PDA

View Full Version : Ampli segnale WI-FI



Warbarbie
30th April 2011, 17:07
Mi dovrei trasferire nel palazzo di fronte al mio, il segnale della mia linea già arriva a metà strada tra i 2 palazzi, gli amplificatori del segnale qualcuno sa se riuscirebbero a coprire la restante distanza?
Sulle speicifiche dei vari aggeggini ho letto robe tipo 1k metri senza barriere, ma sono perplesso.
Qualcuno li usa?Li ha usati?Li vorrebbe ma non sa?

Marphil
30th April 2011, 18:42
Li vorrei ma non so.

Warbarbie
30th April 2011, 18:47
In verità da casa mia vedo la finestra dell'appartamento new, ho visto che esistono paraboline che mandano e ricevo il segnale a patto di non avere ostacoli di mezzo.
Mo mi informo

Devon
30th April 2011, 18:48
tira un cavo imo

Eltarion
30th April 2011, 20:59
pagati internet nell'appartamento nuovo spilorcio :sneer: :sneer: :sneer:

Amiag
30th April 2011, 21:08
ce ne so di n tipi diversi

mero informato ma ora non me ricordo piu na mazza :sneer: prova a cercare "access point" o roba del genere

cmq si ce ne sono per tutti i tipi sicuramente ci arrivi tra due palazzi

Warbarbie
1st May 2011, 02:55
Quindi dici che con un AP riesco a farci un 100 metri in linea d'aria tra le 2 finestre??

Bers
1st May 2011, 05:05
io direi di no, ti servono 2 antenne direzionali secondo me, una in un appartamento e una nell'altro... i napoletani usano le cantenne, prova a googlare e con qualche euro riesci a costruire antenne direzionali parecchio performanti.
Da una parte metterei l'access point, dall'altra un wireless repeater (o un access point in bridge).
Non garantisco nulla cmq, questo è come procederei io che non sono un esperto di reti wireless.
Probabilmente con un access point e un antenna direzionale riesci ad avere segnale sufficente ma dipende sempre e comunque dal contesto, se hai muri da mezzo metro in mezzo non combinerai mai niente nemmeno se sei a 3 metri.

black
1st May 2011, 08:33
io direi di no, ti servono 2 antenne direzionali secondo me, una in un appartamento e una nell'altro... i napoletani usano le cantenne, prova a googlare e con qualche euro riesci a costruire antenne direzionali parecchio performanti.
Da una parte metterei l'access point, dall'altra un wireless repeater (o un access point in bridge).
Non garantisco nulla cmq, questo è come procederei io che non sono un esperto di reti wireless.
Probabilmente con un access point e un antenna direzionale riesci ad avere segnale sufficente ma dipende sempre e comunque dal contesto, se hai muri da mezzo metro in mezzo non combinerai mai niente nemmeno se sei a 3 metri.
quoto le cantenne

2 tubi di pringles per fare da prototipo, 2 antennine da infilarci dentro e poi vai di inSSIDer per vedere come va il segnale... certo le latenze saranno delle ciofeche

Amiag
2nd May 2011, 00:38
Quindi dici che con un AP riesco a farci un 100 metri in linea d'aria tra le 2 finestre??

secondo me ce la fai se non ci son muri di mezzo.

cmq ripeto ce ne son duemila de sti cosi per tutte le esigenze, chiedi a qualcuno del settore che fai prima imo.

Mosaik
2nd May 2011, 01:48
Concordo vai di pringles io un miglioramento l'avevo ottenuto :confused:

bakunin
3rd May 2011, 13:38
vabe le cantenne fanno cagare esteticamente, meglio un'antenna e cavo-prolunga (se il tuo router ha antenna "svitabile" l'operazione è easy)

io per coprire 400mt ho fatto così

da un lato router + prolunga che porta un'antenna omni fuori dall'edificio, sul lato ricevente un repeater dlink, collegato solo alla presa elettrica (ho dovuto forare il muro in corrispondenza di una presa interna)

60€ di spesa e mezz'oretta di smanettamento

non è detto che sia a soluzione migliore, potrebbe andar bene anche un semplice router mimo con buona copertura sull'adsl e una scheda ricevente con attacco svitabile e prolunga che porta l'antenna fuori dall'edificio (di solito il problema è sempre il muro in cemento armato o una rete di mezzo che distruggono il segnale)