View Full Version : rendering 3ds max
Evildark
23rd May 2011, 18:00
volevo sapere cosa necessita una configurazione per fare prevalentemente rendering in 3d studio max e usare la suite di adobe cs (illustrator, ps et similia):
quali sono in ordine di importante i componenti hardware che influenzano la velocità di rendering?
cpu, ram, vga, hd
alcuni siti dicono che il rendering è interamente a carico della cpu, altri che sostengono che intervenga anche la gpu, altri che ci vuole 8/16 gb di ram... io non sapendo un cazzo chiedo a voi!
marchese
23rd May 2011, 18:06
cpu per i rendering
scheda video per l'uso del programma
ram 4 gb bastano e avanzano a meno che non devi fare Wall-E 2
ci sono nuovi motori di rendering the sfruttano la gpu ma io non li ho ancora usati
Evildark
23rd May 2011, 18:33
cpu per i rendering
scheda video per l'uso del programma
ram 4 gb bastano e avanzano a meno che non devi fare Wall-E 2
ci sono nuovi motori di rendering the sfruttano la gpu ma io non li ho ancora usati
quindi basta una 5770 da 1gb o serve una nvidia quadro?
che cpu consigliate? un i5 2400 sandy bridge basta?
4 gb di ram ok, immaginavo che 8 gb non servisse ad un cazzo...
Patryz
23rd May 2011, 19:26
nvidia quadro se devi creare scene particolarmente pesanti, molto vaste, con molti poligoni etc, se no 5770 basta. Cpu vedi tu, fondamentalmente più prendi meno ci metti a fare il rendering, e dipende comunque di cosa... Ricordo per l'università un mio amico aveva lasciato un pc acceso una settimana per renderizzare un'animazione, con un i7 ci avrebbe messo magari 2 giorni...
Dryden
24th May 2011, 00:23
5770 è un pò pochino direi. In ufficio dove usiamo 3dsMax abbiamo schede di potenza equivalente o appena superiore e ci lavoriamo a malapena.
L'ideale per una config homelevel direi che è i7 e nvidia serie gtx 500, le quadro non credo valgano la candela.
Ram non è fondamentale, ma se tra un 4gb ed 8 ci passano 20/30E puoi pure farlo questo sforzo, diventa importante nei programmi di compositing (ps et simili).
Evildark
24th May 2011, 01:37
5770 è un pò pochino direi. In ufficio dove usiamo 3dsMax abbiamo schede di potenza equivalente o appena superiore e ci lavoriamo a malapena.
L'ideale per una config homelevel direi che è i7 e nvidia serie gtx 500, le quadro non credo valgano la candela.
Ram non è fondamentale, ma se tra un 4gb ed 8 ci passano 20/30E puoi pure farlo questo sforzo, diventa importante nei programmi di compositing (ps et simili).
scusa ma se il rendering si basa tutto su cpu e gli ambienti di lavoro non sono enormi cosa serve una gpu esagerata?
Dryden
24th May 2011, 08:42
scusa ma se il rendering si basa tutto su cpu e gli ambienti di lavoro non sono enormi cosa serve una gpu esagerata?
scheda video per l'uso del programma
A meno che il pc non lo vuoi usare solo ed esclusivamente per renderizzarare, ma in quel caso basterebbe pura una vga integrata. Io non so su cosa lavori, ma "ambienti di lavoro non enormi" vuol dire ben poco, metti che di mezzo ci sia fluidisticha o particellari ed ecco che cambia tutto.
Una VGA decente serve oltre che per il normale utilizzo del programma, anche nel caso in cui tu voglia utilizzare un motore di rendering che è in grado di sfruttare la GPU, in tal caso incrementeresti notevolmente la velocità.
marchese
24th May 2011, 09:53
tutto è relativo
devi fare l'interno di un appartamento? quattro pareti, 2 mobili, qualche texture, lavori sulle luci e voilà, è fatto. Zero peso sulla GPU
devi fare un giardino? auguri a usare le piante senza una scheda decente
dipende cosa devi fare
Evildark
24th May 2011, 10:06
da quello che ho capito si tratta esclusivamente di interni di appartamenti e qualche pianta fake per rappresentare il giardino....
sono progetti di architettura non di grafica 3d...
marchese
24th May 2011, 11:04
allora non serve un mostro
un pc equilibrato da 500€ è più che sufficente
poi dipende da te. il mio pc lo uso anche per giochi
Hangel
24th May 2011, 19:03
Comunque la scheda video serve anche per la visualizzazione delle texture sui modelli mentre sviluppi e credo anche se usi certi effetti, tipo filtri particolari di post produzione. Comunque se fai cose semplici non serve un mostro in effetti, molto importante per il render è il numero di cpu che distribuiscono i calcoli accelerando il rendering. Noi a scuola millenni fa facevamo i render su 30 pc... ma erano altre macchine :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.