mobile che hanno in millemilioni....
Un po' di fantasia e poi colori, colori e ancora colorihhh

http://stephocolphacido.files.wordpress.com/2011/03/images1.jpg

( :sneer: )

Hador
21st April 2011, 11:21
è la tipa di real time che si vuole scopare tutti i fioristi?

Tunnel
21st April 2011, 11:22
Solo quelli ricchioni brasiliani che di notte fan i trans

Amiag
21st April 2011, 11:22
a me ikea fa completamente cagare, ma penso faccia cagare a molti è semplicemente una questione di comodità.

mobili usati ok, ma trovare quelli giusti in buono stato etc la vedo una gran rottura

Marphil
21st April 2011, 11:24
Ed io che pensavo che acquistando sedie da 10 € di ritrovarmi roba uberissima in mano :nod:

Warbarbie
21st April 2011, 11:28
E' come quello che si stupisce dei Levi's d'acciaio dopo 1 lavaggio comprati dal napoletano che "liprendedirettamentedalfornitore tantosotuttifattiincina"

kwhale
21st April 2011, 12:42
dico la mia: secondo me un giusto mix fra Ikea e mobili "veri" (usati o nuovi).
per casa io ho preso cucina e libreria "di marca", letto, cabina armadio, divano, scrivania e altre cose da Ikea, tavolo cucina usato (e restaurato).

finora (grattamose) tutto bene, nessun grosso problema.
:bow: :bow: :bow:

Certo, il letto di ikea non è il massimo (ma il materasso è comodissimo)... ma è costato 90€ e il giorno che decido di cambairlo lo posso fare senza problemi :awk:
il divano (ikea) sta accusando l'età.... ma ha fatto il suo lavoro
le cassettiere (ikea) non sono splendide e piano piano si stanno rovinando...ma pure queste pagate duelire e il giorno che deciderò di cambiarle amen.

secondo me, il punto forte di ikea et similia, al di là che può piacere il design dei mobili, è che il giorno che ti sei stufato di un armadio/sedia/letto/poltrona/ecc, pigli e lo butti senza pensarci troppo....cioè se spendo 3-4000 euro per un divano e dopo due anni mi sono rotto le balle e lo voglio cambiare....beh ci penso almeno una decina di volte ...... se il divano l'ho pagato 400€...beh lo cambio a tanti saluti!

Glorifindel
21st April 2011, 12:56
io la roba Ikea la uso giusto per area studio o mobili secondari.

Forse come mobili da soggiorno della tua prima casa possono anche andare... ma come cucina e camera da letto (notoriamente i posti dove i mobili sono più messi alla prova :sneer:) propenderei per qualcosa di maggiore qualità.

p.s.
Evita i posti tipo Aiazzone (tanto vale l'Ikea), anche se non so come funziona in Svizzera il mercato del mobile.
Se costano molto più che da noi prova a farti dire quanto prendono di spedizione + montaggio i mobilifici lombardi; di solito entro 400km i prezzi del trasporto sono decenti.

Palur
21st April 2011, 13:06
cie alka io ho anche una madia del 700 da 25000 euro.
Io quello che dice cifra lo capisco.
Ma nessuno puo convincermi che il prezzo giusto per una libreria in massello di 3 metri per 3 sia 15000 euro nuova.
Spendo 1000 euro e la prendo da ikea. Dopo 12 13 anni è ancora li .
Ikea va sfruttata per quello che serve.
E non dire minchiate i letti ikea e i materassi ikea sono OTTIMI , anche se sono il prodotto di un hard discount.
E anche le sedie non sono niente male.

saltaproc
21st April 2011, 13:07
Ok ora so chi rapire nel caso avessi bisogno :nod:

Cifra
21st April 2011, 13:14
Paluuuuuuuur la libreria tra 13 anni è lì ma i libri sono tutti a terra.

Palur
21st April 2011, 13:17
Paluuuuuuuur la libreria tra 13 anni è lì ma i libri sono tutti a terra.
ma smettila il falegname (ne ho sentiti 2 o 3 ) volevano 10 15000 euro.
Con quella cifra faccio 150 anni di belle librerie ikea(esteticamente niente che dire)

Cifra
21st April 2011, 13:21
Per un armadio a muro nello sgabuzzino, misure 1.40 x 2.80 mi hanno chiesto 3500€. Comprato il legno al Leroy e l'ho fatto da solo. È na merda ma cazzo la soddisfazione di non avergli dato una lira.

Palur
21st April 2011, 14:26
lol

DiamondK
21st April 2011, 14:37
a casa mia abbiamo un mix tra mobili antichi e Ikea, è da anni che abbiamo armadi Ikea e sono tutt'ora perfetti, nessun tipo di problema, mensole e cabine armadio tutto ikea e sono ancora li intonse.
Al contrario potrei avere qualcosa da ridire su delle sedie comprate sempre da Ikea che dopo 2 anni erano da buttare, ma penso che fosse più dovuto al modello in se, perchè dopo quelle sedie distrutte ne abbiamo prese altre 2 sempre da Ikea e sono tutt'oggi perfette, e una di queste ha sopportato un lungo periodo di nerding un paio di anni fa :sneer: per essere più precisi è la TORBJÖRN (bel nome :nod:), che oggi è venduta a 35€

Mez
23rd April 2011, 23:36
tutto powered by ikea, tranne cesso (x l'umidità) trovato bene con qualsiasi cosa

Zi Piè
24th April 2011, 06:35
Ikea almeno la robba qui in america escludendo i letti (non quelli cheap)e' buona finche' non traslochi, ergo mobili usati > Ikea.
Sinceramente Il materasso che e' una cosa importantissimo l'ultimo posto dove comprarlo e' da ikea. I prezzi bassi fanno/hanno fatto abboccare parecchie persone (me compreso).

Alkabar
24th April 2011, 09:04
cie alka io ho anche una madia del 700 da 25000 euro.
Io quello che dice cifra lo capisco.
Ma nessuno puo convincermi che il prezzo giusto per una libreria in massello di 3 metri per 3 sia 15000 euro nuova.
Spendo 1000 euro e la prendo da ikea. Dopo 12 13 anni è ancora li .
Ikea va sfruttata per quello che serve.
E non dire minchiate i letti ikea e i materassi ikea sono OTTIMI , anche se sono il prodotto di un hard discount.
E anche le sedie non sono niente male.

moooh.... dall'usato la stessa libreria ti costa 1000 euro al massimo.

Shub
24th April 2011, 11:30
ikea = merda se non per complementi d'arredo o sedie o roba da cucina.

La cosa che abbiamo pagato più cara dall'Ikea è una sedia in fintapelle per il pc da 60€ ci sto da Dio e ho speso un cazzo.

Devo invece dire che utensili in plastica per cucinare uno s'è squagliato mentre mescolavo il brodo per la bimba, risultato buttata la pentola e il mestolo ovviamente.

Io dico una cosa, se uno arreda una casa di sua proprietà magari fa con calma, se ha casa già arredata, ma col cazz che io mi faccio una casa Ikea. Compro roba di marca, bella che dura una vita così ho fatto per la camera da letto, ho speso ma intanto girando ho risparmiato un fottio di soldi e ho un prodotto figo che mi piace e che mi durerà per sempre.

Scusatemi poi...ma a me la roba usata non piace per un cazzo di nulla, sapere che le cose che mi metto in casa sono state usati da altri mi da fastidio...

Poi sono scelte, c'è a chi non importa nulla dell'arredamento, chi invece preferisce spenderci, chi invece vuole solo roba da poco che regge e chi invece vuole solo roba pratica. Io la vedo come scritto sopra.

Ceo.

P.S.
In ultimo, non si può "pretendere" che una cucina Ikea ti duri 10 anni, con roba fatta nel migliore dei casi in tamburato.

Palur
24th April 2011, 12:23
si ma alka , se io devo un minimo personalizzare un angolo o un cazzo di spazio particolare , non posso mica segare un mobile usato.
O lo prendo nuovo o lo prendo nuovo . L'unico problema che ti devi porre è quanto vuoi spendere.
E come gia detto 15000 euro in 4 assi di legno non ce li butto , gg all'artigianato me ne batto le balle.
E cmq sta roba che le cose dell'ikea sono di truciolato sfatto è un po un mito.
Alcune cose (alcune) sono fatte veramente bene e resistono al tempo , e meglio che vi arrendete .
Ho mobili dell'ikea appartenenti a mia madre degli anni 70 comprati in germania perfettamente utilizzabili e come nuovi .

Alkabar
24th April 2011, 12:58
si ma alka , se io devo un minimo personalizzare un angolo o un cazzo di spazio particolare , non posso mica segare un mobile usato.
O lo prendo nuovo o lo prendo nuovo . L'unico problema che ti devi porre è quanto vuoi spendere.
E come gia detto 15000 euro in 4 assi di legno non ce li butto , gg all'artigianato me ne batto le balle.
E cmq sta roba che le cose dell'ikea sono di truciolato sfatto è un po un mito.
Alcune cose (alcune) sono fatte veramente bene e resistono al tempo , e meglio che vi arrendete .
Ho mobili dell'ikea appartenenti a mia madre degli anni 70 comprati in germania perfettamente utilizzabili e come nuovi .

Nemmeno io spenderei mai 15K euro, piuttosto lo prendo da ikea, è chiaro. Ma piuttosto che da IKEA, rinuncio a personalizzare troppo la casa e prendo mobili di qualità dall'usato, in un colore che si abbini al resto.

Insomma, al momento ho tutti mobili grigio/neri, che, per il fatto che le piastrelle in casa sono grige e i muri bianchi, con una finestra di 5 metri che da sulla montagna.... sono stato fortunato.... ci sta da dio :D :D :D.

L'armadione è da ikea, pero' sta ancora bene li, il letto.... il letto meeeehhh...

Il divano ad angolo l'ho preso nuovo da IKEA per esempio, un divano letto, mi sa che ci spostiamo a dormire li sopra sai, è piu' comodo del letto attuale.... :D.

Zi Piè
24th April 2011, 13:28
Vabbe ma che esempio e', robba fatta a mano mi costa 25k allora vado da IKEA cioe'...............e' cosi ovvio.

Mez
24th April 2011, 21:20
ikea = merda se non per complementi d'arredo o sedie o roba da cucina.

La cosa che abbiamo pagato più cara dall'Ikea è una sedia in fintapelle per il pc da 60€ ci sto da Dio e ho speso un cazzo.

Devo invece dire che utensili in plastica per cucinare uno s'è squagliato mentre mescolavo il brodo per la bimba, risultato buttata la pentola e il mestolo ovviamente.

Io dico una cosa, se uno arreda una casa di sua proprietà magari fa con calma, se ha casa già arredata, ma col cazz che io mi faccio una casa Ikea. Compro roba di marca, bella che dura una vita così ho fatto per la camera da letto, ho speso ma intanto girando ho risparmiato un fottio di soldi e ho un prodotto figo che mi piace e che mi durerà per sempre.

Scusatemi poi...ma a me la roba usata non piace per un cazzo di nulla, sapere che le cose che mi metto in casa sono state usati da altri mi da fastidio...

Poi sono scelte, c'è a chi non importa nulla dell'arredamento, chi invece preferisce spenderci, chi invece vuole solo roba da poco che regge e chi invece vuole solo roba pratica. Io la vedo come scritto sopra.

Ceo.

P.S.
In ultimo, non si può "pretendere" che una cucina Ikea ti duri 10 anni, con roba fatta nel migliore dei casi in tamburato.

ma bisogna essere furbi a prendere un mestolo in plastica eh... se poi costano 90cent ancora di più

holysmoke
24th April 2011, 21:52
ce plastica e plastica... il mio nn si è mai sciolto :nod:

gorgon
24th April 2011, 22:07
Sono un ingegnere con le contropalle :nod:

scusa ma ti sei iscritto all'albo?
mica ti fanno iscrivere all'albo se sai usare un cacciavite... :nono:


Se si sfaldano fai una colata di colla a caldo nel foro e poi ci metti una vita piu' grossa.
Per il mobile che hanno in millemilioni....
Un po' di fantasia e poi colori, colori e ancora colorihhh

http://stephocolphacido.files.wordpress.com/2011/03/images1.jpg

( :sneer: )

BarbaradiPaintYourLife è Satana :nod:

Shub
24th April 2011, 22:15
ma bisogna essere furbi a prendere un mestolo in plastica eh... se poi costano 90cent ancora di più


ce plastica e plastica... il mio nn si è mai sciolto :nod:

Infatti comprato mestolo serio a 6€ invece che 3 mestoli a 2€ e sta li ancora da 1 anno.

Da questo si evince che IKEA per un buon 90% è fuffa ma se uno si accontenta va più che bene.

Poi ripeto, se uno ci tiene trova roba ottima a prezzi ottimi, basta sbattersi e girare.

Amiag
24th April 2011, 22:19
ma comprarlo di metallo il mestolo ?

Shub
25th April 2011, 01:16
Graffio il fondo della pentola punto uno e punto due ho comprato pentole in ceramica, quindi niente metallo. Platisca e legno ma il legno mi son rotto s'inzuppa di sapori e un va bene na sega

Amiag
25th April 2011, 02:00
come la graffi la pentola con un mestolo :hm:

boh saran gusti ma a me la plastica in cucina fa proprio schifo, specialmente per le cose che vanno a contatto con cibi molto caldi.

Hador
25th April 2011, 10:02
Infatti comprato mestolo serio a 6€ invece che 3 mestoli a 2€ e sta li ancora da 1 anno.

Da questo si evince che IKEA per un buon 90% è fuffa ma se uno si accontenta va più che bene.

Poi ripeto, se uno ci tiene trova roba ottima a prezzi ottimi, basta sbattersi e girare.
bhe diciamo che alcune cose "sensibili" è meglio comprarle altrove, altre ikea è ottima. Esempio pentole, antiaderenti ikea le sconsiglio, durano un cazzo e si graffiano come niente se non siete maniacali (sono passato a ceramica anche io, quelle ikea dopo 3 anni le ho buttate via che perdevano i pezzi neri proprio), d'altro canto le pentole in acciaio invece vanno benissimo e costano un quinto di quelle comprate in negozio. E' così un po' per tutto... c'è anche da dire però che le pentole più costose c'erano ma non le ho prese dicendo "PEEEH IKEA MICA SPENDO 30 EURO PER UNA PADELLA", probabilmente se avessi preso quella più costosa non ci sarebbero stati problemi.
Mestolame ho legno vecchi e ferro ikea, come le posate e i piatti. I piatti fan schifo ma li ho pagati 2 lire proprio, posate so di ferro ergo ottime.

Kinson
26th April 2011, 01:50
Sono da un anno a sistemare la mia casa al mare dove mi sono trasferito in via fissa :D

Ho tante roba ikea. Avete ragione praticamente tutti , ma per un semplice motivo : la qualità .

Se vuoi prendere roba ottima all ikea e nel frattempo vuoi spendere un cazzo , hai sbagliato pesantemente :D

Ikea offre un raggio di prodotti : da quelli fatti di carta alla " roba buona " . Quest ultima ovviamente , la paghi , ma grazie al cielo la paghi cmq un bel po meno che andare a prendere dei mobili dall immobiliere.

Oltre un tot andrei anche io a prendere materiali migliori. La cucina infatti è presa by scavolini . Odio usare elettrodomestici scandinavi con mobili fatti in lamine di dubbia fama. Ok che me le garantisci 25 anni , ma la qualità è basso / media.

Per letti/ divani / scrivanie / librerie / soggiorno ikea a mio avviso è di buona qualità ed ottima personalizzazione.

Hanno messo un soddisfatti o rimborsati che dura SEI mesi . A conti fatti se tengo scatola e scontrino , puoi riportare indietro qualsiasi cosa e rifarti casa ogni 6 mesi per assurdo :D

Io mi sto rifacendo per la seconda volta il soggiorno/ mobile tv . Beh con qualsiasi altro mobile mi sarei attaccato al cazzo ,. Con il modello BESTA di ikea, posso riportare indietro la roba con meno di 6 mesi o cmq rimodulare i pezzi per sistemarli da un altra parte della casa.

L'ikea sono le Lego dei grandi , e se sai scegliere bene e sfruttare i punti di forza di cui sopra , hai di che divertirti :D

p.s : sono a 20 km dall ikea, mi è capitato di spendere 200 euro per un materasso per poi trovarlo la settimana dopo a 59 euro perchè aveva una piccola scucitura su un angolo di 1cm. Gli ho riportato il materasso nuovo e mi son preso lo stesso materasso in offerta. Con il buono di 140 euro mi sono comprato la scrivania . Ovviamente se entro 6 mesi dall acquisto trovo roba che ho comprato in offerta , faccio lo stesso e gg :D

Shub
26th April 2011, 07:43
I veri lego dei grandi sono la LAGO cercala online e vedrai, io mi sono costruito comodini e comò facendo i disegni del progetto su exceln...capirai come mai excell :nod:

Amiag
26th April 2011, 17:34
cmq ci so stato giusto prima di pasqua e imo col truciolato ci fanno pure le polpettine alla mensa, mai mangiata una roba così pesante

kwhale
26th April 2011, 19:45
I veri lego dei grandi sono la LAGO cercala online e vedrai, io mi sono costruito comodini e comò facendo i disegni del progetto su exceln...capirai come mai excell :nod:

eh...hai ragione....ma la Lago è un attimo su un altro pianeta rispetto a ikea, sia per qualità che per costi....e te lo dice uno che ha la libreria a muro della Lago: stupenda, disegnata come volevo io, ma costata 10 volte tanto (rispetto a una libreria ikea qualsiasi).

Hador
26th April 2011, 21:10
I veri lego dei grandi sono la LAGO cercala online e vedrai, io mi sono costruito comodini e comò facendo i disegni del progetto su exceln...capirai come mai excell :nod:

un sito di mobili dove non si capisce un cazzo dei mobili disponibili già mi fa passare la voglia :nod:

Wolfo
26th April 2011, 21:30
I veri lego dei grandi sono la LAGO cercala online e vedrai, io mi sono costruito comodini e comò facendo i disegni del progetto su exceln...capirai come mai excell :nod:
verissimo, io ho fatto gli uffici con i mobili Lago, ho fatto per ogni ufficio un tangram diverso, sono uno spettacolo

Shub
27th April 2011, 07:44
un sito di mobili dove non si capisce un cazzo dei mobili disponibili già mi fa passare la voglia :nod:

Un ci capisci na cirpiolla perchè cureggione te lo fai tu il mobile!!!! Prendi i "mattoncini" e ti ci fai il mobilio!

Io mi ci sono costruito i comodini che avevo poco spazio e con 2 elementi da 36 mi ci sono fatto i mobili neri con vetro e un comò a muro tutto strambo come piace a me.

Vero che costano, non si può paragonare la Lago a Ikea ma...cazz vuoi mettere? Si torna al solito discorso di quanto si vuole spendere ma...ad un modico prezzo hai veramente roba geniale.

P.S.
Per Kwhale, ti scoccia se mi mandi foto della libreria a muro che dovrei farla pure io e vorrei avere un'idea di dove parare? Denghiu.

kwhale
27th April 2011, 09:40
P.S.
Per Kwhale, ti scoccia se mi mandi foto della libreria a muro che dovrei farla pure io e vorrei avere un'idea di dove parare? Denghiu.


non c'è problema....devo solo recuperare una foto della libreria.....da qualche parte ce l'avevo ma la devo cercare....abbi pazienza (e fede!)

Amiag
27th April 2011, 11:24
sto dando un occhiata a sto Lago ma mi pare tutta roba molto alternativa, la vedo difficile arredarci tutta casa a meno di non avere gusti molto particolari.

ilsagola
27th April 2011, 11:37
sto dando un occhiata a sto Lago ma mi pare tutta roba molto alternativa, la vedo difficile arredarci tutta casa a meno di non avere gusti molto particolari.

C'è un pò di roba che a me non dispiace.

Amiag
27th April 2011, 12:42
boh a me non piace praticamente niente invece, tutta quella roba coi supporti in vetro mah.

comunque gia che ci siamo ne conoscete altri di siti con mobili componibili/customizzabili etc ?

ilsagola
27th April 2011, 12:43
comunque gia che ci siamo ne conoscete altri di siti con mobili componibili/customizzabili etc ?

*

Shub
27th April 2011, 15:15
ok non te preocupe Kwhale tanto tempo ne ho :D

Ad oggi non ricordo, un tempo avevo trovato un altro paio di siti ma come la Lago no....cmq il vetro lo puoi mettere o meno eh, se non ricordo male puoi mettere anche il frontale senza nulla.

Appena le ritrovo posto pure i miei comodini e il comò

NelloDominat
27th April 2011, 19:08
Ikea ha dei buoni prodotti. Tutto sta in cosa devi fare e il budget.
Nel mio caso nell'arredare casa nuova sono stato MOLTO meticoloso. Ho speso un botto per determinate cose come il salotto, sala da pranzo e salotto, ma ho alcuni armadi nello studio Ikea, dove metto l'attrezzatura fotografica, e la moglie l'attrezzatura per makeup come la scrivania. Vanno bene come al day 1. Praticamente tutta l'illuminazione di casa e' IKEA e devo dire che oltre ad essere relativamente economiche sono anche buone.

kwhale
28th April 2011, 15:36
e per la felicità di tutti... e vista la richiesta di Shub....ecco la mia libreria Lago:


http://img541.imageshack.us/img541/9753/libreria.jpg (http://img541.imageshack.us/i/libreria.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ho dovuto ridisegnare la struttura perchè una foto non riuscivo a farla.

ovviamente così rende poco, ma vi assicuro che è molto bella....o per lo meno a me piace, ed è perfetta per dove sta e per le cose che ci sono
;)

Shub
28th April 2011, 15:45
tutta pannellata a vetro o aperta?

io pensavo ad una cosa ancora più assurda come struttura... appena trovo 5min fo le foto del comò e comodini con sopra le luci della minitallux

kwhale
29th April 2011, 10:41
tutta pannellata a vetro o aperta?
io pensavo ad una cosa ancora più assurda come struttura... appena trovo 5min fo le foto del comò e comodini con sopra le luci della minitallux
no no...tutta aperta a parte il riquadro rosso sotto che ha l'antina a ribalta.
cmq, giusto per avere un'idea....questa è una foto di una parte della libreria (scusa la qualità, ma è fatta di mattina con il cellulare)
http://img5.imageshack.us/img5/5875/216fy.jpg (http://img5.imageshack.us/i/216fy.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:D

Hador
29th April 2011, 10:43
bho io libreria così la comprerei ikea istant :sneer:

kwhale
29th April 2011, 11:07
bho io libreria così la comprerei ikea istant :sneer:

ma la libreria ikea non ti permette di "personalizzartela" in questo modo: ci sono dei moduli e quelli sono (almeno a quanto ricordo), e comunque la qualità è indubbiamente diverse (fidati, testato con mano).

considera che così ho potuto sfruttare ogni cavolo di centimetro della parete

Alkabar
29th April 2011, 13:57
Fiko, ma finirei a chiedere a mia moglie di personalizzarlo per me, che vorrebbe dire che avrei una casa costosissima :nod:.

kwhale
29th April 2011, 14:08
Fiko, ma finirei a chiedere a mia moglie di personalizzarlo per me, che vorrebbe dire che avrei una casa costosissima :nod:.


lascia perde....io ho fatto una battaglia con la mia compagna per cercare di limitare i costi....alla fine siamo giunti a un onorevole compromesso
:awk: :awk: :awk:

e comunque alla fine a me la libreria così piace un sacco...quindi soldi spesi bene
:thumbup:

spero solo che il giorno che cambierò casa, nello smontaggio e nel rimontaggio, non subisca troppi danni
;)