Log in

View Full Version : Wwdc 2011



Beleriand
6th June 2011, 23:20
http://live.melablog.it/wwdc-2011

Zaider
6th June 2011, 23:24
Icloud.

Mosaik
7th June 2011, 00:52
Tutte cose che se va bene vediamo fra 6 mesi quindi alla fine tutto unless

Zaider
7th June 2011, 11:16
Lion esce mese prox a 23.99, e già c'è una bella dose di novità.. icloud dovrebbe arrivare a settembre con ios5

Hador
7th June 2011, 11:27
non ho capito quindi, lista di novità di lion? Il fullscreen? :|

Zaider
7th June 2011, 11:36
No hador

Le novità principali sono:

- Le applicazioni diventano più simili alle apps, quindi se le chiudi e le riapri ritornano esattamente come le avevi lasciate, senza caricamenti o altro, proprio come negli ipad/iphone
- Icloud ed idrop, col secondo potrai condividere roba in wifi senza creare una rete e senza doverti appoggiare ad una rete esistente, lui si collega e vede i dispositivi wi-fi intorno a te, selezioni l'utente e gli passi ciò che vuoi senza nessuna configurazione di alcun tipo
-Mission control da un modo tutto nuovo di ordinare il desktop, in modo molto più efficace (figata indecente sto coso, guardati il video)
-Tutta una serie di nuove gesture multitouch integrate completamente nel sistema.
- Ripensato completamente Mail, più preciso, meno ridondante e con un algoritmo di ricerca delle mail più smart (per me che lo strauso è una figata).
- Il sistema di save automatico e ghost, ogni volta che lavori su di un file hai una timeline vicino che ti mostra come lo hai modificato nel tempo, così non devi annullare o tornare indietro, semplicemente selezioni la versione del file vecchio che ti piaceva di più e ci lavori sopra, o fai copia-incolla tra i ghost (o quello su cui stai lavorando) per creare una versione nuova
il nuovo os costerà 23.99€ sul mac app store, lo scarichi (4 gb), lo installi ed è rdy senza nemmeno riavviare.

Mosaik
7th June 2011, 11:46
Lion esce mese prox a 23.99, e già c'è una bella dose di novità.. icloud dovrebbe arrivare a settembre con ios5

Hanno parlato di autunno e solitamente quando dicono cosi' vuol dire fine autunno quindi novembre. (Ricorda il fimare 4.2 per iPad ;))

Hador
7th June 2011, 11:51
bhe nulla di rivoluzionario. Revisione delle suite pre-distribuite (ps. il controllo di versione c'è in word 97, anche se mi pare che non ci sia nella versione 2007 standard non so perchè) e un po' di concorrenza ai servizi di google. E' un service packone che spinge ancora di più a farti usare solo roba apple (non che sia negativa come cosa, a me non piace ma de gustibus).

Zaider
7th June 2011, 12:01
Ma nessuno grida alla rivoluzione :) secondo me già snow leopard è un os eccellente, lion sembra ancora migliore, sono assolutamente soddisfatto (per l'uso che ne faccio io)

Katzenjammer
7th June 2011, 12:51
quando estirperanno quel dock di merda e metteranno dei pannelli utilizzabili magari...

Zaider
7th June 2011, 13:00
quando estirperanno quel dock di merda e metteranno dei pannelli utilizzabili magari...

io adoro il dock.. cmq non ho capito che intendi :(

Katzenjammer
7th June 2011, 17:19
intendo avere un'interfaccia immediata, personalizzabile, che mostra quello che dici tu come vuoi tu, non un paio di coppie di maroni rimbalzanti colorati con una freccettina nera sotto. Poteva andare bene nel 2000, ora ha rotto il cazzo e gli son passati davanti TUTTI, come usabilita' e IMHO anche come aspetto.

Hangel
7th June 2011, 17:30
Forse non capisco di cosa parli ma che dock hai? è personalizzabile, puoi collegare intere cartelle e visualizzarle come ventaglio, griglia, elenco... e non c'è nessuna freccia nera sotto... ci dragghi le icone che vuoi... insomma un normalissimo dock ne più ne meno di quello di windows...

Marphil
7th June 2011, 19:25
ios5 è na figata cmq

Mosaik
7th June 2011, 19:32
Si ma fra iCloud e notifiche varie temo che la batteria sukera durissimo...

Marphil
7th June 2011, 19:37
Ah beh io sto ancora al 3.1.3 sul 3gs, ovviamente aspetterà ad upgradare :nod:

Ho visto il video delle varie novità ed è senz'altro un fw molto robusto e completo

Hador
8th June 2011, 11:45
Ah beh io sto ancora al 3.1.3 sul 3gs, ovviamente aspetterà ad upgradare :nod:

Ho visto il video delle varie novità ed è senz'altro un fw molto robusto e completo
ho usato un iphone 2 aggiornato e si è piantato per 2 minuti secchi sullo scroll di una mappa di google maps...

Marphil
8th June 2011, 11:56
iphone 2 che cazzo è quello prima del 3g? usavi un 3310 facevi prima :sneer:

nexo
8th June 2011, 12:05
Joe Belfiore, Direttore di Windows Phone Program, ha postato due messaggi su Twitter che suonano come una presa in giro di Microsoft nei confronti di Apple.
Belfiore si dice infatti lusingato del fatto che a Cupertino abbiano copiato molte delle nuove funzionalità presenti in iOS 5 da WP7, ed in particolare da Mango.
La lista delle novità apportate da Apple e “suggerite” da Redmond parte dalla possibilità di scattare fotografie tramite il pulsante “+” del volume, funzione già presente nei telefoni con sistema operativo Windows Phone.
Il centro di notifiche, a dir la verità più in stile Android che Windows, la keyboard ergonomica divisa in due parti, Twitter integrato, il servizio di download in background per Newsstand per scaricare in automatico le sottoscrizioni alle riviste ed ai quotidiani tramite le apps dedicate, i miglioramenti della messaggistica con iMessage, l’upload automatico delle foto su iCloud, la sincronizzazione via wi-fi sono tutti gli aspetti su cui il management di Microsoft sta puntando il dito su Apple lamentandosi di essere stati copiati.


Ed un'altra guerra avrà inizio .. entusiasmante.. chi copia chi copia chi e cosa lol

Glorifindel
8th June 2011, 12:07
Mi è piaciuta particolarmente il collegamento tra l'ipad 2 e il monitor/tv.

Ho in mente un paio di situazioni tipo in cui utilizzare un tablet in quel modo potrebbe tornare comodo; da non utilizzatore apple, sembrerà una cazzata, ma è una delle cose che potrebbe spingermi all'acquisto.

Non per niente anche Nintendo ha presentato il Wii U che sostanzialmente è una tablet-console per interagire con schermi esterni o funzionare anche da sola.

Marphil
8th June 2011, 12:12
Per come la vedo io se i copia e incolla sono ben fatti e ben implementati ben vengano, tutte le varie feature di ios5 sono una bella figata c'è poco da fa, anche l'Icloud permette una sincronizzazione totale dei dispositivi rendendoli PC Free, questa è imho tra le novità + importanti. Poi niente robe mai viste, alla fine anche il centro notifica era già stato implementato su cydia (come tante altre cose), tutte migliorie varie che rendono sempre + completo il dispositivo.

HariSeldon
8th June 2011, 14:44
Si ma fra iCloud e notifiche varie temo che la batteria sukera durissimo...

Anch'io ho questo timore..

HariSeldon
9th June 2011, 13:47
Tutte le novità dell'iOS5 in un articolo esaustivo:
http://www.iphoneitalia.com/speciale-ios-5-novita-video-e-approfondimenti-raccolti-in-un-unico-articolo-251486.html

Marphil
9th June 2011, 14:02
Tanta roba.

Axet
12th June 2011, 15:38
intendo avere un'interfaccia immediata, personalizzabile, che mostra quello che dici tu come vuoi tu, non un paio di coppie di maroni rimbalzanti colorati con una freccettina nera sotto. Poteva andare bene nel 2000, ora ha rotto il cazzo e gli son passati davanti TUTTI, come usabilita' e IMHO anche come aspetto.

Wut? Non ha senso quel che hai scritto e btw a livello di usabilità win7 sta tipo 10 anni indietro a snow leopard (ma pure a tiger eh). L'usabilità di win7 è sostanzialmente la stessa di win95, non è cambiato mai un cazzo. Ah si, win7 (purtroppo), lo uso. Mai impiantato il mio mac sotto mac os, sotto windows mi è successo N volte (e non c'è installato sopra un cazzo a parte firefox e daoc rofl). Senza contare che ogni volta che uso winmerda mi sento legatissimo perchè è usabile come un ferro da stiro di 50 kg.

Btw.. gigaultrasupermegarotfl @ microsoft che accusa apple di copiare :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mosaik
12th June 2011, 16:24
Fammi qualche esempio di usabilità comparata va che sono curioso :angel:

Axet
12th June 2011, 16:30
Fammi qualche esempio di usabilità comparata va che sono curioso :angel:

Exposè + Spaces.
Game. Set. Match.

Mosaik
12th June 2011, 16:48
Che si può banalmente riprodurre con una ricerca su google e un download.

Ok :angel:

Axet
12th June 2011, 16:57
Soluzioni che non danno problemi nè appesantiscono il sistema operativo, nè? :sneer:
Un po' come quando su win xp cambiavi la skin di sistema, andava uno splendore dopo.

Un'altra cosa che mi viene subito in mente è l'installazione / disinstallazione di applicazioni o l'immediata fruibilità del dock (parlando di lion c'è anche un certo mission control ^^), poi altre feature come spotlight ma con la quale microsoft si è messa in pari (coff coff ha copiato coff coff) con win 7. Non c'è molto da girarci intorno, usabilità di win 7 == usabilità di xp, a meno del simil-spotlight. O pensi che cambiando due icone e due menu l'usabilità migliori? :rotfl:

Stiam pure sempre parlando di una SH che fino a qualche anno fa non implementava la pre-emption a livello di sistema operativo, figurati se hanno tempo da perdere sull'usabilità quando hanno un OS che funziona di merda. Win7 va meglio, ma come già detto è assolutamente instabile se paragonato a snow leopard (per esperienza personale).

Mosaik
12th June 2011, 17:14
.. l'immediata fruibilità del dock ..

Totalemente diversa dalla super taskbar infatti :gha:

Spotlight c'e' gia' da Vista e volendo anche XP con windows Search...

Tutto il resto hai ragione la vera differenza è li per installare/disinstallare un' applicazione si rtascina (e neanche sempre :)) dall'altra parte bisogna fare doppio click

Ed e' quello che fa l'usabilità!1one

ok :angel:

Axet
12th June 2011, 17:23
Totalemente diversa dalla super taskbar infatti :gha:

Spotlight c'e' gia' da Vista e volendo anche XP con windows Search...

Il search di xp non era la stessa cosa, spotlight l'han copiata con vista.. la taskbar è copiata dal dock mac e pure male


Tutto il resto hai ragione la vera differenza è li per installare/disinstallare un' applicazione si rtascina (e neanche sempre :)) dall'altra parte bisogna fare doppio click

Ed e' quello che fa l'usabilità!1one

ok :angel:

Per disinstallare invece? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Cmq sono discorsi inutili, è un dato di fatto che mac os sia più usabile di winzozz. Certo magari ci metti mille ammenicoli scaricati da internet e alla fine fai le stesse cose, con la conseguenza di aggiungere instabilità ad un qualcosa che è già poco stabile di suo. Perfetto, altrochèno :sneer:

Se ti piace buon per te, io li uso intensivamente entrambi e non c'è il benchè minimo paragone. Poi ognuno può esser convinto di quel che vuole, del resto c'è gente che pensa che le scie chimiche esistono e sono dei messaggi per le civiltà aliene che ci controllano, voglio dire :D

Hador
12th June 2011, 17:44
Exposè + Spaces.
Game. Set. Match.
ridimensione finestre da tutti i lati.
o wait.

Pic STK
12th June 2011, 19:12
si ma il mac con lion avrà le finestre a tutto schermo!!! :)

cmq a parte gli scherzi, son 2 sistemi operativi per 2 scopi abbastanza diversi... il mac è + sicuro perchè meno utilizzato, ma non dimentichiamo che windows è installato su tipo il 90% dei pc esistenti...

Hador
12th June 2011, 20:20
è una delle nuove features di lion! 2011, resize da tutti i lati. Cavolo, è stata dura per i developers apple :sneer:

io ormai manco ci discuto più, in laboratorio da me usano tutti mac. O meglio, userebbero tutti mac ma dato che non ci funziona sopra un cazzo di serio lavorano tutti in macchina virtuale... stabile. Prova a usarci matlab :sneer:

Pic STK
12th June 2011, 20:28
si infatti il colmo dei mac è che tutti hanno windows installato sopra :sneer:

cmq ripeto, dipende dalle cose che uno deve farci... lavoro su photoshop e farlo sul mac è 100 volte meglio che farlo su windows...

Hador
12th June 2011, 20:31
certol. Essendo l'interfaccia identica mi viene da chiedere perchè, però vabbuò

Axet
12th June 2011, 21:07
Hador io matlab su mac l'ho usato per fare cose non banali (mappe di kohonen) e andava da dio. La mia tipa ha fatto la tesi triennale con sch3tt1n1 e ci sta facendo quella magistrale, ovviamente ha usato matlab, ovviamente su mac. Zero problemi.

Non so prova a chiedere a t1s4t0 cosa ne pensa di windows (lui che ha pure scritto libri sui sistemi operativi, ci tengo a ricordare), vediamo che ti dice :sneer:

Hador
12th June 2011, 21:51
matlab era solo un esempio perchè da noi lo stanno usando e volano bestemmie ogni 10 minuti, la versione è per snow leopard era ufficialmente buggata, mo mi pare sia uscita una patch (negli ultimi 2-3 mesi) e funziona solo da cani.

Il topic va come sempre, la discussione finisce presto perchè le novità sono quelle 2 o 3 e di altro non c'è parlare, poi parte solito dibattito meglio questo o meglio l'altro, poi esce qualcuno in berserk (che aimè non potete più leggere, meritava).
Manco a dire che vi han trollato, hai iniziato tu axet a tirar i soliti discorsi da forum war. Possiamo finirla qui e continuare a parlare del fullscreen comunque :nod:

- ah per zaider, fatti un search sul tech con chiave "risc apple" saltano fuori un po' di topic e al prossimo giro sei più preparato :nod:



ah btw probabilmente avrò un mac anche io tra un po' :sneer:

Katzenjammer
12th June 2011, 22:22
mi tiro fuori, non me la sento di ricominciare

ogni volta che uso winmerda mi sento legatissimo perchè è usabile come un ferro da stiro di 50 kg.
Per me è la stessa cosa quando uso merdosx, per fare una cosa che su win farei con 1 click, li mi ci vogliono minimo due.

Fossero stati furbi avrebbero copiato unity per lion imho.

@Hador: infedele...

Axet
12th June 2011, 22:50
mi tiro fuori, non me la sento di ricominciare

Per me è la stessa cosa quando uso merdosx, per fare una cosa che su win farei con 1 click, li mi ci vogliono minimo due.

Fossero stati furbi avrebbero copiato unity per lion imho.

@Hador: infedele...

Ah si? Ad esempio? :rolleyes:

Katzenjammer
13th June 2011, 11:46
la prima cosa che mi viene in mente e':
Sto parlando con 2 persone su skype, mi arriva un messaggio, per sapere chi e' dei due devo cliccare sul coglioncello di skype nel dock e andare a vedere quale delle due conversazioni e' segnata nel menu che si apre.

Hangel
13th June 2011, 12:48
Bell'esempio non sapevo che Skype fosse della Apple! anzi no è della Microsoft adesso... provate a fare esempi sul sistema operativo e non sulle applicazioni di terze parti.

Devon
13th June 2011, 12:51
Bell'esempio non sapevo che Skype fosse della Apple! anzi no è della Microsoft adesso... provate a fare esempi sul sistema operativo e non sulle applicazioni di terze parti.

lol in effetti :sneer:

Hador
13th June 2011, 12:58
Bell'esempio non sapevo che Skype fosse della Apple! anzi no è della Microsoft adesso... provate a fare esempi sul sistema operativo e non sulle applicazioni di terze parti.bhe sarebbe carino ricordarsi di questa cosa anche quando si critica win :sneer:

Axet
13th June 2011, 13:01
la prima cosa che mi viene in mente e':
Sto parlando con 2 persone su skype, mi arriva un messaggio, per sapere chi e' dei due devo cliccare sul coglioncello di skype nel dock e andare a vedere quale delle due conversazioni e' segnata nel menu che si apre.

Ah un'ottima funzionalità del sistema operativo quindi. Oh, wait :rotfl:
Senza contare che con gli angoli attivi + exposè non devi manco cliccare, ti basta muovere il mouse per vedere quale delle finestre si è aggiornata (e questa invece è una funzionalità del SO) :sneer:

Hangel
13th June 2011, 14:11
bhe sarebbe carino ricordarsi di questa cosa anche quando si critica win :sneer:

Infatti io ho sempre criticato il sistema e non le applicazioni che ci girano, poi nessun sistema operativo è perfetto e non pretendo che OSX lo sia. Avendoci lavorato e lavorandoci ancora oggi su entrambi io preferisco Apple. Però mi fa ridere un po sentire Apple che copia (in parte sarà vero) detto da Microsoft :)
Quello che mi sento di affermare è che se oggi ci sono in giro smartphone e tablet è grazie alla Apple, cosa che ha permesso di aprire nuovi mercati sia per gli sviluppatori che per i produttori di HW e accessori ed è una cosa che fa solo bene, anche per queòlli che da apple hanno copiato parecchio :)

Hador
13th June 2011, 14:37
certo. Ha aperto tantissimo mercato apple con il proprio sistema proprietario di sviluppo, il loro proprietario e monopolistico metodo di distribuzione del software e il loro HW proprietario e prodotto da loro. Gli smartphone c'erano anche prima e ci saranno anche dopo, la diffusione di iphone è senza dubbio molto rilevante ma mentre da un lato ha permesso a molti sviluppatori "della domenica" di distribuire il loro software dall'altro ha imposto sia una tecnologia (demenziale) sia un metodo di distribuzione chiuso come non mai. Da questo punto di vista il discorso proprio non regge un cazzo, apple non fa niente per la ricerca e per lo sviluppo, impone semplicemente i suoi strumenti grazie ai vincoli che inserisce nel suo sistema operativo.
Dall'altro lato hai un mostro sacro come .NET, saranno meno cool, nel senso che i giornali fanno gli articoli sulle app, ma gli strumenti ms danno da mangiare a mezzo mondo e, tra l'altro, sono in prima linea dal punto di vista della ricerca - partecipando anche a conferenze e pubblicazioni.

- non sto facendo un discorso fanboystico, questa è la situazione. Tra i pregi della apple sicuramente NON c'è l'apertura e la condivisione della conoscenza, quindi non c'è ricerca, quindi non c'è sviluppo :)
daltro canto è innegabile come ms negli ultimi anni abbia sposato una politica molto moderna su ricerca e innovazione, abbandonando un po' i vecchi deliri monopolistici.

Katzenjammer
13th June 2011, 15:09
ah quindi il fatto che il sistema si integri bene con applicazioni di terze parti non conta niente.
kk scusate, e' fantastico perche' e' molto comodo se usi quei 4 programmi mac only. bravi.

Expose' e cazzi e minchia li ho su linux e comunque continuo a preferire una notifica cliccabile direttamente sulla barra. E' a portata d'occhio e richiede un solo movimento per essere portata in focus.

Comunque vi facevo piu' svegli. Skype e' un esempio. Qualsiasi software che funziona nello stesso modo avra' lo stesso "problema" visto che e' una questione di come funziona il dock.

Hangel
13th June 2011, 15:10
No Hador il problema non è se i sistemi che vende Apple siano aperti o chiusi, il fatto è che ha messo sul mercato prodotti che hanno dato seguito all'uscita di modelli da parte di tutti gli altri concorrenti. Gli smartphone c'erano prima dell'iphone? c'era solo il blackbarry... e il sistema di app che usa l'iphone l'hanno copiato tutti... i tablet se non avessero fatto l'ipad non sarebbero mai usciti o lo avrebbero fatto molto tardi e magari con meno enfasi, si sarebbe ancora ai soli e-reader.
Apple come hai detto tu molte volte è un produttore di HW per cui mi pare logico che i suoi prodotti SW siano legati al prodotto che devono vendere, sono ottimizzati e certo mirano a farti usare le loro periferiche, ma mi pare ovvio guadagnano sulla vendita dell'HW mentre MS è svincolato da questo punto di vista.

Hangel
13th June 2011, 15:16
ah quindi il fatto che il sistema si integri bene con app di terze parti non conta niente.
kk scusate, e' fantastico perche' e' molto comodo se usi quei 4 programmi mac only. bravi.

Scusa ma tu arrivi da marte o da dove? non è il sistema operativo che si deve integrare all'applicazione di terze parti, se mai è chi crea il programma per quell'SO che decide come farlo, se il sistema di notifica non è al top bastava progettarlo in modo differente. Oppure tu pensi che la Apple vada a modificare il suo sistema operativo per ogni sviluppatore che crea software che girano su Mac?

Katzenjammer
13th June 2011, 15:17
Mi sono spiegato male.
E' tutto un po riassuno nella frase finale comunque.
L'esempio che ho fatto calza perche' e' il dock pensato cosi'. Poi avete visto "skype" e avete creduto di aver trovato la scappatoia.

Axet
13th June 2011, 15:21
Mi sono spiegato male.
E' tutto un po riassuno nella frase finale comunque.
L'esempio che ho fatto calza perche' e' il dock pensato cosi'. Poi avete visto "skype" e avete creduto di aver trovato la scappatoia.

Mai sentito parlare di growl tu vero? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hador
13th June 2011, 15:23
il sistema che usa apple per le applicazioni si chiama repository e c'è da più di 10 anni su linux :D
Il discorso che fai per apple vale un po' per tutti i big dell'informatica, da google a ibm a oracle ( anche su cose che magari voi non addetti ai lavori ignorate). Il problema è che mentre gli altri "innovano" condividendo un po' di conoscenza, aiutando lo sviluppo e la ricerca, apple non lo fa e anzi, impone i suoi modelli chiusi. Punto, senza considerazioni, questo è quanto. Ognuno la giudica come vuole, io (e tipo tutti quelli che lavorano nell'ambito della ricerca) la pensiamo in un modo :p

Katzenjammer
13th June 2011, 15:28
Mai sentito parlare di growl tu vero? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Si' lo conosco. Peccato che sia una cosa completamente diversa.
Bello pero' come ora sei tu a tirare in causa app di terze parti.

E' piu che chiaro che pur di non dare ragione su un fatto oggettivo ti attacchi alle minchiate.
Mi so rotto il cazzo .
/wave

HariSeldon
13th June 2011, 15:28
Gli smartphone c'erano prima dell'iphone? c'era solo il blackbarry...
You can't be serious..

Comunque tornando IT, i miei timori erano fondati, pare che dalle prove di iOS5 beta che si leggono in giro (ad esempio http://www.iphoneitalia.com/ios-5-le-impressioni-di-iphoneitalia-stabilita-e-durata-della-batteria-253073.html ) la durata della batteria raggiunga nuovi minimi storici.. e vabbè mille nuovi bug ma d'altra parte è una beta quindi il tempo di migliorare c'è.

Axet
13th June 2011, 15:33
Si' lo conosco. Peccato che sia una cosa completamente diversa.
Bello pero' come ora sei tu a tirare in causa app di terze parti.

E' piu che chiaro che pur di non dare ragione su un fatto oggettivo ti attacchi alle minchiate.
Mi so rotto il cazzo .
/wave

E che devo rispondere a uno che mi dice "peeeh expose e spaces li ho su linux" ? :rotfl:
Non che non sia vero eh, lo so benissimo, il fatto è che non c'entra una sega di niente. Manco tiri in ballo app terze parti, tiri in ballo direttamente altri SO :rotfl:

/wave, rimani nel mondo delle fatine :sneer:


You can't be serious..


Difatti non è vero quel che ha detto hangel riguardo agli smartphone pre-iphone, ma è incontrovertibile che l'uscita del melafonino ha dato un boost INCREDIBILE a tutto il settore. Così come è stato per l'ipad, esistevano già tablet o pseudo-tablet.. l'ipad però ha lanciato il mercato

@hador:
Bello, "apple non fa ricerca & sviluppo" :nod:
Quindi manco l'esercito fa R&D visto che non pubblicano la conoscenza? :sneer:

Hangel
13th June 2011, 15:39
Ma sinceramente io non capisco cosa non vada nella taskbar di Apple... è fatta per avere accesso alle applicazioni che utilizzi di più e non per accedere ai task che hai aperto in quel momento. O per essere corretti ci puoi accedere cliccandoci sopra e ti evidenzia quelli attivi, ma in realtà è un menu a icone che sostituisce in parte lo start di windows. Se vuoi accedere ai vari task del mac usi l'alt tab come windows, i due pulsanti del mouse o le icone minimizzate.... insomma secondo me tu la paragoni "erroneamente" alla barra di windows quando in realtà è più il menu Start...

scusate aggiungo una cosetta... se voi mi chiamate smartphone dei telefoni che ancora oggi con gli ultimi modelli per settare una semplice mail con i parametri manuale devi immettere dei dati errati così da far comparire la videata per i settaggi manuali... beh allora si esistevano già gli smartphone prima dell'iphone... ovvio che c'erano ma forse dopo l'uscita del melafonino sono migliorati e diffusi molto di più

Katzenjammer
13th June 2011, 15:46
E che devo rispondere a uno che mi dice "peeeh expose e spaces li ho su linux" ? :rotfl:
Non che non sia vero eh, lo so benissimo, il fatto è che non c'entra una sega di niente. Manco tiri in ballo app terze parti, tiri in ballo direttamente altri SO :rotfl:

/wave, rimani nel mondo delle fatine :sneer:

Era per dire che l'ho provato e comunque preferisco l'altro sistema.
Non so se non leggi per intero o proprio fai fatica a capire :|

Hador
13th June 2011, 15:50
@hador:
Bello, "apple non fa ricerca & sviluppo" :nod:
Quindi manco l'esercito fa R&D visto che non pubblicano la conoscenza? :sneer:infatti, non mi pare che gli eserciti abbiano aiutato lo sviluppo della conoscenza globale. C'è anche da dire che molto sviluppo militare ormai non è fatto dagli eserciti ma dai privati, noi stessi collaboriamo con chi fa i missiloni MA partecipano anche ai progetti di ricerca europei :)

Axet
13th June 2011, 15:58
infatti, non mi pare che gli eserciti abbiano aiutato lo sviluppo della conoscenza globale. C'è anche da dire che molto sviluppo militare ormai non è fatto dagli eserciti ma dai privati, noi stessi collaboriamo con chi fa i missiloni MA partecipano anche ai progetti di ricerca europei :)

Ma che discorso è? Quindi la ricerca è tale solo se condivisa? Allora chi fa ricerca a parte le università? :sneer:

Hador
13th June 2011, 16:17
praticamente nessuno. Buongiorno axet, è esattamente così :)

HariSeldon
14th June 2011, 14:18
scusate aggiungo una cosetta... se voi mi chiamate smartphone dei telefoni che ancora oggi con gli ultimi modelli per settare una semplice mail con i parametri manuale devi immettere dei dati errati così da far comparire la videata per i settaggi manuali... beh allora si esistevano già gli smartphone prima dell'iphone... ovvio che c'erano ma forse dopo l'uscita del melafonino sono migliorati e diffusi molto di più

Si ma delle numerose tipologie di prodotti di cui si può dire che la Apple abbia dato un boost incredibile alla diffusione mondiale penso che gli smartphone siano la categoria meno adatta per poter dire "prima non esisteva nulla di serio", soprattutto alle luce di tutte le carenze dei primi modelli di iphone. Se poi vuori ridurre questa categoria agli "smartphone touch con dita" allora si, l'influenza è stata effettivamente molto rilevante.

Beleriand
20th July 2011, 19:17
Lion è disponibile da oggi, conviene aspettare qualche giorno o si può andare tranquilli con l'installazione?

Tunnel
20th July 2011, 20:26
No Hador il problema non è se i sistemi che vende Apple siano aperti o chiusi, il fatto è che ha messo sul mercato prodotti che hanno dato seguito all'uscita di modelli da parte di tutti gli altri concorrenti. Gli smartphone c'erano prima dell'iphone? c'era solo il blackbarry... e il sistema di app che usa l'iphone l'hanno copiato tutti...
Questo è falso come una banconota da 2 euro.
C'erano, ed erano anche ottimi prodotti, solo che, da bravo Mac User, ti bevi qualsiasi cazzata spari Steve o il suo ufficio marketing, evidentemente.
Uno dei primi è stato il QTEK S100, uscito nel 2005
http://www.telefonino.net/Qtek/Schede-Tecniche/n501/Qtek-S100.html
O il completissimo QTEK 9000
http://www.schede-cellulari.it/qtek-9000.htm


Il primo table (o uno dei primi) è stato della Pen Computer già a fine anni 80 ...

Poi se vogliamo far finta che pre-apple non esistesse nulla di tutto ciò possiamo anche farlo, ma sono falsi storici belli e buoni. Apple ha solo dato un design migliore a cose che già esistevano.

NelloDominat
20th July 2011, 21:58
Sono a Mac user, pero' almeno ho la testolina sufficientemente aperta nel capire che Apple non e' il santo graal.

Vedo molte persone sia qui sul forum che in rl morire sull'ultimo gadget di apple, che sia iPhone4, iPad2 o iFiga...

imho la bravura di Apple e' stato di far muovere le masse su prodotti "remake with design" vedi iPhone, iPod, iPad ecc..
al momento dell'uscita dell'iphone, oltre ad essere bello da vedere non aveva nulla di particolare se non un buon design e un buon touch screen... La massa si e' buttata sull'oggetto, vendendo uno sproposito... cosi da "forzare" altre societa' a scopiazzare per tenersi la lore fettina del mercato o scoppiazzando per creare la loro fettina.
BB avendo ben salso la sua fetta di mercato e' una delle poche brand che se n'e' sbattuta un pochino del mercato sapendo che avendo Domino e IBM alle spalle avrebbe tranquillamente continuato a vivere.

Non ho un iPhone, non ho piu' un iPod e non ho alcuna intenzione di comprare un iPad. Ho un macbook pro che uso per determinati sw dedicati Apple, ma per il resto vivrei bene lo stesso... Anche senza un PC con un bel design metallizato...

Mez
20th July 2011, 23:35
a me l'os della mela mi piace, lo prefericso a win, ma a quanto hw fa merda