PDA

View Full Version : Indennità di disoccupazione



IamRoland
22nd May 2011, 06:51
Ho fatto un search rapido e non mi pare ci siano topic in merito (in caso chiedo venia, ma sono le 6.46 e manca ancora un ora e un quarto prima che possa andarmene a casa da lavoro a dormire..)
Vengo subito al dunque: siccome vivo in un posto turistico dove la maggior parte delle persone (me compreso da quest'anno) lavora 6 mesi e per i 6 mesi invernali si rigira i pollici, cercavo qualcuno che ci capisse qualcosa a proposito dell'indennità di disoccupazione che da l'inps. So che ci sono 2 versioni, quella completa (alla quale non ho diritto a prescindere perche' bisogna lavorare 12 mesi nell'arco di 2 anni e non è il mio caso) e quella ridotta che richiede solo 78 giorni di lavoro nell'anno in corso, ma con delle condizioni extra. Vi incollo il testo preso dal sito dell'inps, x capirci.

La disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti è una particolare forma di prestazione Inps, che serve a tutelare i lavoratori che non possono far valere 52 contributi settimanali comprensivi di quota di disoccupazione negli ultimi due anni, come previsto nella disoccupazione ordinaria, ma che nell’anno solare precedente la domanda hanno lavorato almeno 78 giornate, comprese le festività e le giornate di assenza indennizzate (malattia, maternità ecc.). NB Di regola i lavoratori che da contratto abbiano lavorato per 5 giorni a settimana, dovranno contare comunque 6 giorni alla settimana; la settimana, per l’INPS, inizia la domenica e termina il sabato successivo.
Ulteriore requisito fondamentale per poter richiedere tale indennità di disoccupazione è l’iscrizione all’INPS da almeno due anni (il lavoratore deve aver lavorato almeno un giorno prima del biennio precedente a quello di domanda, per l’INPS anche un solo giorno lavorativo equivale ad 1 settimana di contribuzione).
Ho sottolineato la parte + nebulosa: causa studi e cazzi vari, io ho gia' un periodo di lavoro precedente assicurato etc etc di 4 mesi risalente all'estate 2006, nonostante siano passati 5 anni vale lo stesso ai fini di soddisfare la condizione di cui sopra?
Raggiungere i 78 giorni non è un problema, ho il contratto dal 1° maggio al 31 ottobre..

Maddolino
26th May 2011, 09:09
si, i requisiti li raggiungi senza problemi, ma voglio farti chiarezza sulle differenze tra quella ordinaria e quella ridotta :

- Ordinaria : viene fatta la media degli ultimi 3 stipendi percepiti e vieni pagato il 60% di quella somma ogni mese per 6 mesi, il 40% per gli altri 3 mesi. Sei obbligato a dichiarare lo status di disoccupazione all'ufficio per l'impiego e non appena ti riassumono lo devi comunicare

- Ridotta : sempre con la media, vieni pagato in un'unica soluzione la somma relativa ai mesi dell'anno precedente in cui non hai lavorato. La domanda va presentata entro il 31 Marzo dell'anno successivo all'anno per cui si richiede l'assegno. Per questa tipologia di assegno non è richiesto che tu sia disoccupato al momento della domanda


Detto questo, va da sè che per l'anno 2010 ormai non sei piu' in tempo, mentre per l'anno 2011 dovrai aspettare marzo 2012 per fare la domanda, alla cui domanda dovrai allegare le cosiddette "griglie", ovvero le giornate effettivamente lavorate (te le fornisce il datore di lavoro).
Poi, se anche nel 2012 avrai un ctr di almeno 6 mesi, appena terminato potrai richiedere la disoccupazione ordinaria, perchè negli ultimi 24 mesi avrai lavorato 12.

Spero di esserti stato utile

IamRoland
26th May 2011, 23:53
Si per l'anno prossimo cmq al 99% se mi riconfermano (e non dovrei avere problemi sinceramente) lavorerò per 7 mesi quindi raggiungo tranquillamente i 12 mesi per richiedere la disoccupazione ordinaria.
Grazie per la risposta, mi è stata molto utile :)