Log in

View Full Version : Setup Videoconferenze Cross-Office



Katzenjammer
14th June 2011, 19:23
Ok in pratica fino ad ora le conferenze le facevamo sempre audio, con un IP conference station Cisco.
Ora abbiamo nella sala runioni 2 tv da 50 pollici che vorremmo usare per avere anche il video quando facciamo conferenze tra gli UK e la Rep Ceca.
E' stato lasciato a noi il compito di progettare ed allestire il tutto e io mi sono proposto per contribuire.
Il fatto è che una cosa così non l'avevo mai fatta (e per questo mi sono proposto), quindi chiunque abbia idee su cosa utilizzare proponga pure.

Budget X, vince chi offre la cosa che costa meno e funziona meglio.

L'audio penso sarà sempre gestito dalla conference station, ci serve solo un qualcosa che streami il video in modo decente e che abbia la possibilità di interfacciarsi sia a TV (HDMI/DVI/COMPO/W/E) sia a videoproiettore (VGA/FORSE HDMI).

Le cam non saranno una per persona, ma una per stanza, quindi saranno poste al di sopra o al di sotto del proiettore/tv.

Ah, chiaramente il servizio su cui gira e vari software devono essere OpenSource o Cisco (dovremmo avere partnership).

Go ^^

powerdegre
14th June 2011, 19:38
2 desktop con cam e skype/msn?

Katzenjammer
14th June 2011, 20:08
MSN è microsoft
Skype non lo instellarai mai per problemi di sicurezza.

In piu serve una cosa piu affidabile/seria.

Eltarion
14th June 2011, 20:19
http://www.opalvoip.org/ ?

powerdegre
14th June 2011, 21:47
MSN è microsoft
Skype non lo instellarai mai per problemi di sicurezza.

In piu serve una cosa piu affidabile/seria.
E' una supercazzola?

Hai detto che hai gia' il sistema audio, hai detto che hai gia' gli schermi, tutto quello che ti serve e' di mettere due cam e collegarle agli schermi, la maniera piu' comoda ed economica per farlo e' di piazzare due compatti e collegarli tra di loro con qualsiasi cosa che ti faccia streaming video, MSN/Skype sono due esempi, ma puoi scegliere il programma che piu' ti aggrada. Cosa non c'e' di affidabile e serio? Il fatto che li usi a casa con gli amichetti del cuore non li rende seri? O sei solo te che ti stai facendo delle seghe mentali fuori dall'umano?

Acheron
14th June 2011, 22:32
senti polycom quanto vogliono. o tanto tanto sony, polycom si fa pagare ma il servizio è ottimo.

Eltarion
15th June 2011, 00:20
la finiamo? - hador.

Sturm
15th June 2011, 07:42
senti polycom quanto vogliono. o tanto tanto sony, polycom si fa pagare ma il servizio è ottimo.

* This,anche in ufficio da me usano polycom come sistema per le video conferenze e la connessione tramite ip non è malvagia.

Katzenjammer
15th June 2011, 10:37
E' una supercazzola?

Hai detto che hai gia' il sistema audio, hai detto che hai gia' gli schermi, tutto quello che ti serve e' di mettere due cam e collegarle agli schermi, la maniera piu' comoda ed economica per farlo e' di piazzare due compatti e collegarli tra di loro con qualsiasi cosa che ti faccia streaming video, MSN/Skype sono due esempi, ma puoi scegliere il programma che piu' ti aggrada. Cosa non c'e' di affidabile e serio? Il fatto che li usi a casa con gli amichetti del cuore non li rende seri? O sei solo te che ti stai facendo delle seghe mentali fuori dall'umano?
O sei solo te che non sai di cosa sto parlando?

@ache/sturm: il fatto e' che dovrebbe essere una roba fatta da noi. Tipo boh prendere delle ip cam e fare il tutto, ma non saprei che ip cam guardare e se le ip cam vanno effettivamente bene.
Polycom mette su un sistema over ip stand alone o deve appoggiarsi comunque a una macchina o quialcosa?

Sturm
15th June 2011, 10:57
Polycom ti fornisce l'apparato più la cam,inserisci il cavo di rete,configuri l'ip e chiami. Qua ne abbiamo di diversi tipi,alcune hanno anche il connettore vga per mostrare le slide powerpoint su schermo,dipende dal modello di macchina per intenderci. Certo se devi programmare tu un sistema di videoconferenza è un altro paio di maniche...

Katzenjammer
15th June 2011, 11:23
Nono che programmare.
Il fatto e' che il sistema di conferenza c'e' gia' ed e' di cisco, noi dobbiamo solo aggiungere il video.
Il massimo sarebbero 2 ip cam da punto a punto, col minor scazzo possibile. La conferenza e tutto e' gestita dal sistema Cisco, quello che dobbiamo implementare noi e' il video.

Sturm
15th June 2011, 11:32
Ah ok avevo letto male allora,beh allora forse polycom non fa molto al caso tuo,non so ora come son messi ma la roba che ho io qui è abbastanza vecchiotta ed ha tutto integrato. Per il resto sono un po ignorante e non saprei come aiutarti...mi spiace :/

Hardcore
15th June 2011, 12:00
Cioè tu hai un sistema cisco per conferenze audio e vuoi usare quel sistema per inviare anche il video? o il sistema cisco prevede di suo il video e devi solo trovare il modo per creare lo stream video?

Eltarion
15th June 2011, 13:14
opal video sono dll che puoi usare anche per creare lo stream video, hai dato un'occhiata al link?

Katzenjammer
18th June 2011, 23:50
Per qualche motivo non avevo visto il tuo post con il link, ora ci do un occhio ;)