View Full Version : partire
Mollereste tutto quello che avete per partire e andare a vivere da un'alra parte?
O siete tra quelli che pensano "no, non mollerei mai amici/lavoro/lingua ecc..)
holysmoke
3rd May 2011, 15:13
se potessi lo farei al volo
Slurpix
3rd May 2011, 15:15
troppa generica come domanda :nod:
Eltarion
3rd May 2011, 15:19
ora non più, fi no all'anno scorso avrei risposto di si
Dryden
3rd May 2011, 15:22
Ci sono cose che prima di partire mi accerterei fossero ok, tipo la situazione familiare.
Mi basta "partire tranquillo" senza lasciare dietro di me problemi ai miei cari, e partirei anche domani.
Necker
3rd May 2011, 15:26
si, di volata cazzo.. ed è una cosa di cui mi son accorto sto pensando sempre più frequentemente.
Gli amici si rifanno, ma si mantengono anche a distanza, certo, non potrai viverli ma ciò non toglie che in un futuro ci si possa ritrovare.
Per il resto, non ho sto gran attaccamento nè alla famiglia nè tantomeno alla casa in quel cesso di viale in cui sto (approfittando della partenza farei un po di tiro al bersaglio dal balcone :sneer:)
si, di volata cazzo.. ed è una cosa di cui mi son accorto sto pensando sempre più frequentemente.
Gli amici si rifanno, ma si mantengono anche a distanza, certo, non potrai viverli ma ciò non toglie che in un futuro ci si possa ritrovare.
Per il resto, non ho sto gran attaccamento nè alla famiglia nè tantomeno alla casa in quel cesso di viale in cui sto (approfittando della partenza farei un po di tiro al bersaglio dal balcone :sneer:)
stessa cosa penso
Se parto lascierei un lavoro pagato bene+ragazza+amici
però sinceramente a me non diapiace, cioè... vivo una volta sola, pure ios ono in procinto di mollare tutto e partire
holysmoke
3rd May 2011, 15:42
a questo punto la domanda è lecita... mez se stai bene e hai tutto, perche vuoi partire?
Si può cambiar vita cambiando quartiere qui a Roma... a meno di stravolgimenti economici (spero in positivo) sto benissimo dove sto e come sto. Che Qulo :)
PS Questo non significa che non abbia avuto la possibilità di avere "vite" differenti per differenti periodi, ma senza necessità di "partire"
powerdegre
3rd May 2011, 16:04
Mollereste tutto quello che avete per partire e andare a vivere da un'alra parte?
O siete tra quelli che pensano "no, non mollerei mai amici/lavoro/lingua ecc..)
Dipende da tante cose, soprattutto cosa molli ed a cosa vai incontro, io in linea di massima dico di si, non avrei vissuto in 6 paesi su 3 continenti altrimenti :P
Sto bene in parte, ma ogni volta che rientro a Milano mi cala uno stress, è deprimente come città, vorrei anche cambiare un po' lavoro perchè mi sono rotto il cazzo di stare 8 ore al computer o in mezzo al traffico, dipende dai casi
Cambiare aria
no.
puramente per pigrizia.
se non avessi il cane, si.
nortis
3rd May 2011, 17:07
si, e ormai è qualcosa più di una ipotesi
Pic STK
3rd May 2011, 17:08
quando avevo 20 anni sarei andato ovunque. Ora che ne ho 30 anche no.
Necker
3rd May 2011, 17:14
io ora che ne ho 30 e pure una donna interessante ho ancora più motivazioni a levarmi dalle palle di quando avevo 20 anni.
L'unica cosa in cui suko è il lavoro, essendo a termine non ho proprio alcun legame, oddio, l'unico potrebbe essere la patata, ma never say never, potrebbe anche seguirmi... ne parlavo con lei proprio giorni fa, pure lei non si farebbe problemi di sorta.
Pic STK
3rd May 2011, 17:24
di solito l'unica cosa che può farti restare è qualche legame affettivo (famiglia/amici/donna) il resto delle cose materiali men e fotte una sega... E per il momento gli amici/famiglia/ragazza sono molto più importanti di italiamerda/lavoro/sogni/quellochecazzovipare :) ovviamente la cosa è valida per me... il mondo è bello perchè è vario...
non è tutto bianco o nero
odio dovermi spostare ma ho la nausea di sto paese. Sto provando ad andarmene in maniera "soft", se fallisco non so, improvviso.
Alkabar
3rd May 2011, 17:42
Si, l'ho fatto due volte, dopo la seconda diventa solo un processo burocratico scassapalle. Gli amici ti vengono a trovare.
Galandil
3rd May 2011, 17:43
a questo punto la domanda è lecita... mez se stai bene e hai tutto, perche vuoi partire?
Se uno si pone la domanda, vuol dire che non sta così bene in realtà. Banale, ma vero. ;)
Randolk
3rd May 2011, 18:01
è un po' morire
Alkabar
3rd May 2011, 18:02
è un po' morire
:facepalm:
Randolk
3rd May 2011, 18:19
:facepalm:
ah dovevo rispondere seriamente? k
sono tre anni che cerco di levarmi dai coglioni
richiesta di trasferimento alla mia azienda a vancouver --> fail
aggancio a cork con posto di lavoro pronto --> fail
aggancio amburgo (vicino a st pauli per altro, con casa) --> fail
mi hanno addirittura pagato il viaggio in aereo per fare un colloquio
ma non demordo
il problema? il way of life italiano mi fa vomitare procavie morte
e non voglio che mio figlio viva il suo pezzo migliore di vita in questa merda di paese fondato sull'inciucio, il clientelismo, il passacartaggio, la lingua nel culo e il fottere il prossimo.
easy enough
Alkabar
3rd May 2011, 18:22
ah dovevo rispondere seriamente? k
sono tre anni che cerco di levarmi dai coglioni
richiesta di trasferimento alla mia azienda a vancouver --> fail
aggancio a cork con posto di lavoro pronto --> fail
aggancio amburgo (vicino a st pauli per altro, con casa) --> fail
mi hanno addirittura pagato il viaggio in aereo per fare un colloquio
ma non demordo
il problema? il way of life italiano mi fa vomitare procavie morte
e non voglio che mio figlio viva il suo pezzo migliore di vita in questa merda di paese fondato sull'inciucio, il clientelismo, il passacartaggio, la lingua nel culo e il fottere il prossimo.
easy enough
Randolkality !!!!! You win !!
San Vegeta
3rd May 2011, 19:30
già fatto...
Zaider
3rd May 2011, 21:31
Mi ha cercato oggi saint-gobain, mi hanno proposto uno stage di X mesi vicino a cuneo, se vengo confermato mi mandarebbero 1 anno in giro per il mondo per un corso di formazione per manager di secondo livello con MBA vari (dopo essermi laureato)
La voglia di prendere e partire è forte, ma il salto nel buio non è così semplice...
San Vegeta
3rd May 2011, 21:51
se ti pagano loro per andare in giro, approfittane alla grande, ma proprio alla grande!
Marphil
3rd May 2011, 23:24
Se ti pagano l'MBA ma manco ce devi pensà lol, però mi pare strano onestamente che pagano un MBA ad uno stagista, di solito l'aziende si prende ampie garanzie.
già fatto alcune volte.
lo rifarei solo con un offerta d'impiego seria a tempo indeterminato.
quando hai famiglia difficilmente "prendi e parti" senza una rete di sicurezza (a meno che tu non sia un provetto coglione, s'intende)
Zaider
4th May 2011, 06:38
Se ti pagano l'MBA ma manco ce devi pensà lol, però mi pare strano onestamente che pagano un MBA ad uno stagista, di solito l'aziende si prende ampie garanzie.
No, evidentemente non mi sono spiegato scusa.
Lo stage durerebbe 6 mesi a Cuneo, se lo dovessi superare allora avrei una "promessa" di assunzione postlaurea, alle condizioni scritte prima (formazione di un anno in giro)
Mosaik
4th May 2011, 10:34
Sto tanto bene qua che mi dovrebbero veramente ricoprire d'oro per farmi decidere di cambiare posto :D
Darkmind
4th May 2011, 14:18
Mi ha cercato oggi saint-gobain, mi hanno proposto uno stage di X mesi vicino a cuneo, se vengo confermato mi mandarebbero 1 anno in giro per il mondo per un corso di formazione per manager di secondo livello con MBA vari (dopo essermi laureato)
La voglia di prendere e partire è forte, ma il salto nel buio non è così semplice...
Imho dipende da te, nel senso che avendo fatto la Bocconi 9/10 dopo lo stage troverai impiego nell'azienda in cui stai lavorando a condizioni per lo più buone. A questo punto dipende tutto da te se preferisci rischiare per magari avere un molto ipotetico impiego coi contro cazzi o rimanere in Italia con un progetto più sicuro ma probabilmente meno remunerato.
NelloDominat
4th May 2011, 15:46
il problema? il way of life italiano mi fa vomitare procavie morte
e non voglio che mio figlio viva il suo pezzo migliore di vita in questa merda di paese fondato sull'inciucio, il clientelismo, il passacartaggio, la lingua nel culo e il fottere il prossimo.
easy enough
Indeed
...
Done.
Unica cosa sarà dirlo al capo, devo dirglielo mesi prima? Dato che ci sono degli accessi e delle applicazioni che posso e so usare solo io li dentro, nessuno stagista/collega sa in che modo fare determinate cose...
Mi scoccia solo questo, lasciarli un po' in merda, per il resto fotte sega...
Brcondor
4th May 2011, 16:09
Appena laureato, fra un paio d'anni quindi, mi piacerebbe un sacco prendere e andare fuori dalle palle, in germania, o magari in america, o in canada. Spero che la mia attuale ragazza, se sarà ancora lei, mi voglia seguire. Questo paese fa schifo, siamo governati da incapaci, stupidi, cialtroni o ladri. LA scuola è da rifondare. Ti guardi intorno e vedi lo schifo. Io tornerei solo se ci fosse prima un bel colpo di stato+epurazione di tutta la classe politica attuale. La sanita fa meno schifo che in altri posti, ma perchè gli ospedali della lombardia sono in mano a comunione e liberazione? Perche escono ogni anno un sacco di ing biomedici preparati ma a dirigere un ospedale mettono uno che di competenze ne ha ben poche. Mi raccontava un mio amico che il nuovo direttore amministrativo del Besta è un signore di 74 anni: fossi io il direttore creerei un app apposta e distruibuirei tablet AOE. Probabilmente questo signore manco sa cos'è un tablet. E parlo di ste cose perchè è piu il mio campo e sono cose che so. Immagino negli altri campi ci possano essere nmila esempi.
Nessuno ama e rispetta questo paese.
io andrei a sydeny o melbourne, so 5 anni che ci penso e sono sempre piu convinto di andare, anche perchè ho 24 anni ora, non voglio bruciarmi la gioventù
Necker
4th May 2011, 16:35
fottitene alla stragrande mez, dai retta al qualunquistaaaaaaah
vai via dato che se non usi l'ipad non sei giovane.
Drugnon
5th May 2011, 09:43
Mollereste tutto quello che avete per partire e andare a vivere da un'alra parte?
O siete tra quelli che pensano "no, non mollerei mai amici/lavoro/lingua ecc..)
Il primo luglio comincerò a lavorare a Stone nello Staffordshire, un paese in culo ai lupi in UK, lasciando tutto amici, parenti, vita di routine e lavoro in italy.
Drugnon
5th May 2011, 09:47
Sto tanto bene qua che mi dovrebbero veramente ricoprire d'oro per farmi decidere di cambiare posto :D
Mi hanno offerto uno stipendio che è 2 volte quello che prendo qua (al netto) + straordinari pagati..
Ed è praticamente un entry level...
ilsagola
5th May 2011, 09:57
Se trovi la forza parti. Non è facile, ma se ce la fai prendi e vai.
In linea di massima ora come ora a 34 anni ho diverse cose da perdere . Secondo me son cose che si fanno fino ad una certa età, dopo non ha senso neanche vivere di rimpianti e non ci pensi piu'.
powerdegre
5th May 2011, 11:31
Il primo luglio comincerò a lavorare a Stone nello Staffordshire, un paese in culo ai lupi in UK, lasciando tutto amici, parenti, vita di routine e lavoro in italy.
Pedde', in mezzo al niente... ma almeno hai vicina Brum :sneer:
Drugnon
5th May 2011, 12:08
Pedde', in mezzo al niente... ma almeno hai vicina Brum :sneer:
infatti sto cercando alloggio a Stafford, che non sarà il massimo ma è sempre meglio di Stone...
Poi son originario della bassa Friulana dove ci sono ettari su ettari di nulla :metal:
Il primo luglio comincerò a lavorare a Stone nello Staffordshire, un paese in culo ai lupi in UK, lasciando tutto amici, parenti, vita di routine e lavoro in italy.
Io 0 work, andre li e lo cercherei sul momento, mi pagherei una casa in affitto per 5/6 mesi di copertura e in quei 5/6 mesi giro e cerco work in qualche modo, contando che ho 7 anni alle spalle di un'azienda grafica... fotte sega li vero? :o
San Vegeta
5th May 2011, 14:42
in paesi come usa, canada, australia e simili, danno molta importanza a certificazioni e esperienza COMPROVATA.
Se hai un tuo book di attività svolte, qualche lettera di referenza, secondo me i lavori te li tirano dietro.
poi a parte che come fotografo sei bravo e volendo potresti tirare avanti un po' cosi', facendo foto... Nello tira su un bel po' di soldi e lo fa per hobby... :D
ilsagola
5th May 2011, 14:57
Io 0 work, andre li e lo cercherei sul momento, mi pagherei una casa in affitto per 5/6 mesi di copertura e in quei 5/6 mesi giro e cerco work in qualche modo, contando che ho 7 anni alle spalle di un'azienda grafica... fotte sega li vero? :o
La cosa di cui devi tener conto (magari le cose son cambiate, ma non so) è che in Australia ti concedono al masso 2 visti per lavoro della durata di un anno ciascuno.
Quindi poi devi o trombarti un'australiana o dimostrare di avere lavoro fisso etc etc le solite cose.
Comunque se parti a caso, pensando di cercare lavoro a caso imo l'Australia mi sembra il paese migliore.
Sennò se vuoi mettere su soldi, proponiti in Danimarca come raccoglitore di mele. :nod:
Mosaik
5th May 2011, 16:33
Mi hanno offerto uno stipendio che è 2 volte quello che prendo qua (al netto) + straordinari pagati..
Ed è praticamente un entry level...
Auguri allora :D
Non e' che poi la vita poi costa il doppio li vero? :look:
powerdegre
5th May 2011, 17:10
Auguri allora :D
Non e' che poi la vita poi costa il doppio li vero? :look:
Dipende da dove arrivi, ma il mito dell'Inghilterra costosa e' falso, anzi, non solo che ad abitarci la vita ti costa meno, ma con l'euro com'e' oggi spendi meno anche da turista, quando scendo in ferie uscire a Firenze mi costa piu' che uscire a Londra.
Dipende da dove arrivi, ma il mito dell'Inghilterra costosa e' falso, anzi, non solo che ad abitarci la vita ti costa meno, ma con l'euro com'e' oggi spendi meno anche da turista, quando scendo in ferie uscire a Firenze mi costa piu' che uscire a Londra.
Non so eh... londra la vedo cara, a livelli di Milano (se non si conoscono posti a Milano) tranne che per gli affitti (credo)
powerdegre
5th May 2011, 17:28
Non so eh... londra la vedo cara, a livelli di Milano (se non si conoscono posti a Milano) tranne che per gli affitti (credo)
Infatti non ti ho detto che la vita a Londra e' regalata, solo che e' falso pensare che costi di piu'; se arrivi da Sanculammo sui Poggi per te la vita sara' cara a Londra quanto a Milano, e ti dico di piu', per me Milano costa di piu'...
Drugnon
5th May 2011, 19:23
Auguri allora :D
Non e' che poi la vita poi costa il doppio li vero? :look:
Le spese di affitto son quasi più care a Udine che nella zona dello Staffordshire.. ;)
dipende, tra il bersi una birra a covent garden o a brixton ci passa qualche pound :D
San Vegeta
6th May 2011, 19:43
c'è gente che a Milano spende 50 euro per pizza e birra, pero' non è che a milano tutte le pizze costano 50 euri ;) ;)
powerdegre
6th May 2011, 20:28
c'è gente che a Milano spende 50 euro per pizza e birra, pero' non è che a milano tutte le pizze costano 50 euri ;) ;)
Si, ma la media di spesa a Londra rimane comunque piu' bassa che a Milano, per farti un esempio, trovameli i pub a Milano che ti servono la pinta per meno di 2.50€, che con 4€ ci prendo birra e patate, a Milano esiste un posto che per 4€ ti dia anche solo la birra? ;)
Si, ma la media di spesa a Londra rimane comunque piu' bassa che a Milano, per farti un esempio, trovameli i pub a Milano che ti servono la pinta per meno di 2.50€, che con 4€ ci prendo birra e patate, a Milano esiste un posto che per 4€ ti dia anche solo la birra? ;)vabbè il fatto che la birra costi poco non vuol dire che il costo della vita sia inferiore, altrimenti la germania sarebbe più conveniente dell'uganda tipo :sneer:
powerdegre
6th May 2011, 20:43
vabbè il fatto che la birra costi poco non vuol dire che il costo della vita sia inferiore, altrimenti la germania sarebbe più conveniente dell'uganda tipo :sneer:
Era per fare un esempio stupido, discorso comunque gia' affrontato a piu' riprese e smontato praticamente sotto ogni aspetto. Con sicurezza (25 anni vissuti a Firenze e 6 a Londra) ti posso dire che la vita a Londra costa piu' che a Firenze, se te la senti di dire che il costo della vita a Milano e' nettamente inferiore al costo della vita a Firenze, allora forse, mentre aspettiamo che arrivi la neuro, possiamo discuterne.
agree.
londra se non sei un turista non è affatto cara.
Era per fare un esempio stupido, discorso comunque gia' affrontato a piu' riprese e smontato praticamente sotto ogni aspetto. Con sicurezza (25 anni vissuti a Firenze e 6 a Londra) ti posso dire che la vita a Londra costa piu' che a Firenze, se te la senti di dire che il costo della vita a Milano e' nettamente inferiore al costo della vita a Firenze, allora forse, mentre aspettiamo che arrivi la neuro, possiamo discuterne.hai fatto casino :sneer:
comunque mezzi pubblici costano di più, cibo costa di più, bollette non lo so... che manca? Gli affitti dovrebbero essere più o meno uguali. Il punto non è il costo in valore assoluto, è che ti pagano meglio :sneer:
Negli ultimi anni comunque londra è diventata più abbordabile ma per una questione di valuta non per altro.
powerdegre
6th May 2011, 23:34
hai fatto casino :sneer:
comunque mezzi pubblici costano di più, cibo costa di più, bollette non lo so... che manca? Gli affitti dovrebbero essere più o meno uguali. Il punto non è il costo in valore assoluto, è che ti pagano meglio :sneer:
Negli ultimi anni comunque londra è diventata più abbordabile ma per una questione di valuta non per altro.
E secondo te cosa cazzo intendo quando dico che la vita a Londra costa meno? Non intendo ANCHE che gli stipendi sono migliori?
In ogni caso, I mezzi pubblici costano di piu', il resto, tutto il resto, costa meno. Per mangiare non so cosa tu intenda, che se intendi mangiare fuori possiamo discuterne, se intendi fare la spesa non sai cosa dici.
Senza scherzi, da quando c'e' l'Euro tanta roba qui costa meno anche al cambio. Poi ovvio, se vai a farti fottere dal ristorante italiano a Leicester square o dal pub figherrimo a Covent Garden e' un altro paio di maniche.
Non solo costa meno andare al pub, costa meno la benzina, costa meno il latte, costa meno tanto scatolame vario, costano meno le assicurazioni, costano meno le bollette, abbiamo meno balzelli e costa meno non in rapporto allo stipendio che prendiamo qui, costa proprio meno che in Italia dopo il cambio. Non ci credi? Vieni qui a guardare con i tuoi occhi o vai a farti un giro per gli shop online.
Appena ricomprata la moto (500cc), speso ZERO di passaggio di proprieta', mi costa 36£ l'anno di tasse e 380£ l'anno di assicurazione tutto incluso (personale, furto e incendio). Devo continuare con tutte le tasse e balzelli che non abbiamo?
Drugnon
7th May 2011, 13:34
ieri mi è arrivato il contratto di lavoro in Inghilterra da firmare :D
Utilizzo il topic per fare qualche domanda:
- L'iscrizione alla National Insurance dove si fa? Cosa serve per farla?
- Per avere il nullaosta per lavorare in Inghilterra cosa serve?? Basta la cittadinanza italiana?? Avevo letto che per i cittadini dell'UE non c'era problema per lavorare in UK.
- Cambio di residenza è isi, cioè basta trovare dove vivere e compilare qualche carta
- Banche: te lo mettono in culo come in italy o sono meno ladre? Qualcuno mi consiglia qualche banca? ;)
- Per la patente posso utilizzare quella italiana per 3 anni poi devo rifarla, giusto? E com'è guidare là, difficile all'inizio? Mi conviene prendere qualche lezione giusto per i primi tempi credo..
- Serve altro?? (Per la pensione sono gia nel sistema pensionistico dell'azienda dove andrò).
boh non so un cazzo di quello che chiedi ma guidare non mi sembra così difficile, basta abituarsi...ovviamente le prime volte c'è da fare molta attenzione... quando ho guidato in vacanza non m'è sembrato impossibile
nortis
7th May 2011, 14:50
Qual'e il Problema?:) noi ita siamo specialisti nel superare a destra...
CrazyD
7th May 2011, 15:36
A parere mio se non stai bene vattene.
Gli amici e la famiglia vengono a trovarti, la ragazza magari ti segue, il resto vien da se.
Alkabar
7th May 2011, 15:36
ieri mi è arrivato il contratto di lavoro in Inghilterra da firmare :D
Utilizzo il topic per fare qualche domanda:
- L'iscrizione alla National Insurance dove si fa? Cosa serve per farla?
Una volta arrivato devi chiamare un ufficio per fare l'intervista con il National Insurance office. Ci mettono due mesi a chiamarti. Ti metteranno su un numero di emergenza, per cui pagherai piu' tasse all'inizio, ma come lo ottieni, lo notifichi e ti danno indietro subito i soldi che hai pagato in piu'.
- Per avere il nullaosta per lavorare in Inghilterra cosa serve?? Basta la cittadinanza italiana?? Avevo letto che per i cittadini dell'UE non c'era problema per lavorare in UK.
- Cambio di residenza è isi, cioè basta trovare dove vivere e compilare qualche carta
- Banche: te lo mettono in culo come in italy o sono meno ladre? Qualcuno mi consiglia qualche banca? ;)
- Per la patente posso utilizzare quella italiana per 3 anni poi devo rifarla, giusto? E com'è guidare là, difficile all'inizio? Mi conviene prendere qualche lezione giusto per i primi tempi credo..
- Serve altro?? (Per la pensione sono gia nel sistema pensionistico dell'azienda dove andrò).
[/QUOTE]
Puoi lavorare direttamente. Cambio residenza non hai bisogno di far altro che registrarti all'aire, ti consiglio di farlo subito. Le banche inglesi per il cliente sono ottime, non si paga nulla, ho ancora i conti la, pensa.
La patente: se non ti scade, puoi utilizzarla quanto ti pare e piace non ci sono problemi di sorta.
Drugnon
7th May 2011, 18:34
ok thanks!
Lunedì mi metto subito all'opera!
powerdegre
8th May 2011, 03:13
- Per la patente posso utilizzare quella italiana per 3 anni poi devo rifarla, giusto? E com'è guidare là, difficile all'inizio? Mi conviene prendere qualche lezione giusto per i primi tempi credo..
Io la cambiai dopo poco che mi scadeva, quindi non so esattamente come sia, ma in teoria puoi tenere la tua finche' vale in quanto patente EU, anche se come ti fai un mezzo qui mi pare che una patente non UK paghi piu' d'assicurazione.
Se la vuoi cambiare comunque o quando ti scade, e' una puttanata da farsi, fai tutto via posta; compili un modulo, metti in busta col documento ed un assegno da 40£, mandi tutto al DVLA e ti rimandano tutto a casa dopo 3/4 settimane. Consiglio, se hai altre patenti oltre la B fai una bella fotocopia, in questi ultimi anni son migliorati, ma hanno il brutto vizio di scordarsi di aggiungere le patenti oltre la B, oppure se ricordo bene puoi andare in un qualsiasi ufficio del DVLA, il piu' vicino a te mi pare sia Birghingham.
Per guidare, non lasciarti spaventare, tanta paura pensando a tutto invertito fino a quando non hai guidato mezz'ora e ti accorgi che cambia poco e niente, se vuoi fare un po' di pratica prenditi un auto a noleggio, magari fatti un fine settimana lungo che han sempre offerte valide e ti prendi una macchina con 70/80£, e vacci un po' a giro, per iniziare evita magari le motorway, ma nelle strade normali non dovresti avere alcun problema.
Pedali e tutto il resto sono uguali, cambia solo ovviamente che cambi con la sinistra e guidi a sinistra, il che l'ho trovato come problema giusto sulle motorway con poco traffico, quando c'e' traffico tendi a seguire quello davanti e ti accodi bene, se non c'e' nessuno ed hai 18 corsie tendevo ad assestarmi alla linea di sinitra, peccato che col corpo della macchina a sinistra camminavo in mezzo alle corsie :P
Per il resto, quel poco che c'era da dire l'ha detto Alka.
powerdegre
8th May 2011, 03:28
- Per la patente posso utilizzare quella italiana per 3 anni poi devo rifarla, giusto? E com'è guidare là, difficile all'inizio? Mi conviene prendere qualche lezione giusto per i primi tempi credo..
Io la cambiai dopo poco che mi scadeva, quindi non so esattamente come sia, ma in teoria puoi tenere la tua finche' vale in quanto patente EU, anche se come ti fai un mezzo qui mi pare che una patente non UK paghi piu' d'assicurazione.
Se la vuoi cambiare comunque o quando ti scade, e' una puttanata da farsi, fai tutto via posta; compili un modulo, metti in busta col documento ed un assegno da 40£, mandi tutto al DVLA e ti rimandano tutto a casa dopo 3/4 settimane. Consiglio, se hai altre patenti oltre la B fai una bella fotocopia, in questi ultimi anni son migliorati, ma hanno il brutto vizio di scordarsi di aggiungere le patenti oltre la B, oppure se ricordo bene puoi andare in un qualsiasi ufficio del DVLA, il piu' vicino a te mi pare sia Birghingham.
Per guidare, non lasciarti spaventare, tanta paura pensando a tutto invertito fino a quando non hai guidato mezz'ora e ti accorgi che cambia poco e niente, se vuoi fare un po' di pratica prenditi un auto a noleggio, magari fatti un fine settimana lungo che han sempre offerte valide e ti prendi una macchina con 70/80£, e vacci un po' a giro, per iniziare evita magari le motorway, ma nelle strade normali non dovresti avere alcun problema.
Pedali e tutto il resto sono uguali, cambia solo ovviamente che cambi con la sinistra e guidi a sinistra, il che l'ho trovato come problema giusto sulle motorway con poco traffico, quando c'e' traffico tendi a seguire quello davanti e ti accodi bene, se non c'e' nessuno ed hai 18 corsie tendevo ad assestarmi alla linea di sinitra, peccato che col corpo della macchina a sinistra camminavo in mezzo alle corsie :P
Per il resto, quel poco che c'era da dire l'ha detto Alka.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.