Log in

View Full Version : Bucato sito codemasters.com



Errtu
10th June 2011, 17:35
Informazioni importanti sul tuo account

Gentilissimo cliente Codemasters,

Lo scorso 3 giugno abbiamo rilevato un accesso non autorizzato al nostro sito Codemasters.com. Non appena abbiamo notato l'interferenza, abbiamo immediatamente messo offline sia Codemasters.com che tutti i servizi Web a esso associati per evitare ulteriori intrusioni.

Nei giorni immediatamente successivi a questo spiacevole avvenimento abbiamo effettuato delle indagini per accertare l'ambito e la portata della suddetta violazione e con nostro grande dispiacere abbiamo scoperto che l'intruso è riuscito ad accedere a:

Sito Web Codemasters.com

Accesso al sito Web aziendale di Codemasters e ai suoi sottodomini.

Pagina per il riscatto del codice VIP DiRT 3

Accesso alla pagina per il riscatto del codice VIP DiRT 3.

Estore di Codemasters

Riteniamo che siano state compromesse le seguenti funzionalità: nomi e indirizzi clienti, indirizzi e-mail, numeri di telefono, password criptate e cronologie ordini. Nota bene: all'interno del sito di Codemasters vengono memorizzate le informazioni personali di pagamento, ciò significa che i dettagli relativi ai pagamenti non sono mai stati a rischio, nemmeno durante questa violazione.

Database Codemasters CodeM

Riteniamo che: nomi degli membri, nomi utente, nomi a schermo, indirizzi e-mail, date di nascita, password criptate, preferenze newsletter, biografie inserite dagli utenti, cronologia delle attività su altri siti, indirizzi IP e Gamertag Xbox Live siano stati tutti compromessi.

Sebbene non vi sia conferma che questi dati siano stati effettivamente scaricati su un dispositivo esterno, dobbiamo presumere che, poiché vi è stato un accesso, tutte queste informazioni siano state compromesse e/o rubate.

Per il prossimo futuro il sito Internet di Codemasters.com rimarrà offline e tutto il traffico verrà reindirizzato sulla pagina Facebook di Codemasters. Il nuovo sito sarà online verso la fine dell'anno.

Consigli

Per la tua sicurezza ti consigliamo prima di tutto di cambiare tutte le password associate agli account Codemasters. Se usavi le stesse informazioni di accesso anche per altri siti dovresti modificare anche quelle. Inoltre, cerca di essere estremamente prudente rispetto a potenziali imbrogli via e-mail, via telefono o posta, con i quali ti potrebbero essere richieste informazioni personali o private. Ricorda che Codemasters non ti chiederà mai dati di pagamento come i numeri delle carte di credito o le informazioni bancarie, così come non ti chiederà né password e nemmeno altri dati personali. Ricorda che potresti ricevere e-mail fasulle che potrebbero sembrare di Codemasters, contenti link che ti chiedono di visitare altri siti Internet; il modo più sicuro per visitare i tuoi siti preferiti è di inserire manualmente l'indirizzo nella barra degli indirizzi del tuo browser.

Sfortunatamente, Codemasters è solo l'ultima vittima di attacchi di questo tipo contro le aziende specializzate in videogiochi. Ti assicuriamo che stiamo facendo tutto ciò che ci è possibile, nei limiti dei nostri mezzi legali, per individuare i responsabili e agire contro di loro nel pieno rispetto delle leggi.

Stiamo contattando tutti i clienti che potrebbero essere direttamente interessati.

Ci scusiamo per questo problema e siamo spiacenti se ciò ti avesse causato un qualsiasi inconveniente.

In caso di dubbi o se desideri parlare con uno dei membri del nostro servizio clienti, invia una e-mail a: custservice@codemasters.com.

Glorifindel
10th June 2011, 17:46
stavo guardando or ora...

che palle, pure da li ci fottono i dati :gha:

fortuna che su molti siti uso pseudonimi

Sturm
10th June 2011, 18:40
Si anche a me arrivata la medesima mail,anche se non mi ricordo manco più la password sinceramente,dato che mi ero iscritto per giocare a d&d online anni addietro...

Sturm
10th June 2011, 18:42
Ma non avevo notato prima,ma a me la segna come tentativo di phishing...

Glorifindel
10th June 2011, 18:44
non credo sia phishing, il sito codemaster è effettivamente down.

Hanno anche tanto di post sul forum ufficiale.

Cmq alè, altri stronzi in giro per la rete coi nostri dati per fare falsi acquisti / merdate varie...

Madeiner
10th June 2011, 19:59
Arrivata anche a me, stavo per fare un thread...

Oh ma è assurdo, la gente la sicurezza informatica vermente non sa piu dove sta di casa, cazzo.

Vabè, piu posti per noi laureati in sicurezza...

Xangar
10th June 2011, 20:30
Ma come minchia fanno a farsi rubare anche le password criptate, ma che cazz di algoritmo usano se temono che siano compromesse, uno a 4 bit ? e che palle... dopo sony ci si mettono anche loro. Magari poi è opera sempre della stessa mano....

Madeiner
10th June 2011, 21:17
Ma le password si spera saranno criptate, infatti l'hanno scritto che cmq la probabilità che vengano decrittate è bassa (voglio sperare quasi nulla se usano i modi giusti, se usano DES vabè)