View Full Version : Lo andate a votare questo referendum?
Ipnotik
12th June 2011, 10:47
Non metto le varie scelte su come votare tanto la sfida e' sul quorum, se volete scrivete le vostre risposte ai quesiti.
edit: qui i dati dell'affluenza fonte ministero degli interni: http://referendum2011.interno.it/
Ipnotik
12th June 2011, 10:49
vado a votare ora, 4 si
Hador
12th June 2011, 11:02
si, penso un 8 si e un no (milano...).
ma mo non sono in città o vado sta sera o domani
holysmoke
12th June 2011, 11:13
se vince il NO al nucleare spero costruiscano una centrale sotto al culo dei non votanti e di chi ha scritto NO :banana:
Slurpix
12th June 2011, 11:43
ovvio, dopo magnato andiamo sia io che mia moglie :nod:
Malbrouk
12th June 2011, 12:10
già andato, 4 sì
edit: primi dati sull'affluenza delle 12 danno l'8,3 % circa, ignoro cosa significhi
Alkabar
12th June 2011, 12:17
già andato, 4 sì
edit: primi dati sull'affluenza delle 12 danno l'8,3 % circa, ignoro cosa significhi
E' un buon segno.
Alkabar
12th June 2011, 12:18
i dati qua:
http://elezioni.interno.it/
Ipnotik
12th June 2011, 12:18
già andato, 4 sì
edit: primi dati sull'affluenza delle 12 danno l'8,3 % circa, ignoro cosa significhi
fonte? bersani ha scritto su fb che a mezzogiorno l'obiettivo era il 10%
Ipnotik
12th June 2011, 12:24
giusto per dire, alle comunali a mezzogiorno aveva votato il 12,85% degli aventi diritto, e si e' arrivati al 68%
facendo una semplice equazione:
12,85 : 8,3 = 68 : x
x = 43,9
:afraid:
Dryden
12th June 2011, 12:26
Tornato ora, c'era gente al seggio ma niente di che.
Speriamo bene.
Ipnotik
12th June 2011, 12:28
http://letteraviola.it/2011/06/referendum-ecco-i-numeri-sullaffluenza-alle-ore-12/
qui dice che l'affluenza e' al 10,5 % a mezzogiorno fonte ministero degli interni http://referendum2011.interno.it/
Alkabar
12th June 2011, 12:29
giusto per dire, alle comunali a mezzogiorno aveva votato il 12,85% degli aventi diritto, e si e' arrivati al 68%
facendo una semplice equazione:
12,85 : 8,3 = 68 : x
x = 43,9
:afraid:
Nel 1993, uno degli ultimi quorum raggiunti, alle 12 l'affluenza era 6%.
Non e' detto che vada in porto, ma il dato di per se, per il momento, è incoraggiante.
Malbrouk
12th June 2011, 12:36
http://letteraviola.it/2011/06/referendum-ecco-i-numeri-sullaffluenza-alle-ore-12/
qui dice che l'affluenza e' al 10,5 % a mezzogiorno fonte ministero degli interni http://referendum2011.interno.it/
la mia fonte era repubblica ma non avevo visto che c'era oltr eil dato dell'affluenza anche il numero di seggi conteggiati, adesso con 5k comuni su 8k, pare sia 11%
Ipnotik
12th June 2011, 12:36
la mia fonte era repubblica ma non avevo visto che c'era oltr eil dato dell'affluenza anche il numero di seggi conteggiati, adesso con 5k comuni su 8k, pare sia 11%
oh sh--
speriamo non sia cosi' alto solo perche' i promotori del referendum avevano fatto un appello a votare prima di mezzogiorno
Malbrouk
12th June 2011, 12:38
cmq non so fare rapporti con altri referendum o delle comunali, ma per me è la prima volta che ho votato prima delle 12 per far "gonfiare" il dato dell'affluenza calcolato appunto alle 12...
c'era questa voce che girava su fb e mi è parsa una cosa buona per cui l'ho fatto
nortis
12th June 2011, 12:43
Cazzo son rincasato or ora e non riesco a votare per mezzogiorno, ma tempo di finire la pausa cesso, trovar la tessera elettorale e filo alle urne in evidente post sbornia!
Malbrouk
12th June 2011, 12:57
oh sh--
speriamo non sia cosi' alto solo perche' i promotori del referendum avevano fatto un appello a votare prima di mezzogiorno
in effetti la cosa può avere 2 esiti:
1) più gente va a votare anche votando no per paura che si raggiunga il quorum di sì, più gente va a votare sì perché vede che c'è possibilità di vittoria
2) va a votare meno gente perché pensano che il quorum sia certo e non ci sia bisogno del loro voto (anche se mi pare che quelli che votano sì non hanno bisogno di motivazioni)
in realtà nessuna delle due ha molto senso quindi :sneer:
Eltarion
12th June 2011, 12:57
vado se riesco a trovare la scheda elettorale qq
Wolfo
12th June 2011, 12:58
Io e la mia compagna 8 sì , in paese ci stanno andando in tanti
Mosaik
12th June 2011, 13:05
Si ma non ritirerò tutte le schede :hidenod:
Kolp
12th June 2011, 13:10
votato 4 si, anche se sul nucleare avrei votato no... che poi votare si o no non cambia molto..
scommetto che mosaik non ritira la scheda sul legittimo impedimento :nod:
Mosaik
12th June 2011, 13:15
Esatto e mi presento con la faccia da troll anche li :sneer:
nortis
12th June 2011, 13:30
e c'ha pure il coraggio di dire che non è un berluscones minion... :p
antonybridge
12th June 2011, 13:45
referendum inutile
italia in mano alla mafia :nod:
Alkabar
12th June 2011, 14:11
vi ho appena spammato i profili FB :nod:
Drako
12th June 2011, 14:20
già andato poco prima di mezzogiorno. 4 si. se manco a sto giro raggiungiamo il quorum meritiamo un meteorite che ci polverizzi.
Darkmind
12th June 2011, 14:56
Ci vado stasera assieme ai
miei stile famigliola anni 80.
Vivendo in un paese in cui domina il PDL penso che le nostre schede saranno le uniche a esser scrutinate
adigirolam
12th June 2011, 15:02
andato 10 minuti fa, c'e' un po' di gente ma nulla di che
Kappa
12th June 2011, 15:16
Tornato da poco, a Bo al mio seggio c'era diversa gente, speriamo bene.
holysmoke
12th June 2011, 15:29
ho votato 4xSI alle 13 al seggio ha votato il 35%
McLove.
12th June 2011, 15:32
vado a votare tra un oretta
Ipnotik
12th June 2011, 16:22
lal mi sembra una bufala
https://www.facebook.com/notes/partigiani-del-terzo-millennio/sale-laffluenza-e-il-pdl-manda-mail-agli-elettori-contrordine-il-quorum-si-raggi/170524693009620
SALE L'AFFLUENZA E IL PDL MANDA MAIL AGLI ELETTORI: "CONTRORDINE, IL QUORUM SI RAGGIUNGERA' QUINDI ANDATE A VOTARE E VOTATE NO"
Questo il testo della mail che il direttivo del Popolo delle Libertà stà in queste ore inviando ai suoi elettori:
Mailing-list @popolo delle libertà
-Tutte le sedi-
Caro amico, cara amica
Alla luce delle percentuali ufficiali estrapolate alle ore 12 giorno corrente dal Viminale, ci preme rettificare le indicazioni di voto diffuse a mezzo stampa nei giorni precedenti da parte di tutti i nostri rappresentanti. Vista l'alta affluenza alle urne riguardante il referendum per l'abrogazione delle norme in calce temiamo una elevatissima percentuale di "SI" (che si attesterebbe ad oltre l'80% secondo sondaggi), mettendo l'attuale direttivo nazionale e il governo tutto in un'imbarazzante posizione con poche giustificazioni in tal senso. Vi pregherei, a titolo personale e a titolo di tutti gli esponenti di partito e di quelli alleati, di recarvi immediatamente alle urne a votare "NO" quanto meno per abbassare la percentuale dei voti a favore. Sicuro in un Vs piccolo sacrificio per dare un segno di solidarietà alla Ns coalizione Vi auguro una buona domenica.
In fede.
[XXXXXXXXXX XXXXXXXX] Direttivo Popolo delle Libertà
Roma
Mosaik
12th June 2011, 16:27
Visto che ci siamo volendo io posso non ritirare una scheda oggi e tornare domani per votarla no? :D
Ipnotik
12th June 2011, 16:29
Visto che ci siamo volendo io posso non ritirare una scheda oggi e tornare domani per votarla no? :D
mah non credo O_o
Malbrouk
12th June 2011, 16:36
lal mi sembra una bufala
pure a me onestamente
holysmoke
12th June 2011, 17:04
a sti ebeti è il partito che dice cosa devono votare? :rotfl::rotfl::rotfl:
Randolk
12th June 2011, 17:06
a sti ebeti è il partito che dice cosa devono votare? :rotfl::rotfl::rotfl:
ben svegliato.
holysmoke
12th June 2011, 17:08
ben svegliato.
vabbe sul referendum nutrivo qlc speranza su argomenti (tranne forse 1) apolitici
Randolk
12th June 2011, 17:10
vabbe sul referendum nutrivo qlc speranza su argomenti (tranne forse 1) apolitici
lol povero stolto
è un referendum che può dare il colpo di grazia alla maggioranza e dovrebbe essere apolitico? -.-
Nazgul Tirith
12th June 2011, 17:11
vabbe sul referendum nutrivo qlc speranza su argomenti (tranne forse 1) apolitici
I Referedum son sempre stati un territorio fertlissimo per il discorso politico di DX-Sx e non.
Ancora mi ricordo il Referendum sulle staminali..dove in uno stato LAICO il Vaticano di sto cazzo con i suoi emissari professava chissa quale catastrofe per l'italia se avessero votato SI.
E il governo? Ovviamente li appoggiava visto che portava voti!
Tristess.
innaig86
12th June 2011, 17:13
Vado tra una mezz'ora.
holysmoke
12th June 2011, 17:14
lol povero stolto
è un referendum che può dare il colpo di grazia alla maggioranza e dovrebbe essere apolitico? -.-
io la penso cosi, nn me ne fotte se i partiti so contro o a favore, IO sono contro il nucleare, privatizzazione H2O etc etc. Se poi uno si fa "consigliare" dall'appartenenza politica, per me è un poveretto. Non credo al colpo di grazia alla maggioranza in ogni caso.
innaig86
12th June 2011, 17:15
io la penso cosi..
Già hai fatto più di quanto facciano in molti.
Nazgul Tirith
12th June 2011, 17:17
io la penso cosi, nn me ne fotte se i partiti so contro o a favore, IO sono contro il nucleare, privatizzazione H2O etc etc. Se poi uno si fa "consigliare" dall'appartenenza politica, per me è un poveretto. Non credo al colpo di grazia alla maggioranza in ogni caso.
Eh ma te pensi.
L'elettorato iin Italia ancora deve dimostare di saper pensare.
Randolk
12th June 2011, 17:20
io la penso cosi, nn me ne fotte se i partiti so contro o a favore, IO sono contro il nucleare, privatizzazione H2O etc etc. Se poi uno si fa "consigliare" dall'appartenenza politica, per me è un poveretto. Non credo al colpo di grazia alla maggioranza in ogni caso.
Ci sono persone che non sono in grado di comprendere tutto ciò che sta dietro un si o un no, e non per pigrizia. Tu sei certissimo di avere ben chiaro cosa significhi privatizzare l'acqua? O regolamentare il legittimo impedimento? Hai il quadro completo o ti sei fatto un'idea? Non è così semplice, quindi è chiaro che le persone che non sono in grado di capire cosa stanno votando si affidano a coloro che hanno eletto per prendere questo tipo di decisioni.
Mosaik
12th June 2011, 17:21
Ancora mi ricordo il Referendum sulle staminali..dove in uno stato LAICO il Vaticano di sto cazzo con i suoi emissari professava chissa quale catastrofe per l'italia se avessero votato SI.
E il governo? Ovviamente li appoggiava visto che portava voti!
.
Questa volta invece che si sono espressi a favore del SI nessuno si è lamentato pero' eh ;)
Pic STK
12th June 2011, 17:37
io vado a votare tra 10 min
Malbrouk
12th June 2011, 17:41
Questa volta invece che si sono espressi a favore del SI nessuno si è lamentato pero' eh ;)
perché l'altra volta dissero di non votare e basta per far fallire il quorum, io ci vedo una grossa differenza
Hador
12th June 2011, 17:42
Questa volta invece che si sono espressi a favore del SI nessuno si è lamentato pero' eh ;)
io questa campagna pro referendum della chiesa sinceramente non la vedo. Ma se lo dici tu.
perché l'altra volta dissero di non votare e basta per far fallire il quorum, io ci vedo una grossa differenza
infatti.
io non ho votato tutti si, ma il no lo ho votato, mica non ho ritirato la scheda.
Alkabar
12th June 2011, 18:12
io questa campagna pro referendum della chiesa sinceramente non la vedo. Ma se lo dici tu.
infatti.
io non ho votato tutti si, ma il no lo ho votato, mica non ho ritirato la scheda.
se hai votato no a quello sul nucleare, sappi che in Svizzera stanno uscendo dal nucleare :P.
Hador
12th June 2011, 18:14
saranno ben cazzi miei cosa ho votato :sneer:
Wolfo
12th June 2011, 18:21
al seggio dove ero io c'era abbastanza movimento... vedremo, ma sinceramente il bel tempo ha fregato un pochino.
ah, giusto per dare un colpo al cerchio e l'altro alla botte, il partito che trova disdicevole che qualche politico abbia invitato i propri elettori a non andare a votare questo referendum:
:sneer::sneer:
http://ilgiornale.alice.cdn.interbusiness.it/foto-id=760457-x=800-y=800/il_manifesto_ds_2003.jpg
Alkabar
12th June 2011, 18:39
saranno ben cazzi miei cosa ho votato :sneer:
No.
Ello
12th June 2011, 18:58
Reggio Emilia :metal:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/12/referendum-affluenza-record-in-emilia-romagna/117704/
Mosaik
12th June 2011, 19:08
Ho fatto bene ad aspettare le 19 va..
Referendum 1
Servizi pubblici locali
24,66%
Referendum 2
Tariffa servizio idrico
24,90%
Referendum 3
Energia elettrica nucleare
25,96%
Referendum 4
Legittimo impedimento
26,25%
Direi cambio di programma :sneer:
[Edit]
Mmm spe conviene aspettare un po' che era ridottissimo quello come campione :D
Ipnotik
12th June 2011, 19:10
Ho fatto bene ad aspettare le 19 va..
Referendum 1
Servizi pubblici locali
24,66%
Referendum 2
Tariffa servizio idrico
24,90%
Referendum 3
Energia elettrica nucleare
25,96%
Referendum 4
Legittimo impedimento
26,25%
Direi cambio di programma :sneer:
[Edit]
Mmm spe conviene aspettare un po' che era ridottissimo quello come campione :D
493 comuni su 8.092
ti piacerebbe
Mosaik
12th June 2011, 19:12
Bastava leggere tutto :confused:
E cmq mi piacerebbe cosa? :D
Alkabar
12th June 2011, 19:21
Bastava leggere tutto :confused:
E cmq mi piacerebbe cosa? :D
ti piacerebbe non andare a votare, patacca!!! :sneer:
Pazzo
12th June 2011, 19:22
appena votato
Alkabar
12th June 2011, 19:24
appena votato
:metal: :oldmetal:
Mosaik
12th June 2011, 19:26
ti piacerebbe non andare a votare, patacca!!! :sneer:
Quello perche' sono fondamentalmente un pigro mica per altro :D
Cmq vada cmq a votare ci vado devo solo capire se ritirare o no che sono indeciso .. spero in un segno dall'alto :D
Alkabar
12th June 2011, 19:28
Quello perche' sono fondamentalmente un pigro mica per altro :D
Cmq vada cmq a votare ci vado devo solo capire se ritirare o no che sono indeciso .. spero in un segno dall'alto :D
te lo do io il segno dall'alto, basta che mi passi una accetta PEDDE, ti assicuro che dalla fronte non ti viene piu' via, vai a votareeehhh :sneer: :sneer:
Fuser
12th June 2011, 19:30
votato dopo pranzo, 4 si obv.
Molto probabilmente la provincia di Viterbo finirà sui tg per i quesiti sull'acqua :sneer:
bakunin
12th June 2011, 19:33
affluenza sopra il 29%, ma è sufficente? tra oggi e domani si deve fare 21%....
io la vedo tragica, chi cazzo va a votare domenica notte e lunedì mattina
CrescentMoon
12th June 2011, 19:34
Quello perche' sono fondamentalmente un pigro mica per altro :D
Cmq vada cmq a votare ci vado devo solo capire se ritirare o no che sono indeciso .. spero in un segno dall'alto :D
il tg1 ha detto di andare al mare, il segno l'hai avuto, ti sei solo ricordato di aspettare a fare il bagno dopo mangiato?
Fuser
12th June 2011, 19:35
io la vedo tragica, chi cazzo va a votare domenica notte e lunedì mattina
La gente che oggi ha seguito il consiglio del tg1 e i parrucchieri :nod:
saltaproc
12th June 2011, 19:36
si passa il 50% in scioltezza di almeno 4-5 punti
Alkabar
12th June 2011, 19:39
affluenza sopra il 29%, ma è sufficente? tra oggi e domani si deve fare 21%....
io la vedo tragica, chi cazzo va a votare domenica notte e lunedì mattina
mmmm.... guardati i referendum precedenti, questo è quello che sta andando meglio da un fracco di tempo :nod: :nod:
Eltarion
12th June 2011, 19:43
ok votato ... ero indeciso sono partito che volevo votare 4 si, poi ho fatto 2 si e 2 no :sneer:
Malbrouk
12th June 2011, 19:43
entro stasera alle 22 si deve fare il 40%, ora siamo al 30% e un po' mi conforta sapere che i dati sull'affluenza non sono relativi all'orario cui si riferiscono (in questo caso delle 19) ma pare a una mezz'oretta prima perché alle 19 il ministero dell'interno vuole che i dati siano già consegnati. almeno così ho letto su un articolo del corriere.
aggiungo che complice il bel tempo magari la gente è andata a mare e vota entro le 22 (sai com'è il sole è andato via da un paio d'orette) o domani prima di andare a lavoro!
non voglio illudermi ma pd :afraid:
tra l'altro io stimo le persone che votano no, quelle che non votano per me possono pure essere gettate in una vasca di coccodrilli
Alkabar
12th June 2011, 19:46
entro stasera alle 22 si deve fare il 40%, ora siamo al 30% e un po' mi conforta sapere che i dati sull'affluenza non sono relativi all'orario cui si riferiscono (in questo caso delle 19) ma pare a una mezz'oretta prima perché alle 19 il ministero dell'interno vuole che i dati siano già consegnati. almeno così ho letto su un articolo del corriere.
non voglio illudermi ma pd :afraid:
tra l'altro io stimo le persone che votano no, quelle che non votano per me possono pure essere gettate in una vasca di coccodrilli
Se vendiamo gli organi al mercato nero di quei sette utenti quassu' che non hanno votato e non andranno a votare, il forum ce lo possiamo finanziare per almeno 40 anni....
edit: 30% passato alle 19, dato su 7K comuni.
Sodomizziamo il naaaanoooooooooo forzaaaaaaa.....
Kjoene
12th June 2011, 19:48
Votato no :nod:
Ipnotik
12th June 2011, 19:50
http://www.reset-italia.net/2011/06/12/ai-referendum-quorum-superato-affluenza-alle-urne-sara-tra-il-60-e-il-75/
qui dice che il dato da superare a mezzogiorno per attendersi un risultato finale maggiore del 50% era del 9%, alle 19 era del 25% e alle 22 sara' del 32%.
per ora li abbiamo superati tutti, e siamo alle 19 con l'affluenza aspettata per le 22
IamRoland
12th June 2011, 20:12
Sono andato stamattina alle 8, appena finito di lavorare..
Razj
12th June 2011, 20:14
io devo ancora andare, stasera o domani mattina :D
Pazzo
12th June 2011, 20:19
nella mia circoscrizione pochissimi cmq, il foglio dove c'è il mio nome era bianco, alle 18.30 >_>
Hador
12th June 2011, 20:21
sud italia...
Mosaik
12th June 2011, 20:34
Ritirato tutte le schede , vedremo come va ora :D
Slurpix
12th June 2011, 21:11
votato, sia io che mia moglie, 8 si :nod:
Darkmind
12th June 2011, 21:14
Votato, incredibilmente ci stava parecchia gente.
Hardcore
12th June 2011, 21:39
Votato
Sturm
12th June 2011, 21:43
Votato anche io 4 si.
Così spero la smetteranno di scassare il cazzo con mail catene telefonate di amici e parenti,ho votato si si si si. Mo però basta.
(Non ho votato si solo perchè me l han detto di fare of course)
Alkabar
12th June 2011, 22:10
http://elezioni.interno.it/
37% per il momento, hanno conteggiato solo 500 comuni.
Ipnotik
12th June 2011, 22:13
dai dai si deve arrivare al 40% almeno per stasera
Alkabar
12th June 2011, 22:19
39%, hanno conteggiato 2000 comuni ...
Traumar
12th June 2011, 22:21
è presumibile cresca ancora, i primi dati sono i più bassi perchè sono dei seggi che hanno chiuso subito alle 22, dove l'affluenza è alta sono obbligati a far votare tutte le persone dentro il seggio
Razj
12th June 2011, 22:21
votato, c'erano diverse persone che continuavano ad andare anche verso le 21.30 ^^
Traumar
12th June 2011, 22:27
sfondato il muro del 40%
Spidey
12th June 2011, 22:34
Votato 4 si, tra l'altro sono scrutatore e mi son dovuto sorbire 14 ore di scassamenti non-stop, ma se passerà sarò fiero di esserci stato.
Detto questo non capisco chi se la prende con chi non va a votare. E' evidente che andare a votare per il "NO" equivale a votare per il "SI", in quanto il voto conta sto giro esclusivamente per raggiungere il quorum.
Alkabar
12th June 2011, 22:47
Votato 4 si, tra l'altro sono scrutatore e mi son dovuto sorbire 14 ore di scassamenti non-stop, ma se passerà sarò fiero di esserci stato.
Detto questo non capisco chi se la prende con chi non va a votare. E' evidente che andare a votare per il "NO" equivale a votare per il "SI", in quanto il voto conta sto giro esclusivamente per raggiungere il quorum.
null != false in logica, non si capisce perchè in politica debbano essere uguali. Appena possibile la questione del quorum va risolta, TOGLIENDOLO.
nortis
12th June 2011, 22:48
Votato 4 si, tra l'altro sono scrutatore e mi son dovuto sorbire 14 ore di scassamenti non-stop, ma se passerà sarò fiero di esserci stato.
Detto questo non capisco chi se la prende con chi non va a votare. E' evidente che andare a votare per il "NO" equivale a votare per il "SI", in quanto il voto conta sto giro esclusivamente per raggiungere il quorum.
ad esempio perchè non andare a votare per far vincere il no vuole dire decidere che tutta quella fetta che è fisiologico si astenga, voti per il no? il che è un pochino poco democratico? così... a caso
Edeor
12th June 2011, 22:54
Votato 4 si, tra l'altro sono scrutatore e mi son dovuto sorbire 14 ore di scassamenti non-stop, ma se passerà sarò fiero di esserci stato.
Detto questo non capisco chi se la prende con chi non va a votare. E' evidente che andare a votare per il "NO" equivale a votare per il "SI", in quanto il voto conta sto giro esclusivamente per raggiungere il quorum.
Il problema è quel 25% di astensione fisiologica che falsa tutto; in pratica, grazie a quel dato, una minoranza può tenere in scacco una maggioranza, e ciò non è molto 'democratico'. Per tale ragione è ridicolo vedere politici incitare al non voto, perché è l'emblema esatto del loro concetto di democrazia, ovvero la sovranità del popolo vale solo se favorevole.
Drako
12th June 2011, 23:09
oltre il 41 per tutti.
innaig86
12th June 2011, 23:24
http://referendum.interno.it/votanti/votanti110612/RFTvotanti4.htm
Kolp
12th June 2011, 23:31
cmq in slovenia hanno il referendum senza quorum e c'e' il problema inverso, i referendum passano con tipo il 15/20% di affluenza alle urne
Eltarion
12th June 2011, 23:31
Appena possibile la questione del quorum va risolta, TOGLIENDOLO.
io anche pensavo fosse meglio toglierlo, poi però mi è venuto in mente che se non ci fosse come si potrebbe essere sicuri che la decisione è stata presa dalla maggioranza degli italiani? :/
Ipnotik
12th June 2011, 23:39
ma soprattutto senza quorum ci sarebbe un referendum ogni anno....come trollare la democrazia
Incoma
13th June 2011, 00:07
ma soprattutto senza quorum ci sarebbe un referendum ogni anno....come trollare la democrazia
No.
Basta qualche accorgimento per renderlo uno strumento molto efficace di democrazia diretta.
1) aumentare il numero delle firme (1 o 2 milioni potrebbero andare)
2) far si che la corte costituzionale decida dell'ammissibilità dopo aver raccolto 100k firme, non a conclusione della raccolta
3) rendere i referendum propositivi oltre che abrogativi (l'attuale legge sulle proposte di legge popolare è ridicola, il parlamento le insabbia come e quando vuole)
Fermi restando gli attuali vincoli (leggi sulle imposte, il bilancio dello stato, l'amnistia e l'indulto, i trattati internazionali) sarebbe un istituto efficace ed efficiente.
Ti pesa il culo e non vai a votare? il tuo non voto non deve contare un tubo, esattamente come per le politiche o amministrative. Giocherellare con il 25% di astensionismo a fini utilitaristici è una presa per i fondelli del senso civico e dell'etica politica.
Siamo uno dei pochissimi paesi al mondo nel quale l'istituto referendario ha un quorum.
Edit: ho scritto una cazzata sulla Svizzera.
Hador
13th June 2011, 00:09
chi tace acconsente. Va alzato il numero delle firme per la richiesta e abbassato di molto il quorum (quantomeno il 50% di chi ha votato alle ultime elezioni nazionali). Partendo dal presupposto che le politiche non c'è quorum, quindi sta fregnaccia della maggioranza degli italiani anche chissenefrega. Come se mo fossimo governati da partiti votati dalla maggioranza assoluta degli italiani...
detto ciò il discorso quorum è di recente concezione, al referendum ABROGATIVO sul divorzio la gente ci andò eccome a votare e vince il no.
ps. in svizzera c'è un referendum all'anno, ma è il loro modo di governare :sneer:
nortis
13th June 2011, 00:26
C'e da dire che sto quorum renderà la vittoria del "si" di domani uno schiaffo che senza quorum non avrebbe avuto lo stesso sapore. Hai fatto tutto per non farci votare, noi si vota e ti si dice che e' anche ora.. Pugnetta
Dr.Doomed
13th June 2011, 00:47
io anche pensavo fosse meglio toglierlo, poi però mi è venuto in mente che se non ci fosse come si potrebbe essere sicuri che la decisione è stata presa dalla maggioranza degli italiani? :/
Il quorum garantisce che la maggioranza degli elettori esprima un parere, non che la decisione sia condivisa dalla maggioranza degli italiani.
Per intendersi, con una affluenza del 70% alle urne, un partito che prendesse il 70% dei voti non avrebbe ancora la maggioranza assoluta reale dei voti (49%).
Quindi e` meglio togliere il quorum... e, ci aggiungo, individuare 1 o 2 week-end fissi l'anno per votare gli eventuali referendum.
Votato a tutti 4.
Sentire vari esponenti di PdL/Lega dire che l'eventuale successo non vada interpretato come messaggio politico in quanto tematica trasversale agli schieramenti e` patetico: a mio modo di vedere, quando uno spinge per una legge e la fa approvare a colpi di fiducia, per poi accorgersi che cercano di abrogargliela con il referendum e allora prima a cercare il barbatrucco per aggirare la consultazione (fallendo miseramente) quindi ad usare svariati mezzi e mezzucci per boicottarla, solo per arrivare alla fine per prenderla in culo comunque da uno schieramento trasversale (ergo neanche il suo elettorato lo supporta), beh, forse un evidente messaggio politico c'e`. Poi sta tutto nel volerlo cogliere o meno. :nod:
Zi Piè
13th June 2011, 00:47
Ma il fatto dellle schede elettorali degli italiani all'estero ?
Cmq Io ho votato 4 si 1 mese fa.
Ipnotik
13th June 2011, 00:48
C'e da dire che sto quorum renderà la vittoria del "si" di domani uno schiaffo che senza quorum non avrebbe avuto lo stesso sapore. Hai fatto tutto per non farci votare, noi si vota e ti si dice che e' anche ora.. Pugnetta
eh e' vero. Ora abbiamo le prove che il 50% +1 degli italiani non sta piu' con Berlusconi e si e' rotta il cazzo delle sue leggi ad personam. E ora riprovasse a dire che lui ha la maggioranza degli italiani dalla sua parte.
Wolfo
13th June 2011, 01:03
Regioni, province e comuni, alle 22. L'affluenza alle urne si è differenziata per regioni. Alta nel centro-nord, più bassa al Sud. Tra le Regioni, si è votato molto in Emilia Romagna (49,1%), Toscana (47,9%), Trentino-Alto Adige (45,5%), Valle d'Aosta (44,7), Marche (44,2%). La Lombardia è al 41,5%, il Piemonte al 43,9%, il Lazio al 42,9%. Sotto la media: Calabria (33,2%), Campania (34,8%), Puglia (35,7%), Sicilia (36,6%), Basilicata (37,2%), le regioni in cui si è votato di meno.
Tra le province è in testa Reggio Emilia (54,6%), seguita da Firenze (52,7%), Bologna (52,7%), Modena (51,2%), Siena (50,7%), Livorno (50,6%), Pisa (49,1%) e ancora Trento , Forlì-Cesena e Ravenna tutte e 3 sopra il 48%.
Tra i comuni superiori ai 15mila abitanti l'affluenza più alta è a Castel Maggiore (Bologna) al 61%, seguito da Capo D'Orlando (Messina), dove si vota anche per il ballottaggio delle comunali, al 59,4%, Correggio (Reggio Emilia) al 59,4%, Sesto Fiorentino, Pontassieve, Scandiano, Civezzano, Zola Predosa, Certaldo, Casalecchio di Reno.
A Milano comune ha votato il 40,6%, a Torino il 45,7%, a Venezia il 45,8%, a Genova il 46,5%, a Roma il 46,2%, a Napoli il 33,3%, a Bari il 35,7%, a Catanzaro il 35,9%, a Palermo il 35%, a Cagliari il 38,9%.
Quorum già raggiunto in 6 comuni capoluogo (Reggio Emilia, Livorno, Modena, Bologna, Trento, Firenze), sfiorato a Cuneo e Pisa con il 49,9%. Superato il quorum anche in 70 comuni superiori ai 15 mila abitanti ed in 529 comuni inferiori ai 15mila abitanti. La massima affluenza si è registrata nel comune di Montegrosso Pian Latte (Imperia) : 71,6%.
Le province in cui si è votato di meno sono Crotone (28,6%), Vibo Valentia (30,7%), Foggia (31,8%), Reggio Calabria (32%), Trapani (32,8%), Caserta (33,1%), seguite da Olbia-Tempio, Caltanissetta, Benevento, Barletta-Andria-Trani e Sondrio, unica provincia del nord.
I comuni capoluogo con la più bassa affluenza sono Crotone (29,8%), Catania (30,4%), Trapani (30,8%), Vibo Valentia (31%), Napoli (33,3%), Reggio Calabria (33,7%).
Mosaik
13th June 2011, 01:13
eh e' vero. Ora abbiamo le prove che il 50% +1 degli italiani non sta piu' con Berlusconi e si e' rotta il cazzo delle sue leggi ad personam. E ora riprovasse a dire che lui ha la maggioranza degli italiani dalla sua parte.
Guarda che pure io ci sono andato :sneer:
Per avere il numero esatto devi fare referendum - No quindi alla fine i numero potrebbe essere molto vicino a PD + IDV + SEL :hidenod:
Certo se alla fine risula il 50% di SI allora li si che si ride , dai che da dopodomani leva il bollo a tutti per farsi rivolere bene :rotfl:
Kinson
13th June 2011, 03:08
domani mattina torno a casa dai miei dove ho ancora la residenza e vado a votare :D
powerdegre
13th June 2011, 05:17
:rotfl:
http://www.youtube.com/watch?v=YWZHMU_5Kno
McLove.
13th June 2011, 05:42
Guarda che pure io ci sono andato :sneer:
Per avere il numero esatto devi fare referendum - No quindi alla fine i numero potrebbe essere molto vicino a PD + IDV + SEL :hidenod:
Certo se alla fine risula il 50% di SI allora li si che si ride , dai che da dopodomani leva il bollo a tutti per farsi rivolere bene :rotfl:
dipende ad esempio io su 4 quesiti ho votato 3 si ed 1 no(per il nucleare) e sicuramente il mio No sul nucleare non e mica per avallare il pedonano ma perche mi pare una stronzata privarsi per i prossimi enne anni della possibilita' che qualcosa venga trovato/innovato/proposto dato che il carbone inquina piu del nucleare le energie alternative servono solo per coadiuvare limitatamente il fabbisogno ed inoltre se scoppia una minchiata in francia o in ogni altro paese europeo dove sono attive le centrali nascono i pesci a tre occhi anche da noi.
jamino
13th June 2011, 07:28
ad esempio perchè non andare a votare per far vincere il no vuole dire decidere che tutta quella fetta che è fisiologico si astenga, voti per il no? il che è un pochino poco democratico? così... a caso
Ni...
Considera che raramente ho votato "NO" a un referendum, quindi non sono sospettabile di antipatie verso lo strumento, ma le cose secondo me non stanno esattamente come dici tu. Quando si propone un referendum si richiede che i cittadini si pronuncino su qualcosa, tendenzialmente per abrogare qualcosa. Per abrogare una legge dello stato, che è passata per il parlamento che in una democrazia rappresentativa è la diretta emanzaione dl popolo è necessario che perlomeno il 50% delle persone sia effetivamente interesato a farlo, e che di questo 50% almeno il 50% + 1 sia favoeevle. Da un punto di vista logico se io non vado a votare al referendum non sono interessato a cambaire la legge,e quindi equivalgo a chi vota no.
Mosaik
13th June 2011, 09:22
dipende ad esempio io su 4 quesiti ho votato 3 si ed 1 no(per il nucleare) e sicuramente il mio No sul nucleare non e mica per avallare il pedonano ma perche mi pare una stronzata privarsi per i prossimi enne anni della possibilita' che qualcosa venga trovato/innovato/proposto dato che il carbone inquina piu del nucleare le energie alternative servono solo per coadiuvare limitatamente il fabbisogno ed inoltre se scoppia una minchiata in francia o in ogni altro paese europeo dove sono attive le centrali nascono i pesci a tre occhi anche da noi.
Mi riferisco ovviamente al 4o quesito infatti :D
Alkabar
13th June 2011, 09:27
dipende ad esempio io su 4 quesiti ho votato 3 si ed 1 no(per il nucleare) e sicuramente il mio No sul nucleare non e mica per avallare il pedonano ma perche mi pare una stronzata privarsi per i prossimi enne anni della possibilita' che qualcosa venga trovato/innovato/proposto dato che il carbone inquina piu del nucleare le energie alternative servono solo per coadiuvare limitatamente il fabbisogno ed inoltre se scoppia una minchiata in francia o in ogni altro paese europeo dove sono attive le centrali nascono i pesci a tre occhi anche da noi.
Edit: da discutere dopo alle 2 del pomeriggio.
Ci sono di già altre tecnologie basate sulla fissione nucleare che fanno meno danni di quelle all'uranio e plutonio. Per esempio ci sono le centrali al torio, messe a punto da Rubbia :( che, tra parentesi, abbiamo mandato via a calci in culo dall'Italia.
Razj
13th June 2011, 09:29
dipende ad esempio io su 4 quesiti ho votato 3 si ed 1 no(per il nucleare) e sicuramente il mio No sul nucleare non e mica per avallare il pedonano ma perche mi pare una stronzata privarsi per i prossimi enne anni della possibilita' che qualcosa venga trovato/innovato/proposto dato che il carbone inquina piu del nucleare le energie alternative servono solo per coadiuvare limitatamente il fabbisogno ed inoltre se scoppia una minchiata in francia o in ogni altro paese europeo dove sono attive le centrali nascono i pesci a tre occhi anche da noi.
Sono OT ma il problema delle centrali nucleari non sono le centrali stesse ma le scorie radioattive di cui nessuno incredibilmente parla mai e sembrano non esistere. Il carbone è vero inquina ma non sarà mai un problema come lo stoccaggio delle scorie. C'è un documentario che parla della situazione in germania e ci son cose da rabbrividire. Nessuno dice che lì ci sono zone intere di campagna contrassegnate da enormi A (achtung penso?) perché le scorie hanno inquinato le falde acquifere sotterranee ed ora sono aree invivibili; oppure che 10 anni fa hanno avuto la geniale idea di riempire una cava di sale dismessa con oltre 200.000 fusti di scorie radioattive per poi accorgersi che in quella cava ci sono infiltrazioni d'acqua sempre più consistenti e che fra qualche anno verrà inondata, con tanti saluti ai contenitori delle scorie che si corroderanno con l'acqua salata.
jamino
13th June 2011, 09:32
Per corretteza direi che dei temi del referendum si parla solo dopo le 14...
Alkabar
13th June 2011, 09:44
Per corretteza direi che dei temi del referendum si parla solo dopo le 14...
ok agreed.
CrazyD
13th June 2011, 10:03
Si sa qualcosa della situazione oggi? Qualcuno ha visto se c´era gente ai seggi?
Hardcore
13th June 2011, 10:04
Regioni, province e comuni, alle 22. L'affluenza alle urne si è differenziata per regioni. Alta nel centro-nord, più bassa al Sud. Tra le Regioni, si è votato molto in Emilia Romagna (49,1%), Toscana (47,9%), Trentino-Alto Adige (45,5%), Valle d'Aosta (44,7), Marche (44,2%). La Lombardia è al 41,5%, il Piemonte al 43,9%, il Lazio al 42,9%. Sotto la media: Calabria (33,2%), Campania (34,8%), Puglia (35,7%), Sicilia (36,6%), Basilicata (37,2%), le regioni in cui si è votato di meno.
Tra le province è in testa Reggio Emilia (54,6%), seguita da Firenze (52,7%), Bologna (52,7%), Modena (51,2%), Siena (50,7%), Livorno (50,6%), Pisa (49,1%) e ancora Trento , Forlì-Cesena e Ravenna tutte e 3 sopra il 48%.
Dietro a Règgio e Busonia QQ
Alkabar
13th June 2011, 10:28
Si sa qualcosa della situazione oggi? Qualcuno ha visto se c´era gente ai seggi?
Si vedrà alle 11, manca una mezz'ora.
Incoma
13th June 2011, 10:30
Da un punto di vista logico se io non vado a votare al referendum non sono interessato a cambaire la legge,e quindi equivalgo a chi vota no.
Non sono d'accordo.
Da un punto di vista strettamente logico, in una democrazia rappresentativa che prevede l'istituto referendario se non vai a votare al referendum non sei interessato ad esprimere un tuo parere sulla questione, punto. Se sei interessato a non abrogare la legge vai e voti no.
Il giochino subdolo del considerare il fisiologico 25% di astensione di coloro ai quali di intervenire nelle questioni politiche non frega nulla un asso nella manica da giocarsi sistematicamente per rimpolpare le schiere del no è tanto efficace quanto strumentale. E' come se io fondassi il partito dell'astensione ed in virtù dell' 1% preso alle elezioni chiedessi di avere rappresentanti in parlamento per 1%+25%, in fondo chi non va a votare mi appoggia....
Chi non va a votare non deve contare nulla esattamente come alle politiche o amministrative, non può contare per l'una o l'altra parte, vengono meno le regole del gioco "corretto".
Il fatto che abbiamo leggi promulgate da una maggioranza parlamentare che non è mai rappresentativa della maggioranza assoluta degli italiani (se hai il 55% in parlamento, tolta l'astensione le bianche e le nulle, rappresenti si e no il 40% degli italiani aventi diritto di voto) indurrebbe per logica a consentire che meno della maggioranza assoluta, purchè relativa, possa abrogarle tramite l'apposito istituto.
In tal senso reputo molto più logico o abolire il quorum oppure, come propongono alcuni, fissarlo al 50%+1 dei votanti dell'ultima consultazione politica, quella che ha partorito la maggioranza di chi ha fatto la legge da abrogare.
jamino
13th June 2011, 10:38
Non sono d'accordo.
Da un punto di vista strettamente logico, in una democrazia rappresentativa che prevede l'istituto referendario se non vai a votare al referendum non sei interessato ad esprimere un tuo parere sulla questione, punto. Se sei interessato a non abrogare la legge vai e voti no. [...cut]
. Se non sei interessato a esprimere un parere implicitamente ti stanno bene le cose come stanno.
Incoma
13th June 2011, 10:49
Se non sei interessato a esprimere un parere implicitamente ti stanno bene le cose come stanno.
E' proprio l'implicitamente che non torna.
Proprio perchè non è esplicitato, e l'unico modo per esplicitarlo è votare, non puoi "trascinare" strumentalmente tale considerazione applicandola a tuo beneficio.
Se non sei interessato ad esprimere un parere, non sei interessato ad esprimere un parere, punto. Questo è l'unico dato di fatto oggettivamente rilevabile. Ogni estrapolazione interpretativa di tale posizione è manipolatoria e strumentale.
Trasponendolo nelle politiche, vuoi dirmi che chi non si reca alle urne per le politiche implicitamente sostiene che le cose vanno bene così come stanno?
E' come se facessi un sondaggio a domanda chiusa ed accorpassi i "non sa, non risponde" arbitrariamente ai si o ai no a mia discrezione.
Edeor
13th June 2011, 10:52
Se non sei interessato a esprimere un parere implicitamente ti stanno bene le cose come stanno.
A mio modo di vedere è una posizione più sfumata. In quel 25% può rientrare di tutto, anche chi ormai è talmente disilluso che, anche non condividendo lo stato delle cose, preferisce farsi i cavoli suoi piuttosto che perdere del tempo per ritrovarsi come prima (vedi il referendum sui contributi ai partiti). Più in generale questa quota fisiologica di astensione si presenta in ogni votazione (politiche comprese) è quindi impossibile ricondurla ad un generale senso di acquiescenza. In sostanza l'unico dato che accomuna quel 25% è il non interesse a votare, ma i motivi possono essere i più disparati, e, proprio non essendo possibile attribuire una volontà unica ad un insieme eterogeneo, per correttezza dovrebbe essere tenuto fuori dal conteggio.
Alkabar
13th June 2011, 10:54
Vero, falso e non valore. Non valore non è falso in logica, a meno di close world assumptions per rendere il tutto computabile, quando invece, nella realtà di tutti i giorni per forza di cose si ragiona per open world assumption (cioè il non valore esiste e non è automaticamente falso, ma solo indeterminato).
jamino
13th June 2011, 10:55
E' proprio l'implicitamente che non torna.
Proprio perchè non è esplicitato, e l'unico modo per esplicitarlo è votare, non puoi "trascinare" strumentalmente tale considerazione applicandola a tuo beneficio.
Se non sei interessato ad esprimere un parere non sei interessato ad esprimere un parere. Ogni estrapolazione interpretativa di tale posizione è manipolatoria e strumentale.
Parti da un presupposto a mio avviso sbagliato.
Il referendum è unos trumento che ti consente di abbrogare uan norma a 2 condizioni:
1) che la tematica interessi almeno il 50% degli aventi diritto al voto;
2) che la amggiornaza assoluta di questo 50% si esprima per l'abrogazione.
Se non si verifica una delle 2 condioni semplicemente no si abroga la nor,ma.
Ora se 500 mila idioti mettono una firma per abrogare una norma per quale motivo io devo essere obbligato ad anadre al voto (mentre maagri ho tutti altri progetti) se no magari bastano 1000 persone per abrogare tale norma?
Il rferendum è vuole far esprimere una volontà precisa verso una cosa (l'abrogazione di una norma). se io non vado a votare non la esprimo e quindi non posso essere "conteggiato" come un favorevole.
Il punto è che nel referendum contano i favorevoli a, tutto il resto sono epr definizione contrari.
Incoma
13th June 2011, 10:58
Parti da un presupposto a mio avviso sbagliato.
Il referendum è unos trumento che ti consente di abbrogare uan norma a 2 condizioni:
1) che la tematica interessi almeno il 50% degli aventi diritto al voto;
2) che la amggiornaza assoluta di questo 50% si esprima per l'abrogazione.
Se non si verifica una delle 2 condioni semplicemente no si abroga la nor,ma.
Ora se 500 mila idioti mettono una firma per abrogare una norma per quale motivo io devo essere obbligato ad anadre al voto (mentre maagri ho tutti altri progetti) se no magari bastano 1000 persone per abrogare tale norma?
Il rferendum è vuole far esprimere una volontà precisa verso una cosa (l'abrogazione di una norma). se io non vado a votare non la esprimo e quindi non posso essere "conteggiato" come un favorevole.
Il punto è che nel referendum contano i favorevoli a, tutto il resto sono epr definizione contrari.
Hai spostato la questione dall'aspetto logico a quello tecnico.
Della questione tecnica già si è discusso, e posso esser d'accordo che l'aspetto tecnico dell'istituto vada rivisto.
Ma sul piano strettamente logico, come ti han fatto notare i "matematici/logici" non esiste, come hai invece affermato, che non valore possa "implicitamente" equivalere a vero o falso. Affermarlo è manipolatorio, è una interpretazione interessata senza un fondamento oggettivo di verità ontologica. Non voto è non voto, non può essere ne un si ne un no.
Il "tutto il resto sono per definizione contrari" è una tua personalissima considerazione non supportata dai fatti, visto che il "per definizione" è una tua astrazione basata su di una tua supposizione (giusta o sbagliata che sia) priva di ogni fondamento oggettivo. L'unca cosa che sappiamo con certezza è che ad ogni consultazione elettorale il 25% circa della gente non si reca alle urne. Che nel caso del referendum questo specifico 25% non vi si rechi perchè è d'accordo con la legge che si chiede di abrogare è ipotesi perlomeno fantasiosa, non trovi?
Potrei nello stesso modo e con lo stesso valore probante (ovvero nullo) sostenere che tutto il resto invece sono favorevoli ma non votanti, e non avresti modo di smentire la mia affermazione visto che non hanno esplicitato il loro parere.
Se non vai ad esprimerti e non puoi giustamente essere considerato come favorevole, non puoi nemmeno essere conteggiato come contrario.
Se si vuole attribuire alla non scelta un valore allora alle politiche il quantitativo di seggi corrispondenti all'astensione non andrebbero assegnati. Li invece chissà come mai, visto che non torna comodo a nessuno il problema mica ce lo si pone... (premesso che la legge, ovvero la questione tecnica parla in entrambi i casi chiaro, ma qui si sta discquisendo di cosa è logico e cosa no, non di come la questione è regolamentata).
Che poi a chi vuol far fallire il referendum (ovvero ai sostenitori del no) convenga dire alla gente di non andare a votare è un altro paio di maniche, ma converrai che si tratta di partire avvantaggiati avendo già incamerato "gratis" senza sforzo alcuno quel 25% di gente che a votare non ci va MAI a prescindere e non perchè sia d'accordo o non d'accordo su ciò che si propone/abroga e che quindi a stretto rigor di logica nel quorum non andrebbe conteggiato. La soluzione di settare il quorum al 50%+1 degli elettori che si sono espressi alle ultime politiche mi pare una buona proposta, se proprio non si vuole abolire il quorum (aumentando il numero di firme richieste per chiedere un referendum).
Malbrouk
13th June 2011, 11:11
ma alle 11 non ci dovevano essere i nuovi dati di affluenza? perché io non leggo niente :cry:
holysmoke
13th June 2011, 11:13
mmm alle 15 ci sono e stop
Malbrouk
13th June 2011, 11:14
mmm alle 15 ci sono e stop
hai ragione ho trovato adesso :afraid:
ci arrivo a pezzi alle 15 btw
Alkabar
13th June 2011, 11:29
Ma dioca.
holysmoke
13th June 2011, 12:18
Maroni annuncia: «Ci sarà il quorum»
«Io ho solo il dato di ieri sera, non ci saranno altre rilevazioni della partecipazione fino alle 15, quando si chiudono i seggi. Però la proiezione fatta dagli esperti del ministero dell'Interno rispetto al dato di ieri fa pensare che si raggiungerà il quorum per tutti e quattro i referendum, anche senza considerare il voto degli italiani all'estero»
Ipnotik
13th June 2011, 12:22
ASCOLTIAMO IL POPOLO - Anche Daniela Santanché commenta il quorum prima della chiusura delle urne: «Credo che si raggiungerà il quorum, ora sentiamo cosa dicono gli italiani perché il popolo va ascoltato. Se gli italiani hanno scelto così direi che siamo assolutamente in linea con il governo perché noi avevamo già abrogato quello che era la costruzione dei siti nucleari, per cui è un referendum che in parte era già stato fatto dal governo - ha aggiunto - sull’acqua, invece, se i dati saranno confermati, ne prenderemo atto e mi dispiace perché abbiamo lo spreco più grande di tutta Europa in acqua».
LOL e si inizia col valzer
CrazyD
13th June 2011, 12:37
ASCOLTIAMO IL POPOLO - Anche Daniela Santanché commenta il quorum prima della chiusura delle urne: «Credo che si raggiungerà il quorum, ora sentiamo cosa dicono gli italiani perché il popolo va ascoltato. Se gli italiani hanno scelto così direi che siamo assolutamente in linea con il governo perché noi avevamo già abrogato quello che era la costruzione dei siti nucleari, per cui è un referendum che in parte era già stato fatto dal governo - ha aggiunto - sull’acqua, invece, se i dati saranno confermati, ne prenderemo atto e mi dispiace perché abbiamo lo spreco più grande di tutta Europa in acqua».
LOL e si inizia col valzer
Il popolo va ascoltato? il popolo va ascoltato???
Sta gran figlia di madre ignota, venisse impalata in Piazza Navona mi prenderei ferie solo per andare a ballare sotto quello scempio che lei potrebbe chiamare corpo.
Mi hanno tolto un diritto sacro come quello del voto, e poi viene a dire che il popolo va ascoltato, ma esplodesse.
Randolk
13th June 2011, 12:46
Il popolo va ascoltato? il popolo va ascoltato???
Sta gran figlia di madre ignota, venisse impalata in Piazza Navona mi prenderei ferie solo per andare a ballare sotto quello scempio che lei potrebbe chiamare corpo.
Mi hanno tolto un diritto sacro come quello del voto, e poi viene a dire che il popolo va ascoltato, ma esplodesse.
wut? perchè te lo hanno tolto?
jamino
13th June 2011, 12:47
Hai spostato la questione dall'aspetto logico a quello tecnico.
Potrei nello stesso modo e con lo stesso valore probante (ovvero nullo) sostenere che tutto il resto invece sono favorevoli ma non votanti, e non avresti modo di smentire la mia affermazione visto che non hanno esplicitato il loro parere.
.
Qui crolla la logica del tuo ragionamento, perchpè non tiene conto di un fatto semplicissimo: la consocenza del mondo.
Chi non va a votare SA (e se non lo sa non conta perché la legge non ammette ignoranza) che non andando a votare fa si che sia più difficile raggiungere il quorum, quindi che non andando a votare nei fatti espreime un parere contrario ai quesiti referendari.
Riguardo ai logici e ai matematici ho la fortuna di aver studiato logica e linguistica per cuiricordo a loro come fece Piero Sraffa a Ludwig Wittgenstein (che il lingauggio naturale non si riduce alla sola logica. Il buon ludovico, che non er al'ultimo degli idioti, non a caso rivoluziono la sua concezione della logica da quel giorno...
Warbarbie
13th June 2011, 12:47
Penso si riferisca al esprimere una preferenza a livello nazionale
Bortas
13th June 2011, 13:08
Fonti di indiscrezione ministeriale mi dicono che il quorum sarebbe stato raggiunto oggi intorno mezzogiorno...
innaig86
13th June 2011, 13:09
Ma perché al Sud sempre l'astensione maggiore? Menefreghismo oppure tutti pendono dalle labbra di B.?
Warbarbie
13th June 2011, 13:12
Ma perché al Sud sempre l'astensione maggiore? Menefreghismo oppure tutti pendono dalle labbra di B.?
Perchè c'è il mare al sud e ieri era bel tempo
A milano pure se c'è il sole dove cazzo vuoi andare
CrazyD
13th June 2011, 13:16
wut? perchè te lo hanno tolto?
Il quesito sul nucleare, dopo il magheggio che han fatto per far saltare il referendum, che peraltro non ha funzionato, han reso le vecchie schede elettorali invalide ai fini del voto.
Quelle italiane son state adattate con la nuova domanda, che è pressochè uguale a quella precedente, ma quelle per il voto all´estero, necessitando tempi tecnici molto più lunghi per spedizione etc (noi votiamo per posta), non hanno la nuova formulazione della domanda.
Per questo il mio diritto al voto sul quesito nucleare è stato beceramente annullato.
Ora non ho capito bene se verranno calcolati per il quorum o meno, alcuni dicono si, altri no, altri ancora vediamo giovedì, ma ciò che è certo è che il mio voto non ha alcun valore.
Pazzo
13th June 2011, 13:20
Perchè c'è il mare al sud e ieri era bel tempo
A milano pure se c'è il sole dove cazzo vuoi andare
ma che discorso del cazzo, io ho preso la moto ieri mattina e sono stato via tutto il giorno, sono partito con la tessera elettorale in tasca e al ritorno sulle 6 e mezza 7 sono andato a votare.
Cos'è uno non può andare via mezz'ora prima per votare?
Incoma
13th June 2011, 13:43
Qui crolla la logica del tuo ragionamento, perchpè non tiene conto di un fatto semplicissimo: la consocenza del mondo.
Chi non va a votare SA (e se non lo sa non conta perché la legge non ammette ignoranza) che non andando a votare fa si che sia più difficile raggiungere il quorum, quindi che non andando a votare nei fatti espreime un parere contrario ai quesiti referendari.
Riguardo ai logici e ai matematici ho la fortuna di aver studiato logica e linguistica per cuiricordo a loro come fece Piero Sraffa a Ludwig Wittgenstein (che il lingauggio naturale non si riduce alla sola logica. Il buon ludovico, che non er al'ultimo degli idioti, non a caso rivoluziono la sua concezione della logica da quel giorno...
Chi non va a votare MAI (e che ha fatto quindi la scelta precisa di mandare a quel paese la democrazia rappresentativa) se ne sbatte altamente che il suo non voto, che non implica automaticamente la convinzione della necessità e della bontà della non abrogazione, sarà strumentalmente utiizzato da chi non vuole l'abrogazione.
Ciò non può però voler automaticamente dire, come tu sostieni, che CHIUNQUE non vada a votare esprima implicitamente contrarietà all'abrogazione, che è un altro bel paio di maniche. Che poi nella pratica quello possa diventarne il risultato per ragioni tecniche è cosa ben diversa da ciò che è "logico" e da ciò che non lo è.
Vuoi a tutti i costi infilare gli ignavi in purgatorio o paradiso ma allora smetterebbero di essere ignavi.
Nazgul Tirith
13th June 2011, 13:49
ma che discorso del cazzo, io ho preso la moto ieri mattina e sono stato via tutto il giorno, sono partito con la tessera elettorale in tasca e al ritorno sulle 6 e mezza 7 sono andato a votare.
Cos'è uno non può andare via mezz'ora prima per votare?
Ehhh pazzo te sei un Padovano magnagatti del nord.
Non sei nell'ottica :
Vide 'o mare quant'è bello!
Spira tantu sentimento.
http://4.bp.blogspot.com/-lMcdAlicQIU/TeVNNlJ7WDI/AAAAAAAAA_g/u5Jiv-cAl-s/s1600/trollface.jpg
Hador
13th June 2011, 13:51
ma maroni che vota con la fiducia la legge in parlamento e poi vota si al referendum?
Nazgul Tirith
13th June 2011, 13:55
Hador trolling is an Art!
DiamondK
13th June 2011, 13:56
Ma perché al Sud sempre l'astensione maggiore? Menefreghismo oppure tutti pendono dalle labbra di B.?
ci sarebbe anche il discorso che studenti o gente varia del sud attualmente al nord si trova impossibilitata a votare, tranne chiaramente chi ha già residenza etc...
Milker
13th June 2011, 13:59
Chi non va a votare MAI (e che ha fatto quindi la scelta precisa di mandare a quel paese la democrazia rappresentativa) se ne sbatte altamente che il suo non voto, che non implica automaticamente la convinzione della necessità e della bontà della non abrogazione, sarà strumentalmente utiizzato da chi non vuole l'abrogazione.
eccomi
sono il caso campione preso in oggetto
ho mandato affanculo tutti circa vent'anni fa e dentro un seggio elettorale o referendario non mi vedono più neanche in fotografia
sono un coglione menefreghista irresponsabile? può essere
il fatto di non votare vuole implicitamente dire che supporto la non abrogazione? non regge proprio come tesi
Madeiner
13th June 2011, 14:11
Ma perché al Sud sempre l'astensione maggiore? Menefreghismo oppure tutti pendono dalle labbra di B.?
Imho c'è "qualcuno" che gli consiglia di non votare.. per il loro bene..
Gramas
13th June 2011, 14:11
andato a votare oggi alle 12.30,non ci stava nessuno
Amiag
13th June 2011, 14:14
è uscito qualche aggiornamento sulle % ? oggi non ho visto niente
innaig86
13th June 2011, 14:16
è uscito qualche aggiornamento sulle % ? oggi non ho visto niente
No, oggi niente aggiornamenti parziali. Comunicheranno i risultati dell'affluenza alle 15.
jamino
13th June 2011, 14:16
eccomi
sono il caso campione preso in oggetto
ho mandato affanculo tutti circa vent'anni fa e dentro un seggio elettorale o referendario non mi vedono più neanche in fotografia
sono un coglione menefreghista irresponsabile? può essere
il fatto di non votare vuole implicitamente dire che supporto la non abrogazione? non regge proprio come tesi
No vuol dire che per te la non abbrogazione NON è importante. Se fosse importante andresti a votare punto.
Se si consce la conseguenze di una azione, o di una non azione, e si prosegue nell'agire (o nel non agire) consapevolemente ci si schiera, piaccia o non piacca.
Se io voglio abbrogare una legge ed ho l'opportunità di farlo vado e voto. Se non vado a votare vuol dire che non mi interessa di abbrogare la legge. Che non mi interessi perché ritengo la legge giusta o perché non credo nel valore delle leggi non rileva.
Il ragionamento non sarebbe corretto se il non voto non avesse un peso. Allora non si potrebeb dire che cosa vuole chi non vota. Ma sapendo che la propria azione ha un peso ci si schiera.
Il resto sono cazzate e giustificazioni per la proproia scelta di non responsabilità (scelta leggittima ma rispetto alla quale è disonesta la non ammissione).
Pazzo
13th June 2011, 14:18
schifo TG5 che ha dato i dati dell'affluenza di ieri sera lasciando intendere che fossero di oggi a ora di pranzo
Amiag
13th June 2011, 14:23
No vuol dire che per te la non abbrogazione NON è importante. Se fosse importante andresti a votare punto.
Se si conscele conseguenze di una azione, o di una non azione, e si prosegue nell'agirie (o nel non agire) consapevolemente ci si schiera, paiccia o non piacca.
Sta storia non regge ... pare quello di chi dice che la mafia è colpa della gente che "non si oppone" ...
Alle elezioni non cè quorum non ci dovrebbe essere manco qua. Anche perche è facilmente exploitabile da chi sta al governo come abbiamo visto in questo caso ...
Drako
13th June 2011, 14:25
La calabria è fondamentalmente di destra. Ma non è solo questo, è un insieme di ignoranza e menefreghismo. Mi schifa un tot venire dalla regione con minor affluenza.
Tanek
13th June 2011, 14:30
schifo TG5 che ha dato i dati dell'affluenza di ieri sera lasciando intendere che fossero di oggi a ora di pranzo
.... sul serio???
Randolk
13th June 2011, 14:32
http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2011/06/disegni-e-se-domani.jpg
:bow::bow::bow:
Incoma
13th June 2011, 14:33
Il ragionamento non sarebbe corretto se il non voto non avesse un peso.
Il peso al non voto è stato surrettiziamente introdotto dai sostenitori dei no ai referendum che han capito che potevano "abusare" di un "bug di sistema" (nato in un periodo in cui era fantascienza sociale pensare che la gente non andasse a votare in massa, in cui i partiti avevano una parvenza di serietà e fair play e gli elettori avrebbero sfanculato in eterno un partito che avesse detto loro di non andare a votare) per far cassa voti a proprio vantaggio suggerendo di non andare a votare per far fallire il referendum invece che andare a votare no.
Il che non significa che "per principio" o "per logica" abbia o debba avere un peso.
Sul fatto che poi, vista la politica degli antireferendari abbia quel tipo di effetto finale, non ci piove.
Ed è per questo che è un istituto che andrebbe a mio giudizio riformato per adeguarlo agli nuovi scenari sociali: elevata astensione (togliere o riformare il quorum), aumento della popolazione (aumentare il nuomero di firme per richiederne uno).
Slurpix
13th June 2011, 14:35
no si saprà solo alle 15 non prima
Bortas
13th June 2011, 14:41
Rullo di tamburi...
Incoma
13th June 2011, 14:41
Vergognoso comunque che il premier rompa il silenzio elettorale per esprimere considerazioni sulle conseguenze dell'esito referendario in tema di nucleare a urne aperte.
Non sarebbe anche un po' illegale??
Ah già ma lui è Berlusconi e qui siamo in Italia....
Hardcore
13th June 2011, 14:42
ma il quorum è 50% o 53.51% contando nullo il voto degli italiani all'estero?
Malbrouk
13th June 2011, 14:45
ma il quorum è 50% o 53.51% contando nullo il voto degli italiani all'estero?
per essere certi anche senza sapere come andrà a finire la storia degli italiani all'estero si dovrebbe avere il 53%, in quel caso anche considerando qualsiasi ipotesi per gli italiani all'estero il quorum ci sarebbe
se adesso facessimo meno del 53% dipenderebbe dalla storia dei voti all'estero
almeno questo ho capito
ho un'ansia terribile
Incoma
13th June 2011, 14:45
ma il quorum è 50% o 53.51% contando nullo il voto degli italiani all'estero?
Lo sapremo Giovedì. Ovviamente se si supera il 53.5 saperlo è ininfluente.
Ipnotik
13th June 2011, 14:46
Ecco l'ultimo aggiornamento:
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/260005_169106783153039_100839206646464_442491_5959 144_n.jpg
jamino
13th June 2011, 14:47
Se si arriva al 52 e poi dicono che serviva il 53 sta volta devono emttere l'essercito in piazza che ho la vaga impressione che la gente si incazzi di brutto...
Mosaik
13th June 2011, 14:49
Lo sapremo Giovedì. Ovviamente se si supera il 53.5 saperlo è ininfluente.
Speriamo proprio di non finire in questo limbo altrimenti sappiamo tutti che succederà nelle prox settimane -.-
CrazyD
13th June 2011, 14:55
ma il quorum è 50% o 53.51% contando nullo il voto degli italiani all'estero?
In ogni caso sarebbe il quorum necessario per il quesito sul nucleare, gli altri 3 sono in ordine anche per quanto riguarda il voto estero.
innaig86
13th June 2011, 14:56
In ogni caso sarebbe il quorum necessario per il quesito sul nucleare, gli altri 3 sono in ordine anche per quanto riguarda il voto estero.
Si ma le variazioni tra i 4 quesiti sono nell'ordine dei decimi/centesimi di punto percentuale.
innaig86
13th June 2011, 14:58
Speriamo proprio di non finire in questo limbo altrimenti sappiamo tutti che succederà nelle prox settimane -.-
Il Milan compra Messi. :metal:
Tanek
13th June 2011, 15:00
ASCOLTIAMO IL POPOLO - Anche Daniela Santanché commenta il quorum prima della chiusura delle urne: «Credo che si raggiungerà il quorum, ora sentiamo cosa dicono gli italiani perché il popolo va ascoltato. Se gli italiani hanno scelto così direi che siamo assolutamente in linea con il governo perché noi avevamo già abrogato quello che era la costruzione dei siti nucleari, per cui è un referendum che in parte era già stato fatto dal governo - ha aggiunto - sull’acqua, invece, se i dati saranno confermati, ne prenderemo atto e mi dispiace perché abbiamo lo spreco più grande di tutta Europa in acqua».
Che trolling :sneer:
Drako
13th June 2011, 15:02
iniziano i conteggi, 1 comune 57%
Pazzo
13th June 2011, 15:02
al momento su la7 danno affluenza tra 54,5% e 59.5% :metal:
Madeiner
13th June 2011, 15:04
57% sul sito degli interni in questo istante (1 comune eh)! Oh yeah!
Hardcore
13th June 2011, 15:05
seee, magari il comune è uno di quelli della bassa reggiana......
aaha che spettacolo aprire repubblica.it e fare f5 ogni 2 sec con i dati che variano a manetta
Randolk
13th June 2011, 15:07
instant poll dicono oltre 55%
"Quorum superato. Ai quattro referendum ha votato una percentuale di elettori che si aggira tra il 54,5 e il 59,5: è la stima degli Instant poll dell'istituto Emg per 'la7'. I 'sì' si attestano tra il 93 e il 97%.
Madeiner
13th June 2011, 15:07
35 comuni... 52%... brr speriamo... certo che sperare che la metà degli italiani sia andata a votare... un numero "normale" dovrebbe esssere 80%.. vabè
Edit: sito dell'interno down... lol... quando riapre diranno 49% :sneer:
Malbrouk
13th June 2011, 15:08
il sito del ministero degli interni è scoppiato :sneer:
sul sito del ministero 80 comuni poco meno del 53% :afraid:
Cifra
13th June 2011, 15:09
Dichiarazione di Gasparri: Sarà contenta Al Quaeda. :sneer:
nexo
13th June 2011, 15:15
andata, direi che ne hanno abbastanza :) http://elezioni.interno.it/
innaig86
13th June 2011, 15:15
Anche Repubblica sta faticando a reggere.
Ipnotik
13th June 2011, 15:16
il corriere dice 52% per tutti i quesiti
Drako
13th June 2011, 15:17
al momento siamo oltre il 54%
Malbrouk
13th June 2011, 15:18
ogni punto percentuale aumenta il mio sorriso :D
Cifra
13th June 2011, 15:18
55%
innaig86
13th June 2011, 15:19
Meglio se mandano prima i dati del Sud lol
Pazzo
13th June 2011, 15:21
quando iniziano ad arrivare i dati dalla terronia ci sarà un calo di qualche punto, non è scontato per un cazzo il risultato ancora :|
Hardcore
13th June 2011, 15:25
Mi sa che a un certo punto è arrivato qualcosa dall'emilia, perke han fatto +2% di botto
jamino
13th June 2011, 15:26
I dati contano 0., perché non hanno significatività statistica. Fanno più testo proiezioni e altre elaborazione analoghe.
Malbrouk
13th June 2011, 15:28
vabbè torno a vedere tra mezz'ora sennò mi parte un embolo
Mosaik
13th June 2011, 15:29
Si ma non ho capito perche' non danno le percentuali sul quorum italiano invece che le "medie" che salgono e scendono
Cifra
13th June 2011, 15:30
56%
Ipnotik
13th June 2011, 15:34
ma ci pensate che piu' di 1 italiano su 2 ha preso la briga di uscire di casa, prendere la macchina ed andare a votare qualcosa che il governo italiano (che dovrebbe rappresentare la maggioranza) aveva chiesto esplicitamente di non votare?
Randolk
13th June 2011, 15:36
ma ci pensate che piu' di 1 italiano su 2 ha preso la briga di uscire di casa, prendere la macchina ed andare a votare qualcosa che il governo italiano (che dovrebbe rappresentare la maggioranza) aveva chiesto esplicitamente di non votare?
http://www.online-news.it/wp-content/uploads/2011/02/berlusconi1.jpg
Cifra
13th June 2011, 15:39
57%
Patryz
13th June 2011, 15:42
Stanno iniziando a conteggiare i si vs. no anche. Sarebbe molto interessante se si arrivasse anche a una percentuale assoluta di si superiore al 50%....
Amiag
13th June 2011, 15:44
Stanno iniziando a conteggiare i si vs. no anche. Sarebbe molto interessante se si arrivasse anche a una percentuale assoluta di si superiore al 50%....
se si supera il quorum di un paio di punti ci si arriva sicuramente imo, chi voleva il no è rimasto a casa cogli altri
Hardcore
13th June 2011, 15:44
Stanno iniziando a conteggiare i si vs. no anche. Sarebbe molto interessante se si arrivasse anche a una percentuale assoluta di si superiore al 50%....
Mi sa che i SI supereranno il 90% -.-
innaig86
13th June 2011, 15:51
Ma perché le percentuali del sondaggio in questo thread hanno quelle cifre? ad
Ipnotik
13th June 2011, 15:52
La Russa: "Noi non abbiamo invitato all'astensionismo"
lol
jamino
13th June 2011, 15:52
Perchè qui c'è una popolazione che non rappresenta assolutamente un campione dell'italia...
Questi referendum sono stati vinti con e grazie a Internet.
Tanek
13th June 2011, 15:58
Perchè qui c'è una popolazione che non rappresenta assolutamente un campione dell'italia...
E io continuo sempre a ribadire che sono convinto che noi siamo un campione MOLTO sopra la media nazionale. :)
holysmoke
13th June 2011, 15:59
http://letteraviola.it/wp-content/uploads/2011/06/berlu-300x300.jpg
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl:
Eltarion
13th June 2011, 16:04
ma ci pensate che piu' di 1 italiano su 2 ha preso la briga di uscire di casa, prendere la macchina ed andare a votare qualcosa che il governo italiano (che dovrebbe rappresentare la maggioranza) aveva chiesto esplicitamente di non votare?
bhe in realtà mica tutto il governo ha detto di non andare a votare, molti hanno detto che era una questione più personale...
poi ovviamente se si raggiunge il quorum sarà una bella batosta per il pdl. Spero solo che finalmente qualcuno si svegli e cominmci a fare qualche rifoma cher è quello di cui abbiamo bisogno.
Sull'acuqa poi spero davvero che una volta passato il referendum se ne continui a parlare e si faccia qualcosa perchè è comunque innegabile il fatto che l'acua vada gestita diversamente.
Drako
13th June 2011, 16:04
57% con buona parte dei comuni conteggiati. gg. Altro che si superiori al 50, qua i si son superiori al 90 :sneer:
Incoma
13th June 2011, 16:05
bhe in realtà mica tutto il governo ha detto di non andare a votare, molti hanno detto che era una questione più personale...
poi ovviamente se si raggiunge il quorum sarà una bella batosta per il pdl. Spero solo che finalmente qualcuno si svegli e cominmci a fare qualche rifoma cher è quello di cui abbiamo bisogno.
Sull'acuqa poi spero davvero che una volta passato il referendum se ne continui a parlare e si faccia qualcosa perchè è comunque innegabile il fatto che l'acua vada gestita diversamente.
Ad esempio mettendoci la q.
A parte gli scherzi, come si faccia a non considerare una pesante sconfitta l'abrogazione a furor di popolo, visto che probabilmente i si hanno superato la maggioranza assoluta degli italiani, di leggi votate (legittimo impedimento) a colpi di fiducia parlamentare senza avere la faccia come il culo...
Chi le ha presentate e votate in parlamento, Topo Gigio??
Cifra
13th June 2011, 16:07
I burlusconiani hanno votato il no al leggitimo impedimento :sneer:
Pazzo
13th June 2011, 16:09
uhm... esplosa La7? >_>
holysmoke
13th June 2011, 16:10
uhm... esplosa La7? >_>
no?
Drako
13th June 2011, 16:10
uhm... esplosa La7? >_>
mentana sarà venuto copiosamente sui trasmettitori :rotfl:
Ipnotik
13th June 2011, 16:11
le conferenze stampa di Bersani dopo le elezioni sono qualcosa di imperdibile...E FATTELA NA RISATA OGNI TANTO
Pazzo
13th June 2011, 16:12
qua non si vede più da un 10 minuti buoni
Ipnotik
13th June 2011, 16:14
qua non si vede più da un 10 minuti buoni
da quando ha iniziato a parlare Bersani, guarda che non e' un interferenza nel segnale e' proprio Bersani che parla mi sa
Eltarion
13th June 2011, 16:15
Ad esempio mettendoci la q.
A parte gli scherzi, come si faccia a non considerare una pesante sconfitta l'abrogazione a furor di popolo, visto che probabilmente i si hanno superato la maggioranza assoluta degli italiani, di leggi votate (legittimo impedimento) a colpi di fiducia parlamentare senza avere la faccia come il culo...
Chi le ha presentate e votate in parlamento, Topo Gigio??
nono aspetta, considero anche io il referendum una pesante sconfitta per il pdl.
E' solo che soprattutto sull'acqua il voto mi è sembrato un po' troppo strumentalizzato (pubblico vs privato), mentre avrei sperato in un dibattitto che portasse a qualcosa di più. Sicuramente come dicevo prima qualcosa bisognerà pur fare con sta benedetta acqua...sicuramente le cose non posso rimanere così :/
anche la giustizia avrebbe bisogno di una bella riforma...
Bortas
13th June 2011, 16:16
http://www.youtube.com/watch?v=3GwjfUFyY6M
Alkabar
13th June 2011, 16:16
Ve l'avevo detto io che la televisione come mezzo di informazione non contava piu' nulla.
Dalamar
13th June 2011, 16:16
qua non si vede più da un 10 minuti buoni
Qua si vede benissimo.
Aldilà di tutto, dire alla gente di andare al mare(per altro in un week end al nord di merda) non porta mai molta fortuna a chi lo dice :D
Slurpix
13th June 2011, 16:17
ashuduhasdhuasd :metal:
pdpdpdp
57% affluenza totale
94% di media i SI e 6% di media i NO
:metal:
puppatemi la fava, voi e le vostre centrali del cazzo :metal:
Drako
13th June 2011, 16:20
pdl just got referendowned!
McLove.
13th June 2011, 16:21
A parte gli scherzi, come si faccia a non considerare una pesante sconfitta l'abrogazione a furor di popolo, visto che probabilmente i si hanno superato la maggioranza assoluta degli italiani, di leggi votate (legittimo impedimento) a colpi di fiducia parlamentare senza avere la faccia come il culo...
questo imho e' l'unico e solo significato politico che si può dare a questo referendum, andando nel merito dei singoli quesiti, merdata del legittimo impedimento a parte, sono effettivamente tutti opinabili e ci sono ottime motivazioni sia per un si che per un no, ma gli italiani hanno dimostrato che hanno i coglioni strapieni.
da un punto di vista politico confido molto nel senatur celodurista per la backstabbata finale nel momento in cui si rendera' conto che il nano non e' piu il porco dalle ghiande d'oro ed inizierà a guardarsi intorno per restare a galla.
Incoma
13th June 2011, 16:21
nono aspetta, considero anche io il referendum una pesante sconfitta per il pdl.
E' solo che soprattutto sull'acqua il voto mi è sembrato un po' troppo strumentalizzato (pubblico vs privato), mentre avrei sperato in un dibattitto che portasse a qualcosa di più. Sicuramente come dicevo prima qualcosa bisognerà pur fare con sta benedetta acqua...sicuramente le cose non posso rimanere così :/
anche la giustizia avrebbe bisogno di una bella riforma...
Per la carità, che in tema di acqua, energia, giustizia ci sia molto da fare è fuori discussione.
Che l'indirizzo politico del cdx su questi temi, ovvero privatizzare l'acqua, costruire centrali a muzzo, rendere improcessabile il premier durante il suo mandato, abbia preso una tranvata colossale mi pare lo possa essere altrettanto.
questo imho e' l'unico e solo significato politico che si può dare a questo referendum, andando nel merito dei singoli quesiti, merdata del legittimo impedimento a parte, sono effettivamente tutti opinabili e ci sono ottime motivazioni sia per un si che per un no, ma gli italiani hanno dimostrato che hanno i coglioni strapieni.
da un punto di vista politico confido molto nel senatur celodurista per la backstabbata finale nel momento in cui si rendera' conto che il nano non e' piu il porco dalle ghiande d'oro ed inizierà a guardarsi intorno per restare a galla.
Assolutamente d'accordo su tutto.
Razj
13th June 2011, 16:23
godo
Incoma
13th June 2011, 16:25
ashuduhasdhuasd :metal:
pdpdpdp
57% affluenza totale
94% di media i SI e 6% di media i NO
:metal:
puppatemi la fava, voi e le vostre centrali del cazzo :metal:
Che se la matematica non è un'opinione significa il 94% del 57% = la maggioranza assoluta (53,6%) degli italiani.
Madeiner
13th June 2011, 16:25
Beh, 96% di si su 57% degli italiani, è una maggioranza assoluta, con il SI del 54%... bella roba sto giro.
Poi, che davvero le cose cambino... mah
Ipnotik
13th June 2011, 16:28
JbIeK8uTK1Q
Ma come fanno a cambiare con uno cosi' :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Madeiner
13th June 2011, 16:34
Oddio il filmato lol...
Alkabar
13th June 2011, 16:38
Comunque, al riguardo del referendum sul nucleare:
Io personalmente, come tanti altri come me che hanno votato SI, non sono contro a QUALUNQUE forma di energia nucleare a fissione. Ci stanno le centrali al torio che possono essere sviluppate che ci garantirebbero dei bei output di energia, con scorie solo lievemente radiottive.
Per le centrali nucleari all'uranio, anche se di quarta generazione, beh, non mi convincono tanto, il problema è sempre che se manca l'acqua si potrebbero surriscaldare le barre. Qualunque sia la generazione della centrale.
Randolk
13th June 2011, 16:42
Comunque, al riguardo del referendum sul nucleare:
Io personalmente, come tanti altri come me che hanno votato SI, non sono contro a QUALUNQUE forma di energia nucleare a fissione. Ci stanno le centrali al torio che possono essere sviluppate che ci garantirebbero dei bei output di energia, con scorie solo lievemente radiottive.
Per le centrali nucleari all'uranio, anche se di quarta generazione, beh, non mi convincono tanto, il problema è sempre che se manca l'acqua si potrebbero surriscaldare le barre. Qualunque sia la generazione della centrale.
Prima che essere un problema di generazione, è un problema di applicazione.
Io le centrali della impregilo sigillate col sughero non le voglio.
Malbrouk
13th June 2011, 16:43
non è questa la sede per parlare di forme di energia, questa è la sede per godere come dei ricci e postare trollface
jamino
13th June 2011, 16:48
Sono così contento che stasera vado a Thidranki a spammare bacetti ai troll e agli elfi
Randolk
13th June 2011, 16:51
Sono così contento che stasera vado a Thidranki a spammare bacetti ai troll e agli elfi
ai valkyn niente? :(
Dr.Doomed
13th June 2011, 16:53
JbIeK8uTK1Q
Ma come fanno a cambiare con uno cosi' :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Glielo han spiegato che in Israele han messo il loro Presidente in prigione per il vizietto della trombata molesta?
Pic STK
13th June 2011, 16:55
Cmq il colmo... la germania punta a hciuderle le centrali tra 20 anni... e noi puntiamo a costruirle... ma dico ma non è un pò troppo tardi?
Eltarion
13th June 2011, 16:56
Cmq il colmo... la germania punta a hciuderle le centrali tra 20 anni... e noi puntiamo a costruirle... ma dico ma non è un pò troppo tardi?
è quello che penso io, ma la Germania magari ha un mix di fonti più composto del nostro, noi abbiamo praticamente solo gas naturale, non è una cosa furba :/ qualche alternativa bisgonerà trovarla
Malbrouk
13th June 2011, 16:56
Cmq il colmo... la germania punta a hciuderle le centrali tra 20 anni... e noi puntiamo a costruirle... ma dico ma non è un pò troppo tardi?
in germania le vogliono (volevano mi sa) spegnere tra 20 anni perché adesso gli costa troppo smantellarle e non possono permetterselo, hanno rinviato un problema non risolto tutt'ora da nessuno in maniera rigorosa lasciandolo ai posteri in pratica ( il costo della dismissione delle centrali non è un costo certo proprio perché nessuno l'ha dismessa come si dovrebbe fare e varia tra lo 0.8 e 2 volte il costo di costruzione che è il costo più alto di una centrale nucleare)
credetemi, c'è solo da essere contenti per il nucleare che non si fa
Dr.Doomed
13th June 2011, 17:00
Cmq il colmo... la germania punta a hciuderle le centrali tra 20 anni... e noi puntiamo a costruirle... ma dico ma non è un pò troppo tardi?
La Germania l'ha deciso dopo fukushima, prima qualcuna di nuova voleva farla pure lei...
Cifra
13th June 2011, 17:00
Questo è il referendum di internet.
Randolk
13th June 2011, 17:04
Questo è il referendum di internet.
esatto.
affanculo la merdosa informazione manipolata.
nortis
13th June 2011, 17:16
Sono in ufficio e magari lo ha già detto qualcuno ma non ho tempo di controllare: 57,% affluenza- 5% il no. Quorum anche con solo i si. GG
Incoma
13th June 2011, 17:22
Sono in ufficio e magari lo ha già detto qualcuno ma non ho tempo di controllare: 57,% affluenza- 5% il no. Quorum anche con solo i si. GG
Non è proprio così che si fa il conto ma il risultato è quello.
Devi calcolare il 95% del 57%, quindi grossomodo ha votato SI più di un italiano su due tra gli aventi diritto (54,1%). Maggioranza assoluta in barba a NO ed astensioni.
Risultato incontestabile.
Eltarion
13th June 2011, 17:32
La Lega: "Stufi di prendere sberle"
loooool, la backstabbata è ormai vicina :D
Randolk
13th June 2011, 17:35
"Alle Amministrative due settimane fa abbiamo preso la prima sberla, ora con il referendum è arrivata la seconda sberla e non vorrei che quella di prendere sberle diventasse un abitudine. Per questo domenica andremo a Pontida per dire quello che Berlusconi dovrà portare in Aula il 22 giugno, visto che vorremmo evitare che, in quanto a sberle, si concretizzi il proverbio per cui non c'è il due senza il tre...": lo afferma il Ministro per la Semplificazione Normativa e Coordinatore delle Segreterie Nazionali della Lega Nord, sen. Roberto Calderoli.
ooooooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhhhh........
Pic STK
13th June 2011, 17:38
Ministro per la Semplificazione Normativa e Coordinatore delle Segreterie Nazionali della Lega Nord
io mi soffermerei su questo... ministro per la semplificazione normativa? che cazzo è?
Incoma
13th June 2011, 17:52
io mi soffermerei su questo... ministro per la semplificazione normativa? che cazzo è?
Un ministero ideato appositamente per creare una poltrona in più, con il nobile obiettivo di occuparsi di semplificare, mediante abrogazione, un sacco di leggi inutili perchè obsolete, o accorpate da successive leggi quadro.
Attività culminata in un simbolico falò in cui il belluino calderoli bruciò una pira delle a sua detta 370k leggi inutili abrogate, salvo poi accorgersi che ad esempio era sparita l'istituzione della corte dei conti o l'annessione di venezia allo stato italiano, che resero necessario il successivo "decreto salva leggi".
D'altronde dal politico noto alle cronache per aver ideato quello che lui stesso definì a posteriori il "porcellum", ovvero la legge elettorale porcata con cui votiamo, piuttosto che di aver proposto di boicottare i mondiali di calcio in Brasile per rappresaglia alla sentenza Battisti che ci possiamo aspettare?
Ora lungi da me essere un lombrosiano, ma questo è l'uomo...
http://iltafano.typepad.com/.a/6a00d83451654569e201310fdc156c970c-500wi
Nazgul Tirith
13th June 2011, 17:57
http://29.media.tumblr.com/tumblr_lmqfmkmJcc1qz4m8wo1_500.jpg
In uno stato normale, si sarebbe dimesso istant e subito dopo sarebbe -finalmente- entrato in un aula di tribunale.
Incoma
13th June 2011, 18:04
http://29.media.tumblr.com/tumblr_lmqfmkmJcc1qz4m8wo1_500.jpg
In uno stato normale, si sarebbe dimesso istant e subito dopo sarebbe -finalmente- entrato in un aula di tribunale.
Beh in realtà è da qualche mese, ovvero da quando la CC aveva in parte rivisto il legittimo impedimento dichiarandolo parzialmente incostituzionale, che è tornato a frequentare le aule di giustizia...
Meglio cmq averci messo una pietra tombale su ogni tentativo di leggina salvaculo per il premier.
Anche se chi è vecchio come me sa bene quante volte il risultato referendario è stato poi stravolto da leggi "prendiperilculo" successive... finanziamento pubblico dei partiti, ministeri del turismo e agricoltura sono i primi che mi sovvengono.
Nazgul Tirith
13th June 2011, 18:07
Ma infatti era riferito ad "uno stato normale".
:rotfl:
Glasny
13th June 2011, 18:13
Io ho votato stamane, ora vediamo se la lega si sveglia o se vuole scendere sotto lo sbarramento e uscire dal parlamento.
Hagnar
13th June 2011, 18:16
Godo :nod:
Spidey
13th June 2011, 18:45
Tornato ora, niente da dire se non che questi gli unici momenti in cui riesco ad intravedere una speranza per l'Italia e per gli italiani. Spero che questa speranza non venga disillusa tanto presto e che, anche grazie all'ausilio di questo splendido strumento di condivisione che è Internet, riusciremo a riprenderci dal baratro in cui ci stavamo infilando con entrambi i piedi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.