PDA

View Full Version : Moto - pieghe



Lio
24th April 2011, 23:02
Da qualche tempo ho deciso di spingermi un po' oltre con la moto oltre ai soliti giri, e ho cominciato a fare qualche piega.
Prima di finire per terra per aver fatto qualche cagata però, avete qualche consiglio da dare? Perchè sembra sempre tutto giusto finchè non cadi :sneer:
Tipo, il peso io di solito lo porto dal lato in cui curvo, è giusto?
Altre cosa a cui stare attento?

Dryden
25th April 2011, 03:18
Da qualche tempo ho deciso di spingermi un po' oltre con la moto oltre ai soliti giri, e ho cominciato a fare qualche piega.
Prima di finire per terra per aver fatto qualche cagata però, avete qualche consiglio da dare? Perchè sembra sempre tutto giusto finchè non cadi :sneer:
Tipo, il peso io di solito lo porto dal lato in cui curvo, è giusto?
Altre cosa a cui stare attento?

Giusto, anche perchè in caso contrario sarebbe da pazzi.
Dipende poi da che tipo di piega fai (sportiva o non), ci sono 200 cose che potrebbero essere importanti al momento opportuno

Mez
26th April 2011, 10:41
peso sul baricentro eh, che se ti porti tutto compreso le spalle voli!

Boroming
26th April 2011, 12:09
pieghe da pista o pieghe da curve di montagna?

da pista penso che l'unico che ti possa rispondere è silly

Faz
26th April 2011, 13:03
Meglio che ti iscrivi a un corso di guida sportiva.....più che cercare consigli su di un forum su un argomento del genere.

Pazzo
26th April 2011, 13:23
portare il peso all'interno della curva è cosa buona e giusta anche in una curva da montagna, spostando il baricentro dell'insieme te+moto a parità di velocità di percorrernza devi piegare di meno e quindi ti tieni più margine. BTW culo completamente fuori e ginocchio a terra per strada anche no, cerca sempre di avere il piede destro pronto a intervenire sul freno dietro in caso tu debba stringere la traiettoria.

In generale, occhi sul punto di corda ideale della curva, ti sposti un po' all'interno (già prima di curvare, sennò rischi di scompensare un poco l'assetto se lo fai repentinamente) spostando il corpo, non sporgendo il busto o ruotando attorno alla moto, per capirci il tuo bacino deve "guardare" l'interno della curva pure lui, idealmente il piede sulla pedana interna deve stare con la pedana tra dita e resto del piede, ruoti il piede cosi da portare il ginocchio un po' in fuori, carichi sulla pedana interna il peso e spingi delicatamente il manubrio/seminanubrio interno alla curva, coscia esterna che preme sul serbaotio.

All'inizio non arrivare pinzatissimo e quando imposti la curva tieni il gas puntato così hai la moto neutra, evita di lanciarti in piegoni in curve dove non hai visibilità del tratto successivo, ed evita di lanciarti in piegoni su strade dove non sai come sta messo l'asfalto, che una buca in mezzo alla curva non è simpatica

Warbarbie
26th April 2011, 13:57
ma evitate proprio di piegare in strada, andate in pista, che poi vi sfracellate

Pazzo
26th April 2011, 14:00
FYI, se non pieghi la moto va dritta.

Warbarbie
26th April 2011, 14:05
FYI, se non pieghi la moto va dritta.

A beh non pensavo che veramente chiedesse informazioni per fare le curve, cioè fino ad ora è andato solo dritto?

Pazzo
26th April 2011, 14:28
Barbie non fare lo gnorri, c'è una differenza non da poco tra fare una piega in sicurezza anche giù a 40° e farne una incazzatissimo in pista, se non vai in moto non sai di che parli, quindi evita.

Faz
26th April 2011, 15:09
Cioè....tutto quello che vi pare....se volete vi posto una foto della mia gomma così poi valutate voi....ma in strada giù in piega a 40° c'entra 0 con la parola "in sicurezza"

Warbarbie
26th April 2011, 15:17
Barbie non fare lo gnorri, c'è una differenza non da poco tra fare una piega in sicurezza anche giù a 40° e farne una incazzatissimo in pista, se non vai in moto non sai di che parli, quindi evita.

Certo la piega in sicurezza a 40° in strada, è scritto anche sul codice della strada come interpretarla
Vabè cmq sticazzi, fosse per me le 2 ruote dovrebbero essere nuclearizzate, bella

Faz
26th April 2011, 16:11
Pure x me andrebbero nuclearizati quelli che la pensano come te.

Dryden
26th April 2011, 16:21
Certo la piega in sicurezza a 40° in strada, è scritto anche sul codice della strada come interpretarla
Vabè cmq sticazzi, fosse per me le 2 ruote dovrebbero essere nuclearizzate, bella

Secondo me è perchè sei un povero nabbo che se il mezzo non sta in piedi da solo non riuscirebbe mai a guidarlo.

BlackCOSO
26th April 2011, 16:26
i problemi delle 2 ruote le danno solo i ciclisti ...magari vecchi di merda in mezzo alla strada o al posto di stare in fila indiana occupano tutta la corsia...finti Pantani dei miei coglioni...
I pazzi esistono sia in macchina che in moto ...ma secondo me la moto non è un pericolo per la macchina , invece la macchina è un pericolo per il motociclista , gli specchietti sulle vetture li hanno messi per essere usati , qualcuno invece pensa sia un pezzo aerodinamico...o per guardarsi mentre ci si trucca ai 150 in tangenziale.

Warbarbie
26th April 2011, 16:26
Ma che, è perchè a Roma il centauro è un criminale della strada, oppure un impedito, vie di mezzo ancora non ho avuto il piacere



I pazzi esistono sia in macchina che in moto ...ma secondo me la moto non è un pericolo per la macchina , invece la macchina è un pericolo per il motociclista , gli specchietti sulle vetture li hanno messi per essere usati , qualcuno invece pensa sia un pezzo aerodinamico...

A quindi quando passate tra 2 macchine, o tra macchina e marciapiede, sono io che non uso lo specchietto che sono in torto
O quando un semaforo che diventa verde sembra la partenza di un gp con disadattati che circondano la macchina da ambo i lati

BlackCOSO
26th April 2011, 16:35
Ma che, è perchè a Roma il centauro è un criminale della strada, oppure un impedito, vie di mezzo ancora non ho avuto il piacere
A quindi quando passate tra 2 macchine, o tra macchina e marciapiede, sono io che non uso lo specchietto che sono in torto
O quando un semaforo che diventa verde sembra la partenza di un gp con disadattati che circondano la macchina da ambo i lati
io non abito a Roma ...ma a Torino mi capita spesso ai semafori , la moto stai tranquillo che prob non te ne dà , ancor prima che inserisci la marcia e parti la moto è già arrivata al 2° semaforo :sneer: , il problema allora sono i cinquantini o scooter ( cilindrata scarsa..) vari guidati da " disadattati /donne " ? :sneer:

poi vabbe non ti attacco perchè ho la stessa fobia dei ciclisti....se mai un giorno potessi fare come carmageddon...magari

Warbarbie
26th April 2011, 16:40
La manovra che più mi piace è il taglio della corsia, soprasso a dx e "switch" lato
Molto bella anche l'infilata in curva dall'esterno

Faz
26th April 2011, 16:51
Ah warnabbies...ma che ti devo fa l'elenco delle cazzate che fanno gli automibilisti? no xchè potremmo nn finire mai!!!!!

Un pò di coerenza intellettuale.....x una motocicletta....tu automobilina sei poco + di un birillo fermo...quando sei in fila FERMO al semaforo...mi dici che fastidio ti danno le 2 ruote che camminano a dx tra macchina e marciapiede?? oltre all'ovvio rosicamento che loro arriveranno a casa mentre tu nn sai quando????? E al semaforo che diventa verde che fastidio ti danno 10 2 ruote assortite che partono????

Ora....di persone che vanno sulle 2 ruote in maniera assolutamente inconsapevole ne è pieno e ti do ragione.....ma ti assicuro che di automobilisti ce ne son molti di +!!!!!!!!

Boroming
26th April 2011, 16:56
Ah warnabbies...ma che ti devo fa l'elenco delle cazzate che fanno gli automibilisti? no xchè potremmo nn finire mai!!!!!

Un pò di coerenza intellettuale.....x una motocicletta....tu automobilina sei poco + di un birillo fermo...quando sei in fila FERMO al semaforo...mi dici che fastidio ti danno le 2 ruote che camminano a dx tra macchina e marciapiede?? oltre all'ovvio rosicamento che loro arriveranno a casa mentre tu nn sai quando????? E al semaforo che diventa verde che fastidio ti danno 10 2 ruote assortite che partono????

Ora....di persone che vanno sulle 2 ruote in maniera assolutamente inconsapevole ne è pieno e ti do ragione.....ma ti assicuro che di automobilisti ce ne son molti di +!!!!!!!!

poi le teste di cazzo in moto male che vada si ammazzano da soli, e raramente coinvolgono altri.... in macchina fanno sempre delle stragi.


ma btw tornando IT, conviene che ti guardi qualche corso per guida sportivaa li in zona tua, che alla fine è la cosa migliore.... costano ma chi li ha fatti è sempre stato soddisfatto.

Cifra
26th April 2011, 16:56
Black stai parlando a un romano. C'hai presente il detto "tutte le strada portano a Roma"? Ecco loro hanno ancora quelle, roba da museo. Se le sognano strade lunghe come piste d'atterraggio e dritte come un tavolo da biliardo.

Warbarbie
26th April 2011, 16:59
Ah warnabbies...ma che ti devo fa l'elenco delle cazzate che fanno gli automibilisti? no xchè potremmo nn finire mai!!!!!

Un pò di coerenza intellettuale.....x una motocicletta....tu automobilina sei poco + di un birillo fermo...quando sei in fila FERMO al semaforo...mi dici che fastidio ti danno le 2 ruote che camminano a dx tra macchina e marciapiede?? oltre all'ovvio rosicamento che loro arriveranno a casa mentre tu nn sai quando????? E al semaforo che diventa verde che fastidio ti danno 10 2 ruote assortite che partono????

Ora....di persone che vanno sulle 2 ruote in maniera assolutamente inconsapevole ne è pieno e ti do ragione.....ma ti assicuro che di automobilisti ce ne son molti di +!!!!!!!!

A parte che per un motociclista non dovrei essere un birillo fermo da superare, e comunque se proprio puoi passare perchè le condizioni del traffico te lo consentono, devi passare a sx e non a dx, ed evitare di circondare da ambo i lati la macchina in partenza ad un semaforo, visto che non è la partenza di un gran premio
Vabè non avevo letto il rosicamento perchè io arrivo più tardi a casa, mi fermo quì

Faz
26th April 2011, 17:03
ahahhahahhahhahhahahhahahhah
MAGARIIIIIIIIIIIIIIIIII meglio il lastricato dell'antica roma che l'asfalto romano dei tempi d'oggi!!!!

Ma tu chi sei??? IL MORALIZZATORE???? ti fermi sempre davanti le strisce a far attraversare i pedoni che hanno SEMPRE precedenza....vero?

Pazzo
26th April 2011, 17:16
Cioè....tutto quello che vi pare....se volete vi posto una foto della mia gomma così poi valutate voi....ma in strada giù in piega a 40° c'entra 0 con la parola "in sicurezza"

Dai faz, su certe strade puoi, un pezzo di altopiano in montagna dove vedi 2 km avanti a te, conosci la strada, niente uscite laterali, asfalto buono, manco una macchina nel raggio di km, se conosci la strada e sai a quanto puoi andare la piegona la fai in sicurezza

40° btw vuol dire che di gomma ne hai ancora, btw. Toh, facciamo 35° cosi wabbabbie si spaventa meno

Faz
26th April 2011, 17:36
Pazzo non è che nn si può fare o che nn son mai arrivato alla fine del passo con i tremori di adrenalina....xò nn dire che è una cosa in sicurezza ad una persona che ti sta chiedendo voglio imparere a piegare va bene se sposto il peso....xchè lui è chiaro che è alle prime armi:D

Amiag
26th April 2011, 17:45
A roma su due ruote so tutti assassini. De peggio ce so solo quelli con la smart.

Pazzo
26th April 2011, 18:14
Pazzo non è che nn si può fare o che nn son mai arrivato alla fine del passo con i tremori di adrenalina....xò nn dire che è una cosa in sicurezza ad una persona che ti sta chiedendo voglio imparere a piegare va bene se sposto il peso....xchè lui è chiaro che è alle prime armi:D

e mica stavo dicendo a lui infatti xD

Zaider
26th April 2011, 18:43
Da qualche tempo ho deciso di spingermi un po' oltre con la moto oltre ai soliti giri, e ho cominciato a fare qualche piega.
Prima di finire per terra per aver fatto qualche cagata però, avete qualche consiglio da dare? Perchè sembra sempre tutto giusto finchè non cadi :sneer:
Tipo, il peso io di solito lo porto dal lato in cui curvo, è giusto?
Altre cosa a cui stare attento?

E' una domanda del cazzo da fare su di un forum.
Iscriviti ad un corso di guida e fatti insegnare, a tentare cazzate del genere ci si fa del male.

Axelfolie
26th April 2011, 18:46
...ma secondo me la moto non è un pericolo per la macchina , invece la macchina è un pericolo per il motociclista ...

Opinabile, parecchio.
Senza fare ricerche strane tra cronache varie ti potrei semplicemente riportare il caso di un "vicino di casa" che a 250km/h con la sua bella Ninja ha centrato una macchina che usciva da uno stop avendolo visto in lontananza. Morti entrambi...

Ovviamente una discussione "pazzi in macchina" vs "pazzi in moto" non è fattibile, si dovrebbe confrontare il vacino d'utenza generale dei 2 mezzi; ed essendoci più auto che moto va da se che il numero di folli al volante sia superiore a quelli che invece viaggiano su 2 ruote. Facendo però le dovute percentuali non so chi ne esca "vincitore".

Personalmente non credo guiderò mai una moto in strada. Pur piacendomi, mi fa troppa paura.

Dryden
26th April 2011, 19:03
Opinabile, parecchio.
Senza fare ricerche strane tra cronache varie ti potrei semplicemente riportare il caso di un "vicino di casa" che a 250km/h con la sua bella Ninja ha centrato una macchina che usciva da uno stop avendolo visto in lontananza. Morti entrambi...



Guarda come detto da te è inutile fare un discorso del genere, ma questo esempio mi pare quantomeno ridicolo, dato che per ammazzare un automobilista ci vuole un motociclo lanciato a 250km/h, viceversa basta una smart a 50km/h per uccidere un centauro.
Non è questione di far ricerche o che, basta semplicemente ragionarci un attimo.

Pazzo
26th April 2011, 19:12
E' una domanda del cazzo da fare su di un forum.
Iscriviti ad un corso di guida e fatti insegnare, a tentare cazzate del genere ci si fa del male.

o dai non esageriamo, non è che tutti han fatto corsi in pista, certo che sono utili e sono la cosa migliore che uno può fare, ma il 99% dei motociclisti non lo han fatto e in moto chi piu chi meno ci sanno andare, io di certo non sono uno che corre e non sono un manico, magari tendo più al fermone che altri, ma le basi le ho, e pochi cazzi se non sei in grado di fare una pieghetta non stai portando la moto, è lei che porta te fino a che ti va male e ti rabalti perchè non ci sai andare.

Basta andare per gradi e non strafare, la prima volta fai la curva a 40 all'ora e ti rendi conto che ne hai una vita in più, la seconda la fai a 45 e pieghi un attimo di più, la terza inizi a inizi a spingere un po' sul manubrio e a fare la curva come dio comanda e non come un legno aggrappato sopra la moto, la quarta cominci spostare un po' il peso e vedi che ne hai ancora molto in più, la se hai testa capisci che farla a 100 all'ora è comunque un'idea di merda e ti fermi prima. Posto sempre che lo si fa su una strada che si conosce, senza curve cieche, e con un cazzo o niente di traffico.

La cosa fondamentale in strada è non strafare, quello il corso in pista non te lo insegna, o lo hai in testa di tuo o sei n'altro cojone qualsiasi.

Boroming
26th April 2011, 20:01
Cioè....tutto quello che vi pare....se volete vi posto una foto della mia gomma così poi valutate voi....ma in strada giù in piega a 40° c'entra 0 con la parola "in sicurezza"

tie, dubito mi batti :rotfl:

click (www.webalice.it/boroming/vari/gomma.jpg)

6k km di curve

la devo cambiare in settimana :rotfl: sembra di andare su una motoslitta appena piove

Pazzo
26th April 2011, 20:14
pahahah te sei fuori ad andare via con quelle gomme lol

che gomme erano btw?

Dryden
26th April 2011, 20:17
No vabbè te sei matto pz :rotfl:
Se ti fermano non c'è scusa che tenga e ti si inculano. Ho visto gomme arrivare alla tela ma perfettamente consumate uniformemente come le tue mai.

Boroming
26th April 2011, 20:20
me le cambia giovedì :rotfl:

cmq è divertente aprire in 2 e sentire derapare :rotfl:
ci fo mettere una mescola piu dura sto giro.. 6k km so pochi é_é

powerdegre
26th April 2011, 20:26
me le cambia giovedì :rotfl:

cmq è divertente aprire in 2 e sentire derapare :rotfl:
ci fo mettere una mescola piu dura sto giro.. 6k km so pochi é_é
E ti credo!

Quando avevo la mia la usavo pure per andare a lavoro e ci facevo dai 2000 ai 3000Km al mese, con quelle gomme li sai che risate :rotfl:

PS. ma che erano?

Boroming
26th April 2011, 20:55
io ci vado a lavoro ... sull'aurelia ligure 60km al giorno di curve :P (1200-1300 al mese)

ve lo dico domani che erano che gli ho detto di mettermene una piu morbida ma mica mi so fatto dire che erano é_é

powerdegre
26th April 2011, 21:28
io ci vado a lavoro ... sull'aurelia ligure 60km al giorno di curve :P (1200-1300 al mese)

ve lo dico domani che erano che gli ho detto di mettermene una piu morbida ma mica mi so fatto dire che erano é_é
Si, certo, speriamo che a lui l'hai detto giusta o le prossime le cambi ogni mese :sneer:

Boroming
26th April 2011, 21:28
no dicevo queste vecchie ridotte cosi :P

Dryden
26th April 2011, 22:23
Va che 6000km sono tanti, quelle morbide davvero durano la metà.
Non so che moto hai o come la usi, ma se vuoi delle gomme ad alta percorrenza ti consiglio Metzeler Z6

Amiag
27th April 2011, 00:34
pag 2 discussione della sicurezza delle moto
pag 3 gara a chi ha le gomme più liscie

ma si son tutti pregiudizi :hm:

Dryden
27th April 2011, 09:32
pag 2 discussione della sicurezza delle moto
pag 3 gara a chi ha le gomme più liscie

ma si son tutti pregiudizi :hm:

O stai trollando o non sai nemmeno leggere.

Axelfolie
27th April 2011, 13:43
Guarda come detto da te è inutile fare un discorso del genere, ma questo esempio mi pare quantomeno ridicolo, dato che per ammazzare un automobilista ci vuole un motociclo lanciato a 250km/h, viceversa basta una smart a 50km/h per uccidere un centauro.
Non è questione di far ricerche o che, basta semplicemente ragionarci un attimo.

Il problema non sono i mezzi, il problema è chi li conduce.. e, ahime, la mentalità del motociclista medio è quella che si sta ampiamente dimostrando in questi ultimi reply: di fapparsi sulla gomma liscia, di fare a gara a chi ha il segno più vicino al bordo esterno delle gomme, e via dicendo..

Dryden
27th April 2011, 14:12
Il problema non sono i mezzi, il problema è chi li conduce.. e, ahime, la mentalità del motociclista medio è quella che si sta ampiamente dimostrando in questi ultimi reply: di fapparsi sulla gomma liscia, di fare a gara a chi ha il segno più vicino al bordo esterno delle gomme, e via dicendo..

Vedo che anche tu non sai leggere, qualcun altro si vuole aggiungere ?
Nessuno si sta fappando per le gomme lisce, al contrario si asserisce che è matto a girare così e che se lo fermano se lo inculano ( E Faz non si stava certo vantando, anzi).
Personalmente essere additato come uno scellerato ed un pericolo pubblico solo perchè porto un motociclo mi fa alquanto incazzare, soprattutto considerando l'ignoranza e l'incomprensione che traspare da certe frasi.
Gli esaltati ed i fomentati ci sono sulle 2 come sulle 4 ruote, non è una questione di mezzo, di coglioni ne è pieno il mondo, l'unica differenza sta nello strumento che si scelgono (anche se vi vorrei proprio veder giurare di non aver mai visto un esaltato che fa destra sinistra con la sua Punto/Golf tunnata :rotfl: ).
La cosa bella delle due ruote è che i coglioni solitamente durano poco, sulle 4 sono molto più coriacei e prima di morire facile che si portano qualche innocente con loro.
Ma poi, difficilmente vedrete mai un low rider o un endurista che parla di "segno sul bordo", ma tanto il "motociclista medio"...............
pz quanta ignoranza.

Axelfolie
27th April 2011, 14:41
Se quello era un "asserire che è matto e blablabla" allora viviamo nel paese delle favole e siamo tutti amici; se vuoi continuare a credere così fai pure eh.. ma a me pareva tanto una velata ammirazione farcita di faccine e battutine varie per un pirla che gira con gomme lisce e ci si bulla pure sul forum.. poi oh, magari mi sbaglio ed erano tutti commenti moralizzatori eh =)

Cmq se si parla di due ruote sono ignorante si, e non mi faccio problemi ad ammetterlo e ad ammettere che non guiderei mai una moto in strada perchè mi spaventa; e soprattutto non intendo far gare a chi tra le due rose di "contendenti" si accaparra il maggior numero di coglioni... ho espresso solo il mio giudizio maturato da esperienze personali e da conoscenze dirette..

Vabeh, inutile portare avanti sta discussione.. tanto abbiamo punti di vista e concezioni differenti di automobilista e motociclista e non si arriverà mai ad una conclusione sensata. have fun,,,

Dryden
27th April 2011, 15:03
Se quello era un "asserire che è matto e blablabla" allora viviamo nel paese delle favole e siamo tutti amici; se vuoi continuare a credere così fai pure eh.. ma a me pareva tanto una velata ammirazione farcita di faccine e battutine varie per un pirla che gira con gomme lisce e ci si bulla pure sul forum.. poi oh, magari mi sbaglio ed erano tutti commenti moralizzatori eh =)

Continuare a credere ?? L'ho scritto io, devo farmi dire da te cosa penso quando scrivo ? :rotfl:

No vabbè te sei matto pz :rotfl:

Lo sai perchè roflo ? Perchè se va lungo per quelle gomme sono cavoli suoi, fosse un automobilista ad andare lungo potrebbe fare molto più danno a terzi e ci sarebbe meno da ridere.


Cmq se si parla di due ruote sono ignorante si, e non mi faccio problemi ad ammetterlo e ad ammettere che non guiderei mai una moto in strada perchè mi spaventa; e soprattutto non intendo far gare a chi tra le due rose di "contendenti" si accaparra il maggior numero di coglioni... ho espresso solo il mio giudizio maturato da esperienze personali e da conoscenze dirette..

Il tuo giudizio è mosso appunto da ignoranza, e dall'alto di quest'ultima asserire che me, o la categoria dei motociclisti, siano tutti esaltati e pericolosi, fa ridere/incazzare gli interessati, quindi a che pro ? Dimostrarti un ignorante e superficiale ? Mission complete.


Vabeh, inutile portare avanti sta discussione.. tanto abbiamo punti di vista e concezioni differenti di automobilista e motociclista e non si arriverà mai ad una conclusione sensata. have fun,,,
La conclusione sensata ci sarà quando le due parti avranno conoscenze simile dell'argomento, ma questo in qualsiasi discussione in qualsiasi contesto, era intuibile ben prima di esordire dando dell'esaltato al motociclista medio.

Axelfolie
27th April 2011, 15:25
E io, dal basso della mia ignoranza, continuo a non capire perchè la prendi tanto sul personale se non hai la coda di paglia.. visto che riferimenti specifici a te non ce ne sono stati.. ma tant'è...

Poi continui con sta cosa dei danni a terzi.. seguendo quel ragionamento un automobilista di Citroen C1 potrebbe dire la stessa cosa di chi gira col Cayenne.. quello col Cayenne di chi gira con l'Hummer.. quello con l'Hummer dell'autista di autobus e via dicendo..a sto punto andiamo tutti a piedi nella speranza che gli smilzi non inizino a pensare di essere meno pericolosi degli obesi perchè in un'improbabile capitombolo accidentale l'obeso potrebbe colpire più persone -.-'

Dryden
27th April 2011, 15:39
E io, dal basso della mia ignoranza, continuo a non capire perchè la prendi tanto sul personale se non hai la coda di paglia.. visto che riferimenti specifici a te non ce ne sono stati.. ma tant'è...


Ma mi pigli per il culo ? La prendo sul personale perchè:
1 - Parli riferendoti a miei reply
2 - Parli di motociclisti in generale, ed io sono un motociclista
3 - Dici cazzate

Coda di paglia un par de palle quindi, o mi sento libero di dire che i moderatori di sezioni eWay sono tutti dementi pretendento che non batti ciglio.



Poi continui con sta cosa dei danni a terzi.. seguendo quel ragionamento un automobilista di Citroen C1 potrebbe dire la stessa cosa di chi gira col Cayenne.. quello col Cayenne di chi gira con l'Hummer.. quello con l'Hummer dell'autista di autobus e via dicendo..a sto punto andiamo tutti a piedi nella speranza che gli smilzi non inizino a pensare di essere meno pericolosi degli obesi perchè in un'improbabile capitombolo accidentale l'obeso potrebbe colpire più persone -.-'


Caschi proprio male, perchè sono tra quelli che critica aspramente la cetogoria dei Suv e compagnia, quindi sì, fosse per me un conducente di C1 schiacciato da un Cayenne all'incrocio di via degli Scipioni avrebbe tutto il diritto di incazzarsi.
Ognuno è libero di farsi il mezzo che vuole, quello che non tollero è quando il vezzo personale va contro tutto, logica pratica e sicurezza in primis (perchè fino a prova contraria, un Cayenne/Hummer in città non serve ad un cazzo ).

Amiag
27th April 2011, 15:56
Te chai manie di persecuzione



Ognuno è libero di farsi il mezzo che vuole, quello che non tollero è quando il vezzo personale va contro tutto, logica pratica e sicurezza in primis
Sicuro di essere un motociclista :hm: perche la moto non me pare sinonimo di logica pratica e sicurezza. Se mai il motorino allora.

Boroming
27th April 2011, 16:27
Il problema non sono i mezzi, il problema è chi li conduce.. e, ahime, la mentalità del motociclista medio è quella che si sta ampiamente dimostrando in questi ultimi reply: di fapparsi sulla gomma liscia, di fare a gara a chi ha il segno più vicino al bordo esterno delle gomme, e via dicendo..

Se quello era un "asserire che è matto e blablabla" allora viviamo nel paese delle favole e siamo tutti amici; se vuoi continuare a credere così fai pure eh.. ma a me pareva tanto una velata ammirazione farcita di faccine e battutine varie per un pirla che gira con gomme lisce e ci si bulla pure sul forum.. poi oh, magari mi sbaglio ed erano tutti commenti moralizzatori eh =)

Cmq se si parla di due ruote sono ignorante si, e non mi faccio problemi ad ammetterlo e ad ammettere che non guiderei mai una moto in strada perchè mi spaventa; e soprattutto non intendo far gare a chi tra le due rose di "contendenti" si accaparra il maggior numero di coglioni... ho espresso solo il mio giudizio maturato da esperienze personali e da conoscenze dirette..

Vabeh, inutile portare avanti sta discussione.. tanto abbiamo punti di vista e concezioni differenti di automobilista e motociclista e non si arriverà mai ad una conclusione sensata. have fun,,,

qua nessuno si "fappava" su nulla.

fatto sta che oggi stesso le ho gia cambiate(non le ho cambiate prima per imprevisti non perche "mi ci volevo fappare")era per farsi 2 risate, e no non era pericoloso, basta non essere dei coglioni. (nb non sono uno che tira fuori la moto la domenica e ci fa 200km. ho + di 50k km di esperienza tra varie moto. so come gestire una gomma liscia. al contrario dell'automobilista medio che non sa controsterzare e frena sul ghiaccio.)

ma evidetemente sei tu che hai coda di paglia e/o rosikate passate sulle moto, perche non si spiega sta rigidità inutile da zittello.



ah l'unico volta che mi sono fatto male sul serio in moto è perche un idiota in macchina (camioncino) mi ha aperto la portiera in faccia. e facevo i 50 all'ora.
ma no facciamo pregiudizi sui motociclisti perchè ci sono idioti che fanno i 250 su strade con incroci. certo

Dryden
27th April 2011, 16:37
Te chai manie di persecuzione


Sicuro di essere un motociclista :hm: perche la moto non me pare sinonimo di logica pratica e sicurezza. Se mai il motorino allora.


Non so se lo sai, ma una moto, portata civilmente, è molto più sicura di un motorino standard, scommetto però che ignori totalmente il perchè.
Praticità ? dipende dalla moto (sai, ce ne sono N tipologie). In città è l'unico campo dove ha senso un confronto, e nel ciclo super urbano (100% città senza mai uscirne nemmeno la domenica) un ciclomotore automatico è ovviamente preferibile ad uno a marce per praticità, per tutto il resto no.
Hai già dimostrato di non capire quel che leggi, evitami di perdere altro tempo con ste cose.

Amiag
27th April 2011, 16:47
Non so se lo sai, ma una moto, portata civilmente, è molto più sicura di un motorino standard, scommetto però che ignori totalmente il perchè.
Praticità ? dipende dalla moto (sai, ce ne sono N tipologie). In città è l'unico campo dove ha senso un confronto, e nel ciclo super urbano (100% città senza mai uscirne nemmeno la domenica) un ciclomotore automatico è ovviamente preferibile ad uno a marce per praticità, per tutto il resto no.
Hai già dimostrato di non capire quel che leggi, evitami di perdere altro tempo con ste cose.
In citta è l'unico posto in cui un due ruote avrebbe senso secondo i tuoi argomenti, o vuoi dirmi che è pratico che so andare in vacanza in moto ? ma anche solo farsi l'autostrada con la pioggia in moto ?
quanto traffico trovi su superstrade e autostrade che ti serve la moto scusa ?

Chi si fa la moto lo fa perche gli piace. Di certo non per sicurezza logica e praticità.

Dryden
27th April 2011, 17:02
In citta è l'unico posto in cui un due ruote avrebbe senso secondo i tuoi argomenti, o vuoi dirmi che è pratico che so andare in vacanza in moto ? ma anche solo farsi l'autostrada con la pioggia in moto ?
quanto traffico trovi su superstrade e autostrade che ti serve la moto scusa ?

Chi si fa la moto lo fa perche gli piace. Di certo non per sicurezza logica e praticità.

O trolli non capisci una minkia dei contesti nel quale si affronta la discussione.
Hai letto 3 parole a random e su quelle ti sei aggrappato, senza contestualizzarle.

Solo una cosa che hai detto è pertinente, la moto ce la si fa perchè piace, verissimo, ma (secondo il tuo, non mio, discorso di praticità/sicurezza) questo vale anche, ma guarda un pò, per il 90% dei mezzi ache si acquistano.

Seriamente, mi sarei anche stufato di rispondere a travisazioni e sparate varie, se uno vuole discutere che almeno conosca/capisca di cosa si parla, altrimenti è solo una perdita di tempo.

Faz
27th April 2011, 17:03
Ancora a litigà state?

Io nn credo di essermi bullato di nulla, anzi, forse il perfetto contrario...il mio primo replay IT verso chi ha aperto il 3d è anche "stizzito"
Una motocicletta non è un giocattolo che dici "ora voglio imparare a impennare e me guardo 2 video su youtube" NO non funziona così....sei in strada su di un mezzo, anche il + sfigato, che ha le prestazioni di una formula1 e se la testa nn c'è l'hai ben collegata, in una città caotica come roma, non sopravivi 15 giorni.

Ora partiamo da un presupposto, la moto è una passione, passione x quello che ti da e ciò che ti trasmette....se nn la hai nn la puoi capì come nn capisci quelli che collezionano francobolli....se nn aprissi mai il gas per andare a + di 70 km/h mi comprerei un 50ino anche solo x una mera questione economica....quindi va da se che compero una moto anche x farla andare....ma lei, la moto, nn va da sola....sono io che decido dove come e quando...in merito a quello che io scelgo sia possibile fare o nn fare su quella striscia d'asfalto.....su quel pezzo di strada...è la mia testa che comanda riuscite a capirlo??? e riuscite a capire che IO, NON SONO UN PAZZO SUICIDA/OMICIDA SOLO XCHé HO UNA MOTOCICLETTA, se mi volessi suicidare mi butterei dal 7° piano! (e probabilmente proprio questo intendeva Pazzo con il suo usare il termine "in sicurezza" che cmq sicurezza nn è)

Se voi siete chiusi dentro quelle cazzo de macchinette fermi in mezzo al traffico facendo quel mezzo metro ogni minuto....distratti dalla musica....dal cellulare.....dai vostri pensieri del quotidiano e vi spaventate xchè 2 ruote vi passano a 30 km/h a 10 cm dal finestrino non sono loro pazzi ma siete voi che il grado di attenzione (e lo comprendo) vi è finito sotto le scarpe, a differenza di un automobilista chi è su due ruote guida sempre, ed ha un grado di attenzione decisamente + alto , poi i matti ci sono è chiaro in macchina e in moto......ma la faccia dei pedoni che mi guardano scioccati quando mi fermo ad un metro dalle strisce x farli attraversare NON HA PREZZO!

Amiag
27th April 2011, 17:18
... appunto

Faz
27th April 2011, 17:22
Appunto cosa? te scoppierà il cellulare in mano quando rispondi al telefono e stai guidando la tua bella macchinetta.

Amiag
27th April 2011, 17:30
Mettiamola cosi cosa è più logico che chi se compra la moto diventa piu bravo a guidare o che quel "grado d'attenzione" SERVE perche stai guidando in modo PERICOLOSO.

Se io mi distraggo mentre sto in coda il massimo che puo succedere è che tocco il paraurti di quello davanti, te alla minima stronzata vai lungo o peggio.

Poi oh magari in altre parti d'italia è diverso ma se io guardo ai miei conoscenti ne conosco N che se son fatti male con danni permanenti sulle due ruote. Con la macchina 0.

Faz
27th April 2011, 17:45
Allora scusa....ma io nn ho scritto che chi compra una moto diventa + bravo?????????

Io ho scritto che chi è in macchina FERMO da 10 minuti non ha il giusto grado di attenzione che dovrebbe avere una persona alla guida....mentre chi è su 2 ruote, non stando fermo in fila mantiene un grado di attenzione maggiore.....sei daccordo o pensi sia una cazzata xchè tanto tu hai la macchian e io so pazzo di default?

Il punto è che se sei in coda...stai cmq guuidando e NON TI DEVI DISTRARRE PUNTO....non è xchè visto che nn fai pochi danni allora cazzo me frega se tampono quello davanti....quello davanti potrebbe essere una moto ferma al semaforo.

Quel grado di attenzione serve nn perchè io sto guidando in modo pericoloso....ma xchè mi devo parare il culo dalle distrazioni degli altri! xchè se sto andando a 30 km/h a destra della carregiata e a un metro di distanza uno scemo mi apre la portiera e scende dalla macchina parlando al cellulare non ce so santi non ne esco indenne.

powerdegre
27th April 2011, 17:47
In citta è l'unico posto in cui un due ruote avrebbe senso secondo i tuoi argomenti, o vuoi dirmi che è pratico che so andare in vacanza in moto ? ma anche solo farsi l'autostrada con la pioggia in moto ?
quanto traffico trovi su superstrade e autostrade che ti serve la moto scusa ?

Chi si fa la moto lo fa perche gli piace. Di certo non per sicurezza logica e praticità.
Ah si? Davvero?
Perche' non e' logico andare a lavoro con un mezzo per una persona invece che una station wagon che occupa quattro volte lo spazio e consuma il doppio? Vuoi mettere davvero l'occupazione stradale di un'auto ed i suoi consumi con quelli di una moto?
Perche' non e' logico avere un mezzo con cui hai migliore accesso e trovi piu' facilmente parcheggio? Nota bene che per me in Inghilterra questo costa molto di piu' perche' io con la moto non pago i parcheggi da nessuna parte in Inghilterra, se vado all'aeroporto in moto e ce la lascio una settimana lo faccio a gratis e parcheggiando davanti al terminal, se scendo a Londra non pago la Congestion Charge per andare in centro e posso parcheggiare davanti al Big Ben, con la macchina dovrei pagare la CC (mi pare 8£ al giorno) ed auguri a trovare parcheggio, a pagamento. Ma anche senza guardare Londra, parcheggia in qualsiasi citta' una macchina e parcheggia una moto.

Per me la moto e' una passione, ma allo stesso tempo la preferisco ad una macchina perche' mi costa meno ed e' piu' pratica.


Mettiamola cosi cosa è più logico che chi se compra la moto diventa piu bravo a guidare o che quel "grado d'attenzione" SERVE perche stai guidando in modo PERICOLOSO.

Se io mi distraggo mentre sto in coda il massimo che puo succedere è che tocco il paraurti di quello davanti, te alla minima stronzata vai lungo o peggio.

Poi oh magari in altre parti d'italia è diverso ma se io guardo ai miei conoscenti ne conosco N che se son fatti male con danni permanenti sulle due ruote. Con la macchina 0.
Il grado d'attenzione serve si perche' hai meno protezione, perche' in macchina se uno ti prende t'ha graffiato la fiancata, in moto DEVI vedere tutto perche' se uno ti prende disfa te, e nota bene che non parlo di errore personale, parlo di grado di disattenzione altrui, in moto devi essere un fottuto psichico perche' non devi solo evitare i tuoi errori, devi anche prevenire gli altri, ma sai le volte che mi son ritrovato a dar spallate ad un furgone perche' quello mi invadeva la corsia a muzzo?

Il problema piu' grosso dei motociclisti non sono le proprie disattenzioni, sono quelle degli altri, di quelli che si sentono sicuri nella loro scatoletta e ci tirano sotto mentre sono al telefono, a guardare una mappa o farsi fare un pompino.

Amiag
27th April 2011, 17:59
Ah si? Davvero?
Perche' non e' logico andare a lavoro con un mezzo per una persona invece che una station wagon che occupa quattro volte lo spazio e consuma il doppio? Vuoi mettere davvero l'occupazione stradale di un'auto ed i suoi consumi con quelli di una moto?
Perche' non e' logico avere un mezzo con cui hai migliore accesso e trovi piu' facilmente parcheggio? Nota bene che per me in Inghilterra questo costa molto di piu' perche' io con la moto non pago i parcheggi da nessuna parte in Inghilterra, se vado all'aeroporto in moto e ce la lascio una settimana lo faccio a gratis e parcheggiando davanti al terminal, se scendo a Londra non pago la Congestion Charge per andare in centro e posso parcheggiare davanti al Big Ben, con la macchina dovrei pagare la CC (mi pare 8£ al giorno) ed auguri a trovare parcheggio, a pagamento. Ma anche senza guardare Londra, parcheggia in qualsiasi citta' una macchina e parcheggia una moto.
Ma l'hai letto il resto ? si parlava dell'extraurbano. Se il problema è la praticità in citta al massimo te fai un motorino ed infatti è quello che avevo detto.




Il grado d'attenzione serve si perche' hai meno protezione, perche' in macchina se uno ti prende t'ha graffiato la fiancata, in moto DEVI vedere tutto perche' se uno ti prende disfa te, e nota bene che non parlo di errore personale, parlo di grado di disattenzione altrui, in moto devi essere un fottuto psichico perche' non devi solo evitare i tuoi errori, devi anche prevenire gli altri, ma sai le volte che mi son ritrovato a dar spallate ad un furgone perche' quello mi invadeva la corsia a muzzo?
Ed io che ho detto ? Gli errori degli altri ci sono in ogni caso e li devi evitare con la macchina come con la moto. Solo le conseguenze sono piu gravi in un caso che nell'altro.

Sono gli errori TUOI che sono di piu su due ruote. Perche non so te ma io di macchine che sorpassano a destra e fanno zigzag nel traffico ne vedo molte meno che di moto.




Il problema piu' grosso dei motociclisti non sono le proprie disattenzioni, sono quelle degli altri, di quelli che si sentono sicuri nella loro scatoletta e ci tirano sotto mentre sono al telefono, a guardare una mappa o farsi fare un pompino.

Questo mi pare proprio una grossa stronzata. Se te sorpassi da destra qualcuno e quello ti taglia la strada, la colpa è tua che sorpassi da destra, non sua che era disattento. Esiste un codice stradale apposta, guida bene chi lo rispetta non "chi è più attento".

powerdegre
27th April 2011, 18:08
Ma l'hai letto il resto ? si parlava dell'extraurbano. Se il problema è la praticità in citta al massimo te fai un motorino ed infatti è quello che avevo detto.
Mi sono trasferito ad Oxford ed ho trovato casa ad un chilometro da lavoro proprio perche' m'ero rotto dei viaggi, prima per me andare a lavoro voleva dire farmi 40Km all'andata ed altrettanti al ritorno, di cui 30 di autostrada, quasi tutti in coda. Per me questo e' extraurbano...

In ogni caso il discorso vale ugualmente per il resto, quando vado a giro il fine settimana la mia moto continua ad occupare meno spazio, consumare meno e parcheggiare meglio, senza considerare che continuo a pagare meno di tasse ed assicurazione.




Ed io che ho detto ? Gli errori degli altri ci sono in ogni caso e li devi evitare con la macchina come con la moto. Solo le conseguenze sono piu gravi in un caso che nell'altro.

Sono gli errori TUOI che sono di piu su due ruote. Perche non so te ma io di macchine che sorpassano a destra e fanno zigzag nel traffico ne vedo molte meno che di moto.




Questo mi pare proprio una grossa stronzata. Se te sorpassi da destra qualcuno e quello ti taglia la strada, la colpa è tua che sorpassi da destra, non sua che era disattento. Esiste un codice stradale apposta, guida bene chi lo rispetta non "chi è più attento".
Ora, dovrei riguardare bene il codice della strada italiano, ma per tua informazione qui in Inghilterra il codice della strada prevede che io in moto possa filtrare dove voglio in presenza di traffico, e se te distratto mi prendi mentre io ti passo da qualunque lato e' colpa tua che mi hai preso.

Poi, che a giro di coglioni di motorini sia pieno e' un altro discorso, ma il fatto che ci siano coglioni a giro non vuol dire che te puoi stirare qualsiasi motociclista perche' prima di svoltare nel traffico ti fa fatica guardare se stai per schiacciare qualcuno.

Faz
27th April 2011, 18:11
Amiag facciamo che se te stai zitto fai + bella figura?

Malbrouk
27th April 2011, 18:54
voi motociclisti siete lammerda, la nonna di un mio amico è stata uccisa da uno in moto su una ruota che superava un autobus fermo, mentre la nonna di questo attraversava.
appena posso vi apro la porta in faccia, o vi stringo in macchina!

(superfluo aggiungere quante moto ferme ho buttato giù :sneer: )

Faz
27th April 2011, 19:03
voi motociclisti siete lammerda, la nonna di un mio amico è stata uccisa da uno in moto su una ruota che superava A DX un autobus fermo, mentre la nonna di questo attraversava.
appena posso vi apro la porta in faccia, o vi stringo in macchina!

(superfluo aggiungere quante moto ferme ho buttato giù :sneer: )


Fixed

Amiag
27th April 2011, 19:05
Ora, dovrei riguardare bene il codice della strada italiano, ma per tua informazione qui in Inghilterra il codice della strada prevede che io in moto possa filtrare dove voglio in presenza di traffico, e se te distratto mi prendi mentre io ti passo da qualunque lato e' colpa tua che mi hai preso.

Poi, che a giro di coglioni di motorini sia pieno e' un altro discorso, ma il fatto che ci siano coglioni a giro non vuol dire che te puoi stirare qualsiasi motociclista perche' prima di svoltare nel traffico ti fa fatica guardare se stai per schiacciare qualcuno.

Il sorpasso a destra è vietato. Come funziona in inghilterra frega poco sinceramente.

L' "attenzione" viene dopo il rispetto del codice della strada e questo è un fatto.

Comunque la finisco qua, ognuno si fa male come vuole alla fine, basta che non viene addosso a me.

Malbrouk
27th April 2011, 19:07
Fixed

:cry:

Faz
27th April 2011, 19:16
Sono gli errori TUOI che sono di piu su due ruote. Perche non so te ma io di macchine che sorpassano a destra e fanno zigzag nel traffico ne vedo molte meno che di moto.


A questa perla mi era sfugita.....Ma tu credi che chi guida 2 ruote guida solo 2 ruote e nn guida mai la macchina e viceversa???No xchè se le macchine nn fanno quello che dici tu è xchè le strade e il mezzo nn glielo permettono...nn xchè gli automobilisti son + ligi!!!!Prova a notare come guidano le persone sulla smart.

Edit:

Il sorpasso a destra è vietato. Come funziona in inghilterra frega poco sinceramente.

L' "attenzione" viene dopo il rispetto del codice della strada e questo è un fatto.

Comunque la finisco qua, ognuno si fa male come vuole alla fine, basta che non viene addosso a me.

Bene Amiag...già che ci sei allora vatti a rivedere il codice della strada (art. 148) visto che il sorpasso a dx anche in ITALIA non è sempre vietato.
Se non sei attento non seguirai nessun codice xchè stai pensando a un'altra cosa invece di guidare, quindi se permetti prima l'attenzione e poi il codice.

Amiag
27th April 2011, 19:23
é esattamente quello il punto, in macchina non puoi.

Sulle smart ho gia detto come la penso, sono il male.

powerdegre
27th April 2011, 19:30
Il sorpasso a destra è vietato. Come funziona in inghilterra frega poco sinceramente.

L' "attenzione" viene dopo il rispetto del codice della strada e questo è un fatto.

Comunque la finisco qua, ognuno si fa male come vuole alla fine, basta che non viene addosso a me.
Il problema e' se TE vieni addosso a me.

Comunque controllato ora, in teoria in Italia ad un incrocio le moto dovrebbero incolonnarsi dietro le macchine, che poi sentivo un po' e' quello che in 'teoria' dovrebbe succedere grosso modo in tutta Europa, il discorso e' che non e' pratico e non sucede da nessuna parte. Occhio comunque a pensarla cosi', perche' te comunque sei sulla strada e devi prestare attenzione, perche' se invece che un motociclista e' un ciclista, lui puo', e lui lo devi vedere, oltretutto, se te giri che lui ti ha gia' passato e lo prendi, rischi comunque di pagarlo te o di prendere un 50/50 perche', per quanto lui non dovesse esserci, te ci devi guardare lo stesso e prendendolo hai fatto una manovra non in sicurezza ;)

Ma se passa un avvocato o assicuratore te lo lascio confermare a loro.


In ogni caso, non ti contestavo il sorpasso a destra su cui posso anche essere d'accordo con te per la maggiore, ti contestavo questa tua affermazione:

Chi si fa la moto lo fa perche gli piace. Di certo non per sicurezza logica e praticità.
Che e' una boiata di dimensioni galattiche.

Sillybee
28th April 2011, 22:25
Avete tirato su un bel thread di merdate mentre ero in vacanza eh? :angel:

Rispondo alla prima domanda. Come diceva qualcuno giustamente se non pieghi la moto va dritta, e questo è palese.
Esistono però diverse tipologie di pieghe.
La maggiorparte dei motociclisti stradali sono seduti sulla sella centralmente e si limitano ad allargare il ginocchio interno. Questo minimo spostamento di peso da già dei benefici, riducendo il raggio di sterzata.
Facendo scivolare il culo sulla sella fino ad agganciarsi con la parte posteriore del ginocchio della gamba esterna è lo step successivo, che porta a ridurre il diametro ulteriormente.
L'ultimo livello è quello in cui spostiamo anche testa, spalle e tronco fuori dalla moto verso l'interno, ottenendo il minimo raggio di sterzata possibile e quindi la piega massima a parità di velocità di percorrenza.
Ok, questa è la teoria. La pratica dice invece che in questa posizione siamo talmente instabili che basta un sassolino a farci volare via, o un imprevisto che provochi una frenata repentina a farci chiudere l'anteriore e quindi spalmare a terra.

Q U I N D I: in pista si piega in un certo modo, in strada in un altro.
L'obiettivo è trovare il giusto compromesso piega/ margine di sicurezza. Di sicuro spostare il culo non compromette nulla, anzi aiuta, ma scordiamoci di grattare la saponetta a meno di sdraiarci apposta fuori dalla moto per farlo. Più che altro il problema è rappresentato dagli eventi esterni. Il gioco non vale la candela...
Quando giravo in strada ho iniziato a sfiorare terra coi jeans, il che mi ha portato a comprare la tuta intera, il passo successivo è stato provare l'esperienza della pista e da allora la moro è solo pista e non ho mai più guidato in strada.

Un breve video per far capire di cosa sto parlando:
Location: Paul Ricard HTTT
Quando: 2 settimane fa
Moto: R6 preparata SS
Situazione: dopo 14 giri lanciati mollo il gas e mi preparo a rientrare ai box, mi faccio passare da un R1 e lo seguo andando abbastanza piano. Il pilota sull'R1 alza un braccio per segnalare qualcosa, rallento ulteriormente senza capire il problema. Entro nell'ultima curva a 60 all'ora (di solito la prendo a 120) e...

D40-G_grdyQ

un cojone con un CBR 1000 Repsol facendo il tagliando ha riavvitato male il filtro dell'olio, che dopo un giro andando il pressione è schizzato via inondando le ultime 3 curve del circuito, risultato: siamo caduti in 10 !!! Dal mio video si vede me che scappo dalle moto che scivolando mi vengono contro asd.
Morale della favola, se una chiazza d'olio ti fa cadere quando sei praticamente dritto figuriamoci quando sei piegato, e di merdate sulle strade ce n'è ben più che in pista.

Per piegare l'unico modo è un bel turnetto in pista :metal:

PS: L'indicatore di piega è il consumo della ruota anteriore, basta misurare i millimetri di gomma inutilizzata per avere un'idea.

Malbrouk
28th April 2011, 23:03
povera moto di silly :cry:

Boroming
8th May 2011, 16:51
http://www.motorbox.com/tv/moto/gimkana-giapponese
codio

Pazzo
8th May 2011, 19:04
http://www.motorbox.com/tv/moto/gimkana-giapponese
codio

c'è un tizio sempre di quella gimkana jappo che lo fa con uno zzr 1400 e fa ancora più paura >_>

Zaider
8th May 2011, 20:15
http://www.motorbox.com/tv/moto/gimkana-giapponese
codio

cazzo!

Lio
8th May 2011, 20:40
porca puttana, ma tipo per fare delle pieghe così con le marce come ci si gestisce? come bisogna fare? (ovviamente saran le cazzate che voi sapete a memoria + la skill mostruosa del tipo, però a me mancano proprio le basi sospetto :sneer:)

Pazzo
8th May 2011, 20:43
non ho mica capito che intendi lio >_>

Zaider
8th May 2011, 20:44
porca puttana, ma tipo per fare delle pieghe così con le marce come ci si gestisce? come bisogna fare? (ovviamente saran le cazzate che voi sapete a memoria + la skill mostruosa del tipo, però a me mancano proprio le basi sospetto :sneer:)

a me sembra che vada sempre in prima o in seconda

Lio
8th May 2011, 21:32
nel senso, come ci si regola con frizione, marce e via dicendo?
per dire lui scala prima della piega (non penso mentre pieghi, è un suicidio no?:sneer:), o dopo la piega? e che freno usa? e poi magari vari accorgimenti che si imparano col tempo.

Dryden
8th May 2011, 21:56
Sta sempre in prima, non cambia mai.

powerdegre
8th May 2011, 23:41
nel senso, come ci si regola con frizione, marce e via dicendo?
per dire lui scala prima della piega (non penso mentre pieghi, è un suicidio no?:sneer:), o dopo la piega? e che freno usa? e poi magari vari accorgimenti che si imparano col tempo.
Sta sempre in prima, giri alti e gioca di frizione.

Boroming
9th May 2011, 00:58
nel senso, come ci si regola con frizione, marce e via dicendo?
per dire lui scala prima della piega (non penso mentre pieghi, è un suicidio no?:sneer:), o dopo la piega? e che freno usa? e poi magari vari accorgimenti che si imparano col tempo.

per quelle ginkane è tutto un gioco di frizione

ma la cosa impressionante è che lo fa con un cbr, con un trial ce riescono tutti

Faz
9th May 2011, 17:58
Regà...i9l tipo è bravissimo...ma nn vi fate impressionà troppo quelle so moto pensate e configurate per far qeulle gare li...non son moto normali così come son uscite dalla casa.

Sillybee
10th May 2011, 00:01
Quella è una tecnica che va all'opposto rispetto alla guida veloce, sterzi forzando in direzione opposta a dove vorrebbe andare il manubrio, ma lo fai solo se l'angolazione del canotto di sterzo te lo permette (+ verticale).
Fare quella roba inutile con una moto stock è impossibile.

Dimenticate quella robaccia e godetevi il video fatto ieri, è di un mio compagno di Team su cbr, il mio best lap non c'è perchè ho finito la batteria della telecamera QQ

gZqJGVSE-14

Warbarbie
10th May 2011, 08:09
Scusa silly ma stai sempre in pista? O_o

Malbrouk
10th May 2011, 12:34
Scusa silly ma stai sempre in pista? O_o

silly non ha postato nel thread su che lavoro fa :sneer:

Trish
10th May 2011, 18:09
Eccomi!!!
Allura io ho iniziato ad andare in moto da novembre circa...prima...beh...non ero mai andato manco sul 50ino^^
Attualmente ho preso una Kawa er6n, 2 mesi fa circa ho preso la patente A3 e da 2 settimane(finalmente il sole!!!) la uso quasi tutti i giorni:D
Mamma mia quante cose ho scoperto...premetto che io sono alle prime armi, quindi non tiro mai, non faccio il cazzone e anche se i bimbi col 50ino mi superano me ne frego;)
Tanto per iniziare ho scoperto cosa vuol dire davvero essere in strada, chi non ha mai usato una due ruote con costanza è vero non può capire. Macchine che ti sbucano da ogni lato, se tieni la distanza di sicurezza ti devo per forza superare, non ti vedono come un mezzo, ma come un intralcio tra loro e la macchina successiva...vecchi che si lanciano in strada senza guardare minimamente, e poi le rotonde che sono a discrezione dell'utente:P
C'è da dire che anche i centauri hanno le loro colpe, come detto io non tiro e spesso da un istante all'altro mi sverniciano...oppure il pessimo vizio di superare a destra,o quando le auto rallentano alle strisce(giusto questa mattina ragazza schiantata contro macchina e 2 ore tratto Savona-Varazze bloccato). Però devo dire la verità i più cazzari con pieghe al limite, sorpassi folli e zigzag nel traffico sono scooteristi e 50ini.

Venendo a noi, dopo 2 settimane di guida costante mi sono reso conto che cmq piegare mi fa ancora paura, per ora sono caduto solo una volta(ottobre) e porto ancora il segno sulla gamba quindi so che in moto sbagliare = farsi mooooolto male!!!
Vi pongo un paio di domande:

- Ho preso la patente tramite scuola guida ed usavo un sv650 con gomme pirelli diablo, la mia una kawa er6n con gomme metzeler m3 se non sbaglio che hanno circa 2 anni. Quando scendo in piega non mi sento bello pianto a terra come con la moto della scuola guida...secondo voi come mai?
Gomme vecchie?Moto diversa?Fattore psicologico che con l'altra ho fatto l'8?

- Altra domanda, io abito a Savona in Liguria e qui da me l'asfalto fa schifo.Ad essere sincero la cosa che mi fa più paura quando arrivo in una curva sono le condizioni dell'asfalto...rotto, con la ghiaietta, con le crepe, finito ecc ecc... la mia paura secondo voi è data dalla combo poca esperienza+paura di piegare o fa davvero così schifo come mi pare l'asfalto? eh sì...in macchina col cazzo che ti accorgi di queste cose;)

- qualcuno di voi abita o gira in zona Savona/Liguria? Due dritte da una persona reale non mi dispiacerebbero;)

Dryden
10th May 2011, 18:38
Molto la fa la paura e non i limiti del mezzo, ho visto fare cose assurde con mezzi datati e tecnologicamente lontani anni luce da quelli odierni. Credo quindi che molto sia colpa della tua paura e non della moto (ottima, con ottime gomme).
Considera che guido un cbr600rr e nemmeno io mi sento piantato a terra, credo derivi dal fatto che se guidi un mezzo tuo la paura di schiantarlo/rti ti renda ipersensibile, mentre con quello di scuola guidi dovevi "solo" preoccuparti di te.

In oltre, la paura che hai di asfalto ed elementi imprevisti è sacrosanta, si supera solo percorrendo strade conosciute bene o precedentemente "controllate".

Trish
10th May 2011, 18:41
Le gomme cmq questa estate fanno 2 anni, ne hanno ancora, ma dici che è meglio cambiarle?

Dryden
10th May 2011, 18:51
Assolutamente no, la gomma invecchia male solo se non utilizzata e conservata male (umido, caldo, sole etc).
Se quelle che hai su sono state montate giovani ed usate normalmente hanno ancora la mescola "perfetta".

Ovviamente bisogna anche distinguere cosa si intende per efficente o sufficente, e come uno la usa. Per me, che ho montato anche gomme vecchie di 5 anni, e giro solo per strada, l'importante è che la gomma sia stata ben tenuta, ed il problema della vecchiaia me lo pongo solo passati 4/5 anni.

Sillybee
10th May 2011, 20:01
Scusa silly ma stai sempre in pista? O_o

Marzo - Vallelunga
Aprile - Paul Ricard
Maggio - Paul Ricard
Giugno - Misano
Luglio - Brno
Settembre - Magny Cours
Ottobre - Slovakiaring
:angel:

Pazzo
10th May 2011, 20:03
oh silly forse il mese prossimo vado a vallelunga, magari ti chiedo qualche dritta asd

Faz
10th May 2011, 21:21
@Trish Come stanno ste gomme??? hanno 2 anni si ma quanti km??? quanto è stata ferma questa motocicletta? al coperto? all'aperto? sui cavalletti o sul suo laterale??? se la incidi con l'unghia e' morbida o e' di legno??? Avere una moto con le gomme finite o la stessa moto con le gomme nuove è come avere 2 moto diverse....ma questa è un'ovvietà
Per il resto Trish datti il tuo tempo...e sopratutto occhio che queste ragazze danno molta confidenza...conosci la tua motocicletta....come si muove come reagisce agli eventi...scoprirai che quella buca presa in quel modo...con quella reazione "strana" della moto che oggi ti ha "spaventato" tanto non è altro che il suo movimento naturale.
Guarda sempre avanti + avanti di dove stai guardando....

Trish
10th May 2011, 21:32
Ciao Faz=)

Allora la moto è del 2006 con 16000 km, mi ha detto che ha cambiato le gomme prima dell'estate di due anni fà, quindi penso avranno un 6/7/8000 km sulle spalle...però di battistrada ne hanno ancora, direi almeno un mezzo cm...
La moto è stata ferma da settembre a novembre, in garage su suo cavalletto laterale...quando tocco con l'unghia non è dura ma neanche bella morbida...

Grazie per i consigli;)

Pazzo
10th May 2011, 21:41
7000 km per delle M3 iniziano a essere tantini, un calo rispetto al grip ottimale lo hanno sicuramente anche se di battistrada ne hanno ancora, verifica che il consumo sia uniforme e controlla la pressione delle gomme ogni paio di settimane

Faz
10th May 2011, 21:57
Beh mi sa che son un pò provate allora...cmq...si va incontro alla bella stagione...da come parli nn sembri uno smanettone le gomme van bene cambiale al primo acquazzone settembrino....poi dipende anche quanto cammini....tieni conto che in linea di massima hai ancora 2k max 3k km da percorrere....e come dice il buon Pazzo controlla la pressione.

Zaider
10th May 2011, 22:05
il problema è che non essendo un motociclista navigato tendenzialmente le consumerai "male", e quindi ti diventano quadrate... stacci attento

Dryden
10th May 2011, 23:36
Pazzo io abito a 10km da Vallelunga, ci passo ogni domenica a vedere la gente che gira.
Fai sapere che quando hai il turno che magari passo.

Trish
11th May 2011, 14:49
Oggi ho levato il cupolino e messo gli specchietti rizoma...la moto ha cambiato volto!!!:D
Ho chiesto... per mettere su le due Pirelli Diablo montate ci vogliono un 250/280 euro :(

Sillybee
11th May 2011, 19:49
Ho chiesto... per mettere su le due Pirelli Diablo montate ci vogliono un 250/280 euro :(

Ogni week end brucio un treno di supercorsa da 325€ :cry:

Se qualcuno in Lombardia vuole un treno di SC2 usato in strada potete girarci per 5000km :D

Pazzo
11th May 2011, 20:28
Oggi ho levato il cupolino e messo gli specchietti rizoma...la moto ha cambiato volto!!!:D
Ho chiesto... per mettere su le due Pirelli Diablo montate ci vogliono un 250/280 euro :(

no spetta. se sono le diablo e basta, quella cifra là è fuori da ogni logica, sono gomme vecchie come progetto e non sono neanche sicuro le producano ancora. Se sono Diablo Rosso o Rosso II il prezzo ci sta, se sono Rosso Corsa è un affare ma non ne te ne fai nulla di quelle gomme, particolarmente se la usi molto in città ;)

Trish
12th May 2011, 10:28
no spetta. se sono le diablo e basta, quella cifra là è fuori da ogni logica, sono gomme vecchie come progetto e non sono neanche sicuro le producano ancora. Se sono Diablo Rosso o Rosso II il prezzo ci sta, se sono Rosso Corsa è un affare ma non ne te ne fai nulla di quelle gomme, particolarmente se la usi molto in città ;)


Non mi ricordo se sono Diablo Rosso o Rosso II... cmq una delle due qualità...ah il gommista mi ha anche consigliato se voglio spendere un pochino meno ( 240/250) le Bridgeston pari categoria delle Diablo Rosso, mi ha detto che sono ottime e mi fa risparmiare una 40ina di euro...voi cosa dite?^^

Pazzo
12th May 2011, 13:46
Non mi ricordo se sono Diablo Rosso o Rosso II... cmq una delle due qualità...ah il gommista mi ha anche consigliato se voglio spendere un pochino meno ( 240/250) le Bridgeston pari categoria delle Diablo Rosso, mi ha detto che sono ottime e mi fa risparmiare una 40ina di euro...voi cosa dite?^^

Le Diablo Rosso le ho ora sulla Brutale e sono eccellenti, danno molta confidenza e sono molto "rotonde", vanno in temperatura in fretta e non la perdono facilmente. Le Bridgestone pari categoria dovrebbero essere le BT-016 R se non sbaglio, che avevo sul Monster.

Sono entrambe gomme decisamente sportive, io sinceramente ti consiglierei anche qualcosa di meno performante per delle semplici ragioni:
1 Tenuta estrema ad angoli di piega assurdi non ti serve perchè non ci arriverai per un pezzo, idem u profilo del pneumatico molto più svelto rispetto ad altri più turistici.
2 Mi pare di capire che la moto la usi molto in città e di giri curvaioli fuoriporta non ne fai molti, quindi gomme sportive quasi sicuramente le spiattelleresti e sarebbero da buttare via ben prima del tempo
3 Io sono della ferma opinione che su moto con relativamente pochi cavalli e un peso abbastanza ridotto quel tipo di gomme sia controproducente in molti casi. Io col monster per far andare in temperatura le BT dovevo impegnarmici, e la perdeva molto in fretta, bastava fare una decina di chilometri tranquillo e si sentiva proprio il grip calare. D'inverno è come andare sulle uova, e pure d'estate salendo in quota se c'era stata un po' di pioggerellina o passando in mezzo a una nuvola i tornanti li facevo col dietro che sbandierava. Non bello.

Io ti consiglierei le Dunlop Qualifier II. A detta di quasi tutti sono molto più all-rounder e si comportano meglio con temperature d'esercizio più basse, ma mantengono quel grado di sportività che ti può far fare due curve in allegria con un grip ben al di là delle capactià del motociclista medio ;)

Trish
12th May 2011, 14:02
Le Diablo Rosso le ho ora sulla Brutale e sono eccellenti, danno molta confidenza e sono molto "rotonde", vanno in temperatura in fretta e non la perdono facilmente. Le Bridgestone pari categoria dovrebbero essere le BT-016 R se non sbaglio, che avevo sul Monster.

Sono entrambe gomme decisamente sportive, io sinceramente ti consiglierei anche qualcosa di meno performante per delle semplici ragioni:
1 Tenuta estrema ad angoli di piega assurdi non ti serve perchè non ci arriverai per un pezzo, idem u profilo del pneumatico molto più svelto rispetto ad altri più turistici.
2 Mi pare di capire che la moto la usi molto in città e di giri curvaioli fuoriporta non ne fai molti, quindi gomme sportive quasi sicuramente le spiattelleresti e sarebbero da buttare via ben prima del tempo
3 Io sono della ferma opinione che su moto con relativamente pochi cavalli e un peso abbastanza ridotto quel tipo di gomme sia controproducente in molti casi. Io col monster per far andare in temperatura le BT dovevo impegnarmici, e la perdeva molto in fretta, bastava fare una decina di chilometri tranquillo e si sentiva proprio il grip calare. D'inverno è come andare sulle uova, e pure d'estate salendo in quota se c'era stata un po' di pioggerellina o passando in mezzo a una nuvola i tornanti li facevo col dietro che sbandierava. Non bello.

Io ti consiglierei le Dunlop Qualifier II. A detta di quasi tutti sono molto più all-rounder e si comportano meglio con temperature d'esercizio più basse, ma mantengono quel grado di sportività che ti può far fare due curve in allegria con un grip ben al di là delle capactià del motociclista medio ;)

Essendo alle prime armi cerco di usare la moto il più possibile, il che cmq vuol dire andare a lavoro 5 giorni su 7 sulla via aurelia e relativi giri per clienti in provincia, spesso la sera mi faccio un 30km andata e ritorno per la fidanzata, si parla sempre di via aurelia ma tra Celle Ligure e Arenzano la strada è bella piena di curve strette.Nel weekend almeno 1 giorno su 2 bel giro di un pò di km nell'entroterra.
Ecco sicuramente come avevo già detto non sono uno che ci tira, sono alla prima due ruote della mia vita ed è subito un 650 quindi vado molto tranquillo, anche perchè se sbagli in moto ti fai male male;) Più che altro vorrei gomme che entrano presto in tempertura e mi diano un buon grip visto che spesso abitando in riviera le strade sono sporche da sale/sabbia e quelle in direzione entroterra sono tutte rovinate e piene di crepe/rattoppi:(

Mez
13th May 2011, 09:36
io sull'r1 ho le Metzeler k3 interact

San Vegeta
13th May 2011, 13:35
i problemi delle 2 ruote le danno solo i ciclisti ...magari vecchi di merda in mezzo alla strada o al posto di stare in fila indiana occupano tutta la corsia...finti Pantani dei miei coglioni...
I pazzi esistono sia in macchina che in moto ...ma secondo me la moto non è un pericolo per la macchina , invece la macchina è un pericolo per il motociclista , gli specchietti sulle vetture li hanno messi per essere usati , qualcuno invece pensa sia un pezzo aerodinamico...o per guardarsi mentre ci si trucca ai 150 in tangenziale.

io a bologna vedevo un incidente moto contro auto almeno 2 volte a settimana. e puntualmente era uno in moto che tagliava la strada a uno in auto il quale, di prima mattina, non aveva i riflessi abbastanza pronti per frenare e non disarcionare il coglione a due ruote... non dico altro...

San Vegeta
13th May 2011, 13:50
Bene Amiag...già che ci sei allora vatti a rivedere il codice della strada (art. 148) visto che il sorpasso a dx anche in ITALIA non è sempre vietato.
Se non sei attento non seguirai nessun codice xchè stai pensando a un'altra cosa invece di guidare, quindi se permetti prima l'attenzione e poi il codice.

7. Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.

8. Il sorpasso dei tram, qualora gli stessi non circolino in sede stradale riservata, deve effettuarsi a destra quando la larghezza della carreggiata a destra del binario lo consenta; se si tratta di carreggiata a senso unico di circolazione il sorpasso si può effettuare su ambo i lati.

9. Qualora il tram o il filobus siano fermi in mezzo alla carreggiata per la salita e la discesa dei viaggiatori e non esista un salvagente, il sorpasso a destra è vietato.


Io, cosi' come sono sicuro anche Amiag, credo che sia tu a doverti rileggere il codice della strada. Fare zig zag tra le auto include il sorpasso a destra, e in tangenziale uscite a sx non ce ne sono. In città ci sono, ma in quel caso a nessun automobilista che svolta a sx da fastidio qualcuno che lo sorpassa a dx.

sveglia

Pazzo
13th May 2011, 17:54
oh avete rotto il cazzo, se volete un thread per blaterare contro i motociclisti apritevelo, qua si parla d'altro kkthxbye

Sillybee
13th May 2011, 19:39
in tangenziale uscite a sx non ce ne sono. In città ci sono,

Falso, Linate :angel:

kopl
14th May 2011, 12:49
7. Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.

8. Il sorpasso dei tram, qualora gli stessi non circolino in sede stradale riservata, deve effettuarsi a destra quando la larghezza della carreggiata a destra del binario lo consenta; se si tratta di carreggiata a senso unico di circolazione il sorpasso si può effettuare su ambo i lati.

9. Qualora il tram o il filobus siano fermi in mezzo alla carreggiata per la salita e la discesa dei viaggiatori e non esista un salvagente, il sorpasso a destra è vietato.


Io, cosi' come sono sicuro anche Amiag, credo che sia tu a doverti rileggere il codice della strada. Fare zig zag tra le auto include il sorpasso a destra, e in tangenziale uscite a sx non ce ne sono. In città ci sono, ma in quel caso a nessun automobilista che svolta a sx da fastidio qualcuno che lo sorpassa a dx.

sveglia

è consentito il superamento a destra, non il sorpasso.
In pratica è vietato il cambio di corsia per sorpassare a destra.



Io ho le z6 interact (metzeller) è vanno bene per fare un pò di tutto (ora sono uscite le z8).
Prima avevo le diablo corsa, ma per l'uso normale non ne sento la differenza... anzi la sento nel portafoglio.
Le diablo le ho tirate a 9000km e mi han dato del pazzo, con le z6 conto di arrivare a 12000km, 15000 se decido di sfruttarle fino alla fine ma non penso lo farò.

Per le pieghe e se vuoi chiudere la gomma vai in pista, in strada (soprattutto con le nostre strade) non ci vuole niente a finir male. Tra buche, sporco, asfalto o gente che taglia le curve devi sempre aver la possibilità di gestire la moto per riprenderti.
In pista invece vai sul sicuro.

Pazzo
14th May 2011, 13:51
confermo, la mania di chiudere la gomma è una brutta bestia, è quello che mi ha fatto finire per aria col monster ;)

Malbrouk
14th May 2011, 16:23
basta una volta in pista per capire quanto sia useless correre su strada, peccato che quella prima volta costi milioni in equipaggiamento :sneer:

e da me le piste son lontanerrime

kopl
16th May 2011, 12:59
basta andare in piste adatte alla moto.
se hai un monster non vai ad imola o al mugello, vai ad adria/misano/franciacorta
poi ovvio, devi comprarti la tuta, ma se vai giusto nel posto giusto anche con le gomme "normali" ti diverti

Trish
18th May 2011, 08:46
Ragazzi la roba della Revit la conoscete?
Devo prendere un paio di guanti estivi, ne ho provati alcuni ma li sento sempre molto spessi e ho poco tatto, gli unici con cui mi sono trovato benissimo con un gran feeling sono i revit monster gloves, cosa ne dite?^^

Malbrouk
18th May 2011, 13:21
mio padre ha una giacca della revit e si trova molto bene!

Lio
18th May 2011, 13:52
Anch'io ho una giacca della Revit, estiva in tessuto, è ottima per il (poco) che deve fare (non ci sudo eccessivamente, ce l'ho da due anni e ancora non da segni di problemi, ci son caduto una volta e non si è scalfitta, e io non mi son fatto niente al torace, anche se l'impatto non è stato su quello ma su gambe/testa)