Log in

View Full Version : Dicono che la prossima nella lista bailout sarà l'Italia



Alkabar
11th May 2011, 12:27
http://www.cnbc.com/id/42954173

Beh, non sono proprio buone notizie. Io dal mio mi auguro che succeda davvero. Non perchè voglia male all'Italia, ma per avere una TABULA RASA e poi ripartire, altro che finanza creativa.

NickZip
11th May 2011, 12:32
Non 'dicono'. ma 'dice'.

chi?

Mr Felix Zulauf, President of Zulauf Asset Management said.

Ah cazzo se lo dice il presidente dello Zulauf Asset blabla, unico in tutto il mondo, sarà sicuramente così! :confused:
Per fortuna che mi son tenuto delle lire!!!1 :confused:

Signor Alkabar, porga il gomito please.

Alkabar
11th May 2011, 12:35
Non 'dicono'. ma 'dice'.

chi?

Mr Felix Zulauf, President of Zulauf Asset Management said.

Ah cazzo se lo dice il presidente dello Zulauf Asset blabla, unico in tutto il mondo, sarà sicuramente così! :confused:
Per fortuna che mi son tenuto delle lire!!!1 :confused:

Signor Alkabar, porga il gomito please.

http://en.wikipedia.org/wiki/Felix_Zulauf

Felix Zulauf; born 1950, is the owner and president of Zulauf Asset Management,[1] a Zug, Switzerland-based hedge fund, which he founded in 1990.[2] Zulauf Asset Management has $1.7 billion assets under management, according to MacroAxis.[3] Zulauf has been a regular member of the Barron's Roundtable for more than 20 years.

Zulauf joined Union Bank of Switzerland in 1977, ultimately becoming the head of the institutional portfolio management unit and global strategist for the UBS Group.


:nod:

Tu c'hai tanto bisogno di ripijarti che fai dei fail che potresti evitare con una ricerca su wikipedia, pensa te :gha:

http://www.ubs.com/

UBS/Goldman Sachs/Lehman Brother/Barclays .... non è proprio gente sconosciuta...

NickZip
11th May 2011, 12:36
E secondo te non lo avevo googlato prima di rispondere? :D

Bortas
11th May 2011, 12:37
E' vero il fatto che non siamo in una bella situazione e che questo "crollo" sia stato previsto da tempo, può essere una cosa palusibile, ma da qui a che succeda è tutto da vedere...

Necker
11th May 2011, 12:38
non credo che il sig. Zulauf sia il nostradamus dell'economia, ma se arriva a gestire 1.7 miliardi magari ne sa qualcosina, quantomeno è una voce da tenere in considerazione.

holysmoke
11th May 2011, 12:40
sono scettico

Alkabar
11th May 2011, 12:42
sono scettico

Troppo grande per fallire? Ma c'è un po' troppa porcheria in Italia pero' e ci sono troppe aziende schiacciate dalla malaeconomia.

Hador
11th May 2011, 12:48
si ma fino ad ora nulla è crashato per le aziende. E' più probabile che moriamo di fame prima imo.

Mosaik
11th May 2011, 13:08
http://www.cnbc.com/id/42954173

Beh, non sono proprio buone notizie. Io dal mio mi auguro che succeda davvero. Non perchè voglia male all'Italia, ma per avere una TABULA RASA e poi ripartire, altro che finanza creativa.

Con tutto il rispetto tu stai fuori quando te ne esci con queste cose.
Descrivimi un po' cosa ti aspetti sul serio in caso avvenisse sul serio.
Stai vedendo che la Grecia per cercare di tornare a livelli europei sta tassando ancora di piu' la popolazione? E chi ci rimette in quel caso? Chi si affama?Secondo te fra qualche anno quindi loro staranno molto meglio di noi ?

Alkabar
11th May 2011, 13:22
Con tutto il rispetto tu stai fuori quando te ne esci con queste cose.
Descrivimi un po' cosa ti aspetti sul serio in caso avvenisse sul serio.
Stai vedendo che la Grecia per cercare di tornare a livelli europei sta tassando ancora di piu' la popolazione? E chi ci rimette in quel caso? Chi si affama?Secondo te fra qualche anno quindi loro staranno molto meglio di noi ?

Mosaik, hai: un debito pubblico fulminante, una spesa pubblica inaccettabile, servizi la cui qualità va diminuendo nel tempo, disoccupazione alle stelle, inefficienza dilagante in qualunque servizio pubblico tu mi possa menzionare, sperpero di denaro per politica e cazzate di qualunque tipo in forma di privilegi, un mercato che NON è basato sulla competizione, come riportato dal Legatum Prosperity Index, ma sulle grandi famiglie (mafiose), una mafia dilagante, una industria morente, una innovazione pressoche inesistente, gli stipendi piu' bassi dell'EU-17 e un costo della vita comparabile a quello delle altre nazioni europee.

Mi aspetto che la popolazione prenda atto della situazione e reagisca a questa follia collettiva che stiamo vivendo da non so quanti anni. Il brutto è che bisogna farsi del gran male prima di capire che si sta toppando alla grande, magari invece che fare gli irresponsabili, alla prossima, ci facciamo un attimo di attenzione.

Mosaik
11th May 2011, 13:34
Quindi tu hai un palazzo con le case disastrate ed invece di cercare di ristrutturarlo lo abbatti e lo ritiri su.

Peccato che nel frattempo chi stava all'attico magari ha una seconda casa e gli altri invece li fai morire di fame e freddo in mezzo ad una strada.
E una volta ritirato su c'e' pure il rischio che ognuno riprenda il proprio posto non cambiando praticamente nulla.

Ok ottimo piano

nexo
11th May 2011, 13:35
http://en.wikipedia.org/wiki/Felix_Zulauf

Felix Zulauf; born 1950, is the owner and president of Zulauf Asset Management,[1] a Zug, Switzerland-based hedge fund, which he founded in 1990.[2] Zulauf Asset Management has $1.7 billion assets under management, according to MacroAxis.[3] Zulauf has been a regular member of the Barron's Roundtable for more than 20 years.

Zulauf joined Union Bank of Switzerland in 1977, ultimately becoming the head of the institutional portfolio management unit and global strategist for the UBS Group.


:nod:

Tu c'hai tanto bisogno di ripijarti che fai dei fail che potresti evitare con una ricerca su wikipedia, pensa te :gha:

http://www.ubs.com/

UBS/Goldman Sachs/Lehman Brother/Barclays .... non è proprio gente sconosciuta...

Con tutto il rispetto, l'articolo ed i commenti espressi lasciano il tempo che trovano ... non c'è un'analisi sulla qualità del debito italiano rispetto ai concorrenti europei e non vengono menzionati cosa le banche degli altri paesi europei detengono.. vedi, per esempio, i 5 miliardi di euro che barclays ha sul groppone da dubai world, a cui lo sceicco ha più volte replicato che esige la ristrutturazione del debito stesso.. stesso vale per banche spagnole ed alcune tedesche.. La mossa svizzera è abbastanza triste se si guarda il piano in un'ottica più generalista; chi ha rotto i maroni alla svizzera sottraendole capitali? dove ancora si stanno cercando capitali da rimpatriare?

Poi perdona alka, ma le banche e gli istituti da te citati, sono abbastanza una semi barzelletta della finanza, dato sono le stesse che hanno creato la bolla finanziaria con gli strutturati, rivendendo poi allos tato centrale per poi ricomprarli in un secondo momento... è come dare il microfono ad uno speculatore.. si può dire tutto degli altri ma fare un raffronto serio declinando quantità e qualità di quello che si ha in casa? In ultima isanza la francia ha il 30% di interesse a far si che ciò non accada o collassa alla grande ;)

Bass
11th May 2011, 13:54
Spero tutto questo succeda quando sarò già all'estero...

Alkabar
11th May 2011, 14:24
Quindi tu hai un palazzo con le case disastrate ed invece di cercare di ristrutturarlo lo abbatti e lo ritiri su.

In ingegneria tutti sanno che se i costi di manutenzione sono talmente alti da essere superiori al rifare tutto da zero, tanto meglio rifare tutto da zero che nel frattempo si saranno definite nuove metodologie che permettono di mantenere il palazzo con meno costi. A me pare ci siano davvero troppi buchi.



Peccato che nel frattempo chi stava all'attico magari ha una seconda casa e gli altri invece li fai morire di fame e freddo in mezzo ad una strada.
E una volta ritirato su c'e' pure il rischio che ognuno riprenda il proprio posto non cambiando praticamente nulla.

Ok ottimo piano

Tu mi vuoi far finire in un loop su quello che succederà, ma non mi pare proprio possibile che vada come dici tu una volta che le misure di austerità sono implementate.

Andrà di merda per tutti e poi la popolazione richiederà garanzie un minimo piu' pressanti sulla classe decisionale.

Alkabar
11th May 2011, 14:26
Con tutto il rispetto, l'articolo ed i commenti espressi lasciano il tempo che trovano ... non c'è un'analisi sulla qualità del debito italiano rispetto ai concorrenti europei e non vengono menzionati cosa le banche degli altri paesi europei detengono.. vedi, per esempio, i 5 miliardi di euro che barclays ha sul groppone da dubai world, a cui lo sceicco ha più volte replicato che esige la ristrutturazione del debito stesso.. stesso vale per banche spagnole ed alcune tedesche.. La mossa svizzera è abbastanza triste se si guarda il piano in un'ottica più generalista; chi ha rotto i maroni alla svizzera sottraendole capitali? dove ancora si stanno cercando capitali da rimpatriare?

Poi perdona alka, ma le banche e gli istituti da te citati, sono abbastanza una semi barzelletta della finanza, dato sono le stesse che hanno creato la bolla finanziaria con gli strutturati, rivendendo poi allos tato centrale per poi ricomprarli in un secondo momento... è come dare il microfono ad uno speculatore.. si può dire tutto degli altri ma fare un raffronto serio declinando quantità e qualità di quello che si ha in casa? In ultima isanza la francia ha il 30% di interesse a far si che ciò non accada o collassa alla grande ;)

Scusa Nexo, da quando è che è nuovo il fatto che gli speculatori decidono ormai le sorti dei paesi occidentali ? Se proprio uno speculatore fa sta analisi, allora io correrei ai ripari.

San Vegeta
11th May 2011, 16:39
non vorrei esagerare, ma mi sa che se accade davvero, io avro' un gran potere d'acquisto e iniziero' a fare lo speculatore

Glasny
12th May 2011, 05:17
Anche a me lascia molto perplesso, è la prima volta che sento questa analisi e queste motivazioni, così a occhio mi paiono campate in aria. Non nego che stiamo andando verso la bancarotta/bailout, e non so perchè lo auspichi Alkabar, in caso di bailout il risultato è un sacco di tasse e di tagli, e in caso di bancarotta il crollo del sistema finanziario con perdita di milioni di posti di lavoro (tipo che ne so, tutti gli statali senza stipendio). Forse l'ausipicio è per il crollo della finanza a livello globale, ma per quella ci vogliono decenni.

Cifra
12th May 2011, 09:00
Alka con tutto il rispetto per quel signore li, non si deve sottostimare che il mercato non è mercato. Gli Stati sono intervenuti a salvare le banche con soldi pubblici. Evviva il socialismo, tanto bistrattato ma tanto utile ai capitalisti. Non so se l'Italia farà crack ma penso che nessuno possa prevederlo con certezza, le regole sono saltate, è una scommessa. Stanno continuando a finanziare la Grecia ormai fallita. Avrà un debito che non riuscirà mai a restituire. Ora se fallisce lei ci rimettono gli Stati che le hanno prestato i soldi. Poi bisogna aiutare Spagna, Portogallo, Irlanda, Italia. Se crolla uno crollano tutti e visto che non vogliono demolire questa Europa che non è mai nata, faranno di tutto per rimandare il crollo che un giorno arriverà, chissà quando.

Alkabar
12th May 2011, 15:12
Alka con tutto il rispetto per quel signore li, non si deve sottostimare che il mercato non è mercato. Gli Stati sono intervenuti a salvare le banche con soldi pubblici. Evviva il socialismo, tanto bistrattato ma tanto utile ai capitalisti. Non so se l'Italia farà crack ma penso che nessuno possa prevederlo con certezza, le regole sono saltate, è una scommessa. Stanno continuando a finanziare la Grecia ormai fallita. Avrà un debito che non riuscirà mai a restituire. Ora se fallisce lei ci rimettono gli Stati che le hanno prestato i soldi. Poi bisogna aiutare Spagna, Portogallo, Irlanda, Italia. Se crolla uno crollano tutti e visto che non vogliono demolire questa Europa che non è mai nata, faranno di tutto per rimandare il crollo che un giorno arriverà, chissà quando.


A me personalmente piacerebbe un crollo controllato: ci sottomettono alle regole strette della Germania, rientriamo col debito pubblico e ripartiamo come nazione.

Si ho capito, si soffre come dei cani tutti perchè come al solito a rimetterci sono quell iche hanno sempre lavorato come dei matti, ma non vedo davvero alternative qua.

L'attuale sistema fa acqua da tutte le parti.

powerdegre
12th May 2011, 15:57
A me personalmente piacerebbe un crollo controllato: ci sottomettono alle regole strette della Germania, rientriamo col debito pubblico e ripartiamo come nazione.

Si ho capito, si soffre come dei cani tutti perchè come al solito a rimetterci sono quell iche hanno sempre lavorato come dei matti, ma non vedo davvero alternative qua.

L'attuale sistema fa acqua da tutte le parti.
Guarda che baffetto c'aveva gia' provato, ma gli altri non erano d'accordo :sneer:

Alkabar
12th May 2011, 18:28
Guarda che baffetto c'aveva gia' provato, ma gli altri non erano d'accordo :sneer:

Una eventuale tabula rasa non lascia vivo nessuno della vecchia guardia.

Necker
12th May 2011, 19:27
si ma prima di eliminare la veccha guardia, elimina tutti noi poveri mortali. NOn se hai presente il divario che separa la classe politica ed imprenditoriale dal grezzo popolo.
Penso si possa quantificare dai 2 ai 5 ordini di grandezza sull'estratto conto :D

Galandil
12th May 2011, 19:27
Detto molto francamente e rapidamente: la tabula rasa, controllata o meno, serve ad un cazzo se poi si ricomincia utilizzando il vecchio sistema, che è basato sul socializzare i rischi e privatizzare i profitti. Nuff said, in a nutshell.

Alkabar
12th May 2011, 22:30
Mah, per ora in Portogallo, Grecia e Irlanda non hanno fatto quello che volevano. Ma il problema è che non sappiamo quello che succederà dopo.