Hador
3rd May 2011, 15:53
Allora il succo è questo. Da una decina di anni sulle borse di studio di ricerca NON DI DOTTORATO (pagate tipicamente con soldi di progetti a studenti post laurea) è stato applicata la detrazione IRPEF in base ad una interpretazione della lege relativa.
In una recente, 2010, nota dell'agenzia delle entrate però pare che tali borse di studio (che nel mentre sono state limitate, dalla legge gelmini, ai soli dottoranti O con fondi di progetti europei) siano effettivamente completamente esentasse: http://www.fiscoetasse.com/normativa-prassi/10912-borse-di-studio-e-irpef-per-l-attivit-di-ricerca-post-laurea.html
Le diverse università sono state informate della cosa e si stanno muovendo -lentamente- per cercare di capire che minchia devono fare. Ora, c'è qualcosa che io possa fare per aumentare le mie probabilità di non pagare sta minchia di irpef (che sarebbe detratta da loro)?
Io ho già parlato con l'ufficione che ha detto che sono stati informati della cosa (o meglio il responsabile non lo sapeva è andato a parlare col capoccia) e che mo, assieme alla statale, stanno consultando un commercialista per capire che minchia devono fare... Qualcuno sa qualcosa, ha idee, ecc?
Alla fine non si parla di una gran cifra, ma perchè pagare se si può non farlo.
In una recente, 2010, nota dell'agenzia delle entrate però pare che tali borse di studio (che nel mentre sono state limitate, dalla legge gelmini, ai soli dottoranti O con fondi di progetti europei) siano effettivamente completamente esentasse: http://www.fiscoetasse.com/normativa-prassi/10912-borse-di-studio-e-irpef-per-l-attivit-di-ricerca-post-laurea.html
Le diverse università sono state informate della cosa e si stanno muovendo -lentamente- per cercare di capire che minchia devono fare. Ora, c'è qualcosa che io possa fare per aumentare le mie probabilità di non pagare sta minchia di irpef (che sarebbe detratta da loro)?
Io ho già parlato con l'ufficione che ha detto che sono stati informati della cosa (o meglio il responsabile non lo sapeva è andato a parlare col capoccia) e che mo, assieme alla statale, stanno consultando un commercialista per capire che minchia devono fare... Qualcuno sa qualcosa, ha idee, ecc?
Alla fine non si parla di una gran cifra, ma perchè pagare se si può non farlo.